View Full Version : FIAT - le vostre soluzioni
*sasha ITALIA*
17-02-2005, 14:03
soluzioni home-made ragazzi! :D
Vi dico la mia: lasciare il polo del lusso Maserati - Alfa Romeo, inglobare Lancia nel polo dato i pochissimi modelli che produce (un pò come la MINI sotto la BMW), e trasformare FIAT Auto in sviluppo ricerca ed ovviamente COSTRUZIONE solamente di motori, avrebbero così più fondi da investire in ricerca e potrebbero specializzarsi fortemente, grazie anche al Ferrari....
Il problema è sempre quello, che molti dipendenti se ne andrebbero comunque a casa...
semplice fare macchine serie con un desing con criterio, migliorare la qualità generale della macchina, e vedrai che incominceranno a vendere;)
Originariamente inviato da Demon81
semplice fare macchine serie con un desing con criterio, migliorare la qualità generale della macchina, e vedrai che incominceranno a vendere;)
beh guarda, la qualità cruda c'è già sulle ultime Fiat, ad esempio la Stilo e l'Ulisse sono prodotti con buoni materiali, il problema secondo me è la qualità percepita, i tedeschi riuscirebebro a farti sembrare di qualità anche un cruscotto di cartone e polistirolo.
Anche come affidabilità ormai siamo a livelli dei concorrenti(che apparte i Jap hanno aprecchi nei pure loro) mentre per il design ti quoto in pieno, tirano fuori certe scelleratezze in nome della cautela da sembrar più belle incidentate.
Byezz ;)
Originariamente inviato da Demon81
semplice fare macchine serie con un desing con criterio, migliorare la qualità generale della macchina, e vedrai che incominceranno a vendere;)
il desing è soggettivo, per te le fiat son tutte brutte, a me alcune piacciono.... alcune sono oggettivamente brutte (multipla, stilo sw).
la qualità ok, deve migliorarla come tutte le altre marche, ma anche qui fiat ha alti e bassi: seicento è messa male, ma è la peggiore.
Alla fine xò hai ragione, deve migliorarsi, creare un modello OGGETTIVAMENTE ben fatto, non al pari della concorrenza, ma una spanna sopra.... e sperare che il marchio riprenda a essere ben visto.
Fradetti
17-02-2005, 15:21
Poche modifiche:
Fiat Auto: Auto per tutti + ricerca e sviluppo
Alfa Romeo: Auto sportive accessibili
Maserati: The Luxury Brand of Alfa Romeo (un pò come Lexus "The luxury brand of toyota"
Ferrari:Supercar
L'unica incognita è la lancia: non so che farci
:D
J.Lennon
17-02-2005, 16:30
Non è così semplice dare una risposta, altrimenti i vertici della Fiat avrebbero già trovato una soluzione da tempo.Cmq io cercherei di mettere una pezza alla disastrosa situazione finanziaria della casa torinese(ricordiamoci infatti che l'azienda ha accumulato più di 3 miliardi di euro di debiti e che si trova ormai da diversi anni nelle mani delle banche) rinnovando drasticamente la gamma, su modello x es.della Citroen, con auto sicure ma nello stesso tempo dall'aspetto gradevole(come si fa a produrre auto come la Stilo 5p, la Mutipla e la Doblò?).L'Alfa Romeo sta facendo ottime macchine, come la nuova 147, la GT e la nuova Brera(anche se ho visto solo le foto), ma per fare concorrenza alle tedesche, che hanno dalla loro il marchio, bisogna abbassare un po'i prezzi e aumentare la qualità.
La Lancia, dato il flop di Libra e Thesis, credo si dedicherà + che altro a macchine medio-piccole come la Ypsilon, Musa e la nuova Delta(io spero che facciano anche la nuova Fulvia).Cmq per rilanciare un marchio ormai decaduto come quello della Fiat ci vuole ricerca, sviluppo, e competitività sul mercato, ergo molti soldi, quindi non so se la casa automobilistica torinese avrà la forza di tirarsi su dalle sabbie mobili in cui è finita.:sofico:
secondo me sarebbe bastato ( e basterà ) solo un migliore studio estetico perchè le vetture in listino ora sono sicuramente all'altezza delle concorrenti come meccanica e finiture ma sono penalizzate e molto dall'estetica ( e da una fama non sempre meritata).
chiaro che poi ci sono cose + tecniche alivello di industrializzazione ( mi ricordo che si parlava di 3 o 4 strrutture diverse per i sedili per le pari gamma Fiat Lancia AR , il che è una assurdità , e amenità del genere)
Originariamente inviato da Fradetti
Poche modifiche:
Fiat Auto: Auto per tutti + ricerca e sviluppo
Alfa Romeo: Auto sportive accessibili
Maserati: The Luxury Brand of Alfa Romeo (un pò come Lexus "The luxury brand of toyota"
Ferrari:Supercar
L'unica incognita è la lancia: non so che farci
:D
lancia la vendi ai jappo
bananarama
17-02-2005, 17:21
c'e' chi ti dira' che ci vorrebbero pochi ritocchi per migliorare la fiat. io ti dico che gli devono dare fuoco, poi ricostruirla con criterio e persone capaci.
FastFreddy
17-02-2005, 17:24
Originariamente inviato da kobezzz
lancia la vendi ai jappo
La lancia la si mette nel settore delle utilitarie di lusso (come la ypsilon che vende parecchio) e in quello dei monovolume e ammiraglie
Dico la mia:
far capire all'uomo della strada che non è vero che straniero è meglio.
secondo me fiat per salire ai vertici avrebbe bisogno di:
personalizzare ogni marchio
Fiat auto : auto per tutti, economiche e per la famiglia.
Lancia: auto per giovani, sportive e belle sopratutto nella forma (come una volta)
Alfa Romeo: auto di classe superiore, e suv.
Maserati: auto sportive di lusso, e ammiraglie
Ferrari: Supercar
:)
-kurgan-
17-02-2005, 18:18
per me dovrebbe fare le cose piu' scontate:
- puntare SOLO sulle utilitarie, sono le auto che sicuramente fiat sa fare meglio.
- vendere in cina, mercato che incomprensibilmente sfugge nella mente della dirigenza torinese
auto di altri segmenti vanno lasciate agli altri marchi della casa (anche per evitare concorrenza interna.. io una stilo nello stesso segmento della 147 la vedo come una cretinata).
*sasha ITALIA*
17-02-2005, 19:26
scusate ma non capisco cosa intendete per FIAT deve fare auto economiche e accessibili a tutti.... già lo fa!
bananarama
17-02-2005, 19:34
Originariamente inviato da pierpo
Dico la mia:
far capire all'uomo della strada che non è vero che straniero è meglio.
quello lo puoi fare solo se fai uscire bombe a ripetizione, di certo non con la produzione attuale.
sasha, ma usare uno dei milioni di 3d che hai aperto, pareva brutto?
*sasha ITALIA*
17-02-2005, 19:53
e vabbè, questo è specializzato! :D
Puccio Bastianelli
17-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da FastFreddy
La lancia la si mette nel settore delle utilitarie di lusso (come la ypsilon che vende parecchio) e in quello dei monovolume e ammiraglie
praticamente quello che fa adesso con Y e che "dovrebbe" fare con Phedra e Thesis :D
mauroonline
17-02-2005, 20:05
Originariamente inviato da J.Lennon
Non è così semplice dare una risposta, altrimenti i vertici della Fiat avrebbero già trovato una soluzione da tempo.Cmq io cercherei di mettere una pezza alla disastrosa situazione finanziaria della casa torinese(ricordiamoci infatti che l'azienda ha accumulato più di 3 miliardi di euro di debiti e che si trova ormai da diversi anni nelle mani delle banche) rinnovando drasticamente la gamma, su modello x es.della Citroen, con auto sicure ma nello stesso tempo dall'aspetto gradevole(come si fa a produrre auto come la Stilo 5p, la Mutipla e la Doblò?).L'Alfa Romeo sta facendo ottime macchine, come la nuova 147, la GT e la nuova Brera(anche se ho visto solo le foto), ma per fare concorrenza alle tedesche, che hanno dalla loro il marchio, bisogna abbassare un po'i prezzi e aumentare la qualità.
La Lancia, dato il flop di Libra e Thesis, credo si dedicherà + che altro a macchine medio-piccole come la Ypsilon, Musa e la nuova Delta(io spero che facciano anche la nuova Fulvia).Cmq per rilanciare un marchio ormai decaduto come quello della Fiat ci vuole ricerca, sviluppo, e competitività sul mercato, ergo molti soldi, quindi non so se la casa automobilistica torinese avrà la forza di tirarsi su dalle sabbie mobili in cui è finita.:sofico:
quoto. Non si possono fare macchine come la stilo 5porte, la Doblò e la Multipla :Puke:
un plauso lo farei anche io alla Citroen che sta sfornando auto dalle ottime linee...stanno facendo veramente un buon lavoro :cool:
FIAT dovrebbe andare in quella direzione, ma prima sarebbe meglio ridare credibilità ed immagine all'azienda, magari assumendo qualche nuovo designer e rinnovando le campagne pubblicitarie (magari con una "lieve" parvenza di affidabilità/serietà) :muro:
FastFreddy
17-02-2005, 21:08
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
praticamente quello che fa adesso con Y e che "dovrebbe" fare con Phedra e Thesis :D
Appunto, bisogna eliminare il "dovrebbe" ;)
...soluzioni:
1) dovrebbero assumermi come designer :cool:
2) devono capire che per far cambiare idea e nomea nella testa di alcune persone devono puntare su un paio di modelli aggressivi, (magari anche una 2 posti da citta tosta), destinati al mercato dei giovani, perché sono loro che danno vita al TamTam...basta ascoltarli...alcuni spalano merda sulla Fiat senza avere la patente, alcuni nn ne hanno mai guidata neanche una...insomma se nn è di moda diventi sfigato ad averne una. Ergo devi fargli un modello che dopo SARANNO DEGLI SFIGATI A NN AVERLA!!
A fianco di questi modelli sempre per il mercato dei giovani ci vuole il modello "da Guerra"...poco costoso, spartano, con i sedili reclinabili :D , che consumi poco, che costi poco in gestione ecc...Parallelamente ci sono i modelli per "i grandi"....e lì serve l'eleganza e il saper disegnare belle auto...nei particolari.
3) creare un sistema costruttivo flessibile...ovvero specializzare gli operai in modo che possano essere destinati o spostati da una marca all'altra(Es le Lancia sono in flessione destiniamo un numero ragionato di addetti al reparto Alfa che in quel periodo tira di più). Per fare questo ovviamente si devono riunire in un unico polo, a mio avviso, buona parte delle catene produttive delle diverse marche, diminuendo così costi logistici, arrivando addirittura a poter avere su una stessa catena modelli diversi di marche diverse.
Insomma riunire in una sola regione(o in 2 contigue), tutto il settore auto e ottimizzarne le dinamiche.....Costa??...no, è un investimento e dato che di investimenti ne dovranno fare diversi se vogliono sopravvivere che li facciano con un piano ben deciso.
Intanto se ne è andato Demel
Originariamente inviato da kikki2
Intanto se ne è andato Demel
e questo era previsto da tempo... il suo posto infatti è da sempre destinato a Leach, che lasciera Maserati per arrivare a Fiat Auto, non appena l'unione tra Alfa e Maserati è fatta.
Certo, Demel ha lavorato abbastanza bene fin'ora, ma Leach farà meglio. Mark my words.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.