PDA

View Full Version : [RECE] CANON MP 750 multifunzione


Pagine : 1 [2]

essegi
22-11-2005, 20:23
a me sembra che la canon stia orientando i nuovi modelli di punta delle multifunzione verso l'uso x foto, magari x l'uso a casa, mentre x le precedenti versioni (anche quelle prima delle pixma) i modelli di gamma + alta erano orientati molto verso l'uso in l'ufficio
può darsi che x questo "nuovo" tipo di destinazione principale non sia considerato essenziale l'adf, che ovviamente farebbe lievitare i costi... diciamo una scelta di marketing
può anche darsi che una volta esaurite le 750, un ulteriore modello con l'adf lo mettano in commercio...
in effetti l'adf è "indispensabile" soprattutto nel caso che la macchina abbia anche il fax, xché altrimenti mandare + fogli costringerebbe o all'importazione nel pc o a una telefonata x ogni foglio...
e infatti la 780 col fax e l'adf rimane a listino, x ora non ha sostituti...

geronim000
22-11-2005, 20:58
Per Taiki, ti assicuro e ti garantisco che l'adf della 740 e' ottima e perfettamente funzionante come nelle fotocopiatrici professionali.
Ieri ho scaricato e stampato fronteretro meravigliosamente con la 750 un manuale e poi con l'adf ne ho fato un duplicato.
Difetti:
un po' rumoroso il motore.
P.s.
Ho letto una recensione tra le migliori multifunzioni del momento e la canon 750 e' stata in tutto e per tutto la migliore e consigliata per l'aquisto dalla rivista per i seguenti motivi:
1) robustezza;
2) dotazione accessori (specialmete il fronteretro la stampa su cd e l'adf);
3) economicita per il costo per stamapa;
4) aggiungerei io che e' bellissima a vedersi.
Ciao

ancer63
25-11-2005, 11:58
ciao a tutti
ho acquistato da pochi giorni una MP750 a 183 euro compresa la spedizione
stampante davvero straordinaria
volevo fare una domanda
l'acquisizione da ADF in automatico
parlo della copia multipla, è possibile anche in fronte/retro?
Non mi riferisco alla stampa in fronte/retro. Quella è straordinaria e funziona perfettamente.
Mi riferisco all'acquisizione di documenti multipli stampati in entrambe le facciate del foglio.
La stampante riesce ad acquisirli automaticamente su entrambe le facciate in ADF? Oppure è necessario girarli a mano?

Fuzzo
25-11-2005, 14:13
Credo non sia possibile che l'ADF "autoricarichi" il foglio per digitalizzare il retro :(

geronim000
25-11-2005, 16:05
No, certo che no!!! Come farebbe l'adf a digitalizzare fronte retro???
Solo la stampa e' fronte retro.

Taiki
25-11-2005, 22:31
io volevo sapere la qualita' della scansione

non mi aspetto miracoli, solo che ho letto da qualche parte un utente che si lamentava della distorsione nella parte superiore quando si usava lo scanner assieme all'adf

aveva anche scritto che non era legato alla sua stampante, visto che, sostituita con un'altra, aveva notato lo stesso difetto

a voi risulta ?

geronim000
25-11-2005, 22:39
Provo adesso ti faccio sapere tra alcuni minuti

geronim000
26-11-2005, 00:07
Fatte molte prove di scansione con l'adf e senza e la conclusione (purtroppo) e che devo confermare no tanto una distorsione nell'altro, ma quando una leggera inclinazione di 1 o 2 millimetro. Questa inclinazione e' minore mettendo il foglio sul piano invece che sull'adf.
Ne deduco che la causa sia dovuto a una leggera non parallelita' della lampada di scansione, cioe' una sua leggera inclinazione.
Ci si accorge di questa dopo la scansione e l'ingrandimento del foglio (per esempio di testo) con un bordo parallelo in alto, si vedra' una leggera inclinazione del del primo rigo.

ancer63
26-11-2005, 11:22
grazie delle risposte :)

ma allora.....
se ho un documento di 5 pagine originale stampato su entrambi i lati
metto i fogli nell ADF e li acquisisco, prima da una parte e poi dall'altra
vengono ricomposti dal software come il documento originale in 5 pagine fronte/retro?
Oppure il software della stampante come risultato ci fornisce 10 pagine in ordine sparso tutte da ricollegare?
Ancora io non sono riuscito a capirlo!!!! :muro:

Taiki
26-11-2005, 13:05
grazie mille Geronimo per la tua disponibilita'

ora sto valutando se acquistare la MP750 o attendere il nuovo modello

per economicita' prenderei la MP750 (sia per le cartuccie sia per il costo della stampante in se) pero' preferisco pensarci ancora un po'

Taiki
28-11-2005, 00:02
un'ultima domanda: vorrei usare lo scanner per acquisire pagine di vari testi universitari (senza ovviamente staccare le pagine dal libro), come si comporta la MP750 in questo senso ?

Fuzzo
28-11-2005, 08:58
un'ultima domanda: vorrei usare lo scanner per acquisire pagine di vari testi universitari (senza ovviamente staccare le pagine dal libro), come si comporta la MP750 in questo senso ?

Credo come qualsiasi altro scanner :mbe: ;)

Taiki
28-11-2005, 10:00
il dubbio mi e' venuto leggendo una recensione della MP500

http://asia.cnet.com/reviews/hardware/printers/0,39001758,39095293p,00.htm

"Note, however, that the MP500 is a feed scanner, so it it can take only one print/sheet at time. If you need to scan images from books or folders, you'll need to find a device that comes with a flatbed scanner."

la cosa non mi quadrava perche' la MP500 ha un flatbed scanner, cosi' come la MP750, allora ho preferito chiedere

quindi anche acquisendo da libri non da problemi ?

geronim000
28-11-2005, 10:00
Come tutti gli scanneri SI, ma con la possibilita' di sollevare il coperchio dello scanner e in questo modo far planare perfettamenre il libro sul piano di scansione.

Taiki
28-11-2005, 10:03
perdonami Geronimo

hai detto SI ma non ho ben capito

SI ---> da problemi oppure SI ---> non da problemi ?

Annibalson
28-11-2005, 10:52
un'ultima domanda: vorrei usare lo scanner per acquisire pagine di vari testi universitari (senza ovviamente staccare le pagine dal libro), come si comporta la MP750 in questo senso ?

sono fresco possessore della mp760 ed ho provato ad acquisire solo poche pagine da testi; detto ciò, sul manuale d'utilizzo è riportato che l'altezza max del documento d'acquisire è 2cm...non molto direi...ma dalle mie prove ho riscontrato che si ottengono ottimi risultati anche per altezze maggiori -ovviamente non sto parlando di un maxi-dizionario - e che l'OCR, l'omnipage SE, compie egregiamente il suo lavoro. Per ora posso dire di essere pienamente soddisfatto dell'acquisto, l'unico appunto che mi sento di fare è dovuto alle dimensioni non proprio compatte... se si è alla ricerca di una multif per risparmiare spazio sulla scrivania con le mp750, 760 e 780 il risparmio sarà modesto o nullo,tenendo conto che vi sono scanner capaci di rimanere in verticale e che vi sono ottime stampanti dalle dimensioni non così importanti.
Per il resto tutto OK ed in più, con l'uscita dei nuovi modelli canon, i prezzi dei modelli in questione si sono ridotti notevolmente risultando così dei veri affari.

Mi permetto anche di fare un confronto -badate non empirico ma solo basato sui dati tecnici presenti sul sito CANON- con la mp500. Sì la nuova mp500 sembra essere superiore nella stampa: usa goccine da 1pl, usa il nuovo sistema ChromaLife100 ed ha una maggiore risoluzione; in più ha un bel LCD da oltre 6cm, risulta essere un po' più veloce nella stampa-copia, dà la possibilità di stampare direttamente da cellulari dotati di fotocamera e da altri dispositivi tramite interfaccia IrDA o l'unità Bluetooth opzionale, ma il suo scanner è di tipo CIS e non CCD, non ha la lampada per negativi e diapo, non ha il cassetto per i fogli ed i suoi costi di gestione sono ancora da dimostrare contrariamente a quelli delle mp7x0, veramente eccezionali. Diverso discorso per la nuovissima mp800 ma diverso è anche il costo d'acquisto!! :sofico:

geronim000
28-11-2005, 11:55
Per Taiki, si nel senso che funziona benissimo.

Taiki
29-11-2005, 01:55
ordinata martedi' la MP750 da Mon....

dovrebbe arrivarmi mercoledi' o giovedi'

vi faro' sapere

peccato per lo schermo lcd monocromatico

davok
29-11-2005, 13:03
Arrivata ieri la MP760, pagata solo 159 euro, un vero affare!!! :D
Che dire...le prime impressioni d'uso sono state molto positive. Ho provato a stampare su vari tipi di carta e sia la qualità che la velocità sono davvero notevoli. Le foto 10x15 su carta fotografica Canon poi sono davvero eccezionali e vengono stampate in pochissimo tempo! Ho provato anche la stampa su CD e devo dire che i risultati sono favolosi, si fatica a distinguerlo dall'originale! L'uso come fotocopiatrice è molto semplice e intuitivo, grazie alle informazioni riportate sul pannello a colori integrato nell'unità!
Ho un problema però: tutte le prove le ho dovute fare obbligatoriamente su un pc che montava WinXP, poiché se provavo a stampare da un pc con Win98, la MP760 stampava per qualche secondo e poi mi dava il seguente errore: "Errore durante la scrittura su MPUSBPRN01 della stampante (Canon MP760 Series Printer): Impossibile trovare il messaggio corrispondente al numero 0x%1 nel file dei messaggi per %2." Qualcuno di voi ha idea da cosa possa dipendere questo strano errore e come risolverlo??? :cry:

MM
29-11-2005, 15:42
Forse driver USB non adeguati... o corrotti....

Taiki
30-11-2005, 15:01
arrivata la MP750

ho fatto alcune stampe ma c'e' veramente tantissima roba da provare

la stampa e' silenziosa e rapida

fronte retro comodissimo

l'adf funziona egregiamente, ma ho notato che le scansioni risultano piu' chiare di quelle fatte in maniera "manuale"

menu' dello schermo lcd migliorabile

a presto un parere piu' approfondito

davok
30-11-2005, 19:16
Forse driver USB non adeguati... o corrotti....

Eh già, avevi ragione! Grazie!
Ho dovuto scaricare la patch di VIA per USB sotto Windows 98 e ora sembra andare tutto correttamente!
Comunque, dopo ulteriori prove, confermo che la MP760 è davvero un bel "giocattolino". Ho ordinato ieri una set di 15 cartucce compatibili (5 per ogni colore) da car****e.com poiché c'era un'offerta molto allettante, speriamo che siano buone! Qualcuno ha già comprato compatibili da loro? Che qualità hanno? Mica c'è il rischio di danneggiare la testina?!?

cipo691
30-11-2005, 22:41
Dovrei acquistare per conto di un mio amico una multifunzione con fax e vorrei orientarmi su una canon!
Voi che dite andrebbe bene una mp760? ---> azz mi sono accorto dopo che la mp760 non ha il fax :(
Le foto le stampa bene?

cipo691
30-11-2005, 22:44
Arrivata ieri la MP760, pagata solo 159 euro, un vero affare!!! :D


azzzzzz e dove l'hai trovata a quel prezzo?

Taiki
30-11-2005, 23:32
l'unica multifunzione della Canon con fax e' la mp780

credo (ma non ne sono sicuro) che mp750-760-780 abbiano tutte il motore della ip4000

oggi ho provato alcune stampe con la mia mp750 sulla carta lucida che danno assieme alla stampante

non ho mai avuto una stampante fotografica, quindi non posso fare paragoni

le foto comunque sono ottime al mio occhio non esperto

toshi61
04-12-2005, 16:34
ciao, fresco possessore della Mp 760, una domanda, non ho trovato nulla di scritto in merito alla stampa su Cd e dvd, evnemmeno sulla confezione kit per tali operazioni, cosa mi dite in merito?

davok
04-12-2005, 16:52
ciao, fresco possessore della Mp 760, una domanda, non ho trovato nulla di scritto in merito alla stampa su Cd e dvd, evnemmeno sulla confezione kit per tali operazioni, cosa mi dite in merito?

La stampa su cd e dvd è spettacolare ed è un'operazione molto semplice. Basta inserire il supporto per cd/dvd nel cassettino frontale della MP760 un cd/dvd printable, allineare le frecce stampate sia sul supporto che sulla stampante, e utilizzare il programma CD-Label Print compreso nei cd di installazione. Puoi dare un'occhiata al manuale utente in formato html che è molto chiaro ed esaustivo...

char6676
04-12-2005, 19:11
Sn intenzionato a comprare una multifunzione canon..e leggendo i vari commenti ho trovato interessante la serie mp7x0 ; poichè ho necessita di stampare tanto a colori, volevo sapere se l'uso di cartucce compatibili e\o inchiosti compatibili può rovinare la testina(cosa che nn vorrei accadesse , dato che costa piu quella che la stampante); tnx per le info. ciauz

Fuzzo
04-12-2005, 20:54
Guarda... io ho provato parecchie marche di inchiostri compatibili e gli unici soddisfacenti per la stampa di foto sono stati quelli tedeschi :(

Il meglio del meglio, specialmente nelle foto, lo ottieni con gli originali Canon.

Per quanto riguarda la rottura della testina, io non credo che succeda :fagiano:

toshi61
04-12-2005, 21:58
scusami davok ma quale è il supporto per cd e dvd?

davok
05-12-2005, 02:45
scusami davok ma quale è il supporto per cd e dvd?
E' un "pezzo di plastica" nero su cui viene appoggiato il cd/dvd e che va inserito all'interno della stampante!

ienariden
09-12-2005, 22:05
Vi prego potete postare in privato anke a me dove avete trovato la mp760 a 159 euri?!

E' da tanto tempo che cerco una stampante come quella, ma non mi convice il sensore CIS dello scanner della mp500.


:D

Taiki
09-12-2005, 22:51
io l'avevo vista un giorno in offerta alla Expert a quel prezzo

veniva 200€ in offerta e quel giorno in particolare facevano lo sconto del 20% su tutti i prodotti di informatica. Quindi 160€

pero' non so se sia la stessa offerta che ha segnalato quell'altro utente

Annibalson
10-12-2005, 09:39
io l'avevo vista un giorno in offerta alla Expert a quel prezzo

veniva 200€ in offerta e quel giorno in particolare facevano lo sconto del 20% su tutti i prodotti di informatica. Quindi 160€

pero' non so se sia la stessa offerta che ha segnalato quell'altro utente
esatto
ma anche 200€ non è un brutto prezzo...a distanza di qualche settimana confermo la mia felicità per l'ottimo acquisto: MP760 :winner:

riaw
10-12-2005, 10:21
mi inserisco nella discussione come felice possessore di un mp780 :D

geronim000
10-12-2005, 12:30
Ieri mi sono fatto coraggio (sono molto coraggioso) e mi son caricato con inchiostri di Recolora (che a dire il vero si stanno comportando grandiosamente sulla s mia canon i560). Spero che tutto vada bene e lo spero in futuro perche' questi inchiostri costano davvero una sciocchezza.
Ma quello di cui voglio parlare e che vorrei chiedere eventualmente lumi ai partecipanti di questo post e':
Gli indicatori della carica delle cartucce sul display della stampante mi davano il nero esaurito e i colori a meta' passati, bene, li ho ricaricaricato tutti, ma solo l'indicatorte del nero dato per esaurito ora segna ricaricato gli altri sono rimasti dove erano. CONCLUSIONE:
Mentre sul pc l'unico sensore e' quello ottico che vede quando l'inchiostro nel serbatoio (non nella spugna) e' esaurito e quindi ci dice lo stato esatto, nel display ,invece, ci deve essere un cip che funge da contatore molto ma molto "adcapocchiam" che a parer suo dice lo stato della cartuccia per nulla veritiero. Solo quando l'indicatore software sul pc dice cartuccia esaurita e questa si sostiutisce poi di conseguenza sul display ci da cartuccia ok.
Lo so e' un mezzo casino ma e' cosi', ma concludendo l'indicazione a cui dovete far fede come sempre e' solo quello sul pc, quello sul display non e' da considerare nemmeno indicativamente, in pratica non serve a nulla.
Ciao

DEDOMEDO
15-12-2005, 10:20
buongiorno sapete dove è possibile acquistarle ancora a buon prezzo? nei negozi non si trovano e online hanno ancora prezzi elevati sopra 200€
grazie per l'aiuto :D

Taiki
17-12-2005, 00:51
io l'ho presa da Monclick

pagata 190€. Adesso purtroppo hanno alzato il prezzo a 260€

non so se sia un errore di listino, ti conviene tenere sott'occhio il sito e controllare di volta in volta se dovessero fare qualche offerta

gigio28
18-12-2005, 17:37
allora la mp760 mi tenta molto e pensare che una settimana fa da un mio amico ho visto la mp150 e sono entrato nel sito canon e ho visto la 170 poi la 500 ed infine la 760.
il mio budget non è alto ma cerco una multifunzione seria ma non costosissima.
cmq sono indeciso tra 500 e 760.

a me servirebbe stampa su cd/dvd,scanner,stampante,fotocopiatrice senza pc acceso e soprattutto cartucce facili da trovare e economiche perche se spendo tanto per la stampante e poi posso usare solo originali allora non mi conviene.non mi serve lettore schede.

ho letto molte pagine indietro e qualcuno consigliava cartucce compatibili tedesche si ma quali e dove le trovo??

poi vorrei sapere i prezzi delle cartucce originali della 500 e della 760.

differenze tra le due stampanti??

pensate che per me è sprecata la 500 o la 760??

per concludere vorrei un consiglio se prendere una canon multifunzione e quale.in rete ho trovato la 500 € 215 circa spese comprese e la 760 € 250 comprese spese.
se sapete un prexzo inferiore ditemelo.
sono andato sul sito expert e non c'è ne la 500 ne la 760 che dite ci faccio un salto direttamente??

grazie

gigio28
20-12-2005, 22:24
grazie lo stesso...

davok
20-12-2005, 23:27
allora la mp760 mi tenta molto e pensare che una settimana fa da un mio amico ho visto la mp150 e sono entrato nel sito canon e ho visto la 170 poi la 500 ed infine la 760.
il mio budget non è alto ma cerco una multifunzione seria ma non costosissima.
cmq sono indeciso tra 500 e 760.

a me servirebbe stampa su cd/dvd,scanner,stampante,fotocopiatrice senza pc acceso e soprattutto cartucce facili da trovare e economiche perche se spendo tanto per la stampante e poi posso usare solo originali allora non mi conviene.non mi serve lettore schede.

ho letto molte pagine indietro e qualcuno consigliava cartucce compatibili tedesche si ma quali e dove le trovo??

poi vorrei sapere i prezzi delle cartucce originali della 500 e della 760.

differenze tra le due stampanti??

pensate che per me è sprecata la 500 o la 760??

per concludere vorrei un consiglio se prendere una canon multifunzione e quale.in rete ho trovato la 500 € 215 circa spese comprese e la 760 € 250 comprese spese.
se sapete un prexzo inferiore ditemelo.
sono andato sul sito expert e non c'è ne la 500 ne la 760 che dite ci faccio un salto direttamente??

grazie

Hai pm...

gigio28
21-12-2005, 18:49
grazie per il pm.ho anche risposto.
alora la 500 da monclick primo ordine 192+10s.p. totale 202€ per la canon mp500.

che faccio predno la sicura gia collaudata mp760(costa troppo)o meglio una macchina nuova piu carina e le cartucce della 500 quali sono??si troveano compatibili??

per il resto la diferenza tra le due qual'è??

grazie

Anakin_86
24-12-2005, 10:04
Ragazzi sapete dirmi qualcosa della MP800? Dove ho intenzione di prendere il multifunzione hanno solo la MP760 e la MP800 e costano entrambe 359 euro.
Dato che la prima dovrebbe costare 150 euro in meno, se proprio devo acquistarlo lì prendo l'MP800, però volevo sapere se 359 euro è il suo prezzo e cos'ha in più rispetto alle MP750/760!
Se non ne vale la pena vedrò di cercare qualche negozio online dove acquistare una delle altri due a non più di 200 euro.
Grazie in anticipo! :)

RsViper
05-01-2006, 11:18
ragazzi ho preso la 780... ero indeciso con la 800 ma preferisco fax, adf e cartucce reperibili al monitor e lampada x negativi...

avete regolato per caso il tipo di stampa in qualche maniera particolare? Ho visto che butta troppo inchiostro... poi vi faccio sapere le mie impressioni con la mia precedente r200 come stampa fotografica!

RsViper
05-01-2006, 11:19
Ragazzi sapete dirmi qualcosa della MP800? Dove ho intenzione di prendere il multifunzione hanno solo la MP760 e la MP800 e costano entrambe 359 euro.
Dato che la prima dovrebbe costare 150 euro in meno, se proprio devo acquistarlo lì prendo l'MP800, però volevo sapere se 359 euro è il suo prezzo e cos'ha in più rispetto alle MP750/760!
Se non ne vale la pena vedrò di cercare qualche negozio online dove acquistare una delle altri due a non più di 200 euro.
Grazie in anticipo! :)


La 800 è proprio la nuova versione della 760, le caratteristiche sono uguali... in più la 800 ha le gocce da un picolitro (teoriche)... ha il monitor lcd x le anteprime, non ha adf e fax ma ha la lampada per i negativi! anche se trovare le compatibili sarà difficile... poi chissà in futuro...
cmq su trovaprezzi credo si trovi e costi sui 300 euro...

xp2400
05-01-2006, 11:42
... l'adf è fondamentale...

geronim000
05-01-2006, 15:25
L'adf e' una cosa bellissima, e le gocce da un picolitrop mi preoccupano, figuriamoci quanto sottili e delicati sono gli ugelli.
Auguri comunque ottimo acquisto!

RsViper
06-01-2006, 10:12
ragazzi siccome è la prima volta che ho una stampante/multifunzioe canon, mi dite come si regolano le impostazioni di stampa (tipo qualità o bilanciamento dei colori) utilizzando il programma a corredo EXIF PHOTO PRINT?

Con gli altri programmi posso fare il setup, mentre questo mi chiede solo informazioni sulla carta e sulle dimensioni del supporto! :confused:

poi per il fatto che le stampe sono leggermente scure quale dei due neri dovrei diminuire? Oppure regolo l'intensità di stampa ad un valore leggermente inferiore?

Grazie!

Pugaciov
06-01-2006, 11:53
La 800 è proprio la nuova versione della 760, le caratteristiche sono uguali... in più la 800 ha le gocce da un picolitro (teoriche)... ha il monitor lcd x le anteprime, non ha adf e fax ma ha la lampada per i negativi! anche se trovare le compatibili sarà difficile... poi chissà in futuro...
cmq su trovaprezzi credo si trovi e costi sui 300 euro...

Comunque anche la mia MP 760 ha il display LCD.
Ragazzi ho finito il 3e (12 €), adesso lo sostituisco :muro: :D

Pugaciov
06-01-2006, 11:59
Dopo la sostituzione della cartuccia devo fare anche altre operazioni di manutenzione o non servono?

Saluti

geronim000
06-01-2006, 12:28
nO no NESSUNA manutenzione.
Hai provato a ricaricare (costo circa 50 cent) la cartuccia con inchiostri buoni.
Io ne ho trovato uno che non mi chiede mai la pulizia delle testine perche' stampa sempre per intero tutti i segmenti della prova ugelli.

RsViper
06-01-2006, 12:45
nO no NESSUNA manutenzione.
Hai provato a ricaricare (costo circa 50 cent) la cartuccia con inchiostri buoni.
Io ne ho trovato uno che non mi chiede mai la pulizia delle testine perche' stampa sempre per intero tutti i segmenti della prova ugelli.


dove lo trovi? (anche se personalmente preferisco le originali o al max le compatibili...)

Pugaciov
06-01-2006, 13:21
Tanto per finirmi tutti gli inchiostri :D, sentite un po'.
So che la 760 non è una stampante fotografica, però ho dovuto stampare una jpg in un A4 "pieno" a 300 dpi (l'immagine era 2480*3425 e pesava 2.6 MB)...è normale che ci sta mettendo 10 minuti? :mbe:

Leron
06-01-2006, 13:26
Tanto per finirmi tutti gli inchiostri :D, sentite un po'.
So che la 760 non è una stampante fotografica, però ho dovuto stampare una jpg in un A4 "pieno" a 300 dpi (l'immagine era 2480*3425 e pesava 2.6 MB)...è normale che ci sta mettendo 10 minuti? :mbe:
io ho la 780 e devo dire che è molto veloce anche in modalità fotografica (parecchio di più della 7350 hp che avevo prima) cmq è normale che ci metta qualche minuto

Pugaciov
06-01-2006, 13:30
io ho la 780 e devo dire che è molto veloce anche in modalità fotografica (parecchio di più della 7350 hp che avevo prima) cmq è normale che ci metta qualche minuto

Tu sai di che jpg si tratta tra l'altro :D :)
Comunque non so quanto possa inluire, ma per non appesantire il PC l'ho stampata al volo con Easy Photo-Print, e il PC è un 733 MHz con 128 MB di RAM :muro:

Leron
06-01-2006, 13:37
Tu sai di che jpg si tratta tra l'altro :D :)
Comunque non so quanto possa inluire, ma per non appesantire il PC l'ho stampata al volo con Easy Photo-Print, e il PC è un 733 MHz con 128 MB di RAM :muro:
anche il pc vuol dire molto

Pugaciov
06-01-2006, 13:55
anche il pc vuol dire molto

Adesso ne ho stampata una da 3125*1700 1.30 MB e c'ha messo relativamente poco, 4 minuti.

Anakin_86
06-01-2006, 16:26
Ragazzi alla fine ho acquistato l'MP800, anche se in casa mia abbiamo dovuto sborsare i soldi in tre per riuscire a prenderlo :D
Comunque devo dire che è veramente eccezionale!
Anche solo per quanto riguarda la stampa, la differenza rispetto alla mia vecchia espon stylus photo 900 è notevole. I testi sembrano uscire da una stampante laser, con la epson venivano orribili.
Poi non devo più fare continuamente la pulizia perchè si intasa tutto, mi andavano sempre via quintali di inchiostro solo per riuscire a stampare decentemente un documento! :muro:
Ora problemi zero, stampa benissimo, è veloce, e farsi le fotocopie in casa è troppo divertente :D
Comunque devo dire che la qualità è davvero elevata, devo ancora provare la stampa su cd, la epson in questo era ottima, spero di trovarmi bene anche con questa Canon :)
L'unico problema è che non riesco ad acquisire le diapositive, dice di rimuovere il foglio di protezione dove si mettono le diapositive, io lo rimuovo ma sul display continua a darmi errore!
Le ho provate tutte ma non c'è stato verso, sapete darmi qualche consiglio?
Per il resto direi consigliatissimo! Certo il prezzo non è proprio basso, ma è una di quelle cose dove preferisco spendere un pò di più, basta però che ora mi duri un bel pò di anni :p

Vampire666
30-01-2006, 20:24
Scusate la domanda scema...ma nella confezione della Canon MP750 sono presenti le cartucce (tutte e cinque)?
Grazie.

RsViper
30-01-2006, 23:30
Scusate la domanda scema...ma nella confezione della Canon MP750 sono presenti le cartucce (tutte e cinque)?
Grazie.

certo!

Vampire666
31-01-2006, 00:54
certo!
Grazie per la risposta!

cipo691
03-02-2006, 21:21
Dovrei riacquistare la stampante....ho deciso che acquisterò una canon ma...sono indeciso tra la MP750...MP760...MP500(...ci sarebbe anche la MP800 ma...costa un pò troppo!)!
La userei per qualche stampa fotografica (le fa buone?), documenti e cd/dvd!
Quale secondo voi ha un buon rapporto qualità/prezzo/costo cartucce?
Calcolate che vengo da una epson CX3200!
Grazie;)

IspiCiosa
03-02-2006, 21:38
guarda io ho una mp500 e stampa benissimo!!
nn mi lamento anzi ne sono entusiasto ho fatto una bella spesa!!!

per le altre nn ti so dire...mai provate...

cmq la mp500 è un ottima stampante....

cipo691
03-02-2006, 22:46
guarda io ho una mp500 e stampa benissimo!!
nn mi lamento anzi ne sono entusiasto ho fatto una bella spesa!!!

per le altre nn ti so dire...mai provate...

cmq la mp500 è un ottima stampante....


Grazie per la risposta.....spero nell'intervento dei possessori degli altri modelli;)

cipo691
04-02-2006, 08:13
stavo leggendo le caratteristiche della MP500...interessante peccato che non si possa ricaricare con inchiostri :(

Taiki
04-02-2006, 09:09
io ho la MP750 e mi trovo benissimo

non posso fare paragoni con le nuove, ma sono soddisfatto

stampa velocemente, anche in fronte retro
le foto sono di buona qualita'. Ad un occhio non troppo esperto come il mio sembrano quasi identiche a quelle di uno studio fotografico
ha l'adf che trovo molto comodo
usa cartucce senza chip e gli inchiostri compatibili si trovano ovunque

cipo691
04-02-2006, 09:17
io ho la MP750 e mi trovo benissimo

non posso fare paragoni con le nuove, ma sono soddisfatto

stampa velocemente, anche in fronte retro
le foto sono di buona qualita'. Ad un occhio non troppo esperto come il mio sembrano quasi identiche a quelle di uno studio fotografico
ha l'adf che trovo molto comodo
usa cartucce senza chip e gli inchiostri compatibili si trovano ovunque


La MP500 mi sembra molto buona e costa tanto quanto la MP750...l'unico neo è che ha il chip:(

Taiki
04-02-2006, 12:59
anche io ho avuto il tuo stesso dubbio

ho considerato queste cose

MP500

-display lcd a colori
-stampa a 1pl

MP750

-adf
-cartucce senza chip
-scanner con sensore ccd

ho optato per le la MP750 perche' l'ho trovata a scontata a 180€ su monclick

Niggo
04-02-2006, 13:29
Ciao! Mi avete convito per la canon mp750 solo che...pare introvabile nei negozi (a Roma ho girato tutti i mediaworld, eldo,unieuro, giotto, careffour...nessuno ce l'ha, mi hanno detto che e' fuor produzione ed era meglio la mp500, ma a me serviva la 750!): qualcuno conosce negozi a Roma che la vendono a prezzi umani? Online qualcosa si trova su trovaprezzi, qualcuno mi consiglia un negozio online a prezzi migliori? (purtroppo a monclick non ce l'hanno piu' :( si avvalora l'ipotesi del fuoriproduzione purtroppo). Grazie a tutti!!!

RsViper
04-02-2006, 15:03
Ciao! Mi avete convito per la canon mp750 solo che...pare introvabile nei negozi (a Roma ho girato tutti i mediaworld, eldo,unieuro, giotto, careffour...nessuno ce l'ha, mi hanno detto che e' fuor produzione ed era meglio la mp500, ma a me serviva la 750!): qualcuno conosce negozi a Roma che la vendono a prezzi umani? Online qualcosa si trova su trovaprezzi, qualcuno mi consiglia un negozio online a prezzi migliori? (purtroppo a monclick non ce l'hanno piu' :( si avvalora l'ipotesi del fuoriproduzione purtroppo). Grazie a tutti!!!



cmq io ho una mp780 (come la 750 con in più il fax) e te la consiglio vivamente! :D

cipo691
04-02-2006, 15:30
anche io ho avuto il tuo stesso dubbio

ho considerato queste cose

MP500

-display lcd a colori
-stampa a 1pl

MP750

-adf
-cartucce senza chip
-scanner con sensore ccd

ho optato per le la MP750 perche' l'ho trovata a scontata a 180€ su monclick

Infatti sono molto indeciso....abbandono la mia Epson CX3200 (che, ad essere sincero ha svolto egregiamente il suo lavoro!) e vorrei qualcosa di migliore soprattutto per le stampe fotografiche (con la epson non erano granchè ma....nemmeno da buttare)!;)
Ma....la MP760 cos'ha in + della MP750?
Qualcuno saprebbe suggerirmi in pvt dove poterla acquistare ad un buon prezzo?
La MP780 ho visto che la vendono ad un buon prezzo su Viking...

Niggo
04-02-2006, 16:26
cmq io ho una mp780 (come la 750 con in più il fax) e te la consiglio vivamente! :D

E lo so :D solo che costa 100 euro in piu' solo per il fax , mi pare davvero eccessivo, almeno per me che di fax ne faccio pochissimi (mi costano 1 euro fuori, farne 100 ci impiego normalmente almeno 20 anni :) ). Certo che se si trovasse la 780 sui 250 ci farei un pensierino :D (se avete link a siti online con prezzi umani per la 750 o 780 un messaggio privato sarebbe utilissimo, grazie!)

Vampire666
04-02-2006, 18:50
Cavoli. Mi ero convinto sulla bontà della Mp 750, e ora incomincia a non trovarsi più?!!? La mia intenzione era quella di prenderla tra un mesetto, ma a quel tempo la troverò ancora?
Ma come mai non la producono più? Se è buona come tanti dicono (e quindi dovrebbe vendere bene), perchè toglierla dal mercato? Forse era concorrenziale anche per le sue sorelle?

Niggo
04-02-2006, 19:19
Cavoli. Mi ero convinto sulla bontà della Mp 750, e ora incomincia a non trovarsi più?!!? La mia intenzione era quella di prenderla tra un mesetto, ma a quel tempo la troverò ancora?
Ma come mai non la producono più? Se è buona come tanti dicono (e quindi dovrebbe vendere bene), perchè toglierla dal mercato? Forse era concorrenziale anche per le sue sorelle?

Sinceramente non saprei, nei negozi dove sono andato mi hanno sempre offerto la mp500 dicendo che era migliore bla bla, ma io voglio la mp750 :) Lunedi' , se nessuno mi avra' consigliato negozio o store online, vedro' di ordinarla da qualche parte, speriamo bene!! (online la trovi, almeno pare, pero' a prezzi da listino, ci vorrebbe la classica botta di .... :) )

Vampire666
04-02-2006, 20:32
Anch'io voglio (vorrei :) )la Mp750.
E' vero, la Mp 500 ha il display a colori, può stampare direttamente dalle schede di memoria, ha una risoluzione massima di stampa superiore (9600 x 2400 dpi contro i 4800 x 1200 della Mp750), ha i microugelli da 1pl (2pl per la 750), stampa 1 pò piu veloce (anche se per una stampa 10X15 ci mette di più: 51secondi contro 36s della 750) e può avere l'infrarosso e il BlueTooth.
La Mp 750 ha in più solo la risoluzione dello scanner (2400 x 4800 dpi ottici contro gli 1200 x 2400 dpi della Mp500) e il comodissimo ADF.
Preferisco ancora la Canon MP750.

cipo691
04-02-2006, 21:10
Sinceramente non saprei, nei negozi dove sono andato mi hanno sempre offerto la mp500 dicendo che era migliore bla bla, ma io voglio la mp750 :) Lunedi' , se nessuno mi avra' consigliato negozio o store online, vedro' di ordinarla da qualche parte, speriamo bene!! (online la trovi, almeno pare, pero' a prezzi da listino, ci vorrebbe la classica botta di .... :) )


bhè arrivati a questo punto hai ragione...bisognerebbe avere una bella botta di :ciapet:

Taiki
05-02-2006, 23:43
su kelkoo la da come disponibile su computercity e ultracomputers

http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02597&from

http://www.ultracomputers.it/Product.php?Id=5698&from

pero' viene 249€ nel primo e 240€ + iva nel secondo

cipo691
06-02-2006, 13:47
su kelkoo la da come disponibile su computercity e ultracomputers

http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02597&from

http://www.ultracomputers.it/Product.php?Id=5698&from

pero' viene 249€ nel primo e 240€ + iva nel secondo


bisognerebbe aspettare qualche offerta... :)

Tarsek
07-02-2006, 00:09
Ragazzi, ho deciso di acquistare una multifunzione, ma come tutti sono ancora molto indeciso...
Perdonate la mia ignoranza, ma sapete spiegarmi cos'è l'adf? :confused: Perchè vedo che molti di voi lo reputano indispensabile!

Come molti sono indeciso tra la mp 750 e la 500... ma nella 750 lo sportello sopra fatto in quel modo è per fare + fotocopie automaticamente?

Vampire666
07-02-2006, 00:23
....
Perdonate la mia ignoranza, ma sapete spiegarmi cos'è l'adf? :confused: Perchè vedo che molti di voi lo reputano indispensabile!

Come molti sono indeciso tra la mp 750 e la 500... ma nella 750 lo sportello sopra fatto in quel modo è per fare + fotocopie automaticamente?


L'ADF è l'Alimentatore di Fogli Automatico (Automatic Document Feeder) e ti permette di fare molteplici scansioni automaticamente. Mi spiego meglio: se devi fare delle fotocopie di ad esempio 15 pagine ti tocca il poco simpatico compito di inserire una pagina, fare la sua fotocopia, togliere la prima pagina, inserire la seconda, fare la sua fotocopia, e così via per tutte e 15 le pagine. Con l'ADF invece fa tutto la stampante multifunzione risparmiando tempo e fatica! Tu ti devi preoccupare solo di inserire le 15 pagine nell'apposita fessura premere copia (o scansione) e il gioco è fatto!

Tarsek
07-02-2006, 00:39
Grazie mille per la risposta immediata! :D In effetti proprio questa particolarità credo che mi farà optare per la 750... Se la trovo!! :muro: :muro:

Vampire666
07-02-2006, 01:47
Prego.
P.S. Se la trovi a meno di 250€ fammi il favore di dirmi dove l'hai trovata che ho intenzione di comprarla anch'io. Grazie. Ciao ciao.

Se al tempo avessi ascoltato Taiki il quale mi consigliava la Mp 750 da monclick a 195€ :muro: . Mannaggia a me, mannaggia :muro: :muro: .

cipo691
07-02-2006, 13:54
Prego.
P.S. Se la trovi a meno di 250€ fammi il favore di dirmi dove l'hai trovata che ho intenzione di comprarla anch'io. Grazie. Ciao ciao.

Se al tempo avessi ascoltato Taiki il quale mi consigliava la Mp 750 da monclick a 195€ :muro: . Mannaggia a me, mannaggia :muro: :muro: .


Arrivati a questo punto aspetto anch'io...tanto fretta non ne ho....visto che sta uscendo fuori produzione...sicuramente faranno offerte;)
I 50 € che potrei risparmiare li metto via per altri acquisti :D

RsViper
07-02-2006, 14:24
un paio di settimane fa c'era la mp760 da trony a meno di 200 euro....

Vampire666
07-02-2006, 15:00
un paio di settimane fa c'era la mp760 da trony a meno di 200 euro....

Purtroppo la Mp760 non ha l'ADF :( , funzione che vedo essere gradita a molti.

Niggo
08-02-2006, 11:25
Purtroppo la Mp760 non ha l'ADF :( , funzione che vedo essere gradita a molti.

Eh, ti diro', se la trovassi a quel prezzo la comprerei anche se sono un mp750 fan :) Il fatto e' che l' ADF e' indispensabile se hai un fax, mentre per gli altri casi..dipende, nel senso che le fotocopie anche in adf fronte retro non le fa quindi comunque devi girarle almeno una volta, poi se devi farne 20 o piu' in quel caso penso che convenga la copisteria...insomma ci si puo' stare

Taiki
09-02-2006, 00:08
io invece non pensavo fosse cosi' utile

faccio scansioni a tutto spiano

inserisco il blocco di fogli e fa tutto la stampante

e' vera la questione del fronte retro con l'adf, pero' e' una cosa sopportabilissima

Taiki
10-02-2006, 10:46
su Aginform la si puo' comprare su ordinazione per 202€ iva compresa

http://www.aginformpc.com/negozio/trovaprezzi.htm?http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=38710&p_catid=175&sid=4H-BS21U50Em6s4

Niggo
10-02-2006, 11:06
su Aginform la si puo' comprare su ordinazione per 202€ iva compresa

http://www.aginformpc.com/negozio/trovaprezzi.htm?http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=38710&p_catid=175&sid=4H-BS21U50Em6s4

Si, grazie, ho visto tempo fa. Ovviamente ho mandato un email per sapere quanto tempo dovevo aspettare e ovviamente non mi hanno risposto (almeno per sapere quanto tempo aspettare, il potenziale acquirente viene sempre trattato benone :D ,ma io non la prenoto se non mi rispondono prima, i soldi li prendono prima e aspettare 1 mese non mi va ). Comunque ho notato che i siti che lo fanno a meno possono avere la versione importata (per esempio fotodigit ha una di importazione), sapete se il menu' del display e' internazionale? (il manuale dell-importato pare sia solo tedesco)

Vampire666
10-02-2006, 11:53
su Aginform la si puo' comprare su ordinazione per 202€ iva compresa

http://www.aginformpc.com/negozio/trovaprezzi.htm?http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=38710&p_catid=175&sid=4H-BS21U50Em6s4

Anch'io ho visto questa offerta che sembrerebbe essere allettante, ma.....controllando i vari commenti su Aginformpc, viene fuori che non è un sito affidabile; c'è gente che sta aspettando da un mese (avendo già anticipato i soldi ovviamente) dei prodotti ordinati che sul sito indicavano essere immediatamente disponibili....non voglio immaginare i tempi di attesa per un prodotto su ordinazione!

Vampire666
10-02-2006, 12:06
Ah! Per complettezza vi indico il link dei commenti ordinati dal peggiore al migliore.

http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Aginformpc_com__104877/SortOrder/1/sortedReverse/1

Taiki
10-02-2006, 13:43
i manuali, i menu' su display e i programma allegati sono in tradotti in varie lingue, quindi anche comprare una versione importata non e' un dramma

Niggo
11-02-2006, 10:17
Ciao! La situazine pare tragica! Chiamato alcuni negozi canon platinum e mi hanno confermato che le mp750 o 760 non sono a catalogo in quanto probabilmente fuori produzione quindi non ordinabili. Che sfiga pero' :( Qualcuno conosce siti europei seri dove poterla comprare a prezzi umani? Grazie!

Vampire666
11-02-2006, 12:45
...
Qualcuno conosce siti europei seri dove poterla comprare a prezzi umani? Grazie!

Bella domanda. Su, su, qualcuno sa la risposta :) ?

Leon87
11-02-2006, 13:23
Anch'io voglio (vorrei :) )la Mp750.
E' vero, la Mp 500 ha il display a colori, può stampare direttamente dalle schede di memoria, ha una risoluzione massima di stampa superiore (9600 x 2400 dpi contro i 4800 x 1200 della Mp750), ha i microugelli da 1pl (2pl per la 750), stampa 1 pò piu veloce (anche se per una stampa 10X15 ci mette di più: 51secondi contro 36s della 750) e può avere l'infrarosso e il BlueTooth.
La Mp 750 ha in più solo la risoluzione dello scanner (2400 x 4800 dpi ottici contro gli 1200 x 2400 dpi della Mp500) e il comodissimo ADF.
Preferisco ancora la Canon MP750.

Io vorrei vendere la mia HP PSC 2210 e comprarmi una di queste due ... vorrei comprarmi la MP750 ma il fatto di non vedere le foto nel display come la MP500 mi dipiace tanto :(

Vampire666
11-02-2006, 16:22
Io vorrei vendere la mia HP PSC 2210 e comprarmi una di queste due ... vorrei comprarmi la MP750 ma il fatto di non vedere le foto nel display come la MP500 mi dipiace tanto :(

Lo so che fa figo (e può essere utile in alcuni casi, ad esempio se si stampa a Pc spento e si ha solo la scheda di memoria), ma personalmente non sento la necessità di avere un LCD a colori. Se devo stampare dello foto, posso vederle prima sull'LCD della fotocamera e stamparle con il PictBridge, o meglio direttamente dal PC (così vedo più facilmente se ci sono nelle imperfezioni di immagine).

fritzen
11-02-2006, 16:54
ragazzi scusatemi, ma su fastweb, si puo mettere il fax?
ho adsl 6mbit

grassie :)

Niggo
11-02-2006, 16:57
ragazzi scusatemi, ma su fastweb, si puo mettere il fax?
ho adsl 6mbit

grassie :)

Certo! il fax e' una semplice chiamata con fischietti vari :) (mando fax con il portatile usando un cavo per telefono classico sulla borchia casalinga, sempre inviati e ricevuti bene)

Vampire666
11-02-2006, 17:32
ragazzi scusatemi, ma su fastweb, si puo mettere il fax?
ho adsl 6mbit

grassie :)

Il fax lo puoi mettere ovunque ci sia un numero telefonico (il fax deve essere abbinato ad un numero) e un abbonamento di fonia. Se si ha una linea ADSL solo dati credo che il fax non sia possibile, in quanto i dati Fax viaggiano sulle frequenze telefoniche analogiche e non quelle dell'Adsl.

fritzen
11-02-2006, 21:51
Certo! il fax e' una semplice chiamata con fischietti vari :) (mando fax con il portatile usando un cavo per telefono classico sulla borchia casalinga, sempre inviati e ricevuti bene)
ok grassie

Leon87
12-02-2006, 11:23
Se devo stampare dello foto, posso vederle prima sull'LCD della fotocamera e stamparle con il PictBridge, o meglio direttamente dal PC (così vedo più facilmente se ci sono nelle imperfezioni di immagine).

Questo praticamente rende l'lcd della stampante "inutile" no ???

Taiki
12-02-2006, 11:47
ragazzi scusatemi, ma su fastweb, si puo mettere il fax?
ho adsl 6mbit

grassie :)

con Fastweb non hai bisogno di un fax

c'e' un servizio che ti permette di ricevere e mandare fax fatto da loro

costa 1€ al mese per ricevere tutti i fax che vuoi + il costo della telefonata per mandare gli eventuali fax

Taiki
12-02-2006, 11:51
Io vorrei vendere la mia HP PSC 2210 e comprarmi una di queste due ... vorrei comprarmi la MP750 ma il fatto di non vedere le foto nel display come la MP500 mi dipiace tanto :(

credimi anche io la pensavo come te

pero mi rendo conto che il display della stampante oramai lo guardo solo per vedere come e' settata l'alimentazione dei fogli

prima di stampare un'immagine o un testo uso i programmi che ti danno allegati (come easy photo print) che comunque li visualizzano sullo schermo (molto piu' grande) del pc, quindi anche se avessi il display lcd a colori, non me ne farei molto

se c'e' e' sicuramente meglio, pero' non lasciarti condizionare troppo

gigio28
12-02-2006, 18:52
mp750

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wo/StoreReentry.wo?productLearnMore=TA744

http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=4670

gigio28
12-02-2006, 20:23
ma non potreste prendere la 500??o forse non hanno ancora trovato il modo di fare le compatibili??è cosi??mamforse non le faranno mai??

bye

Vampire666
12-02-2006, 21:39
ma non potreste prendere la 500??o forse non hanno ancora trovato il modo di fare le compatibili??è cosi??mamforse non le faranno mai??

bye

Sui vari siti di ricarica per stampanti non ho trovato nè cartucce compatibili, nè inchiostro per ricaricare la Mp500, sono in vendita solo cartucce originali.
Credo comunque che prima o poi arriveranno le compatibili anche per la MP500.

Manuelcese20
13-02-2006, 04:23
Sono anche io alla ricerca di una mp-750 a buon mercato, ho girato mezzo internet ma non ho trovato che prezzi superiori a 245 con iva, l'unico buono sarebbe l'angiflom ma ne parlano malissimo. Continuate a cercare e se trovate qualcosa segnalatelo qui miraccomando!

ShadowThrone
13-02-2006, 11:03
scusate, ma le cartucce quanto costano?! :)

la sto cercando anche io, per ora ho trovato solo questi (http://www.ciao.it/Canon_Pixma_MP750__462947) shop..

Vampire666
13-02-2006, 13:04
scusate, ma le cartucce quanto costano?! :)

la sto cercando anche io, per ora ho trovato solo questi (http://www.ciao.it/Canon_Pixma_MP750__462947) shop..

Le cartucce originali per la Mp750 stanno a circa (dipende dal negozio) 10€ ciascuna per ogni colore. Le cartucce contengono 13ml di inchiostro.

fritzen
13-02-2006, 14:50
Le cartucce originali per la Mp750 stanno a circa (dipende dal negozio) 10€ ciascuna per ogni colore. Le cartucce contengono 13ml di inchiostro.
quante copie si riesce a fare con un cartuccia nuova?

Vampire666
13-02-2006, 15:11
quante copie si riesce a fare con un cartuccia nuova?

Puoi andare sul sito della Canon (http://www.canon.it/for_home/product_finder/multifunctionals/multifunctionals/pixma_mp750/index.asp?specs=1) per vedere tutti i dettagli tecnici, ma ecco la durata delle cartucce:

BCI-3eBk: 330 pagine al 5% di copertura¹;
BCI-6Bk: 440 pagine al 5% di copertura¹
BCI-3eBk: 1500 pagine,
BCI-6Bk: 2000 pagine (stampando l'immagine ISO/JIS-SCID N5²) 440 pagine al 5 % di copertura per serbatoio¹:
Ciano: 550 pagine, Magenta: 430 pagine, Giallo: 360 pagine (stampando l'immagine ISO/JIS-SCID N5²)


¹ Tutte le cifre sono approssimate e si riferiscono a supporti A4. Sono solo esempi. L'inchiostro nero è calcolato sulla stampa di un normale testo di1500 caratteri in modalità standard su carta comune con Windows XP.
² Tutte le cifre sono approssimate e si riferiscono a supporti A4. Basate sulla stampa con modello ISO/JIS-SCID N5 in modalità standard su carta comune con Windows XP.

Vampire666
13-02-2006, 15:16
Comunque prova ad andare su http://www.green-sun.com/pagine.htm, per capire meglio cosa si intende con la percentuale di copertura.

gigio28
18-02-2006, 11:10
allora visto che la mp750 non si trova fascilmente o costa abbastanza vorrei sapere qual'è la stampante che potrebbe sostituirla cioe che troverei nei negozi online e non che abbia funzioni simili e sia ottima.grazie

Vampire666
18-02-2006, 14:01
allora visto che la mp750 non si trova fascilmente o costa abbastanza vorrei sapere qual'è la stampante che potrebbe sostituirla cioe che troverei nei negozi online e non che abbia funzioni simili e sia ottima.grazie

Guarda che la Mp500 è ottima, solo non ha l'ADF... è disponibile in quantità in molti negozi. Ah, non sono ancora disponibili le cartucce rigenerate, e l'inchiostro compatibile, ma se hai intenzione di comprare le cartucce originali vai tranquillo con la Mp500.

IspiCiosa
18-02-2006, 14:35
quoto la mp500 è ottima come stampante

gigio28
18-02-2006, 18:45
scusate che funzioni ha la mp500??ma quale la differenza nell'usare la 750 con cartucce rigenerate o altro ed usare la mp500 solo con originali??

quanto costa e dove la trovo a meno??la 500.ma pensate non si arrivi a cartucce compatibili??pensavo meglio la 500 perche è piu nuova miglore tecnologia picolitri risoluzione di stampa minor consumo etc...

ma se voglio prenderne una che si trova con cartucce compatibili oltre la mp750 quale trovo senza problemi?'

grazie

Niggo
18-02-2006, 20:54
ciao! Io ho risolto cosi' : mp780 :) Lo so che costa 50-60 euro di piu' per il fax,pero' a me la mp500 sembra piu' orientata alla stampa di foto da digitale che alla stampa di documenti di cui invece necessitavo. DI altro comparabile purtroppo non ho trovato nulla quindi mano al portafoglio e l'ho comprata online dove pare ci sia scelta e un buon numero di mp780 :) Per ora soddisfattissimo, mi metto alla ricerca della ricarica migliore

gigio28
18-02-2006, 21:05
grazie per il consiglio,aspetto altri consigli.bye

Niggo
19-02-2006, 20:16
Ai possessori della mp750/760/780: secondo voi e' normale che dopo 20 pagine a colori qualita' 4su5 e su carta speciale (non fotografica) con l'80% di copertura il magenta e il giallo siano a meta' (secondo il display della stampante, non quello software)?

aggiungo: se uno dei colori si esaurisce si puo' comunque stampare in b/n oppure la canon fa come la epson che se non sostituisci la cartuccia non ti fa stampare piu' ? Grazie

RsViper
20-02-2006, 09:46
io ho il problema esattamente contrario... l'indicatore del consumo di inchiostro via software mi dà sempre il massimo!!! eppure ho stampato già parecchio!

Niggo
20-02-2006, 10:43
Si, anche a me, ho letto qui che e' normale. Tu invece gli indicatori sulla stampante come sono? Quanto hai stampato?

RsViper
20-02-2006, 14:04
anche quelli sulla stampante sono al max, non è che abbia stampato centinaia di fogli... però abituato alla epson che aggiornva l'inchiostro ad ogni stampa mi sembra eccessivo che sia ancora tutto al max!

gigio28
21-02-2006, 21:54
raga accetto consigli.grazie

Vampire666
21-02-2006, 22:28
scusate che funzioni ha la mp500??ma quale la differenza nell'usare la 750 con cartucce rigenerate o altro ed usare la mp500 solo con originali??

quanto costa e dove la trovo a meno??la 500.ma pensate non si arrivi a cartucce compatibili??pensavo meglio la 500 perche è piu nuova miglore tecnologia picolitri risoluzione di stampa minor consumo etc...

ma se voglio prenderne una che si trova con cartucce compatibili oltre la mp750 quale trovo senza problemi?'

grazie

Allora. Prima di tutto ti consiglio di visitare la pagina http://www.canon.it/for_home/product_finder/multifunctionals/multifunctionals/pixma_mp500/index.asp?specs=1 dove troverai in dettaglio le specifiche della MP500.

Per quanto riguarda le cartucce ti posso dire che non vi è (grande) differenza tra le cartucce rigenerate e le originali (ma dipende anche dallo shop e dalla marca e tipo di inchiostro che usano).
La vera differenza quindi è nel prezzo: 1 cartuccia rigenerata/compatibile ti costa 5€, una originale 11 circa (anche qui ovviamente dipende dallo shop). Il risparmio è ancora più notevole se si compra l'inchiostro per ricaricare autonomamente le cartucce.

E' vero, la MP500 non ha le cartucce ricaricate/compatibili, ma è un prodotto giovane, è da poco sul mercato...vedrai che tra un pò arriveranno anche per la MP500.

P.S. Da quello che ho capito le cartucce della MP500 hanno il chip come nelle Epson...sarà un pò più complicato se si vuole ricaricare le cartucce da soli con l'inchiostro, ma immagino basterà comprare un chip resetter, e non ci saranno problemi.

Ciao.

Fiero
23-02-2006, 14:34
Ragazzi vi rubo solo un minuto. Mi serve una multifunzione per la tesi.

Le mie esigenze principali sono:

-Qualità di stampa sia di testi che di foto.

-Non si devono asciugare le testine ogni tre giorni (avevo una Espson Stylus Photo 810 ed era un disastro: se non la usavo per qualche giorno dovevo praticamente buttare via le cartucce...).

-Lo scanner deve essere di buona qualità (purtroppo la MP750 aveva uno scanner migliore).
Non cerco l'eccellenza, diciamo che devo essere in grado di fare fotocopie di libri\appunti\altre tesi e che poi i testi si leggano perfettamente e le immagini siano decenti.

-Devo essere in grado di scannerizzare anche libri abbastanza ingombranti!


A questo punto mi sono diretto verso l'MP500.

Che dite, è una buona scelta?
Considerate che non acquisisco MAI da negativi...

Grazie del consiglio! ;)

baicin
23-02-2006, 21:26
Ragazzi vi rubo solo un minuto. Mi serve una multifunzione per la tesi.

Le mie esigenze principali sono:

-Qualità di stampa sia di testi che di foto.

-Non si devono asciugare le testine ogni tre giorni (avevo una Espson Stylus Photo 810 ed era un disastro: se non la usavo per qualche giorno dovevo praticamente buttare via le cartucce...).

-Lo scanner deve essere di buona qualità (purtroppo la MP750 aveva uno scanner migliore).
Non cerco l'eccellenza, diciamo che devo essere in grado di fare fotocopie di libri\appunti\altre tesi e che poi i testi si leggano perfettamente e le immagini siano decenti.

-Devo essere in grado di scannerizzare anche libri abbastanza ingombranti!


A questo punto mi sono diretto verso l'MP500.

Che dite, è una buona scelta?
Considerate che non acquisisco MAI da negativi...

Grazie del consiglio! ;)

Secondo me sta tutto nelle cartucce, se ti vanno bene quelle con il chip vada per mp500, altrimenti qualcosa della serie mp7xx.
Io ho preso a natale un mp760 e mi trovo benissimo: qualità ottima consuma poco e le compatibili si trovano ovunque; Ho scannerizzato diverse volte libri anche spessi, ed ho trovato molto interessante la funzione (che penso abbiano anche le altre) per stampare fascicolato, creando dei veri e propri libretti dove ogni pagina corrisponde a metà foglio a4

IspiCiosa
23-02-2006, 21:56
Ciao se intendi di adattare piu testi scansionati in una pagina a4, lo puo fare anche la mp500...

io ho la mp550 e ad mio parere è ottima come stampante...

Fiero
24-02-2006, 00:46
Grazie ragazzi: l'ho ordinata proprio oggi pomeriggio! ;) :D


Il massimo per le mie esigenze penso fosse la 750 ma non riesco a trovarla! L'han tolta anche dal sito Apple... :(


E poi ho trovato la 500 a 215 euro che mi sembra un buon prezzo... ;)

gigio28
24-02-2006, 22:14
scuste ma la differenza di durata tra le nuove cartucce con il chip e quelle vecchie canon sempre originali è molta??

Vampire666
24-02-2006, 22:21
scuste ma la differenza di durata tra le nuove cartucce con il chip e quelle vecchie canon sempre originali è molta??

Dipende dalla cartuccia e dalla stampante. Sicuramente la Mp500 per un tot di inchiostro stampa più pagine per lo stesso tot di inchiostro della Mp750 (grazie alla stampa di 1picolitro).

fqeub
24-02-2006, 23:41
ciao,
sono veramente poco esperto e chiedo aiuto a voi tutti.....
mi sono guardato in giro per scegliere una multifunzione "funzionale e di qualita'" e la mia scelta si e' ristretta a canon mp 800 e mp 500.
la prima a 305 e la seconda a 199 euri.
Quale compro a parte la sostanziale differenza dei 100 euri?
Si trovano anche a meno?
Ciao ragazzi e grazie a tutti in anticipo ;)

Vampire666
25-02-2006, 02:15
ciao,
sono veramente poco esperto e chiedo aiuto a voi tutti.....
mi sono guardato in giro per scegliere una multifunzione "funzionale e di qualita'" e la mia scelta si e' ristretta a canon mp 800 e mp 500.
la prima a 305 e la seconda a 199 euri.
Quale compro a parte la sostanziale differenza dei 100 euri?
Si trovano anche a meno?
Ciao ragazzi e grazie a tutti in anticipo ;)

Sono entrambe delle belle macchine. La differenza tra le due, è che la Mp800 stampa più veloce, ha il display a colori più grande, ha lo scanner CCD (che è meglio dei CIS come quello della MP500) con maggior risoluzione e l'adattatore per pellicole. Dalle specifiche tecniche vedo però che consuma qualcosina in più di inchiostro rispetto la sorella MP500.

baicin
25-02-2006, 11:34
Aggiungo che la mp800 ha la fantastica funzione di copia diretta dell'etichetta di un cd!

http://www.cnet.com.au/i/r/2005/photography/printers/canon_mp800_disc_labels_500x375.jpg

teo.pex
25-02-2006, 13:38
ciao io tra le due ho optato per la mp500, anche se propio preferivo la risoluzione dello scanner della 800. La qualità di stampa è uguale e la velocità della 500 , anche se inferiore, è comnque alta.

io ho però un altro problema: non trovo la carta fotografica canon :cry: voglio provare la epson premuim glossy ma non se se usando questa perderò in qualità dell'immagine :( :( . qualcuno sa aiutarmi? Grazie

RsViper
25-02-2006, 13:40
ciao io tra le due ho optato per la mp500, anche se propio preferivo la risoluzione dello scanner della 800. La qualità di stampa è uguale e la velocità della 500 , anche se inferiore, è comnque alta.

io ho però un altro problema: non trovo la carta fotografica canon :cry: voglio provare la epson premuim glossy ma non se se usando questa perderò in qualità dell'immagine :( :( . qualcuno sa aiutarmi? Grazie


io posso solo dirti che la epson premium glossy photopaper è ottima anche con questa stampante ovviamente!

teo.pex
25-02-2006, 13:50
Il dubbio era dovuto al fatto che le stampanti epson non hanno il sistema contrast plus delle ultime canon, e quindi pensavo che la carta epson, o hp ed altre, non dia il massimo in risoluzione e faccia risultare i colori non molto vivi.
comunque proverò a seguire il tuo consiglio ;) ciao

gigio28
25-02-2006, 21:29
dove ed a quanto a meno trovo la mp500?'sia online che nelle catene.grazie

fqeub
25-02-2006, 22:14
Aggiungo che la mp800 ha la fantastica funzione di copia diretta dell'etichetta di un cd!

http://www.cnet.com.au/i/r/2005/photography/printers/canon_mp800_disc_labels_500x375.jpg

bhe direi che questa e' un'ottima funzione!

l'altro giorno alla mediaw. ho "tastato" la mp500 e mi ha dato tanto l'impressione di un oggetto tipo giocattolino.magari mi sbaglio ma aprendo i cassetti sentivo rumore di plasticaccia.e poi con quel coperchio nero lucido tutto rigato.........
penso che alla fine scegliro' la mp800 anche se 300 euri in questi periodi non sono proprio pochi pero' io sono il tipo che non rinuncia alla qualita' anche se mi costa.
per il resto ti trovi bene?
quanto l'hai pagata?

fqeub
25-02-2006, 22:20
dove ed a quanto a meno trovo la mp500?'sia online che nelle catene.grazie

il piu' basso che ho trovato io e' 199.99.fammi sapere e ti mando il pm.

baicin
26-02-2006, 11:43
bhe direi che questa e' un'ottima funzione!

l'altro giorno alla mediaw. ho "tastato" la mp500 e mi ha dato tanto l'impressione di un oggetto tipo giocattolino.magari mi sbaglio ma aprendo i cassetti sentivo rumore di plasticaccia.e poi con quel coperchio nero lucido tutto rigato.........
penso che alla fine scegliro' la mp800 anche se 300 euri in questi periodi non sono proprio pochi pero' io sono il tipo che non rinuncia alla qualita' anche se mi costa.
per il resto ti trovi bene?
quanto l'hai pagata?

Io ti ho solo fatto notare la funzione, in realtà non ho una mp800, ho una mp760... Comunque sia la 800 è il diretto successore della mia, e ha mantenuto lo stesso scanner, veramente ottimo, soprattutto con i negativi; Per la qualità non so che dirti, già con la mia le foto sono perfette, quindi con la 800 che ha più risoluzione dovrebbero essere ancor meglio; Io avevo preso la mp760, invece della 800 a Natale, perchè dato che le volevano togliere dai magazzini in tutte le grandi catene facevano offerte, e poi come si sa ha ancora le cartucce senza chip. Se per caso trovassi ancora una mp760 in offerta, segui il mio consiglio (un po di parte) e prenditela, altrimenti io punterei sulla 800

fqeub
26-02-2006, 22:17
Io ti ho solo fatto notare la funzione, in realtà non ho una mp800, ho una mp760... Comunque sia la 800 è il diretto successore della mia, e ha mantenuto lo stesso scanner, veramente ottimo, soprattutto con i negativi; Per la qualità non so che dirti, già con la mia le foto sono perfette, quindi con la 800 che ha più risoluzione dovrebbero essere ancor meglio; Io avevo preso la mp760, invece della 800 a Natale, perchè dato che le volevano togliere dai magazzini in tutte le grandi catene facevano offerte, e poi come si sa ha ancora le cartucce senza chip. Se per caso trovassi ancora una mp760 in offerta, segui il mio consiglio (un po di parte) e prenditela, altrimenti io punterei sulla 800


grazie baicin delle info!!!
ho trovato la mp760 a 398 € +iva..........mi sempra un po cara no?
a questo punto penso che prendero' la mp800 anche se purtroppo non ha l'ADF.

baicin
27-02-2006, 14:35
grazie baicin delle info!!!
ho trovato la mp760 a 398 € +iva..........mi sempra un po cara no?
a questo punto penso che prendero' la mp800 anche se purtroppo non ha l'ADF.

Si.. decisamente cara... Io l'avevo pagata sui 200/230 mi pare

teo.pex
27-02-2006, 18:52
il piu' basso che ho trovato io e' 199.99.fammi sapere e ti mando il pm.


io la mp 500 l'ho trovata in un negozio, quindi senza spese di spedizione e subito pronta a stampare :D :D , a 199,00 euro veramente poco. il negozio è DIRTY, che a bg lo si trova all'orio center, spero di esserti stato d'aiuto. ciao

Leon87
27-02-2006, 19:20
ma la Canon MP750 è la migliore come multifunzione scanner fotocopiatrisce e stampante e con cartucce senza chip ( niente fax o altro ) ???

baicin
27-02-2006, 20:24
ma la Canon MP750 è la migliore come multifunzione scanner fotocopiatrisce e stampante e con cartucce senza chip ( niente fax o altro ) ???

.... dipende dai punti di vista

Leon87
27-02-2006, 21:09
in che senso ???

Fiero
27-02-2006, 21:15
Appena arrivata la MP500...


Per le mie esigenze (ed abitudini) è spettacolare.


Ora devo solo capire da che parte si stampa la carta lucida che ho comprato! (la mamma mi ha buttato la confezione... :eek: ) :D :D

baicin
28-02-2006, 14:17
in che senso ???

Se vuoi una stampante da usare come fotocopiatrice di risme di fogli, ti vien bene perchè ha l'alimentatore automatico di fogli per fotocopie, se invece vuoi una stampate più incentrata sul fotografico per esempio (senza chip) è meglio la 760, che non ha aliment. automatico, ma display a colori, lettore di schede, e scanner per negativi e diapositive, se poi vuoi un fax allora(sempre senza chip) la 780

RsViper
02-03-2006, 11:20
ragazzi, vi è mai capitato che stampando su cd/dvd la stampa presentasse alcune sbavature?

Avete trovato qualche impostazione o trucco per evitare che questo accada?

Leon87
02-03-2006, 11:31
la MP800 coa ha in più ??? le sue cartucce usano i chip ???

Taiki
02-03-2006, 17:21
la mp750 usa cartucce senza chip

tutte quelle della nuova gamma di stampanti Canon (mp500, mp800) usano quelle con il chip

Pepenero
07-03-2006, 16:17
Ciao a tutti, devo comprare una nuova stampante e volevo optare per una all-in-one... Analizzando i vari modelli avrei optato per un Canon MP500...
Volevo una stampante che oltre a stampare buone foto fosse adatta anche alla stampa dei documenti... Sapete dirmi se è una buona stampante?
Non sono molto esigente ma vorrei che le stampe delle fotografie venissero di buona qualità...
Analizzando il forum, ho notato che viene menzionato il fatto delle cartucce con o senza chip...che differenze ci sono? Quali sono piu indicate e quali incorpora la MP500?
Grazie

Taiki
08-03-2006, 11:00
forse converrebbe cambiare il nome della discussione perche' sembra sia diventato il topic ufficiale anche per la MP500

gigio28
12-03-2006, 16:32
non essendo piu in produzione la mp760 quale è il suo successore??
bye

RsViper
13-03-2006, 11:29
non essendo piu in produzione la mp760 quale è il suo successore??
bye


mp800

gigio28
13-03-2006, 21:08
quali caratterisitche ha??
com'è la stampa su cd??
meglio la stmapa su cd da stampante o da masterizzatore con le nuove tecnologie label etc..??

RsViper
14-03-2006, 10:07
quali caratterisitche ha??
com'è la stampa su cd??



praticamente le stesse della 760 con in più le cartucce da un picolitro + chip...

meglio la stmapa su cd da stampante o da masterizzatore con le nuove tecnologie label etc..??

sono due cose totalmente diverse... quella da stampante è a colori, puoi stampare scritte e foto come su di un foglio di carta... quella con i masterizzatori è in scala di grigi tipo un display lcd, non ha una risoluzione minimamente paragonabile, e poi tutto quello che risparmi come inchioctro lo spendi per i supporti, introvabili e costosi.

rastaivory
15-03-2006, 18:32
ho visto che la mp800 stampa foto 10x15 senza bordi, ma con che qualità? cioè è come se fossero stampate da un fotografo?

RsViper
15-03-2006, 18:55
ho visto che la mp800 stampa foto 10x15 senza bordi, ma con che qualità? cioè è come se fossero stampate da un fotografo?


guarda... la sorella della mia ragazza ha fatto stampare dal fotografo alcuni scatti che le avevo fatto... ed i colori erano falsati...
mia sorella ne ha stampate altre (sempre dal fotografo) ed i colori erano leggermente sbiaditi...
Gli unici punti di riferimento sono i laboratori tipo pixdiscount etc etc che hanno una qualità impercettibilmente superiore.

rastaivory
15-03-2006, 18:57
era per usare un metro di paragone, cioè si possono usare carte lucide che hanno una resa tipo fotografo o stampante a sublimazione?

rastaivory
17-03-2006, 18:10
nessuno che mi illumina?

RsViper
17-03-2006, 19:34
era per usare un metro di paragone, cioè si possono usare carte lucide che hanno una resa tipo fotografo o stampante a sublimazione?

certo le carte sono quelle che scegli tu, anche lucide ovviamente, identiche a quelle del fotografo!

rastaivory
18-03-2006, 11:46
ma ci sono carte della canon fatte apposta? avete un link?

RsViper
19-03-2006, 11:18
ma ci sono carte della canon fatte apposta? avete un link?


Certo, Canon / Espson / Hp / etc etc producono carte di tutti i tipi: lucide, opache, adesive in tutti i pesi e formati possibili!
Link ufficiali non ne trovo, cmq si trovano nei negozi specializzati o anche su internet...

rastaivory
19-03-2006, 15:31
grazie...

riaw
11-04-2006, 09:57
giovani, chi ha la mp780 mi potrebbe gentilmente spiegare come si imposta in modo che dopo tot squilli risponda il fax?

grazie.

RsViper
11-04-2006, 10:59
giovani, chi ha la mp780 mi potrebbe gentilmente spiegare come si imposta in modo che dopo tot squilli risponda il fax?

grazie.

ciao, io ho la mp780 ma non ho ancora usato il fax :stordita:

cmq vai nel manuale utente mp780 (quello elettronico) , poi alla voce RICEZIONE DOCUMENTI , poi Modi DI RICEZIONE lì trovi tutti i parametri...

in ogni caso la funzione che a te serve è quella automatica che sceglie fra telefonate in arrivo o fax:

COMM. AUTOM. FAX/TEL questa è la voce, che in più puoi personalizzare! :)

ladmin
11-04-2006, 13:21
Ragazzi, perchè non aprite un topic ufficiale per la canon MP500?
Ho visto che i suoi possessori aumentano e io a giorni sarò tra di loro.

lamin

Pugaciov
18-04-2006, 14:24
Ragazzi io ho la MP760 da Novembre, usata pochissimo, circa un mese e mezzo fa ho sostituito la 3eBK, ma adesso me le segna tutte e 6 da sostituire.
Tenete conto che a colori avrò stampato 3 foto, però c'è da dire che ci sono ancora le cartucce con le quali la vendono, che saranno state semivuote...
Ma possibile che il nero si sia svuotato di nuovo?

baicin
18-04-2006, 21:01
Molto probabilmente te le ha ciucciate tutte in pulizia testina... Anch'io ho una mp760 e se la usi sporadicamente fa sempre la pulizia automatica; per non peggiorare la situazione poi non spegnerla staccando la presa(o con interruttore su ciabatta), ma solamente col pulsantino sulla stampante, altrimenti ogni volta che riattacchi la spina fa una pulizia dove beve un sacco di inchiostro, è scritto anche sulle istruzioni

Leron
02-05-2006, 10:33
Mi serve una informazione urgente

Quando faccio fotocopie Mi prende in automatico qualità FINE

e ci mette tantissimo

dal Pulsante apposito NON mi lascia selezionare altre qualità!

Come posso fare?

UncleSam76
05-05-2006, 19:12
Qualcuno riesce ad utilizzare la propria Canon 750/780 in rete attraverso un print server?

Io ci sto provando senza successo :cry: con un router-print server Usrobotics 8001, ma non ne vuole sapere di funzionare: il software di stampa Canon parte in automatico ma non riesce a rilevare la stampante, eppure se non ho capito male la Canon Mp780 dovrebbe supportare la stampa su protocollo IP.

Naturalmente le funzioni di scanner e fax non sono condivisibili in rete, ma almeno la stampa.... :mad:

Ho mandato una mail sia a Canon che a UsRobotics: la prima dice che praticamente se ne lava le mani, per loro è compatibile solo con i server di stampa Pricom (che costano un botto e non si trovano in Italia...); UsRobotics mi ha riposto con il link alle faq del sito, tali e quali al manuale del router.... :muro: :muro:

Qualcuno ha fatto prove o ha idee?

Ciao e grazie! :)

UncleSam76
11-05-2006, 22:06
Qualcuno riesce ad utilizzare la propria Canon 750/780 in rete attraverso un print server?

Io ci sto provando senza successo :cry: con un router-print server Usrobotics 8001, ma non ne vuole sapere di funzionare: il software di stampa Canon parte in automatico ma non riesce a rilevare la stampante, eppure se non ho capito male la Canon Mp780 dovrebbe supportare la stampa su protocollo IP.

Naturalmente le funzioni di scanner e fax non sono condivisibili in rete, ma almeno la stampa.... :mad:

Ho mandato una mail sia a Canon che a UsRobotics: la prima dice che praticamente se ne lava le mani, per loro è compatibile solo con i server di stampa Pricom (che costano un botto e non si trovano in Italia...); UsRobotics mi ha riposto con il link alle faq del sito, tali e quali al manuale del router.... :muro: :muro:

Qualcuno ha fatto prove o ha idee?

Ciao e grazie! :)

Uppo la richiesta e intanto vi aggiorno sulla risposta a una domanda più tecnica che ho fatto a UsRobotics.

Io ho mandato loro una mail con tutti i tentativi da me fatti (modifica settaggi del router print server, modifica settaggi vari stampante etc), e tra questi gli ho segnalato che la Pixma780 funziona solo se è atttivata la stampa bidirezionale, loro mi hanno risposto con due righe dicendo che secondo loro è proprio la stampa bidirezionale a non far funzionare la Canon con il loro prodotto: vi risulta una cosa simile?

Ciao e grazie delle risposte! :)

aleseve
12-05-2006, 10:39
ciao, io ho la mp780 ma non ho ancora usato il fax :stordita:

cmq vai nel manuale utente mp780 (quello elettronico) , poi alla voce RICEZIONE DOCUMENTI , poi Modi DI RICEZIONE lì trovi tutti i parametri...

in ogni caso la funzione che a te serve è quella automatica che sceglie fra telefonate in arrivo o fax:

COMM. AUTOM. FAX/TEL questa è la voce, che in più puoi personalizzare! :)

Ho trovato ieri un'offerta molto vantaggiosa sulla 780 che vorrei sostituisse la mia attuale HP G85 :) .
Avrei bisogno di sapere se il soft dello scanner effettua la funzione di deretinatura su immagini provenienti da riviste, giornali, ecc. che risulta molto importante per il mio lavoro.
Attualmete devo usare oltre alla HP G85 uno scanner Epson (quindi un sacco di spazio sulla scrivania :( ) per effettuare le scansioni in quanto il soft di gestione della HP non prevede tale funzione.
Ringrazio in anticipo per quanto :)

RsViper
12-05-2006, 20:43
Ho trovato ieri un'offerta molto vantaggiosa sulla 780 che vorrei sostituisse la mia attuale HP G85 :) .
Avrei bisogno di sapere se il soft dello scanner effettua la funzione di deretinatura su immagini provenienti da riviste, giornali, ecc. che risulta molto importante per il mio lavoro.
Attualmete devo usare oltre alla HP G85 uno scanner Epson (quindi un sacco di spazio sulla scrivania :( ) per effettuare le scansioni in quanto il soft di gestione della HP non prevede tale funzione.
Ringrazio in anticipo per quanto :)


Ecco quello che ho trovato nel manuale del sofware della mp780

<<[Descreening]>>
Impostare su [ON] per acquisire fotografie e immagini stampate. L'impostazione predefinita è [OFF].
Fotografie e immagini stampate sono visualizzate sotto forma di un insieme di piccoli punti. Se la scansione viene eseguita senza descreening, i punti potrebbero interferire reciprocamente e causare irregolarità nelle sfumature e un motivo a strisce nell'immagine. [Descreening] consente di ridurre questo effetto moiré.
*
• Questa funzione è disponibile quando in [Modalità colore] è selezionato [Colore] o [Scala di grigi].
• Anche se [Descreening] è impostata su [ON], potrebbe rimanere un certo effetto moiré se è selezionata anche [Accentua contrasto]. In questo caso, disattivare [Accentua contrasto] impostandola su [OFF].
• Se la scansione viene eseguita da un'applicazione che non visualizzerà la finestra di dialogo ScanGear MP, non è possibile impostare [Descreening].
• Se si sta eseguendo la scansione da MP Navigator senza utilizzare ScanGear MP, contrassegnare [Riduci moiré] nella finestra di dialogo [Impostazioni di scansione] per ottenere l'effetto di descreening.
*

La selezione di [Rivista (Colore)] in [Seleziona tipo di documento] nella Modalità semplice ha lo stesso effetto della selezione di [Descreening] in Modalità avanzata.

Dovrebbe essere quello che cerchi.... :)

aleseve
13-05-2006, 01:12
Per non intasare il 3d forse è meglio continuare in MP

treggcondor
01-06-2006, 19:10
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ne approfitto della vostra disponibilità per esporvi un problema.
Ho acquistato da un po' una mp780, e per quanto mi ritenga molto soddisfatto di scanner e stampante, non sono ancora riuscito a impostare il maledetto fax.
Il problema sta nel fatto che riesco a mandare fax senza problemi, ma non c'è verso di riceverli.
Ho provato tutte le impostazioni, manuale, automatico, dopo un tot di squilli, ma la mp780 si limita a ignorare tutte le chiamate. Oltretutto da un po' quando ricevo una telefonata normale se alzo il telefono collegato alla mp780 per ricevere la telefonata si sente un rumore assurdo e niente altro.
Io ho impostato la stampante così:
Filtro ADSL -> presa stampante, che è collegata alla presa di linea della mp780. Poi dalla presa telefono della mp780 parte un cavetto rj al telefono...
Ho sbagliato qualcosa?
Fatemi sapere

Ciao, sono felice possessore dello stesso prodotto. A me funziona tutto. Uso il fax in entrata e in uscita, ho una connessione ADSL e una segreteria telefonica.
Ho fatto così:
1- Filtro alla presa telefonica sul muro;
2- Cavo telefonico che va innestato dal filtro (presa TEL) allo spinotto inferiore della stampante (sul retro);
3- Cavo ADSL dal filtro (presa ADSL) allo spinotto superiore della stampante (sul retro);
4- Menù --> Impostazioni fax --> Modo recezione --> (SEGRETERIA) (nel mio caso), ma consiglio MANUALE se non la usi. Lascia perdere la funzione AUTOMATICO (funziona solo se i fax provengono da un apparecchio moderno) e SOLO FAX (a meno che, tu non cerchi la linea dedicata fax, in tal caso ogni chiamata entrante attiverà il fax).
5- Menù --> Impostazioni fax --> Impostazioni RX --> COMM. AUTO FAX/TEL --> COMMUTAZ. FAX/TEL --> (RECEZIONE)
6- Menù --> Impostazioni fax --> Impostazioni RX --> TELEF. IN ARRIVO --> (ON) --> CONTEGGIO SQUILLI --> 6 VOLTE.
7- Menù --> Impostazioni fax --> Impostazioni RX --> COMMUT. MAN/AUTO --> (ON) --> DURATA SQUIL. F/T --> 15 SEC.
8- Menù --> Impostazioni fax --> Impostazioni RX --> RECEZIONE REMOTA --> (ON)

Quando arriva una chiamata entrante se hai scelto impostazione MANUALE:
a) Se è vocale alzi la cornetta e rispondi;
b) Se non alzi la cornetta dopo un tot di squilli si apre la connessione fax;
Quando arriva un fax e tu non sai che è un fax:
a) Senti il fischio, quindi premi il tasto di copia B/N e poggi la cornetta;
b) Componi il numero dello ID REMOTO (che di default è 25) dalla tastiera e poi poggi la cornetta; arriva il fax.

treggcondor
01-06-2006, 19:22
ciao, qualche domanda visto che vorrei prenderla:
1 quali sono le differenze con la mp780?
2 ha anche il caricatore multiplo di fogli?
3 confermi che il motore di stampa è quello della 4000, ottimamente recensita su tomshardware?

Grazie

Ciao.
Io ho la MP780.
1-Le differenze credo attengano al fax, la mp 750 non lo dovrebbe avere.
2-si, come si vede in foto.
3-Boh, ti dico che stampa benissimo. Ci stampi le foto delle vacanze con la stessa resa che avrebbe una stampa fatta da un centro specializzato. Sul sito canon ti inviano (gratuitamente) la stampa della foto che gli invii a mezzo del sito. La stampante da usare la scegli tu.

treggcondor
01-06-2006, 19:28
Fa anche da fotocopiatrice al volo? è veloce e precisa in questo caso?

Ciao, Si perchè la uso nel mio studio legale come fotocopiatore (fra le altre cose). La prima pagina richiede mezzo minuto di riscaldamento, ma le altre filano via veloci; considera comunque che si tratta di un prodotto economico HOME/SMALL OFFICE, quindi le prestazioni e i costi non saranno mai paragonabili a copiatori digitali più "massicci" che costano a dir poco € 1500,00. La resa è comunque soddisfacente, te lo garantisco; tutto dipende dal volume previsto d'uso. Molto precisa.

treggcondor
01-06-2006, 19:32
Uppo la richiesta e intanto vi aggiorno sulla risposta a una domanda più tecnica che ho fatto a UsRobotics.

Io ho mandato loro una mail con tutti i tentativi da me fatti (modifica settaggi del router print server, modifica settaggi vari stampante etc), e tra questi gli ho segnalato che la Pixma780 funziona solo se è atttivata la stampa bidirezionale, loro mi hanno risposto con due righe dicendo che secondo loro è proprio la stampa bidirezionale a non far funzionare la Canon con il loro prodotto: vi risulta una cosa simile?

Ciao e grazie delle risposte! :)

Ciao.
Io non conosco il tuo router, ma se posso ti consiglierei di usare un PC come print server. Di Windows non me ne intendo, ma se sei interessato ad una soluzione GNU/Linux, posso provare ad aiutarti.

UncleSam76
01-06-2006, 19:53
Ciao.
Io non conosco il tuo router, ma se posso ti consiglierei di usare un PC come print server. Di Windows non me ne intendo, ma se sei interessato ad una soluzione GNU/Linux, posso provare ad aiutarti.

Ti ringrazio per la risposta, in effetti sarebbe la soluzione ideale!
Per ora ho abbandonato l'idea di condividere in rete le MP780, anche perchè visto lo scarso uso che ne fanno gli altri componenti della famiglia, per ora sta bene attaccata alle porte usb del mio portatile :)

Ciao!

treggcondor
03-06-2006, 02:00
Ciao a tutti
Sono interessato all'acquisto di una MP750.
Alcune domande:
1)La userò su un vecchio PC con Windows 2000, ci saranno problemi? Spero di no...
2)Le varie cartucce quanto costano?
3)Che differenze ci sono con la MP780?

Grazie

Saluti
Ciao,
Io ho una MP 780. La differenza con la MP 750 credo stia nel fax; nella 750 non c'è.
Le cartucce sono 5:
- Nero fotografico = € 10,80
- Ciano = IDEM
- Magenta = IDEM
- Giallo = IDEM
- Nero per stampe di documenti = (la tanica è grossa il doppio delle altre) = € 12,60

Il Ciano, Magenta e Giallo li trovi nel pack risparmio da € 24,00 (circa).

treggcondor
03-06-2006, 02:03
Ti ringrazio per la risposta, in effetti sarebbe la soluzione ideale!
Per ora ho abbandonato l'idea di condividere in rete le MP780, anche perchè visto lo scarso uso che ne fanno gli altri componenti della famiglia, per ora sta bene attaccata alle porte usb del mio portatile :)

Ciao!

Capisco, a casa mia l'ho fin tolta la stampante (una vecchia epson StylusColor 660). Per l'uso che ne viene fatto, si secca solo l'inchiostro!
Ciao.

pegarus
03-06-2006, 14:02
qualcuno sa dirmi qual'è il p/n della testina di stampa della stampante mp780?.
sembrerebbe che questa e comune a molti altre stampanti, fra cui la j865 oltre a tutte quelle della serie pixma.
anticipo ringraziamenti a chi può rispondermi.

zodiaco
08-06-2006, 23:02
sto pensando di comprarmi una multifunzione
sembrerebbe che la mp750 sia "stata" una bella stampante.......sigh!

ora i nuovi modelli a parte il costo più elevato, hanno anche le cartucce con i chip, di resetter tipo quello per le epson non c'è traccia?
qualcuno sa qualcosa?
vorrei un consiglio su quale modello comprare.
Grazie

Grande forum!

zodiaco
08-06-2006, 23:10
cioè, per spiegarmi meglio le funzionalità della 750 andrebbero bene, peccato per il fatto che non ha l'ingresso per le CF e le SD......

ma per non dissanguarmi.... che posso fa?

la 780 sui 270€........
la 800 sui 280€........ ????

Pugaciov
20-06-2006, 11:09
Ciao,
Io ho una MP 780. La differenza con la MP 750 credo stia nel fax; nella 750 non c'è.
Le cartucce sono 5:
- Nero fotografico = € 10,80
- Ciano = IDEM
- Magenta = IDEM
- Giallo = IDEM
- Nero per stampe di documenti = (la tanica è grossa il doppio delle altre) = € 12,60

Il Ciano, Magenta e Giallo li trovi nel pack risparmio da € 24,00 (circa).

Ciao
Mi hai risposto un po' tardino :D, comprai la MP760 mesi fa :D
Comunque a proposito delle cartucce invece ho un problema attuale: devo sostituirle tutte e 5, e non ho mai visto dalle mie parti quei prezzi nei negozi. Per quanto riguarda negozi online che vendono le cartucce Canon (non compatibli, prima voglio vedere a quanto trovo le Canon), cosa mi consigli\consigliate?

Grazie

Saluti

Fuzzo
09-12-2006, 14:36
Scusate ragazzi ma solo voi avete l'esperienza necessaria per risolvere questo problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1352432) :)

clokko
29-03-2007, 22:15
Ragazzi un problema del quale non riesco a venire a capo...

La mia Mp750 non stampa più il nero...

La testina non è, ne ho provata una imballata oggi, di cartucce ne ho provate molte ormai...
Qualcuno sa cosa altro potrebbe essere? La prima cosa che mi viene in mente è buttarla ma visto che sono affezionato alla stampante ed ai soldi.... qualcuno ha qualche idea?

Grazie

Fuzzo
30-03-2007, 09:34
La cartuccia l'hai cambiata? I driver gli hai reinstallati?

clokko
30-03-2007, 09:42
La cartuccia l'hai cambiata? I driver gli hai reinstallati?

Non stampa nemmeno facendo un controllo ugelli dal setup della macchina a pc spento, quindi non è un problema di driver, di cartucce ne ho cambiate parecchie...

La testina ora è nuova (pensavo fosse questa) ma nulla :muro:

Ora sto provando a fare un reset nel service menù...

Non riesco a capire davvero perchè...
Qualche anima pia ha qualche idea???

Grazie

xp2400
22-05-2007, 08:46
ti ho risposto nell'altro thread.. comunque ragazzi ho aperto il 3d 2 anni fa e MAI ho fatto un tale acquisto azzeccato in ambito informatico.... mi autocomplimento da solo...

UncleSam76
22-05-2007, 10:09
ti ho risposto nell'altro thread.. comunque ragazzi ho aperto il 3d 2 anni fa e MAI ho fatto un tale acquisto azzeccato in ambito informatico.... mi autocomplimento da solo...

idem :D

metrozqui
10-04-2008, 22:16
posto sperando che mi diate una mano ,espongo il problema.
Dopo 4 giorni di inattività la stampante mi da il seguente simpatico messaggio "cartuccia errata" le cartucce sono quelle che fino a qualche giorno prima stampavano ,però il giallo è diventato verde......????
Il manuale non aiuta granchè ,la macchina si rifiuta di eseguire qualsiasi operazione tipo pulizia testine ecc..
Ho pensato a un problema di testina ma non so come rimuoverla nè ho trovato istruzioni in merito . Grazie in anticipo

Sono alcuni ani che uso una mp 750 uguale alla tua anche se ha alcune cose di diverso (in piu') non ho mai avuto tale messaggio, prova a tenere staccato per una notte la stampante. Se ti da ancora il messaggio, stacca e riattacca tutto il gruppo testine. Fammi sapere.

alexpiranha
11-04-2008, 09:11
posto sperando che mi diate una mano ,espongo il problema.
Dopo 4 giorni di inattività la stampante mi da il seguente simpatico messaggio "cartuccia errata" le cartucce sono quelle che fino a qualche giorno prima stampavano ,però il giallo è diventato verde......????
Il manuale non aiuta granchè ,la macchina si rifiuta di eseguire qualsiasi operazione tipo pulizia testine ecc..
Ho pensato a un problema di testina ma non so come rimuoverla nè ho trovato istruzioni in merito . Grazie in anticipo

il problema sembra essere uno dei chips, guasto o non ben posizionato.
Estrai tutte le cartucce e rimettile avendo cura di far scattare il "click".
SE neppure funge, identifica quella non riconosciuta e cambiala.

Fuzzo
11-04-2008, 09:54
Per togliere e reinserire la testina, e sufficiente:

Togliere tutte le cartucce
Alzare la leva che si trova a destra dell'unità di stampa (l'alloggiamento delle cartucce stesse)
Tirare con delicatezza la testina (nera) verso l'esterno (dall'alto), facendo attenzione a non danneggiare i contatti dell'unità di stampa (poco probabile)
Re-inserire la testina (dal basso)
Riabbassare la leva (assicurarsi di abbassarla fino al "clack" che denota il corretto inserimento)
Re-inserire le cartucce


A questo punto la stampante dovrebbe chiedere (o fare, non ricordo esattamente) un reallineamento automatico.

Facci sapere :)

Fuzzo
11-04-2008, 09:59
Io ho dovuto sostituire la testina qualche tempo fa perchè si era "bruciato" metà ciano. Una volta alzata bene la leva, devi tirare verso di te e verso l'alto. Non puoi fare danni perchè l'ho fatto 1000 volte :)

avvelenato
13-04-2008, 12:12
ciao a tutti.
fuzzo, forse è il problema che è accaduto a me... praticamente è come se dal magenta uscisse la metà dell'inchiostro che deve uscire.
Me ne sono accorto dapprima osservando come il tono del nero fosse pesantemente spostato verso il verde, e facendo il controllo degli ugelli, http://img261.imageshack.us/img261/6036/1330c73op8.jpg, anziché avere una barra magenta e una rosa, ne ho soltanto una rosa dove ci starebbe quella magenta.

Sul manuale, ammesso che sia completo, non ho trovato nessun troubleshooting.
Ho usato cartuccie non originali della Auchan, finora senza problemi. Possibile che sia un problema di cartuccia, e cambiandola, risolva?
Mi domando se sia il caso di cambiare testina (ha 2 anni la stampante). In alternativa ho visto che vendono dei liquidi solventi per pulire le testine. Anche se la cosa mi spaventa.

Se dovessi cambiare testina, qual'è il modello, visto che sul manuale del cambio testina neanche si parla? e le cartuccie, si salvano o le devo buttare anche se a metà?
grazie a chi mi risponderà.

Fuzzo
14-04-2008, 09:40
Mmmh... leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1685611 e poi torna a postare se hai qualche dubbio ulteriore! :)

avvelenato
14-04-2008, 20:37
Mmmh... leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1685611 e poi torna a postare se hai qualche dubbio ulteriore! :)

Gentilissimo!

farò comunque tutti i passaggi, dal solvente al cambio di testina, per sicurezza dal momento che a spendere 70 80 euro per una testina devo esser sicuro che sia quello e non altro :cry:

Fuzzo
15-04-2008, 10:05
Se potessi postare la scannerizzazione del motivo di controllo sarebbe una buona cosa... io sono andato per cambiare la testina in quanto il difetto era troppo "regolare" e "resistente al solvente" per essere una semplice ostruzione.

Knuckled
15-04-2008, 11:56
Da 2 anni sono un felice possessore della Mp750.

Circa 2 settimane fa è comparso sul monitor della stampate la nefasta frase "saturaz. cont. inch." che sta per saturazione contenitore inchiostro.

Non vi dico per trovare qualche informazione su cosa volesse dire! Ho dovuto scaricare il manuale dal sito Canon (che ha ben 100 pagine in più di quello cartaceo fornito con la multifunzione) e ho dovuto anche cercare su internet ma finalmente ho trovato che si tratta di un contenitore dove vengono depositati gli inchiostri di scarto.

A questo punto chiedo se qualcuno ha già avuto lo stesso problema e se bisogna per forza portarla in un centro assistenza.

A me serve per lavoro, direi che la cosa è alquanto seccante..... :cry:

avvelenato
15-04-2008, 23:19
Se potessi postare la scannerizzazione del motivo di controllo sarebbe una buona cosa... io sono andato per cambiare la testina in quanto il difetto era troppo "regolare" e "resistente al solvente" per essere una semplice ostruzione.



non ce ne è bisogno, il difetto è regolarissimo, forse non l'ho spiegato bene ma dovrebbe essere semplice da capire:
tra le barre colorate ce ne dovrebbero essere una magenta e una rosa.
Nella posizione della barra magenta si trova invece una barra rosa, regolare e senza particolari motivi o disturbi. Invece dove si dovrebbe trovare la barra rosa, non c'è niente, bianco.
Sospetto che dipenda da problemi elettronici alla testina (perché se fosse l'ostruzione degli ugelli mi aspetterei anche delle tracce o delle macchie al posto della barra rosa, ma non c'è neanche un puntino microscopico), cmq mi conviene fare tutte le prove, o per lo meno quelle con l'acqua calda e/o l'alcol.

Fuzzo
16-04-2008, 10:31
Direi testina al 99%, il difetto è molto simile al mio.

ThePunisher
25-08-2009, 08:36
Qualcuno è riuscito a far funzionare questa stampante con Windows 7?

RsViper
30-09-2009, 16:36
Qualcuno è riuscito a far funzionare questa stampante con Windows 7?

Ho installato ieri 7 ultimate 64 bit e la mp 780 viene riconosciuta e funziona senza bisogno di driver esterni! :)

ThePunisher
30-09-2009, 18:46
Ho installato ieri 7 ultimate 64 bit e la mp 780 viene riconosciuta e funziona senza bisogno di driver esterni! :)

Ho trovato i driver per la mia, che non funzionava sul sito microsoft catalog. Notare che non ci sono neanche in quello ufficiale.

RsViper
30-09-2009, 19:28
Ho trovato i driver per la mia, che non funzionava sul sito microsoft catalog. Notare che non ci sono neanche in quello ufficiale.

Io li mettevo solo su xp, anche su vista ultimate funzionava tutto perfettamente senza nessun driver.

RsViper
30-09-2009, 20:02
Sembra che con le versioni di windows a 64 bit ci sia un piccolo problema riguardante CD-LabelPrint, in quanto anche se non vi è bisogno di driver (funziona anche lo scanner) non viene riconosciuta la funzione di stampa su cd.

Si risolve scaricando un add-on di canon (aomvstea23.exe): http://support-au.canon.com.au/contents/AU/EN/0900419801.html

ffux
18-12-2009, 12:04
Salve a tutti ...
posto di nuovo su questo 3d per una questione riguardante la mp750:

ho un problema con l'inchiostro relativo al serbatoio 3ebk praticamente non esce inchiosto o ne esce pochissimo .
Ho cambiato sia cartuccia , sia testina ma nulla e cioè a colori stampa utilizzando gli altri serbatoi ma quando si tratta di stampare in b/n niente di niente .... ho pure testina nuovissima .. :mc:


che si può fare?

RsViper
18-12-2009, 17:36
ma la cartuccia è originale?

Knuckled
18-12-2009, 18:27
Salve a tutti ...
posto di nuovo su questo 3d per una questione riguardante la mp750:

ho un problema con l'inchiostro relativo al serbatoio 3ebk praticamente non esce inchiosto o ne esce pochissimo .
Ho cambiato sia cartuccia , sia testina ma nulla e cioè a colori stampa utilizzando gli altri serbatoi ma quando si tratta di stampare in b/n niente di niente .... ho pure testina nuovissima .. :mc:


che si può fare?

Ho anch'io il tuo stesso problema, ovviamente con cartuccia originale canon.
Non so più che fare!!! :(

Fuzzo
19-12-2009, 12:12
A me era capitato col ciano, ma dopo aver cambiato la testina tutto è tornato splendidamente a funzionare :boh:

Knuckled
21-12-2009, 10:49
Si può cambiare da se o bisogna portarla in un centro assistenza? Perchè chiedono minimo 95 euro per metterci le mani e francamente a quel prezzo me ne compro una nuova.....

Fuzzo
21-12-2009, 11:02
Si cambia da sè: se ben ricordo anche da nuova la testina era da installare :D

Knuckled
21-12-2009, 11:26
Ora che mi ci fai pensare hai ragione, è la parte in plastica sotto gli inchiostri.

RsViper
21-12-2009, 11:42
si io la trovai su ebay da un rivenditore americano ad un prezzo molto conveniente. Poi non l'ho più presa perchè dopo aver lavato la testina vecchia con tutto quello che trovavo davanti (alcool, detersivo per piatti, varichina, acqua calda ed altro... :asd:) e dopo aver messo le cartucce originali è tornato tutto a posto.

Il bello è che inizialmente il nero fotografico mi dava problemi, dopo un paio di mesi (ma io stampo molto poco) di utilizzo con le cartucce originali è tornato pure quello a stampare perfettamente! :D

ffux
22-12-2009, 00:02
Ora che mi ci fai pensare hai ragione, è la parte in plastica sotto gli inchiostri.

A me la testina è nuovissima e originale Canon, comprata in germania sui 65 euro spedita ...

Cioè stampa benissimo tutti gli altri colori e il nero 6kb, ma il nero 3ebk niente di niente

Mi sa che è ora di chiamare il becchino.. :muro:

ffux
22-12-2009, 00:05
si io la trovai su ebay da un rivenditore americano ad un prezzo molto conveniente. Poi non l'ho più presa perchè dopo aver lavato la testina vecchia con tutto quello che trovavo davanti (alcool, detersivo per piatti, varichina, acqua calda ed altro... :asd:) e dopo aver messo le cartucce originali è tornato tutto a posto.

Il bello è che inizialmente il nero fotografico mi dava problemi, dopo un paio di mesi (ma io stampo molto poco) di utilizzo con le cartucce originali è tornato pure quello a stampare perfettamente! :D

Dici di provare come ultimo tentativo la cartuccia originale ?
io sempre usato comapatibili...
Se non va ti chiedo il 50% del prezzo su postepay ... :D

RsViper
22-12-2009, 00:31
Dici di provare come ultimo tentativo la cartuccia originale ?
io sempre usato comapatibili...
Se non va ti chiedo il 50% del prezzo su postepay ... :D

Negli ultimi anni ho cambiato tre stampanti, due epson e una canon.

Fino a quando ho usato gli inchiostri originali non ho mai e ripeto mai usato la pulizia testine, ogni qual volta sono passato ai compatibili ho passato più tempo a pulire le testine che a stampare.

In ogni caso trova quei detergenti specifici per pulire le testine e poi metti l'inchiostro originale, figurati che a me erano quasi tutti intasati ed ho risolto...

ffux
22-12-2009, 10:23
Negli ultimi anni ho cambiato tre stampanti, due epson e una canon.

Fino a quando ho usato gli inchiostri originali non ho mai e ripeto mai usato la pulizia testine, ogni qual volta sono passato ai compatibili ho passato più tempo a pulire le testine che a stampare.

In ogni caso trova quei detergenti specifici per pulire le testine e poi metti l'inchiostro originale, figurati che a me erano quasi tutti intasati ed ho risolto...

Allora ieri sera stavo smontando la stampante per buttarla quando sono capitato in un sito americano...

Allora li c'era scritto di aprire la stampante.... smontare la testina e pulirla ( se la testina è vecchia con alcol o prodotti specifici ..a me è nuova) poi pulire in maniera perfetta la parte dove la stampante fa la pulizia della testina e cioè la parte in plastica a destra dove ci stanno anche delle spugnette che la stampante stessa utilizza per la pulizia degli ugelli...
Ho pulito in maniera minuziosa e accurata e ..... nonostante cartucce non proprio originalissime è tornata a stampare come un orologio ... almeno per ora.. :D :sofico:

matte85sp
28-12-2009, 10:18
Ho trovato i driver per la mia, che non funzionava sul sito microsoft catalog. Notare che non ci sono neanche in quello ufficiale.

Scusa mi diresti dove trovare il driver compatibile per 7 64 bit? Sto impazzendo per farla funzionare ma non ci riesco..

ffux
28-12-2009, 10:44
se ti accontenti della versione inglese qui ci sono:
http://www.usa.canon.com/consumer/controller?act=ModelInfoAct&tabact=DownloadDetailTabAct&fcategoryid=334&modelid=10443

matte85sp
28-12-2009, 11:49
Grazie. Non so come mai, ma anche con questi driver mi dice che la stampante non è connessa al computer :(

ffux
28-12-2009, 12:01
ma nel momento in cui inserisci l'usb va in p&p e esce il msg nuova periferica usb?

se così non è prova ad andare su gestione dispositivi , controller usb , e vedi se inserendo e disinserendo l'usb cambia qualcosa ...se sì clicca desto sul dispositivo usb che appare e installa dirvers manualmente ... non ricordo la procedura ma prova a vedere..

matte85sp
28-12-2009, 13:28
ma nel momento in cui inserisci l'usb va in p&p e esce il msg nuova periferica usb?

se così non è prova ad andare su gestione dispositivi , controller usb , e vedi se inserendo e disinserendo l'usb cambia qualcosa ...se sì clicca desto sul dispositivo usb che appare e installa dirvers manualmente ... non ricordo la procedura ma prova a vedere..

Risolto, dopo alcuni tentativi al limite della casualità :rolleyes:

Fuzzo
03-03-2011, 11:54
Dici di provare come ultimo tentativo la cartuccia originale ?
io sempre usato comapatibili...
Se non va ti chiedo il 50% del prezzo su postepay ... :D

Salve a tutti ...
posto di nuovo su questo 3d per una questione riguardante la mp750:

ho un problema con l'inchiostro relativo al serbatoio 3ebk praticamente non esce inchiosto o ne esce pochissimo .
Ho cambiato sia cartuccia , sia testina ma nulla e cioè a colori stampa utilizzando gli altri serbatoi ma quando si tratta di stampare in b/n niente di niente .... ho pure testina nuovissima .. :mc:


che si può fare?

A me la testina è nuovissima e originale Canon, comprata in germania sui 65 euro spedita ...

Cioè stampa benissimo tutti gli altri colori e il nero 6kb, ma il nero 3ebk niente di niente

Mi sa che è ora di chiamare il becchino.. :muro:

Allora ieri sera stavo smontando la stampante per buttarla quando sono capitato in un sito americano...

Allora li c'era scritto di aprire la stampante.... smontare la testina e pulirla ( se la testina è vecchia con alcol o prodotti specifici ..a me è nuova) poi pulire in maniera perfetta la parte dove la stampante fa la pulizia della testina e cioè la parte in plastica a destra dove ci stanno anche delle spugnette che la stampante stessa utilizza per la pulizia degli ugelli...
Ho pulito in maniera minuziosa e accurata e ..... nonostante cartucce non proprio originalissime è tornata a stampare come un orologio ... almeno per ora.. :D :sofico:

Per fortuna che c'è il forum!

Mi è successa la stessa cosa:

Stampava male
Lavaggio vecchia testina
Ha continuato a stampare male
Ordinata testina Canon nuova da Germania su EBay a 65€
Montata testina nuova
La stampante chiede di fare l'allineamento automatico
L'allineamento automatico fallisce
Stampa tutti i colori 6* da dio ma non c'è verso di farle sputare il 3eBK


La mia domanda è: esiste un service manual da consultare per smontare tutto o vado a caso tanto male che vada la butto nel secco? Sei andato a caso?
Mi rode buttarla anche perchè la "meccanica" è perfetta e la stampante "farebbe" tutto quello che deve fare...

Fuzzo
03-03-2011, 12:34
Ho trovato il Service Manual (http://www.megaupload.com/?d=WI4GD057) :mc: :D

aleseve
03-03-2011, 12:37
Per fortuna che c'è il forum!

Mi è successa la stessa cosa:

Stampava male
Lavaggio vecchia testina
Ha continuato a stampare male
Ordinata testina Canon nuova da Germania su EBay a 65€
Montata testina nuova
La stampante chiede di fare l'allineamento automatico
L'allineamento automatico fallisce
Stampa tutti i colori 6* da dio ma non c'è verso di farle sputare il 3eBK


La mia domanda è: esiste un service manual da consultare per smontare tutto o vado a caso tanto male che vada la butto nel secco? Sei andato a caso?
Mi rode buttarla anche perchè la "meccanica" è perfetta e la stampante "farebbe" tutto quello che deve fare...

Un service manual di come smontarla c'è l'ho io :cool: , se mi dai una mail te lo recapito.

Va da sè che il problema della stampa del 3eBK ha colpito anche la mia di stampante dopo aver comprato testina nuova in GER a € 65 (la vecchia oramai aveva tirato le cuoia a furia di pulizie e "lavaggi" jejeje), dopo averla vivisezionata presso centro riparazione stampanti multimarche (devo dire dei veri "guerrieri", non si arrendevano maiiii) purtroppo è stata alzata bandiera bianca :cry:

A questo punto non sapendo più che pesci prendere ho fatto un giro sulla baya ed ho trovato un lab (sempre in GER) che vendeva la suddetta stamp "refurbished" :eek: prezzo finale asta €82 compreso trasporto e 10 cartucce non originali omaggio.

Sono due mesi che tutto fila liscio con la nuova arrivata :cincin: (grattatina) ma di rimettere in moto la mia fedelissima non mi dispiacerebbe affatto, anzi.

Quindi se si riuscisse a capire xchè non stampa sta benedetta 3eBK sarebbe una vera manna.

ffux
03-03-2011, 14:45
Un service manual di come smontarla c'è l'ho io :cool: , se mi dai una mail te lo recapito.

Va da sè che il problema della stampa del 3eBK ha colpito anche la mia di stampante dopo aver comprato testina nuova in GER a € 65 (la vecchia oramai aveva tirato le cuoia a furia di pulizie e "lavaggi" jejeje), dopo averla vivisezionata presso centro riparazione stampanti multimarche (devo dire dei veri "guerrieri", non si arrendevano maiiii) purtroppo è stata alzata bandiera bianca :cry:

A questo punto non sapendo più che pesci prendere ho fatto un giro sulla baya ed ho trovato un lab (sempre in GER) che vendeva la suddetta stamp "refurbished" :eek: prezzo finale asta €82 compreso trasporto e 10 cartucce non originali omaggio.

Sono due mesi che tutto fila liscio con la nuova arrivata :cincin: (grattatina) ma di rimettere in moto la mia fedelissima non mi dispiacerebbe affatto, anzi.

Quindi se si riuscisse a capire xchè non stampa sta benedetta 3eBK sarebbe una vera manna.

Avevo il tuo stesso problema con il nero.
Dopo aver pulito la stampante internamente e soprattutto nel vano dove vanno a collocarsi le cartucce a riposo e aver fatto una pulizia testina ... è tornata magicamente a funzionare .. speriamo continui così.

Fuzzo
03-03-2011, 15:07
È quello che volevo sapere :)

Peccato che il service manual non spieghi materialmente come smontare fisicamente pezzo per pezzo la stampante :(

Fuzzo
06-03-2011, 11:37
Buona domenica a voi gente... :D

Ieri pomeriggio mi sono messo di buona lena e ho deciso di smontare la stampante. Mi avvicino ad essa per scollegarla dalla rete elettrica e dal pc ma mi accorgo subito di uno strano odore di bruciato proveniente proprio dalla multifunzione.
All'inizio non ci faccio caso... scollego e inizio lo smontaggio.
Arrivo ad una visuale buona dell'interno e mi accorgo di una cosa assurda: in pratica l'inchiostro di scarto è colato un po' d'appertutto (le cartucce erano integre) ed è andato ad intaccare i fili e la scheda elettronica di controllo :doh:

Inutile dire che ho preso il tutto e l'ho buttato nel secco :cry:

Ecco le foto di come si è sciolta la testina nuova di pacca e il dettaglio dell'inchiostro fuoriuscito sui fili che secondo me è la causa:
http://img17.imageshack.us/img17/678/stampante005.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/stampante005.jpg/)http://img97.imageshack.us/img97/6079/stampante004.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/stampante004.jpg/)http://img202.imageshack.us/img202/7751/stampante008.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/stampante008.jpg/)
Sono a dir poco sconcertato anche perché secondo questo link (http://erkinson.altervista.org/stampante-canon-pixma-assorbitore-di-inchiostro-pieno/) e anche secondo il service manual un errore che mi impedisse di continuare a stampare ed evitare che l'inchiostro vada nelle parti elettriche e di conseguenza che la casa mi vada a fuoco sarebbe dovuto apparire :O

Detto questo, secondo voi ottengo qualcosa se scrivo e mando le foto a Canon Italia? Magari una nuova MP750 in omaggio? :mbe:

Grazie delle vostre opinioni e del vostro aiuto...

Fuzzo
07-03-2011, 15:21
Mail a Canon Italia con tanto di foto mandate ;)

Fuzzo
30-03-2011, 15:48
Signori vi scrivo per informate tutti voi dell'ottima qualità dell'assistenza Canon Italia.

Ho mandato la mail con foto come vi dicevo e sono stato contattato dall'assistenza che mi ha chiesto di inviare il multifunzione in assistenza a loro spese per verifiche.

L'ho fatto e dopo le verifiche sono stato ricontattato e mi hanno offerto una MG5250 pagando solo 24€ di spese di spedizione :D

Un plauso a Canon :)

tiglat
23-04-2011, 17:38
Ciao a tutti
dopo anni di onorato servizio ha cominciato a impazzire:



ha iniziato a stampare a strisce alcune pagine a colori
ho cambiato una cartuccia
dopo il cambio appare 'cartuccia errata'
ho provato a sostituirle tutte !!! ma continua a visualizzare cartuccia errata
ho tolto e rimesso la testina e come da prassi deve fare il riallineamento delle testine, schiaccio OK ma compare il messaggio "imposta il cassetto ASF (quello dietro), il cassetto normale non puo essere usato"...
clicco sul pulsantino che switcha i vari cassetti sorgente ... ma nulla.. non mi permette di cambiare il cassetto sorgente e infatti nel pannello mi visualizza l'icona della stampante con una solo frecciolina sul cassetto basso, mentre quello in alto (asf) è scomparso...
ho tolto la testina e lasciata in ammollo nell'alcol per una notte, (avevo già fatto questa cosa quando s'era incrostata di colore e s'era risolto tutto), l'ho rimesso con le cartucce... stesso messaggio.. cartuccia errata


Qualcuno mi aiutaaaaaa?????
non so come fare e poi non vorrei cambiare la testina (50-60euro) e magari non risolvere il problema....

atacry
23-04-2011, 23:57
Ciao a tutti
dopo anni di onorato servizio ha cominciato a impazzire:



6 sicuro che l' alcol gli facia bene

io speso uso solo acqua o al massimo del vetril male che vada sgrazatore

atacry
24-04-2011, 00:01
come sotituire i gommini trascinamento carta ?


spesso la carta mi si inceppa sul abf e altre volte sul vano superiore di pescaggio carta

vorei sapere se avete le istruzioni su come sostituirli

perche io ho smontato varie canon ma non sono mai riuscito a smontare e ri montare il gommino trascimaneto carta senza dover passare 4 ore per renderla scheletrica

praticamente sembra imposibile smontare il gommino senza sfiscerare tutta la multifunzione

Fuzzo
26-04-2011, 14:49
Salve,
magari a qualcuno interessa questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2347461) :D

P.s.: confermo che smontare e rimontare la multifunzione è difficile/impossibile, almeno per me... :muro:

atacry
26-04-2011, 15:20
P.s.: confermo che smontare e rimontare la multifunzione è difficile/impossibile, almeno per me... :muro:


difficilissimo non impossibile ne ho smontate forse gia 3 o 4 e la mia circa 4 volte

l' unica cosa devo trovare il sistema veloce per cambiare i gommini di trascinamento carta

tiglat
02-05-2011, 09:19
6 sicuro che l' alcol gli facia bene

io speso uso solo acqua o al massimo del vetril male che vada sgrazatore

Si, l'ho già usato e non mi ha dato problemi, meglio dell'acqua perchè pulisce l'inchiostro e poi evapora..

tiglat
11-06-2011, 11:40
Ciao a tutti
dopo anni di onorato servizio ha cominciato a impazzire:



ha iniziato a stampare a strisce alcune pagine a colori
ho cambiato una cartuccia
dopo il cambio appare 'cartuccia errata'
ho provato a sostituirle tutte !!! ma continua a visualizzare cartuccia errata
ho tolto e rimesso la testina e come da prassi deve fare il riallineamento delle testine, schiaccio OK ma compare il messaggio "imposta il cassetto ASF (quello dietro), il cassetto normale non puo essere usato"...
clicco sul pulsantino che switcha i vari cassetti sorgente ... ma nulla.. non mi permette di cambiare il cassetto sorgente e infatti nel pannello mi visualizza l'icona della stampante con una solo frecciolina sul cassetto basso, mentre quello in alto (asf) è scomparso...
ho tolto la testina e lasciata in ammollo nell'alcol per una notte, (avevo già fatto questa cosa quando s'era incrostata di colore e s'era risolto tutto), l'ho rimesso con le cartucce... stesso messaggio.. cartuccia errata


Qualcuno mi aiutaaaaaa?????
non so come fare e poi non vorrei cambiare la testina (50-60euro) e magari non risolvere il problema....

Qualcuno sa come si pulisce o si cambia la purge unit ? penso che il mio problema potrebbe essere quello!!!!

atacry
11-06-2011, 18:20
Si, l'ho già usato e non mi ha dato problemi, meglio dell'acqua perchè pulisce l'inchiostro e poi evapora..

mi pare di ricordare che nelle epson l' alcol le guastava

atacry
13-09-2011, 11:49
qualcuno di voi ha cambiato i rulli di pescaggio carta del vano superiore ?


ormai ogni volta che uso questa fantastica mp7xx mi da erore di trascinamento carta


quindi la invito e poi va dasola

ma ogni tanto si ri inceppa

volevo sostituire il gruppo di trascinamento e presa carta ma sembra un macello


qualcuno di voi ha le istruzioni su come si sostituisca ?

oppure lo ha gia fatto ?