View Full Version : ATi R520: specifiche
Sul forum del sito Anandtech sono apparse le specifiche non ufficiali del prossimo chip grafico di ATi, l'R520 previsto per il secondo quadrimestre di quest'anno:
- 24 "Pipelines"
- 32 Texture Units
- 96 Arithmetic Logic Units (ALU)
- Shader Operations per Cycle
- 700MHz Core
- 134.4 Billion Shader Operations per Second (at 700MHz)
- 256-bit 512MB 1.8GHz GDDR3 Memory
- 57.6 GB/sec Bandwidth (at 1.8GHz)
- 300-350 Million Transistors
- 90nm Manufacturing
- Shader Model 3.0
- ATI HyperMemory
- ATI Multi Rendering Technology (AMR)
- Launch: Q2 2005
- Performance: Over 3x Radeon X800 XT !!! (for single R520)
- 16x stochastic FSAA
- FP32 blending, texturing
- Programmable Primitive Processor/Tesselator
Originariamente inviato da jumpy70
Sul forum del sito Anandtech sono apparse le specifiche non ufficiali del prossimo chip grafico di ATi, l'R520 previsto per il secondo quadrimestre di quest'anno:
- 24 "Pipelines"
- 32 Texture Units
- 96 Arithmetic Logic Units (ALU)
- Shader Operations per Cycle
- 700MHz Core
- 134.4 Billion Shader Operations per Second (at 700MHz)
- 256-bit 512MB 1.8GHz GDDR3 Memory
- 57.6 GB/sec Bandwidth (at 1.8GHz)
- 300-350 Million Transistors
- 90nm Manufacturing
- Shader Model 3.0
- ATI HyperMemory
- ATI Multi Rendering Technology (AMR)
- Launch: Q2 2005
- Performance: Over 3x Radeon X800 XT !!! (for single R520)
- 16x stochastic FSAA
- FP32 blending, texturing
- Programmable Primitive Processor/Tesselator
ogni volta che esce una scheda grafica dicono 3 volte più veloce della precedente generazione poi in realtà non siamo neanche a 2x :muro: ovviamente vale anche per nvidia :)
Revolution.Man
15-02-2005, 09:05
Originariamente inviato da jumpy70
Sul forum del sito Anandtech sono apparse le specifiche non ufficiali del prossimo chip grafico di ATi, l'R520 previsto per il secondo quadrimestre di quest'anno:
- 24 "Pipelines"
- 32 Texture Units
- 96 Arithmetic Logic Units (ALU)
- Shader Operations per Cycle
- 700MHz Core
- 134.4 Billion Shader Operations per Second (at 700MHz)
- 256-bit 512MB 1.8GHz GDDR3 Memory
- 57.6 GB/sec Bandwidth (at 1.8GHz)
- 300-350 Million Transistors
- 90nm Manufacturing
- Shader Model 3.0
- ATI HyperMemory
- ATI Multi Rendering Technology (AMR)
- Launch: Q2 2005
- Performance: Over 3x Radeon X800 XT !!! (for single R520)
- 16x stochastic FSAA
- FP32 blending, texturing
- Programmable Primitive Processor/Tesselator
li mortacci..
:eek:
Ragazzi vi devo dire la verità?
Circa tre mesi fa acquistai la scheda video in sign e credevo di avere un mostro di scheda in tutti i sensi!!!
Da quando è uscita la tecnologia SLI secondo me anche du 6600 gt in SLI possono competere con la mia scheda:(
Sinceramente non acqusterò più ATI per via dello SLI:cry:
Revolution.Man
15-02-2005, 09:31
Originariamente inviato da Spytek
Ragazzi vi devo dire la verità?
Circa tre mesi fa acquistai la scheda video in sign e credevo di avere un mostro di scheda in tutti i sensi!!!
Da quando è uscita la tecnologia SLI secondo me anche du 6600 gt in SLI possono competere con la mia scheda:(
Sinceramente non acqusterò più ATI per via dello SLI:cry:
guarda a mio modo di vedere sei ancor superiore a 2 6600 ..
e il prezzo della tua ati rispetto alle altre 2 schede è più o meno uguale, se non superiore la piattaforma SLI!
Originariamente inviato da Spytek
Ragazzi vi devo dire la verità?
Circa tre mesi fa acquistai la scheda video in sign e credevo di avere un mostro di scheda in tutti i sensi!!!
Da quando è uscita la tecnologia SLI secondo me anche du 6600 gt in SLI possono competere con la mia scheda:(
Sinceramente non acqusterò più ATI per via dello SLI:cry:
La scheda ATI di cui si parla si potrà mettere in AMR (lo SLI di ATI)...
:sofico:
Revolution.Man
15-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da xpiuma
La scheda ATI di cui si parla si potrà mettere in AMR (lo SLI di ATI)...
:sofico:
:cool:
Originariamente inviato da Spytek
Ragazzi vi devo dire la verità?
Circa tre mesi fa acquistai la scheda video in sign e credevo di avere un mostro di scheda in tutti i sensi!!!
Da quando è uscita la tecnologia SLI secondo me anche du 6600 gt in SLI possono competere con la mia scheda:(
Sinceramente non acqusterò più ATI per via dello SLI:cry:
E questo voleva Nvidia:)
Lo SLI farà la felicità di Nvidia ma non la nostra.
Devi sentire di avere un Hardware superiore o giocare al meglio con quello che hai nel case?
Insomma con schede del calibro X800 e 6800 (tutti i modelli) non ci si dovrebbe nemmeno porre il problema.
Occhio che vi ammalate di Hardwareupgradite acuta e poi dovete disintossicarvi:sofico:
Cmq a me ste specifiche non sono chiare in questo punto...lo avevo già detto.
- 24 "Pipelines"
- 32 Texture Units
Cioè?Un'archittettura "dispari" nell'elaborare le texture?
torgianf
15-02-2005, 10:55
Originariamente inviato da Spytek
Ragazzi vi devo dire la verità?
Circa tre mesi fa acquistai la scheda video in sign e credevo di avere un mostro di scheda in tutti i sensi!!!
Da quando è uscita la tecnologia SLI secondo me anche du 6600 gt in SLI possono competere con la mia scheda:(
Sinceramente non acqusterò più ATI per via dello SLI:cry:
quando tra 4 o 5 mesi comprerai la nuova ati o 2 nvidia in sli,mi prenoto per la tua x800xt a 200€ dato che non ti soddisfa,sono di poche pretese io :D
Dumah Brazorf
15-02-2005, 11:40
Cavolo se sono andate avanti le GDDR3...
Originariamente inviato da jumpy70
- 24 "Pipelines"
- 700MHz Core
- 134.4 Billion Shader Operations per Second (at 700MHz)
- 256-bit 512MB 1.8GHz GDDR3 Memory
- 57.6 GB/sec Bandwidth (at 1.8GHz)
:eek: :eek: :eek:
BigWhoop
15-02-2005, 12:17
Si ma le fonti?
Anch'io domani posso tirare giù la lista delle caratteristiche che voglio abbia la nuova gen nVidia...
Poi nei commenti le parole più ripetute sono "improbabile" e "voci di corridoio" il che vuol dire prendete il tutto con le pinze.
davestas
15-02-2005, 12:28
Dato che R520 sarà alla base di xbox2, vi chiedo allora i primi giochi che uscirannno in contemporanea con xbox2 come Oblivion ANDRANNO SOLO CON R520 SU PC???
Non ci credo, per me basteranno ancora le x800....:muro: :cry:
BigWhoop
15-02-2005, 12:39
Da quel che si legge in giro, alla base di xbox 2 dovrebbe esserci r500 e non r520.
r500 dovrebbe essere più potente di r520 o se non altro meglio ottimizzato per xbox2.
Ovviamente tutto funzionerà anche su schede attuali ma in quel caso entra in gioco il discorso della scalabilità del motore grafico che permetterà di far girare il gioco ma a certi compromessi (minor numeri di effetti e via dicendo...).
con cosa la alimentano? :rolleyes:
un generatore di corrente a benzina? :D
cmq suona male anche a me 24 pipeline - 32 textureunit
bene cosi le 6800 gt e x800 pro scendono di prezzo.
Originariamente inviato da BigWhoop
Si ma le fonti?
Anch'io domani posso tirare giù la lista delle caratteristiche che voglio abbia la nuova gen nVidia...
Poi nei commenti le parole più ripetute sono "improbabile" e "voci di corridoio" il che vuol dire prendete il tutto con le pinze.
vedremo il 25 febbraio i potenziali del 520 dove contestualmente alla presentazione avverra una sfida di overclock della suddetta scheda ad opera di macci oppainter e fugger con i loro cascade al seguito:D
nonikname
15-02-2005, 13:04
1/3 TMUs per pixel pipe........ :D
Ricordiamoci che la fonte di queste voci arriva da un forum (http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=284495) ...
A quanto ho sentito io , l'R520 (o R500 che sia) dovrebbe avere le pipeline che si bilanciano automaticamente fra pixel e vertex pipelines (extremes pipelines) , quindi le ALU , e le TMU per pipe dovrebbero lasciare il posto ad un'architettura completamente nuova...
Domanda : andranno meglio 24 extremes pipelines o 24 pixel pipelines e 8 vertex units ?? (jack riesce a fare tutti i lavori ma non è bravo in nessuno.. :D)
Se comunque le specifiche fossero queste , le prestazioni 3 x , si avrebbero solo nei giochi GPU bound ( che ovviamente sono sempre più rari da trovare....;) ) o nel classico 3dmark 2005...
Sapete che vi dico , preferirei fosse il software a guidare l'Hardware e non viceversa ....
My two cents...
Allora ragazzi io vi dico la mia.
Credo che ATI abbia avuto una bella botta con la controparte Nvidia attraverso il nuovissimo standard SLI.
Sono pienamente d'accordo con Ronda di cercare di non essere tanto schiavi dell hardware e magari di accontentarsi di quello che si ha.
Personalmente però ho un sistema alquanto datato:
Piattaforma 754,slot agp 8x,64 3400+ :(
Con questo non voglio assolutamente attirare l'attenzione ma permettete che per reperire mia scheda video ho dovuto patire tanto perchè è stata resa disponibile dopo 8 mesi negli shop.
E ora sento non solo che laPiattaforma PCI-EX che sta andando a sostituire tranquillamente l'AGP 8x,ma anche questo benedetto SLI i cui sviluppi rimangono ancora incerti ma secondo me già stanno facendo in modo da renderlo efficiente al 100%.
Cosa ne penste?
A voi la vostra
Originariamente inviato da jumpy70
Sul forum del sito Anandtech sono apparse le specifiche non ufficiali del prossimo chip grafico di ATi, l'R520 previsto per il secondo quadrimestre di quest'anno:
- 24 "Pipelines"
- 32 Texture Units
- 96 Arithmetic Logic Units (ALU)
- Shader Operations per Cycle
- 700MHz Core
- 134.4 Billion Shader Operations per Second (at 700MHz)
- 256-bit 512MB 1.8GHz GDDR3 Memory
- 57.6 GB/sec Bandwidth (at 1.8GHz)
- 300-350 Million Transistors
- 90nm Manufacturing
- Shader Model 3.0
- ATI HyperMemory
- ATI Multi Rendering Technology (AMR)
- Launch: Q2 2005
- Performance: Over 3x Radeon X800 XT !!! (for single R520)
- 16x stochastic FSAA
- FP32 blending, texturing
- Programmable Primitive Processor/Tesselator
credete veramente a quello che dice anandtech ? Vi siete scordati lo scorso anno come le sparava su R420
:p
Originariamente inviato da nonikname
1/3 TMUs per pixel pipe........ :D
Ricordiamoci che la fonte di queste voci arriva da un forum (http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=284495) ...
A quanto ho sentito io , l'R520 (o R500 che sia) dovrebbe avere le pipeline che si bilanciano automaticamente fra pixel e vertex pipelines (extremes pipelines) , quindi le ALU , e le TMU per pipe dovrebbero lasciare il posto ad un'architettura completamente nuova...
Domanda : andranno meglio 24 extremes pipelines o 24 pixel pipelines e 8 vertex units ?? (jack riesce a fare tutti i lavori ma non è bravo in nessuno.. :D)
Se comunque le specifiche fossero queste , le prestazioni 3 x , si avrebbero solo nei giochi GPU bound ( che ovviamente sono sempre più rari da trovare....;) ) o nel classico 3dmark 2005...
Sapete che vi dico , preferirei fosse il software a guidare l'Hardware e non viceversa ....
My two cents...
la nuova architettura con alu generiche dovrebbe arrivare solo con WGF;)
yossarian
15-02-2005, 13:24
Originariamente inviato da R@nda
- 24 "Pipelines"
- 32 Texture Units
Cioè?Un'archittettura "dispari" nell'elaborare le texture?
se le caratteristiche dovessero essere quelle, suppongo che le 32 tmu siano distribuite tra VS e PS, il che farebbe pensare a 24 pipeline di rendering e 8 unità VS (ognuna dotata di tmu, come quelle dell'NV40); le 96 alu, invece, dovrebbero essere relative alle pipeline di rendering ed è probabile che l'architettura resti simile a quella dell'R420 (R300) con 2 alu per pipeline, ognuna divisa in una unità scalare ed una vettoriale, in conformazione 3+1).
Questo sempre ammesso che siano confermate le specifiche di cui sopra.
e cmq dal momento della presentazione all'effettiva presenza della nuova generazione di ati o nvidia ce ne passa di tempo (sopratutto per ati..). insomma le hanno presentate in primavera e solo ad ottobre, novembre erano reperibili abbastanza facilmente...
io spero di averla x giugno forse prima
Athlon 64 3000+
15-02-2005, 14:29
Originariamente inviato da Spytek
Allora ragazzi io vi dico la mia.
Credo che ATI abbia avuto una bella botta con la controparte Nvidia attraverso il nuovissimo standard SLI.
Sono pienamente d'accordo con Ronda di cercare di non essere tanto schiavi dell hardware e magari di accontentarsi di quello che si ha.
Personalmente però ho un sistema alquanto datato:
Piattaforma 754,slot agp 8x,64 3400+ :(
Con questo non voglio assolutamente attirare l'attenzione ma permettete che per reperire mia scheda video ho dovuto patire tanto perchè è stata resa disponibile dopo 8 mesi negli shop.
E ora sento non solo che laPiattaforma PCI-EX che sta andando a sostituire tranquillamente l'AGP 8x,ma anche questo benedetto SLI i cui sviluppi rimangono ancora incerti ma secondo me già stanno facendo in modo da renderlo efficiente al 100%.
Cosa ne penste?
A voi la vostra
Alla faccia del sistema datato.
Ti posso dire che probabilmente verranno fatte versioni agp di R520 e NV47 con l'apposito bridge e poi ti ricordo che esistono schede madri PCI-ex anche per il socket 754.
zerothehero
15-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da davestas
Dato che R520 sarà alla base di xbox2, vi chiedo allora i primi giochi che uscirannno in contemporanea con xbox2 come Oblivion ANDRANNO SOLO CON R520 SU PC???
Non ci credo, per me basteranno ancora le x800....:muro: :cry:
a mio parere le 6800 come le x800 odierne faranno molta, ma molta fatica a far girare oblivion...poi vedremo :)
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Alla faccia del sistema datato.
Ti posso dire che probabilmente verranno fatte versioni agp di R520 e NV47 con l'apposito bridge e poi ti ricordo che esistono schede madri PCI-ex anche per il <a style='text-decoration: none; border-bottom: 3px double;' href="http://www.serverlogic3.com/lm/rtl3.asp?si=22&k=socket%20754" onmouseover="window.status='socket 754'; return true;" onmouseout="window.status=''; return true;">socket 754</a>.
Tu non credi che all'uscita dell'R520 l'AGP non sarà quasi storia per il mercato?
Spero che uscirà anche in versione AGP,però ho sentito che stanno costruendo un adattatore da PCI-Ex a AGP.
Te ne sai qualcosa?:)
Originariamente inviato da zerothehero
a mio parere le 6800 come le x800 odierne faranno molta, ma molta fatica a far girare oblivion...poi vedremo :)
Questo Oblivion quando uscirà?
2006....si spera i primi mesi.
Anche secondo me X800 e 6800 saranno apena sufficienti per farlo girare,anche per il motore U3 vale la stessa cosa.
Originariamente inviato da Spytek
Allora ragazzi io vi dico la mia.
Credo che ATI abbia avuto una bella botta con la controparte Nvidia attraverso il nuovissimo standard SLI.
Sono pienamente d'accordo con Ronda di cercare di non essere tanto schiavi dell hardware e magari di accontentarsi di quello che si ha.
Personalmente però ho un sistema alquanto datato:
Piattaforma 754,slot agp 8x,64 3400+ :(
Con questo non voglio assolutamente attirare l'attenzione ma permettete che per reperire mia scheda video ho dovuto patire tanto perchè è stata resa disponibile dopo 8 mesi negli shop.
E ora sento non solo che laPiattaforma PCI-EX che sta andando a sostituire tranquillamente l'AGP 8x,ma anche questo benedetto SLI i cui sviluppi rimangono ancora incerti ma secondo me già stanno facendo in modo da renderlo efficiente al 100%.
Cosa ne penste?
A voi la vostra
datato?
MA che vi fumate? è robaccia datemi retta :D
davestas
15-02-2005, 16:18
Quindi a questi giochi potranno giocare solo i possessori di R520..............nooooooooooooon credo proprio...:muro:
Come fate a dire che saranno disponibile da Giugno-Luglio????:eek: :eek:
Originariamente inviato da davestas
Quindi a questi giochi potranno giocare solo i possessori di R520..............nooooooooooooon credo proprio...:muro:
Come fate a dire che saranno disponibile da Giugno-Luglio????:eek: :eek:
Ma ovviamente no!
Ci giocherai magari in 1024 senza filtri.
Magari mettendo qualcosa in medio piuttosto che ultrahigh.
Il succo è,vuoi 1280 x1024 con AA 4x e AF 16x e tutto al max ?
Allora ti prendi la sk video nuova.
Ma non mi sembra nemmeno una novità questo genere di cose.
Per quanto riguarda l'uscita...bho,chi lo sa.
Athlon 64 3000+
15-02-2005, 17:37
Originariamente inviato da Spytek
Tu non credi che all'uscita dell'R520 l'AGP non sarà quasi storia per il mercato?
Spero che uscirà anche in versione AGP,però ho sentito che stanno costruendo un adattatore da PCI-Ex a AGP.
Te ne sai qualcosa?:)
Dubito che alla presentazione dell'R520 l'agp sarà storia,dato che verrà presentato tra 3 mesi e l'agp esisterà almeno per tutto il 2005.
allora l'r500 è la GPU che ATi sta progettando per XENON e sarà la base per il futuro R600 ha la caratteristica di avere Pipeline generiche in grado di calcolare indistintamente vertex o pixel shader ... tali pipeline sono riconfigurabili ovvero ogni tot cicli la logica del chip decide quante di queste pipe devono calcolare vertici quante devono calcolare pixel.
l'r520 invece è l'ennesimo processo di raffinamento dell'r300 ...che passando attraverso la serie r4x0 adesso è arrivata alla terza generazione ed è dotata ancora di unità logiche separate per i vertici e per i pixel.
torgianf
15-02-2005, 20:00
Originariamente inviato da R@nda
Ma ovviamente no!
Ci giocherai magari in 1024 senza filtri.
Magari mettendo qualcosa in medio piuttosto che ultrahigh.
Il succo è,vuoi 1280 x1024 con AA 4x e AF 16x e tutto al max ?
Allora ti prendi la sk video nuova.
Ma non mi sembra nemmeno una novità questo genere di cose.
Per quanto riguarda l'uscita...bho,chi lo sa.
con la 9700pro gioco ancora a 1024 tutto max e filtri attivi,compresi i vari half life2,far cry ecc... ,non cadete nella trappola del dio hype..... poi se qualcuno ci casca e mi vende una x800 a buon prezzo.....
:D
davestas
15-02-2005, 20:21
Originariamente inviato da Mecoita
allora l'r500 è la GPU che ATi sta progettando per nvidia e sarà la base per il futuro R600 ha la caratteristica di avere Pipeline generiche in grado di calcolare indistintamente vertex o pixel shader ... tali pipeline sono riconfigurabili ovvero ogni tot cicli la logica del chip decide quante di queste pipe devono calcolare vertici quante devono calcolare pixel.
l'r520 invece è l'ennesimo processo di raffinamento dell'r300 ...che passando attraverso la serie r4x0 adesso è arrivata alla terza generazione ed è dotata ancora di unità logiche separate per i vertici e per i pixel.
quindi state dicendo che vedremo SOLO tra due anni, la terza generazione-rivoluzione su pc, anche se questa avverrà già per le consolles a partire da fine anno visto l'uscita di xbox2(con chip ati) e ps3????
NON CAPISCO....:muro:
Oblivion, Unreal3 dovrebbero essere tra i titoli di partenza di xbox....
Originariamente inviato da davestas
quindi state dicendo che vedremo SOLO tra due anni, la terza generazione-rivoluzione su pc, anche se questa avverrà già per le consolles a partire da fine anno visto l'uscita di xbox2(con chip ati) e ps3????
NON CAPISCO....:muro:
Oblivion, Unreal3 dovrebbero essere tra i titoli di partenza di xbox....
L'R600 è previsto per l'anno prossimo:)
Quindi le conversioni da PC>Console e Console>PC dovrebbero essere oltre che più semplici molto simili graficamente.
davestas
15-02-2005, 20:39
Si pero' credo che la differenza tra r600 e r420, non sarà come tra r420 e r320.
SBAGLIO?
Non sbagli.....sarà un grosso passo in avanti.
Leggi quello che ha scritto Mecoita Ps e VS unificati.
(O forse intendi come potenza?Bhe su questo proprio non so in che proporzione andrà di più di un R420)
DarKilleR
15-02-2005, 20:53
Volevo fare una precisazione...
Secondo il mio modesto parere SLI è una buffonata bella e buona...è soltanto questione di marketing per far parlare di se e tirare fuori da qualche bench qualche numerone???
Lo sapete che lo SLI richiede soltanto 2 schede video identiche???
...lo sapevate che non funziona sempre ma soltanto con una cerchia ristretta di giochi???? mi sembra sono 13...e non come le vecchie VooDoo2 che erano sempre abilitate???
lo sapete quanta corrente puppano 2 schede Nvidia insieme??? Che è obbligatoria una main dotata di Nforce 4 Ultra???
lo sapete che l'AMR di ATI...funziona con qualsiasi scheda video dalla serie X in su e che è possibile abbinare una X300 e una X850 XT senza dover applicare nessun collegamento fisico tra le due schede e che si dividono insieme il carico di lavoro????
P.S. e cmq per giocare a pacman e vedere il desktop di win XP bastava una Cirrus Logic PCI 2MB PC5546!!!!!
Originariamente inviato da Mecoita
allora l'r500 è la GPU che ATi sta progettando per nvidia
Oddio quando c'è stata la fusione? Ati che progetta gpu per Nvidia? :D
Originariamente inviato da DjLode
Oddio quando c'è stata la fusione? Ati che progetta gpu per Nvidia? :D
Non avevo letto
Dai si è confuso:D
mi cospargo il capo di cenere :) intendevo naturalmente che il progetto è per Xenon :) ... onde confondere le idee ho editato il post :)
Originariamente inviato da R@nda
Dai si è confuso:D
E' ovvio che si sia confuso, come è ovvio che la mia sia solo una battuta :)
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Cavolo se sono andate avanti le GDDR3...
inaftti ad oggi non esistono mem che reggano 1.8ghz forse ati se le fa mandare da marte
per avere rumor "leggermente" più attendibili im ho bisognerà attendere fine marzo, prima sia ATi che nVidia non faranno trapelare niente, soprattutto quest'ultima non si è scucita per niente, ha saltalto l'aggiornamento natalizio quindi sicuramente qualcosa c'e', e fra due mesi ne sapremo di più....
A mio parere non si tratta di caratteristiche tecniche così improbabili. Penso che bene o male alla fine R520 avrà quelle caratteristiche . Inoltre vorrei chiarire che definirla una "semplice" evoluzione di R420 solo perché non è basata sulla rivoluzionaria architettura che avrà R600, è un'assurdità.
R520 avrà comunque delle unità di shading differenti da quelle che vediamo in R420, compatibili con lo shader model 3.0 (e forse anche oltre per supportare al meglio Longhorn). Non mi sorprenderebbe un nuovo antialiasing (a tal proposito mi alletta moltissimo la voce 16x stochastic FSAA). Riguardo il discorso dell'alimentazione... beh è vero che da quelle caratteristiche si parla di 700 Mhz, però è pure vero che stiamo parlando di un chip costruito a 0.09 micron. Oggi R480 lavora a 540 Mhz ed è a 0.13 micron. Forse 700 Mhz è un po sovrastimato, ma non ci andremo molto lontani secondo me.
Sul 3 volte le prestazioni di R520... beh questo è probabile, ma non penso in tutte le situazioni. Forse con antialiasing e filtro anisotropico al massimo e a risoluzioni molto elevate. In ogni caso una stima simile non è possibile con il semplice aumento del fill rate. Sicuramente se è vera dovranno aver ottimizzato molto anche le operazioni legate all'Hyper-Z e le varie unità di shading.
Nel caso non si fosse capito... non vedo l'ora che arrivino i primi samples :D
Originariamente inviato da DarKilleR
Volevo fare una precisazione...
Secondo il mio modesto parere SLI è una buffonata bella e buona...è soltanto questione di marketing per far parlare di se e tirare fuori da qualche bench qualche numerone???
Non credo che sia una buffonata.
E' vero anche che i driver sono ancora immaturi e hanno ancora bisogno di "carburare".
Comunque se ora i giochi compatibili sono 13 fra tre mesi quanti ne saranno?:rolleyes:
Originariamente inviato da Vifani
A mio parere non si tratta di caratteristiche tecniche così improbabili. Penso che bene o male alla fine R520 avrà quelle caratteristiche . Inoltre vorrei chiarire che definirla una "semplice" evoluzione di R420 solo perché non è basata sulla rivoluzionaria architettura che avrà R600, è un'assurdità.
R520 avrà comunque delle unità di shading differenti da quelle che vediamo in R420, compatibili con lo shader model 3.0 (e forse anche oltre per supportare al meglio Longhorn). Non mi sorprenderebbe un nuovo antialiasing (a tal proposito mi alletta moltissimo la voce 16x stochastic FSAA). Riguardo il discorso dell'alimentazione... beh è vero che da quelle caratteristiche si parla di 700 Mhz, però è pure vero che stiamo parlando di un chip costruito a 0.09 micron. Oggi R480 lavora a 540 Mhz ed è a 0.13 micron. Forse 700 Mhz è un po sovrastimato, ma non ci andremo molto lontani secondo me.
Sul 3 volte le prestazioni di R520... beh questo è probabile, ma non penso in tutte le situazioni. Forse con antialiasing e filtro anisotropico al massimo e a risoluzioni molto elevate. In ogni caso una stima simile non è possibile con il semplice aumento del fill rate. Sicuramente se è vera dovranno aver ottimizzato molto anche le operazioni legate all'Hyper-Z e le varie unità di shading.
Nel caso non si fosse capito... non vedo l'ora che arrivino i primi samples :D
Ovviamente accanto all'uscita del chip R 520 di Ati anche la controparte Nvidia farà sicuramente qualcosa.
Lei crede ,a tal proposito,che Nvidia risponda ancora con lo standard dello Sli oppure qualcos'altro?
Quali saranno,a suo avviso,i futuri sviluppi della tecnologia SLI?
E' una buffonata come vari utenti sostengono?
:)
Originariamente inviato da Spytek
Ovviamente accanto all'uscita del chip R 520 di Ati anche la controparte Nvidia farà sicuramente qualcosa.
Lei crede ,a tal proposito,che Nvidia risponda ancora con lo standard dello Sli oppure qualcos'altro?
Quali saranno,a suo avviso,i futuri sviluppi della tecnologia SLI?
E' una buffonata come vari utenti sostengono?
:)
Ciao,
ti prego non darmi del lei che mi fai sembrare chissà chi.
NVIDIA proporrà sicuramente un nuovo chip, non penso che SLI sia un concorrente di R520 nel senso che anche se due 6800 Ultra in SLI non dovessero sfigurare (anche se secondo me non competeranno con R520), comunque verrà presentato anche da NVIDIA un nuovo chip anche se mi aspetto meno innovazioni da NVIDIA, cioè non molto + di una versione a 24 pipeline di NV40 (che però dal canto suo parte già da una base + evoluta di R420).
Lo SLI non è una buffonata, però richiede l'acquisto di una scheda madre apposita e di due schede video identiche. Insomma è dedicato ad una fascia di mercato talmente d'elitè che alla fine penso rappresenti lo 0.0001% del mercato, niente di più.
Non penso che NVIDIA o ATI puntino molto su queste soluzioni in termini di vendite. E' + una questione di immagine. NVIDIA può dire di aver fatto una cosa simile e, potenzialmente, di proporre una soluzione dalla potenza elevatissima, ma la cosa finisce qui perché il costo è decisamente proibitivo.
Originariamente inviato da Vifani
Ciao,
ti prego non darmi del lei che mi fai sembrare chissà chi.
NVIDIA proporrà sicuramente un nuovo chip, non penso che SLI sia un concorrente di R520 nel senso che anche se due 6800 Ultra in SLI non dovessero sfigurare (anche se secondo me non competeranno con R520), comunque verrà presentato anche da NVIDIA un nuovo chip anche se mi aspetto meno innovazioni da NVIDIA, cioè non molto + di una versione a 24 pipeline di NV40 (che però dal canto suo parte già da una base + evoluta di R420).
Lo SLI non è una buffonata, però richiede l'acquisto di una scheda madre apposita e di due schede video identiche. Insomma è dedicato ad una fascia di mercato talmente d'elitè che alla fine penso rappresenti lo 0.0001% del mercato, niente di più.
Non penso che NVIDIA o ATI puntino molto su queste soluzioni in termini di vendite. E' + una questione di immagine. NVIDIA può dire di aver fatto una cosa simile e, potenzialmente, di proporre una soluzione dalla potenza elevatissima, ma la cosa finisce qui perché il costo è decisamente proibitivo.
Perfetto Vifani.
Ti induco a riflettere sul fatto che la gente qui sul forum è disposta a tutto pur di ottenere numeri sterili,pertanto sarà disposta anche a fare follie in termini di dispendio del denaro.
Ti lascio notare come l'ultimo thread relativo all'acquisto da parte di un utente di 2 6800 ultra in SLI abbia destato invidia e sopratutto mosso molto la reattività dei "magnifici overclockers".
Magistrale è stata l'idea dell'utente,che rifacendosi alle debolezze di questi overclockers, ovvero la bramosia di ottenere punteggi via via più elevati come sinonimo di potere e ambizione,sia riuscito a farli crollare dal "podio" rendendoli furiosi e di fargli esternare solo la loro onnipotenza......
Non poco.....
Perdona la mia digressione ma vorrei semplicemente dirti che la gente è disposta a spendere fior fior di quattrini solo per ritrovarsi all'apice della classifica dei benchmark....
;)
Originariamente inviato da Spytek
Perfetto Vifani.
Ti induco a riflettere sul fatto che la gente qui sul forum è disposta a tutto pur di ottenere numeri sterili,pertanto sarà disposta anche a fare follie in termini di dispendio del denaro.
Ti lascio notare come l'ultimo thread relativo all'acquisto da parte di un utente di 2 6800 ultra in SLI abbia destato invidia e sopratutto mosso molto la reattività dei "magnifici overclockers".
Magistrale è stata l'idea dell'utente,che rifacendosi alle debolezze di questi overclockers, ovvero la bramosia di ottenere punteggi via via più elevati come sinonimo di potere e ambizione,sia riuscito a farli crollare dal "podio" rendendoli furiosi e di fargli esternare solo la loro onnipotenza......
Non poco.....
Perdona la mia digressione ma vorrei semplicemente dirti che la gente è disposta a spendere fior fior di quattrini solo per ritrovarsi all'apice della classifica dei benchmark....
;)
Questo è un altro discorso. Fatto sta che al mondo ci sarà sempre più gente che si compra una scheda video e non gente che se ne compra due con relativa scheda madre. Quindi NVIDIA presenterà sicuramente un chip nuovo per contrastare R520. E comunque SLI anche se dovesse essere abbastanza competitivo dal punto di vista delle prestazioni, costerà sempre di più di una scheda video, anche se quest'ultima è nuova ed è di fascia alta.
Originariamente inviato da DarKilleR
Volevo fare una precisazione...
Secondo il mio modesto parere SLI è una buffonata bella e buona...è soltanto questione di marketing per far parlare di se e tirare fuori da qualche bench qualche numerone???
Lo sapete che lo SLI richiede soltanto 2 schede video identiche???
...lo sapevate che non funziona sempre ma soltanto con una cerchia ristretta di giochi???? mi sembra sono 13...e non come le vecchie VooDoo2 che erano sempre abilitate???
lo sapete quanta corrente puppano 2 schede Nvidia insieme??? Che è obbligatoria una main dotata di Nforce 4 Ultra???
lo sapete che l'AMR di ATI...funziona con qualsiasi scheda video dalla serie X in su e che è possibile abbinare una X300 e una X850 XT senza dover applicare nessun collegamento fisico tra le due schede e che si dividono insieme il carico di lavoro????
P.S. e cmq per giocare a pacman e vedere il desktop di win XP bastava una Cirrus Logic PCI 2MB PC5546!!!!!
Prima constatazione veritiera ed intelligente..:D
Xò l'amr come farà a far andare due schede diverse?????
Originariamente inviato da Vifani
Questo è un altro discorso. Fatto sta che al mondo ci sarà sempre più gente che si compra una scheda video e non gente che se ne compra due con relativa scheda madre. Quindi NVIDIA presenterà sicuramente un chip nuovo per contrastare R520. E comunque SLI anche se dovesse essere abbastanza competitivo dal punto di vista delle prestazioni, costerà sempre di più di una scheda video, anche se quest'ultima è nuova ed è di fascia alta.
Non è un altro discorso.
Se fossi in te non sottostimerei quel 0.001% che può permettersi lo SLI.
Aspetta l'eventuale sviluppo dello standard SLI fra qualche mese e ti farò vedere,accanto alla pubblicità dei punteggi alti,quanta gente correrà ad acquistarlo.
E' ovvio che sarà in minoranza rispetto a tantissime persone ma ci sarà e non poco. ;)
Può darsi che mi sbaglia ma è quello che penso;)
Il fatto è che stiamo parlando di due punti diversi.
Da un lato tu esponi idee circa le possibili uscite future di "prototipi" da parte della casa canadese e quella californiana,protipi che sicuramente saranno destinati ad un solo pubblico d'elite, ed io dall'altro dico che questo pubblico non sarà tanto d'elite,ma,attraverso i messaggi "subliminali" dei punteggi del 3d mark, gli screenshot in anteprima, si lascierà dirigere sull'acquisto di schede or via più potenti in modo tale da consentirgli un posto nella classifica e di aumentare di numero.
Che poi risulterà comunque in minoranza questo è scontato ma non è sottostimabile.
Non ero semplicemente d'accordo sulla tua percentuale dello 0.0001 % di persone anche perchè immagino tra qualche mese che il forum sarà inondato di sistemi in SLI.
La mia sarà probabilmente una previsione distorta ma è quello che immagino;)
Originariamente inviato da Spytek
Non è un altro discorso.
Se fossi in te non sottostimerei quel 0.001% che può permettersi lo SLI.
Aspetta l'eventuale sviluppo dello standard SLI fra qualche mese e ti farò vedere,accanto alla pubblicità dei punteggi alti,quanta gente correrà ad acquistarlo.
E' ovvio che sarà in minoranza rispetto a tantissime persone ma ci sarà e non poco. ;)
Può darsi che mi sbaglia ma è quello che penso;)
Stesso discorso fu fatto quasi 7 anni fa con le voodoo 2..
Originariamente inviato da igiolo
Stesso discorso fu fatto quasi 7 anni fa con le voodoo 2..
con 2 voodoo2 in sli si poteva raggiungere la risoluzione di 1024x768, senza contare il fatto che la memoria delle due schede a quanto m ricordo si sommava (giusto?) e cmq una voodoo2 non era certo sufficiente a giocare a tutti i titoli esistenti al tempo al massimo dei dettagli, una 6800 ad oggi lo è eccome.. l'SLI è una soluzione studiata per i PAZZI che spendono più di due milioni e mezzo delle vecchie lire (solo di schede grafiche) solo per dire "faccio di più"..ovviamente IMHO ;)
bYeZ!
Originariamente inviato da ATi7500
con 2 voodoo2 in sli si poteva raggiungere la risoluzione di 1024x768, senza contare il fatto che la memoria delle due schede a quanto m ricordo si sommava (giusto?) e cmq una voodoo2 non era certo sufficiente a giocare a tutti i titoli esistenti al tempo al massimo dei dettagli, una 6800 ad oggi lo è eccome.. l'SLI è una soluzione studiata per i PAZZI che spendono più di due milioni e mezzo delle vecchie lire (solo di schede grafiche) solo per dire "faccio di più"..ovviamente IMHO ;)
bYeZ!
Ma,sinceramente io mi ricordo che lo sli fu appunto necessario solo x giocare a 1024..la potenza si sommava si,ma al tempo nn ce ne era bisogno..un pò come adesso insomma...
Raffaele, una domanda.
Che tu sappia che fine faranno le X800 & C.?
Diverranno la nuova fascia media di ATI rimpiazzando le (deludenti) X600 e 700 o usciranno dal mercato lasciano invariata la fascia media?
Oppure, ancora, ATI rimpiazzerà anche loro?
Davide.
questa scheda potrebbe aprire la vera nuova generazione di schede video:cool: :cool:
yossarian
16-02-2005, 12:57
Originariamente inviato da CICUS
questa scheda potrebbe aprire la vera nuova generazione di schede video:cool: :cool:
più che altro chiude la vecchia
Originariamente inviato da Spytek
Il fatto è che stiamo parlando di due punti diversi.
Da un lato tu esponi idee circa le possibili uscite future di "prototipi" da parte della casa canadese e quella californiana,protipi che sicuramente saranno destinati ad un solo pubblico d'elite, ed io dall'altro dico che questo pubblico non sarà tanto d'elite,ma,attraverso i messaggi "subliminali" dei punteggi del 3d mark, gli screenshot in anteprima, si lascierà dirigere sull'acquisto di schede or via più potenti in modo tale da consentirgli un posto nella classifica e di aumentare di numero.
Che poi risulterà comunque in minoranza questo è scontato ma non è sottostimabile.
Non ero semplicemente d'accordo sulla tua percentuale dello 0.0001 % di persone anche perchè immagino tra qualche mese che il forum sarà inondato di sistemi in SLI.
La mia sarà probabilmente una previsione distorta ma è quello che immagino;)
Dubito altamente che il forum sarà inondato da soluzioni SLI. La maggioranza delle persone hanno ancora un sistema con scheda madre AGP e probabilmente il passaggio al PCI Express si avrà proprio a seguito della presentazione di R520 e della prossima GPU NVIDIA di fascia alta.
Inoltre da quello che vedo questo forum è frequentato per la maggioranza da persone che valutano il mercato e acquistano prodotti come la 6800 GT o la X800 PRO VIVO per portarli magari a 6800 Ultra o a X800 XT tramite tweaking e non puntano direttamente a schede come la 6800 Ultra o la X850 XT PE. Poi se uno ha soldi da spendere fa quello che vuole, ma tra spendere 450 euro e spendere 450*2 + scheda madre... beh la differenza non è assolutamente poca, anche per chi è disposto a spendere una cifra come 450 euro.
Athlon 64 3000+
16-02-2005, 15:54
Le specifiche che ho letto mi paiono davvero esagerate,adesso vedremo cosà verrà fuori al momento della presentazione dell'R520.
LA cosa ridicola è che le cpu hanno avuto un incremento di prestazioni molto basso negli ultimi 2 anni.
Mentre le gpu ogni anno hanno un raddoppio di prestazioni.
Gia un'X850XT P.E. non viene saturato da un'Athlon 64 FX-55 figuriamoci L'R520 e chissà cosa ci vorrà nel 2006 con L'NV50.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Le specifiche che ho letto mi paiono davvero esagerate,adesso vedremo cosà verrà fuori al momento della presentazione dell'R520.
LA cosa ridicola è che le cpu hanno avuto un incremento di prestazioni molto basso negli ultimi 2 anni.
Mentre le gpu ogni anno hanno un raddoppio di prestazioni.
Gia un'X850XT P.E. non viene saturato da un'Athlon 64 FX-55 figuriamoci L'R520 e chissà cosa ci vorrà nel 2006 con L'NV50.
Una CPU dual core come minimo :D
Athlon 64 3000+
16-02-2005, 22:36
Originariamente inviato da maxfl
Una CPU dual core come minimo :D
Naturalmente io salterò l'NV47 e l'R520 e prenderò L'NV50 da affiancare al mio Athlon 64 3000+
E chi se ne frega se sarò cpu limited.
Athlon 64 3000+
16-02-2005, 22:41
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Naturalmente io salterò l'NV47 e l'R520 e prenderò L'NV50 da affiancare al mio Athlon 64 3000+
E chi se ne frega se sarò cpu limited.
Ma con il bridge le faranno anche in versione agp e rispetto alla 6800Gt
assicurerrano un raddoppio di prestazioni chissa...
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Naturalmente io salterò l'NV47 e l'R520 e prenderò L'NV50 da affiancare al mio Athlon 64 3000+
E chi se ne frega se sarò cpu limited.
Sicuramente riuscirai a giocare a tutto comunque.
Pensa io sto ancora usando un 1800+ con una 9700pro(ancora per poco :D ) e sono riuscito a giocare a tutto :)
Lord_Dark
17-02-2005, 00:37
incredibile l idiozioa di certe persone :|
meno male che lo eraseranno presto
Per quanto mi riguarda la più interessante feature di R520
(qualora i rumors fossero confermati) è il 16x stochastic FSAA ....
Si tratta di : ......Fully Random Jittered Super-Sampling,is better known as Stochastic Sampling. Essentially this means that within a pixel, the sub-samples are positioned in random locations. The key here is that the sub-sample pattern is random for every pixel on screen. The basic idea behind this technique is that the randomized locations of the sub-samples is actually seen as "white noise "by the human eye. This technique hides the aliasing effect in noise, which is based on the known fact that the human eye is less sensitive to random noise than regular patterns. Our eyes are very good at recognizing patterns, but the introduction of random noise makes the recognition of patterns - in this case aliasing artifacts - significantly more difficult. While the quality of this technique is excellent, it is very expensive to implement. Approximately 16 (or more) randomly distributed sub-samples per-pixel are needed to attain the necessary level of white noise. Lower sample counts also work, but these are more susceptible to artifacts. Fully random positions also tend to be difficult to generate. Improvements in this technique exist to avoid accidental patterns, or samples being taken too closely to each other.....
Per chi volesse saperne di più sul AA dia uno sguardo al solito Beyond3d al link seguente :
http://www.beyond3d.com/articles/ssaa/index.php
Originariamente inviato da Milotto
Per quanto mi riguarda la più interessante feature di R520
(qualora i rumors fossero confermati) è il 16x stochastic FSAA ....
Si tratta di : ......Fully Random Jittered Super-Sampling,is better known as Stochastic Sampling. Essentially this means that within a pixel, the sub-samples are positioned in random locations. The key here is that the sub-sample pattern is random for every pixel on screen. The basic idea behind this technique is that the randomized locations of the sub-samples is actually seen as "white noise "by the human eye. This technique hides the aliasing effect in noise, which is based on the known fact that the human eye is less sensitive to random noise than regular patterns. Our eyes are very good at recognizing patterns, but the introduction of random noise makes the recognition of patterns - in this case aliasing artifacts - significantly more difficult. While the quality of this technique is excellent, it is very expensive to implement. Approximately 16 (or more) randomly distributed sub-samples per-pixel are needed to attain the necessary level of white noise. Lower sample counts also work, but these are more susceptible to artifacts. Fully random positions also tend to be difficult to generate. Improvements in this technique exist to avoid accidental patterns, or samples being taken too closely to each other.....
Per chi volesse saperne di più sul AA dia uno sguardo al solito Beyond3d al link seguente :
http://www.beyond3d.com/articles/ssaa/index.php
Speriamo che la difficolta' di implementazione non si traduca in problemi di applicazione dell'antialiasing e/o prestazioni insufficienti. ;)
Originariamente inviato da q66te
edit
Ringrazio nEA per l'intervento. ;)
zerothehero
17-02-2005, 11:01
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Le specifiche che ho letto mi paiono davvero esagerate,adesso vedremo cosà verrà fuori al momento della presentazione dell'R520.
LA cosa ridicola è che le cpu hanno avuto un incremento di prestazioni molto basso negli ultimi 2 anni.
Mentre le gpu ogni anno hanno un raddoppio di prestazioni.
Gia un'X850XT P.E. non viene saturato da un'Athlon 64 FX-55 figuriamoci L'R520 e chissà cosa ci vorrà nel 2006 con L'NV50.
forse perchè con i processori sono al limite e si fa fatica, mentre con le schede video si è nella fase "corsa come dei pazzi" per le quote di mercato.:sofico:
zerothehero
17-02-2005, 11:10
Originariamente inviato da dwfgerw
credete veramente a quello che dice anandtech ? Vi siete scordati lo scorso anno come le sparava su R420
:p
questo non lo so..so solo che i rumor dell'nv 40 sono incominciati 4-5 mesi prima e più o meno ci hanno azzeccato..
ora i 700mhz anche a me paiono un pò altini, ma 24 pipeline sono plausibili, come il resto dell'architettura...azz è un mostro..:D
davestas
01-03-2005, 12:41
R520 quanto sarà piu' potete rispetto ad una r420 come la x800xl che sto per acquistare?:muro: :cry:
Quando saranno disponibili sul mercato italiano?
Athlon 64 3000+
01-03-2005, 12:44
Originariamente inviato da davestas
R520 quanto sarà piu' potete rispetto ad una r420 come la x800xl che sto per acquistare?:muro: :cry:
Quando saranno disponibili sul mercato italiano?
Sò soltanto che verrà presentato a maggio ma sulle sue caratteristiche e le sue reali prestazioni buio totale.
Zodd_Il_nosferatu
01-03-2005, 13:03
Originariamente inviato da Milotto
Per quanto mi riguarda la più interessante feature di R520
(qualora i rumors fossero confermati) è il 16x stochastic FSAA ....
Si tratta di : ......Fully Random Jittered Super-Sampling,is better known as Stochastic Sampling. Essentially this means that within a pixel, the sub-samples are positioned in random locations. The key here is that the sub-sample pattern is random for every pixel on screen. The basic idea behind this technique is that the randomized locations of the sub-samples is actually seen as "white noise "by the human eye. This technique hides the aliasing effect in noise, which is based on the known fact that the human eye is less sensitive to random noise than regular patterns. Our eyes are very good at recognizing patterns, but the introduction of random noise makes the recognition of patterns - in this case aliasing artifacts - significantly more difficult. While the quality of this technique is excellent, it is very expensive to implement. Approximately 16 (or more) randomly distributed sub-samples per-pixel are needed to attain the necessary level of white noise. Lower sample counts also work, but these are more susceptible to artifacts. Fully random positions also tend to be difficult to generate. Improvements in this technique exist to avoid accidental patterns, or samples being taken too closely to each other.....
Per chi volesse saperne di più sul AA dia uno sguardo al solito Beyond3d al link seguente :
http://www.beyond3d.com/articles/ssaa/index.php
tradotto in italiano?
BigWhoop
01-03-2005, 15:13
tradotto in Italiano?
Fully Random Jittered Super-Sampling è meglio conosciuto come Stochastic Sampling.
Sostanzialmente questo significa che i sottocampioni di ogni pixel sono posizionati secondo uno schema casuale, random. La caratteristica principale è che in questo caso la disposizione dei sottocampioni è casuale, e quindi differente, per ogni pixel sullo schermo. L'idea che sta dietro questa tecnica è che l'occhio umano interpreta come "rumore bianco" una disposizione appunto casuale degli elementi, in questo caso dei sottocampioni necessari per fare antialias. Questa tecnica nasconde il fastidioso effetto di aliasing nel rumore di fondo dell'immagine e si basa sul fatto che l'occhio umano è meno sensibile ad individuare una geometria predefinita nelle forme casuali (o quasi) piuttosto che in quelle preordinate. I nostri occhi sono molto abili nel riconoscere le forme ma l'introduzione di elementi di rumore, di disturbo, rende questo riconoscimento (nel nostro caso l'effetto alias) molto più difficile.
Sebbene la qualità di questa tecnica sia eccellente tuttavia le risorse da impiegare per ottenere effetti soddisfacenti sono molto dispendiose. Si consideri che per ottenere l'effetto "rumore" sono necessari almeno 16 sottocampioni casualmente distribuiti per ogni pixel dell'immagine renderizzata. Un numero minore di sottocampioni può ugualmente funzionare ed essere accettabile ma si incorrerebbe in artefatti più facilmente riconoscibili dall'occhio umano. Allo stesso modo, aumentare il numero di sottocampioni, potenzialmente fino all'infinito, sarebbe una strada impraticabile. I miglioramenti auspicabili di questa tecnica consistono nell'evitare la creazione di forme non desiderate o campioni presi l'uno troppo vicino all'altro...
scusate l'Italiano... :D
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Naturalmente io salterò l'NV47 e l'R520 e prenderò L'NV50 da affiancare al mio Athlon 64 3000+
E chi se ne frega se sarò cpu limited.
io sono già cpulimited con la X800XT :D
Athlon 64 3000+
01-03-2005, 15:56
Originariamente inviato da sslazio
io sono già cpulimited con la X800XT :D
Se vuoi sapere non ne sono sicuro più di quello che ho detto con sicurezza 2 settimane fa' perchè ho sentito dire NV50 probabilmente sarà ancora un chip dx 9.
Se voglio essere più preciso ho deciso che la scheda nuova la cambierò ad inizio 2006 e prenderò quello che ci sarà in quel periodo sul mercato
e quello che mi converrà di più per la mia cpu attuale.
L'importante è che mi dia il raddoppio di prestazioni rispetto alla mia 6800GT.
http://www.firingsquad.com/hardware/ati_x850xt_512mb_prev/images/12.jpg
...se vi interessa qui c'è l'articolo completo: ATI RADEON X850 XT 512MB Technology Preview (http://www.firingsquad.com/hardware/ati_x850xt_512mb_prev/default.asp)
...ciao!
Originariamente inviato da Vifani
R520 avrà comunque delle unità di shading differenti da quelle che vediamo in R420, compatibili con lo shader model 3.0 (e forse anche oltre per supportare al meglio Longhorn). Non mi sorprenderebbe un nuovo antialiasing (a tal proposito mi alletta moltissimo la voce 16x stochastic FSAA). Riguardo il discorso dell'alimentazione... beh è vero che da quelle caratteristiche si parla di 700 Mhz, però è pure vero che stiamo parlando di un chip costruito a 0.09 micron. Oggi R480 lavora a 540 Mhz ed è a 0.13 micron. Forse 700 Mhz è un po sovrastimato, ma non ci andremo molto lontani secondo me.
Stando a cio' che so, senza entrare troppo nei dettagli perche' non posso, quelle specifiche sembrano piu' un miscuglio fra diverse GPU in progetto di ATI.
Cose tipo il geometry processor, ad esempio, che molto probabilmente non ci sara', mi fanno pensare proprio a questo.
Sulle frequenze invece non saprei che dire perche' non conosco i processi produttivi e le loro potenzialita', a occhio mi sembrano anche plausibili.
Sul 3 volte le prestazioni di R520... beh questo è probabile, ma non penso in tutte le situazioni.
"Secondo me", dovrebbe essere fra una volta e mezza, due volte piu' veloce dell'attuale GPU di punta di ATI.
Nel caso non si fosse capito... non vedo l'ora che arrivino i primi samples :D
Non dirmi nulla che sto contando i giorni :D
Athlon 64 3000+
01-03-2005, 20:53
Originariamente inviato da fek
Stando a cio' che so, senza entrare troppo nei dettagli perche' non posso, quelle specifiche sembrano piu' un miscuglio fra diverse GPU in progetto di ATI.
Cose tipo il geometry processor, ad esempio, che molto probabilmente non ci sara', mi fanno pensare proprio a questo.
Sulle frequenze invece non saprei che dire perche' non conosco i processi produttivi e le loro potenzialita', a occhio mi sembrano anche plausibili.
"Secondo me", dovrebbe essere fra una volta e mezza, due volte piu' veloce dell'attuale GPU di punta di ATI.
Non dirmi nulla che sto contando i giorni :D
Se mi vogliono veramente convincere le due nuove gpu Ati e Nvidia dovranno andare almeno il doppio se no se le possono tenere.
Se poi le faranno anche in versione agp ancora meglio.
OverClocK79®
01-03-2005, 22:37
interessante :)
per fortuna dovrebbe uscire circa quando ho intenzione di passare al PCI-E
speriamo che le specifiche siano confermate :)
inoltre aspettiamo la risposta di nVidia che nn starà di certo a guardare
:)
il 3X X800XT mi piace ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
davestas
01-03-2005, 23:05
vabbè mi compro ora una x800xl, e tra un annetto-yun anno e mezzo la rivendo....è l'unica soluzione....:muro: :cry: :cry:
Kicco_lsd
06-03-2005, 20:58
Io mi son preso un XL a 280E... spero di aver fatto un buon acquisto anche se thread come questi me la fanno prendere male :D
Originariamente inviato da Vifani
Riguardo il discorso dell'alimentazione... beh è vero che da quelle caratteristiche si parla di 700 Mhz, però è pure vero che stiamo parlando di un chip costruito a 0.09 micron. Oggi R480 lavora a 540 Mhz ed è a 0.13 micron. Forse 700 Mhz è un po sovrastimato, ma non ci andremo molto lontani secondo me.
Sul 3 volte le prestazioni di R520... beh questo è probabile, ma non penso in tutte le situazioni. Forse con antialiasing e filtro anisotropico al massimo e a risoluzioni molto elevate. In ogni caso una stima simile non è possibile con il semplice aumento del fill rate. Sicuramente se è vera dovranno aver ottimizzato molto anche le operazioni legate all'Hyper-Z e le varie unità di shading.
Nel caso non si fosse capito... non vedo l'ora che arrivino i primi samples :D
Ciao Vifani,
quando è prevista la commercializzazione di R520 e quale sarà verosimilmente il suo prezzo?
Il nuovo chip di nVidia invece?
Quando pensi di farci una bella recensione delle tue con i primi samples che ti arriveranno in anteprima? :D :sofico:
700 MHz di alimentatore mi sembrano una follia... mi sa tanto di sparata stile Microsoft per Longhorn che sosteneva sarebbe servito 1 Terabyte di Ram... quando ancora oggi siamo al Giga...
Tra l'altro, esistono sul mercato ali che eroghino tale sconsiderata potenza?!...
Ciao! ;)
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Vifani,
quando è prevista la commercializzazione di R520 e quale sarà verosimilmente il suo prezzo?
Il nuovo chip di nVidia invece?
Quando pensi di farci una bella recensione delle tue con i primi samples che ti arriveranno in anteprima? :D :sofico:
700 MHz di alimentatore mi sembrano una follia... mi sa tanto di sparata stile Microsoft per Longhorn che sosteneva sarebbe servito 1 Terabyte di Ram... quando ancora oggi siamo al Giga...
Tra l'altro, esistono sul mercato ali che eroghino tale sconsiderata potenza?!...
Ciao! ;)
Lo chiedo a tutti.
che cehntrano i 700 mhz del chip con l'alimentatore?
Anakin_86
09-03-2005, 19:40
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Vifani,
quando è prevista la commercializzazione di R520 e quale sarà verosimilmente il suo prezzo?
Il nuovo chip di nVidia invece?
Quando pensi di farci una bella recensione delle tue con i primi samples che ti arriveranno in anteprima? :D :sofico:
700 MHz di alimentatore mi sembrano una follia... mi sa tanto di sparata stile Microsoft per Longhorn che sosteneva sarebbe servito 1 Terabyte di Ram... quando ancora oggi siamo al Giga...
Tra l'altro, esistono sul mercato ali che eroghino tale sconsiderata potenza?!...
Ciao! ;)
700 MHz di alimentatore? :confused:
I 700 MHz sono riferiti alla velocità del core, Gli alimentatori se mai sono da 500-600 Watt ;)
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Vifani,
quando è prevista la commercializzazione di R520 e quale sarà verosimilmente il suo prezzo?
Il nuovo chip di nVidia invece?
Quando pensi di farci una bella recensione delle tue con i primi samples che ti arriveranno in anteprima? :D :sofico:
700 MHz di alimentatore mi sembrano una follia... mi sa tanto di sparata stile Microsoft per Longhorn che sosteneva sarebbe servito 1 Terabyte di Ram... quando ancora oggi siamo al Giga...
Tra l'altro, esistono sul mercato ali che eroghino tale sconsiderata potenza?!...
Ciao! ;)
Mi dispiace deluderti ma sono informazioni che non ho e che anche se avessi non potrei darvi. Comunque secondo me inizieremo a vedere qualcosa per Aprile-Maggio da entrambi.
Originariamente inviato da checo
che cehntrano i 700 mhz del chip con l'alimentatore?
Sì... scusate, ho preso una cantonata.
Ho confuso i mhz di funzionamento con l'erogazione di energia per la nuova scheda... sono ancora traumatizzato dal passaggio da 9800XT a X800XT :D
Originariamente inviato da Vifani
Mi dispiace deluderti ma sono informazioni che non ho e che anche se avessi non potrei darvi. Comunque secondo me inizieremo a vedere qualcosa per Aprile-Maggio da entrambi.
Sì, capisco.
Grazie comunque. ;)
davestas
10-03-2005, 17:28
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Io mi son preso un XL a 280E... spero di aver fatto un buon acquisto anche se thread come questi me la fanno prendere male :D
a chi lo dici??dove l'hai trovata a 280E?:muro:
BigWhoop
10-03-2005, 20:56
Cavolo! 280€? interesserebbe anche a me un bel pvt.. :cool:
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Io mi son preso un XL a 280E... spero di aver fatto un buon acquisto anche se thread come questi me la fanno prendere male :D
Ciao Kicco,
hai la caella dei messaggi piena... manderesti anche a me un pvt con il link?
Grazie...
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Kicco,
hai la casella dei messaggi piena... manderesti anche a me un pvt?
Grazie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.