PDA

View Full Version : Ati mobility radeon 9700 vs Ati mobility radeon X600


Tralux
16-02-2005, 17:29
Qualcuno sa se è meglio un portatile con la Ati mobility radeon 9700 o Ati mobility radeon X600 ?

Quali differenze hanno i due processori in performance e altro ?

Saluti :)

piernb
16-02-2005, 17:40
Pressapoco hanno le stessa prestazioni, forse un pilino meglio la 9700.

Berno
16-02-2005, 19:56
In teoria dovrebbero essere identiche ma il clock a volte varia a seconda dei produttori o dei modelli...

La mia 9700 è a 390/400 mentre la x600 dovrebbe essere a 390/500 quindi più veloce e non di poco...

Gervasoni
16-02-2005, 20:18
Ma la X600 è PCI Express?

Para Noir
16-02-2005, 20:30
Originariamente inviato da Gervasoni
Ma la X600 è PCI Express?

Yeah. Ma non va più veloce per quello. Un pò come era per l'agp 8x, le maggiori prestazioni rispetto al 4x sono praticamente solo teoriche.

gino1221
16-02-2005, 21:32
La mia 9700 è a 390/400 mentre la x600 dovrebbe essere a 390/500 quindi più veloce e non di poco...

qui si parla di mobility radeon, quelle sono le freq della 9700 x desktop;)

la 9700 mobility sta a 452/210;)
ed è più performante rispetto la x600mobility:O

Tralux
17-02-2005, 09:05
In poche parole X600 mobility è più lenta della mobility 9700 ma l'ati cosa cavolo a prodotto strano che sia più lenta o forse quelli del ATI si sono fusi le meningi a furia di produrre chip grafici.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

rookie
17-02-2005, 10:08
Io ho fatto un breve giro con Goooooogle e ho trovato questa recensione:

http://www.vr-zone.com/?i=1064&s=3

Le configurazioni dei due NB che hanno messo a confronto sono diverse e confrontabili solo in parte, però ecco un estratto del commento finale:

"It is pretty clear that Mobility X600 offers better performance than the Mobility Radeon 9700 with higher 3DMark2003 and Aquamark GFX scores"

Così a naso secondo me le differenze sono minime.

Tralux
17-02-2005, 12:45
mi sembrava strano che X600 fosse peggiore della radon 9700 sempre mobility.

:ops:

Berno
17-02-2005, 13:21
La gpu è la stessa (come architettura e come frequenza) ma la memoria della x600 è cloccata a 100MHz in più...

gino1221
17-02-2005, 17:24
la 9700 sta davanti alla x600; a parità di configurazione è così, non credo sia lo stesso chip, x cui i 100mhz di freq in più non dicono nulla.
e ati non è che si è fusa; allora quando ha prodotto la bufala x300?! x desktop? che va meno della vecchia 9200? e forse anche della 9250 che è ancora più indietro della 9200

Neon68
17-02-2005, 17:37
Secondo il mio modesto parere la disquisizione tra una manciata di punti in piu' o in meno nel benchmark e' superficiale, avendo avuto esperienze dirette posso affermare che grosse differenze non sono rilevabili, a meno che dal 9700 che tuttora per il mobile non ha paragoni non si passi ad una Geffo go 6600 (i nuovi Toshiba Tecra li hanno installati), o addirittura alla go6800! Allora si puo' parlare di differenza tra un gioco che non gira, gira a scatti o va meravigliosamente liscio a 60 frame/sec. Bye.

Berno
19-02-2005, 14:06
Originariamente inviato da gino1221
la 9700 sta davanti alla x600; a parità di configurazione è così, non credo sia lo stesso chip, x cui i 100mhz di freq in più non dicono nulla.
e ati non è che si è fusa; allora quando ha prodotto la bufala x300?! x desktop? che va meno della vecchia 9200? e forse anche della 9250 che è ancora più indietro della 9200
La x600 a parità di frequenza ha le stesse prestazioni della 9700 ma la x600 ha memoria più veloce per cui è anche più veloce, alcuni costruttori poi montano delle 9700 con frequenze più alte di quelle standard per cui la situazione potrebbe ribaltarsi...

Evidentemente non hai ben presenti le caratteristiche dei chip video in circolazione, radeon 9000/9200/9250 sono identiche salvo alcune differenze marginali mentre la x300 è molto più veloce di queste tre (che poi in pratica sono sempre sempre rv250) ed è directx9...

gino1221
19-02-2005, 14:40
mmmm 9000-9200-9250 sono schede di fascia bassa, ma non mi puoi dire che la 9250 è pari alla 9200;)
sta un bel po' più dietro ed ha fregato molta gente quel 50! bel marketing cmq..
forse ti riferisci alla 9550 che è superiore della 9500..;)
credimi, di schede video qlcosa neso.. e se cerchi qualche 3d ne avrai conferma..
la x300, la prima uscita era ai livelli della 9200.. poi l'hanno un pelo migliorata, ed è dx9, ma è pur sempre di fascia bassissima!
inoltre concordo su una cosa che è stata detta: le differenze tra 9700 e x600 sono quasi impercettibili, ma leggermente in favore della 9700. ovvio che poi se vai a prendere la 9700 di un centrino è downclockata.. altrimenti è superiore, e assolutamente x600 e 9700 sono 2 chip grafici diversi! come x300 e 9200.

Berno
19-02-2005, 21:10
Originariamente inviato da gino1221
mmmm 9000-9200-9250 sono schede di fascia bassa, ma non mi puoi dire che la 9250 è pari alla 9200;)
Te lo dico e lo confermo, forse ti riferisci al fatto che quasi tutte le 9250 montano ram a 64bit mentre le 9200 con memoria a 128bit erano abbastanza diffuse ma io sto confrontando solo le gpu e non le schede (che possono avere memorie in quantità e tipologia differente)...

forse ti riferisci alla 9550 che è superiore della 9500..;)
La 9550 è una 9600 rimarchiata che viene solitamente castrata dalle solite memorie a 64bit...

la x300, la prima uscita era ai livelli della 9200.. poi l'hanno un pelo migliorata, ed è dx9, ma è pur sempre di fascia bassissima!
La x300se (con memoria a 64bit) è leggermente superiore alle 9250/9200 con memoria a 128bit...

inoltre concordo su una cosa che è stata detta: le differenze tra 9700 e x600 sono quasi impercettibili, ma leggermente in favore della 9700. ovvio che poi se vai a prendere la 9700 di un centrino è downclockata.. altrimenti è superiore, e assolutamente x600 e 9700 sono 2 chip grafici diversi! come x300 e 9200.
La differenza tra x600 e 9700 (versione per portatili ovviamente) è unicamente l'utilizzo del bus pciexpress della prima, le due schede hanno prestazioni assolutamente identiche, se non ci credi domani faccio qualche test sul note di un mio amico con la x600 e poi li rifaccio sul mio con la 9700 sia a frequenza standard sia alla stessa frequenza per entrambe così ci caviamo il dubbio...

berio84
20-02-2005, 01:03
A proposito di tutte queste tipologie di schede video cosa mi potete dire sull' ATI® MOBILITY™ RADEON™ X700?
Grazie.

Berno
20-02-2005, 01:38
Decisamente molto più potente di entrambe per via delle 8 pipelines, non sò come se la cavi con il risparmio energetico anche se dovrebbe garantire una buona durata delle batterie...

Para Noir
20-02-2005, 11:13
Originariamente inviato da berio84
A proposito di tutte queste tipologie di schede video cosa mi potete dire sull' ATI® MOBILITY™ RADEON™ X700?
Grazie.

Un'altro pianeta rispetto alle varie x600 e 9700 mobility, è un pò più potente di una 9800pro da desktop, che ho e che ancora oggi è un mostro. Giochi tranquillo a praticamente tutti i giochi a 1280x1024, con antialiasing e filtro anisotropico quasi sempre attivati.

X800 e 6800 stanno su un'altro livello ancora, ma il prezzo è davvero alto.

gino1221
20-02-2005, 15:31
beh, berno alla fine hai + o meno confermato quello che ho detto... a parte che secondo me x600 e 9700 sono 2 chip diversi:p
cmq resto solo della convinzione che la 9250 sia stata solo una bufala ed è peggio anche se non di molto (perchè sotto un certo punto non se va:D ) alla 9200 a parità di ram.. e cmq è vero che è diffusa a 64mb, anzichè 128 della 9200 e forse x una scheda debole la mem conta molto di più rispetto a schede di fascia più alta. ad esempio tra la 9700 da 64 o 128 le differenze non sono abissali, anzi in alcune applicazioni manco si notano.
x il confronto ti credo assolutamente sulla parola, anche se penso che bisognerebbe farlo anche a parità assoluta di configurazione del portatile.. resto dell'idea che la 9700 farebbe un punticino in più della x600..:D :sofico:

Hurricane Polymar
20-02-2005, 16:35
Che 3D interessante!
Avete espresso delle opinioni da persone decisamente competenti...a me intresserebbe sapere se è più esosa, in termini di consumo energetico, la X600 o la 9700! qualche notizia o test?
ciao :p

gino1221
20-02-2005, 16:53
Che 3D interessante!
Avete espresso delle opinioni da persone decisamente competenti
spero che non fossi sarcastico:D :D :D :sofico:

consumo energetico

in termini di consumo energetico tra queste 2 schede non saprei di preciso: sapevo che il passaggio dalla 9600 alla 9700 in termini di consumo si era migliorati, nonostante l'incremento di prestazioni.. in questo caso se come dice berno i due chip sono identici allora sono sullo stesso livello, altrimenti è cmq dura verificare: bisognerebbe avere una configurazione differente solo x le due schede.. cmq la x600 è un po' più nuova, forse consuma un po' meno, visto che come livello siamo lì;)

Hurricane Polymar
20-02-2005, 16:58
Originariamente inviato da gino1221
spero che non fossi sarcastico:D :D :D :sofico:

Non volevo essere sarcatico :) ...era solo una mia opinione, poichè mi interessa molto il confronto tra queste due schede! ;)

Faccio un po' di ricerche, magari trovo qualche specifica o TDP... :p

gino1221
20-02-2005, 16:58
certo, se trovi qlcosa posta pure!!;)
è sempre bene essere informati..:D

Berno
20-02-2005, 22:57
Allora sul discordo delle 9000/9200/9250 mi ci gioco i coglioni che sono uguali (tanto la mia virilità non è in pericolo :sofico: )...

Ho controllato le specifiche della x600 e della 9700 e le differenze tra i chip sono queste:

- frequenza gpu (390MHz 9700, 400MHz X600)
- frequenza memopra (400MHz 9700, 500MHz X600)
- interfaccia (AGP8X 9700, PCIEX 16X X600)
- rispermio energetico (Powerplay4 9700, Powerplay5 X600)
- risoluzioni (la X600 ha in più il supporto alle risoluzioni wide WUXGA (1920x1200) e WQXGA (2048x1536))

La X700 è molto più complessa della 9700 ma la prima ha un risparmio energetico più raffinato ed una frequenza inferiore per cui DOVREBBERO essere sostanzialmente allineate...

P.S. Domani vi posto i bench delle X600 e 9700...

gino1221
20-02-2005, 23:03
strano, la mia come core ha 459Mhz
e come mem 210 (x2=420, giusto?)
il 390 sul core sono le 9700 downclokkate dei centrino.
giusta l'affermazione sul powerplay: unica differenza tra il 5 e il 4 è che nel 4 puoi mettere prestazioni max e min, nel 5 ci sono anche medie;)
i due supporti alle risoluzioni con un sacco di lettere ce le ha anche la 9700;)
cel'ho e te lo posso confermare

La X700 è molto più complessa della 9700 ma la prima ha un risparmio energetico più raffinato ed una frequenza inferiore per cui DOVREBBERO essere sostanzialmente allineate...


che vorrebbe dire?? non l'ho capita! la x700 non è allineata proprio x nulla:D

in ultimo: come detto i benchdovrebbero essere fatti a configurazioni x fettamente uguali, essendo le due schede pressapoco identiche dal punto di vista prestazionale!

Berno
21-02-2005, 01:01
Originariamente inviato da gino1221
strano, la mia come core ha 459Mhz
e come mem 210 (x2=420, giusto?)
il 390 sul core sono le 9700 downclokkate dei centrino.
Non sono quelle dei portatili Centrino ad essere undercloccata ma quelle dei portatili con a64 e p4 che sono overcloccate, infatti essendo più grossi è possibile integrare un migliore raffreddamento per la scheda video che nel mio ad esempio è raffreddata solo da una sottile placca di rame senza ventola...


giusta l'affermazione sul powerplay: unica differenza tra il 5 e il 4 è che nel 4 puoi mettere prestazioni max e min, nel 5 ci sono anche medie;)
i due supporti alle risoluzioni con un sacco di lettere ce le ha anche la 9700;)
cel'ho e te lo posso confermare
La x600 gestisce anche l'illuminazione del monitor e la potenza minima può essere impostata a piacere (senza radlinker come devo fare sulla mia 9700)...
P.S. Che risoluzione ha il tuo monitor?

che vorrebbe dire?? non l'ho capita! la x700 non è allineata proprio x nulla:D
Mi riferivo solamente al risparmio energetico :D...

in ultimo: come detto i benchdovrebbero essere fatti a configurazioni x fettamente uguali, essendo le due schede pressapoco identiche dal punto di vista prestazionale!
Li ho fatti col 3dmark2003 che è poco dipendente dalla potenza del processore...

gino1221
21-02-2005, 01:07
1) mi sembra strano che abbiano OCato schede x portatili.. mi sembra più ovvia la mia affermazione.. riguardo il downclock:wtf:

2) a me l'illuminazione del monitor non so se me la gestisce o meno, non credo, però me la gestisco da solo coi tasti e l'fn, come penso si faccia in tutti i portatili ormai e non ho bisogno di radlinker;)

3) ok:D :D :sofico:

4) non penso vada bene lo stesso: una scheda video con dietro un processore del caxxo viene castrata!
un esempio: tempo fa un utente con mia stessa identica configurazione mi aveva chiesto il mio punteggio al 3dmark2003. ora non ricordo di preciso , ma facevo all'incirca 400 punti in più e lui aveva un p4 3.2 mi pare o 3.0 e ati 9700 da 128.
come vedi erano emerse grosse differenze;)

muso
21-02-2005, 04:04
La mia mobility radeon 9700su acer inspire 1983WKMI è 452/400
Centirio 1,7ghz

gino1221
21-02-2005, 08:56
quindi 452/200x2.

evidentemente quel centrino dissipa bene e quella scheda è quasi alle freq di default.

se che in alcuni p4, un fujitsu, ma non ricordo bene la scheda va a 450/230x2.
credo che la freq di default sia però quella che ho io, e cioè quella che ho riscontrato nella maggior parte degli utenti.

Berno
21-02-2005, 13:33
Ho cercato di documentarmi ulteriormente e sembra che ati venda diverse versioni della radeon 9700 di cui alcune cloccate a 400MHz ed altre a 450MHz e che quindi non sia un overclock/downclock deciso dal produttore...

Ati inoltre produce ogni versione in tre formati diversi senza ram, con 64mb e con 128mb, negli ultimi due casi la frequenza della ram è di 200MHz mentre nel primo caso dipende da cosa ci mette il produttore...

La mia comunque in overclock arriva a 460/566 in inverno e poco meno d'estate :sofico:...

f001611
21-02-2005, 16:35
X gino1221

Originariamente inviato da gino1221
la 9700 sta davanti alla x600; a parità di configurazione è così, non credo sia lo stesso chip, x cui i 100mhz di freq in più non dicono nulla.
e ati non è che si è fusa; allora quando ha prodotto la bufala x300?! x desktop? che va meno della vecchia 9200? e forse anche della 9250 che è ancora più indietro della 9200

Mi sai dire qualcosa sulle schede video montate su questi due portatili

Acer Aspire 1692WLMI
ASUS A4764KLH

Il primo monta un'ATI Radeon X600 128MB mentre il secondo una 9700 Pro 64MB. Che ne dici?

gino1221
21-02-2005, 16:37
e che scheda è la tua? potresti dare la freq core/memx2?
senò mi incasino:D :D

f001611
21-02-2005, 16:43
Originariamente inviato da gino1221
e che scheda è la tua? potresti dare la freq core/memx2?
senò mi incasino:D :D

In realtà io il portatile non l'ho ancora acquistato e quindi chiedevo un consiglio tra i due modelli che ho indicato sopra (in particolare per ciò che riguarda la scheda video).
Il problema è che i produttori non danno specifiche tecniche precise sulle schede video: ti dicono ATI Radeon X600 128 MB ma non danno altre informazioni...
Quindi magari una scheda che sembrerebbe meglio è downclockata e quindi poi renderebbe peggio :muro:

Aiuto :confused: :confused: :confused:

gino1221
21-02-2005, 16:48
ah, x le freq chiedevo a berno, avrai mandato il msg mentre scrivevo, infatti non l'avevo visto:p
cmq ti ho risposto nell'altro 3d da te aperto cosa ne penso;)

Berno
21-02-2005, 18:50
Allora vi posto i risultati (per me abbastanza sorprendenti)...

I due note erano:

Acer TM292LCi
Pentium-M 745 (1800MHZ bus 400)
512MB di ram a 333MHz
Radeon 9700 64MB
Catalyst 5.2

Acer TM4101LMi
Pentium-M 730 (1600MHz bus 533)
512MB di ram a 333MHz
Radeon X600 64MB
Catalyst 5.2

La 9700 di default è a 390/400MHz mentre la X600 è a 400/500...

3DMark03
X600 390/400->2760 400/500->3100

9700 390/400->2624 400/500->2936

gino1221
21-02-2005, 18:56
non so che dirti, io con la 9700 di defaul faccio 3200 punti.;)
e in OC, a frequenze 486/250 ne faccio oltre 3700.

Berno
21-02-2005, 20:27
Ma tu hai un a64 che nella grafica 3d è mooolto più veloce del pm...

P.S. Però io faccio 5 ore a batteria :p...

gino1221
21-02-2005, 21:05
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non mi dire così!! il mio dovrebbe arrivare a 3h15 (per uso internet, office) e 2h40(per visione dvd) e x me sarebbero più che sufficenti! ma la mia batteria si usura ogni giorno di più anche se la tratto coi guanti!!
ah, i risultati li ho presi da un utente di notebooksforums!
i miei sono: 2h35 e 2h:cry: :cry: :muro:

Berno
21-02-2005, 21:49
Ovviamente il dato era riferito all'utilizzo internet/office con il processore al minimo e la luminosità ridotta...

gino1221
22-02-2005, 00:31
anche i miei:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

WonderBoyz
22-02-2005, 15:03
Cero che i dati di Berno danno una nuova porspettiva

Insomma questa x600 non è poi così male come si diceva...

Adesso bisogna vedere la versione da 128 Mb.

Aloha.