PDA

View Full Version : e giù a dare addosso all'Italietta.


ALBIZZIE
16-02-2005, 18:46
Un filmato autoprodotto della Svt mostra l'immagine
del premier insieme alle note di un mandolino
Svezia, la tv di Stato si fa lo spot
"Non siamo come Berlusconi"



ROMA - Per farsi pubblicità, e sottolineare la sua indipendenza e obiettività, la televisione di stato svedese Svt usa l'immagine di Silvio Berlusconi. In un filmato breve, che va in onda in questi giorni e si può vedere anche sul sito dell'emittente, sfilano alcune riprese di Berlusconi che saluta la folla o che appare su decine di video contemporaneamente. Il sottofondo musicale è il mandolino tipico della peggiore iconografia dell'italietta, con le note ovvie di "O sole mio".

Ad accompagnare le immagini una serie di scritte: "In Italia, il 90 per cento dei mass media è in mano a Silvio Berlusconi", "Dopo intensiva campagna elettorale (grazie ai propri mezzi di comunicazione) vince le elezioni" ", "Ora è anche presidente del consiglio" e per finire: "Svt: noi siamo una televisione libera".

La televisione svedese non sottolinea solo la concentrazione dei mezzi di comunicazione in mano al presidente del consiglio, ma anche la qualità dei programmi. Le riprese di Berlusconi, che saluta sorridente, sono alternate a quelle di ballerine poco vestite nei varietà italiani.


:cry: :cry: :cry:

http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/politica/tvsvezia/tvsvezia/tvsvezia.html

crashd
16-02-2005, 18:58
per una volta hanno ragione!

cmq... solo il 90%?:mbe:
vorrei proprio sapere quali non sono in mano sua!

FastFreddy
16-02-2005, 19:04
In Svezia son tutti comunisti! :O

Nukles
16-02-2005, 19:06
Originariamente inviato da crashd
per una volta hanno ragione!

cmq... solo il 90%?:mbe:
vorrei proprio sapere quali non sono in mano sua!

Radio Onda Rossa!

:sofico:

che se non sbaglio è reclamizzata dalle magliette ma nemmeno esiste...

evelon
16-02-2005, 19:24
Originariamente inviato da ALBIZZIE
Un filmato autoprodotto della Svt mostra l'immagine
del premier insieme alle note di un mandolino
Svezia, la tv di Stato si fa lo spot
"Non siamo come Berlusconi"


Al di là delle solite polemiche e flame su Berlusconi che riempiranno questo 3D vorrei riflettere sul fatto che qualsiasi altro paese civile che venisse messo alla berlina su una sua immagine riduttiva, lesiva e stereotipata si incazzerebbe come una bestia (governo & popolazione insieme) e farebbe rientrare tutto tra le scuse imbarazzate degli interessati (la TV svedese in questo caso).

Lo hanno fatto addirittura gruppi che paesi non erano (basti citare gli italo-americani sullo stereotipo dell'emigrante con la valigia di spago, magari mafiosetto)....

L'Italia no.
Si fà insultare ed (una sua parte) è quasi contenta...o ci ride sopra..

Probabilmente il governo non farà nulla visto che se alzasse un dito si griderebbe alla censura e/o alla coda di paglia.
Probabilmente l'opposizione al governo se interrogata sulla vicenda sarà prontissima a cavalcarla sullo stile del "visto?Anche all'estero sanno che il PDC non può/deve avere legittimazione".

Prima di essere elettori del governo, prima di essere elettori dell'opposizione, prima di essere membri del governo, prima di essere membri dell'opposizione non siamo italiani ?

Su questo stesso forum c'è gente che si è incazzata (a ragione) quando l'equivalente tedesco di Novella2000 (quindi un giornale insulso e con credibilità zero) ha dato a Palermo della "città di mafiosi"....

Perchè non si riesce ad andare al di là della personale simpatia/antipatia/indifferenza riguardo Berlusconi e considerarci (nel bene o nel male a seconda delle preferenze) italiani ?

E' possibile ?


:(

FastFreddy
16-02-2005, 19:28
Originariamente inviato da evelon

L'Italia no.
Si fà insultare ed (una sua parte) è quasi contenta...o ci ride sopra..



:(


Posso garantirti che non è così (almeno per quel che mi riguarda), che qualche problemi in Italia ci sia di certo non lo nascondo, ma che venga usato da qualcun altro per dire "noi siamo meglio di voi" mi fa incazzare e non poco.....

gourmet
16-02-2005, 19:31
Originariamente inviato da evelon

Perchè non si riesce ad andare al di là della personale simpatia/antipatia/indifferenza riguardo Berlusconi e considerarci (nel bene o nel male a seconda delle preferenze) italiani ?

E' possibile ?


:(


Per quanto mi riguarda sarei molto felice di indignarmi, e in altri casi l'ho fatto. Ma in questo proprio non ci riesco, e non perchè mi è antipatico Berlusconi, ma perchè penso che gli Svedesi abbiano pienamente ragione. Il messaggio di questo spot è: "La nostra tv è libera, non come quella italiana".. bè è un messaggio vero, c'è poco da fare.. e mi vergogno del fatto che alla metà degli italiani non importa nulla di enormità che perfino agli stranieri appaiono chiaramente come gravissime.

Nukles
16-02-2005, 19:33
Originariamente inviato da evelon
Al di là delle solite polemiche e flame su Berlusconi che riempiranno questo 3D vorrei riflettere sul fatto che qualsiasi altro paese civile che venisse messo alla berlina su una sua immagine riduttiva, lesiva e stereotipata si incazzerebbe come una bestia (governo & popolazione insieme) e farebbe rientrare tutto tra le scuse imbarazzate degli interessati (la TV svedese in questo caso).

Lo hanno fatto addirittura gruppi che paesi non erano (basti citare gli italo-americani sullo stereotipo dell'emigrante con la valigia di spago, magari mafiosetto)....

L'Italia no.
Si fà insultare ed (una sua parte) è quasi contenta...o ci ride sopra..

Probabilmente il governo non farà nulla visto che se alzasse un dito si griderebbe alla censura e/o alla coda di paglia.
Probabilmente l'opposizione al governo se interrogata sulla vicenda sarà prontissima a cavalcarla sullo stile del "visto?Anche all'estero sanno che il PDC non può/deve avere legittimazione".

Prima di essere elettori del governo, prima di essere elettori dell'opposizione, prima di essere membri del governo, prima di essere membri dell'opposizione non siamo italiani ?

Su questo stesso forum c'è gente che si è incazzata (a ragione) quando l'equivalente tedesco di Novella2000 (quindi un giornale insulso e con credibilità zero) ha dato a Palermo della "città di mafiosi"....

Perchè non si riesce ad andare al di là della personale simpatia/antipatia/indifferenza riguardo Berlusconi e considerarci (nel bene o nel male a seconda delle preferenze) italiani ?

E' possibile ?


:(


Bel post, davvero, hai ragione. Ma purtroppo ti riferisci a tematiche leggermente diverse: se i leghisti mi chiamano terrone perchè abito a Roma, o se mi dicono Roma Ladrona, mi arrabbio io di centro-sinx e si arrabbinao quell di AN che sn di destra (Fisichella rulez).

Se danno ai Palermitani dei mafiosi, mi arrabbio io, i Siciliani e... al Nord non lo so :D (lo dico perchè sono stato a Torino per 11 anni e ci torno spesso, e sento le "voci" di chi sta a Nord, sento certe cose orrripilanti).

Se gli Americani vengono qua, vedono che abbiamo l'acqua che esce dai rubinetti e dicono "Ah qui in Italia avete l'acqua corrente?", mi arrabbio io, quelli del sud e quelli del Nord.

Ma se Berlusconi in Svezia è preso in giro, io non mi arrabbio tanto con loro; non tanto perchè ce l'abbia con Berlusconi, sì magari la mia opinione è viziata, ma rifletto, e sì, ci faccio una risata: la stessa risatina che mi sono fatto vedendo Berlusconi a Striscia che fa tanto il grullo, e che all'incontro con Tony Blair a Villa Certosa aveva la bandana in testa per mascherare la ricrescita (mai ammessa), che all'incontro dell'UE (o cos'era) fa le corna, che quando fa le foto di gruppo si mette uno scalino sopra rispetto la sua fila, che dice al premier danese che "sua moglie non è mica male", che dà a un parlamentare europeo che gli chiede notizie sul conflitto di interessi, del Kapò, sapendo questo ciò che significa per un tedesco (sono ancora colpiti dalla WWII...).

Sarei incoerente, se mi arrabbiassi per loro che ci prendono in giro, e non mi arrabbiassi per Berlusconi che fa di tutto per farci prendere in giro.



;)

kikki2
16-02-2005, 19:33
qualcuno guarda la tv svedese e può confermare che trattasi di tv libera?

FastFreddy
16-02-2005, 19:35
Si ma c'è una bella differenza tra il denunciare un problema e lo sfruttarlo per pavoneggiarsi a scopo commerciale.....

P.s.
Chi ce lo dice che siano veramente una TV libera? ;)
Se viene fuori che è proprietaria di Murdoch, vado a sputare in un occhio al direttore della TV.......

Ewigen
16-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da FastFreddy
In Svezia son tutti comunisti! :O

beh,la destra anche se all'opposizione esiste ancora :ciapet:

gourmet
16-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da FastFreddy
Si ma c'è una bella differenza tra il denunciare un problema e lo sfruttarlo per pavoneggiarsi a scopo commerciale.....

P.s.
Chi ce lo dice che siano veramente una TV libera? ;)
Se viene fuori che è proprietaria di Murdoch, vado a sputare in un occhio al direttore della TV.......

E' la tv di stato.. ma come si fa a citare una notizia senza manco leggerla?

FastFreddy
16-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da Ewigen
beh,la destra anche se all'opposizione esiste ancora :ciapet:

Son comunisti pure quelli! :O

FastFreddy
16-02-2005, 19:38
Originariamente inviato da gourmet
E' la tv di stato.. ma come si fa a citare una notizia senza manco leggerla?

Uno non può neanche sbagliarsi..... :O

korry78
16-02-2005, 19:41
http://brunik.altervista.org/foto/predello.jpg

:O

FastFreddy
16-02-2005, 19:41
Originariamente inviato da Ewigen
beh,la destra anche se all'opposizione esiste ancora :ciapet:

Quindi in Svezia la sinistra è al governo, quindi è tutto un complotto contro il Berlusca, ergo la TV svedese è in mano alla maggioranza politica svedese, indi per cui non è affatto libera...........

bluelake
16-02-2005, 19:41
Originariamente inviato da ALBIZZIE
si può vedere anche sul sito dell'emittente
non lo trovo :cry: sarà che non so lo svedese?

Ewigen
16-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da FastFreddy
Son comunisti pure quelli! :O

Oh cavolo,Barroso e Bondi hanno fatto scuola pure lì :O

FastFreddy
16-02-2005, 19:43
Vabbuò, vado a mangiare gli spaghetti, a prendere lezioni di mandolino e a cantare "oh sole mio"...........











Ciaooooooooooooooo

andreamarra
16-02-2005, 19:43
Originariamente inviato da kikki2
qualcuno guarda la tv svedese e può confermare che trattasi di tv libera?

mai vista la tv svedese, ma ad avere una situazione televisiva del genere nel mondo ci siamo noi e la Thailandia.

Cmq, un conto è ironizzare ad esempio sulla mafiosità o meno degli italiani (purtroppo ci sarebbe tanto da fire su questo argomento, non eravamo nè gli unici nè i più importanti, ma per varie vicissitudini e momenti storici-sociali il luogo comune è toccato a noi), sul fatto che mangiamo solo pasta (avranno messo telecamere in casa mia :D), sul fatto che non ci piace lavorare e che cantiamo e pizzichiamo il mandolino... ma onestamente su questa cosa non mi incazzo.

Ci resto malissimo, non sono sorpreso che anche laggiù ci crtica perchè un paese democratico non può avere una concentrazione di media nelle mani di una persona (che governa), ma la cosa che mi fa sinceramente più male è il pensare che a moltissimi italiani proprio non frega nulla. Come se fosse normale.

Onisem
16-02-2005, 19:49
Originariamente inviato da korry78
http://brunik.altervista.org/foto/predello.jpg

:O

Non ci credo, è un fotomontaggio...vero?

FastFreddy
16-02-2005, 19:50
Poi non capisco cosa abbiano da dire gli svedesi sulle signorine poco vestite nei programmi italiani?

Al grande fratello svedese c'era un orgia al giorno, e i concorrenti andavano in giro col batacchio e la passera di fuori...... :mc:

andreamarra
16-02-2005, 19:53
Originariamente inviato da Onisem
Non ci credo, è un fotomontaggio...vero?

ok che non eccelle in altezza, però a me sembra un fotomontaggio.

Non so, la faccia mi sembra spiaccicata sul corpo, e non credo sia dovuto al lifting.

Se la foto è vera... almeno è simpatica e me lo farebbe odiare un pò meno :D

andreamarra
16-02-2005, 19:57
Originariamente inviato da FastFreddy
Poi non capisco cosa abbiano da dire gli svedesi sulle signorine poco vestite nei programmi italiani?

Al grande fratello svedese c'era un orgia al giorno, e i concorrenti andavano in giro col batacchio e la passera di fuori...... :mc:

Credo che la presa in giro derivi dal fatto che negli ultimi anni da noi vedi donne nude e ansimanti anche in trasmissioni per la famiglia, a orari in cui possono accedervi tutti.

Che la televisione italiana negli ultimi anni è diventata un troiaio pieno di parolacce, sconcecce, culi e tette, riferimenti sessuali spinti e anche mimati è un dato di fatto.

Magari loro durante le trasmissioni non presentano tutto quel nudo, GF a parte. O se fanno vedere e sentire certe cose, magari con più moderazione, non so.

Non ho mai visto la tele svedese, comunque.

FastFreddy
16-02-2005, 20:02
Originariamente inviato da andreamarra
Credo che la presa in giro derivi dal fatto che negli ultimi anni da noi vedi donne nude e ansimanti anche in trasmissioni per la famiglia, a orari in cui possono accedervi tutti.


:confused: :confused: :confused:

A me sembra invece che la tv italiana sia una della più bacchettone di tutte....... :boh:

ALBIZZIE
16-02-2005, 20:05
Originariamente inviato da andreamarra
ok che non eccelle in altezza, però a me sembra un fotomontaggio.

Non so, la faccia mi sembra spiaccicata sul corpo, e non credo sia dovuto al lifting.

Se la foto è vera... almeno è simpatica e me lo farebbe odiare un pò meno :D
io la conoscevo con il premier tedesco.

Harvester
16-02-2005, 20:08
patetico.

specialmente per l'uso di "'O sole mio".

Onisem
16-02-2005, 20:58
Però se i Tg nostrani non riporteranno la notizia, gli svedesi avranno avuto ragione.

Lucio Virzì
16-02-2005, 21:44
Originariamente inviato da andreamarra
mai vista la tv svedese, ma ad avere una situazione televisiva del genere nel mondo ci siamo noi e la Thailandia.

Cmq, un conto è ironizzare ad esempio sulla mafiosità o meno degli italiani (purtroppo ci sarebbe tanto da fire su questo argomento, non eravamo nè gli unici nè i più importanti, ma per varie vicissitudini e momenti storici-sociali il luogo comune è toccato a noi), sul fatto che mangiamo solo pasta (avranno messo telecamere in casa mia :D), sul fatto che non ci piace lavorare e che cantiamo e pizzichiamo il mandolino... ma onestamente su questa cosa non mi incazzo.

Ci resto malissimo, non sono sorpreso che anche laggiù ci crtica perchè un paese democratico non può avere una concentrazione di media nelle mani di una persona (che governa), ma la cosa che mi fa sinceramente più male è il pensare che a moltissimi italiani proprio non frega nulla. Come se fosse normale.

Vero.... :(

Scoperchiatore
16-02-2005, 21:49
Originariamente inviato da ALBIZZIE
Un filmato autoprodotto della Svt mostra l'immagine
del premier insieme alle note di un mandolino
Svezia, la tv di Stato si fa lo spot
"Non siamo come Berlusconi"



ROMA - Per farsi pubblicità, e sottolineare la sua indipendenza e obiettività, la televisione di stato svedese Svt usa l'immagine di Silvio Berlusconi. In un filmato breve, che va in onda in questi giorni e si può vedere anche sul sito dell'emittente, sfilano alcune riprese di Berlusconi che saluta la folla o che appare su decine di video contemporaneamente. Il sottofondo musicale è il mandolino tipico della peggiore iconografia dell'italietta, con le note ovvie di "O sole mio".

Ad accompagnare le immagini una serie di scritte: "In Italia, il 90 per cento dei mass media è in mano a Silvio Berlusconi", "Dopo intensiva campagna elettorale (grazie ai propri mezzi di comunicazione) vince le elezioni" ", "Ora è anche presidente del consiglio" e per finire: "Svt: noi siamo una televisione libera".

La televisione svedese non sottolinea solo la concentrazione dei mezzi di comunicazione in mano al presidente del consiglio, ma anche la qualità dei programmi. Le riprese di Berlusconi, che saluta sorridente, sono alternate a quelle di ballerine poco vestite nei varietà italiani.


:cry: :cry: :cry:

http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/politica/tvsvezia/tvsvezia/tvsvezia.html

Ho sempre detto che gli svedesi sono avanti :D

FastFreddy
16-02-2005, 21:51
E' più facile vedere la pagliuzza nell'occhio di un altro, che il palo nel proprio.....

marcolan
16-02-2005, 21:58
Originariamente inviato da FastFreddy
Poi non capisco cosa abbiano da dire gli svedesi sulle signorine poco vestite nei programmi italiani?

Al grande fratello svedese c'era un orgia al giorno, e i concorrenti andavano in giro col batacchio e la passera di fuori...... :mc:


Cultura nordica (benedetta, soprattutto in riviera a giugno-luglio)

FastFreddy
16-02-2005, 21:58
A me sinceramente non piace il metodo utilizzato: perchè per mettere in risalto le proprie qualità bisogna mettere in risalto i difetti degli altri?

Come se un fruttivendolo invece di lodare le proprie mele, andasse in giro a dire che quelle del suo concorrente sono bacate......


... che poi sia vero o meno non fa differenza.

FastFreddy
16-02-2005, 21:59
Originariamente inviato da marcolan
Cultura nordica (benedetta, soprattutto in riviera a giugno-luglio)

Mia nonna li chiamava "putanùn" ! :O

marcolan
16-02-2005, 22:10
Originariamente inviato da FastFreddy
Mia nonna li chiamava "putanùn" ! :O

Ce ne fosse!

Non a caso son pieni di questi:

http://www.skiraware.de/Radtour/Nordkapp/Wildwechsel.jpg

evelon
16-02-2005, 23:32
E' andata come credevo...vabbè, altro 3D a gentili signore.:rolleyes:

crashd
16-02-2005, 23:43
effettivamente in una statistica mondiale della libertà di informazione, l'italia era proprio in uno dei posti più bassi d'europa




chissà come mai :rolleyes:

PS:il sito era wup.it ma adesso non riesco a raggiungerlo

jumbo81
17-02-2005, 00:02
se non sbaglio la pubblicità comparativa è ormai una realtà
tele 2 che dice che spendi meno con loro (è vero in certi casi)
il tipo che preferisci la pepsi alla coca (de gustibus...)
certo la coca non può mettersi a fare una pubblicità in cui versa un po di pepsi sui vestiti e questi si polverizzano...:eek:

ma non mi sembra questo il caso

Northern Antarctica
17-02-2005, 00:35
Originariamente inviato da jumbo81
se non sbaglio la pubblicità comparativa è ormai una realtà
tele 2 che dice che spendi meno con loro (è vero in certi casi)
il tipo che preferisci la pepsi alla coca (de gustibus...)
certo la coca non può mettersi a fare una pubblicità in cui versa un po di pepsi sui vestiti e questi si polverizzano...:eek:

ma non mi sembra questo il caso

tele 2 è svedese (lo sapevate?)

andreamarra
17-02-2005, 01:14
Originariamente inviato da jumbo81
se non sbaglio la pubblicità comparativa è ormai una realtà
tele 2 che dice che spendi meno con loro (è vero in certi casi)
il tipo che preferisci la pepsi alla coca (de gustibus...)
certo la coca non può mettersi a fare una pubblicità in cui versa un po di pepsi sui vestiti e questi si polverizzano...:eek:

ma non mi sembra questo il caso

la pubblicità comparativa su benefit oggettivi in Italia e in altri paesi è consentita. Ad esempio quella di tele due che hai citato.

Diverso il discorso delle pubblicità comparative su benefit soggettivi, non puoi dire ad esempio in Italia (è espressamente vietata, nei paesi anglosassoni è la prassi e ci vanno giù molto pesante, e anche in modo divertente e caustico) che la mozzarella X è più buona di quella Y.

In ogni caso, faccio una battuta :D :
anche se questa pubblicità andava in onda in Italia (non so come, però :D) nessuno poteva opporsi, in quanto si tratta di pubblicità comparativa oggettiva :asd:


p.s. pepsi contro coca cola in america è qualcosa di assolutamente caustico, considera che in ogni libro di pubblicità o di marketing un capitolo intero è lasciato a questi due cotendenti... pubblicità aggressivissime e aspre, ma anche molto divertenti. Lo stesso succede per due linee aeree, ma sinceramente sono passati alcuni anni, non ricordo i nomi... anche queste pubblicità facevano scompisciare :)

andreamarra
17-02-2005, 01:19
Originariamente inviato da FastFreddy
A me sinceramente non piace il metodo utilizzato: perchè per mettere in risalto le proprie qualità bisogna mettere in risalto i difetti degli altri?

Come se un fruttivendolo invece di lodare le proprie mele, andasse in giro a dire che quelle del suo concorrente sono bacate......


... che poi sia vero o meno non fa differenza.

per noi italiani è una cosa fuori dal mondo, ovviamente.

In altri paesi soprattutto quelli anglosassoni prendere per il sedere il concorrente e fare pubblicità aggressiva e con tematiche e immagini forti è la prassi.

Benetton in Italia ha stupito nel bene e nel male, in quei paesi non avrebbero di sicuro gridato allo scandalo. Di sicuro non come in Italia, ecco.

Ma la loro è una cultura tutta differente, se solo pensiamo alle pubblicità dei dimagranti in Italia confrontate con aclune in America: da noi bomazze assolute che prendono il dimagrante (che minchia se lo prendono a fare che rasentano la perfezione :D :oink: ??), in america invece vedi proprio le trippone con problemi gravissimi.

crashd
17-02-2005, 02:56
trovato : http://www.wup.it/article.php?sid=6714
( http://www.rsf.org/article.php3?id_article=11715 )

jumbo81
17-02-2005, 09:15
ma anche questa che propongono è oggettiva

il 90% delle tv è in mano a silvio berlusconi (nevvero?)
spesso, troppo, le nostre trasmissioni sono solo un concentrato di veline e costantini (anche questo è vero, loro non dicono che ciò sia brutto o bello, solo che c'è)

la tv svedese afferma soltanto di essere "diversa" dalla nostra
che piaccia o no

ALBIZZIE
17-02-2005, 09:26
Originariamente inviato da evelon
Al di là delle solite polemiche e flame su Berlusconi che riempiranno questo 3D vorrei riflettere sul fatto che qualsiasi altro paese civile che venisse messo alla berlina su una sua immagine riduttiva, lesiva e stereotipata si incazzerebbe come una bestia (governo & popolazione insieme) e farebbe rientrare tutto tra le scuse imbarazzate degli interessati (la TV svedese in questo caso).

Lo hanno fatto addirittura gruppi che paesi non erano (basti citare gli italo-americani sullo stereotipo dell'emigrante con la valigia di spago, magari mafiosetto)....

L'Italia no.
Si fà insultare ed (una sua parte) è quasi contenta...o ci ride sopra..

Probabilmente il governo non farà nulla visto che se alzasse un dito si griderebbe alla censura e/o alla coda di paglia.
Probabilmente l'opposizione al governo se interrogata sulla vicenda sarà prontissima a cavalcarla sullo stile del "visto?Anche all'estero sanno che il PDC non può/deve avere legittimazione".

Prima di essere elettori del governo, prima di essere elettori dell'opposizione, prima di essere membri del governo, prima di essere membri dell'opposizione non siamo italiani ?

Su questo stesso forum c'è gente che si è incazzata (a ragione) quando l'equivalente tedesco di Novella2000 (quindi un giornale insulso e con credibilità zero) ha dato a Palermo della "città di mafiosi"....

Perchè non si riesce ad andare al di là della personale simpatia/antipatia/indifferenza riguardo Berlusconi e considerarci (nel bene o nel male a seconda delle preferenze) italiani ?

E' possibile ?


:(

Gli italiani farebbero bene ad incazzarsi affinchè non ci siano pretesti per mettere alla berlina il nostro Paese.

Come critico i nostri difetti oggettivi, e ce ne sono tanti, non vedo perchè non lo possano fare gli stranieri. parimenti io mi sento in diritto di prendere per il culo gli altri per i loro difetti, cercando di rimanere su dati oggettivi.
Sono cose vere o no? Bene, che ognuno si prenda le critiche.

Altro discorso è l'opportunità ed il buon gusto della tevesione pubblica svedese di usare un simile spot per pubblicizzare una qualità del tutto soggettiva.

plutus
17-02-2005, 09:52
Originariamente inviato da kikki2
qualcuno guarda la tv svedese e può confermare che trattasi di tv libera?


libera non so pallosa da far paura si...

jumbo81
17-02-2005, 10:04
non hanno luce :(
non so quanto sia piacevole stare per 6 mesi l'anno con 4 ore di sole al giorno o meno

ALBIZZIE
17-02-2005, 10:11
Originariamente inviato da plutus
libera non so pallosa da far paura si...
mah, io preferirei una tv di stato pallosa ma divulgativa ad una che ci propina ristoranti, isole, cocuzze, leccise, e galeazzi vari con finanziamenti statali.

evelon
17-02-2005, 10:12
Originariamente inviato da ALBIZZIE
Gli italiani farebbero bene ad incazzarsi affinchè non ci siano pretesti per mettere alla berlina il nostro Paese.

Come critico i nostri difetti oggettivi, e ce ne sono tanti, non vedo perchè non lo possano fare gli stranieri. parimenti io mi sento in diritto di prendere per il culo gli altri per i loro difetti, cercando di rimanere su dati oggettivi.
Sono cose vere o no? Bene, che ognuno si prenda le critiche.

Altro discorso è l'opportunità ed il buon gusto della tevesione pubblica svedese di usare un simile spot per pubblicizzare una qualità del tutto soggettiva.


Non concordo con te nè con tutti questi che si sono affrettati a dire "è vero, peccano di buon gusto ma hanno ragione".

Ti potrei rispondere che è lecito che le abbia ma anche questo sarebbe del tutto irrilevante.

L'Italia ed il suo nome non deve (dovrebbe) essere infangata o messa alla berlina per nessun motivo, nemmeno se fosse molto più grave di questo.

E gli italiani (se si sentono tali) dovrebbero indignarsi A PRESCINDERE dalla loro personale antipatia o simpatia per l'oggetto della messa alla berlina.

Come detto si è prima italiani e dopo elettori di uno o l'altro schieramento.

Prova a dire ad un francese o ad un inglese qualcosa circa la loro patria, magari sbeffeggiando il paese per la scelta del loro leader e condite il tutto con l'equivalente dello stereotipo della tarantella e del mandolino....vedrai che rispondono

jumbo81
17-02-2005, 10:17
OT

Albizzie
posso diventare tuo socio in "affari"? :D

fine OT

bluelake
17-02-2005, 10:21
Mi hanno dato il link! http://svt.se/svt/road/Classic/department/616/jsp/content.jsp?&contentdep=28873&ramfile=svtberlusconi40stext.ram&isclipinfo=false&frames=true&isbroad=false&looksdep=28872&wmfile=svtberlusconi40stext.asx&filepath=/content/1/c6/33/29/68/&haswm=false&hasrp=false&hastested=true ;)

ALBIZZIE
17-02-2005, 10:33
Originariamente inviato da evelon
[...]

E gli italiani (se si sentono tali) dovrebbero indignarsi A PRESCINDERE dalla loro personale antipatia o simpatia per l'oggetto della messa alla berlina.

Come detto si è prima italiani e dopo elettori di uno o l'altro schieramento.

Prova a dire ad un francese o ad un inglese qualcosa circa la loro patria, magari sbeffeggiando il paese per la scelta del loro leader e condite il tutto con l'equivalente dello stereotipo della tarantella e del mandolino....vedrai che rispondono

ed io ti ripeto che gli italiani dovrebbero indignarsi su quello che succede in italia e che, oltre a fare danni interni, possa dare una cattiva immagine all'estero. a prescindere dalla parte politica che ne è la causa. Proprio perchè sono italiano e vedere certe cose che non vanno mi da fastidio in quanto cittadino italiano, non per la paura che uno straniero mi faccia le pulci.
perchè se la tv svedese o nigeria non avessero fatto questo spot il problema del conflitto non esisterebbe?
e se facessero un servizio giornalistico sull'emergenza rifiuti, sul traffico, sull'inquinamento, sulla qualità della tv, sulla qualità dei servizi, dei trasporti, non avrebbero ragione?

poi voglio avere tutto il diritto di prendere per il culo il principe di galles, gli scandali del calcio tedesco (ancora non per quanto), la politica di bush, i dittatori sparse per il mondo e chi più ne ha più ne metta.

Onisem
17-02-2005, 10:36
Io continuo a ripetere che, secondo me, se i Tg nostrani non riporteranno questa notizia gli svedesi avranno avuto ragione. E non venitemi a dire che non lo fanno, se non lo fanno, perchè hanno notizie più importanti da dare; non sta in piedi.

ALBIZZIE
17-02-2005, 10:38
Originariamente inviato da evelon

Non concordo con te nè ....

e dov'è il problema (e la novità :p )?


Originariamente inviato da evelon
[...]

E gli italiani (se si sentono tali) dovrebbero indignarsi A PRESCINDERE dalla loro personale antipatia o simpatia per l'oggetto della messa alla berlina.

Come detto si è prima italiani e dopo elettori di uno o l'altro schieramento.

Prova a dire ad un francese o ad un inglese qualcosa circa la loro patria, magari sbeffeggiando il paese per la scelta del loro leader e condite il tutto con l'equivalente dello stereotipo della tarantella e del mandolino....vedrai che rispondono

ed io ti ripeto che gli italiani dovrebbero indignarsi su quello che succede in italia e che, oltre a fare danni interni, possa dare una cattiva immagine all'estero. a prescindere dalla parte politica che ne è la causa. Proprio perchè sono italiano e vedere certe cose che non vanno mi da fastidio in quanto cittadino italiano, non per la paura che uno straniero mi faccia le pulci.
perchè se la tv svedese o nigeria non avessero fatto questo spot il problema del conflitto non esisterebbe?
e se facessero un servizio giornalistico sull'emergenza rifiuti, sul traffico, sull'inquinamento, sulla qualità della tv, sulla qualità dei servizi, dei trasporti, non avrebbero ragione?

poi voglio avere tutto il diritto di prendere per il culo il principe di galles, gli scandali del calcio tedesco (ancora non so per quanto), bush, i dittatori sparse per il mondo e chi più ne ha più ne metta.

Korn
17-02-2005, 10:45
sti maledetti comunisti ariani :asd: cmq silvio ha detto che il 90% dei mass-media sono di sinistra quindi comunisti ariquindi stateve zitti

speck
17-02-2005, 10:53
italiana faccia schifo è vero !

Tutto merito della famiglia costanzo e i loro ospti: costantino , platinette e robaccia varia e dei reality show e lo scandalo è che anche la rai si è messa farli !!

alphacygni
17-02-2005, 11:14
Al di la' del trito e ritrito stereotipo dell'italiano pizza&mandolino, stancante e banale quanto vi pare, rimangono i dati di fatto riportati da quella pubblicita', che onestamente trovo ora come trovo da qualche anno un problema ben piu' grave della caricatura dell'italiano medio che ci portiamo avanti dalla notte dei tempi.
Indignazione a prescindere? Assolutamente no. Se criticassero l'italia su altri aspetti sarebbe un conto. Ma la colpiscono, forse in maniera un po' meschina, ma la colpiscono, sul suo tallone d'Achille. C'e' poco da indignarsi, c'e' solo da incassare e al limite riflettere. Che orgoglio ci dovrebbe essere da difendere in una situazione simile?

flisi71
17-02-2005, 11:20
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ed io ti ripeto che gli italiani dovrebbero indignarsi su quello che succede in italia e che, oltre a fare danni interni, possa dare una cattiva immagine all'estero.
....
Proprio perchè sono italiano e vedere certe cose che non vanno mi da fastidio in quanto cittadino italiano, non per la paura che uno straniero mi faccia le pulci.

perchè se la tv svedese o nigeria non avessero fatto questo spot il problema del conflitto non esisterebbe?

poi voglio avere tutto il diritto di prendere per il culo il principe di galles, gli scandali del calcio tedesco (ancora non per quanto), la politica di bush, i dittatori sparse per il mondo e chi più ne ha più ne metta.

Qui sono sulla tua stessa lunghezza d'onda.

Provo però un certo fastidio sul fatto che si denunci la situazione anormale del nostro paese solo per uno spot, non per un programma di informazione, e che si condisca lo spot con i tipici stereotipi antiitalici.

Ciao

Federico

FastFreddy
17-02-2005, 11:23
E' proprio quello che mi da fastidio, non la denuncia in se, ma il fatto che venga sfruttata per dire :
"Avete visto come siamo bravi noi? Mica come quei puzzoni degli italiani!"

Northern Antarctica
17-02-2005, 11:30
Originariamente inviato da evelon

(cut)

Prova a dire ad un francese o ad un inglese qualcosa circa la loro patria, magari sbeffeggiando il paese per la scelta del loro leader e condite il tutto con l'equivalente dello stereotipo della tarantella e del mandolino....vedrai che rispondono

al primo che mi fa conoscere un francese che fa autoironia su questioni politiche, storiche o sociali relative alla Francia regalo 10.000 Euro :D

ALBIZZIE
17-02-2005, 11:34
Originariamente inviato da flisi71
Qui sono sulla tua stessa lunghezza d'onda.

Provo però un certo fastidio sul fatto che si denunci la situazione anormale del nostro paese solo per uno spot, non per un programma di informazione, e che si condisca lo spot con i tipici stereotipi antiitalici.

Ciao

Federico

non so se aiuta nel risintonizzarti, ma in un post precedente avevo scritto anche questo:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
[...]
Altro discorso è l'opportunità ed il buon gusto della tevesione pubblica svedese di usare un simile spot per pubblicizzare una qualità del tutto soggettiva.

alphacygni
17-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da FastFreddy
E' proprio quello che mi da fastidio, non la denuncia in se, ma il fatto che venga sfruttata per dire :
"Avete visto come siamo bravi noi? Mica come quei puzzoni degli italiani!"

Quanti si incazzerebbero se (x dire) gli usa facessero uno spot che scrivono "guarda quanto siamo democratici noi, non come quei puzzoni dei talebani (con il filmato di bin laden)"
E' ovviamente un'estremizzazione, ma dal loro punto di vista la cosa piu' vantaggiosa e' scegliere "il peggio del peggio", per uscire naturalmente trionfanti dal confronto. E ripeto, il fatto che veniamo usati come termine di paragone in questo ambito, piu' che incazzare dovrebbe far riflettere.
Senza accantonare cmq le considerazioni sul buon gusto, che e' decisamente mancante.

Northern Antarctica
17-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da cercaleo
Direi che i tuoi soldi sono al sicuro!:D

ma li regalerei davvero, perché li recupererei subito: una volta conosciuto lo porterei in tutti i talk show e diventerei miliardario in pochissimo tempo. Una persona del genere, ipotizzando che esista, sarebbe più famoso del Papa. :D

ALBIZZIE
17-02-2005, 11:38
Originariamente inviato da alphacygni
Quanti si incazzerebbero se (x dire) gli usa facessero uno spot che scrivono "guarda quanto siamo democratici noi, non come quei puzzoni dei talebani (con il filmato di bin laden)"
E' ovviamente un'estremizzazione, ma dal loro punto di vista la cosa piu' vantaggiosa e' scegliere "il peggio del peggio", per uscire naturalmente trionfanti dal confronto. E ripeto, il fatto che veniamo usati come termine di paragone in questo ambito, piu' che incazzare dovrebbe far riflettere.
Senza accantonare cmq le considerazioni sul buon gusto, che e' decisamente mancante.
insomma per usare un termine alla fastfreddy, se gli italiani sono puzzoni, sarebbe il caso di darci una bella lavata. :D

flisi71
17-02-2005, 13:24
Originariamente inviato da ALBIZZIE
non so se aiuta nel risintonizzarti, ma in un post precedente avevo scritto anche questo:

Si certo, e io cosa avevo detto? Non ti avevo appoggiato su tutta la linea?
:mc:

:D

Ciao

Federico

The March
17-02-2005, 13:29
Originariamente inviato da FastFreddy
E' proprio quello che mi da fastidio, non la denuncia in se, ma il fatto che venga sfruttata per dire :
"Avete visto come siamo bravi noi? Mica come quei puzzoni degli italiani!"

ottuso, ecco cosa sei.

un po di apertura mentale, ti stanno dicendo che viene utilizzata spesso in altri stati.

è una cosa normale, sicuramente non è il metodo più corretto ma è la verità e nessuno può negarla. quindi perchè non sfruttarlo per farsi pubblilcità?


ma "noi" siamo italiani, siamo più stupidi e ci arriviamo dopo... se ci arriviamo ;)


p.s.
ottuso nel vero senso della parola, non per offendere

ALBIZZIE
17-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da The March
ottuso, ecco cosa sei.

...

p.s.
ottuso nel vero senso della parola, non per offendere
:eek:

ottuso
Fonetica:
[ot-tù-So]

Vedi anche:
Sinonimi e contrari

Definizione: part. pass. di ottundere
¶ agg.
1 non acuminato, smussato
2 (geom.) si dice di un angolo maggiore dell'angolo retto
3 (fig.) non acuto, poco perspicace: cervello ottuso; sensibilità ottusa; un ottuso burocrate
4 (fig.) detto di suono, sordo, cupo: que' rintocchi,... per l'allontanarsi, venivan più fiochi e ottusi (MANZONI P. S. VIII)
§ ottusamente avv. con ottusità mentale, senza intelligenza.

scelga la 1, la 2, la 3 o la 4. ma senza offesa, s'intende. :p

bluelake
17-02-2005, 13:48
Originariamente inviato da Onisem
Io continuo a ripetere che, secondo me, se i Tg nostrani non riporteranno questa notizia gli svedesi avranno avuto ragione. E non venitemi a dire che non lo fanno, se non lo fanno, perchè hanno notizie più importanti da dare; non sta in piedi.
di sicuro non è più importante del matrimonio di carla d'inghilterra con camilla parker-bowling o del cane lupo che ha un collare satellitare :mad: e poi, da oggi c'è la par-condicio, non si può puù :(

The March
17-02-2005, 13:53
Originariamente inviato da FastFreddy
:confused: :confused: :confused:

A me sembra invece che la tv italiana sia una della più bacchettone di tutte....... :boh:

Bachettone è diverso da guidata.

Nessuno si rende conto che tutto ciò che viene trasmesso in tv è meticolosamente controllato?

ragazzi non so se avete notato ieri al tg1 quando si parlava della percentuale di auto vendute a gennaio, calato del 0,8%
la slide sucessiva mostrava il tasso in italia -3,x% ( nn ricordo) ma è stata tolta dopo pochissimi secondi... giusto per dare un'idea...


vi chiedete perchè la notizia non è andata in onda?
strano vero? avrebbe fatto moltissimo audience ( che è l'unica cosa che interessa ) ma avrebbe rischiato di SVEGLIARE tutti gli italiani che invece continuano a guardare le tre scimmiette, affari vostri, passaparola & co

secondo voi perchè in prima serata ci sono soli show che puntano solo ed esclusivamente all'audience tettone che manco sanno parlare italiano e non programmi educativi o di discussione? perchè l'italiano medio è stupido e ignorante e quello è quello che vuole o guardare o quello che vogliono fargli guardare

The March
17-02-2005, 13:57
Originariamente inviato da ALBIZZIE
:eek:

ottuso
Fonetica:
[ot-tù-So]

Vedi anche:
Sinonimi e contrari

Definizione: part. pass. di ottundere
¶ agg.
1 non acuminato, smussato
2 (geom.) si dice di un angolo maggiore dell'angolo retto
3 (fig.) non acuto, poco perspicace: cervello ottuso; sensibilità ottusa; un ottuso burocrate
4 (fig.) detto di suono, sordo, cupo: que' rintocchi,... per l'allontanarsi, venivan più fiochi e ottusi (MANZONI P. S. VIII)
§ ottusamente avv. con ottusità mentale, senza intelligenza.

scelga la 1, la 2, la 3 o la 4. ma senza offesa, s'intende. :p


;) ragazzi un po di apertura mentale, non guardiamo il mondo solo dal punto di vista della tv, dello stato o della moda, andiamo oltre, solo da li si potrà vedere la realtà.



ma che lo dico a fare, la maggior parte delle persone manco capisce sti discorsi :rolleyes:

FastFreddy
17-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da The March
ottuso, ecco cosa sei.

un po di apertura mentale, ti stanno dicendo che viene utilizzata spesso in altri stati.


Che venga utilizzato da altri sinceramente a me non me ne può fregar di meno............

Originariamente inviato da The March
è una cosa normale, sicuramente non è il metodo più corretto ma è la verità e nessuno può negarla. quindi perchè non sfruttarlo per farsi pubblilcità?


Lo dici anche tu che non è corretto, la pubblicità dovrebbe servire a far vedere quanto sia buono il proprio prodotto, non quanto faccia schifo quello degli altri......

Originariamente inviato da The March


p.s.
ottuso nel vero senso della parola, non per offendere

A no? e per cosa allora?

Non tiriamo fuori la solita storia di aldo giovanni e giacomo......

Onisem
17-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da FastFreddy
Non tiriamo fuori la solita storia di aldo giovanni e giacomo......

Colui il quale "otta"...:asd:

The March
17-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da FastFreddy
Che venga utilizzato da altri sinceramente a me non me ne può fregar di meno............



Lo dici anche tu che non è corretto, la pubblicità dovrebbe servire a far vedere quanto sia buono il proprio prodotto, non quanto faccia schifo quello degli altri......



A no? e per cosa allora?

Non tiriamo fuori la solita storia di aldo giovanni e giacomo......

intanto ho notato solo ora di aver ribattuto alla stessa persona, che tu ci creda o no non ci avevo fatto caso, sorry

1 sei peggio di quanto potessi immaginare :D , ti sto dicendo che non sono loro che usano questa pubblicità, sono gli italiani che NON la usano.

2 il mondo gira intorno ai soldi, i soldi si fanno se vendi non se fai vedere quanto è buono il tuo prodotto, sicuramente è molto più efficace una pubblicità che ti dice che una cosa è meglio di un'altra.


esempio?

tele2
tele2 costa meno di X ( mettiamo che per caso sia veramente così in tutto e per tutto)
ora dimmi te uno che deve telefonare cosa fa? chiama con X o con tele2?


3 io la tv non la guardo e se la guardo non mi fisso su certe battute dei primi 3 comici che vanno di moda, dicendoti che sei ottuso intendevo dire che hai la mentalità chiusa ed è per questo che non ritieni giusto questo tipo di publicità.

FastFreddy
17-02-2005, 14:21
Originariamente inviato da The March
intanto ho notato solo ora di aver ribattuto alla stessa persona, che tu ci creda o no non ci avevo fatto caso, sorry

1 sei peggio di quanto potessi immaginare :D , ti sto dicendo che non sono loro che usano questa pubblicità, sono gli italiani che NON la usano.

2 il mondo gira intorno ai soldi, i soldi si fanno se vendi non se fai vedere quanto è buono il tuo prodotto, sicuramente è molto più efficace una pubblicità che ti dice che una cosa è meglio di un'altra.


esempio?

tele2
tele2 costa meno di X ( mettiamo che per caso sia veramente così in tutto e per tutto)
ora dimmi te uno che deve telefonare cosa fa? chiama con X o con tele2?


3 io la tv non la guardo e se la guardo non mi fisso su certe battute dei primi 3 comici che vanno di moda, dicendoti che sei ottuso intendevo dire che hai la mentalità chiusa ed è per questo che non ritieni giusto questo tipo di publicità.


Aridaje, so benissimo come funziona la pubblicità comparativa e quali scopi abbia....

..... ma non per questo la ritengo giusta! IMHO




P.s.
Ottuso è anche chi ritiene ottuso un'altro solo perchè non la pensa come lui......

Sursit
17-02-2005, 14:22
Originariamente inviato da evelon
Non concordo con te nè con tutti questi che si sono affrettati a dire "è vero, peccano di buon gusto ma hanno ragione".

Ti potrei rispondere che è lecito che le abbia ma anche questo sarebbe del tutto irrilevante.

L'Italia ed il suo nome non deve (dovrebbe) essere infangata o messa alla berlina per nessun motivo, nemmeno se fosse molto più grave di questo.

E gli italiani (se si sentono tali) dovrebbero indignarsi A PRESCINDERE dalla loro personale antipatia o simpatia per l'oggetto della messa alla berlina.

Come detto si è prima italiani e dopo elettori di uno o l'altro schieramento.

Prova a dire ad un francese o ad un inglese qualcosa circa la loro patria, magari sbeffeggiando il paese per la scelta del loro leader e condite il tutto con l'equivalente dello stereotipo della tarantella e del mandolino....vedrai che rispondono
Da italiano, non mi meraviglio di certo di come siamo rappresentati nel mondo.
A Berlusconi in Francia le televisioni gliene hanno fatte chiudere, e non perchè fosse italiano, ma perchè c'era del marcio. Così in Spagna.
Poi lui ci mette del suo a farsi ritrarre col menestrello, scrive canzoni in napoletano, etc...
Insomma, ci facciamo noi ritrarre così.
Per i programmi: in effetti in Europa le ballerine seminude ai quiz non ci sono, ndr.....
Ergo: dovremmo noi italiani dare un'immagine diversa al mondo.
Chi è causa del suo mal pianga sè stesso.
In Europa siamo noi l'anomalia, non gli europei quelli che non si conformano e si comportano in maniera scorretta.
E' in Italia che il falso in bilancio è stato depenalizzato, non in Europa.

The March
17-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da FastFreddy
Aridaje, so benissimo come funziona la pubblicità comparativa e quali scopi abbia....


Vendere, che è lo scopo della pubblicità e si vende di più facendo publicità comparativa



..... ma non per questo la ritengo giusta! IMHO


si mangia con i soldi i soldi si fanno vendendo non con la giustizia
;)


P.s.
Ottuso è anche chi ritiene ottuso un'altro solo perchè non la pensa come lui......
Quoto, questo non lo nego

The March
17-02-2005, 14:29
Originariamente inviato da Sursit
Da italiano, non mi meraviglio di certo di come siamo rappresentati nel mondo.
A Berlusconi in Francia le televisioni gliene hanno fatte chiudere, e non perchè fosse italiano, ma perchè c'era del marcio. Così in Spagna.
Poi lui ci mette del suo a farsi ritrarre col menestrello, scrive canzoni in napoletano, etc...
Insomma, ci facciamo noi ritrarre così.
Per i programmi: in effetti in Europa le ballerine seminude ai quiz non ci sono, ndr.....
Ergo: dovremmo noi italiani dare un'immagine diversa al mondo.
Chi è causa del suo mal pianga sè stesso.
In Europa siamo noi l'anomalia, non gli europei quelli che non si conformano e si comportano in maniera scorretta.
E' in Italia che il falso in bilancio è stato depenalizzato, non in Europa.

megastrettadimano e quotone

The March
17-02-2005, 14:40
edit :D

evelon
17-02-2005, 14:43
Originariamente inviato da The March
avrebbe fatto moltissimo audience

Lo decidi tu ?

Visto anche questo 3D probabilmente dell'insulto all'Italia non frega nulla a parecchie persone..

Originariamente inviato da The March
ma avrebbe rischiato di SVEGLIARE tutti gli italiani che invece continuano a guardare le tre scimmiette, affari vostri, passaparola & co

Svegliare ??

Indignare forse...

Scusa ma di che stiamo parlando ?

Quì non si stà parlando dell'oggetto della berlina.
Si può essere d'accordo o meno che ci sia ma la cosa più importante E' CHE CI PRENDONO PER IL CULO.

Ok ?
Non si stà parlando della motivazione, solo dell'offesa.

L'esempio di prima delle altre nazioni è esemplificativo: nessun popolo, nonostante tutti i suoi difetti, è disposto a farsi prendere per il culo.
Nessuno.

Gli inglesi avrebbero ben da vergognarsi degli intrecci sentimental-economici della loro famiglia reale: sarebbe roba da soap-opera se non si recitasse con i miliardi dei contribuenti....altro che Berlusconi.

Eppure gli inglesi stessi sono i primi a difendere la loro monarchia e se criticati fanno "quadrato" attorno ad essa dimenticando le reciproche posizioni pro/contro i personaggi che li rappresentano..

Noi no.
Qualcuno di noi dice : "ok, non è bello ma alla fine hanno ragione".

Noti le differenze?

Originariamente inviato da The March
secondo voi perchè in prima serata ci sono soli show che puntano solo ed esclusivamente all'audience tettone che manco sanno parlare italiano e non programmi educativi o di discussione? perchè l'italiano medio è stupido e ignorante e quello è quello che vuole o guardare o quello che vogliono fargli guardare

La televisione è mercato e trasmette ciò che il mercato richiede.

Non è colpa sua nè di chi la controlla, è chi la guarda (la maggioranza di essi) a decidere cosa viene prodotto.

evelon
17-02-2005, 14:46
Originariamente inviato da Sursit
Da italiano, non mi meraviglio di certo di come siamo rappresentati nel mondo.
A Berlusconi in Francia le televisioni gliene hanno fatte chiudere, e non perchè fosse italiano, ma perchè c'era del marcio. Così in Spagna.
Poi lui ci mette del suo a farsi ritrarre col menestrello, scrive canzoni in napoletano, etc...
Insomma, ci facciamo noi ritrarre così.
Per i programmi: in effetti in Europa le ballerine seminude ai quiz non ci sono, ndr.....
Ergo: dovremmo noi italiani dare un'immagine diversa al mondo.
Chi è causa del suo mal pianga sè stesso.
In Europa siamo noi l'anomalia, non gli europei quelli che non si conformano e si comportano in maniera scorretta.
E' in Italia che il falso in bilancio è stato depenalizzato, non in Europa.


ci si concentra ancora sul personaggio quando è il comportamento che dovrebbe farci indignare.

Come se gli stereotipi ci fossero da quando c'è lui....ma oltre il solito teatrino proprio non si riesce ad andare?

Harvester
17-02-2005, 14:47
Originariamente inviato da evelon
La televisione è mercato e trasmette ciò che il mercato richiede.

Non è colpa sua nè di chi la controlla, è chi la guarda (la maggioranza di essi) a decidere cosa viene prodotto.

tanto ti rispondono che coloro che guardano questa televisione sono tutti gli stupidi e gli ignorantoni di centro-destra (ovvero tutto il centro-destra) ;)

The March
17-02-2005, 14:50
Originariamente inviato da evelon
Lo decidi tu ?

Visto anche questo 3D probabilmente dell'insulto all'Italia non frega nulla a parecchie persone..



be almeno un po di scalpore lo avrebbe dovuto creare, ma forse hai ragione te, sono io che non ci pensavo così tanto in basso :(

oggi farò un po di zapping, sono curioso di vedere quanto stiamo raschiando dal fondo del barile... :(

The March
17-02-2005, 14:52
Originariamente inviato da Harvester
tanto ti rispondono che coloro che guardano questa televisione sono tutti gli stupidi e gli ignorantoni di centro-destra (ovvero tutto il centro-destra) ;)

mah.. veramente non si deve essere propio dei pozzi di scienza a guardare programmi meno veri di una commedia a teatro e poi discuterne come se quello che accada sia veramente deciso da chi ci sta dentro...

ma forse non si ci arriva nemmeno a capire che tutto quello che sta in tv è tutto un megamontaggio?


dimenticavo, scusa cosa centra il centro destra?

;)

Onisem
17-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da evelon

La televisione è mercato e trasmette ciò che il mercato richiede.

Su questo francamente comincio ad avere serissimi dubbi, e nemmeno da oggi, perchè allora non si capisce come mai certi programmi culturali e di divulgazione scientifica, che ottengono ottimi dati d'ascolto, spessissimo non vengano riproposti. Non mi si dica che la Tv trasmette ciò che la gente chiede perchè assolutamente non ci credo. L'auditel poi, su cui ufficialmente si basano la programmazione e la gestione degli spazi pubblicitari, è una barzelletta statistica. Basti pensare: qualcuno ha mai conosciuto qualcuno che conoscesse qualcuno che conosca qualcuno etc., che abbia l'apparecchio di rilevazione in casa? Se poi lo scopo del mercato e non solo, ciò che si vuole, è tele-rincoglionire quanta più gente possibile ed abbassare fortemente la soglia d'attenzione ed il grado di consapevolezza del "popolo"; allora siamo d'accordo.

evelon
17-02-2005, 15:00
Originariamente inviato da ALBIZZIE
Gli italiani farebbero bene ad incazzarsi affinchè non ci siano pretesti per mettere alla berlina il nostro Paese.

Il pretesto del mandolino e del mafioso ci sono da un sacco di tempo mi pare..

Il nostro paese non deve (dovrebbe) essere messo alla berlina, punto e basta.

Ovvio che se nessuno si incazza (come presumibilmente succederebbe altrove), se si legano di fatto le mani alle istituzioni con la non compattezza, allora non si smetterà mai.

Originariamente inviato da ALBIZZIE
Come critico i nostri difetti oggettivi, e ce ne sono tanti, non vedo perchè non lo possano fare gli stranieri.

Fammi capire: ma secondo te l'effetto dello spot dov'è incentrato ??

Nell'informare giornalisticamente ed obiettivamente una situazione peraltro legale (per quanto anomala) in Italia (e nemmeno la peggiore).....o nelle immagini del PdC con lo sfondo del mandolino e l'aria "da mafia" che aleggia nella rapresentazione con poi l'informazione della concentrazione che fà da contraltare alla presunta liberta della loro televisione ?

Immagine dell'Italia che, guarda caso, è perfettamente conforme allo stereotipo che lo svedese generico medio (come l'europeo generico medio) ha dell'Italia...

Insomma un messaggio ritagliato "su misura di stereotipo" in modo da non contrastare l'immagine dominante (anzi rafforzarla) e non contrastare con nessun luogo comune affermato.
Un perfetto manuale di comunicazione pubblicitaria.

Mica penserai che è stato fatto per informare lo svedese generico medio circa la distribuzione televisiva italiana (come se poi gliene fregasse qualcosa)?

Gli stranieri possono parlare dell'Italia (e perchè no?) ma come noi parliamo delle tante cose che accadono nel mondo: con approfondimenti, servizi, trasmissioni culturali etc..
Non ne devono necessariamente parlare bene ma ne devono parlare seriamente.

Originariamente inviato da ALBIZZIE
parimenti io mi sento in diritto di prendere per il culo gli altri per i loro difetti, cercando di rimanere su dati oggettivi.
Sono cose vere o no? Bene, che ognuno si prenda le critiche.

La differenza, Albizzie, è che un francese può disapprovare le persone che sono al timone del suo paese ma difficilmente non si indignerà (e parecchio) davanti all'equivalente di questo spot....

La triste constatazione che posso fare è che la parte politica arriva prima del sentirsi italiani...

The March
17-02-2005, 15:00
Originariamente inviato da evelon

La televisione è mercato e trasmette ciò che il mercato richiede.

Non è colpa sua nè di chi la controlla, è chi la guarda (la maggioranza di essi) a decidere cosa viene prodotto.



quindi ciò che è in onda è ciò che l'italiano vuole vedere...


:cry:
no dai non dirlo più, stai dicendo che l'italiano medio è all'altezza di quelle due stupide bionde di cui ho sentito dire qualcosa tempo fa...


p.s.
ma allora l'italiano medio si è rincoglionito da quando berlusconi è salito al governo? o la tv è peggiorata perchè al governo ci sta uno che preferisce nascondere certe cose mostrando tette e culi di certo più interessanti? :oink:

Sursit
17-02-2005, 15:11
Originariamente inviato da evelon
ci si concentra ancora sul personaggio quando è il comportamento che dovrebbe farci indignare.

Come se gli stereotipi ci fossero da quando c'è lui....ma oltre il solito teatrino proprio non si riesce ad andare?
Mi spiace, ma all'estero è lui che ci rappresenta, di destra o di sinistra che siamo.
Vedi Bush. Non rappresenta certo gli americani, ma dà all'estero quella immagine di americano.
Per questo non mi stupisco di come in Europa ci giudicano.
Tra l'altro, ti ripeto ma sembra tu non abbia capito il mio discorso, per primi dobbiamo essere noi dare un'immagine diversa di noi italiani.
Incazzarmi per come gli altri giudicano l'Italia?
Personalmente, quello che pensano all'estero è esattamente quello che penso io della mia nazione.

The March
17-02-2005, 15:11
Originariamente inviato da evelon
Svegliare ??

Indignare forse...

Scusa ma di che stiamo parlando ?

Quì non si stà parlando dell'oggetto della berlina.
Si può essere d'accordo o meno che ci sia ma la cosa più importante E' CHE CI PRENDONO PER IL CULO.

Ok ?
Non si stà parlando della motivazione, solo dell'offesa.

L'esempio di prima delle altre nazioni è esemplificativo: nessun popolo, nonostante tutti i suoi difetti, è disposto a farsi prendere per il culo.
Nessuno.

Gli inglesi avrebbero ben da vergognarsi degli intrecci sentimental-economici della loro famiglia reale: sarebbe roba da soap-opera se non si recitasse con i miliardi dei contribuenti....altro che Berlusconi.

Eppure gli inglesi stessi sono i primi a difendere la loro monarchia e se criticati fanno "quadrato" attorno ad essa dimenticando le reciproche posizioni pro/contro i personaggi che li rappresentano..

Noi no.
Qualcuno di noi dice : "ok, non è bello ma alla fine hanno ragione".

Noti le differenze?



Abbi pazienza ma propio non ti capisco, secondo me ci stanno prendendo per il culo anche troppo poco...


cioè renditi conto di chi sta al governo, di come sta girando l'italia e di come ci stanno inculando.. secondo te c'è da esserne orgogliosi?


abbiamo al governo uno che sta li per riempirsi le tasche a più non posso prima che qualcuno si accorga che lo sta mettendo in culo a tutti e gli faccia fare fagotto..




e poi io sinceramente se fossi inglese e avessi uno stipendio da 700€ al mese perchè devo pagare il 30% di tasse a 4 coglioni che fanno i re sputtanandosi i soldi in cappelli carrozze e parate mi verrebbe voglia di sparagli un colpo in mezzo agli occhi.. altro che difenderli....
che ci ottieni a dare dei soldi per far vivere 4 sconosciuti da re?
se fossi in una monarchia odierei ancora di più il mio stato

Red_Star
17-02-2005, 15:13
vorrei rispondere a quelli che gridano di matenere alto "l'orgoglio italiano", io sinceramente non mi sento assolutamente toccato in senso negativo anzi, mi fanno rendere conto che non solo agli occhi di alcuni italiani c'è qualcosa che non va ma anche agli occhi di altri paesi europei, non mi sembra abbiano detto che noi italiano siamo dei fannulloni o incapaci, hanno detto che i principali mezzi di comunicazione in Italia sono per il 90 % nelle mani del capo del governo. Adesso mettetela pure come volete.

-------
Non mi ricordo dove l'ho letto (quindi non so quanto sia attendibile), però mi pare che i proprietari che affittano gli spazi per i manifesti pubblicitari non possano candidarsi alle elezioni comunali , noi invece abbiamo il capo del governo che possiede il 90 % e non di spazi per appendere cartelli ai muri.
-------

The March
17-02-2005, 15:14
Originariamente inviato da Onisem
Su questo francamente comincio ad avere serissimi dubbi, e nemmeno da oggi, perchè allora non si capisce come mai certi programmi culturali e di divulgazione scientifica, che ottengono ottimi dati d'ascolto, spessissimo non vengano riproposti. Non mi si dica che la Tv trasmette ciò che la gente chiede perchè assolutamente non ci credo. L'auditel poi, su cui ufficialmente si basano la programmazione e la gestione degli spazi pubblicitari, è una barzelletta statistica. Basti pensare: qualcuno ha mai conosciuto qualcuno che conoscesse qualcuno che conosca qualcuno etc., che abbia l'apparecchio di rilevazione in casa? Se poi lo scopo del mercato e non solo, ciò che si vuole, è tele-rincoglionire quanta più gente possibile ed abbassare fortemente la soglia d'attenzione ed il grado di consapevolezza del "popolo"; allora siamo d'accordo.

Quoto, ma sopratutto c'è molto da pensare su qeusto termine...

ma molto molto

The March
17-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da Sursit
Mi spiace, ma all'estero è lui che ci rappresenta, di destra o di sinistra che siamo.
Vedi Bush. Non rappresenta certo gli americani, ma dà all'estero quella immagine di americano.
Per questo non mi stupisco di come in Europa ci giudicano.
Tra l'altro, ti ripeto ma sembra tu non abbia capito il mio discorso, per primi dobbiamo essere noi dare un'immagine diversa di noi italiani.
Incazzarmi per come gli altri giudicano l'Italia?
Personalmente, quello che pensano all'estero è esattamente quello che penso io della mia nazione.

Naaaaa...

all'estero non le sanno mica tutte le italianate che si combinano...

io penso molto peggio di quello che pensano gli altri della mia nazione :D

Sursit
17-02-2005, 15:18
Originariamente inviato da The March
Naaaaa...

all'estero non le sanno mica tutte le italianate che si combinano...

io penso molto peggio di quello che pensano gli altri della mia nazione :D
Mi sa che hai ragione.
In fin dei conti, da fuori possono anche ridere a sbattersene, come di fatto fanno.
Noi che ci viviamo, invece, non ce lo possiamo permettere. Ma forse qualcuno vuole che ce ne freghiamo.

Harvester
17-02-2005, 15:20
il problema della televisione italiana è che sta recependo tutto ciò che altre trasmissioni e altre reti internazionali fanno da anni. tutto qui.

abbiamo i reality inventati non da noi......a partire dal grande fratello che c'è in tutto il mondo, usa compresi.
abbiamo trasmissioni rissa.....direttamente importate da alcune trasmissioni statunitensi ed europee
abbiamo trasmissioni con storie false.....anche queste presenti in abbondanze in tutto il mondo.

stiamo arrivando in ritardo di 10 anni, così come è stato per tutto, dall'avanzamento tecnologico medio, alla musica, ai film, etc.....

ALBIZZIE
17-02-2005, 15:26
Originariamente inviato da evelon
Il pretesto del mandolino e del mafioso ci sono da un sacco di tempo mi pare..

Il nostro paese non deve (dovrebbe) essere messo alla berlina, punto e basta.

Ovvio che se nessuno si incazza (come presumibilmente succederebbe altrove), se si legano di fatto le mani alle istituzioni con la non compattezza, allora non si smetterà mai.



Fammi capire: ma secondo te l'effetto dello spot dov'è incentrato ??

Nell'informare giornalisticamente ed obiettivamente una situazione peraltro legale (per quanto anomala) in Italia (e nemmeno la peggiore).....o nelle immagini del PdC con lo sfondo del mandolino e l'aria "da mafia" che aleggia nella rapresentazione con poi l'informazione della concentrazione che fà da contraltare alla presunta liberta della loro televisione ?

Immagine dell'Italia che, guarda caso, è perfettamente conforme allo stereotipo che lo svedese generico medio (come l'europeo generico medio) ha dell'Italia...

Insomma un messaggio ritagliato "su misura di stereotipo" in modo da non contrastare l'immagine dominante (anzi rafforzarla) e non contrastare con nessun luogo comune affermato.
Un perfetto manuale di comunicazione pubblicitaria.

Mica penserai che è stato fatto per informare lo svedese generico medio circa la distribuzione televisiva italiana (come se poi gliene fregasse qualcosa)?

Gli stranieri possono parlare dell'Italia (e perchè no?) ma come noi parliamo delle tante cose che accadono nel mondo: con approfondimenti, servizi, trasmissioni culturali etc..
Non ne devono necessariamente parlare bene ma ne devono parlare seriamente.



La differenza, Albizzie, è che un francese può disapprovare le persone che sono al timone del suo paese ma difficilmente non si indignerà (e parecchio) davanti all'equivalente di questo spot....

La triste constatazione che posso fare è che la parte politica arriva prima del sentirsi italiani...

Non capisco cosa c'entra il sentirsi italiani, anche se sarebbe bello approfondirne il concetto.

e neanche capisco perchè pensi che sia una questione politica.
una stortura così enorme nel controllo dei media non ha eguali in tutto il mondo occidentale ed io dovrei accettarlo per il buon nome dell'italia?

[esempio tanto per uscire dalla questione politica] Se a me, sovente, mi prendono in giro per la mia fede politica, cosa posso fare? negare l'evidenza perchè sono uno sfegatato tifoso neroazzurro? dire fatevi i fatti vostri? tirar fuori i luoghi comuni delle altre squadre? a cosa servirebbe? rimarrei lo stesso a digiuno di trofei vinti.
nulla di tutto questo, ma devo fa' 'pippa' e stare zitto, ma non per questo mi sento meno interista, o tifoso di serie b.
mi resta sperare che il vento una buona volta giri per poter gridare 'non è più così'

ma noi in italia, adesso possiamo dire 'non è più così' quanto a mafia, arretratezza e disorganizzazione ed ora anche controllo dei media?





p.s. che si tratta di uno spot e non di un servizio giornalistico ne ho già parlato e biasimato.

The March
17-02-2005, 15:27
Originariamente inviato da evelon
Fammi capire: ma secondo te l'effetto dello spot dov'è incentrato ??

Nell'informare giornalisticamente ed obiettivamente una situazione peraltro legale (per quanto anomala) in Italia (e nemmeno la peggiore).....o nelle immagini del PdC con lo sfondo del mandolino e l'aria "da mafia" che aleggia nella rapresentazione con poi l'informazione della concentrazione che fà da contraltare alla presunta liberta della loro televisione ?

Immagine dell'Italia che, guarda caso, è perfettamente conforme allo stereotipo che lo svedese generico medio (come l'europeo generico medio) ha dell'Italia...

Insomma un messaggio ritagliato "su misura di stereotipo" in modo da non contrastare l'immagine dominante (anzi rafforzarla) e non contrastare con nessun luogo comune affermato.
Un perfetto manuale di comunicazione pubblicitaria.

Mica penserai che è stato fatto per informare lo svedese generico medio circa la distribuzione televisiva italiana (come se poi gliene fregasse qualcosa)?

Gli stranieri possono parlare dell'Italia (e perchè no?) ma come noi parliamo delle tante cose che accadono nel mondo: con approfondimenti, servizi, trasmissioni culturali etc..
Non ne devono necessariamente parlare bene ma ne devono parlare seriamente.


E' incentrato sul fatto che la tv italiana è universalmente riconosciuta come rincoglionitrice, lo è così tanto che la utilizzano come spot per dire che quel canale fa informazione e non spettacolo

ma chi la guarda tutti i giorni non se ne può rendere conto...

The March
17-02-2005, 15:30
Originariamente inviato da Harvester
il problema della televisione italiana è che sta recependo tutto ciò che altre trasmissioni e altre reti internazionali fanno da anni. tutto qui.

abbiamo i reality inventati non da noi......a partire dal grande fratello che c'è in tutto il mondo, usa compresi.
abbiamo trasmissioni rissa.....direttamente importate da alcune trasmissioni statunitensi ed europee
abbiamo trasmissioni con storie false.....anche queste presenti in abbondanze in tutto il mondo.

stiamo arrivando in ritardo di 10 anni, così come è stato per tutto, dall'avanzamento tecnologico medio, alla musica, ai film, etc.....

Quotone, il problema è che in usa hanno 100 e passa canali nei quali è distribuita la rumenta, da noi invece sti programmi-spazzatura sono sparati uno dietro l'altro in 6 canali....

p.s.
se ti può consolare in spagna sono davanti a noi di max 2 anni... ma non illuderti che noi stiamo dietro agli usa di soli 10 anni e :D

The March
17-02-2005, 15:35
Originariamente inviato da evelon

La differenza, Albizzie, è che un francese può disapprovare le persone che sono al timone del suo paese ma difficilmente non si indignerà (e parecchio) davanti all'equivalente di questo spot....

La triste constatazione che posso fare è che la parte politica arriva prima del sentirsi italiani...

ma che parte politica :D


c'è così tanta merda e rumenta tra i politici che l'unica soluzione è essere apolitici...

solo non mi sento patriotico di qualcosa che più vado avanti e più odio, la politica fa così schifo che oramai nemmeno la metto in conto :D

evelon
17-02-2005, 15:52
Originariamente inviato da Onisem
1)Su questo francamente comincio ad avere serissimi dubbi, e nemmeno da oggi, perchè allora non si capisce come mai certi programmi culturali e di divulgazione scientifica, che ottengono ottimi dati d'ascolto, spessissimo non vengano riproposti.

...

2)L'auditel poi, su cui ufficialmente si basano la programmazione e la gestione degli spazi pubblicitari, è una barzelletta statistica. Basti pensare: qualcuno ha mai conosciuto qualcuno che conoscesse qualcuno che conosca qualcuno etc., che abbia l'apparecchio di rilevazione in casa?

...

3) Se poi lo scopo del mercato e non solo, ciò che si vuole, è tele-rincoglionire quanta più gente possibile ed abbassare fortemente la soglia d'attenzione ed il grado di consapevolezza del "popolo"; allora siamo d'accordo.

Guarda, le televisioni sono imprese che hanno come scopo "vendere telespettatori agli sponsor"

Le parole virgolettate non sono mie ma di un massimo dirigente della TV (chi si ricorda chi è bravo :D )

Essendo imprese che devono far cassa non si possono permettere di sbagliare troppo e non è un caso che studiano costantemente il mercato e commissionano (o realizzano) costosissime ricerche di mercato per capire dove possono andare a parare.
Per loro sono fior di investimenti.

1) se le ricerche dicono che "quark" fà audience, ma una soap nè fa di più allora viene proposta la soap, non ci stan caxxi.

2) io conoscevo una parsona (ex compagno di scuola) che aveva la famigerata "scatoletta" sul telelvisore, ma non saprei se ce l'ha ancora.

3) tu parti dal presupposto che ci sia una sorta di "regia occulta globale" che a me pare francamente improbabile.
Molto più concreto l'odore dei soldi che guidano i palinsesti.
Le stesse ricerche che commissiona la Rai le commissiona Mediaset, La7 etc...ed ecco dei fantastici show-fotocopia che hanno in comune delle sgambate letterine/veline/culine/etc..

evelon
17-02-2005, 15:55
Originariamente inviato da The March
quindi ciò che è in onda è ciò che l'italiano vuole vedere...
:cry:
no dai non dirlo più, stai dicendo che l'italiano medio è all'altezza di quelle due stupide bionde di cui ho sentito dire qualcosa tempo fa...

Credo di sì. o almeno la maggiornaza dei telespettatori.

I palinsesti sono diversi ed adatti al proprio "target" per ora, rete etc.
Il marketing in questo settore è avanzato..

Originariamente inviato da The March
ma allora l'italiano medio si è rincoglionito da quando berlusconi è salito al governo? o la tv è peggiorata perchè al governo ci sta uno che preferisce nascondere certe cose mostrando tette e culi di certo più interessanti? :oink:

boh..

Non guardo TV ma non credo che prima la stessa fosse così "intelligente"

The March
17-02-2005, 16:00
Originariamente inviato da evelon
Credo di sì. o almeno la maggiornaza dei telespettatori.

I palinsesti sono diversi ed adatti al proprio "target" per ora, rete etc.
Il marketing in questo settore è avanzato..



boh..

Non guardo TV ma non credo che prima la stessa fosse così "intelligente"

:( :( :(

ripeto oggi farò un po di zapping giusto per vedere quanto siamo caduti in basso...

Onisem
17-02-2005, 16:02
Originariamente inviato da evelon
Guarda, le televisioni sono imprese che hanno come scopo "vendere telespettatori agli sponsor"

Le parole virgolettate non sono mie ma di un massimo dirigente della TV (chi si ricorda chi è bravo :D )

Essendo imprese che devono far cassa non si possono permettere di sbagliare troppo e non è un caso che studiano costantemente il mercato e commissionano (o realizzano) costosissime ricerche di mercato per capire dove possono andare a parare.
Per loro sono fior di investimenti.

1) se le ricerche dicono che "quark" fà audience, ma una soap nè fa di più allora viene proposta la soap, non ci stan caxxi.

2) io conoscevo una parsona (ex compagno di scuola) che aveva la famigerata "scatoletta" sul telelvisore, ma non saprei se ce l'ha ancora.

3) tu parti dal presupposto che ci sia una sorta di "regia occulta globale" che a me pare francamente improbabile.
Molto più concreto l'odore dei soldi che guidano i palinsesti.
Le stesse ricerche che commissiona la Rai le commissiona Mediaset, La7 etc...ed ecco dei fantastici show-fotocopia che hanno in comune delle sgambate letterine/veline/culine/etc..

Ma quale regia occulta globale, parlo di regia televisivo-politica italiana.
Un massimo dirigente attuale o passato? Forse Zaccaria?
:D

FastFreddy
17-02-2005, 16:03
Originariamente inviato da The March
p.s.
ma allora l'italiano medio si è rincoglionito da quando berlusconi è salito al governo? o la tv è peggiorata perchè al governo ci sta uno che preferisce nascondere certe cose mostrando tette e culi di certo più interessanti? :oink:

Scusa ma mi sembra che la TV sia scaduta da ben prima dell'avvento di Mr. B. al governo........

Le interminabili e trash "domeniche in" degli anni 80-90 te le ricordi? E i "fantastico" della censura?


P.s.
E' di qualche giorno fa la notizia di una TV straniera che intende realizzare un reality utilizzando 8 malati terminali di cancro, come vedi la TV italiana ha ancora molta strada da fare........

evelon
17-02-2005, 16:04
Originariamente inviato da The March
cioè renditi conto di chi sta al governo, di come sta girando l'italia e di come ci stanno inculando.. secondo te c'è da esserne orgogliosi?

Chi ha detto che dobbiamo *necessariamente* esserne orgogliosi ?

Si dovrebbe essere orgogliosi del proprio paese, indipendentemente da chi lo governa, per indignarsi delle prese in giro che riguardano tutti noi (spaghetti, mandolino e mafia).

Originariamente inviato da The March
abbiamo al governo uno che sta li per riempirsi le tasche a più non posso prima che qualcuno si accorga che lo sta mettendo in culo a tutti e gli faccia fare fagotto..

Ancora...

Nemmeno a me piace eccessivamente B. come persona ma ciò non toglie che mi stà sulle balle: sia il processo sommario mediatico alla figura del rappresentante del popolo italiano (e non a B. in quanto persona); sia al "timbro" di spaghetti mandolino e mafia che mi è assegnato (come a tutti noi) da spot come quello; sia l'insulto a quello che è il mio paese.

Che poi si possa parlare bene o male di B. è qualcosa che prescinde questo spot.

Originariamente inviato da The March
poi io sinceramente se fossi inglese e avessi uno stipendio da 700€ al mese perchè devo pagare il 30% di tasse a 4 coglioni che fanno i re sputtanandosi i soldi in cappelli carrozze e parate mi verrebbe voglia di sparagli un colpo in mezzo agli occhi.. altro che difenderli....
che ci ottieni a dare dei soldi per far vivere 4 sconosciuti da re?
se fossi in una monarchia odierei ancora di più il mio stato

Invece loro lo proteggono.

Non stà ne a te nè a me sindacare sui perchè gli piace così ma è indubbio che alla stragrande maggioranza la cosa và bene.

Io volevo proprio sottolineare la differenza tra la loro difesa (ad istituzione che pure spesso criticano) e la nostra chinata di capo (scagliandoci anche contro noi stessi dicendo "a me non rappresenta" quando poi non è vero).

Harvester
17-02-2005, 16:06
Originariamente inviato da The March
Quotone, il problema è che in usa hanno 100 e passa canali nei quali è distribuita la rumenta, da noi invece sti programmi-spazzatura sono sparati uno dietro l'altro in 6 canali....

p.s.
se ti può consolare in spagna sono davanti a noi di max 2 anni... ma non illuderti che noi stiamo dietro agli usa di soli 10 anni e :D

ma anche all'estero. su, non nascondiamoci dietro un dito. tu parli di spagna.....lì hanno il grande hermano, cronache marziane da ben 8 anni, etc......

non c'è un solo programma nella nostra tv che non sia un format, un telefilm, un programma straniero. stiamo prendendo ciò che di pessimo producono le tv straniere da anni.

evelon
17-02-2005, 16:07
Originariamente inviato da ALBIZZIE
Non capisco cosa c'entra il sentirsi italiani, anche se sarebbe bello approfondirne il concetto.

Penso di averlo chiarito con l'altro post.

Originariamente inviato da ALBIZZIE
e neanche capisco perchè pensi che sia una questione politica.
una stortura così enorme nel controllo dei media non ha eguali in tutto il mondo occidentale ed io dovrei accettarlo per il buon nome dell'italia?

Chi ti impedisce di criticarla ?
Chi impedisce di parlarne all'estero (cosa che poi avviene) ?

Vorrei non fosse possibile la presa in giro aggravata, poi, da l'uso di uno stereotipo che "marchia" il paese, il suo rappresentante ed il suo popolo.

The March
17-02-2005, 16:26
Originariamente inviato da FastFreddy
Scusa ma mi sembra che la TV sia scaduta da ben prima dell'avvento di Mr. B. al governo........

Le interminabili e trash "domeniche in" degli anni 80-90 te le ricordi? E i "fantastico" della censura?


P.s.
E' di qualche giorno fa la notizia di una TV straniera che intende realizzare un reality utilizzando 8 malati terminali di cancro, come vedi la TV italiana ha ancora molta strada da fare........

ma scherzi?

domenica in non la guardavo manco a 10 anni, per me è sempre stata rumenta...

e poi io non la guardo da prima che silvio sia al governo... parecchio prima..

bo.. io mi ricordo i cartoni della disney la domenica... quark e superquark... mmm
bo.. nient'altro forse...

a però si mi ricordo.. c'era il primo scherzi a parte con pamela prati (era lei no?) che faceva "menealo" :D


purtroppo la memoria è quella che è e il resto è rimosso... :D

ogni tanto do un'occhiata a qualche programma ma da quando tg2 motori dura solo 15 minuti il palinsesto riguarda il tg delle 8, quello di cena, tg2 motori e quando ho tempo la superbike e la motogp... il resto è tutta rumenta


a si dimenticavo...
guarda che non è la tv italiana in rtardo... è l'italia in ritardo... poi delle altre tv raccoglie solo i programmi peggiori ;)

Harvester
17-02-2005, 16:29
Originariamente inviato da The March
ogni tanto do un'occhiata a qualche programma ma da quando tg2 motori dura solo 15 minuti il palinsesto riguarda il tg delle 8, quello di cena, tg2 motori e quando ho tempo la superbike e la motogp... il resto è tutta rumenta


guardi più o meno ciò che guardo io (tranne che la F1 e qualche manga su mtv)

The March
17-02-2005, 16:31
Originariamente inviato da Harvester
ma anche all'estero. su, non nascondiamoci dietro un dito. tu parli di spagna.....lì hanno il grande hermano, cronache marziane da ben 8 anni, etc......

non c'è un solo programma nella nostra tv che non sia un format, un telefilm, un programma straniero. stiamo prendendo ciò che di pessimo producono le tv straniere da anni.

quotone, ma ripeto la spagna è avanti a noi di solo un paio d'anni.. non di più


vabbe che siamo gli ultimi... però gli altri non è che ci hanno staccato di molto :D


..però contando che noi paghiamo per questa rumenta...
propio oltre al danno anche la beffa.... :D

Harvester
17-02-2005, 16:38
Originariamente inviato da The March
quotone, ma ripeto la spagna è avanti a noi di solo un paio d'anni.. non di più


vabbe che siamo gli ultimi... però gli altri non è che ci hanno staccato di molto :D


..però contando che noi paghiamo per questa rumenta...
propio oltre al danno anche la beffa.... :D

gli autori televisivi nostrani sono zero assoluto......preferiscono prendere la pappa pronta dall'estero.

The March
17-02-2005, 16:41
Originariamente inviato da evelon
Chi ha detto che dobbiamo *necessariamente* esserne orgogliosi ?

Si dovrebbe essere orgogliosi del proprio paese, indipendentemente da chi lo governa, per indignarsi delle prese in giro che riguardano tutti noi (spaghetti, mandolino e mafia).



Ancora...

Nemmeno a me piace eccessivamente B. come persona ma ciò non toglie che mi stà sulle balle: sia il processo sommario mediatico alla figura del rappresentante del popolo italiano (e non a B. in quanto persona); sia al "timbro" di spaghetti mandolino e mafia che mi è assegnato (come a tutti noi) da spot come quello; sia l'insulto a quello che è il mio paese.

Che poi si possa parlare bene o male di B. è qualcosa che prescinde questo spot.



Invece loro lo proteggono.

Non stà ne a te nè a me sindacare sui perchè gli piace così ma è indubbio che alla stragrande maggioranza la cosa và bene.

Io volevo proprio sottolineare la differenza tra la loro difesa (ad istituzione che pure spesso criticano) e la nostra chinata di capo (scagliandoci anche contro noi stessi dicendo "a me non rappresenta" quando poi non è vero).


1 allora non capisco il concetto di patriotismo.... ( io sono io, mi considero italiano nel senso che risiedo in italia e che la lingua che conosco meglio è l'italiano.)
o forse non esiste propio in me questo concetto

2 ma scherzi? quell'omino è da invidiare!!! si sta facendo più soldi lui che il resto dell'italia messa assieme, mette mano ovunque ci sia da far soldi e ci riescie girandosi le leggi a suo favore, raga è imbattibile se i giudici tengono testa all'esercito di avvocati cambia la legge ed è fatta!
quelli da mandare a cagare sono i deficenti che lo hanno votato..
secondo me era meglio uno che facesse politica che non uno che mettesse su specchietti per le allodole per farsi i comodi suoi... poi vabbe ognuno...

3 io ti sottolineo che se uno sputa sull'italia io lo seguo a ruota pisciandoci sopra... fossi stato inglese sarei a spalar merda sulla mia nazione :D


"Blasfemo dei valori della patria"

The March
17-02-2005, 16:46
Originariamente inviato da Harvester
gli autori televisivi nostrani sono zero assoluto......preferiscono prendere la pappa pronta dall'estero.

:D macchè dragonball in spagna avevano già dato le 4 serie 3 volte di fila in dialetto catalano prima che qua aparisse la prima serie :D

cioè siamo veramente gli ultimi....

e il bello è che in spagna si lamentano che la tv fa schifo...

fai che noi copiamo il peggio da loro e siamo talmente stupidi da non accorgercene!!! :D


:p e c'è chi ha il coraggio di pensare alla patria... minchia che bella patria!

Mavel
17-02-2005, 17:22
Originariamente inviato da Harvester
gli autori televisivi nostrani sono zero assoluto......preferiscono prendere la pappa pronta dall'estero.
Mah non credo, non sono (secondo me) gli autori che preferiscono prendersi la pappa pronta ma chi produce il tutto. Cosa costa meno? Far lavorare un autore o comprare il format? Ecco che l'autore si limita ad adattare il format alla TV italiana.

Credo invece che i nostri autori siano bravi ;)

The March
17-02-2005, 17:25
Originariamente inviato da Mavel
Mah non credo, non sono (secondo me) gli autori che preferiscono prendersi la pappa pronta ma chi produce il tutto. Cosa costa meno? Far lavorare un autore o comprare il format? Ecco che l'autore si limita ad adattare il format alla TV italiana.

Credo invece che i nostri autori siano bravi ;)

se dici così è molto possibile che chi compra è mr b...

sia per mediaset che per rai.... o no?

Harvester
17-02-2005, 17:26
Originariamente inviato da Mavel
Mah non credo, non sono (secondo me) gli autori che preferiscono prendersi la pappa pronta ma chi produce il tutto. Cosa costa meno? Far lavorare un autore o comprare il format? Ecco che l'autore si limita ad adattare il format alla TV italiana.

Credo invece che i nostri autori siano bravi ;)

purtroppo le trasmissioni nostrane non brillano nella loro parte "autorale". domenica in e buona domenica docet

Mavel
17-02-2005, 17:30
Originariamente inviato da Harvester
purtroppo le trasmissioni nostrane non brillano nella loro parte "autorale". domenica in e buona domenica docet
Vero, ma io credo che si limitino ad "adattarsi alla merda", se mi passi il termine....
Tempo fa conoscevo un ragazzo regista, ha fatto un film (non chissà quale filmone, ma un minimo impegnato e che cercava di dire qualcosa) che personalmente trovavo carino; hanno tenuto il film per 1 settimana al cinema, ora si è riciclato a scrivere e dirigere fiction per la tv, altrimenti non mangiava.

Questo intendo per adattarsi: come lui ce ne saranno tanti in Italia e magari fra di loro si nasconde un grande regista che però non sboccerà mai a causa delle fiction, chissà....

bluelake
17-02-2005, 17:35
Originariamente inviato da Harvester
gli autori televisivi nostrani sono zero assoluto......preferiscono prendere la pappa pronta dall'estero.
In realtà è esattamente il contrario... gli autori nostrani vendono le proprie idee all'estero (vedi la TSI) perché in Italia il 90% delle produzioni è in mano alle società di produzione di Giorgio Gori, Maurizio Costanzo e Mike Bongiorno ;)

Mavel
17-02-2005, 17:37
Originariamente inviato da bluelake
In realtà è esattamente il contrario... gli autori nostrani vendono le proprie idee all'estero (vedi la TSI) perché in Italia il 90% delle produzioni è in mano alle società di produzione di Giorgio Gori, Maurizio Costanzo e Mike Bongiorno ;)
Ecco, grazie per aver riportato il dato che mi mancava ;)

The March
17-02-2005, 17:37
Originariamente inviato da bluelake
In realtà è esattamente il contrario... gli autori nostrani vendono le proprie idee all'estero (vedi la TSI) perché in Italia il 90% delle produzioni è in mano alle società di produzione di Giorgio Gori, Maurizio Costanzo e Mike Bongiorno ;)

:rotfl:

buahahahahaaahahahhahaaa


ora ho capito tutto!!!

ma sta rumenta da mandare in onda chi la sceglie? lo si sa?

Harvester
17-02-2005, 17:38
Originariamente inviato da Mavel
Vero, ma io credo che si limitino ad "adattarsi alla merda", se mi passi il termine....
Tempo fa conoscevo un ragazzo regista, ha fatto un film (non chissà quale filmone, ma un minimo impegnato e che cercava di dire qualcosa) che personalmente trovavo carino; hanno tenuto il film per 1 settimana al cinema, ora si è riciclato a scrivere e dirigere fiction per la tv, altrimenti non mangiava.

Questo intendo per adattarsi: come lui ce ne saranno tanti in Italia e magari fra di loro si nasconde un grande regista che però non sboccerà mai a causa delle fiction, chissà....

adattarsi alla merda......non so. specialmente per costanzo e suo marito che sono i guru della cacca televisiva.

il fatto è che programmi di un certo spessore sono molte volte di nicchia e anche quando capita che eventi tv di qualità raggiungano ascolti notevoli, non se ne da seguito.

The March
17-02-2005, 17:41
Originariamente inviato da Harvester
adattarsi alla merda......non so. specialmente per costanzo e suo marito che sono i guru della cacca televisiva.

il fatto è che programmi di un certo spessore sono molte volte di nicchia e anche quando capita che eventi tv di qualità raggiungano ascolti notevoli, non se ne da seguito.

vero, capita che ci siano trasmissioni decenti ma le mandano tutte in seconda serata, vedi tv7 e altri speciali...

l'italiano medio è ignorante e stupido, chi si offende sono in pochi ( come i pochi che seguono questo thread) gli altri sono troppo impegnati a guardare le veline

Harvester
17-02-2005, 17:45
Originariamente inviato da The March
vero, capita che ci siano trasmissioni decenti ma le mandano tutte in seconda serata, vedi tv7 e altri speciali...

l'italiano medio è ignorante e stupido, chi si offende sono in pochi ( come i pochi che seguono questo thread) gli altri sono troppo impegnati a guardare le veline

:mbe:
non ti piacciono le veline?

a me piacevano di più quelle dell'anno scorso :D

non è vero che sia stupido e ignorante, ma è un pubblico distratto e svogliato, che accende la tv mentre mangia, fa i mestieri, parla al telefono, etc.....e per di più è impiccione. si, impiccione. se non si può fare i cazzi degli altri, chiunque essi siano, non è contento.
su questo sono nati tutti sti cazzi di reality

The March
17-02-2005, 17:54
Originariamente inviato da Harvester
:mbe:
non ti piacciono le veline?

a me piacevano di più quelle dell'anno scorso :D

non è vero che sia stupido e ignorante, ma è un pubblico distratto e svogliato, che accende la tv mentre mangia, fa i mestieri, parla al telefono, etc.....e per di più è impiccione. si, impiccione. se non si può fare i cazzi degli altri, chiunque essi siano, non è contento.
su questo sono nati tutti sti cazzi di reality

le veline... booo le ultime che ho visto bene credo fossero state di 2 o 3 anni fa... quelle di quest'anno ancora non le ho viste...

Sursit
17-02-2005, 17:56
Originariamente inviato da bluelake
In realtà è esattamente il contrario... gli autori nostrani vendono le proprie idee all'estero (vedi la TSI) perché in Italia il 90% delle produzioni è in mano alle società di produzione di Giorgio Gori, Maurizio Costanzo e Mike Bongiorno ;)
In Spagna mi sono visto "L'eredità" in versione locale. Tale e quale alla versione nostrana, ma senza ereditiere:cry:

The March
17-02-2005, 17:58
Originariamente inviato da Sursit
In Spagna mi sono visto "L'eredità" in versione locale. Tale e quale alla versione nostrana, ma senza ereditiere:cry:

non dirmi che ti sei per "el euromilion" :sofico:

Sursit
17-02-2005, 18:00
Originariamente inviato da Harvester
:mbe:
non ti piacciono le veline?

a me piacevano di più quelle dell'anno scorso :D

non è vero che sia stupido e ignorante, ma è un pubblico distratto e svogliato, che accende la tv mentre mangia, fa i mestieri, parla al telefono, etc.....e per di più è impiccione. si, impiccione. se non si può fare i cazzi degli altri, chiunque essi siano, non è contento.
su questo sono nati tutti sti cazzi di reality
Mi spiace, ma la cultura media italiana è ad un livello più basso di quello del resto d'Europa.
Poi il discorso panem et circenses lo hanno inventato i Romani. Se funzionava allora coi gladiatori, figuriamoci oggi con la TV e il calcio
:rolleyes:

Sursit
17-02-2005, 18:02
Originariamente inviato da The March
non dirmi che ti sei per "el euromilion" :sofico:
No, figurati;)
Molto meglio la TV francese a pagamento dopo le 22:30:sbavvv:

andreamarra
17-02-2005, 18:08
Originariamente inviato da flisi71
Qui sono sulla tua stessa lunghezza d'onda.

Provo però un certo fastidio sul fatto che si denunci la situazione anormale del nostro paese solo per uno spot, non per un programma di informazione, e che si condisca lo spot con i tipici stereotipi antiitalici.

Ciao

Federico

Anch'io sono rattristato, non è assolutamente di buon gusto uno spot del genere, soprattutto per i mandolini e o sole mio. Che, purtroppo, connotano italianità.

Noi potremmo anche offenderci a morte, chi di noi sa suonare il mandolino o canta sotto la doccia "ridi pagliaccio"?.
Però lo stesso potrebber dire gli svizzeri che magari odiano la cioccolata, per gli olandesi che ne hanno le balle piene di mulini e tulipani, e dei francesi con le cipolle e la poca mascolinità :D

In ogni caso, quindi, entrando in topic dico che è decisamente fuori luogo lo spot in questione, di cattivissimo gusto.

Altro discorso, anche se "ot" è quello della veridicità e della frecciata nei confronti del premier italiano. E' una cosa che dovrebbe far riflettere coloro che lo incensano dicendo che non è vero che comanda l'informazione, e ancora a fargli capire che tutto questo prestigio mondiale che il governo sfoggia (corroborato dagli assidui del "l'ha detto Lui, è vero!") in realtà è solo fantasia. La verità è che facciamo ridere, sia per il potere mostruoso mediatico del premier, sia per le tristi abitudini italiche.

andreamarra
17-02-2005, 18:20
Poi, scusate, come ci si fa a liberare dagli stereotipi del genere se poi il leader del nostro paese se ne va in giro in bandana, vestitino di lino, microfono e Apicella a fianco? :D

andreamarra
17-02-2005, 18:40
Originariamente inviato da The March

e il bello è che in spagna si lamentano che la tv fa schifo...



Conosco molti ragazzi spagnoli, sono qui per l'Erasmus. Mentre stavamo a pranzo da una ragazza di Palencia (nn valencia) a un certo punto mentre guardiamo la televisione sbuffa e dice testualmente " Ma in Italia oltre a culi e padelle fanno vedere qualcosa di diverso?"

Tra l'altro mi ha spiegato che il nuovo premier spagnolo ha fatto la riforma della tv di stato spagnola (due reti), eliminando possibili monopoli da parte di privati. Per la serie, accadesse in Italia Silvio dovrebbe cedere ben due televisioni. Questa riforma l'ha fatta per evitare che personaggi politici potessero metterci le mani e stanziarsi, come succede in Italia.

In più, considerando lo squallore che era la tele spagnola (un pò meglio di quella nostra attuale, comunque), ha chiamato una docente importante di scienze della comunicazione in spagna affinchè insieme ad altri collaboratori di sua fiducia sistemassero i palinsesti, mettendo programmi trash in seconda serata e aumentano in prima serata i programmi educativi, e le discussioni sociali (che mancano in Italia, quasi).


Poi, sul fatto che noi abbiamo il GF, Amici, Cronache marziane ecc.... non è tanto questo il problema, ma il vero problema è che non ci sono trasmissioni di approfondimento culturale! E quelli che c'erano sono stati cancellati (vedi Biagi con l'editto bulgaro... "il Fatto" faceva share molto buoni, è stato eliminato in favore di "max & Tux", con share imbarazzanti.. poi hanno messo socci... che non faceva neanche il 4% di ascolti sul primo canale in fascia perfetta per gli ascolti.... questo per far capire che in Italia non c'è il problema economico che tutela certi programmi più visti).

COncordo con Onisem sul fatto che i telegiornali ( e neanche televideo, dove puoi leggere del manager inglese che si ingroppa le pecore durante una funzione religiosa -successo realmente-) non hanno riportato la notizia di questa pubblicità-presa in giro-attacco a Berlusconi. Quindi, hanno ragione i nordici, e non solo.

andreamarra
17-02-2005, 18:52
Ah, ricordate Paolo Rossi con il suo malato immaginario di MOlière (credo fosse questa)?

Sabato, seconda serata... share mostruosi e inaspettati.

Ora, se l'ottica aziendale (normale) è quella di far continuare un programma che funziona... perchè a Rossi l'hanno segato dopo la prima puntata? Forse perchè c'era una relazione velata tra il protagonista e l'attuale premier?

insomma, guardiamoci in faccia: moltissime scelte fatte alla rai non sono di tipo economico. Lo dimostrano i fatti, programmi ottimi con share lodevoli cancellati, per far posto al nulla.

un paolo rossi era un pericolo forse? E non era una rappresentazione teatrale il mezzo migliore per migliorare i palinsesti e la cultura dell'italiano medio? O un modo per fargli vedere qualcosa di diverso dalla solita patonsa che passa sculettando (nuda) in Cronache marziane? E aveva uno share davvero notevolissimo per essere trasmesso in seconda serata il sabato!


Per questo per me in rai i palinsesti non sono seguiti in funziona dell'ottica del guadagno. Altrimenti perchè eliminare un'opera teatrale di un noto comico il sabato sera in seconda serata, con ascolti da capogiro? Si dice che non c'è regia occulta? C'è, e il problema è che non è occulta per nulla, è talmente palese.. e ce lo fanno passare per normale.


E poi, tanto per dirla tutta... se io tre diversi negozi di vestiti e per incarichi particolari posso scegliere direttamente o indirettamente l'organico dei lavoratori e la gestione di tre negozi concorrenti... cosa faccio? Dò il meglio affinchè i tre negozi concorrenti vadano a gonfie vele con ripercussioni sui tre miei... oppure cerco di avvantaggiarmi e magari di buttare fuori personale capace (che magari è scomodo anche per altre cose)?

palimmo
17-02-2005, 19:12
meglio che il governo faccia passare zitta zitta questa notizia....... (come del resto un casino di cose!)

oi oi, speriamo che presto le cose cambino

w paolo rossi e corrado guzzanti

Onisem
17-02-2005, 19:18
Beh, la famosa copertina di Bild fu argomento di telegiornali per circa una settimana, come mai questa no? Forse perchè l'oggetto è "iddu" ? Forse gli svedesi hanno ragione?

andreamarra
17-02-2005, 19:18
Originariamente inviato da palimmo
meglio che il governo faccia passare zitta zitta questa notizia....... (come del resto un casino di cose!)


Io sto facendo così: contro-propaganda. Non ho mezzi di distrazione di massa ehmm volevo dire di comunicazione di massa.

Ma quando capita, a chiunque faccio uscire sta cosa, con una battuta o altro. Molti non mi credono, e così li faccio informare davvero.

L'unica cosa da fare è fare l'opinion leader e mandare il messaggio un pò a tutti, poi di solito un paio che vanno ad informare altri li trovi.

Che lo sappia il più ampio numero di persone.

ovviamente anche le email credo che serviranno allo scopo, io già ne ho mandate decine con il link giusto. Anzi, dovrebbe avere più effetto sulle persone, essendo una cosa scritta e non parlata.

andreamarra
17-02-2005, 20:49
è talmente forte l'influenza televisiva di berlusconi in italia che io stesso ho creduto a una sua bugia (he ha dell'icredibile), ovvero quella sul fatto che l'Unità lo ha ritratto come "mostro bavoso" e quant'altro...

allucinante scoprire che in realtà questi "apprezzamenti" (e altri) non vengano da l'Unità, ma dal Corriere (della sua famiglia n.d me).

eriol
17-02-2005, 21:54
affari loro per quanto riguarda le sparate su berlusconi o il monopolio """"""dittatoriale"""""" (:rolleyes: ) televisivo.
ognuno ha la propria opinione, io dico che in cina non c'è libertà e loro fanno lo stesso evidentemente per l' italia.
non me ne frega niente. non mi importa neanche che sappiano o meno che secondo me si sbagliano.

il mandolino e "o sole mio" invece che se li ficchino su per il culo.

prio
17-02-2005, 21:57
Originariamente inviato da andreamarra
allucinante scoprire che in realtà questi "apprezzamenti" (e altri) non vengano da l'Unità, ma dal Corriere (della sua famiglia n.d me).

Dal Giornale, non dal Corriere ;)
(e non sono rivolti a lui, ma a Prodi)

The March
18-02-2005, 09:19
Originariamente inviato da eriol
affari loro per quanto riguarda le sparate su berlusconi o il monopolio """"""dittatoriale"""""" (:rolleyes: ) televisivo.
ognuno ha la propria opinione, io dico che in cina non c'è libertà e loro fanno lo stesso evidentemente per l' italia.
non me ne frega niente. non mi importa neanche che sappiano o meno che secondo me si sbagliano.

il mandolino e "o sole mio" invece che se li ficchino su per il culo.


:rotfl: :rotfl: :rotfl:


Ragazzo tu c'hai grossa crisi :sofico:

Quoto l'indirizzamento del mandolino :D

evelon
18-02-2005, 09:25
Originariamente inviato da The March
io ti sottolineo che se uno sputa sull'italia io lo seguo a ruota pisciandoci sopra... fossi stato inglese sarei a spalar merda sulla mia nazione :D


"Blasfemo dei valori della patria"

Questo ti identifica molto bene.

A questo punto è un problema tuo, io non posso far di più :)

The March
18-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da evelon
Questo ti identifica molto bene.

A questo punto è un problema tuo, io non posso far di più :)

:D
ma guarda, se mi permetti di dirlo il problema IMO è di chi è patriotico, non credo ci sia da esser contenti ad avere una certa immagine della propia patria per il resto del mondo... :)


;)

plutus
18-02-2005, 10:47
Originariamente inviato da The March

strano vero? avrebbe fatto moltissimo audience ( che è l'unica cosa che interessa ) ma avrebbe rischiato di SVEGLIARE tutti gli italiani che invece continuano a guardare le tre scimmiette, affari vostri, passaparola & co

secondo voi perchè in prima serata ci sono soli show che puntano solo ed esclusivamente all'audience tettone che manco sanno parlare italiano e non programmi educativi o di discussione? perchè l'italiano medio è stupido e ignorante e quello è quello che vuole o guardare o quello che vogliono fargli guardare

1.se non erro i programmi da te citati sono rai, ente pubblico.....

2.hai mai guardato la TV straniera? ieri sera TF1, prima rete francese, ha fatto il 45% di share con CAUET...cercate pure in rete, trasmissione di tettone, umorismo di bassa lega e chi + ne ha + ne metta...

se poi resti convinto che gli svedesi abbiano ragione a considerarci il peggio...

ALBIZZIE
18-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da plutus


se poi resti convinto che gli svedesi abbiano ragione a considerarci il peggio...
lo spot svedese puntava il dito sulla libertà dei loro programmi rispetto alla nostra, e solo un rimando alla loro qualità.

poi che sia da dimostrare è pacifico.

plutus
18-02-2005, 10:55
Originariamente inviato da ALBIZZIE

poi che sia da dimostrare è pacifico.

vero...

ma tornando alla tv francese personalmente la trovo (per quanto concerne i tg) molto + manipolata di quella italiana...senza contare che i ben 5 canali che offre la Francia danno un'informazione a senso unico....in Italia, se permettete non mi pare sia così (basta pensare, come opposti a Fede e a Santoro&Co., oltre che alla miriade di reti locali)

The March
18-02-2005, 11:01
Originariamente inviato da plutus
1.se non erro i programmi da te citati sono rai, ente pubblico.....

2.hai mai guardato la TV straniera? ieri sera TF1, prima rete francese, ha fatto il 45% di share con CAUET...cercate pure in rete, trasmissione di tettone, umorismo di bassa lega e chi + ne ha + ne metta...

se poi resti convinto che gli svedesi abbiano ragione a considerarci il peggio...

1 secondo me al governo non piace dire certe cose in tv ( se ti riferisci al -3,x % riguardante all'italia lasciato in vista pochissimi secondi)

2 e allora consoliamoci dicendo che qua fa schifo e in Francia è uguale....


e comunque gli svedesi possono considerarci come vogliono per quanto mi riguarda, sono io che ci considero "il peggio" ... poi magari andando a vivere in altri paesi mi renderei conto che la cosa non è tanto migliorata se non peggiorata però per ora questo è quello che penso ;)

plutus
18-02-2005, 11:04
non dico che guardando agli altri mi consolo....ma intanto la cosa mi fa dire che prima ognuno dovrebbe guardare in casa propria.

The March
18-02-2005, 11:05
Originariamente inviato da plutus
non dico che guardando agli altri mi consolo....ma intanto la cosa mi fa dire che prima ognuno dovrebbe guardare in casa propria.

stanno publicizzando la loro tv dicendo che non è mica come la nostra.... c'avranno guardato in casa propia prima di fare sto spot no?

plutus
18-02-2005, 11:07
Originariamente inviato da The March
stanno publicizzando la loro tv dicendo che non è mica come la nostra.... c'avranno guardato in casa propia prima di fare sto spot no?


se ne sei convinto....

The March
18-02-2005, 11:10
Originariamente inviato da plutus
se ne sei convinto....

non ne sono convinto, semplicemente non me ne frega na mazza, hanno insultato l'Italia ed è quello che sto facendo da sempre, come faccio a lamentarmi se non fanno altro che dire quello che ho sempre pensato?

bluelake
18-02-2005, 11:14
Originariamente inviato da plutus
ieri sera TF1, prima rete francese
che è come Canale5... TF1 è privata, non pubblica, pubbliche sono solo Antenne2 e TF3 ;) con in più private nazionali Arte/LaCinq e M6.

plutus
18-02-2005, 11:19
Originariamente inviato da bluelake
che è come Canale5... TF1 è privata, non pubblica, pubbliche sono solo Antenne2 e TF3 ;) con in più private nazionali Arte/LaCinq e M6.


....gli svedesi parlavano della TV privata

TF1 è la prima rete per ascolti

bluelake
18-02-2005, 11:49
Originariamente inviato da plutus
....gli svedesi parlavano della TV privata

TF1 è la prima rete per ascolti
veramente a quanto pare dall'articolo parlavano della Tv in generale, sottolineando che loro (tv pubblica) sono liberi... la tv privata ovvio che non è libera ma è "schiava" di chi ne è padrone, sarebbe grave che così non fosse :D

plutus
18-02-2005, 12:12
l'articolo parla di tv i mano a berlusconi, io intendo mediaset

la tv pubblica è in mano allo stato

bluelake
18-02-2005, 12:14
Originariamente inviato da plutus
l'articolo parla di tv i mano a berlusconi, io intendo mediaset

la tv pubblica è in mano allo stato
la tv pubblica è in mano al governo e al parlamento, capo del governo è Berlusconi, quindi la tv pubblica è in mano a Berlusconi... non è un'equazione poi difficile ;)

plutus
18-02-2005, 12:23
Originariamente inviato da bluelake
la tv pubblica è in mano al governo e al parlamento, capo del governo è Berlusconi, quindi la tv pubblica è in mano a Berlusconi... non è un'equazione poi difficile ;)

sono le ipotesi che sono sbagliate

The March
18-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da plutus
sono le ipotesi che sono sbagliate

fonte? :D

parax
18-02-2005, 12:52
Originariamente inviato da plutus
l'articolo parla di tv i mano a berlusconi, io intendo mediaset

la tv pubblica è in mano allo stato


basta vedere i programmi d'approfondimento politico della RAI e in mano a chi sono, esclusa RAI 3 tutti in mano a gente in forza alla maggioranza, Mediaset è meglio non nominarla nemmeno.
E vogliamo parlare dei TG? meglio di no, a Mediaset abbiamo Fede-Rossella-Giordano, alla RAI Mimum-Mazza, 5 TG su 6 sono in mano alla destra, all'estero non è che sono tutti tordi.

plutus
18-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da parax
basta vedere i programmi d'approfondimento politico della RAI e in mano a chi sono, esclusa RAI 3 tutti in mano a gente in forza alla maggioranza, Mediaset è meglio non nominarla nemmeno.
E vogliamo parlare dei TG? meglio di no, a Mediaset abbiamo Fede-Rossella-Giordano, alla RAI Mimum-Mazza, 5 TG su 6 sono in mano alla destra, all'estero non è che sono tutti tordi.

una situazione che la sinistra al governo ha cercato di risolvere in tutti i modi....

The March
18-02-2005, 13:15
Originariamente inviato da plutus
una situazione che la sinistra al governo ha cercato di risolvere in tutti i modi....

sbaglio o tempo fa c'era stato un referendum per decidere se lasciare 3 canali in mano a berlusca o se obbligarlo a tenerne solo 1?

massimo78
18-02-2005, 13:19
Originariamente inviato da Nukles
Bel post, davvero, hai ragione. Ma purtroppo ti riferisci a tematiche leggermente diverse: se i leghisti mi chiamano terrone perchè abito a Roma, o se mi dicono Roma Ladrona, mi arrabbio io di centro-sinx e si arrabbinao quell di AN che sn di destra (Fisichella rulez).

Se danno ai Palermitani dei mafiosi, mi arrabbio io, i Siciliani e... al Nord non lo so :D (lo dico perchè sono stato a Torino per 11 anni e ci torno spesso, e sento le "voci" di chi sta a Nord, sento certe cose orrripilanti).

Se gli Americani vengono qua, vedono che abbiamo l'acqua che esce dai rubinetti e dicono "Ah qui in Italia avete l'acqua corrente?", mi arrabbio io, quelli del sud e quelli del Nord.

Ma se Berlusconi in Svezia è preso in giro, io non mi arrabbio tanto con loro; non tanto perchè ce l'abbia con Berlusconi, sì magari la mia opinione è viziata, ma rifletto, e sì, ci faccio una risata: la stessa risatina che mi sono fatto vedendo Berlusconi a Striscia che fa tanto il grullo, e che all'incontro con Tony Blair a Villa Certosa aveva la bandana in testa per mascherare la ricrescita (mai ammessa), che all'incontro dell'UE (o cos'era) fa le corna, che quando fa le foto di gruppo si mette uno scalino sopra rispetto la sua fila, che dice al premier danese che "sua moglie non è mica male", che dà a un parlamentare europeo che gli chiede notizie sul conflitto di interessi, del Kapò, sapendo questo ciò che significa per un tedesco (sono ancora colpiti dalla WWII...).

Sarei incoerente, se mi arrabbiassi per loro che ci prendono in giro, e non mi arrabbiassi per Berlusconi che fa di tutto per farci prendere in giro.



;)

applauso per te! ;)
quoto tutto...

e aggiungo che mi fa incazzare il fatto che abbiano messo come sfondo i mandolini... visto che noi per i paesi esteri stiamo ancora con la coppola in testa, baffi neri e mandolino

bluelake
18-02-2005, 13:46
Originariamente inviato da plutus
sono le ipotesi che sono sbagliate
beh, non è sbagliato affermare con assoluta certezza che i vertici RAI hanno svolto opera di lecchinaggio nei confronti del capo del governo nel modo più pedissequo possibile, eliminando ogni possibile fonte di opinioni contrarie e arrivando a vietare qualunque tipo di satira politica in prima serata (guarda caso quella satira che aveva permesso a Rai3 in passato di superare in ascolti Rai2, e mi riferisco ai programmi realizzati da StudioUno con Dandini & Guzzanti)... nemmeno a Mediaset sono arrivati a tanto, eppure lì le buste paga le firma(va) davvero Berlusconi... ;)

John Cage
18-02-2005, 14:39
Suvvia leggo di troppi che si ostinano in qualche modo a difendere la tv e il metodo mediatico berlusconiano.

Sarebbe ora di guardare in faccia la realtà ed esigere che quest'uomo competa con altri imprenditori privati, come dovrebbe avvenire in qualsiasi paese liberale.

Basta con questi monopoli e questi privilegi. Dice bene la svezia: è roba da paese arretrato.