View Full Version : Asus K8N-E Dlx e AGP clock!
Falcorosso
15-02-2005, 00:00
Ciao a tutti!
Ho un problema con la mia K8N-E (Bios 1008.004).
Ho configurato nel bios un piccolo overclock 220Mhz le memorie e l'AGP l'ho lasciato a 66Mhz. Quando però vado a controllare le cose con NTune oppure con clockgen mi dicono che l'AGP è a 78 Mhz :eek: !! Se ricontrollo nel BIOS ovviamente è settato a 66. A chi devo credere? Avete qualche idea?
Grazie anticipatamente!
Originariamente inviato da Falcorosso
Ciao a tutti!
Ho un problema con la mia K8N-E (Bios 1008.004).
Ho configurato nel bios un piccolo overclock 220Mhz le memorie e l'AGP l'ho lasciato a 66Mhz. Quando però vado a controllare le cose con NTune oppure con clockgen mi dicono che l'AGP è a 78 Mhz :eek: !! Se ricontrollo nel BIOS ovviamente è settato a 66. A chi devo credere? Avete qualche idea?
Grazie anticipatamente!
Ha i fix la tua mobo x cui nn ti preoccupare..:D+
Cmq prova con altri programmi x conferma..
Falcorosso
15-02-2005, 08:26
Originariamente inviato da igiolo
Ha i fix la tua mobo x cui nn ti preoccupare..:D+
Cmq prova con altri programmi x conferma..
Grazie per la risposta! Mi ero informato e sò che la mia mobo ha/dovrebbe avere i fix, però mi lascia lo stesso un po' inquieto che ben due programmi diano l'agp a 78Mhz...
E' possibile che il Bios per qualche motivo non mantenga correttamente l'agp a 66??
Mi dici di provare con altri programmi, ma a parte clockgen e N-Tune non ne ho trovato nessun altro in grado di rilevare la velocità dell'agp.
Ciao!
cdimauro
15-02-2005, 09:06
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6679995 ;)
Falcorosso
15-02-2005, 09:22
Originariamente inviato da cdimauro
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6679995 ;)
Grazie molte per aver segnalato il thread. Avevo già trovato con google il tuo articolo ma quando cercavo info a riguardo del cool&quiet e del sistema smart Q-fan.
Mi era però sfuggita la parte:
"PRIMA di cominciare a cambiare l'HTT è bene rimarcare una cosa MOLTO importante: ho impostato il clock dell'AGP a 67Mhz (dai 66Mhz di default) perché in questo modo si attivano i fix di AGP e PCI, che rimarranno inchiodati a 67 e 33,5Mhz rispettivamente."
Questo significa che i fix funzionano *solo* con l'agp impostato a 67Mhz?
Possibile che il manuale della mobo non faccia alcuna menzione a riguardo e non avverta l'utente che lasciando a 66 l'AGP in realtà questo sale con l'FSB?? C'era scritto da qualche parte e mi è sfuggito anche quello?
Grazie in anticipo per i chiarimenti!
cdimauro
16-02-2005, 08:47
Di nulla. :)
I fix si attivano mettendo qualunque valore diverso da 66Mhz. Comunque superare i 66Mhz non ha senso col bus AGP/PCI, perché non si guadagna quasi nulla dal punto di vista prestazionale.
Non ricordo se nel manuale sia indicato o meno, ma da qualche parte l'ho letta questa informazione. :p
Originariamente inviato da cdimauro
Di nulla. :)
I fix si attivano mettendo qualunque valore diverso da 66Mhz. Comunque superare i 66Mhz non ha senso col bus AGP/PCI, perché non si guadagna quasi nulla dal punto di vista prestazionale.
Non ricordo se nel manuale sia indicato o meno, ma da qualche parte l'ho letta questa informazione. :p
Si l'ho letta anche io...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.