Entra

View Full Version : ASUS A4764KLH oppure ACER ASPIRE 1524WLMI


f001611
14-02-2005, 12:41
Salve a tutti.
Tanto per cambiare :D vorrei un parere sui due portatili in questione.
Le caratteristiche sembrano essere abbastanza simili però nello scegliere un o l'altro ci sono alcuni punti su cui vorrei dei chiarimenti:

1) processore
L'ASUS A4764KLH monta un AMD Mobile Athlon 64 (K8) 3.200+
mentre l'ACER ASPIRE 1524WLMI ha un AMD Athlon 64 3400+.
A parte la frequenza volevo chiedere se sono due processori differenti (uno è mobile quindi dovrebbe essere ottimizzato per i notebook ma è forse meno potente?)

2)hard disk
Chi sa dirmi a che velocità (rpm) lavorano gli hard disk dei due modelli?

3)Scheda video
L'Asus monta una ATI Mobility RADEON 9700 Pro 64Mb DDR mentre l'Acer una nVidia GeForce FX Go5700 64Mb. Anche qui qual è da preferirsi?

4)Assistenza
Chi ha esperienza con i servizi di assistenza dell'Acer e dell'Asus?

I prezzi sono più o meno gli stessi:
Acer Aspire 1524WLMI (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C1444%5F100%28EPR%5FBase%29&txtProductID=578136%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60Ricerca%3A+1524%A7%60C1444%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1&txtSearchPhrase=1524)
Acer A4764KLH (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C77%5F100%28EPR%5FBase%29&txtProductID=568329%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60Ricerca%3A+4764%A7%60C77%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1&txtSearchPhrase=4764)

Insomma voi quale prendereste?

Grazie in anticipo a tutti.

awo23
14-02-2005, 13:13
io ho scellto il primo xkè:

- ha una cpu mobile
-lo schermo è molto buono (lo si vede da tutte le angolazioni) (quelli acer nn li ho visti quindi nn saprei che dirti)
-ha la 9700 che in ambiente ludico è senza dubbio + performante e nn mi sta dando problemi nell'uso cad e tantomeno nei vari rendering 3d
-ha una garanzia di 2 anni (acer 1 solo,non si sa mai :) )
-è mezzo centimetro meno alto rispetto all'acer
-mi piace di più esteticamente


le uniche due pecche sono hd da 4200 rpm (non credo l'acer sia da 5400), ma devo dirti ke nemmeno ci si fa caso, ovviamente se ci fosse stato un 7200... e la batteria interna

per la durata della batteria:guardando un div-x con luminosità dello schermo al max mi è durata 2h 8min

f001611
14-02-2005, 13:27
Grazie awo23, certo che un hard disk da 4200 rpm è un bel collo di bottiglia! Però se mi dici che l'Acer ha la stessa velocità non è questo certo che fa la differenza.
Riguardo invece alla batteria cosa significa 'interna' ?
Ho sentito dire che c'è anche un interruttore per escluderla utilizzando solo la corrente di rete. E' vero?

awo23
14-02-2005, 13:32
cioè che non puoi rimuoverla se non svitando la parte inferiore del case (3 viti)

quell'interruttore mi sa di presa x il culo :D

sia su off che su on la batteria carica ugualmente. penso serva solo a staccare i contatti prima di rimuovere fisicamente la batteria

cmq io la notte lo tengo sempre attaccato all'alimentatore con 100% di carica e ogni tanto scarico la batteria totalmente

f001611
14-02-2005, 14:45
Della differenza sui due processori nessuno sa dirmi nulla? :muro:
Ho anche aperto un nuovo topic sull'argomento

f001611
14-02-2005, 15:02
Originariamente inviato da awo23
cioè che non puoi rimuoverla se non svitando la parte inferiore del case (3 viti)

quell'interruttore mi sa di presa x il culo :D

sia su off che su on la batteria carica ugualmente. penso serva solo a staccare i contatti prima di rimuovere fisicamente la batteria

cmq io la notte lo tengo sempre attaccato all'alimentatore con 100% di carica e ogni tanto scarico la batteria totalmente

Scusa awo23, volevo anche chiederti se con il NB ti hanno anche dato la borsa per trasportarlo?
Sul sito ePrice c'è scritto così !!!

Grazie

awo23
14-02-2005, 17:49
borsa e mouse

f001611
14-02-2005, 18:02
Per quanto riguarda i processori ho trovato questi benchmark:

AMD Mobile Athlon 64 (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_10220_10221%5E10223,00.html)
AMD Athlon 64 (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9486_9610,00.html)

Che ne pensi ?
Vedi che il confronto per il primo è sul Pentium 4 a 3,2 GHz mentre per il secondo è sul Pentium 4 a 3,4 Ghz! (Mancherebbe il confronto tra i due Pentium a due frequenze diverse...)
Però forse è una differenza abbastanza piccola. O no?

Grazie tante per la disponibilità!
Ciao

awo23
14-02-2005, 18:34
a livello di prestazioni sarà sicuramente meglio il 3400+ senza dubbio, ma se funziona come funzionava per gli athlon xp, che quelli con la sigla mobile raggiungono le stesse frequenze a valore di vcore minore (e quindi ciucciano meno e scaldano meno) allora ben venga il mobile

poi per lo stesso prezzo (a parte la cpu) asus ti da: borsa, mouse, 1 anno di garanzia in più, masterizzatore dual layer (acer solo dual, cioè i supporti + e - non double layer), sk video migliore, schermo penso superiore (peggiore sicuramente no)

e cmq basta ke vai in un asus point della tua città senza comprare da internet. una mia amica sta prendendo quell'asus a 1295 euro, cifra dalla quale deve anche sottrarre 200 euro di incentivo statale

f001611
14-02-2005, 23:19
Grazie ancora, cmq mi ero orientato su ePrice soprattutto per la rateizzazione in 10 mesi a tasso 0.
Seguirò in ogni caso il tuo consiglio ed andrò ad un Asus Point di Roma.
Un'ultima cosa: sai per caso quale sono le condizioni per poter usufruire del contributo statale ? :D

f001611
15-02-2005, 08:30
Un'ultima cosa awo23, ho visto che l'Asus A4764KLH non possiede slot PCMCIA :confused:
Ma è necessario secondo te? A cosa può servire?

Ciao e grazie

KLAX
15-02-2005, 08:57
Anche io ti consiglio l'asus, visto che anche io ce l'ho.
la PCMCIA è uno slot di espansione che può servire per mettere un modem UMTS, una scheda di rete, un modulo Bluetooth, oaltre cose che cmq in linea di massima puoi mettere anche in usb.
CMQ l'asus A4700K ha uno slot pcmcia di tipo I anzichè di tipo II ma c'è.

Tralux
15-02-2005, 09:03
A mio parere (anche se non ho un portatile) deve essere funzionante oltre che potente i due portatili citati sopra in fatto di specifiche sono potenti.

Ma se per usarli devi utilizzare due libri per areare il portatile perchè scalda come un forno dopo mezz'ora di utilizzo e pultroppo ho letto spesso che sia AMD 64 e i Pentium 4 su portatile sono dei veri e propri fornelletti si è costretti a spegnere il portatile per non fare una frittata.

Se dopo qualche mese devi cambiare portatile perchè si fondono soprattutto se si utilizzano giochi o programmi grafici. :cry:

Da quel che mi sono informato un portatile per essere buono deve avere oltre le caratteristiche di performance anche quelle di durata ovvero :
1 scaldare poco se lo si utilizza al massimo carico
2 leggero (se no è inutile come portatile meglio un power pc desktop) non sopra i 3kg
3 una buona garanzia che al minimo problema te lo sostituisce senza impiegare settimane e settimane.

Dopo mesi e mesi di letture mi sto ancora orientando su un buon acquisto e per ora da quello che ho appreso i punti saldi per me sono questi in fatto di tecnologia :
1 CPU Centrino o Sempron
2 un buon display (meglio se trubrite)
3 garanzia di 3 anni con chasce and carry (sostituzione immediata)

Spero di essere d'aiuto per la scelta :)

Saluti :)

f001611
15-02-2005, 09:12
Originariamente inviato da KLAX
Anche io ti consiglio l'asus, visto che anche io ce l'ho.
la PCMCIA è uno slot di espansione che può servire per mettere un modem UMTS, una scheda di rete, un modulo Bluetooth, oaltre cose che cmq in linea di massima puoi mettere anche in usb.
CMQ l'asus A4700K ha uno slot pcmcia di tipo I anzichè di tipo II ma c'è.

Originariamente inviato da KLAX
Anche io ti consiglio l'asus, visto che anche io ce l'ho.
la PCMCIA è uno slot di espansione che può servire per mettere un modem UMTS, una scheda di rete, un modulo Bluetooth, oaltre cose che cmq in linea di massima puoi mettere anche in usb.
CMQ l'asus A4700K ha uno slot pcmcia di tipo I anzichè di tipo II ma c'è.

Grazie, ma per A4700K intendi la serie 4700 che monta AMD Athlon 64?
Della batteria cosa mi dici, quanto dura?
Anche tu mi confermi quello che dice Awo23 (2h 08' con divx a intensità luminosa massima)?

f001611
15-02-2005, 09:41
Originariamente inviato da Tralux
A mio parere (anche se non ho un portatile) deve essere funzionante oltre che potente i due portatili citati sopra in fatto di specifiche sono potenti.

Ma se per usarli devi utilizzare due libri per areare il portatile perchè scalda come un forno dopo mezz'ora di utilizzo e pultroppo ho letto spesso che sia AMD 64 e i Pentium 4 su portatile sono dei veri e propri fornelletti si è costretti a spegnere il portatile per non fare una frittata.

Se dopo qualche mese devi cambiare portatile perchè si fondono soprattutto se si utilizzano giochi o programmi grafici. :cry:

Da quel che mi sono informato un portatile per essere buono deve avere oltre le caratteristiche di performance anche quelle di durata ovvero :
1 scaldare poco se lo si utilizza al massimo carico
2 leggero (se no è inutile come portatile meglio un power pc desktop) non sopra i 3kg
3 una buona garanzia che al minimo problema te lo sostituisce senza impiegare settimane e settimane.

Dopo mesi e mesi di letture mi sto ancora orientando su un buon acquisto e per ora da quello che ho appreso i punti saldi per me sono questi in fatto di tecnologia :
1 CPU Centrino o Sempron
2 un buon display (meglio se trubrite)
3 garanzia di 3 anni con chasce and carry (sostituzione immediata)

Spero di essere d'aiuto per la scelta :)

Saluti :)


Ti ringrazio per il consiglio, il fatto è che io sarei orientato verso un notebook di tipo desktop replacement e quindi bene o male facendo questa scelta ti vai a a scontrare con problemi di batteria e di surriscaldamento.
Da quello che ho letto però gli AMD 64 riscaldano molto meno dei Pentium 4. Inoltre la versione di processore montata su l'Asus A4764KLH è una versione con sigla 'mobile': non è quindi la versione di AMD 64 che viene montata ad esempio su l'ACER ASPIRE 1524WLMI che è già pure una versione per portatile (diversa da quella che c'è sui desktop). In questo senso penso che il problema del surriscaldamento sia stato minimizzato.
Per quanto riguarda la batteria l'Asus offre due anni estendibili a tre con ritiro sul posto.

KLAX
15-02-2005, 09:56
Originariamente inviato da Tralux
A mio parere (anche se non ho un portatile) deve essere funzionante oltre che potente i due portatili citati sopra in fatto di specifiche sono potenti.

Ma se per usarli devi utilizzare due libri per areare il portatile perchè scalda come un forno dopo mezz'ora di utilizzo e pultroppo ho letto spesso che sia AMD 64 e i Pentium 4 su portatile sono dei veri e propri fornelletti si è costretti a spegnere il portatile per non fare una frittata.

Se dopo qualche mese devi cambiare portatile perchè si fondono soprattutto se si utilizzano giochi o programmi grafici. :cry:

Da quel che mi sono informato un portatile per essere buono deve avere oltre le caratteristiche di performance anche quelle di durata ovvero :
1 scaldare poco se lo si utilizza al massimo carico
2 leggero (se no è inutile come portatile meglio un power pc desktop) non sopra i 3kg
3 una buona garanzia che al minimo problema te lo sostituisce senza impiegare settimane e settimane.

Dopo mesi e mesi di letture mi sto ancora orientando su un buon acquisto e per ora da quello che ho appreso i punti saldi per me sono questi in fatto di tecnologia :
1 CPU Centrino o Sempron
2 un buon display (meglio se trubrite)
3 garanzia di 3 anni con chasce and carry (sostituzione immediata)

Spero di essere d'aiuto per la scelta :)

Saluti :)

Gli AMD 64 nn sono minimamente paragonabili in quanto a calore ai P4, forse ciò che hai sentito riguarda i vecchi XP-m che effettivamente scaldavano notevolmente, il mio arriva a stento a 50 quando gioco per ore e lo metto sotto torchio con una grafica pesante.
Per quanto riguarda il peso 3.5 Kg nn sono molti, considerando che sono pochi i centrino con schermo da 15 o 15.4 sotto i 3 Kg, anche perchè in una borsa o in uno zaino mezzo kilo in + o in - nn lo senti.

Originariamente inviato da f001611
Grazie, ma per A4700K intendi la serie 4700 che monta AMD Athlon 64?
Della batteria cosa mi dici, quanto dura?
Anche tu mi confermi quello che dice Awo23 (2h 08' con divx a intensità luminosa massima)?

Si x A4700K intendo la serie 4700 che monta AMD Athlon 64.
X la batteria devo dire che a me guardando un Div-x è durato anche una decina di minuti in più, forse dovuto al fatto che il mio è il 3000+ e nn il 3200+ ma nn penso proprio

awo23
15-02-2005, 12:47
per il calore mi sembra di aver notato che con alimentazione a batteria la cpu sta intorno ai 40/45° (lavorandoci o giocandoci) in ambiente desktop credo stia intorno ai 38°. con alimentatore sta sempre intorno ai 48° e dopo un'oretta e mezza di gioco massimo che ho potuto vedere è stato 53°, ma di norma 50-51°. questo in linea di massima. diciamo che la temperatura di regime è 48 ° con ventola spenta

KLAX
15-02-2005, 13:01
Originariamente inviato da awo23
per il calore mi sembra di aver notato che con alimentazione a batteria la cpu sta intorno ai 40/45° (lavorandoci o giocandoci) in ambiente desktop credo stia intorno ai 38°. con alimentatore sta sempre intorno ai 48° e dopo un'oretta e mezza di gioco massimo che ho potuto vedere è stato 53°, ma di norma 50-51°. questo in linea di massima. diciamo che la temperatura di regime è 48 ° con ventola spenta

quoto tutto, inoltre le ventole anke al max nn fanno molto rumore

awo23
15-02-2005, 13:19
dimenticavo, per l'incentivo chiedi al negoziante stesso. lui sa. se farà il vago è solo perchè a lui i 200 euro glieli daranno posticipatamente

f001611
15-02-2005, 13:26
grazie ;)

KLAX
15-02-2005, 13:48
per l'incentivo statale (ank'io l'ho preso così) devi trovare qlc che acquisti il note per te che abbia un reddito certificato per l'anno 2003 (per lo meno qnd l'ho preso io a dicembre era così) inferiore a 15000 euro lordi.