PDA

View Full Version : State vedendo Porta a Porta questa sera?


GioFX
14-02-2005, 23:24
Mi auguro per voi di no, è davvero uno spettacolo umiliante, come e peggio del solito...

ma io mi domando, come si fa a ridurre volontariamente il servizio pubblico a questo schifo?

come mai Vespa non parla più o quasi di politica? fa troppo male la realtà del mondo?

azzo 90 euro l'anno per sta cacata... tolti i pochi programmi di approfondimento come report, passpartuot, passaggio a nord-ovest, superquark, TG leonardo, e gli altri piccoli appuntamenti di raitre non rimane proprio un cazzo!

CYRANO
14-02-2005, 23:33
Su canale 5 fanno un bel film :D




Ciaozzz

kaioh
14-02-2005, 23:34
Giofx, non facciamo disinformazione .:p

Quello che è comunemente chiamato canone rai è invece una imposta sugli apparecchi radiotelevisivi . Anche se tu non vedi nessun canale rai lo devi pagare lo stesso .Lo paghi solo per usare la tv, come il bollo auto .

LittleLux
14-02-2005, 23:47
Originariamente inviato da GioFX
Mi auguro per voi di no, è davvero uno spettacolo umiliante, come e peggio del solito...

ma io mi domando, come si fa a ridurre volontariamente il servizio pubblico a questo schifo?

come mai Vespa non parla più o quasi di politica? fa troppo male la realtà del mondo?

azzo 90 euro l'anno per sta cacata... tolti i pochi programmi di approfondimento come report, passpartuot, passaggio a nord-ovest, superquark, TG leonardo, e gli altri piccoli appuntamenti di raitre non rimane proprio un cazzo!


Sei pazzo? Vedere quella trasmissione mi crea notevoli disturbi al mio già delicato stomaco. Comunque, hai ragione, 90 euro buttati nel cesso.

jumpermax
14-02-2005, 23:53
Boh se il livello della discussione deve esser questo meglio quasi chiudere... l'ennesimo thread sfogo su Vespa? Ma dico anche voi cosa lo guardate a fare se non vi piace...

Lucio Virzì
14-02-2005, 23:56
Io ho visto in DVD "Moebius", tratto da un racconto di FS del 1959 "A subway called moebius".
Un film simpatico, fatto dagli allievi del corso di cinematografia dell'università di Buenos Aires nel 1996. ;)

LuVi

jumpermax
14-02-2005, 23:59
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io ho visto in DVD "Moebius", tratto da un racconto di FS del 1959 "A subway called moebius".
Un film simpatico, fatto dagli allievi del corso di cinematografia dell'università di Buenos Aires nel 1996. ;)

LuVi
io in mancanza di un mio telescopio mi son messo a guardare quello che fotografano gli altri.... http://www.spitzer.caltech.edu/Media/mediaimages/data.shtml
OT gio... non c'è un thread sullo spitzer in scienza? :eek:

GioFX
15-02-2005, 00:07
perchè non si può più parlare di Vespa ora? :rolleyes:

non è un mio diritto chiedere perchè Vespa si è messo a fare queste trasmissioni del menga? a questo punto erano meglio gli spettacoli sulla politichetta...

kaioh
15-02-2005, 00:12
Originariamente inviato da GioFX
non è un mio diritto chiedere perchè Vespa si è messo a fare queste trasmissioni del menga? a questo punto erano meglio gli spettacoli sulla politichetta...
per par condicio , c'è anche chi paga il canone per vedere programmi trash .
;)

jumpermax
15-02-2005, 00:13
Originariamente inviato da GioFX
perchè non si può più parlare di Vespa ora? :rolleyes:

non è un mio diritto chiedere perchè Vespa si è messo a fare queste trasmissioni del menga? a questo punto erano meglio gli spettacoli sulla politichetta...
parlare? Io fino ad ora ho letto un paio di affermazioni schifate e punto... se questo intendi per parlare va beh.... sono proprio curioso di vedere che discussione profonda, pacata e ragionata ne vien fuori, le premesse non mi sembrano buone.

GioFX
15-02-2005, 00:34
Originariamente inviato da jumpermax
parlare? Io fino ad ora ho letto un paio di affermazioni schifate e punto... se questo intendi per parlare va beh.... sono proprio curioso di vedere che discussione profonda, pacata e ragionata ne vien fuori, le premesse non mi sembrano buone.

le mie domande, che ho già scritto sono:

perchè Vespa non fa più una trasmissione al giorno? perchè parla solo di "schiocchezze" invece di discutere di tutto ciò che capita in Italia e nel mondo?

jumpermax
15-02-2005, 00:41
Originariamente inviato da GioFX
le mie domande, che ho già scritto sono:

perchè Vespa non fa più una trasmissione al giorno? perchè parla solo di "schiocchezze" invece di discutere di tutto ciò che capita in Italia e nel mondo?
Beh ok, questo è molto meglio.... lascio agli altri la risposta, io NON guardo vespa... :D

kaioh
15-02-2005, 00:50
Originariamente inviato da GioFX
le mie domande, che ho già scritto sono:

perchè Vespa non fa più una trasmissione al giorno? perchè parla solo di "schiocchezze" invece di discutere di tutto ciò che capita in Italia e nel mondo?
Saranno scelte sue o di chi gestice programmi e palinsesti in rai .

GioFX
15-02-2005, 01:08
Originariamente inviato da kaioh
Saranno scelte sue o di chi gestice programmi e palinsesti in rai .

E fin qua penso che tutti siano d'accordo... :D

il punto è: ma perchè?

kaioh
15-02-2005, 01:45
Originariamente inviato da GioFX
E fin qua penso che tutti siano d'accordo... :D

il punto è: ma perchè?

A questa domanda solo Vespa ( o forse neppure lui ) sa darti una risposta.

SaMu
15-02-2005, 02:23
Originariamente inviato da GioFX
come mai Vespa non parla più o quasi di politica? fa troppo male la realtà del mondo?


Questo un elenco degli argomenti di alcune puntate degli ultimi 3 mesi:



Il segretario dei DS Piero Fassino sará ospite di "Porta a porta", nella puntata di martedí 8 febbraio in onda su Raiuno alle 23.20. Sará in collegamento Giulio Tremonti.

A una settimana dalla prima "Giornata del ricordo" che il 10 febbraio rinnoverá la memoria delle vittime delle foibe e degli esuli giuliani e dalmati, a "Porta a porta", in onda giovedí 3 febbraio alle 23.35 su Raiuno, si parlerá di questi tragici avvenimenti con il Ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri, Sandro Curzi, e Beppe Fiorello, Leo Gullotta, Antonia Liskova, protagonisti della fiction "Il Cuore nel Pozzo".

La febbre del '53 sta contagiando gli italiani. Del lotto e di tutti gli altri giochi si parlerà nel corso della puntata di "Porta a porta" in onda martedì primo febbraio alle 23.20 su Raiuno.

Sara' la guerra di cifre sul caroprezzi, scatenatasi tra Istat ed Eurispes, l'argomento della puntata di martedi' 7 gennaio. Ospiti di Bruno Vespa, il Ministro Antonio Marzano, Luigi Biggeri dell'Istat, Rosario Trefiletti della Federconsumatori, Marco Venturi della Confesercenti.

Per la giornata europea di lutto in ricordo delle vittime del tragico maremoto in Asia, la RAI ha modificato la programmazione prevista per mercoledì 5 gennaio e adeguato i contenuti delle trasmissioni confermate in palinsesto.

In prima serata su Raiuno andrà in onda uno speciale “Porta a porta – Tg1" sui tragici avvenimenti, condotto da Bruno Vespa con inizio alle ore 20.30.

Paolo Bonolis é ospite di "Porta a porta", in onda su Raiuno lunedí 13 dicembre alle 23.10, per parlare del suo Festival di Sanremo. Con lui saranno ospiti di Bruno Vespa: Valeria Marini, Marco Masini, Albano e Ambra.

Il caso della donna diventata cieca dopo un intervento di chirurgia plastica e i rischi in cui si puó incorrere per sembrare piú giovani sono al centro della puntata di "Porta a Porta", in onda mercoledí 8 dicembre alle 23.20 su Raiuno.

Ne parlano con Bruno Vespa: Chiara Moroni di Forza Italia, Marida Bolognesi dei Ds, Clarissa Burt, Francesca Chillemi, Chiara Simonelli, Sergio Muniz, Angela Melillo e i professori Carlo Gasperoni e Torello Lotti.

Andrá in onda martedí 7 dicembre su Raiuno alle 23.20, la puntata dal titolo "Una giornata particolare". Telecamere su Ignazio La Russa e Livia Turco che hanno trascorso una giornata con quattro elettori del centrodestra e centrosinistra del nord e del sud.

Come nasce il fenomeno Lecciso? Perché le due gemelle di Lecce sono al centro dei massmedia nazionali? Qual é il segreto del loro successo? Se ne parlerá nella puntata di lunedi 6 dicembre in onda alle 23.10. Con Loredana Lecciso e con Paolo Crepet, Barbara Palombelli, Heather Parisi, Silvana Giacobini, Antonella Boralevi, Klaus Davi, Davide Silvestri.

Come sarà il prossimo Natale degli italiani? Come spenderanno la loro tredicesima? Se ne parlerà a "Porta a porta", in onda giovedì 2 dicembre su Raiuno alle 23.30, con il Ministro delle Attività Produttive Antonio Marzano, Pierluigi Bersani, responsabile economico DS, e Sergio Billè, presidente di Confcommercio.

Si parlerá , mercoledí 1 dicembre alle 23.20, della riforma dell`ordinamento giudiziario, dei recenti provvedimenti di grazia concessi dal Presidente della Repubblica, delle polemiche sull`ipotesi di taglia dopo l`omicidio del benzinaio di Lecco. Tra gli ospiti di Bruno Vespa il Ministro della Giustizia Roberto Castelli e il capogruppo dei DS al Senato Gavino Angius.

John Cage
15-02-2005, 04:31
Originariamente inviato da jumpermax
Boh se il livello della discussione deve esser questo meglio quasi chiudere... l'ennesimo thread sfogo su Vespa? Ma dico anche voi cosa lo guardate a fare se non vi piace...

forse ci lamentiamo perchè siamo degli utenti insoddisfatti?

SaMu
15-02-2005, 18:58
Originariamente inviato da GioFX
perchè non si può più parlare di Vespa ora? :rolleyes:

non è un mio diritto chiedere perchè Vespa si è messo a fare queste trasmissioni del menga? a questo punto erano meglio gli spettacoli sulla politichetta...

Ma certo che puoi Gio :)

tu sei di sinistra, quindi puoi fare tutta la polemica sterile e inconcludente che vuoi, senza che arrivi uno stormo di sinistri a dirti che

sei polemico

vuoi vietare

sei antidemocratico

così non si discute

è un trappolone


Il suddetto stormo si mobilita in forze solo quando l'autore del thread inizia per Sa e finisce per Mu, 4 lettere, case sensitive :D

jumpermax
15-02-2005, 19:12
Originariamente inviato da SaMu
Ma certo che puoi Gio :)

tu sei di sinistra, quindi puoi fare tutta la polemica sterile e inconcludente che vuoi, senza che arrivi uno stormo di sinistri a dirti che

sei polemico

vuoi vietare

sei antidemocratico

così non si discute

è un trappolone


Il suddetto stormo si mobilita in forze solo quando l'autore del thread inizia per Sa e finisce per Mu, 4 lettere, case sensitive :D
Che ci azzecca questo con il thread? Samu direi che potresti anche smettere di appiccare incendi con commenti insensati e totalmente fuori tema...

SaMu
15-02-2005, 19:17
Originariamente inviato da jumpermax
Che ci azzecca questo con il thread? Samu direi che potresti anche smettere di appiccare incendi con commenti insensati e totalmente fuori tema...

Appiccare incendi? :confused:

Forse mi confondi con qualche intellettuale democratico degli anni '70.


Io mi accontento di farmi 4 risate, gettando battute, e non benzina, sulle ipocrisie altrui e mie. :D

jumpermax
15-02-2005, 19:23
Originariamente inviato da SaMu
Appiccare incendi? :confused:

Forse mi confondi con qualche intellettuale democratico degli anni '70.


Io mi accontento di farmi 4 risate, gettando battute, e non benzina, sulle ipocrisie altrui e mie. :D
Tu è una settimana che stuzzichi e provochi anzichè ripondere a tema. Ti ricordo che la sezione non è a tuo esclusivo uso e consumo per cui anche se non hai intenzione di partecipare seriamente non hai il diritto di togliere agli altri la libertà di farlo. E se accendi un flame con commenti di questo tipo che non hanno attienza con l'argomento del thread togli spazio a chi voleva parlare d'alltro.
Per cui insomma se hai intenzione di farti 4 risate sulle nostre ipocrisie fai in modo di non disturbare gli altri. Spero di non doverlo più ripetere... ;)

majin mixxi
15-02-2005, 19:34
Originariamente inviato da SaMu


Il suddetto stormo si mobilita in forze solo quando l'autore del thread inizia per Sa e finisce per Mu, 4 lettere, case sensitive :D

ti sei leggermente montato la testa?

SaMu
15-02-2005, 19:54
Originariamente inviato da majin mixxi
ti sei leggermente montato la testa?

c.v.d. :D

SaMu
15-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da jumpermax
Tu è una settimana che stuzzichi e provochi anzichè ripondere a tema.

Cosa intendi per commento a tema?

Originariamente inviato da SaMu
Questo un elenco degli argomenti di alcune puntate degli ultimi 3 mesi:



Il segretario dei DS Piero Fassino sará ospite di "Porta a porta", nella puntata di martedí 8 febbraio in onda su Raiuno alle 23.20. Sará in collegamento Giulio Tremonti.

A una settimana dalla prima "Giornata del ricordo" che il 10 febbraio rinnoverá la memoria delle vittime delle foibe e degli esuli giuliani e dalmati, a "Porta a porta", in onda giovedí 3 febbraio alle 23.35 su Raiuno, si parlerá di questi tragici avvenimenti con il Ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri, Sandro Curzi, e Beppe Fiorello, Leo Gullotta, Antonia Liskova, protagonisti della fiction "Il Cuore nel Pozzo".

La febbre del '53 sta contagiando gli italiani. Del lotto e di tutti gli altri giochi si parlerà nel corso della puntata di "Porta a porta" in onda martedì primo febbraio alle 23.20 su Raiuno.

Sara' la guerra di cifre sul caroprezzi, scatenatasi tra Istat ed Eurispes, l'argomento della puntata di martedi' 7 gennaio. Ospiti di Bruno Vespa, il Ministro Antonio Marzano, Luigi Biggeri dell'Istat, Rosario Trefiletti della Federconsumatori, Marco Venturi della Confesercenti.

Per la giornata europea di lutto in ricordo delle vittime del tragico maremoto in Asia, la RAI ha modificato la programmazione prevista per mercoledì 5 gennaio e adeguato i contenuti delle trasmissioni confermate in palinsesto.

In prima serata su Raiuno andrà in onda uno speciale “Porta a porta – Tg1" sui tragici avvenimenti, condotto da Bruno Vespa con inizio alle ore 20.30.

Paolo Bonolis é ospite di "Porta a porta", in onda su Raiuno lunedí 13 dicembre alle 23.10, per parlare del suo Festival di Sanremo. Con lui saranno ospiti di Bruno Vespa: Valeria Marini, Marco Masini, Albano e Ambra.

Il caso della donna diventata cieca dopo un intervento di chirurgia plastica e i rischi in cui si puó incorrere per sembrare piú giovani sono al centro della puntata di "Porta a Porta", in onda mercoledí 8 dicembre alle 23.20 su Raiuno.

Ne parlano con Bruno Vespa: Chiara Moroni di Forza Italia, Marida Bolognesi dei Ds, Clarissa Burt, Francesca Chillemi, Chiara Simonelli, Sergio Muniz, Angela Melillo e i professori Carlo Gasperoni e Torello Lotti.

Andrá in onda martedí 7 dicembre su Raiuno alle 23.20, la puntata dal titolo "Una giornata particolare". Telecamere su Ignazio La Russa e Livia Turco che hanno trascorso una giornata con quattro elettori del centrodestra e centrosinistra del nord e del sud.

Come nasce il fenomeno Lecciso? Perché le due gemelle di Lecce sono al centro dei massmedia nazionali? Qual é il segreto del loro successo? Se ne parlerá nella puntata di lunedi 6 dicembre in onda alle 23.10. Con Loredana Lecciso e con Paolo Crepet, Barbara Palombelli, Heather Parisi, Silvana Giacobini, Antonella Boralevi, Klaus Davi, Davide Silvestri.

Come sarà il prossimo Natale degli italiani? Come spenderanno la loro tredicesima? Se ne parlerà a "Porta a porta", in onda giovedì 2 dicembre su Raiuno alle 23.30, con il Ministro delle Attività Produttive Antonio Marzano, Pierluigi Bersani, responsabile economico DS, e Sergio Billè, presidente di Confcommercio.

Si parlerá , mercoledí 1 dicembre alle 23.20, della riforma dell`ordinamento giudiziario, dei recenti provvedimenti di grazia concessi dal Presidente della Repubblica, delle polemiche sull`ipotesi di taglia dopo l`omicidio del benzinaio di Lecco. Tra gli ospiti di Bruno Vespa il Ministro della Giustizia Roberto Castelli e il capogruppo dei DS al Senato Gavino Angius.

majin mixxi
15-02-2005, 20:21
Originariamente inviato da SaMu
c.v.d. :D


ragazzo tu ti sopravvaluti,e non poco :rolleyes:

Korn
15-02-2005, 20:30
Originariamente inviato da SaMu
Cosa intendi per commento a tema?
il motto del samu è una risposta a tema ed un flame? :asd:

SaMu
15-02-2005, 20:32
Originariamente inviato da Korn
il motto del samu è una risposta a tema ed un flame? :asd:

Il bastone e la carota :D

Lucio Virzì
15-02-2005, 20:51
Originariamente inviato da Korn
il motto del samu è una risposta a tema ed un flame? :asd:

Na botta na tacchia :asd:

GioFX
15-02-2005, 20:59
SaMu, quante puntate ha fatto Vespa fin'ora nel 2004/05?

Quante di queste sono state dedicate alla politica?

SaMu
15-02-2005, 21:17
Non lo so, bisognerebbe mettersi a contarle.

Quelle che ho postato sono quelle dall'1/12/2004 al 10/2/2005.

LittleLux
15-02-2005, 22:34
Originariamente inviato da GioFX
SaMu, quante puntate ha fatto Vespa fin'ora nel 2004/05?

Quante di queste sono state dedicate alla politica?

Anche in quelle in cui teoricamente si dovrebbe parlare di temi politici, di fatto, non trattano di politica. Si risolvono infatti in uno spottone pro chi sappiamo, e se qualcuno cerca di imbastire una discussione, presto viene mandato il tutto in rissa. Bel modo di fare tv.

jumpermax
15-02-2005, 23:06
Originariamente inviato da SaMu
Cosa intendi per commento a tema?
bene quello era un ottimo intervento, ma guarda ne basta uno sbagliato per guastarne 10 buoni.... ;)

Bet
15-02-2005, 23:28
Originariamente inviato da LittleLux
Anche in quelle in cui teoricamente si dovrebbe parlare di temi politici, di fatto, non trattano di politica. Si risolvono infatti in uno spottone pro chi sappiamo, e se qualcuno cerca di imbastire una discussione, presto viene mandato il tutto in rissa. Bel modo di fare tv.


ah, non ci sono più gli spottoni di una volta :D

kaioh
15-02-2005, 23:33
Originariamente inviato da GioFX
SaMu, quante puntate ha fatto Vespa fin'ora nel 2004/05?

Quante di queste sono state dedicate alla politica?

e perché dovrebbe farle ?

GioFX
15-02-2005, 23:44
Originariamente inviato da kaioh
e perché dovrebbe farle ?

perchè la sua è una trasmissione di approfondimento, lui è un giornalista politico, le ha sempre fatte, ma da quest'anno ha smesso...

io mi chiedo: perchè?

e poi, ti pare sia giusto sprecare così i soldi pubblici per fare trasmissioni di approfondimento su San Valentino?

kaioh
16-02-2005, 00:15
Originariamente inviato da GioFX
e poi, ti pare sia giusto sprecare così i soldi pubblici per fare trasmissioni di approfondimento su San Valentino?
Approfondimento lo fa se vuole, se non gli va perché dovrebbe farle?
Sappiamo che contratto ha con la rai? è specificato che deve fare trasmissioni con quella tal scaletta ? è specificato l'oggetto che deve trattare? è specificato che deve fare tot trasmissioni di politica con un certo taglio e con le leccate a tizio e caio?
Secondo me no.
Come ogni trasmiossione vivrà sui dati dell'auditel, finché vabene nessuno lo criticherà.....
Ed ora non ha più neppure la concorrenza .

Ma se tu vuoi una trasmissione di approfondimento con un certo taglio guardati ballarò , non cercare la stessa cosa da vespa poiché ti lamenteresti come fai ora .

Vorresti che vespa ne facesse una uguale su rai 1?

vespa costerà sempre meno dei settecento milioni a puntata che davano a morandi .Questi si che sono scandali .

GioFX
16-02-2005, 00:33
Originariamente inviato da kaioh
Approfondimento lo fa se vuole, se non gli va perché dovrebbe farle?
Sappiamo che contratto ha con la rai? è specificato che deve fare trasmissioni con quella tal scaletta ? è specificato l'oggetto che deve trattare? è specificato che deve fare tot trasmissioni di politica con un certo taglio e con le leccate a tizio e caio?
Secondo me no.
Come ogni trasmiossione vivrà sui dati dell'auditel, finché vabene nessuno lo criticherà.....
Ed ora non ha più neppure la concorrenza .

Ma se tu vuoi una trasmissione di approfondimento con un certo taglio guardati ballarò , non cercare la stessa cosa da vespa poiché ti lamenteresti come fai ora .

Vorresti che vespa ne facesse una uguale su rai 1?

vespa costerà sempre meno dei settecento milioni a puntata che davano a morandi .Questi si che sono scandali .

Che c'entra Ballarò?!?

Io voglio solo capire perchè Vespa che prima faceva trasmissioni di approfondimento di politica ed attulità sugli eventi che capitano in Italia e all'estero, da quest'anno si è messo a fare minchiate.

Dato che poi lui è un giornalista, fare trasmissioni come quella in oggetto è ancor di più una volgarità, anche perchè parliamo della prima rete della RAI che ricordo è un servizio pubblico.

Chiaro?

Altrimenti mettete in onda il segnale orario che è più acculturante.

kaioh
16-02-2005, 00:48
Originariamente inviato da GioFX
Io voglio solo capire perchè Vespa che prima faceva trasmissioni di approfondimento di politica ed attulità sugli eventi che capitano in Italia e all'estero, da quest'anno si è messo a fare minchiate.Come detto in precedenza noi possiamo solo fare illazioni, la risposta te la può dare solo vespa o i suoi collaboratori Quasi certamente nessuno del forum te la può dare.Dato che poi lui è un giornalista, fare trasmissioni come quella in oggetto è ancor di più una volgarità, anche perchè parliamo della prima rete della RAI che ricordo è un servizio pubblico.

Chiaro?

Altrimenti mettete in onda il segnale orario che è più acculturante. anche la lecciso è una giornalista e vediamo ciò che fa . Anche cucuzza lo è e nessuno si lamenta . Non bisogna solamente criticare Vespa perché prima faceva una cosa ed ora non la fa più , non è mica obligato a perseguire una certa linea. Il suo pubblico che lo seguiva può giustamente mugugnare ma si dovrà adattare o chiederà al CDA o a del noce di fare un nuovo palinsesto .

Originariamente inviato da GioFX
Che c'entra Ballarò?!?Cercavi una trasmissione d'approfondimento e te ne ho citata una a caso . :boh: