View Full Version : avi troppo grande
red_ka.it
14-02-2005, 16:46
Ciao raga ho un divx da portare in dvd con una risoluzione di 480*576, così ho resizzato a 720*576 riempendo il resto con il nero, salvo in avi e mi son trovato doo 20min che nandub mi diceva che non avevo spazio sull'hd, pensavo fosse un errore visto che ho un sata da 160gb e invece non scherzava, su 107gb disponibili non avevo + spazio, com'è possibile una cosa del genere? l'avi analizzato da gspot sembra essere encodato con il div3, mi date qualke suggerimento?
ps. il video l'avevo salvato senza audio, figuriamoci se ce lo mettevo :D
Se devi trasformare un avi in un dvd leggi la mia guida in firma così ti eviti inutili passaggi...
Saluti
Mark-77
red_ka.it
14-02-2005, 19:24
Si tratta si uno mpeg-4(svcd giusto?) e in nandub non ho trovato le opzioni x comprimerlo, così veniva fuori senza alcuna compressione, ora con virtual l'ho compresso come l'originale e sembra filare liscio, prevede un file + o meno con gli stessi byte dell'originale.
Ok dò un occhiata lo stesso, grz ciao.
No il svcd usa il codec mpeg2, il lo standard mpeg4 è usato da divx e xvid, nero digital , ecc, ecc
Fa lo stesso...
Saluti
Mark-77
red_ka.it
14-02-2005, 19:30
Già avevo ricopiato male(ecco xkè l'ultima prova intercorso è andata male:rolleyes: ),
cmq mi spiegheresti cosa cambio se alla compressione divx setto una passata o il multipass?
Magari ti rispondo dopo, ora vado a festeggiare S.Valentino(anzi devo...) :rolleyes:
ciao
Mi racomando dacci sotto....:D ..... come sono romantico :muro:
La differenza è sostanziale, se fai una passata "bitrate" il codec assegnerà ad ogni scena quel determinato bitrate, senza pensare ad una ottimizzazione tra le scene veloci e quelle statiche, nelle scene veloci la conseguenza è che si vedranno quei fatidici quadrettoni, il doppio passaggio invece modula il bitrate in questo modo: nelle scene statiche (dove l'occhio umano è in grado di percepire maggiormente i dettagli) viene assegnato il massimo bitrate e via via a scalare nelle scene veloci....
Il discorso però è un po' più lunghetto perche c'è 1 pass qb...
Saluti
Mark-77
red_ka.it
14-02-2005, 22:31
ok, vabbè non è un film quindi ci ho azzeccato con 1passata e poi la qualità non è eccelsa quindi vabbene.
ps. mi togli una curiosità, con un pc + o meno potente su quanto si aggira il tempo di encoding x un video dai 600 ai 700mb non volendo esagerare in qualità?
con il pc che hai in firma se fai un acodifica senza l'uso di particolari filtri (deoinsing, smooting o altri) puoi tranquillamente arrivare ai 50/60 frames per secondo e oltre....
Saluti
Mark-77
red_ka.it
15-02-2005, 09:12
mah forse nn ricordo bene l'altro pc(visto che dopo avre bruciato il procio va a carbone proprio) ma non mi pare di ricordare grosse differenze(era solo un 1700+), ma forse sò io che ricordo male.
sycret_area
16-02-2005, 11:19
butta nandub e usa Procoder versione 1, sicuramente migliore.. e non fa scherzi. anche la qualità video è superiore a tutti gli altri programmi di conversione "to mpg"
sycret_area
16-02-2005, 11:20
e ti crea un file già compativile vcd, svcd, dvd da masterizzare..
red_ka.it
16-02-2005, 11:49
Ok grz del consiglio, anche se in questo caso la qualità originaria non è un granchè quindi nessuna grossa pretesa, xò ho sempre avuto una certa diffidenza verso i sw all in one, preferisco farmi i passaggi con vari programmi, sbaglio?
Originariamente inviato da red_ka.it
Ok grz del consiglio, anche se in questo caso la qualità originaria non è un granchè quindi nessuna grossa pretesa, xò ho sempre avuto una certa diffidenza verso i sw all in one, preferisco farmi i passaggi con vari programmi, sbaglio?
No, non sbagli per niente... anzi!
Saluti
Mark-77
red_ka.it
16-02-2005, 12:18
Anche xkè così facendo impari proprio tutto il procedimento e alla fine puoi anche imparare come migliorare la qualità e via dicendo, poi puoi dire "questo l'ho fatto io" :sofico: :sofico:
red_ka.it
16-02-2005, 12:51
Mark scusa vorrei chiederti una cosa riguardo a un altro problema, ho un dvd con un menù difettoso, conosci qualke programma con cui sia possibile aprirlo e modificare solo il menù x poi masterizzarlo col menù modificato, o devo per forza comprimere in divx e poi fare tutta la procedura x la conversione in dvd?
ah una curiosità.. ma un dvd è di 4700mbo sbaglio? a volte nero dvdlab non mi compila un dvd già solo a 4000mb o poco +, come mai sta cosa?
cocotimbo
16-02-2005, 13:03
Mi intrometto... :)
Ce ne sono diversi... dipende da che tipo di anomalia presenta il DVD. In genere sono i menu che mancano di qualche collegamento (gli inserti speciali hanno il link, ma gli stessi sono stati esclusi dal progetto finale), quindi l'ifo punta a qualcosa che in realtà non c'è! O magari sono stati tolti gli "FBI warnings" in modo non proprio ordinato...
Prova con VOBBlanker o con IFOEdit...
Si concordo, non è assolutamente necessario fare una doppia conversione...
Oltre ai programmi suggeriti da cocotimbo mi semto di aggiungere questi, il primo in particolare:
DVD remake pro (a pagamento)
PGC Edit
Saluti
Mark-77
red_ka.it
16-02-2005, 18:00
Ok Ifoedit lo conosco già, il dvd ha questo problema:
non ha un menù in pratica, parte con un fermo immagine e poi bisogna riavviarlo x vedere il filmato, quindi in sostanza vorrei creare io un menù a un cui pulsante assegno la riproduzione di quel filmato, si può quindi con questi da voi consigliati??
ciao e grz x l'aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.