PDA

View Full Version : particolare ritratto


marklevi
14-02-2005, 14:17
com'è? criticate!

http://oly8080.altervista.org/sole.jpg

mpec82
14-02-2005, 14:20
c'è di nuovo quel riflesso nella pupilla, cos'è? flash?

the_joe
14-02-2005, 15:03
E' carina, certo che ti vai a cercare le situazioni più difficili, il sole diretto ti porta una forte dose di riflessi nell'obiettivo.
Poi potresti ritoccare il luccichio causato dal flash negli occhi e sul naso ;)
E per ultimo, l'orizzonte mi pare inclianto a dx..... solo un pelino.

Comunque ti consiglio situazioni di luce + tranquille magari il tramonto si, ma col sole dietro la testa.

Tetsuya1977
14-02-2005, 16:26
La luce è forte,ma i colori ancora rendono.
Una curiosità:la ragazza è russa o zone limitrofi?
Lo dico perchè essendo stato 3 volte nella ex U.S.S.R. ha un viso di quelli...poi mi sbaglio ed è di Napoli.:eek:

mpec82
14-02-2005, 16:31
Originariamente inviato da the_joe
E per ultimo, l'orizzonte mi pare inclianto a dx..... solo un pelino.



allora non sono l'unico che le fa storte :D

Tetsuya1977
14-02-2005, 16:43
Originariamente inviato da mpec82
allora non sono l'unico che le fa storte :D

Usa il cavalletto e mettilo ovviamente in bolla.

Kaiser70
14-02-2005, 17:49
Originariamente inviato da the_joe
E per ultimo, l'orizzonte mi pare inclianto a dx..... solo un pelino.

Ragazzi, l'orizzonte E' inclinato. Non ricordate?La Terra è sferica. Provate a guardare il mare verso l'orizzonte, da sinistra a destra rapidamente. Avrete così più facilmente la percezione della forma semicircolare dell'orizzonte.

marklevi
14-02-2005, 19:40
x tetsuya: ucraina, Kiev. ;) occhio di Lince! :D
x mpec82: certo che è il flash! altrimenti a 1/750 di sec sai come il viso veniva scura in viso!
x the_joe: effettivamente... :D però sono proprio i riflessi a ... ehm... boh! :D
x tutti: con un display da 1.8" +-2° sono tollerabili...

come avete letto nel sondaggio relativo alla modifica o meno delle immagini in postproduzione... non ne faccio uso, in genere.

grazie per le critiche!

Tetsuya1977
14-02-2005, 19:52
Originariamente inviato da marklevi
x tetsuya: ucraina, Kiev. ;) occhio di Lince! :D


Oh,ecco mi sembrava.Sono stato sul mar Nero diverse volte,ma mai a Kiev.Che gente semplice e alla mano,senza paranoie e sempre sorridenti.

M750
14-02-2005, 20:06
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Oh,ecco mi sembrava.Sono stato sul mar Nero diverse volte,ma mai a Kiev.Che gente semplice e alla mano,senza paranoie e sempre sorridenti.


E anche belle aggiungerei.....:oink:

teod
14-02-2005, 22:23
La foto mi piace, è particolare, ma ci sono 3 elementi che mi disturbano:
1) i riflessi della lente (che ci potevi fare? ben poco se non controllare che non ci fossero anche sul display)
2) Il soggetto cos'è? La ragazza o il sole? Non riesco a focalizzare bene nessuno dei due, il viso è sottoesposto e il sole ovviamente sovraesposto; la luce distrae dal soggetto che dovrebbe essere il viso.
3) te lo hanno già detto... l'orizzonte storto che nelle foto in genere NON è storto a meno di non usare focali da grandangolo spinto o fisheye.
Ciao

P.S. Un po' postproduzione non fa mai male, in fondo la si fa anche quando si sviluppano le foto da un negativo.

P.P.S.
Originariamente inviato da mpec82
allora non sono l'unico che le fa storte :D
Non sei l'unico ;) credo il 60% delle foto che faccio sono storte :rolleyes:

marklevi
15-02-2005, 00:23
se volevo mettere il viso in risalto facevo il classico ritratto con lo sfondo sfocato ecc... questa è una cosa diversa. è particolare. è successo per caso, non volevo veramente questo ma appena ho visto il risultato mi è piaciuto.

x Tetsuya, sul mar Nero sono stato nell'estate 2003, a luglio, 10 giorni, a Mishor vicino a Yalta, sotto la montagna Ai Petri. certo, posti belli, grandi gnoc** ma un cavolo di acqua gelata... tutta spiaggia di sassi enormi che mi hanno distrutto la schiena, una marea di piccole meduse in acqua... ed ogni giorno alle 15 un bel temporale...
la gente semplice ed alla mano c'è ma nella città...

marklevi
15-02-2005, 00:50
2 foto di Kiev. una veduta dal fiume dnipro e la piazza che è diventata famosa per la protesta politica.

http://oly8080.altervista.org/kiev1.jpg

http://oly8080.altervista.org/kiev2.jpg

Anche li ci sono i posti belli, palazzi particolari, chiese tutte luccicanti, molte zone verdi, locali dove si mangia bene e si spende quasi zero ma manca il fascino dei nostri centri storici, li tutto è nuovo o quasi fatiscente. Mosca è tutta un'altra cosa, ma non ci sono stato.
buona notte.

the_joe
15-02-2005, 08:59
Originariamente inviato da teod
3) te lo hanno già detto... l'orizzonte storto che nelle foto in genere NON è storto a meno di non usare focali da grandangolo spinto o fisheye.
Ciao

P.S. Un po' postproduzione non fa mai male, in fondo la si fa anche quando si sviluppano le foto da un negativo.

P.P.S.

Non sei l'unico ;) credo il 60% delle foto che faccio sono storte :rolleyes:

Quoto in toto, per chi dice che l'orizzonte in natura è storto, vorrei far notare che gli antichi pensavano che la terra fosse piatta perchè vedevano l'orizzonte piatto.

Kaiser70
15-02-2005, 09:50
Originariamente inviato da the_joe
Quoto in toto, per chi dice che l'orizzonte in natura è storto, vorrei far notare che gli antichi pensavano che la terra fosse piatta perchè vedevano l'orizzonte piatto.
Quindi sei convinto di vedere l'orizzonte come una linea retta?
Provo a fare un esempio pratico: immagina di essere in una barca in mezzo all'oceano. Intorno a te vedrai solo orizzonte marino. Gira su te stesso a 360° vedrai in ogni posizione la linea di orizzonte. Questo significa che la linea di orizzonte fa un giro di 360° intorno a un punto (che sei tu). Una linea che fa un giro di 360° intorno ad un punto si chiama circonferenza, se fosse una retta continuerebbe all'infinito davanti a te, non andrebbe a girare alle tue spalle. (questa è geometria e geografia). Ovviamente essendo la circonferenza terrestre molto ampia, la curvatura è appena accennata, e se concentri la visione su una piccola zona, la nostra visione stereoscopica può ingannarci facendoci pensare che sia una linea retta. Ma su una foto che non è tridimensionale, come la nostra visione, la forma tridimensionale sferica della terra si evidenzia come curva inclinata dell'orizzonte. Del resto perchè secondo te vediamo l'orizzonte? Dipende proprio dalla forma sferica della Terra, non dalla portata limitata della nostra vista (noi vediamo anche pianeti molto distanti. Se l'orizzonte fosse una retta, affacciandomi sul Tirreno a Civitavecchia riuscirei a vedere anche l'Africa. Se non ti basta come spiegazione continua pure a pensare che la normale posizione della linea dell'orizzonte in una foto sia perfettamente orizzontale, senza curvature, così continuerai a raddrizzare gli orizzonti ed inclinare i soggetti in primo piano.

teod
15-02-2005, 09:55
Originariamente inviato da Kaiser70
Quindi sei convinto di vedere l'orizzonte come una linea retta?
Provo a fare un esempio pratico: immagina di essere in una barca in mezzo all'oceano. Intorno a te vedrai solo orizzonte marino. Gira su te stesso a 360° vedrai in ogni posizione la linea di orizzonte. Questo significa che la linea di orizzonte fa un giro di 360° intorno a un punto (che sei tu). Una linea che fa un giro di 360° intorno ad un punto si chiama circonferenza, se fosse una retta continuerebbe all'infinito davanti a te, non andrebbe a girare alle tue spalle. (questa è geometria e geografia). Ovviamente essendo la circonferenza terrestre molto ampia, la curvatura è appena accennata, e se concentri la visione su una piccola zona, la nostra visione stereoscopica può ingannarci facendoci pensare che sia una linea retta. Ma su una foto che non è tridimensionale, come la nostra visione, la forma tridimensionale sferica della terra si evidenzia come curva inclinata dell'orizzonte. Del resto perchè secondo te vediamo l'orizzonte? Dipende proprio dalla forma sferica della Terra, non dalla portata limitata della nostra vista (noi vediamo anche pianeti molto distanti. Se l'orizzonte fosse una retta, affacciandomi sul Tirreno a Civitavecchia riuscirei a vedere anche l'Africa. Se non ti basta come spiegazione continua pure a pensare che la normale posizione della linea dell'orizzonte in una foto sia perfettamente orizzontale, senza curvature, così continuerai a raddrizzare gli orizzonti ed inclinare i soggetti in primo piano.

Ovvio che non è perfettamente dritto... semmai è curvo, ma NON STORTO soprattutto in una fotografia che riprende una porzione minima dell'orizzonte visibile.
Fammi vedere una foto con la macchina in bolla e con l'orizzonte storto se ci riesci.
Ciao

the_joe
15-02-2005, 09:57
Originariamente inviato da Kaiser70
Se non ti basta come spiegazione continua pure a pensare che la normale posizione della linea dell'orizzonte in una foto sia perfettamente orizzontale, senza curvature, così continuerai a raddrizzare gli orizzonti ed inclinare i soggetti in primo piano.
Tralasciando tutto il resto in cui hai detto cose più o meno giuste per questo punto ti vorrei far notare che l'orizzonte storto è il più grosso errore che si deve evitare in fotografia quindi ti ripropongo la tua frase così:
Se sei convinto che l'orizzonte in fotografia deve essere inclinato continua pure a lasciarlo così facendo foto palesemente sbagliate a meno come ti hanno già detto di fare foto con focali fortemente grandangolari, in questo caso l'ampio angolo di campo fa si vedere l'orizzonte nella sua prospettiva naturale, ma questo non è certo il caso di un ritratto fatto con una focale mediotele.

PS- quindi per te è normale che se fotografi un soggetto con l'orizzonte a destra, questo penda verso destra e viceversa se lo fotografi con l'orizzonte a sinistra questo penda verso sinistra? Sempre parlando di focali non fortemente grandangolari.

Kaiser70
15-02-2005, 10:10
Originariamente inviato da the_joe
Tralasciando tutto il resto in cui hai detto cose più o meno giuste
A parte che "tralasciare tutto il resto" in un discorso significa manipolarne la sostanza, ma perchè tutto il resto sarebbe piu o
meno giusto? Cosa sarebbe meno giusto di quell'esempio che ho fatto?
.... continua pure a lasciarlo così facendo foto palesemente sbagliate
Non ho detto che l'inclinazione non deve essere mai corretta, a volte si sbaglia davvero l'inquadratura esagerando con l'inclinazione, ho detto semplicemente che un po' di curvatura in un orizzonte è normale anche in una focale medio-tele.
a meno come ti hanno già detto di fare foto con focali fortemente grandangolari, in questo caso l'ampio angolo di campo fa si vedere l'orizzonte nella sua prospettiva naturale, ma questo non è certo il caso di un ritratto fatto con una focale mediotele.
A me sembra che anche nel ritratto di questo thread ci sia un po' di curvatura naturale, almeno a giudicare dalla parte superiore delle ringhiere sullo sfondo che non sono parallele all'orizzonte.

PS- quindi per te è normale che se fotografi un soggetto con l'orizzonte a destra, questo penda verso destra e viceversa se lo fotografi con l'orizzonte a sinistra questo penda verso sinistra? Sempre parlando di focali non fortemente grandangolari.
in genere è abbastanza normale, infatti se fotografi un soggetto con l'orizzonte a destra difficilmente vedrai la pendenza a sinistra, come mai? sbagli sempre nella stessa direzione. Comungue ho delle foto in cui l'effetto è molto marcato, ed è evidente che non si tratta di un errore nell'inquadratura perchè il soggetto principale è perfettamente perpendicolare al terreno. Appena ho la possibilità di recuperare quelle foto le pubblicherò.

teod
15-02-2005, 10:12
Originariamente inviato da Kaiser70
Non ho detto che l'inclinazione non deve essere mai corretta, a volte si sbaglia davvero l'inquadratura esagerando con l'inclinazione, ho detto semplicemente che un po' di curvatura in un orizzonte è normale anche in una focale medio-tele.


Curvatura e inclinazione sono 2 cose diverse; se l'orizzonte è curvo non ci sono problemi; se è inclinato da una parte è un errore.
Ciao

continuiamocosì
15-02-2005, 10:23
Originariamente inviato da teod
Curvatura e inclinazione sono 2 cose diverse; se l'orizzonte è curvo non ci sono problemi; se è inclinato da una parte è un errore.
Ciao
eeeeeeeeeesattttttooooooooo!!!

Per Marklevi
non vedo perchè devi essere ostico al leggero fotoritocco per correggere le imperfezioni dovute a te o ai limiti della macchina o alla deficienza della luce nella scena. Un conto sono queste correzioni un conto è il fotomontaggio.
Esempio nella foto che hai postato della piazza, è brutto vedere l'obelisco e gli altri oggetti così inclinati. Se non vuoi correggere i livelli perchè sei un "purista" della foto classica, almeno addrizzale.

ciao

the_joe
15-02-2005, 10:38
Originariamente inviato da Kaiser70

A me sembra che anche nel ritratto di questo thread ci sia un po' di curvatura naturale, almeno a giudicare dalla parte superiore delle ringhiere sullo sfondo che non sono parallele all'orizzonte.


1) Le ringhiere non possono essere prese come riferimento perchè non sappiamo se sono parallele all'inquadratura o hanno una prospettiva di fuga che darebbe l'ompressione di essere inclinate.
2) se guardi la foto, si vede chiaramente che l'orizzonte non è curvo, ma è più alto nella parte sinistra della foto e più basso verso destra, se fosse come dici tu dovrebbe avere una forma a cupola cioè più basso a entrambi i lati.

mpec82
15-02-2005, 21:41
Photoshop cs ha un'opzione per raddrizzare le foto?

marklevi
15-02-2005, 23:23
che casino raga :D , ok la prossima volta ci guarderò. comunque, confermo che è storta, ho visto l'originale...
:muro:

teod
16-02-2005, 00:32
Originariamente inviato da mpec82
Photoshop cs ha un'opzione per raddrizzare le foto?

Usi lo strumenti righello e imposti l'orizzontale o la verticale; poi selezioni Image -> Rotate canvas -> Arbitrary... e clikki su OK, poi ritagli la foto.
Se intendi il raddrizzamento della prospettiva, il discorso si complica
Ciao

mpec82
16-02-2005, 08:44
Intendevo una fotto scattata storta (orizzonte inclinato :D )

mpec82
17-02-2005, 10:42
la seconda parte è chiara ma la prima no, non trovo il righello

teod
17-02-2005, 11:02
Originariamente inviato da mpec82
la seconda parte è chiara ma la prima no, non trovo il righello

Hai ragione, forse sono andato un po' di fretta.
Il righello lo trovi nella barra degli strumenti che hai a sinistra sotto lo strumento color pick
http://teodav.altervista.org/immagini/PS.jpg
Una volta che lo hai selezionato prendi due punti sulla riga storta di riferimento che vuoi far diventare dritta (es. orizzonte o una verticale di un edificio); poi selezioni Image -> Rotate canvas -> Arbitrary... e clikki su OK.
Una volta che hai fatto questo selezioni lo strumento crop (sempre nella stessa barra degli strumenti, il terzo scendendo dall'alto a sinistra) e ritagli l'immagine (premi invio).
Ciao

Tetsuya1977
17-02-2005, 18:16
Chi da Kiev,chi da Kampala:

http://fa.rossoalice.it/preview_fa1/ro/oc/rockforchoice/medium_541ac0557a80b99c1a0d9bca726b4807.jpg

Lo scorso natale con la mia vecchia Fuji :fagiano:

fgioia
21-02-2005, 00:22
Originariamente inviato da teod
Ovvio che non è perfettamente dritto... semmai è curvo, ma NON STORTO soprattutto in una fotografia che riprende una porzione minima dell'orizzonte visibile.
Fammi vedere una foto con la macchina in bolla e con l'orizzonte storto se ci riesci.
Ciao

quoto e' storta, fai come ti pare!
:D

marklevi
21-02-2005, 15:43
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Chi da Kiev,chi da Kampala:


il mondo si sta lentamente rimpicciolendo :D :) ....