View Full Version : Lan win-mac wifi-cavo
NoPlaceToHide
14-02-2005, 22:50
Allora sto per fare un passettino verso il mondo apple, un passettino perchè prima di tutto non butto il mio sistema win, tanto sudato e amato e poi perchè mi compro un piccolino, ovvero iBook da 12" ho questa scimmia da tantissimo.
Ora la mia domanda è:
Posso integrare senza troppo sbattimento mac su rete windows? con già attaccati un Xp e un 2000, e il tutto su cavo con un bel router zyxel e uno switch da 8 porte.
Fatto questo passo, se non erro nel 12" mi dovrebbero dare anche il necessario per la rete wifi (nn ricordo il nome che usa apple ora) è possibile a questo punto fare una lan ibrida? cavo+wifi??? con il dovuto materiale chiaro...
grazie
Posso integrare senza troppo sbattimento mac su rete windows? con già attaccati un Xp e un 2000, e il tutto su cavo con un bel router zyxel e uno switch da 8 porte.[QUOTE]
No problem.
[QUOTE]è possibile a questo punto fare una lan ibrida? cavo+wifi??? con il dovuto materiale chiaro...
Intendi dire che vuoi connettere il Mac via WiFi al resto della rete filata? In questo caso nessun problema: basta un access point connesso alla rete filata (o cambi il tuo Zyx con uno che abbia l'access point integrato, tipo il Prestige 660HW, per dire il primo che mi viene in mente)
NoPlaceToHide
15-02-2005, 17:28
ma l'access point nn è già integrato nell' ibook?
cmq si l' intenzione è quella...poi ho letto che si possono leggere i file del win sul mac in streaming...cioè nn mi è chiarissimo è come usare una specie di VNC?
nella ibook c'è la scheda wi-fi (airport extreme) l'access point (AP) e la base che di solito svolge le funzioni di un router-switch+modem integrato
Originariamente inviato da NoPlaceToHide
ma l'access point nn è già integrato nell' ibook?
Nope. Nel portatile è integrata la parte "client" della rete wireless (cioè ... non è vero, dato che in WiFi il concetto di client è alquanto aleatorio, ma per semplificare vedila così).
Quindi "dall'altra parte" deve esserci un aggeggio che riceve le trasmissioni della scheda WiFi del mac e le inoltra sulla rete filata (e viceversa). Questo aggeggio è l'Access Point.
cmq si l' intenzione è quella...poi ho letto che si possono leggere i file del win sul mac in streaming...cioè nn mi è chiarissimo è come usare una specie di VNC?
Uhmmm .... fammi capire la domanda ... :)
BTW: non vedo particolare problemi a leggere i files win... li condividi dalla macchina win e li vedi da OSX... fine della storia. Non c'è neanche gusto... :)
NoPlaceToHide
15-02-2005, 18:32
e ma questo access point quindi nn è integrato l' dovrei comprare e collegare allo switch diciamo...per semplificare a bestia...
Nn ricordo dove ma ho letto che c'è chi si legge e utilizza i file di win in streaming su mac ma sfruttando quindi il sistema win...chessò se nn mi voglio riempire di codec e mardaglia varia il mac mi guardo in streaming un bel divx a letto con il win nell'altra stanza...è questo che nn mi è chiaro come sia possibile e cosa serve per fare ciò...
tieni conto che al momento sono anche un po' influenzato eh :mc:
Originariamente inviato da NoPlaceToHide
e ma questo access point quindi nn è integrato l' dovrei comprare e collegare allo switch diciamo...per semplificare a bestia...
Nn ricordo dove ma ho letto che c'è chi si legge e utilizza i file di win in streaming su mac ma sfruttando quindi il sistema win...chessò se nn mi voglio riempire di codec e mardaglia varia il mac mi guardo in streaming un bel divx a letto con il win nell'altra stanza...è questo che nn mi è chiaro come sia possibile e cosa serve per fare ciò...
tieni conto che al momento sono anche un po' influenzato eh :mc:
:confused: al massimo usi un programma come vlc o mplayer (che hanno i codec propri) e apri il file da ibook:) il discorso che dici tu mi pare improbabile da realizzare.
Rispondo a te per rispondere anche a lui.
Originariamente inviato da matteos
:confused: al massimo usi un programma come vlc o mplayer (che hanno i codec propri) e apri il file da ibook:) il discorso che dici tu mi pare improbabile da realizzare.
beh .... non direi ... un server uPnP su windows (tipo twonkyvision, free) , un client uPnP sul Mac e in teoria si potrebbe anche fare ... ma il problema dei codec resta, a meno di non usare un converter on the fly ... oppure in dotazione con w2k server c'è netshow theater, che però IIRC genera streams in formato windows media ...
Beh dai ... qualcosa si può accrocchiare senza fare troppi danni :D
NoPlaceToHide
15-02-2005, 20:31
oddio da come l' avevo letta io nn sembrava una cosa così estremamente pRo! :D
Cmq prima arriva l' iBook ci posso impiastricciare le mani...:oink:
io ho un iBook da una settimana ... a casa ho una rete con tre pc attaccati,che escono tutti su internet tramite un modem adsl ethernet attaccato all'hub ... sempre all'hub ho attaccato anche un access point e con quello navigo e sfoglio la rete con il mio portatile (Windows) e con l'iBook ...
per l'access point ... ho provato sia reti in classe B (11 Megabit) che in classe G (54 Megabit) ... tuttavia in classe G il segnale si attenua molto più facilemente e basta poco per ritrovarsi a 11 Megabit ... se devi solo naviare su internet ti va bene anche un access point in classe B che paghi 2 lire ...
l'iBook è un classe G compatibile ovviamente con la classe B ..
... se devi solo naviare su internet ti va bene anche un access point in classe B che paghi 2 lire ...
Occhio solo a controllare che non ti rifilino un **vecchio** 802.11b che non supporta il WEP, o ti ritroverai il vicino di casa che ti scrocca la rete senza neanche doversi sforzare ...
NoPlaceToHide
16-02-2005, 09:50
mi sono messo a loorkare un po' di access point...
siccome ora ho un router Zyxel e mi ci trovo assai bene...nn potrei prendere sempre un acess point e solo access point Zyxel da attaccare allo switch?
qualche consiglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.