View Full Version : File system: limiti dimensioni file?
excursus
16-02-2005, 13:06
Una domanda da newbie:
i file system che usa Linux impongono delle dimensioni massime ai file, come per es. il FAT32 che non regge file più grandi di 1 GB?
E un altro quesito:
se formatto con EXT2 o EXT3 poi posso tranquillamente riformattare in FAT32 o NTFS o no?
(lo chiedo perchè, ad es. non si può ripristinare FAT32 dopo aver formattato in NTFS).
grazie per risposte.
ilsensine
16-02-2005, 13:09
Originariamente inviato da excursus
Una domanda da newbie:
i file system che usa Linux impongono delle dimensioni massime ai file, come per es. il FAT32 che non regge file più grandi di 1 GB?
Sì certo, ma i limiti sono molto grandi
lo chiedo perchè, ad es. non si può ripristinare FAT32 dopo aver formattato in NTFS
Chi te l'ha detta questa fesseria? Puoi riformattare in fat32 (ovviamente perdendo i dati).
il FAT32 che non regge file più grandi di 1 GB
ma non era 2 GB ? :confused:
excursus
16-02-2005, 13:24
Grazie per le risposte
Originariamente inviato da ilsensine
Sì certo, ma i limiti sono molto grandi
Sapresti dirmi i limiti precisi?
Chi te l'ha detta questa fesseria? Puoi riformattare in fat32 (ovviamente perdendo i dati).
Riguardo al FAT32-NTFS mi ero fatto questa convinzione leggendo le istruzioni per la conversione fornite con il mio notebook. Ti faccio un copia/incolla qui:
Gentile cliente,
La partizione di sistema (C:\) del suo disco fisso è stata formattata
con il file system FAT32. Questa operazione è stata effettuata per
darle l'opportunità di scegliere il file system che preferisce,
perché è possibile effettuare la conversione da FAT32 a NTFS ma non
viceversa.
x Figulus:
mah, io ricordavo 1 GB però a sto punto non ci metto la mano sul fuoco :)
Originariamente inviato da excursus
Grazie per le risposte
Sapresti dirmi i limiti precisi?
Dipende dal filesystem che usi. XFS per esempio puo gestire file grandi 9 exabyte (qualche miglione di terabyte se non sbaglio)
ciao ;)
ilsensine
16-02-2005, 14:00
Originariamente inviato da excursus
Sapresti dirmi i limiti precisi?
Ormai siamo nell'ordine dei terabyte. Ogni file system ha i suoi limiti.
Riguardo al FAT32-NTFS mi ero fatto questa convinzione leggendo le istruzioni per la conversione fornite con il mio notebook. Ti faccio un copia/incolla qui:
Quello riguarda la possibilità di convertire (quindi non solo formattare) un fs da fat32 a ntfs, mantenendo i dati. Sotto linux questo è possibile solo tra ext2 e ext3.
Originariamente inviato da figulus
ma non era 2 GB ? :confused:
no, 4 :asd:
Se può essere utile...
FAT32 Size Limits
Maximum file size 4 GB minus 1 byte (232 bytes minus 1 byte)
Maximum volume size 32 GB (implementation)
Files per volume 4,177,920
Maximum number of files and subfolders within a single folder 65,534 (The use of long file names can significantly reduce the number of available files and subfolders within a folder.)
il limite a 32gb è imposto solo da windowsxp che non fa formattare in fat32 dischi da +di 32giga, ma usando utility di terze parti si può tranquillamente andare anche fino a 200gb...
io personalmente mi trovo ad usare partizioni fat32 anche da 120gb senza il minimo problema. Al massimo rispetto a ntfs si perde un pò in termini di velocità disco, ma francamente preferisco essere un pò più lento che essere legato a ms con l'ntfs (che linux legge ma non scrive).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.