PDA

View Full Version : Upgrade: meglio aspettare?


P3 1GHZ
14-02-2005, 12:24
ciao raga, stò valutando l'ipotesi si sostituire il mio sistema con un celeron sui 2.6ghz sckt 775 e scheda madre intel: l'aumento di prestazioni secondo voi è tangibile?
uso poco i giochi ( tranne nfs porsche e Age2).
Oppure aspettare la prossima generazione, tipo Pentium 5 e nuove schede madri?

ciao


ps: tengo a precisare che voglio rimanere su intel

Gioz
14-02-2005, 12:28
be i nuovi celeron sono relativamente buoni da un p3 a 1GHz noti un bel miglioramento di certo,ma se accetti un consiglio aspetta e prendi altro o futura generazione o un p4 "puro" non dei "castrati"

MaxArt
14-02-2005, 12:38
Originariamente inviato da P3 1GHZ
uso poco i giochi ( tranne nfs porsche e Age2).Ok, pochi giochi, ma per il resto? Che devi farci?

ps: tengo a precisare che voglio rimanere su intel Perché? :confused:

P3 1GHZ
14-02-2005, 12:41
per il resto windows, acrobat , internet, windows media player, linux, niente di che.......
rimango su Intel perchè ho sempre comprato Intel e sono molto soddisfatto e affezionato

bona
14-02-2005, 12:46
bah..se aspetti ancora un pò troverai di meglio

MichaelK
14-02-2005, 12:47
Fai benissimo ad aspettare non è il momento adatto per comprare

sslazio
14-02-2005, 12:47
Originariamente inviato da P3 1GHZ
per il resto windows, acrobat , internet, windows media player, linux, niente di che.......
rimango su Intel perchè ho sempre comprato Intel e sono molto soddisfatto e affezionato

ora come ora faresti un buon affare comprando un sistema con ATHLON XP e nforce2 a pochissimo e il vantaggio che avresti rispetto al tuo sistema sarebbe nell'ordine del 100% nelle prestazioni.
Ovviamente se avessi voglia di comprare un sistema con ATHLON 64 o P4 l'aumento sarebbe decisamente maggiore, ma visto il tipo di utilizzo che fai con il tuo pc sinceramente opterei per un ATHLON XP barton 2600+ o 3200+, nforce 2, 1gb di ram in dual.
Con un sistema del genere al massimo spendi 300 euro per realizzarlo.

P3 1GHZ
14-02-2005, 12:53
o se no la faccio giusta subito e compro un Pentium 4 extreme edition e sono a posto per 10 anni.........
adesso vedo

OverClocK79®
14-02-2005, 12:59
io eviterei l'EE
nn la fai affatto giusta....

con i soldi di un solo EE ti fai un PC completo....

cmq se nn gioki e fai solo un po' di office e internet puoi farti un celly D ora MOLTO economico
e tiri avanti ankora parekkio.....visto che a quanto ho capito nn giokando il PC sarebbe + che suff

BYEZZZZZZZZZZZZ

Gioz
14-02-2005, 13:05
uuuu che accanimento,se vuole intel non ha bisogno di spiegare il perchè,ognuno ha le sue preferenze personali su ogni cosa

cmq a mio avviso evita il celeron di certo va + di un p3 a 1ghz ma non è affatto "oro"

P.S. spero di non essere stato offensivo nei confronti di nessuno poichè non volevo affatto esserlo

sslazio
14-02-2005, 13:13
Originariamente inviato da P3 1GHZ
o se no la faccio giusta subito e compro un Pentium 4 extreme edition e sono a posto per 10 anni.........
adesso vedo

a mio avviso faresti una sciocchezza.
Ormai il futuro sono i 64bit questo è poco ma sicuro e comprare ora come ora un EE a mio avviso è quanto di più insensato si possa fare.
Se proprio vuoi farti un intel fatti un prescot con i 64bit attivati, ma viste le prestazioni non esattamente meravigliose se fossi in te guarderei altrove.

MaxArt
14-02-2005, 13:24
Originariamente inviato da P3 1GHZ
rimango su Intel perchè ho sempre comprato Intel e sono molto soddisfatto e affezionato Non metterti a fare questi ragionamenti. Ragionare per "affezione" in ambito hardware non è un modo logico (ragionevole, scientifico, come vuoi tu) di procedere.
Se ti dicessi che in ambito Linux è già possibile sfruttare le estensioni a 64 bit degli Athlon64 che diresti? E che per i giochi sono comunque meglio gli Athlon64? E che consumano di meno dei Pentium 4? Ci sono tanti motivi per preferire l'uno o l'altro processore, ma per favore non mi tirare in ballo l'"affezione". Se vuoi, prenditi il tuo buon vecchio P3 1000, mettilo in una teca e scrivici una poesia che lodi i suoi mirabili trascorsi, ma *ora* prenditi un processore che vada al meglio per te!

abracadabra84
14-02-2005, 13:29
un consiglio d'amico..aspetta un'altro po...visto che con il computer nn ci fai un granchè...ciao

Gioz
14-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da abracadabra84
un consiglio d'amico..aspetta un'altro po...visto che con il computer nn ci fai un granchè...ciao
scusate se mi intrometto ma questo "non ci fai un gran chè" credo che nessuno abbia il permesso di dirlo,io la ritengo un'affermazione fuori luogo.

può darsi che gli serva per lavoro o per i fatti suoi,noi non siamo nessuno ne per giudicare marca e modello che preferisce,consigliare è una cosa trattare da incompetente o parlare in questo modo non mi pare corretto nei confronti di una persona

MaxArt
14-02-2005, 13:45
Originariamente inviato da Gioz
può darsi che gli serva per lavoro o per i fatti suoi,noi non siamo nessuno ne per giudicare marca e modello che preferisce,consigliare è una cosa trattare da incompetente o parlare in questo modo non mi pare corretto nei confronti di una persona A parte è lui stesso che ha detto che non ci fa "niente di che", ci ha chiesto dei pareri, e sarebbe scorretto nei suoi confronti negargli ciò che pensiamo, invece. Quindi, bando ai moralismi e largo al pragmatismo.
Nessuno vuole trattarlo da incompetente, gli diamo dei pareri punto e basta. Se non li vuole accettare, affari suoi. Gli stiamo dando dritte per un approccio metodologico alla scelta di un processore, e questo potrà servirgli anche in futuro.
Non dovrebbe spiegare il perché delle sue preferenze? E perché mai non dovrebbe? E' un ordine divino? Stiamo cercando di dare un senso ad una spesa di soldi, e ragionevolezza vuole che si faccia un discorso su basi concrete. Al limite, è suo diritto non giustificarsi se alla fine fa comunque di testa sua!

Gioz
14-02-2005, 13:51
@maxart rileggi bene,un conto è consigliare un conto è assumere un certo tono dare un consiglio è una cosa assumere certi atteggiamenti è altro e qui chiudo(anzi scusate l'off topic)

TheDarkAngel
14-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da Gioz
uuuu che accanimento,se vuole intel non ha bisogno di spiegare il perchè,ognuno ha le sue preferenze personali su ogni cosa

cmq a mio avviso evita il celeron di certo va + di un p3 a 1ghz ma non è affatto "oro"

P.S. spero di non essere stato offensivo nei confronti di nessuno poichè non volevo affatto esserlo


perchè a volte si dice intel per mera ignoranza... pensando che amd sia brutta cattiva ecc ecc...
quindi è più che normale consigliare amd visto che nella quasi totalità dei casi si ottiene qualcosa di più a meno... e qui sul forum almeno cerchiamo di non inchiappettare il prossimo

Gioz
14-02-2005, 14:28
io uso solo amd e con intel mi sono incontrato poche volte,ciò non toglie che un conto è consigliare un conto è parlare con certi toni,almeno secondo me.

per quanto mi guarda chiudo qui non vado oltre,se no la discussione va troppo off topic e si rischia di generare antipatie inutili:D
ribadisco il concetto che non voglio ne parlar male di nessuno ne essere offensivo

P3 1GHZ
15-02-2005, 08:29
ciao raga, leggo solo ora le Vs opinioni...
non pensavo di creare sta confusione solo perchè volevo ancora un sistema intel...
cmq ognuno ha le proprie preferenze, io mi sono sempre trovato bene e continuerò ad utilizzare tale piattaforma.
Di conseguenza ieri sera sono andato su un noto sito e ho fatto tale configurazione e vorrei cortesemente chi diceste cosa ne pensate::)
Pentium 4 Extreme 3,4 SKT775 2MB Boxed
Scheda madre Intel BlackCanyon i925x
Cosa ne pensate?
penso che sarà un sistema longevo, giusto?
se avete qualche consiglio se no oggi lo ordino
vi ringrazio
ciao

ps: Sinceramente non ha importanza per me il fatto dei 64bit dell'amd

OverClocK79®
15-02-2005, 11:35
ok nn sprecheremo altre parole su AMD
se vuoi INTEL va bene INTEL

ma CAMBIA ASSOLUTAMENTE QUEL PROCESSORE
nn prendere un EE
1°-Il tuo utilizzo medio del PC nn ne gioverebbe da un ipotetico 3.6/3.8 775
2°-con solo il processore ci fai 4 PC economici :D
3-Ma vuoi pure la mobo INTEL???

cmq manca tutto il resto DDR2, ALi, SK Video ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

P3 1GHZ
15-02-2005, 11:56
ciao, guarda ho deciso di prendere quella cpu li almeno sono a posto per l'eternità! e poi è uno sfizio personale...
che tu sappia il dissipatore di serie è buono?
la scheda è Intel ultima serie, e pensavo di mettere le ddr2.
Ho già visto sul sito intel le marche di memorie "supportate"
come scheda grafica pensavo a una buona nvidia

oggi pome penso di ordinarlo, ascolta per l'alimentatore?
sai di che potenza serve

grazie ancora

OverClocK79®
15-02-2005, 12:33
scusa ma riesci a postare i prezzi in parte ai componenti???
minimo minimo ti ci vogliono 1000/900€ per un EE
e cosa hai in +???
nulla......
pagni 100% in + per avere un 10/15% in +

ci sono P4 530/540 che li imposti a FSB 1066 e superano tranquillamente EE
ascolta un cretino NON prenderlo....sono soldi buttati IMHO

l'Alimentatore ti serve un 24pin almeno da 400W
meglio se di + nel caso espandessi.....

(ma nn lo stai sovradimensionando?)

la mobo proprio INTEL??
la paghi abbastanza e a livello feature è scarsina

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
15-02-2005, 12:37
leggiti questo:

Restando in ambito Intel, il processore Pentium 4 560 basato su Core Prescott pare una scelta nel complesso di gran lunga preferibile al processore Pentium 4 Extreme Edition 3,46 GHz: le prestazioni sono mediamente allineate se non superiori in molti ambiti d'utilizzo, mentre il prezzo medio di mercato è inferiore alla metà

http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/14.html

BYEZZZZZZZZZZZZZ

P3 1GHZ
15-02-2005, 12:39
allora:
Intel Blackcanyon I925x 203€
P4 ee 1.039€

dici che il
p4 560j 3,6 457,45€

va meglio?

ciao

OverClocK79®
15-02-2005, 12:42
cazzius......
costa la metà
con quello che ci risparmi ti fai na megaskeda video o se nn gioki
butti su un camion di ram o lo investi in HDD
insomma nn vedo motivo per dare 1000€ di CPU a INTEL solo perchè c'è scritto EE

io personalmente andrei anke meno del 3.6
se però tu vuoi frequenza vedi te
le diff sono minime e nn visibili a okkio nudo
ma solo nel portafoglio

BYEZZZZZZZZZZZZZ

MAURIZIO81
15-02-2005, 12:42
Ma scusa se tutti ti dicono che secondo loro (e anche secondo me) è inutile prendere un Intel Extreme edition perchè il suo costo è elevato e sicuramente non è una scelta longeva "per l'eternità" visto che in ambito informatico nulla è così longevo (e poi a me sembra sicuramente più longevo un Athlon 64 bit, però viste le tue preferenze è giusto che compri un processore Intel), cosa dovremmo più consigliarti se la tua scelta è già stata fatta???

Se vuoi comprarti l'Intel EE per sfizio personale fallo pure ma i parer a quanto pare sono piuttosto contraddittori su tale scelta.
E poi per ciò che concerne le memorie ddr2......bah a me sinceramente lascia perplesso il fatto che possano essere una scelta duratura nel tempo
Ciao ;)

^TiGeRShArK^
15-02-2005, 12:45
se è x questo va meglio pure un misero winchester 3000+ da 140€ (o qualcosa del genere) overclokkato col dissipatore fornito in dotazione.... e inoltre già col supporto ai 64 bit e con la mobo ke potrà montare i futuri dual-core.
Col p4 ee NON sarai affatto a posto x l'eternità....
la vita MAX di un sistema, seppure al top dei top è secondo me 4 anni....
e mi spieghi qual'è la convenienza di spendere 1240€ tra mobo e processore se puoi avere DI PIU' a MOLTO MENO????
anke se vuoi sempre rimanere su intel, e ankizè prendere il winchy compri un prescott, risparmierai cmq molto anke se non quasi 1000€.....

cmq alla fine il mio è solo un consiglio perchè personalmente non mi piace vedere i soldi buttati nello sciaquone in questo modo..... ma dato ke sono i tuoi sei liberissimo di farne ciò ke vuoi....

siux
15-02-2005, 13:05
Originariamente inviato da P3 1GHZ
ciao, guarda ho deciso di prendere quella cpu li almeno sono a posto per l'eternità!

scusate l'ignoranza, ma l'EE di cui sopra è a 64bit?

se non è così, altro ke eternità... stai a posto per molto, ma molto poco

royal
15-02-2005, 13:45
'azz ma lasciatelo prendere sto EE..cosi impara.. :D
per nn parlare della mobo..+ cesso di cosi , si muore.. cmq nn capisco perchè tu sia venuto a chiedere consiglio se hai già le idee chiare ..

vai bello!
basta chè uno sia contento/convinto di quello chè fa..per il resto è tutto amore..giusto x restare in tema :)

MaxArt
15-02-2005, 15:13
Originariamente inviato da P3 1GHZ
Intel Blackcanyon I925x 203€Più di 200 euro per una schedetta microATX del cavolo che non ha manco il firewire (se non opzionale). Per me è un latrocinio, acquistarla è solo un atto di masochismo... o di affezionamento.

P3 1GHZ
15-02-2005, 15:14
X ROYAL

Guarda che non ho bisogno della tara:rolleyes:
cmq le idee chiare non le avevo visto che ho cambiato idea e l'EE non lo prendo più ma mi indirizzo sul 560j.

e per quanto riguarda la schede intel non sono affatto schifo visto che la qualità è al top, non hanno periferiche opzionali questo si

OverClocK79®
15-02-2005, 15:25
dal punto di vista della qualità dei componenti garanzia ecc ecc siamo al top in quanto è una INTEL su INTEL

ma OC pari a 0
prezzo un po' altino rispetto alla media e senza periferiche agg basilari per un sistema top di gamma
sebbene siano buone io andrei su altro

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

zuLunis
15-02-2005, 16:51
se vuoi aspettare con quello ke spendi per un EE fra poco ci prendi un EE Dual-Core con Hyper-Threading (ossia come se avessi 4 processori in uno!) che è totalmente un'altra cosa.. senza parlare del fatto dei 64bit che il futuro oramai è basato su questo. Con quell'EE ci vai avanti un anno, max due visto che piano piano tutto migrerà verso i 64bit.

Io ti consiglio di aspettare fino a quando nn usciranno questi EE DualCore con HT se proprio vuoi prendere un EE..
Per quanto riguarda scheda madre, ti consiglio di aspettare l'uscita delle nForce5 per Intel, a mio parere saranno le migliori x Intel ;)

Se non puoi aspettare proprio, e per quello ke ci fai.. prendi un 560j (se puoi, aspetta le versioni EM64T) che va da dio, montaci 1GB di DDR2, una bella scheda madre (io prenderei la Fatality AA8) e vai da dio per più di 2 anni, se prendi quelli con EM64T ti andrà da dio per il triplo degli anni.. :D

Capirossi
15-02-2005, 17:19
ABIT AA8XE Fatal1ty costa sui 210 € ... :sofico:

Capirossi
15-02-2005, 17:31
Originariamente inviato da MaxArt
Non metterti a fare questi ragionamenti. Ragionare per "affezione" in ambito hardware non è un modo logico (ragionevole, scientifico, come vuoi tu) di procedere.
Se ti dicessi che in ambito Linux è già possibile sfruttare le estensioni a 64 bit degli Athlon64 che diresti? E che per i giochi sono comunque meglio gli Athlon64? E che consumano di meno dei Pentium 4? Ci sono tanti motivi per preferire l'uno o l'altro processore, ma per favore non mi tirare in ballo l'"affezione". Se vuoi, prenditi il tuo buon vecchio P3 1000, mettilo in una teca e scrivici una poesia che lodi i suoi mirabili trascorsi, ma *ora* prenditi un processore che vada al meglio per te!
quoto :sofico: :rotfl:

MaxArt
15-02-2005, 19:10
Originariamente inviato da zuLunis
se vuoi aspettare con quello ke spendi per un EE fra poco ci prendi un EE Dual-Core con Hyper-Threading (ossia come se avessi 4 processori in uno!) che è totalmente un'altra cosa..Sì, lo può prendere ma prima deve vendersi un rene... :asd: Non so se hai letto gli impieghi che prevede: di 4 processori virtuali non se ne fa una cippa, altro che "totalmente un'altra cosa".

Capirossi
15-02-2005, 19:34
Originariamente inviato da MaxArt
Sì, lo può prendere ma prima deve vendersi un rene... :asd:
e un *ene
:sofico:

psicouno
15-02-2005, 19:35
in informatica si sa' il tempo per fare upgrade e' sempre il mese dopo........tanto ci sara' sempre qualcosa di piu' potente........
prenditi il meglio che puoi adesso e gotiti il computer:D

zuLunis
15-02-2005, 23:07
Originariamente inviato da MaxArt
Sì, lo può prendere ma prima deve vendersi un rene... :asd: Non so se hai letto gli impieghi che prevede: di 4 processori virtuali non se ne fa una cippa, altro che "totalmente un'altra cosa".
Invece ora di un EE se ne fa molto di più... :sofico:
I prezzi onestamente nn li conosco, ma non credo ke metteranno in circolazione processori a più di 1100€ cad.

MaxArt
15-02-2005, 23:57
Originariamente inviato da zuLunis
Invece ora di un EE se ne fa molto di più... :sofico: Non se ne fa niente neanche di quello!
Ma perché non l'abbiamo lasciato prendere il suo Celeron 2.6, mi chiedo? :asd:

royal
16-02-2005, 08:18
Originariamente inviato da P3 1GHZ
X ROYAL

Guarda che non ho bisogno della tara:rolleyes:
cmq le idee chiare non le avevo visto che ho cambiato idea e l'EE non lo prendo più ma mi indirizzo sul 560j.

e per quanto riguarda la schede intel non sono affatto schifo visto che la qualità è al top, non hanno periferiche opzionali questo si

stavo scherzando ..nn te la prendere :D

gli 6xx sono dietro l'angolo..un paio di settimane e si trovano in giro..piglia uno di quelli,almeno hai i 64bit su intel..poi cambia sta mobo x favore.. capisco chipset Intel su Intel ma non tutta la mianboard.. è orrenda.. fatti una abit/dfi e vai sul sicuro.

zuLunis
16-02-2005, 15:49
Originariamente inviato da MaxArt
Non se ne fa niente neanche di quello!
Ma perché non l'abbiamo lasciato prendere il suo Celeron 2.6, mi chiedo? :asd:
e c'hai pure ragione :asd:

manta
16-02-2005, 16:19
sono in una situazione simile di chi ha postato...
al momento la mia situazione è la seguente:

motherboard : ASUS P4B533 ACPI BIOS Revision 1011
chipset : Intel 1A30 rev 17
cpu : Intel(R) Pentium(R) 4 2000 ma con max speed 3200..vuol dire che posso overclockarlo fino a 3200???
ram : 256MB

vorrei fare un significativo upgrade al mio pc in quanto vorrei sfruttare appieno le potenzialità della mia terratec cinergy 600 per registrare al volo in divx o xvid...quindi chiedo lumi su cosa sia consigliabile in termini di ram (pensavo 1gb) e cpu perchè non ne ho la minima idea in tutta sincerità...spero di essere aiutato come lo sono sempre stato...

ulteriore domanda...vedendo la possibilità di overcloccare la cpu, la cosa mi viene consigliata o no??

grazie

manta
17-02-2005, 15:47
up

manta
20-02-2005, 13:34
dai ragazzi nessuno sa darmi un piccolo aiuto???

OverClocK79®
20-02-2005, 13:48
no significa che in teoria la mobo supporterebbe fino al 3200
anke se il processore + veloce che puoi montare ERA un 3.06 HT FSB 533

dovresti controllare se la tua mobo supporta il prescott 2.8 FSB 533
e al limite espandere la ram a 1Gb

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
20-02-2005, 13:54
nitente prescott ho appena guardato
l'unica P4B533 che lo supp è la -X

allora con delle DDR400 un po' di OC lo fai
poi dipende dal core della cpu e dal culo

BYEZZZZZZZZZZZZ

manta
20-02-2005, 14:08
grazie mille over...ti ho anche contattato via pvt

manta
20-02-2005, 14:41
allora la mia scheda madre è qui (http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=P4B533&langs=08)

il resoconto di cpuz è http://img64.exs.cx/img64/4034/cpu3pg.th.jpg (http://img64.exs.cx/my.php?loc=img64&image=cpu3pg.jpg)

da quello che mi ha detto overclock79 non posso che mettere un processore neppure più in vendita esatto???

non mi rimane che l'overclock e un pò di ram ddr non volendo cambiare anche la scheda madre???

cosa mi consigliate???ricordo che vorrei upgradare per poter sfruttare la cinergy 600 con registrazione in xvid/divx al volo...

MaxArt
20-02-2005, 18:26
Originariamente inviato da manta
allora la mia scheda madre è http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=P4B533&langs=08Hai formattato male. Avresti dovuto scrivere qui

da quello che mi ha detto overclock79 non posso che mettere un processore neppure più in vendita esatto???Esatto. Quindi, overclock e RAM, come hai detto.
L'alternativa (se proprio non ce la fa il processore) è di cambiare tutto, ma un tentativo di overclock lo fare. Magari prenditi una ventola più adatta.

manta
20-02-2005, 18:57
Originariamente inviato da MaxArt
Esatto. Quindi, overclock e RAM, come hai detto.
L'alternativa (se proprio non ce la fa il processore) è di cambiare tutto, ma un tentativo di overclock lo fare. Magari prenditi una ventola più adatta.

grazie mille...
allora per l'overclock chiedo nel forum apposito...(ma non devo cambiare anche alimentatore oltre ad una ventolozza??)..

la ram è un altro problema..la mia ram è di 256 ddr
http://img121.exs.cx/img121/393/immagine8qm.th.jpg (http://img121.exs.cx/my.php?loc=img121&image=immagine8qm.jpg)

cosa dovrei mettere??altre 256 oppure posso mettere 512 più i miei 256?? (anche se sento che sarebbe meglio metterle uguali)...

MaxArt
20-02-2005, 19:23
Originariamente inviato da manta
(ma non devo cambiare anche alimentatore oltre ad una ventolozza??)..Mah, un buon alimentatore è garanzia di sicurezza e stabilità del sistema, ma in caso di overclock leggeri non credo ci sia da sbattersi. Al limite, assicurati che sia almeno da 250 W (meglio 300 W).

cosa dovrei mettere??altre 256 oppure posso mettere 512 più i miei 256?? (anche se sento che sarebbe meglio metterle uguali)... La tua scheda madre ha solo un canale RAM, quindi puoi metterne 256+512 senza particolari patemi. L'unica cosa è quella di stare attento alle incompatibilità.
Le memorie che hai dovrebbero essere delle DDR266, quindi prova a mettere il bus a 133 MHz (la tua mobo lo dovrebbe tenere) e poi dicci! ;)

manta
20-02-2005, 23:31
da niubbo che sono...x vedere la specifica delll'alimentatore devo aprire il pc o anche tramite altre vie??? (su...non ridete ;) )

ram..ecco il resoconto:

DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 256 MBytes
DRAM Frequency 134.7 MHz
FSB : DRAM 3:4
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 6 clocks
# of memory modules 1
Module 0 DDR-SDRAM PC2100 - 256 MBytes

di che incompatibilità parli???
dovrei prendere una RAM uguale a quella che ho già???

1danilo
21-02-2005, 00:07
mamma mia, tremenda questa discussione su intel e amd, io ho da 3 anni xp2000+ sinceramente con la mia scheda madre ho avuto qualche prob di ram, asus a7v333, pensate che per risolverlo è bastato spostare un banco dallo slot centrale al terzo, e ho aspettato 2 anni per farlo, grrrrrr, mi sono cibato schermate blu per tutto questo tempo. va beh, ora ho deciso di cambiare pc, anzi di farne un'altro, ci ho pensato prima di decidere tra amd e intel, amd ha il vantaggio dei 64bit che non è comunque niente di certo, e intel ha il vantaggio , almeno secondo me, di essere affiancato da un chipset e da schede madri migliori, quindi alla fine mi sono fatto trascinare dalla meravigliosa ASUS P5AD2-E , quando avrò finito di comprare i pezzi e avrò assemblato sarà un brivido premere il pulsante d'accensione :D :D , speriamo che almeno si accenderà :D :D :D :D . concordo pienamente che prendere un EE è una follia, infatti io ho preso la scheda madre a 1066 solo perchè costava 20 euro di più della P5AD2 DeLuxe , quindi ho preferito giocare d'anticipo, magari tra un anno e mezzo si potrà montare una cpu EE molto più performante, bah, comunque si chiama sempre "ASPETTA E SPERA", tanto poi ti cambiano tutte le carte in tavola, il pc orientato al futuro è un sogno, chi crede ai sogni ?

MaxArt
21-02-2005, 00:50
Originariamente inviato da manta
da niubbo che sono...x vedere la specifica delll'alimentatore devo aprire il pc o anche tramite altre vie??? (su...non ridete ;) )Ci dovrebbe essere un adesivo. Se non è sulla parte posteriore (dubito in effetti che sia lì) apri il case e guarda.

di che incompatibilità parli???
dovrei prendere una RAM uguale a quella che ho già??? Non ne troverai.
L'incompatibilità riguarda quella col chipset (alcuni sono più "schizzinosi", ma la cosa è molto aleatoria) e coi banchi di memoria già presenti (ma questo non dovrebbe dare problemi a frequenze così basse).
La cosa migliore da fare è di provare tutte le combinazioni delle posizioni dei banchi negli slot, e verificarne la bontà con Memtest86 (cerca in rete): è un programma di verifica dell'integrità della risposta della RAM, parte da floppy (o da CD) e non necessita di sistema operativo.

manta
21-02-2005, 10:19
Originariamente inviato da MaxArt
L'incompatibilità riguarda quella col chipset (alcuni sono più "schizzinosi", ma la cosa è molto aleatoria) e coi banchi di memoria già presenti (ma questo non dovrebbe dare problemi a frequenze così basse).
La cosa migliore da fare è di provare tutte le combinazioni delle posizioni dei banchi negli slot, e verificarne la bontà con Memtest86

ok..allora io compro una ram da 512 (ma non ho ancora capito che tipo di RAM...DDR133 o DDR266??)...poi una volta comprata provo a disporre le memorie in tutte le maniere possibili al fine di trovare la configurazione che da le migliori prestazioni (usando Memtest come indicatore)..è corretto??

OverClocK79®
21-02-2005, 10:35
dovresti comprare 1Gb di DDR400 IMHO

2 banki da 512 e butti quello che hai......

con un moltiplicatore 20 se imposti FSB 133 va a 2660
operazione già vista, nn impossibile ma assolutamente nn scontata.....

è un B0 nn è malaccio ma un C1 sarebbe stato meglio.....

con le DDR400 riesci a salire bene e mantenere un divisore asincrono per le ram dovresti avere il 4:5
ossia FSB 133 e mem a 166
che è quello che userai :)
o meglio il 3:4 per fsb 100 e ram 133

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

manta
21-02-2005, 11:12
li posso anche prendere i due banchi da 512 e il 256 lo metto a mia sorella..ma la scheda madre li supporterà????

poi tutto il resto nn ho capito na sega...
avrei bisogno di una lezioncina....;)

OverClocK79®
21-02-2005, 11:20
si li supporta senza prob
basta che prendi mem di marca o almen conosciuta
kingston, samsung, infineon, vdata-adata ecc ecc

il resto te lo spieghiamo quando arriva la ram :p
sono i divisori per le ram

in pratica
ora hai FSB 100
per avere le ram a 133 (266DDR) la mobo utilizza un divisore che è il 3:4
ossia prende il BUS 100 lo divide per 3 e lo moltiplica per 4
ottenendo 133mhz sulle memorie

se tu fai salire il BUS a 133 con il divisore 3:4 ottieni una freq finale delle DDR di 177mhz DDR355
che è cmq meno dei 400mhz per cui sono certificate
quindi puoi utilizzare anzikè CL3 anke dei CL 2.5 o 2
a seconda della bontà delle ram....

così facendo aumenti la banda passate verso le memorie e quindi le performance nelle applicazioni che nen fanno uso

BYEZZZZZZZZZZZZZ

manta
21-02-2005, 13:10
Originariamente inviato da OverClocK79®
si li supporta senza prob
basta che prendi mem di marca o almen conosciuta
kingston, samsung, infineon, vdata-adata ecc ecc

il resto te lo spieghiamo quando arriva la ram :p
sono i divisori per le ram

perfetto...finisco gli esami e procedo all'acquisto...tanto dopo potrò metterle sul prossimo pc e se invece vorrò le ddr2, queste le venderò al miglior offerente...

1)cl = cas latency??
2)...con la ram che mi hai detto e un overclock decente fin dove potrò arrivare???


ultimissima cosa...su pc professionale di febbraio vedo il P4 3.06GHz FSB 533 (northwood, socket 478)..non è quello che dicevi tu vero? tu mi parlavi del gallatin (ovvero dell'attuale EE)??

sai mica dove posso trovare una guida ben fatta alla ram (cosìè..come funziona etc..???)..googlando non ho trovato granchè...
grazie infinite per la vostra pazienza

OverClocK79®
21-02-2005, 13:16
il 3.06 533 è quello che potresti montare come massimo mi sembra.....
dovrei controllare sul sito

i P4 E sono i prescott 1mb e vengono venduti anke 533
i P4 EE sono i gallatin e cmq sono FSB 800

sulla guida della ram nn saprei aiutarti...

come OC nn c'è una teoria esatta......

può andare bene come male......
di certo tiri avanti ankora per un po'
il massimo sarebbe portarlo a FSB 133 con 2666Mhz finali

BYEZZZZZZZZZZZZ