View Full Version : Nascondere il proprio ip: è possibile?
Crashland
17-02-2005, 15:40
Ciao, volevo sapere se esiste qualche programma che permette di nascondere o cammuffare l'ip mentre si sta collegati a internet
Ciao.
Certo che esistono prog (a4proxy) che lo fanno o meglio ci sono prog che ti permettono di gestire più proxy server in quanto spesso alcuni muoiono o sono momentaneamente non funzionanti e ti toccherebbe riconfigurarli a mano. Lo stesso firefox ha una piccola estensione che fa ste cose in modo egregio. Però a volte tramite alcune richieste di eseguire dei java è possibile che il sito rilevi comunque il tuo ip oroginale. Dimenticavo, è indispensabile che il proxy server che scegli sia anonimo.
Ciaoooooooo
Guarda qui, ma non so se funziona:
http://www.sa6ry.com/surfanonymous/
Interessato anch'io...up! :)
danidest
17-02-2005, 18:08
I proxy hanno il difetto di rallentare terribilmente la navigazione, se si ha una connessione adsl è x la ricerca della velocità, perchè rallentare?
Un sistema + pratico è quello di acquistare un router, è un filino meno veloce di un modem adsl, compare l'ip del router ed ha il vantaggio di essere dotato (se si opta x il modello giusto) di firewall meccanico.
Io ho il netgear dg834g e mi trovo molto bene.
Ciao.
quindi con il router non lascio in giro il mio ip ?
cmq un sito di riferimento x queste cose è questo (http://www.proxyblind.org/)
andrea 250
17-02-2005, 18:30
Cioè mi vieni a dire che con il router non lasci in giro l'ip?:sofico: :sofico:
VAAAAAAAAAAAAAAAAAAA BENE
danidest
17-02-2005, 18:33
Premetto che io navigo quasi solamente nei siti che trattano informatica, leggo le notizie su ansa e cnn e poco altro.
Con questo intendo dire che nn ho bisogno di nascondere il mio ip perchè faccio chissà cosa, e non sto ipotizzando che tu faccia cose assurde.
Probabilmente, tu come me, vuoi avere privacy durante la navigazione.
Questa è la premessa x spiegarti cosa ho fatto un paio di anni addietro:
ho fatto ricerche negli svariati siti che offrivano un servizio proxy, ho scoperto che ci sono rischi, nn mi chiedere quali xchè nn me lo ricordo.
Alla fine avevo acquistato il servizio "anonimizer" .... un disastro!
Ho l'adsl mega di telecom e navigavo a "lumaca".
L'ho eliminato dopo 2 giorni, in seguito ho creato la mia rete casalinga.. indi il router, con una spesa limitata risolvi il problema dell'anonimato ed eviti tutti gli allarmi del firewall software, niente attacchi xchè 6 invisibile, di te si vede l'ip del router.
Non male, vero?
danidest
17-02-2005, 18:38
Avevo perso la navigazione, ho chiamato i tecnici del 187, ho dovuto dar loro il mio ip reale, non mi rilevavano.
Se poi mi dici che, la finanza o la polizia postale possono risalire al mio ip concordo con te.
Persini i siti di controllo sicurezza rilevano un ip errato e mi dicono che se l'ip rilevato nn corrisponde il test nn è attendibile, fai tu.
Scusate l'ignoranza, ma dall'ip si risale alla persona solo se si usa un ip statico vero?:confused:
Se uno ha la connessione col 56k analogico o con l'adsl base con ip dinamico può essere identificato?
Altra domanda: che vantaggio porta avere un ip statico?
:) Grazie
Mixxx
danidest
22-02-2005, 15:14
Se uno ha la connessione col 56k analogico o con l'adsl base con ip dinamico può essere identificato?
Altra domanda: che vantaggio porta avere un ip statico?
Ciao,
ti premetto che non sono un'esperta e ti rispondo secondo il mio senso logico:
deduco che possano sempre risalire al tuo ip e, di conseguenza, a te.
Pensa a coloro che frequentano siti pedofili etc, prima o poi li beccano sempre, trai le tue deduzioni.
Oppure agli hackers che entrano ovunque, è solo questione di abilità e risorse.
Parlando di una normale navigazione possiamo rendere + difficile a personaggi con intenzioni maligne di identificarci:
il 56k e l'adsl base non nascondono il tuo ip, in quanto all'ip statico mi sembra che dia dei vantaggi nella configurazione dei firewall meccanici per i permessi sulle svariate porte (vedi P2P).
Non mi rsulta che gli svariati providers di adsl rilascino ip statici a privati, Telecom non lo fa.
Ciao.
RaouL_BennetH
22-02-2005, 18:43
Scusate...ma perchè mai con un router non lascereste in giro il vostro ip?
Sia che ti colleghi con un modem adsl, sia che ti colleghi con un router, il tuo ip, a meno di non ricorrere a proxy o programmi vari, sarà comunque visibile in rete.
Certo, anche con il router lasci in giro l'indirizzo ip!! Credo che loro intendano questo: ho un router connesso ad internet a cui collego vari pc, l'ip che internet vede è quello del router, peccato però che il router sia collegato ad internet con una connessione privata e possono risalire a chi è il proprietario della connessione, cioè tu, al limite non possono sapere quale dei pc collegati al router ha visitato tale pagina, ma a meno che non si abbia un'azienda non hai nessuna utilità dal punto di vista dell'anonimato... La connessione che il router usa è sempre la tua di casa e quindi la finanza risale di sicuro a te...
Dal punto di vista della sicurezza e della comodità invece è tutta un'altra cosa: hai un solo nodo connesso che condivide la connessione con quanti pc vuoi e spesso il router ha un firewall hardware implementato.
http://www.pcmesh.com/surf-anonymous.htm
massimo78
23-02-2005, 12:04
A che ti serve anonimizzarti?
Se vuoi navigare anonimamente per evitare che ti vengano fatti attacchi o simile, ti conviene usare un firewall che nasconde il tuo ip quando viene in qualche modo "contattato". Anche il router va bene in questo caso, in quanto mostra un tuo IP non diretto...
Se vuoi navigare anonimamente perchè su un determinato sito non vuoi lasciare una traccia del tuo ip , puoi mascherarti attraverso un proxy http anonimo.
Se vuoi farlo invece che su un sito sotto irc hai bisogno di un proxy apposito.
Se vuoi farlo su un programma come messenger (msn, icq, o simili) puoi utilizzare anche un Socks (è + usato per gli applicativi).
Se invece vuoi fare danni e ti interessa sapere come evitare di farti beccare, ti consiglio di evitare a priori.
danidest
23-02-2005, 12:14
Se invece vuoi fare danni e ti interessa sapere come evitare di farti beccare, ti consiglio di evitare a priori.
Bravo, questa è una risposta che mi piace!!!
Ciao.
massimo78
23-02-2005, 12:17
Originariamente inviato da danidest
Bravo, questa è una risposta che mi piace!!!
Ciao.
eh beh... la domanda che ha posto a inizio topic era piuttosto "vaga" quindi mi auguro che non fosse per questo... ma a chi legge così il thread lascia riflettere...
Bilancino
23-02-2005, 15:37
Io ho provato Primedius web tunnel e permette di navigare in modo anonimo e gratis per 5M di traffico e funziona bene perchè è mediamente voloce.
Ciao
Originariamente inviato da danidest
I proxy hanno il difetto di rallentare terribilmente la navigazione, se si ha una connessione adsl è x la ricerca della velocità, perchè rallentare?
Un sistema + pratico è quello di acquistare un router, è un filino meno veloce di un modem adsl, compare l'ip del router ed ha il vantaggio di essere dotato (se si opta x il modello giusto) di firewall meccanico.
Io ho il netgear dg834g e mi trovo molto bene.
Ciao.
una domanda, anche io ho quel router ma non wireless, però non sò prorpio come configurare il firewall tu come lo hai configurato??
danidest
23-02-2005, 16:15
una domanda, anche io ho quel router ma non wireless, però non sò prorpio come configurare il firewall tu come lo hai configurato??
Ciao,
il mio è vireless ma lo uso come tale solo quando ho il portatile lontano dalla presa telefonica, sato i rischi che minacciano le reti wireless preferisco usarlo "cablato"
Per configurare il firewall ed il router in generale devi digitare nel tuo browser l'ip della netgear (non so se si può nominare dato che in questo forum nn vogliono ip in chiaro) dovresti comunque conoscerlo, ti chiede la user e password che d, dopo la prima volta memorizza se dai il consenso.
A quel punto trovi tutte le opzioni tra cui "firewall"
Devi dare i permessi secondo quello che sono le tue esigenze, ad esempio se usi un p2p devi garantire le porte che lo stesso ti chiede aperte etc.
In generale tutto funziona (messenger, icq etc) con la configurazione di default.
Ciao.
danidest
23-02-2005, 16:17
PS:
scusa gli errori ma ho ospite il mio nipotino di 19 mesi, soprannominato "nandrolone", dal soprannome puoi dedurre la vivacità dell'elemento.......
Scrivo e controllo che non mi distrugga la casa e nel processo non si infortuni lui.
A presto.
Originariamente inviato da danidest
PS:
scusa gli errori ma ho ospite il mio nipotino di 19 mesi, soprannominato "nandrolone", dal soprannome puoi dedurre la vivacità dell'elemento.......
per caso è un tifoso juventino? :asd:
in ogni caso credo che non si debba essere troppo paranoici per quanto riguarda la divulgazione del proprio ip ;)
capisco volerlo nascondere quando si usano programmi di file sharing ma che rischi pensate di correre visitando dei comunissimi siti?
danidest
23-02-2005, 20:05
La juventina sono io, lui è figlio di interisti.
Infatti non bisogna essere paranoici, il fatto positivo dell'essere dietro ad un firewall meccanico e comparire poco è che non si hanno continui allarmi da parte del firewall software.
Insomma ci si fanno i propri affari con tranquillità.
W la Juve.
Originariamente inviato da danidest
Infatti non bisogna essere paranoici, il fatto positivo dell'essere dietro ad un firewall meccanico e comparire poco è che non si hanno continui allarmi da parte del firewall software.
beh io gli allarmi non li guardo più ormai. ho il port forwarding attivato per emule ma se ho il programma chiuso sono sicuro che non arriva niente.
il firewall software lo uso esclusivamente per evitare che qualche programma non autorizzato acceda alla rete, tanto so che l'operazione inversa non può avvenire.
l'importante è utilizzare applicazioni sicure perché se c'è un bug nel programma che usiamo (e che quindi è autorizzato) i danni arrivano indipendentemente dal firewall
W la Juve.
mi sembra giusto :cool:
super alex
02-03-2005, 14:17
ragazzi ma in poche parole per avere un pc + sicuro che mai che cosa consigliate? io x ora uso
1)l'antivirus kaspersky pro,
2)peerGuardian2,
3)A4Proxy,
4)il firewall di windows xp
5)un programma x rimovere spyware(ad aware se pro)
quest'ultimo programma ogni qual volta faccio una scansion mi rileva sempre spyware!! ma sti maledetti x non farli entrare che devo fare?? ke programmi devo utilizzare? e poi x una tranquillità personale visto che uso fin troppo il p2p ed altro che devo fare?? non vorrei che nessuno mi rompesse le scatole in poche parole!!!datemi tutti i consigli possibili ed immaginabili x avere un pc + sicuro che mai!! grazie
io me ne frego degli hacker, virus e trojan...voglio evitare la pula :D :cry:...non è che qualcuno ha l'IP della polizia postale? Così la blocco col Peer guardian :sofico: !!!!
FiorDiLatte
31-03-2005, 18:11
Cmq sia puoi sempre venir tracciato per il mac address del tuo modem adsl o del tuo router (anche se quest'ultimo in teoria e' piu' difficile da tracciare), quindi siamo alle solite. Il provider ha sempre il sedere coperto perche' traccia sempre le nostre connessioni, che avvengono da rete fissa non mobile.
Ora se qualche "pollo" :p provasse a fare qualche azione di hackering piu' illegale del solito (per solito intendo usare software p2p), beh, sara' tracciato al volo in una maniera o in un'altra, il tutto dipende dalla gravita' del reato commesso.
Gli indirizzi di configurazione di un router sono di dominio pubblico, perche' normalmente sono indirizzi ip privati, quindi non pubblici e quindi statici.
Riguardo ai software p2p che portano gli spyware, sono proprio costoro (alcuni) che quando vengono installati aggiungono dei malware di questo tipo, un esempio e' Kazaa, Bearshare, ecc. (non di certo Emule, perlomeno le versioni MOD), utilizza semmai il firefox come browser predefinito, visto che Internet Explorer anche con l'SP2 installato non e' per niente infallibile.
byezzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.