View Full Version : consiglio x pc nuovo
Mr Carlo
15-02-2005, 11:00
ciao a tutti,
dovrei comprare un po' di pezzi per farmi un pc nuovo... adesso viaggio con un PIII 1 GHz e mi trovo abbastanza bene quindi opterei ancora per un Intel...
La configurazione sarebbe la seguente:
-Case Big Tower, Alimentatore 350W
-Hard disk 120 GB (non so ancora bene se SATA o ATA normale)
-Masterizzatore CD 52X IDE
-Masterizzatore DVD +/- 16X dual layer (buffer 2 MB)
-Floppy 3 1/2 (:D :D :D )
-CPU Intel P4 skt 775 530 3.0GHz 1MB Cache
-Mainboard Asus P5s800-Vm AGP 8X, audio, video, sata, raid, lan (anche senza audio video e lan)
-Scheda di rete PCI 10/100
-RAM DDR 256 MB PC 3200 – 400 MHz
-RAM DDR 256 MB PC 3200 – 400 MHz (penso che per ora 512 MB di RAM bastino)
-Scheda video Asus V9520-X Td 128 MB, NVIDIA, FX5200 AGP 8X,
TV out (non ho particolari esigenze)
lo uso x lavorare, studiare, navigare in internet... niente di che... giocare praticamente zero...
consigliatemi voi se c'è qualche componente da modificare, eliminare o aggiungere qualcosa...
io ho fatto un preventivo su CHL ed è venuto fuori 856 Euro circa, compreso windows e la manodopera, però con un HD da 80 GB ATA 100, mi sembra un po' tanto... se conoscete qualche sito un po' conveniente postatemelo... anche in PVT se non si può...
ciao e grazie 1000 :D :D :D
Stargatto
15-02-2005, 11:57
sembra molto buono
ma 1000 euro mi ci comprerei altre cose :p
PentiumII
15-02-2005, 11:59
Originariamente inviato da Mr Carlo
ciao a tutti,
dovrei comprare un po' di pezzi per farmi un pc nuovo... adesso viaggio con un PIII 1 GHz e mi trovo abbastanza bene quindi opterei ancora per un Intel...
La configurazione sarebbe la seguente:
-Case Big Tower, Alimentatore 350W
-Hard disk 120 GB (non so ancora bene se SATA o ATA normale)
-Masterizzatore CD 52X IDE
-Masterizzatore DVD +/- 16X dual layer (buffer 2 MB)
-Floppy 3 1/2 (:D :D :D )
-CPU Intel P4 skt 775 530 3.0GHz 1MB Cache
-Mainboard Asus P5s800-Vm AGP 8X, audio, video, sata, raid, lan (anche senza audio video e lan)
-Scheda di rete PCI 10/100
-RAM DDR 256 MB PC 3200 – 400 MHz
-RAM DDR 256 MB PC 3200 – 400 MHz (penso che per ora 512 MB di RAM bastino)
-Scheda video Asus V9520-X Td 128 MB, NVIDIA, FX5200 AGP 8X,
TV out (non ho particolari esigenze)
lo uso x lavorare, studiare, navigare in internet... niente di che... giocare praticamente zero...
consigliatemi voi se c'è qualche componente da modificare, eliminare o aggiungere qualcosa...
io ho fatto un preventivo su CHL ed è venuto fuori 856 Euro circa, compreso windows e la manodopera, però con un HD da 80 GB ATA 100, mi sembra un po' tanto... se conoscete qualche sito un po' conveniente postatemelo... anche in PVT se non si può...
ciao e grazie 1000 :D :D :D
Un sito da cui comprare abbastanza famoso è www.essed*.it con *=i. ;)
Che lavoro ci fai al pc?
L'alimentatore da 350 w è sufficiente solo se è di marca, tipo enermax, se no prendine anche uno da 400 watt..
Il masterizzatore cd te lo puoi anche risparmiare, puoi usare il masterizzatore dvd che fa anche i cd.
Il disco fisso lo puoi prendere sata, la differenza di prezzo è esigua e hai i cavi meno ingombranti.
Di ram prendi un banco da 512, non due da 256!
Se un giorno vuoi aggiungerne altrimenti sei penalizzato!
La scheda video se non devi giocare va bene, puoi considerare anche una ati 9200 come alternativa economica.
Ciao
Mr Carlo
15-02-2005, 15:35
Che lavoro ci fai al pc?
L'alimentatore da 350 w è sufficiente solo se è di marca, tipo enermax, se no prendine anche uno da 400 watt..
Diciamo che uso cad, oltre tutto il resto (office...)
per l'alimentatore allora prenderò un 400W
Il masterizzatore cd te lo puoi anche risparmiare, puoi usare il masterizzatore dvd che fa anche i cd.
Ho visto un LG a 24 carte, quindi quello è il meno, lo prenderei al posto del lettore...
Il disco fisso lo puoi prendere sata, la differenza di prezzo è esigua e hai i cavi meno ingombranti.
Ok, ma deve essere supportato dalla scheda madre, giusto? Che differenza c'è tra il sata e l'ATA 100 o 133 (a parte il cavo)?
Di ram prendi un banco da 512, non due da 256!
Se un giorno vuoi aggiungerne altrimenti sei penalizzato!
Già :D
La scheda video se non devi giocare va bene, puoi considerare anche una ati 9200 come alternativa economica.
Ciao
Costa 50 eurozzi... più che altro la prenderei perché ha il tv out...
dal sito che mi hai dato ho fatto un preventivo ed è uscito sulle 700 carte... l'unica cosa che non capisco è il case big tower che costa 101 euro, senza alimentatore, da chl costa 59 con l'alim compreso.
Per il resto con i prezzi siamo abbastanza in linea...
come ultima cosa volevo chiederti un chiarimento sui tipi di RAM e di schede madri, purtroppo è un po' che non ci sto più dietro e non so di preciso cosa comprare e le differenze...
grazie mille x l'aiuto...
ciao :D
Che te ne fai di due masterizzatori? :wtf:
Un lettore DVD costa all'incirca lo stesso prezzo di quel masterizzatore e se vuoi copiare un DVD è più utile di quel masterizzatore CD che secondo me non ti serve a una ceppa visto che ne hai già uno DVD che masterizza anche i CD.
P.S.: un buon sito è Tecnocom**ter.it, oppure Sysp*ck.com
PentiumII
15-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da Mr Carlo
Diciamo che uso cad, oltre tutto il resto (office...)
per l'alimentatore allora prenderò un 400W
Ho visto un LG a 24 carte, quindi quello è il meno, lo prenderei al posto del lettore...
Ok, ma deve essere supportato dalla scheda madre, giusto? Che differenza c'è tra il sata e l'ATA 100 o 133 (a parte il cavo)?
Già :D
Costa 50 eurozzi... più che altro la prenderei perché ha il tv out...
dal sito che mi hai dato ho fatto un preventivo ed è uscito sulle 700 carte... l'unica cosa che non capisco è il case big tower che costa 101 euro, senza alimentatore, da chl costa 59 con l'alim compreso.
Per il resto con i prezzi siamo abbastanza in linea...
come ultima cosa volevo chiederti un chiarimento sui tipi di RAM e di schede madri, purtroppo è un po' che non ci sto più dietro e non so di preciso cosa comprare e le differenze...
grazie mille x l'aiuto...
ciao :D
Ciao, allora come ti è stato consigliato prenditi un lettore dvd piuttosto che un master cd, costa uguale e ci vedi i dvd e ci puoi fare le copie :p
Sì i dischi sata devo essere supportati dalla scheda madre, dalle caratteristiche che hai scritto nel tuo primo post sembra che quella che hai scelto ce l'abbia. ;)
Le differenze rispetto a un ata 100/133 sono che in teoria il sata supporta il collegamento a caldo, cioè mentre è in esecuzione win, ma su questo non sono sicuro perchè non ho mai provato e sembra che abbia dei problemi.
A parte questo, sono diversi i cavi: quelli ata sono larghi, sono piattine, quelli sata sono molto stretti e sottili, larghi circa 1cm anche meno, e fai più ordine nel case.
In più il sata ha un limite di 150 MB al secondo contro i 100/133 dell'ata, anche se al lato pratico non c'è nessuna differenza dato che non si raggiungono quelle velocità.
Per la scheda video, se devi fare cad leggero e in 2D va bene, se invece devi fare render con del 3d pesante forse ti conviene spendere di più... a mio parere...
Neanche io capisco il big tower a più di 100 euro, secondo me è molto, ma ti serve proprio in big tower?
Puoi prendere un buon middle tipo i chieftech a circa 80 euro... e mettere i soldi che risparmi in un alimentatore di marca tipo enermax.
Per le ram, da quello che so i p4 meno recenti supportavano la ddr400, solo gli ultimi chipset avevano la ddr2...
Quindi controlla la tua mobo, penso che vada con le ddr400...
Ciao
Mr Carlo
15-02-2005, 19:05
Ciao, allora come ti è stato consigliato prenditi un lettore dvd piuttosto che un master cd, costa uguale e ci vedi i dvd e ci puoi fare le copie :p
Si, mi sa che avete ragione voi :D :D :D
Per la scheda video, se devi fare cad leggero e in 2D va bene, se invece devi fare render con del 3d pesante forse ti conviene spendere di più... a mio parere...
cosa consigli? A me servirebbe magari col TV out...
Neanche io capisco il big tower a più di 100 euro, secondo me è molto, ma ti serve proprio in big tower?
Puoi prendere un buon middle tipo i chieftech a circa 80 euro... e mettere i soldi che risparmi in un alimentatore di marca tipo enermax.
mi sa che ripiegherò su un middle... tanto ho visto che le differenze che ci sono col big che ho adesso non sono poi così tante...
Per le ram, da quello che so i p4 meno recenti supportavano la ddr400, solo gli ultimi chipset avevano la ddr2...
Quindi controlla la tua mobo, penso che vada con le ddr400...
Ciao
ok, quindi x le RAM dipende tutto dalla scheda madre se le supporta o no?
un'altra cosa veloce... che differenza c'è tra il
Pentium 4 3200Mhz "E0" 540J LGA775 FSB800 1024K L2 e il
Pentium 4 3200Mhz 540 LGA775 FSB800 1024K L2 ???
poi ho visto anche che ci sono i prescott.... non riesco a capire tanto le differenze...
qual'è il migliore e cosa consigliate voi come cpu?
ciao e grazie...
p.s. grazie Laus x i siti :D :D :D
PentiumII
15-02-2005, 20:03
Originariamente inviato da Mr Carlo
Si, mi sa che avete ragione voi :D :D :D
cosa consigli? A me servirebbe magari col TV out...
mi sa che ripiegherò su un middle... tanto ho visto che le differenze che ci sono col big che ho adesso non sono poi così tante...
ok, quindi x le RAM dipende tutto dalla scheda madre se le supporta o no?
un'altra cosa veloce... che differenza c'è tra il
Pentium 4 3200Mhz "E0" 540J LGA775 FSB800 1024K L2 e il
Pentium 4 3200Mhz 540 LGA775 FSB800 1024K L2 ???
poi ho visto anche che ci sono i prescott.... non riesco a capire tanto le differenze...
qual'è il migliore e cosa consigliate voi come cpu?
ciao e grazie...
p.s. grazie Laus x i siti :D :D :D
Dunque, premetto che ho amd e di intel non me ne intendo molto.
Lo stepping E0 sono delle funzionalità aggiuntive, quindi questa versione è più nuova dell'altra.
In parole povere in più ha un sistema di protezione contro i virus e un sistema di controllo e gestione migliore della temperatura.
Dettagli
QUI (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041115)
Per le memorie, ti servono delle DDR400.
La scheda video va bene così se non devi fare del 3d spinto.. oppure con gli stessi soldi puoi prendere una ati 9200 che come prestazioni e prezzo è uguale e penso sia senza ventolina... se vuoi qualcosa di più vai a spendere sui 200 euro, dipende da quanto vuoi spendere e se ti serve.
Ciao
PentiumII
15-02-2005, 20:12
Più che altro cambierei la mobo, quella mi sembra molto economica e con un chipset che non mi ispira :O
Perchè non una ASUS P5P800? costa sui 100 euro
Mr Carlo
15-02-2005, 20:44
quindi in teoria... il pentium che costa di più dovrebbe essere il migliore... o no?
ho visto che ci sono in giro delle ram a 600 MHz... come sono? Si possono usare o sono cose "fuori dal mondo"?
x la mobo... ho visto che quella che avevo scelto io ha l' AGP 8X ma non ha PCI express... con tutti e due non ne ho trovate... cosa è meglio? Quella con AGP o con PCI?
Più che altro è per la scheda video...
Cmq nn mi interessano cose integrate tipo audio o video, basta che abbia SATA, raid, supporto DDR, chipset decente :D :D e che magari abbia i sensori per le temperature...
ciao grazie!
PentiumII
15-02-2005, 20:50
Originariamente inviato da Mr Carlo
quindi in teoria... il pentium che costa di più dovrebbe essere il migliore... o no?
ho visto che ci sono in giro delle ram a 600 MHz... come sono? Si possono usare o sono cose "fuori dal mondo"?
x la mobo... ho visto che quella che avevo scelto io ha l' AGP 8X ma non ha PCI express... con tutti e due non ne ho trovate... cosa è meglio? Quella con AGP o con PCI?
Più che altro è per la scheda video...
Cmq nn mi interessano cose integrate tipo audio o video, basta che abbia SATA, raid, supporto DDR, chipset decente :D :D e che magari abbia i sensori per le temperature...
ciao grazie!
Odido il pentium è il migliore perchè costa di più, adesso arrivano i flame, ti mangiano :D scappa.
No no, come prezzi siamo lì con amd, anzi costa un pelo più il pentium mi sa ma non sono molto aggiornato.
Dipende dagli usi, per giochi e multimedia leggermente meglio athlon64, per grafica tipo autocad, render, o encoding audio-video meglio pentium4..
Le ram oltre le 400 le sfrutti solo se overclocchi il processore, in modo da poter reggere frequenze fuori specifica.
Se non overclocchi lascia stare, andrebbero comunque a 400.
Il pci-express è la nuova interfaccia per le schede grafiche, dato che ti serve una scheda economica lascia stare, prendi pure una agp che ancora va benissimo.. ;)
I sensori delle temperature ormai le hanno tutte le mobo, e ce l'ha la cpu.
Ciao ciao
Mr Carlo
16-02-2005, 10:35
Odido il pentium è il migliore perchè costa di più, adesso arrivano i flame, ti mangiano :D scappa.
eheheheh :D :D :D no... intendevo il confronto tra modelli di pentium... non tra pentium e amd... :D :D :D
Le ram oltre le 400 le sfrutti solo se overclocchi il processore, in modo da poter reggere frequenze fuori specifica.
Se non overclocchi lascia stare, andrebbero comunque a 400.
guardando ieri in giro ho visto che ci sono MoBo con supporto DDR II... e che ci sono in giro anche le DDR II, costano un pelino di più delle DDR... che ne dici?
Il pci-express è la nuova interfaccia per le schede grafiche, dato che ti serve una scheda economica lascia stare, prendi pure una agp che ancora va benissimo.. ;)
ho visto che ce ne sono in giro alcune che costano circa come le agp... quindi a parità di prezzo: agp o pci exp?
mi stai dando un aiuto immenso ;) grazie mille...
ciao :D
p.s. leggevo prima nel post sulla situazione informatica in Italia (nelle ultime pagine) che le mobo asus sono diventate scadenti... nel caso su che altra marca mi dovrei orientare?
Originariamente inviato da Mr Carlo
ciao a tutti,
dovrei comprare un po' di pezzi per farmi un pc nuovo... adesso viaggio con un PIII 1 GHz e mi trovo abbastanza bene quindi opterei ancora per un Intel...
La configurazione sarebbe la seguente:
-Case Big Tower, Alimentatore 350W
-Hard disk 120 GB (non so ancora bene se SATA o ATA normale)
-Masterizzatore CD 52X IDE
-Masterizzatore DVD +/- 16X dual layer (buffer 2 MB)
-Floppy 3 1/2 (:D :D :D )
-CPU Intel P4 skt 775 530 3.0GHz 1MB Cache
-Mainboard Asus P5s800-Vm AGP 8X, audio, video, sata, raid, lan (anche senza audio video e lan)
-Scheda di rete PCI 10/100
-RAM DDR 256 MB PC 3200 – 400 MHz
-RAM DDR 256 MB PC 3200 – 400 MHz (penso che per ora 512 MB di RAM bastino)
-Scheda video Asus V9520-X Td 128 MB, NVIDIA, FX5200 AGP 8X,
TV out (non ho particolari esigenze)
lo uso x lavorare, studiare, navigare in internet... niente di che... giocare praticamente zero...
consigliatemi voi se c'è qualche componente da modificare, eliminare o aggiungere qualcosa...
io ho fatto un preventivo su CHL ed è venuto fuori 856 Euro circa, compreso windows e la manodopera, però con un HD da 80 GB ATA 100, mi sembra un po' tanto... se conoscete qualche sito un po' conveniente postatemelo... anche in PVT se non si può...
ciao e grazie 1000 :D :D :D
amd athlon64 3200+ socket939 (core winchester)
Abit av8 3rd eye
2x256 pc3200
Chieftech 420w dualfan
Nvidia geforce 6600gt
prezzo 800€ ;) Ti conviene pensarci sù!
PentiumII
16-02-2005, 11:00
Originariamente inviato da Mr Carlo
eheheheh :D :D :D no... intendevo il confronto tra modelli di pentium... non tra pentium e amd... :D :D :D
guardando ieri in giro ho visto che ci sono MoBo con supporto DDR II... e che ci sono in giro anche le DDR II, costano un pelino di più delle DDR... che ne dici?
ho visto che ce ne sono in giro alcune che costano circa come le agp... quindi a parità di prezzo: agp o pci exp?
mi stai dando un aiuto immenso ;) grazie mille...
ciao :D
p.s. leggevo prima nel post sulla situazione informatica in Italia (nelle ultime pagine) che le mobo asus sono diventate scadenti... nel caso su che altra marca mi dovrei orientare?
:D
Sì adesso ci sono modo che supportano anche le ddr2, ma se vuoi fare un pc con un buoi rapporto qualità prezzo secondo me ti conviene dimanere sulle ddr tradizionali..
Anche perchè per adesso le ddr2 hanno latenze abbastanza alte, a meno che tu non voglia spendere un capitale in memorie di marca con latenze più basse, quindi non conviene e alla fine sono più performanti le ddr normali.. secondo me.
Per la scheda video pci-express vale il discorso che ti ho fatto prima, vantaggi prestazionali non ne hai, se pensi di non dover aggiornare il computer per un paio di anni secondo me non serve che ti prendi una mobo che supporta il pci-express... perchè costano un pò di più, tipo sui 150-200 euro, e anche le schede video..
Tipo una geforce PCX5300 che è pci-express viene sui 75 euro, il modello base.. se no ati x300, sul centinaio di euro...
E' solo una questione di qualche soldo in più, e di aggiornamento del pc fra qualche tempo. Se sei uno che smanetta e aggiorna qualche componente per volta puoi andare su pci-express, ma se ogni 2-3 anni rinnovi il pc completamente secondo me non conviene proprio, buttati su agp.
Sulle asus non so, nel forum quasi tutti si lamentano perchè dicono che ultimamente sono scadenti.
Io ho avuto una asus del 99 e non mi ha dato problemi, quindi non so come siano quelle attuali...
Se vuoi marche alternative ci sono abit, adatta abbastanza agli overclockers, oppure gigabyte stabile e senza troppe pretese.. dipende anche da quello che trovi, c'è anche msi...
Io andrei su asus, abit o gigabyte, non dovresti avere problemi cmq.
Ciao
PentiumII
16-02-2005, 11:01
Originariamente inviato da Jack 85
amd athlon64 3200+ socket939 (core winchester)
Abit av8 3rd eye
2x256 pc3200
Chieftech 420w dualfan
Nvidia geforce 6600gt
prezzo 800€ ;) Ti conviene pensarci sù!
Ma hai compreso anche tuttte le periferiche che ha messo lui? :confused:
aggiungo l'hd seagate 120gb + masterizzatore dvd! intorno ai 900€
ma è una configurazione molto più performante:O
Mr Carlo
16-02-2005, 11:15
Sì adesso ci sono modo che supportano anche le ddr2, ma se vuoi fare un pc con un buoi rapporto qualità prezzo secondo me ti conviene dimanere sulle ddr tradizionali..
Anche perchè per adesso le ddr2 hanno latenze abbastanza alte, a meno che tu non voglia spendere un capitale in memorie di marca con latenze più basse, quindi non conviene e alla fine sono più performanti le ddr normali.. secondo me.
allora andrò sulle DDR normali...
Per la scheda video pci-express vale il discorso che ti ho fatto prima, vantaggi prestazionali non ne hai, se pensi di non dover aggiornare il computer per un paio di anni secondo me non serve che ti prendi una mobo che supporta il pci-express... perchè costano un pò di più, tipo sui 150-200 euro, e anche le schede video..
Tipo una geforce PCX5300 che è pci-express viene sui 75 euro, il modello base.. se no ati x300, sul centinaio di euro...
E' solo una questione di qualche soldo in più, e di aggiornamento del pc fra qualche tempo. Se sei uno che smanetta e aggiorna qualche componente per volta puoi andare su pci-express, ma se ogni 2-3 anni rinnovi il pc completamente secondo me non conviene proprio, buttati su agp.
ma lo slot pci express serve solo per il video o potrebbe servire anche per altre schede?
Sulle asus non so, nel forum quasi tutti si lamentano perchè dicono che ultimamente sono scadenti.
Io ho avuto una asus del 99 e non mi ha dato problemi, quindi non so come siano quelle attuali...
Se vuoi marche alternative ci sono abit, adatta abbastanza agli overclockers, oppure gigabyte stabile e senza troppe pretese.. dipende anche da quello che trovi, c'è anche msi...
Io andrei su asus, abit o gigabyte, non dovresti avere problemi cmq.
Ciao
più che altro me ne servirebbe una buona... anche spendendo un pelo di più... con un buon bios e chipset, supporto ddr (magari anche ddr2) e magari pci express...
un'ultima cosa: ho letto sul forum che gli amd hanno un sistema che quando non viene sfruttata la cpu si abbassa la velocità di rotazione della ventola... ma è un'opzione della scheda madre o è proprio il processore? Io volevo fare una cosa del tipo che quando il computer è in standby si abbassano (o spengono) le ventole, per ridurre il rumore... cosa che al momento non posso fare perché quella dell'alimentatore e della cpu restano sempre accese...
PentiumII
16-02-2005, 11:39
Originariamente inviato da Jack 85
aggiungo l'hd seagate 120gb + masterizzatore dvd! intorno ai 900€
ma è una configurazione molto più performante:O
Cioè fammi capire, tu un masterizzatore dvd + un disco fisso seagate da 120 GB li paghi in tutto 100 euro? :eek:
Negozio, anche in pvt please
PentiumII
16-02-2005, 11:43
Originariamente inviato da Mr Carlo
allora andrò sulle DDR normali...
ma lo slot pci express serve solo per il video o potrebbe servire anche per altre schede?
più che altro me ne servirebbe una buona... anche spendendo un pelo di più... con un buon bios e chipset, supporto ddr (magari anche ddr2) e magari pci express...
un'ultima cosa: ho letto sul forum che gli amd hanno un sistema che quando non viene sfruttata la cpu si abbassa la velocità di rotazione della ventola... ma è un'opzione della scheda madre o è proprio il processore? Io volevo fare una cosa del tipo che quando il computer è in standby si abbassano (o spengono) le ventole, per ridurre il rumore... cosa che al momento non posso fare perché quella dell'alimentatore e della cpu restano sempre accese...
Allora sei disposto a spendere anche più di 800 euro?
Se sì, si può cambiare qualcosa..
Gli athlon64 hanno una funzione che si chiama cool 'n quiet, che controlla la necessità di potenza del processore circa 30 volte al secondo e quando non serve la massima potenza abbassa la frequenza e quindi il consumo, quindi anche la ventola si abbassa di giri ma non so se funziona per tutti i dissipatori, con quelli boxed sicuramente.
Non si spegnerà mai la ventola della cpu comunque, tantomeno quella dell'alimentatore quindi il guadagno di silenziosità è minimo, più che altro lo si fa per un discorso di risparmio di corrente, che forse ti può interessare...
Se ho un minuto provo a buttarti giù una configurazione con athlon64, del prezzo di circa 1000 euro.
(io ho athlon64)
PentiumII
16-02-2005, 11:57
Ecco una mia proposta con 1000 euro:
1 CHIEFTEC LCX01SLSLB Mesh MediumTow. Silver ..
2 CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans Ac..
3 GIGABYTE K8NF9 A.64 939 NForce4-4X 4SATAR P..
4 Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200)
5 AMD Athlon64 3200+ (Socket 939) + ventola (winchester)
6 GIGABYTE Nvidia GF6600GT 128Mb DDR TvOut DV..
7 WESTERN DIGITAL WD1600JD 160GB SATA 8MB 3YW..
8 Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB nero
9 SAMSUNG TS-H352A DVD-ROM 16x 48x EIDE
10 NEC ND3520 DVD±RW 16x(±)8x(+)16x 4x(±)DualL..
Totale Imponibile 836,97
Totale IVA 167,39
Totale 1.004,36
Questo fa una se*a al pc che hai postato, hai anche una scheda video molto più potente...
Attendi opinioni di altri sulla mia configurazione comunque.
Ciao
PentiumII
16-02-2005, 12:08
Io su questa configurazione mi ci butterei a pesce... ;)
Poi consuma veramente molto meno del pentium 4, questo è il nuovo core a 0.09 micron e poi se abiliti il cool'n quiet consumerà
la metà e anche meno del p4 così a occhio..
E' su sochet 939 così è aggiornabile anche in futuro.
La scheda video è ottima anche se ci devi fare del 3d pesante... ed essendo su slot pci-express la puoi cambiare in futuro.
Ciao
PentiumII
16-02-2005, 12:14
Il case è questo (ma senza finestra trasparente)
http://www.chieftec.com/images/BX/UP/1_CX-01B-SL-B.jpg
se non ti piace il colore dell'alluminio c'è anche blu (al posto del colore alluminio), allo stesso prezzo
Mr Carlo
16-02-2005, 15:31
no, intendevo spendere qualcosa in più x la mobo... il resto dovrebbe andare bene così...
ma allora è meglio intel o amd? e su che socket?
Che cpu intel dovrei prendere per avere il supporto ai famosi 64 bit?
Di AMD cosa mi consigli?
come consumo di corrente cosa intendi?
scusa per la raffica di domande :D :D :D
ciao grazie :D
PentiumII
16-02-2005, 17:50
Originariamente inviato da Mr Carlo
no, intendevo spendere qualcosa in più x la mobo... il resto dovrebbe andare bene così...
ma allora è meglio intel o amd? e su che socket?
Che cpu intel dovrei prendere per avere il supporto ai famosi 64 bit?
Di AMD cosa mi consigli?
come consumo di corrente cosa intendi?
scusa per la raffica di domande :D :D :D
ciao grazie :D
Cioè cosa intendi spendere qualcosa in più per la mobo?
Meglio amd o intel è difficile rispondere, posso dirti che fra un pentium4 3200 e un athlon64 3200+, per disegno tecnico e encoding audio video va un pelo meglio il pentium, per il resto l'athlon la vince.
Si parla di pochi punti percentuali eh, io faccio cad su un athlon 64 e va tutt'altro che lento..
Il pentium consuma molto di più e non ha il supporto ai 64 bit, anche se con il supporto a 64 bit sono appena usciti ma per adesso non si trovano e dovrai aspettare un mesetto secondo me per averli.
Pentium 4 è su socket 775, athlon 64 è su sochet 754 (versione vecchia) e su sochet 939 (versione nuova che ti consiglio).
Il pentium 4 consuma circa 80-110 watt, l'athlon64 boh mi sembra massimo 79 ma non ricordo, al minimo andrà anche sui 50 così a occhio.
Comunque non ho capito se ti interessa più intel o se invece sei aperto anche a una soluzione amd...
Se specifichi meglio il tuo utilizzo e il tuo budget possiamo esserti più di aiuto
Mr Carlo
16-02-2005, 21:09
Originariamente inviato da PentiumII
Cioè cosa intendi spendere qualcosa in più per la mobo?
intendevo prenderne una un po' decente... con magari pciE e supporto x le ddr2...
Meglio amd o intel è difficile rispondere, posso dirti che fra un pentium4 3200 e un athlon64 3200+, per disegno tecnico e encoding audio video va un pelo meglio il pentium, per il resto l'athlon la vince.
Si parla di pochi punti percentuali eh, io faccio cad su un athlon 64 e va tutt'altro che lento..
Il pentium consuma molto di più e non ha il supporto ai 64 bit, anche se con il supporto a 64 bit sono appena usciti ma per adesso non si trovano e dovrai aspettare un mesetto secondo me per averli.
qual'è dei due quello che scalda di più?
Pentium 4 è su socket 775, athlon 64 è su sochet 754 (versione vecchia) e su sochet 939 (versione nuova che ti consiglio).
Il pentium 4 consuma circa 80-110 watt, l'athlon64 boh mi sembra massimo 79 ma non ricordo, al minimo andrà anche sui 50 così a occhio.
io ne ho visti alcuni su socket 939... l'unica cosa per la quale mi orienterei sull'amd è il supporto 64 bit... cosa che per il momento intel non ha... poi anche se uscirà suppongo che all'inizio costerà un botto... o no?
Comunque non ho capito se ti interessa più intel o se invece sei aperto anche a una soluzione amd...
non è che sono completamente chiuso ad altre soluzioni... solo che fin'ora ho sempre avuto intel e mi sono sempre trovato benissimo... anche con cad...
Se specifichi meglio il tuo utilizzo e il tuo budget possiamo esserti più di aiuto
niente di eccezionale come utilizzi... a parte il cad... x il budget ho fatto un po' di preventivi qua è là e sono sempre stato max sulle 700/800 carte... penso che per superarli dovrei aumentare la frequenza o mettere una scheda video migliore... per quello che mi riguarda spendere soldi in più per avere 200 MHz in più è come buttarli via... per la scheda video non ho particolari esigenze... quindi penso che la cifra sia abbastanza giusta...
ciao e grazie :D
PentiumII
16-02-2005, 21:37
Originariamente inviato da Mr Carlo
intendevo prenderne una un po' decente... con magari pciE e supporto x le ddr2...
qual'è dei due quello che scalda di più?
io ne ho visti alcuni su socket 939... l'unica cosa per la quale mi orienterei sull'amd è il supporto 64 bit... cosa che per il momento intel non ha... poi anche se uscirà suppongo che all'inizio costerà un botto... o no?
non è che sono completamente chiuso ad altre soluzioni... solo che fin'ora ho sempre avuto intel e mi sono sempre trovato benissimo... anche con cad...
niente di eccezionale come utilizzi... a parte il cad... x il budget ho fatto un po' di preventivi qua è là e sono sempre stato max sulle 700/800 carte... penso che per superarli dovrei aumentare la frequenza o mettere una scheda video migliore... per quello che mi riguarda spendere soldi in più per avere 200 MHz in più è come buttarli via... per la scheda video non ho particolari esigenze... quindi penso che la cifra sia abbastanza giusta...
ciao e grazie :D
Guarda che è decente anche senza pci-express e ddr2, se non meglio per le minori latenza... ;)
Una col athlon64 e pci-express te l'avevo fatta, con ddr2 ancora non ci sono mi pare per amd...
Sì all'inizio è presumibile che i pentium4 a 64 bit csteranno abbastanza, ma non devi prendere l'athlon64 solo per i 64 bit, va velocissimo anche nei 32 bit e ha runzionalità di risparmio energetico.
Allora se vuoi una mobo con pci-express e ddr2 prendi in considerazione la ABIT AA8-Duramax i925X.
Mr Carlo
16-02-2005, 22:54
Originariamente inviato da PentiumII
Guarda che è decente anche senza pci-express e ddr2, se non meglio per le minori latenza... ;)
volevo avere il supporto ddr2 solo per sfizio :D perché di ram avrei comprato ancora le ddr... visto le latenze...
Sì all'inizio è presumibile che i pentium4 a 64 bit csteranno abbastanza, ma non devi prendere l'athlon64 solo per i 64 bit, va velocissimo anche nei 32 bit e ha runzionalità di risparmio energetico.
più che altro lo prenderei "solo per i 64 bit" per il fatto che fra qualche anno magari ci saranno applicazioni per sfruttarli... e che non vorrei ritrovarmi fra 2 anni a rinnovare tutto...
Allora se vuoi una mobo con pci-express e ddr2 prendi in considerazione la ABIT AA8-Duramax i925X.
provo a vedere...
ciao e grazie... ;)
PentiumII
16-02-2005, 23:14
Beh io ho preso un athlon64 due mesi fa, non è che fra due anni lo cambio, con quello che ho speso ci mancherebbe!
Andrà comunque bene con le applicazioni che ci saranno, poi magari lo aggiornerò fra 3-4 anni, si vedrà... ma da qualche mese e comunque entro l'anno potrò cominciare a sfruttare windows a 64 bit..
Vedi tu, le basi per decidere le hai.
Ciao
Mr Carlo
16-02-2005, 23:18
ok thx... adesso ci penso un po' su... al limite se ho qualche altro dubbio riapro il thread o ti mando un pvt...
ciao e grazie ancora :D :D :D
CARVASIN
17-02-2005, 13:01
Originariamente inviato da PentiumII
Ecco una mia proposta con 1000 euro:
1 CHIEFTEC LCX01SLSLB Mesh MediumTow. Silver ..
2 CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans Ac..
3 GIGABYTE K8NF9 A.64 939 NForce4-4X 4SATAR P..
4 Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200)
5 AMD Athlon64 3200+ (Socket 939) + ventola (winchester)
6 GIGABYTE Nvidia GF6600GT 128Mb DDR TvOut DV..
7 WESTERN DIGITAL WD1600JD 160GB SATA 8MB 3YW..
8 Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB nero
9 SAMSUNG TS-H352A DVD-ROM 16x 48x EIDE
10 NEC ND3520 DVD±RW 16x(±)8x(+)16x 4x(±)DualL..
avevo pensato ad unace io ad una config simile... Però vorrei non prendere il case poichè gia ce l'ho (è un big tower); non conosco il modello ma vorrei sapere se è possibile cambiare l'alimentatore e mettere quello da te suggerito. Seconda cosa , al posto del samsung prenderei il liteon.... illuminami!:D grazie
PentiumII
17-02-2005, 13:08
Originariamente inviato da CARVASIN
avevo pensato ad unace io ad una config simile... Però vorrei non prendere il case poichè gia ce l'ho (è un big tower); non conosco il modello ma vorrei sapere se è possibile cambiare l'alimentatore e mettere quello da te suggerito. Seconda cosa , al posto del samsung prenderei il liteon.... illuminami!:D grazie
Sì in tutti i case atx puoi cambiargli alimentatore che sia atx come quasi tutti.
Io ho messo un alimentatore nuovo nel mio vecchio case del 1999 sebbene avesse il suo vecchio alimentatore della stessa marca del case.
Il case che ho postato ha un costo di circa 80 euro se li vuoi sottrarre dal preventivo.
Per il lettore va benissimo anche il liteon! ;)
CARVASIN
17-02-2005, 13:42
Originariamente inviato da PentiumII
Sì in tutti i case atx puoi cambiargli alimentatore che sia atx come quasi tutti.
Io ho messo un alimentatore nuovo nel mio vecchio case del 1999 sebbene avesse il suo vecchio alimentatore della stessa marca del case.
Il case che ho postato ha un costo di circa 80 euro se li vuoi sottrarre dal preventivo.
Per il lettore va benissimo anche il liteon! ;)
ok! grazie! senti mi è venuta in mente un'altra cosa da chiederti (forse non sarà l'ultima:) ) il modulo dimm da te proposto di che marca è? ed ecco subito un'altra cosa... circa la ventola puoi darmi maggiori info (non so tipo modello, ste cose qua). scusa ma non sono molto ferrato in materia...è tanto che non seguo l'evoluzione dell'hardware...
CARVASIN
17-02-2005, 13:58
ecco un'altra cosa... mi serve una marca diversa per la scheda video(il sito dove sto facendo il preventivo non ce l'ha (per le nvida ha le asus e le xfx), va cmq bene il modello, magari senza il tvout che non mi serve, e credo anche che non mi serve il dv (non so cosa sia ma la scheda che uso adesso non ce l'ha)
PentiumII
17-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da CARVASIN
ok! grazie! senti mi è venuta in mente un'altra cosa da chiederti (forse non sarà l'ultima:) ) il modulo dimm da te proposto di che marca è? ed ecco subito un'altra cosa... circa la ventola puoi darmi maggiori info (non so tipo modello, ste cose qua). scusa ma non sono molto ferrato in materia...è tanto che non seguo l'evoluzione dell'hardware...
Dunque il preventivo che ho postato l'ho fatto prendendo i prezzi da essed*...
Le ram che vendono dovrebbero essere delle normali v-data (le ho prese a gennaio e non mi hanno dato problemi su una gigabyte), il loro normale lavoro lo fanno.
Ovvio che se devi overcloccare non vanno bene, ma se non overclocchi vanno bene.
I processori li puoi prendere senza ventola, che acquisti a parte del modello che ti pare, oppure con ventola (versione boxed).
Se non devi overcloccare puoi benissimo prendere una versione boxed, la ventola credo sia sufficientemente silenziosa (quella del mio sempron non la sento).
Invece per l'athlon64 ho preso un coolermaster hyper6 che pesa un chilo spendendo 50 euro per poi avere la ventola che fa più casino del boxed :rolleyes:
Ciao
edit: con la versione boxed hai la garanzia di 3 anni ;)
PentiumII
17-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da CARVASIN
ecco un'altra cosa... mi serve una marca diversa per la scheda video(il sito dove sto facendo il preventivo non ce l'ha (per le nvida ha le asus e le xfx), va cmq bene il modello, magari senza il tvout che non mi serve, e credo anche che non mi serve il dv (non so cosa sia ma la scheda che uso adesso non ce l'ha)
Il DVI è l'uscita video digitale che usano la maggior parte dei monitor lcd...
In teoria assicura maggiore qualità del segnale perchè non viene convertito in analogico come la tradizionale vga.
Ormai quasi tutte le schede ce l'hanno quindi ben venga.
Per la scheda video va benissimo anche una ASUS ;)
Basta che sia sempre una 6600gt pci-express.
CARVASIN
17-02-2005, 14:09
ci siamo quasi:D ....allora anche la scheda madre non ce l'hanno della gigabyte... (asus e abit tante, asrok e via pochissime). dato che l'overclock non mi interessa se prendo l'athlon 64 boxato posso stare tranquillo? per la ram vorrà dire che mi orienterò anche io su qualcosa di simile ha quello che hai preso te :) grazie mille!!
CARVASIN
17-02-2005, 14:12
il maxtor 200gb dmax 10 è serial ata? è buono?
PentiumII
17-02-2005, 14:22
Originariamente inviato da CARVASIN
ci siamo quasi:D ....allora anche la scheda madre non ce l'hanno della gigabyte... (asus e abit tante, asrok e via pochissime). dato che l'overclock non mi interessa se prendo l'athlon 64 boxato posso stare tranquillo? per la ram vorrà dire che mi orienterò anche io su qualcosa di simile ha quello che hai preso te :) grazie mille!!
Se non overclocchi ti è sufficiente la versione boxata, e non so se hai letto ma hai l'estensione della garanzia a tre anni.
Sul forum sembra che molti disdegnano le asus, io ne ho avuta una del 1999 e non mi ha mai dato problemi ma non so se le recenti in realtà hanno dei problemi, anche se è il primo costruttore al mondo di schede madri :O
Della asus comunque il modello che ha le caratteristiche della gigabyte è la A8N-SLI. Ma penso che costi un pò di più.
Della abit invece ci sono le AN8, tipicamente sono schede amate da chi overclocca.
Originariamente inviato da CARVASIN
il maxtor 200gb dmax 10 è serial ata? è buono?
Un pò come asus, qui ti diranno che i maxtor si rompono spesso... in effetti ci sono state molte rotture della serie dmax 9, ma penso che con la 10 siano state sistemate le cose...
Se hai la possibilità puoi prendere un seagate o un western digital come ottime alternative.
Ciao
Mr Carlo
17-02-2005, 15:42
ciao,
scusa se intervengo... dal 2001 ho fatto fuori già 2 maxtor e un quantum fireball... fate voi... con i WD mi sono sempre trovato bene...
2 chiarimenti:
cosa cambia tra la versione boxed e quella normale (con la boxed non posso più cambiare la ventola?)
ho sentito in giro delle ram dual channel o qualcosa di simile... in cosa consistono? Che hardware bisogna avere per usarle?
ciao grazie!
PentiumII
17-02-2005, 15:50
Originariamente inviato da Mr Carlo
ciao,
scusa se intervengo... dal 2001 ho fatto fuori già 2 maxtor e un quantum fireball... fate voi... con i WD mi sono sempre trovato bene...
2 chiarimenti:
cosa cambia tra la versione boxed e quella normale (con la boxed non posso più cambiare la ventola?)
ho sentito in giro delle ram dual channel o qualcosa di simile... in cosa consistono? Che hardware bisogna avere per usarle?
ciao grazie!
Già, c'è stata una serie di maxtor disastrosa purtorppo...
Ora non so come sia la situazione, dovrebbe essere migliorata comunque.
Tra la versione boxed e quella normale la differenza è che nella normale hai solo la cpu, nella boxed nella confezione trovi anche il dissipatore con ventola.
Certo puoi comprare la boxed per poi non usare il dissipatore, ma non ha senso :D
Se compri il boxed poi monti quel dissipatore lì, se no ti prendi la versione non boxed e ci metti il dissipatore che ti pare.
Il dual channel è una caratteristica del chipset, e quello della mobo per athlon64 che ti ho consigliato lo supporta, che permette di raddoppiare la bandwith della memoria.
Ti serve una mobo che lo supporti e ce l'hai, e due o 4 moduli di memoria uguali perchè con uno non funziona.
Anche se ho letto che a volte farlo funzionare è difficile perchè servono moduli della stessa capacità, stessa marca, e a volte non funziona lo stesso.
E poi i benefici penso che siano minimi, all'atto pratico..
Poi con l'athlon64 che ha il memory controller integrato va benissimo, fidati.
CARVASIN
17-02-2005, 16:00
quanto costa l'alimentatore che hai suggerito te?
Mr Carlo
17-02-2005, 16:01
quasi mi sono convinto x l'AMD...
una cosa non mi è chiara:
dalla scheda:
Model: AMD Athlon 64 3000+
Model# ADA3000BIBOX
Socket: Socket 939
Core: Winchester
Operating Frequency: 1.8GHz
FSB: Integrated into Chip
Cache: L1/64K+64K; L2/ 512KB
Voltage: 1.5V
Process: 90nm
Multimedia Instruction: MMX, SSE, SSE2, 3DNOW!, 3DNOW!+
Packaging: Retail(with Heatsink and Fan)
come mai Operating Frequency: 1.8GHz??? Non è un 3.0?
ciao...
PentiumII
17-02-2005, 16:09
Originariamente inviato da CARVASIN
quanto costa l'alimentatore che hai suggerito te?
L'alimentatore chieftec che ho proposto costa 72 euro da essed*.
Originariamente inviato da Mr Carlo
quasi mi sono convinto x l'AMD...
una cosa non mi è chiara:
dalla scheda:
Model: AMD Athlon 64 3000+
Model# ADA3000BIBOX
Socket: Socket 939
Core: Winchester
Operating Frequency: 1.8GHz
FSB: Integrated into Chip
Cache: L1/64K+64K; L2/ 512KB
Voltage: 1.5V
Process: 90nm
Multimedia Instruction: MMX, SSE, SSE2, 3DNOW!, 3DNOW!+
Packaging: Retail(with Heatsink and Fan)
come mai Operating Frequency: 1.8GHz??? Non è un 3.0?
ciao...
Nel mio preventivo ti avevo messo il 3200+ perchè avevo visto che ci stava dentro il 1000 euro, ma se vuoi risparmiare qualcosa puoi prendere il 3000+. ;)
L'athlon64 3000+ non va a 3000 MHz, ma a 1800 MHz.
AMD usa un sistema chiamato modeling number o una roba del genere per classificare le sue cpu.
Praticamente quel + alla fine sta a significare che quel processore ha la stessa potenza di un athlon della prima serie se avesse avuto quella frequenza, in parole povere ha prestazioni simili a un pentium4 3000 MHz pur avendo solo 1800 MHz.
E' perchè hanno architetture diverse, ma hanno più o meno la stessa potenza quindi non spaventarti. ;)
Il 3200+ invece viaggia a 2000 MHz.
Se vai per amd è un buon acquisto, sarai soddisfatto secondo me..
Definiamo l'acquisto allora?
ciao
CARVASIN
17-02-2005, 16:21
senza mettere marca e modello a me viene fuori questo (www.sispa**.com):
amd 64 3200+
mb abit an8
512 mb ram (forse 1gb)
dvd liteon
mast nec nd3520
asus 6600 pcie
seagate 120 sata
sb live (mi hanno regalato un kit 5.1 che faccio non lo sfrutto.....)
alimentatore
960/965 euro iva compresa con 512 ram 1020 con 1gb (credo che opterò per questa soluz)
PentiumII
17-02-2005, 17:11
Originariamente inviato da CARVASIN
senza mettere marca e modello a me viene fuori questo (www.sispa**.com):
amd 64 3200+
mb abit an8
512 mb ram (forse 1gb)
dvd liteon
mast nec nd3520
asus 6600 pcie
seagate 120 sata
sb live (mi hanno regalato un kit 5.1 che faccio non lo sfrutto.....)
alimentatore
960/965 euro iva compresa con 512 ram 1020 con 1gb (credo che opterò per questa soluz)
Come prezzo mi sembra nella media, se hai già deciso la configurazione puoi comprare..
Non ti sto a chiedere che uso devi farne..
Ciao
Originariamente inviato da CARVASIN
sb live (mi hanno regalato un kit 5.1 che faccio non lo sfrutto.....)
l'audio integrato è sicuramente all'altezza di una live 5.1
CARVASIN
17-02-2005, 17:25
Originariamente inviato da asc@rda
l'audio integrato è sicuramente all'altezza di una live 5.1
davvero?! mica lo sapevo:) ...veramente non è per prendere in giro... è che come ho detto qualche post fa non seguo più (da moltissimo tempo) l'evoluzione hardware...quindi se compro una abit an8 posso anche risparmiarmi la sblive?
PentiumII
17-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da asc@rda
l'audio integrato è sicuramente all'altezza di una live 5.1
L'audio integrato invece fa proprio cagare :rolleyes:
Dipende dall'uso che uno ne fa e dalle sue pretese, se si ascolta i film con il kit di casse da 20 euro allora tutto va bene, si sente uguale alla live.
Dire che è all'altezza di una live 5.1 è proprio una fesseria per non dire parolacce, perchè le ho confrontate di persona sia con impianto stereo di qualità sia con cuffie professionali da studio akg, dato che sono appassionato di musica e alta fedeltà.
E vi posso assicurare che la musica si sente diversamente, e neanche di poco ;)
Ho l'audio integrato realtek 5.1 dei soliti chip ac97 sia la live 5.1.
Non so se il soundstorm dell'nforce2 sia meglio di questo realtek, così dicono, e lo spero proprio per le vostre orecchie... :sofico:
PS ho visto adesso che hai una nforce2, forse per questo sei soddisfatto ;)
ti assicuro che il realtek fa schifo
CARVASIN
17-02-2005, 20:16
Originariamente inviato da PentiumII
L'audio integrato invece fa proprio cagare :rolleyes:
Dipende dall'uso che uno ne fa e dalle sue pretese, se si ascolta i film con il kit di casse da 20 euro allora tutto va bene, si sente uguale alla live.
Dire che è all'altezza di una live 5.1 è proprio una fesseria per non dire parolacce, perchè le ho confrontate di persona sia con impianto stereo di qualità sia con cuffie professionali da studio akg, dato che sono appassionato di musica e alta fedeltà.
E vi posso assicurare che la musica si sente diversamente, e neanche di poco ;)
Ho l'audio integrato realtek 5.1 dei soliti chip ac97 sia la live 5.1.
Non so se il soundstorm dell'nforce2 sia meglio di questo realtek, così dicono, e lo spero proprio per le vostre orecchie... :sofico:
PS ho visto adesso che hai una nforce2, forse per questo sei soddisfatto ;)
ti assicuro che il realtek fa schifo
Allora mi sa che mi oriento verso la sblive che tra l'altro costa poco
Mr Carlo
17-02-2005, 22:09
ciao,
come masterizzatore dvd volevo prendere un dual layer... cosa consigli? Cos'è che li contraddistingue?
ciao grazie!
PentiumII
17-02-2005, 23:26
Originariamente inviato da Mr Carlo
ciao,
come masterizzatore dvd volevo prendere un dual layer... cosa consigli? Cos'è che li contraddistingue?
ciao grazie!
Ormai sono tutti dual layer, e la velocità massima è 16x.
Prenditi un nec 3520, non costa molto e va bene.
Se no vanno bene anche i liteon..
ciao
Mr Carlo
18-02-2005, 10:39
ma sono tutti RW? perché vedo che ci sono alcuni DVDR e altri RW... io nel preventivo avevo messo un samsung 16 x +/- RW dual layer o sony 16 x +/- RW dual layer per 73-75 euro...
ciao!
Mr Carlo
18-02-2005, 11:06
in sostanza ho messo giù questa configurazione... spero che non ci siano casini di compatibilità o altre gabole dato che devo comprare i pezzi qua e là e montarmi tutto da solo:
Case: ???
CPU: AMD Athlon 64 socket 939 3000+ boxed, core winchester
Mainboard: Gigabit K8NXP9 nForce4U, socket 939, 8 SATA, 2UATA, 3PCI, 1 PCIE X1, 1PCIE X16, raid, firewire, LAN, audio
RAM: DIMM 512 MB DDR 400 (PC 3200)
Hard Disk: Western Digital WD1600JD 160GB SATA
Scheda Video: MSI, PCIExpress, 128MB, tvout, uscita DVI
Lettore DVD: Asus 16x 48x oppure samsung 16x 52x ???
Masterizzatore DVD: sony 16x o samsung 16x ???
che ne dici della mobo?
l'ultimo mega dubbione :D, a parte quello del masterizzatore DVD che ti ho scritto nel post precedente, è sul case e alimentatore... ci sono in giro case con già l'alimentatore a 36 euro... se invece prendo un case un po' bellino (ovviamente senza alimentatore compreso) più un enermax vado a spendere 120 euro minimo (contro i 36)... che dici di fare?
ciao e grazie mille!
Originariamente inviato da PentiumII
Non so se il soundstorm dell'nforce2 sia meglio di questo realtek, così dicono, e lo spero proprio per le vostre orecchie... :sofico:
PS ho visto adesso che hai una nforce2, forse per questo sei soddisfatto ;)
ti assicuro che il realtek fa schifo
si sente una meraviglia....fidati, ho venduto la sb5.1 al volo:D :D
PentiumII
18-02-2005, 17:56
Originariamente inviato da Mr Carlo
in sostanza ho messo giù questa configurazione... spero che non ci siano casini di compatibilità o altre gabole dato che devo comprare i pezzi qua e là e montarmi tutto da solo:
Case: ???
CPU: AMD Athlon 64 socket 939 3000+ boxed, core winchester
Mainboard: Gigabit K8NXP9 nForce4U, socket 939, 8 SATA, 2UATA, 3PCI, 1 PCIE X1, 1PCIE X16, raid, firewire, LAN, audio
RAM: DIMM 512 MB DDR 400 (PC 3200)
Hard Disk: Western Digital WD1600JD 160GB SATA
Scheda Video: MSI, PCIExpress, 128MB, tvout, uscita DVI
Lettore DVD: Asus 16x 48x oppure samsung 16x 52x ???
Masterizzatore DVD: sony 16x o samsung 16x ???
che ne dici della mobo?
l'ultimo mega dubbione :D, a parte quello del masterizzatore DVD che ti ho scritto nel post precedente, è sul case e alimentatore... ci sono in giro case con già l'alimentatore a 36 euro... se invece prendo un case un po' bellino (ovviamente senza alimentatore compreso) più un enermax vado a spendere 120 euro minimo (contro i 36)... che dici di fare?
ciao e grazie mille!
I masterizzatori sono tutti rw, cioè masterizzano anche i dvd riscrivibili, ci mancherebbe.
Sono molto buoni i liteon e il nec che è famoso, dai un'occhiata alla sezione periferiche di memorizzazione.
Comunque penso che anche il sony e il samsung facciano il loro dovere. ;)
Il nec 3520 si trova a circa 70 euro, valuta tu e confronta con i prezzi degli altri...
Prendere un case con alimentatore compreso il tutto a 36 euro non te lo consiglio proprio, perchè il case sarà mediocre e ci si può passare ma l'alimentatore sarà pessimo anche se magari ti dice che è 400 watt o 500.
Il tuo non sembra essere un sistema molto avido di potenza, ma devi contare che un buon alimentatore ti garantisce voltaggi stabili e una corrente più continua.
Ti consiglio di prendere un alimentatore di marca, enermax anche sui 400 watt è più che sufficiente, costano abbastanza però tipo sui 90 euro.
Altrimenti ti avevo proposto il chieftec da 420 watt a una 70ina di euro. Se compri online i pezzi li dovresti trovare...
Per il case vedi tu, ti interessa un pò l'estetica?
Case di marca sono coolermaster, chieftec, lian-li, thermaltake, enermax anche...
Io ti avevo proposto quello della foto che viene circa 80 euro.
C'è anche colore blu:
http://www.chieftec.com/images/BX/UP/1_CX-02BL.jpg
ma se nel negozio online dove compri ne hanno di altri modelli prendi pure, alla fine è questione di quanto vuoi spendere.
Vedi te, secondo me ti conviene spendere un pò di più nell'alimentatore, poi nel case...
Un case con ali compreso da 36 euro è un cesso!
La scheda madre è quasi il top, è un modello molto costoso che viene sui 180 euro.
Il lettore dvd va bene uguale: io ho un samsung e mi trovo bene, è anche abbastanza silenzioso.
Più che altro è la scheda video che non hai specificato che modello è, una 6600gt?
Mr Carlo
21-02-2005, 16:03
Ciao,
rispondo solo oggi perché ero a letto causa influenza :( :( :( cmq...
Originariamente inviato da PentiumII
I masterizzatori sono tutti rw, cioè masterizzano anche i dvd riscrivibili, ci mancherebbe.
Sono molto buoni i liteon e il nec che è famoso, dai un'occhiata alla sezione periferiche di memorizzazione.
Comunque penso che anche il sony e il samsung facciano il loro dovere. ;)
Il nec 3520 si trova a circa 70 euro, valuta tu e confronta con i prezzi degli altri...
perfetto :D
Prendere un case con alimentatore compreso il tutto a 36 euro non te lo consiglio proprio, perchè il case sarà mediocre e ci si può passare ma l'alimentatore sarà pessimo anche se magari ti dice che è 400 watt o 500.
Il tuo non sembra essere un sistema molto avido di potenza, ma devi contare che un buon alimentatore ti garantisce voltaggi stabili e una corrente più continua.
Ti consiglio di prendere un alimentatore di marca, enermax anche sui 400 watt è più che sufficiente, costano abbastanza però tipo sui 90 euro.
Altrimenti ti avevo proposto il chieftec da 420 watt a una 70ina di euro. Se compri online i pezzi li dovresti trovare...
ah ok... il problema è che non vorrei spendere un botto per l'alimentatore (io d'estate tolgo sempre la spina... però una volta l'ho dimenticata attaccata e a computer spento, durante un temporale mi è saltato l'alimentatore) quindi non vorrei spendere troppo per niente... ma se c'è poi tanta differenza tra uno da 20 e uno da 70 euro posso farci un pensiero...
Per il case vedi tu, ti interessa un pò l'estetica?
Case di marca sono coolermaster, chieftec, lian-li, thermaltake, enermax anche...
Io ti avevo proposto quello della foto che viene circa 80 euro.
C'è anche colore blu:
ma se nel negozio online dove compri ne hanno di altri modelli prendi pure, alla fine è questione di quanto vuoi spendere.
Vedi te, secondo me ti conviene spendere un pò di più nell'alimentatore, poi nel case...
ho guardato un po' in giro (su sysp*ck e tecnocomput*r) solo che non ne ho trovato uno che faccia al caso mio... conosci qualche altro sito? Al limite mandamelo in privato :D
Un case con ali compreso da 36 euro è un cesso!
La scheda madre è quasi il top, è un modello molto costoso che viene sui 180 euro.
ok... x la scheda madre lascio quella... che mi ispira molto...
Il lettore dvd va bene uguale: io ho un samsung e mi trovo bene, è anche abbastanza silenzioso.
Più che altro è la scheda video che non hai specificato che modello è, una 6600gt?
è questa (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1936&id_categoria=13&id_sottocategoria=137)
ciao e grazie!
PentiumII
21-02-2005, 16:30
Originariamente inviato da Mr Carlo
Ciao,
rispondo solo oggi perché ero a letto causa influenza :( :( :( cmq...
perfetto :D
ah ok... il problema è che non vorrei spendere un botto per l'alimentatore (io d'estate tolgo sempre la spina... però una volta l'ho dimenticata attaccata e a computer spento, durante un temporale mi è saltato l'alimentatore) quindi non vorrei spendere troppo per niente... ma se c'è poi tanta differenza tra uno da 20 e uno da 70 euro posso farci un pensiero...
ho guardato un po' in giro (su sysp*ck e tecnocomput*r) solo che non ne ho trovato uno che faccia al caso mio... conosci qualche altro sito? Al limite mandamelo in privato :D
ok... x la scheda madre lascio quella... che mi ispira molto...
è questa (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1936&id_categoria=13&id_sottocategoria=137)
ciao e grazie!
Ciao, allora per l'alimentatore il discorso è questo: visto che non hai fatto un sistema che richiede enormi quantità di corrente, potresti provare con un alimentatore economico e poi, se hai problemi, passare a uno di marca.
Molte sottomarche cambiano semplicemente l'etichetta nei loro alimentatori da 400, 500 e 550 watt, usando gli stessi componenti...
E spesso sono un pò più rumorosi di quelli di marca.
Vedi tu, se hai sforato col budget allora prendi un alimentatore magari da 500 watt economico che però te ne darà 300...
Se invece ci stai dentro, prendi pure un enermax anche da 420 watt magari noisetaker... sarà più silenzioso e i 420 watt saranno reali.
E' una questione di budget nel tuo caso, visto che non hai un hardware che richiede molta potenza.
Per la scheda video, ho visto che sei passato dalla 6600gt (200 euro) alla x300se (50 euro), cioè da una scheda di medio livello a una di basso, ciò non vuol dire niente se non fai del 3d spinto...
Per il case, quelli da poco costano più o meno tutti uguali... quelli discreti hanno un prezzo che si aggira sugli 80 euro e oltre, guarda un pò nei listini quello che ti piace.
Un case fatto meglio avrà i materiali migliorie sarà più robusto, sistemi di fissaggio rapidi per esempio dei lettori cdrom, ventole aggiuntive, magari più spazio per lavorarci meglio... eccetera.
Ti mando per pvt un paio di link....
Ciao
PS
perchè non fai una specie di bozza finale con la somma dei prezzi per vedere quanto spendi? Così se ci stai ancora puoi prendere magari un alimentatore o case migliore, se no rinunci e amen.
PentiumII
21-02-2005, 16:42
Questo viene 72 euro circa, coolermaster cavalier 3
http://www.coolermaster-europe.com/img/cav-t03-001.jpg
PentiumII
21-02-2005, 18:51
Mr Carlo, ti è arrivato il mio pvt?
Mr Carlo
22-02-2005, 15:51
Ciao,
mi è arrivato il pvt... grazie mille... adesso vedo un po' per il case...
Originariamente inviato da PentiumII
Ciao, allora per l'alimentatore il discorso è questo: visto che non hai fatto un sistema che richiede enormi quantità di corrente, potresti provare con un alimentatore economico e poi, se hai problemi, passare a uno di marca.
Molte sottomarche cambiano semplicemente l'etichetta nei loro alimentatori da 400, 500 e 550 watt, usando gli stessi componenti...
E spesso sono un pò più rumorosi di quelli di marca.
Vedi tu, se hai sforato col budget allora prendi un alimentatore magari da 500 watt economico che però te ne darà 300...
Se invece ci stai dentro, prendi pure un enermax anche da 420 watt magari noisetaker... sarà più silenzioso e i 420 watt saranno reali.
E' una questione di budget nel tuo caso, visto che non hai un hardware che richiede molta potenza.
adesso vedo un po'... al limite ne prendo uno economico ma ci abbino insieme un gruppo di continuità per il problema degli sbalzi di tensione...
Per la scheda video, ho visto che sei passato dalla 6600gt (200 euro) alla x300se (50 euro), cioè da una scheda di medio livello a una di basso, ciò non vuol dire niente se non fai del 3d spinto...
potrebbe andare bene... ha l'uscita tv e anche l'uscita DVI... poi è pciexpress...
Per il case, quelli da poco costano più o meno tutti uguali... quelli discreti hanno un prezzo che si aggira sugli 80 euro e oltre, guarda un pò nei listini quello che ti piace.
Un case fatto meglio avrà i materiali migliorie sarà più robusto, sistemi di fissaggio rapidi per esempio dei lettori cdrom, ventole aggiuntive, magari più spazio per lavorarci meglio... eccetera.
Ti mando per pvt un paio di link....
Ciao
adesso guardo un po' in giro per il case... cmq volevo prenderne uno con le porte usb e firewire sul frontale... magari in alto... cmq è compatibile con la mobo che ho scelto (per quanto riguarda le porte frontali)?
perchè non fai una specie di bozza finale con la somma dei prezzi per vedere quanto spendi? Così se ci stai ancora puoi prendere magari un alimentatore o case migliore, se no rinunci e amen.
si, ho già fatto qualche bozza... cmq adesso appena scelgo il case te la metto giù...
ciao e grazie ancora...
PentiumII
22-02-2005, 18:58
Originariamente inviato da Mr Carlo
Ciao,
mi è arrivato il pvt... grazie mille... adesso vedo un po' per il case...
adesso vedo un po'... al limite ne prendo uno economico ma ci abbino insieme un gruppo di continuità per il problema degli sbalzi di tensione...
potrebbe andare bene... ha l'uscita tv e anche l'uscita DVI... poi è pciexpress...
adesso guardo un po' in giro per il case... cmq volevo prenderne uno con le porte usb e firewire sul frontale... magari in alto... cmq è compatibile con la mobo che ho scelto (per quanto riguarda le porte frontali)?
si, ho già fatto qualche bozza... cmq adesso appena scelgo il case te la metto giù...
ciao e grazie ancora...
Ok, comunque non capisco perchè dici "poi è pci express" quando parli della scheda video, come se fosse veloce anche quella, non vuol dire che sia veloce solo perchè è pci express...
Se per il tuo uso ti è sufficiente va benissimo, ma devi per forza mettere una scheda pci express perchè la scheda madre ha quell'attacco.
Non vorrei che facessi confusione.
Non so se i case che ti ho postato hanno le porte usb frontali, bisogna che ti informi sui siti ufficiali, oppure se compri direttamente in un negozio te li fai vedere e controlli di persona.
In teoria tutte le porte frontali dei case hanno i connettori che si attaccano alla scheda madre, nel mio stacker è così e funzionano. ;)
Mr Carlo
23-02-2005, 10:57
no, dicevo che è pci express per dire che va bene con la mobo che ho scelto... poi non è che mi serve per fare granché... al limite la cambio più avanti...
bello lo stacker... peccato che costi un botto... adesso vedo un po' in giro... al limite ti posto qualche modello...
me ne servirebbe uno su quel genere comunque... con le porte in alto...
ciao!
PentiumII
23-02-2005, 13:31
Ti posto un pò di link così ti guardi i case:
Thermaltake (http://www.thermaltake.com/xaserCase/kandalf.htm)
Molto vistosi, o piacciono o non piacciono... :D
Belli per il modding, molto luccicosi.
Enermax (http://www.enermax.it/pc-case.php?PHPSESSID=4aef1792c3ea9c4936d39ea6c3ada6a6)
Più seri
Cooler Master (http://www.coolermaster.it/)
(vai nel menù prodotti/case/tower)
Ce ne sono un pò tutti i tipi, tutti in alluminio, acciaio, piccoli ed enormi come lo stacker che io ho :sofico:
Certo costa... però dentro vi metti di tutto.
A quel prezzo però puoi guardare tutti i case che ti ho postato qui.
Chieftec (http://www.chieftec.com/products/products.htm)
Molto classici, a me piacciono sono eleganti, e sono molto buoni.
Nota che quello che ti suggerivo (chieftec) dovrebbe avere gli attacchi sul frontale per casse, microfono, 2 usb e firewire, anche se sono in basso...
Te l'ho postato non a caso, perchè assomiglia vagamente allo stacker, specialmente se lo prendi colore alluminio col frontalino nero. ;)
Ma costa la metà.
http://www.chieftec.com/images/BX/3023.gif
Mr Carlo
23-02-2005, 16:52
ho guardato un po' in giro ma non sono riuscito a trovare niente... quelli che mi piacciono costano troppo... ho inserito un thread anche nella sezione modding per vedere se qualcuno ha qualche altra idea... eppure a me servirebbe un semplicissimo tower con 5 spazi da 5 1/4 e le porte usb in alto... sembra di cercare chissà cosa... adesso ho un tower con quelle caratteristiche, solo che non ho le porte usb frontali, altrimenti mi sarei tenuto quello e pensare che ho speso una scemata per prenderlo...
PentiumII
23-02-2005, 17:44
Originariamente inviato da Mr Carlo
ho guardato un po' in giro ma non sono riuscito a trovare niente... quelli che mi piacciono costano troppo... ho inserito un thread anche nella sezione modding per vedere se qualcuno ha qualche altra idea... eppure a me servirebbe un semplicissimo tower con 5 spazi da 5 1/4 e le porte usb in alto... sembra di cercare chissà cosa... adesso ho un tower con quelle caratteristiche, solo che non ho le porte usb frontali, altrimenti mi sarei tenuto quello e pensare che ho speso una scemata per prenderlo...
Il chieftec che ti avevo consigliato ha 4 spazi da 5 1/4....
Ti serve proprio il quinto?
Un masterizzatore e un dvd-rom e sei a posto, cos'altro hai?
Dovrebbe avere le porte frontali.
Se no ti piace il cooler master cavalier 3?
A me non dispiace, ha 5 spazi da 5 1/4 e le porte frontali ;)
Esteticamente non è male ;) poi dipende dai gusti.
Non sarà alto come un tower, ma di spazio dovrebbe essercene a volontà, leggi le specifiche nel sito! QUI (http://www.coolermaster-europe.com/it/products/chassis/cavalier_tower/cav-t03.asp)
http://www.coolermaster-europe.com/img/cav-t03-001.jpg
Mr Carlo
23-02-2005, 21:25
ciao,
per il case adesso vedo un po'... al limite faccio la pazzia e prendo lo stacker che mi piace troppo...
una cosa per le mobo:
che differenza c'è tra questa (GIGAB. K8NU-SLI 939) (http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=49026) e questa (GIGAB. K8NXP9 939) (http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=48568) ? Qual'è la migliore?
come faccio a sapere se ha l'attacco per le porte frontali usb e firewire e quante prese per le ventole tachimetriche ci sono?
ciao e grazie :D
PentiumII
23-02-2005, 23:54
Originariamente inviato da Mr Carlo
ciao,
per il case adesso vedo un po'... al limite faccio la pazzia e prendo lo stacker che mi piace troppo...
una cosa per le mobo:
che differenza c'è tra questa (GIGAB. K8NU-SLI 939) (http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=49026) e questa (GIGAB. K8NXP9 939) (http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=48568) ? Qual'è la migliore?
come faccio a sapere se ha l'attacco per le porte frontali usb e firewire e quante prese per le ventole tachimetriche ci sono?
ciao e grazie :D
Beh lo stacker è lo stacker... il prezzo è alto, ma hai un case che può ospitare tutto quello che vuoi, molto ventilato (anche se non ne hai così bisogno), e bello esteticamente.
Premetto che le due schede che hai scelto sono le top di gamma di gigabyte ed entrambe hanno il chipset nforce4 ultra, direi che sono ottime, e differiscono per una sola cosa.
La versione SLI ha due slot pci-express 16x, quindi puoi installare 2 schede video per raddoppiare la potenza.
Penso che ti sia inutile, visto che hai una scheda video entry level... ma visto che la differenza di prezzo è poca, vedi tu.
Considera però che quella con due slot pci-express ha uno slot pci tradizionale in meno.
Del resto mi pare che le due schede sono identiche.
Ed entrambe (come tutte le schede ormai) hanno i connettori per collegare gli ingressi frontali del case, ho controllato nei manuali, che trovi qui:
http://europe.giga-byte.com/MotherBoard/FileList/Manual/manual_k8nxp9_e.pdf
http://europe.giga-byte.com/MotherBoard/FileList/Manual/manual_k8nxpsli_e.pdf
Per i connettori delle ventole buttaci un occhio, comunque ce ne è una per la cpu, una per il northbridge, una pwr, poi boh forse altre... ad ogni modo non mi preoccuperei per questo, gli attacchi per le ventole ci sono, e comunque non avrai bisogno di aggiungere ventole extra, tantomeno se comprerai uno stacker.
Ma sto pc serve in ufficio o a casa?
Ci fai solo del disegno tecnico o altro?
PentiumII
24-02-2005, 15:29
Una raccomandazione: se per caso decidessi di comprare lo stacker, poi devi mettere il lettore dvd e il masterizzatore con il frontalino nero, perchè altrimenti bianco fa schifo e hai speso quasi 170 euro per avere un pugno in un occhio. ;)
Di lettori si trovano abbastanza bene, io ho un samsung, di masterizzatori boh, il nec 3520 c'è anche nero e costa uguale (vedi essed*).
Mr Carlo
24-02-2005, 16:42
eheheh si... li ho già visti neri in giro i cd e master...
il tuo stacker di che colore è? Io sarei quasi tentato verso quello con le due colonne blu... mi ispira... x l'ali, enermax o coolermaster da 450 w circa vanno sempre bene? qual'è il migliore / più silenzioso secondo te?
ciao e grazie!
PentiumII
24-02-2005, 16:51
Originariamente inviato da Mr Carlo
eheheh si... li ho già visti neri in giro i cd e master...
il tuo stacker di che colore è? Io sarei quasi tentato verso quello con le due colonne blu... mi ispira... x l'ali, enermax o coolermaster da 450 w circa vanno sempre bene? qual'è il migliore / più silenzioso secondo te?
ciao e grazie!
A me quello con le colonne blu non piace, perchè se non sbaglio ha solo i montanti e il resto è alluminio...
Il mio è color alluminio ovviamente. :D
Lo trovo più elegante..
L'enermax tipo un noisetaker 485 watt o il coolermaster vanno bene entrambi, forse l'enermax ha amperaggi migliori e un pò più di potenza ma anche il coolermaster è ottimo perchè sono 450 watt reali, quindi non dovresti preoccuparti.
Il prezzo è molto simile, quindi la scelta sta a te.
L'enermax ha la ventola regolabile manualmente sul posteriore, ma per quanto sia è udibile, da quetso punto di vista il coolermaster dovrebbe essere più silenzioso perchè ha una ventola da 12 cm anzichè 8 o 9 come l'enermax, che gira più piano.
Poi il coolermaster ha una luce blu all'interno, che esce dal di dietro... se ti piace e non ti dà fastidio.. :D
Inoltre ha tipo un indicatore analogico da mettere in un frontalino da 2.5'' del case per vedere il consumo.
E' più bello dal punto di vista estetico, grazie a questi gadget, che alcuni apprezzano e ad altri invece non importa niente, quindi dipende dai gusti.
Ciao
PS il coolermaster è l'alimentatore che volevo comprarmi io, solo che alla fine ho scelto un enermax, non so perchè...
Dentro a uno stacker starebbe molto bene, è quasi il "suo" alimentatore
Mr Carlo
24-02-2005, 16:56
come "il resto è in alluminio" ? perché gli altri come sono?
cmq se prendo il coolermaster come ali, poi come faccio a mettere l'indicatore nello stacker se nello spazio da 3.5'' devo mettere il floppy?
ciao...
PentiumII
24-02-2005, 17:03
Originariamente inviato da Mr Carlo
come "il resto è in alluminio" ? perché gli altri come sono?
cmq se prendo il coolermaster come ali, poi come faccio a mettere l'indicatore nello stacker se nello spazio da 3.5'' devo mettere il floppy?
ciao...
Nel senso che tutto il cassone esterno è di alluminio, nel tuo caso dovrebbe essere colorato di nero, non è tutto blu...
Solo i montanti frontali sono blu...
Purtrpppo se metti anche il floppy non hai altro spazio per mettere quell'indicatore dell'alimentatore... mi dispiace, in dotazione c'è una sola mascherina frontale per drive da 2.5''. sempre che non abbiano cambiato la dotazione.
Il rimedio c'è, ci sono adattatori da 5.25 a 2.5'' che trovi sempre da essed*, sono di plastica bianca, potresti verniciarli con una bomboletta nera, magari di vernice opaca.
Non c'è altra soluzione!
PentiumII
24-02-2005, 17:10
http://img2.essedi.it/art/34161.jpg?X=350
E' una soluzione ;)
Se no puoi anche non mettere quel misuratore, ho letto che non è precisissimo e serve più che altro per estetica, non tanto per vedere il consumo del pc.
Mr Carlo
25-02-2005, 11:02
ciao,
x lo stacker nn so... a vedere le foto mi ispira quello blu... poi magari dal vivo fa schifo... il problema è che devo comprarlo in rete il case... se mi dici proprio che fa pena, vado su quello classico :D :D :D dipende tutto da te :D
sceglierei enermax anche perché la ventola rimane in funzione 2 minuti dopo lo spegnimento e perché l'alimentatore è controllato dalla mobo... o almeno gli invia il segnale tachimetrico (che è una cosa che mi piace :D) ma coolergiant o noisetaker???
coolermaster lo sceglierei principalmente per le ventole più grosse...
alla fine me ne servirebbe uno abbastanza silenzioso, con connettori sata, e che magari la velocità venga controllata dalla scheda madre (ma funziona su tutte le mobo?)
cos'è il PFC attivo?
ciao e grazie per l'ennesima volta :D
PentiumII
25-02-2005, 11:34
Originariamente inviato da Mr Carlo
ciao,
x lo stacker nn so... a vedere le foto mi ispira quello blu... poi magari dal vivo fa schifo... il problema è che devo comprarlo in rete il case... se mi dici proprio che fa pena, vado su quello classico :D :D :D dipende tutto da te :D
sceglierei enermax anche perché la ventola rimane in funzione 2 minuti dopo lo spegnimento e perché l'alimentatore è controllato dalla mobo... o almeno gli invia il segnale tachimetrico (che è una cosa che mi piace :D) ma coolergiant o noisetaker???
coolermaster lo sceglierei principalmente per le ventole più grosse...
alla fine me ne servirebbe uno abbastanza silenzioso, con connettori sata, e che magari la velocità venga controllata dalla scheda madre (ma funziona su tutte le mobo?)
cos'è il PFC attivo?
ciao e grazie per l'ennesima volta :D
PFC non so di preciso cosa voglia dire, comunque con google trovi tutto, per esempio:
"L'acronimo PFC sta per Power Factor Correction e rappresenta il
rapporto fra
la potenza AC assorbita in ingresso dall'alimentatore e la potenza
restituita in uscita. E' ovvio che questo rapporto sarà sempre minore
di 1,
dato che tutta la circuiteria dell'alimentatore avrà un suo consumo,
dissipato in calore e, necessariamente, non sarà possibile avere un
fattore
di conversione 1:1
Gli alimentatori senza PFC attivo hanno di solito un rapporto di
conversione
(PF rating) del 50%. Gli alimentatori con PFC attivo consumano molto
meno ed
offrono un rapporto decisamente maggiore: in teoria si parla di valori
superiori al 90%. Inoltre, gli alimentatori Active PFC sono in grado di
fornire tensioni migliori dato che i circuiti elettronici dello stesso
controllano ogni linea di corrente in modo individuale.
Esistono poi alimentatori dotati di PFC attivo o passivo... nei primi
la funzione è svolta da un apposito circuito elettronico mentre
nei secondi si usa un pesante bobina, cosa che fa aumentare il
peso totale dell'alimentatore.
Infine gli ali dotati di PFC limitano il "disturbo" elettromagnetico
che potrebbero provocare ad apparecchi Hi-Fi posti nelle immediate
vicinanze del pc."
;)
Il mio enermax, non è noisetaker, quindi lo senti in funzione.
Ha due ventole, la posteriore la regoli tu tramite un pomello sul retro, quella interna invece si regola in automatico in base al calore.
Ha il segnale tachimetrico, cioè dall'utility della scheda madre vedo quanti giri ha la ventola posteriore, ma non la posso modificare da lì, devo girare il pomello...
Penso che tutti si regolino da solo le ventole in base al calore, non dalla scheda madre.
Visto che lo vuoi silenzioso prendi un noisetaker se vuoi un enermax, oppure il coolermaster che ha solo una ventola da 12 e dovrebbe essere ancora più silenzioso.
Per il case vedi te, se ti piace blu prendilo blu, a molti piace blu...
Non dico che fa pena, è solo un colore diverso, c'è a chi piace e a chi no.... guardati un pò di foto, poi decidi se no il pc non lo compri più e fra poco è ora di aggiornare tutti i componenti :eek: :D
PS io proverei a buttarmi sull'alimentatore coolermaster, mi piace il pc silenzioso ;) poi è anche bello :p
Mr Carlo
25-02-2005, 15:35
Originariamente inviato da PentiumII
Il mio enermax, non è noisetaker, quindi lo senti in funzione.
Ha due ventole, la posteriore la regoli tu tramite un pomello sul retro, quella interna invece si regola in automatico in base al calore.
Ha il segnale tachimetrico, cioè dall'utility della scheda madre vedo quanti giri ha la ventola posteriore, ma non la posso modificare da lì, devo girare il pomello...
Penso che tutti si regolino da solo le ventole in base al calore, non dalla scheda madre.
Visto che lo vuoi silenzioso prendi un noisetaker se vuoi un enermax, oppure il coolermaster che ha solo una ventola da 12 e dovrebbe essere ancora più silenzioso.
mi interessava l'enermax più che altro il fatto che rimane accesa 2 minuti la ventola quando spegni il pc... e poi per il segnale tachimetrico... il coolermaster non so se ha queste funzioni... non sono scritte da nessuna parte... cmq il migliore è il noisetaker?
ciao...
PentiumII
25-02-2005, 15:45
Originariamente inviato da Mr Carlo
mi interessava l'enermax più che altro il fatto che rimane accesa 2 minuti la ventola quando spegni il pc... e poi per il segnale tachimetrico... il coolermaster non so se ha queste funzioni... non sono scritte da nessuna parte... cmq il migliore è il noisetaker?
ciao...
Gli amperaggi (che sono quelli che contano) fra il coolermaster e l'enermax sono molto simili, praticamente non cambia niente.
Il fatto che rimane accesa la ventola 2 minuti allo spegnimento gioverà alla vita dell'alimentatore, ma il mio enermax che non è un noisetaker non ha questa funzione e c'è da dire che non ho mai avuto problemi anche con un vecchio alimentatore da 230 watt che mi funziona dal 99 :p
Enermax è più professionale e con meno fronzoli estetici, forse più adatta a te.
Il coolermaster è più silenzioso, ha la stessa potenza e ha in più l'estetica.
Non esiste un migliore fra i due secondo me... sono entrambi alimentatori di fascia medio-alta.
Secondo me ci stai perdendo troppo tempo in questa scelta... :p
Non sbagli in nessuno dei due casi, tutto qua, anche perchè con la tua configurazione sfrutterai il 50-60% massimo della potenza dell'alimentatore quindi problemi zero....
Buttati! Dove pensi di comprare?
PentiumII
25-02-2005, 15:55
Non so se hai letto sul sito della cooler master, ma anche quell'alimentatore ha il pfc attivo, e la velocità della ventola da 12 è regolata automaticamente come vedi nel grafico, e supera i 2000 giri solo a pieno carico...
Nell'uso normale va più piano, secondo me non la senti proprio...
Io fossi in te prenderei quello, per due motivi: è più silenzioso, è più bello esteticamente soprattutto su di uno stacker!
Se non ti interessa l'estetica per te uno vale l'altro, anche io noisetaker dovrebbe essere abbastanza silenzioso ma non come quello, io ne ho avuto uno anche se per poco tempo..
Comunque sono buoni entrambi, a te la scelta, non sbagli.
Ciao
CARVASIN
25-02-2005, 16:21
Ma te lo compri o no sto pc??????:D :D :D :D
PentiumII
25-02-2005, 16:23
Originariamente inviato da CARVASIN
Ma te lo compri o no sto pc??????:D :D :D :D
LOL quoto :D
:sperem:
Mr Carlo
03-03-2005, 18:14
ciao,
rieccomi :D
alla fine ho preso lo stacker nero... a parte il prezzo è molto bello come case
ho fatto qualche modifichetta alla lista... cmq alla fine ho preso il case a milano da infomaniak, un po' di pezzi da sys*ack e il resto su esse*i...
se ti può interessare ti posto tutta la lista coi prezzi...
ciao e grazie...
PentiumII
03-03-2005, 18:20
Sì dai posta tutto che sono curioso, è stata una cosa sofferta :D
Ma ti sono arrivati già i pezzi e lo devi montare tu?
CARVASIN
04-03-2005, 10:46
Originariamente inviato da PentiumII
Sì dai posta tutto che sono curioso, è stata una cosa sofferta :D
Ma ti sono arrivati già i pezzi e lo devi montare tu?
Pentium volevo chiederti: montare un pc da soli con l'aiuto di qualcuno qui sul forum (forse te:D ) è difficile? intendo montaggio e config windows
PentiumII
04-03-2005, 10:52
Originariamente inviato da CARVASIN
Pentium volevo chiederti: montare un pc da soli con l'aiuto di qualcuno qui sul forum (forse te:D ) è difficile? intendo montaggio e config windows
Non è difficile... devi montare un pc ed è la prima volta?
Oppure ogni tanto ci hai pasticciato un pò dentro, cioè te la cavi insomma?
Windows non è da configurare, alla fine basta installarlo ed è già pronto all'uso, se vedi installare una piccola rete allora è un pò un casino perchè teoricamente dovrebbe essere facile ma ci sono spesso dei problemi :p
Comunque per montare un pc ci sono alcune guide anche qui su hwupgrade o in altri siti... eventualmente se hai un secondo pc per collegarti puoi chiedere aiuto qui sul forum o anche a me, se posso aiutarti..
Montarlo da soli è tutta un altra cosa, dà soddisfazione :sofico:
E in più risparmi soldi, e sai come lo monti, che spesso i negozianti lo montano così alla boia.
Il pezzo più "difficile" è montare il dissipatore sulla cpu, perchè c'è il rischio di danneggiarla se montato male, ma basta seguire le istruzioni e non c'è problema anche perchè ormai athlon64 e pentium4 hanno la placca protettiva, non come i sempron o athlon xp che hanno il core scoperto
Mr Carlo
04-03-2005, 11:08
Ciao... ecco la configurazione sofferta :D
Case CMstacker nero 161 €
Alimentatore Enermax AL-054 NoiseTaker 485 W Silent 102 €
Mainboard Gigabyte K8NXP9 nForce4U 189 €
RAM DIMM 512 MB DDR 400 (PC 3200) 58,20 €
CPU AMD athlon 64 socket 939 3000+ boxed 148,80 €
Hard Disk Western Digital WD2000JD 200GB SATA 126 €
DVD LG 16x 52x nero 24 €
DVDRW NEC ND-3520A double layer 16 x 65,4 €
Scheda video GIGABYTE Nvidia PCX5300 128Mb DDR TvOut DVI 75 €
il case l'ho già a casa... sono andato apposta da infomaniak x prenderlo :D
mentre ti sto scrivendo è arrivato il corriere con la cpu, la ram e i lettori ottici...
adesso sto aspettando esse*i per il resto che manca poi dovrei assemblare tutto da solo...
approfitto per farti una domanda: il processore è boxed, la pasta termica la metto ugualmente o no? perché sotto al dissy c'è un quadratino di materiale indefinito....
ciao...
PentiumII
04-03-2005, 11:12
Originariamente inviato da Mr Carlo
Ciao... ecco la configurazione sofferta :D
Case CMstacker nero 161 €
Alimentatore Enermax AL-054 NoiseTaker 485 W Silent 102 €
Mainboard Gigabyte K8NXP9 nForce4U 189 €
RAM DIMM 512 MB DDR 400 (PC 3200) 58,20 €
CPU AMD athlon 64 socket 939 3000+ boxed 148,80 €
Hard Disk Western Digital WD2000JD 200GB SATA 126 €
DVD LG 16x 52x nero 24 €
DVDRW NEC ND-3520A double layer 16 x 65,4 €
Scheda video GIGABYTE Nvidia PCX5300 128Mb DDR TvOut DVI 75 €
il case l'ho già a casa... sono andato apposta da infomaniak x prenderlo :D
mentre ti sto scrivendo è arrivato il corriere con la cpu, la ram e i lettori ottici...
adesso sto aspettando esse*i per il resto che manca poi dovrei assemblare tutto da solo...
approfitto per farti una domanda: il processore è boxed, la pasta termica la metto ugualmente o no? perché sotto al dissy c'è un quadratino di materiale indefinito....
ciao...
Complimenti, la scheda video non so che gpu abbia però se non devi giocare penso che vada bene per quel prezzo...
Sotto al dissipatore c'è un quadratino, che spero non avrai toccato, di pasta termica se è morbido oppure se è più duro è un pad termico.
Visto che c'è già, non devi mettere nessuna pasta termica.
Chi overclocca di solito usa la pasta termica soprattutto all'argento che ti permette qualche grado in meno, ma a te va benissimo anche il pad termico, anzi ti durerà di più perchè dicono che la pasta un pò si asciuga, e poi hai una cpu che scalda molto poco.
Ciao
PS spero che il masterizzatore e il floppy li abbia presi neri!
CARVASIN
04-03-2005, 11:36
Originariamente inviato da PentiumII
Non è difficile... devi montare un pc ed è la prima volta?
Oppure ogni tanto ci hai pasticciato un pò dentro, cioè te la cavi insomma?
Windows non è da configurare, alla fine basta installarlo ed è già pronto all'uso, se vedi installare una piccola rete allora è un pò un casino perchè teoricamente dovrebbe essere facile ma ci sono spesso dei problemi :p
Comunque per montare un pc ci sono alcune guide anche qui su hwupgrade o in altri siti... eventualmente se hai un secondo pc per collegarti puoi chiedere aiuto qui sul forum o anche a me, se posso aiutarti..
Montarlo da soli è tutta un altra cosa, dà soddisfazione :sofico:
E in più risparmi soldi, e sai come lo monti, che spesso i negozianti lo montano così alla boia.
Il pezzo più "difficile" è montare il dissipatore sulla cpu, perchè c'è il rischio di danneggiarla se montato male, ma basta seguire le istruzioni e non c'è problema anche perchè ormai athlon64 e pentium4 hanno la placca protettiva, non come i sempron o athlon xp che hanno il core scoperto
se compro una cpu boxata non ho il prob del montaggio del dissipatore vero?
PentiumII
04-03-2005, 11:49
Originariamente inviato da CARVASIN
se compro una cpu boxata non ho il prob del montaggio del dissipatore vero?
No, ce l'hai comunque...
Non sono montati già assieme, prima devi mettere la cpu sul socket della mobo, poi agganciare il dissipatore alla mobo sopra alla cpu...
CARVASIN
04-03-2005, 12:05
Originariamente inviato da Mr Carlo
Ciao... ecco la configurazione sofferta :D
Case CMstacker nero 161 €
Alimentatore Enermax AL-054 NoiseTaker 485 W Silent 102 €
Mainboard Gigabyte K8NXP9 nForce4U 189 €
RAM DIMM 512 MB DDR 400 (PC 3200) 58,20 €
CPU AMD athlon 64 socket 939 3000+ boxed 148,80 €
Hard Disk Western Digital WD2000JD 200GB SATA 126 €
DVD LG 16x 52x nero 24 €
DVDRW NEC ND-3520A double layer 16 x 65,4 €
Scheda video GIGABYTE Nvidia PCX5300 128Mb DDR TvOut DVI 75 €
il case l'ho già a casa... sono andato apposta da infomaniak x prenderlo :D
mentre ti sto scrivendo è arrivato il corriere con la cpu, la ram e i lettori ottici...
adesso sto aspettando esse*i per il resto che manca poi dovrei assemblare tutto da solo...
approfitto per farti una domanda: il processore è boxed, la pasta termica la metto ugualmente o no? perché sotto al dissy c'è un quadratino di materiale indefinito....
ciao...
ma non sono esagerati 485 w di alimentazione?
PentiumII
04-03-2005, 12:08
Originariamente inviato da CARVASIN
ma non sono esagerati 485 w di alimentazione?
Sono un pò sovrabbondanti, ma è un bne per due motivi:
- allo stesso prezzo si trovano alimentatori più o meno con lo stesso wattaggio
- visto che ha una scheda sli, in futuro potrebbe acquistare due schede pci-express molto esigenti in termini di amperaggi, quindi può usare quell'alimentatore lì...
In più è di marca, voltaggi stabilissimi, zero problemi, 3 anni di garanzia ed è noisetaker quindi più silenzioso...
Mr Carlo
04-03-2005, 16:08
PS spero che il masterizzatore e il floppy li abbia presi neri!
tranquillo... ho preso tutto nero ovviamente... ma come si monta il floppy nello stacker? Devo mettere anche l'adattatore da 5 1/4 a 3 1/2 per caso?
ciao
PentiumII
04-03-2005, 16:13
Originariamente inviato da Mr Carlo
tranquillo... ho preso tutto nero ovviamente... ma come si monta il floppy nello stacker? Devo mettere anche l'adattatore da 5 1/4 a 3 1/2 per caso?
ciao
Allora, spero per te che il tuo sia una rev 2.0, che si differenzia dalla 1.0 (la mia :rolleyes: ) perchè ha anche l'adattatore per poter montare il floppy, che io l'ho dovuto comprare a parte.
Non so come sia fatto il tuo, io ho comprato quello di essedì: sono due pezzi di ferro che vanno attaccati al case e restringono un pò l'apertura per permettere di fissarci il floppy.
C'è da dire che i miei non sono per lo stacker infatti l'ho dovuto fissare un pò alla buona....
Se vuoi montare il floppy devi montare anche gli adattatori quindi.
Stai montando il pc adesso?
Mr Carlo
05-03-2005, 00:15
ciao,
non so che rev sia... come faccio a capirlo? Il frontalino x il floppy ce l'ha... ci sono anche un po' di pezzi di ferro nella confezione ma non so come metterli... al limite con l'adattatore lo metto un po' alla buona...
non sto montando ora... domani mattina vado a ritirare da esse*i la mobo, l'HD e la scheda video poi dovrei mettermi all'opera... hai qualche consiglio da darmi per caso?
ciao e grazie :D
PentiumII
05-03-2005, 09:51
Originariamente inviato da Mr Carlo
ciao,
non so che rev sia... come faccio a capirlo? Il frontalino x il floppy ce l'ha... ci sono anche un po' di pezzi di ferro nella confezione ma non so come metterli... al limite con l'adattatore lo metto un po' alla buona...
non sto montando ora... domani mattina vado a ritirare da esse*i la mobo, l'HD e la scheda video poi dovrei mettermi all'opera... hai qualche consiglio da darmi per caso?
ciao e grazie :D
Te l'ho scritto sopra la differenza fra rev 1.0 e rev 2.0 ma forse ti è sfuggita... :D
Sono uguali, solo che si sono accorti che si sono lamentati in molti perchè nella rev 1.0 mancava l'adattatore per il floppy, allora hanno inventato una rev 2.0 che ha l'adattatore per potere montare il floppy.
Segui le istruzioni, non montarlo alla buona. :D
Sinceramente non ho mai montato un athlon64.. diciamo che il passaggio più delicato è il montaggio del processore, ma se segui le istruzioni attentamente non avrai nessun problema.
E mi raccomando, nessuna fretta soprattutto se è la prima volta!
Piuttosto mettici un giorno in più ma vai con calma e leggi tutto per sicurezza, non è mica difficile in fondo.
Ciao
PentiumII
05-03-2005, 09:55
Comunque direi che sei andato bene nell'acquisto, secondo me sarai soddisfatto di questo pc.
In fondo hai speso solo 100 euro in più della tua proposta iniziale, ma hai un athlon64, con uno stacker e un alimentatore ottimo, non c'è paragone neanche lontanamente!
Certo dovrai impazzire un pò per montarlo, ma farlo da soli dà soddisfazione, oltre che farti risparmiare soldi, e ti permette si mettere i componenti che vuoi te...
Facci sapere le tue impressioni quando hai finito tutto, e com'è andato il montaggio ;)
Mr Carlo
05-03-2005, 21:53
ciao,
ti sto scrivendo dal nuovo pc... l'unico problema che ho trovato era quello dei connettori atx... ho postato qui ma non mi ha risposto nessuno, poi ho cercato in rete e ho risolto...
poi ho avuto problema col sata ma ho risolto anche quello...
è andato tutto bene... :D
ciao!
PentiumII
05-03-2005, 21:57
Originariamente inviato da Mr Carlo
ciao,
ti sto scrivendo dal nuovo pc... l'unico problema che ho trovato era quello dei connettori atx... ho postato qui ma non mi ha risposto nessuno, poi ho cercato in rete e ho risolto...
poi ho avuto problema col sata ma ho risolto anche quello...
è andato tutto bene... :D
ciao!
Bene :D :winner:
Il problema dei connettori atx era quello dell'adattatore 20-24 pin?
E il sata ti ha dato problemi quando dovevi installare win, vero?
E' perchè prima bisogna installare i driver per fare riconoscere il disco all'avvio....
Del resto come ti sembra?
Mr Carlo
05-03-2005, 22:09
si, il problema era quello, perché avevo un tappino che chiudeva gli ultimi 4 fori sul connettore atx, l'ho tolto e ho risolto il problema...
per il sata non sapevo se collegare il molex o l'alimentazione apposta... o se metterlo su un controller o l'altro... alla fine l'ho collegato quella apposta ed è andata bene... dopo ho creato dal cd della mobo un dischetto coi driver per il sata e li ho caricati all'installazione di xp... perfetto...
2 cose non ho capito:
la prima è: cpu clock è settato a 200 MHz ma posso alzarlo... come devo regolarlo?
la seconda è che quando collego qualcosa alle porte frontali usb mi dice che sono porte a bassa velocità... come mai?
cmq mi sembra che vada tutto bene
ciao e grazie. :sperem:
PentiumII
05-03-2005, 22:13
Originariamente inviato da Mr Carlo
si, il problema era quello, perché avevo un tappino che chiudeva gli ultimi 4 fori sul connettore atx, l'ho tolto e ho risolto il problema...
per il sata non sapevo se collegare il molex o l'alimentazione apposta... o se metterlo su un controller o l'altro... alla fine l'ho collegato quella apposta ed è andata bene... dopo ho creato dal cd della mobo un dischetto coi driver per il sata e li ho caricati all'installazione di xp... perfetto...
2 cose non ho capito:
la prima è: cpu clock è settato a 200 MHz ma posso alzarlo... come devo regolarlo?
la seconda è che quando collego qualcosa alle porte frontali usb mi dice che sono porte a bassa velocità... come mai?
cmq mi sembra che vada tutto bene
ciao e grazie. :sperem:
cpu clock dove l'hai letto? Cmq sarebbe il bus di sistema, è a 200 di default.... se vuoi overcloccare devi alzarlo, ma se non l'hai mai fatto ti consiglio di lasciarlo così per adesso. ;)
Per le porte usb, probabilmente devi installare i driver della mobo per abilitare l'usb 2.0, che è molto più veloce dell'usb normale.
Hai installato questi driver?
Controlla eventualmente se la voce del bios è abilitata (enabled)
Mr Carlo
06-03-2005, 14:44
cpu clock lo leggo all'inizio... la prima schermata... poi anche nel bios, è da li che posso cambiarlo... allora lo lascio a 200 perché non voglio fare casini...
adesso controllo per l'USB... dopo ti devo chiedere anche una cosa per la firewire frontale ma devo mettere giu degli schemini altrimenti non si capisce niente...
ciao e grazie ancora...
p.s. per il floppy alla fine mi hanno dato da esse*i due pezzi di ferro per restringere... e sono riuscito a montarlo bene con quelli...
PentiumII
06-03-2005, 17:26
Originariamente inviato da Mr Carlo
cpu clock lo leggo all'inizio... la prima schermata... poi anche nel bios, è da li che posso cambiarlo... allora lo lascio a 200 perché non voglio fare casini...
adesso controllo per l'USB... dopo ti devo chiedere anche una cosa per la firewire frontale ma devo mettere giu degli schemini altrimenti non si capisce niente...
ciao e grazie ancora...
p.s. per il floppy alla fine mi hanno dato da esse*i due pezzi di ferro per restringere... e sono riuscito a montarlo bene con quelli...
Mi spieghi come hai fissato il floppy con gli adattatori di essedi?
Perchè ho usato quelli anche io, ma ho dovuto fissarli solo con la vite posteriore e incastrare il frontale del floppy nel buco del frontalino del case... così è fisso, ma non sarebbe fissato come dovrebbe essere.
Se lo fissavo come andrebbe fissato, con tutte 4 le viti, il floppy mi rimaneva molto indietro rispetto al frontale del case...
Mr Carlo
06-03-2005, 19:50
ciao,
per adesso l'ho fissato anche io solo con una vite per parte sempre per lo stesso problema che rimaneva o troppo indietro o troppo avanti... cmq ho stretto bene ed è stabile... appena ho tempo avevo pensato di limare i buchi in modo da mettere 2 viti per parte...
ciao...
PentiumII
12-03-2005, 21:10
Allora come va 'sto pc?
Sei soddisfatto dell'acquisto?
CARVASIN
13-03-2005, 12:36
Pentium due cose: 1-com'è l'enermax eg37ax-ve(w) sfma 24 p 370 w? dovendo usare il pc più che altro per interne, uffico e masterizzazione il wattaggio è sufficiente?
2- dato che non devo giocarci con il pc mi serve una buona scheda grafica ma che cmq non sia un mostro (almeno risparmio un po di dindi :D ) che consigli?
CARVASIN
13-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da Mr Carlo
Ciao... ecco la configurazione sofferta :D
Case CMstacker nero 161 €
Alimentatore Enermax AL-054 NoiseTaker 485 W Silent 102 €
Mainboard Gigabyte K8NXP9 nForce4U 189 €
RAM DIMM 512 MB DDR 400 (PC 3200) 58,20 €
CPU AMD athlon 64 socket 939 3000+ boxed 148,80 €
Hard Disk Western Digital WD2000JD 200GB SATA 126 €
DVD LG 16x 52x nero 24 €
DVDRW NEC ND-3520A double layer 16 x 65,4 €
Scheda video GIGABYTE Nvidia PCX5300 128Mb DDR TvOut DVI 75 €
il case l'ho già a casa... sono andato apposta da infomaniak x prenderlo :D
mentre ti sto scrivendo è arrivato il corriere con la cpu, la ram e i lettori ottici...
adesso sto aspettando esse*i per il resto che manca poi dovrei assemblare tutto da solo...
approfitto per farti una domanda: il processore è boxed, la pasta termica la metto ugualmente o no? perché sotto al dissy c'è un quadratino di materiale indefinito....
ciao...
ma questi prezzi sono iva inclusa o esclusa?
PentiumII
13-03-2005, 13:15
Quei prezzi sono iva inclusa.
370 watt potrebbero essere sufficienti dato che è un enermax, comunque se mi posti la configurazione completa posso dirtelo con più precisione...
Per la scheda grafica dipende se ti serve pci-express o agp, nel primo caso ti basta una ati x300, o una nvidia 6200, se ti serve agp ti basta una ati 9200, o 9250, costa una cinquantina di euro.
CARVASIN
14-03-2005, 08:01
prenderei una pci-e......vado a segnarmi per la patente A e ti posto la config
PentiumII
14-03-2005, 09:53
Allora prendi una x300se, costa 70 euro e se nn ci devi giocare una scheda superiore è sprecata
CARVASIN
14-03-2005, 13:18
per giocare uso la play2......cmq la mia config è +o- la stessa......di diverso c'è che metto 1gb di ram, la sb live e forse la cpu è +3200......per il case uso il mio big tower
Mr Carlo
14-03-2005, 15:35
Originariamente inviato da PentiumII
Allora come va 'sto pc?
Sei soddisfatto dell'acquisto?
ciao,
è un po' che non mi faccio sentire... sono un po' incasinato...
cmq sono riuscito a fare tutto, il computer va benissimo... adesso l'ho messo in rete con il mio vecchio PIII con condivisioni varie e funziona tutto bene...
L'unico problema è quello della firewire frontale che non so come collegarla alla mobo perché il connettore è diverso...
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.