View Full Version : impostazione ideali x 2 pc in rete
ciao, ho appena collegato in rete 2 pc con cavo incrociato, e diciamo che la cosa funziona...
per fare ciò sul pc di casa ho dovuto creare un nuovo utente, ma quando mi collego alla nuova impostazione il desktop risulta ( vergine ) tutti i collegamenti alle varie applicazioni non ci sono più.
non posso collegare in rete i 2 pc tenedo una sola impstazione utente ?
mi date qualche consiglio su come impostare al meglio i due pc per una condivisione completa dei file tipo hd cartelle varie stampalnti ecc. ecc ( perche in questo momento dal pc di casa vedo l' ha del notebook ma non mi fa trasferire i file...
ps: ho installato su 1 pc winxp pro e sul notebook winxp home...
grazie
lamerone
16-02-2005, 00:32
si pingano tra loro???
hai Fw????
prova a disattivarlo casomai e dal promt (esegui>command) ti ping l'IP dell'altro pc...
ciao
Io ho risolto, anzi messo una toppa, dato che mi pare che il problema nasca dal fatto che quando un utente vuole condividere una risorsa e voglia specificare le autorizzazioni windows xp permette di specificare solo utenti presenti sullo stesso pc e non su un pc della rete; cosicchè se un pc ha nome utente "pc1" e un secondo pc ha nome utente "pc2" la connessione fra i due è stabilita, ma se si cerca di togliere il solito "Everyone" fra le autorizzazioni e di impostare l'utente dell'altro pc come unico utente che ha dirittto ad accedere alle risorse non si riesce.
Ora non so se sono tardo di mente io a non trovare certe opzioni, però ho fatto così:
- disabilitato condivisione semplice da strumenti/opzioni cartella/visualizzazione
- impostato su classico l'accesso di rete da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/criteri di protezione locali/criteri locali/opzioni di protezione
- ipotizzando che sul pc1 ci sia l'utente "pc1" e sul pc2 l'utente "pc2" e volendo preservare tali utenti, ho creato da pannello di controllo\account utente 2 nuovi utenti rispettivamente "pc2" su pc1 e "pc1" su "pc2" avendo cura di mantenere le stesse password che hanno su ogni rispettivo pc. (per semplicità io ho impostato le stesse password per entrambi i pc)
In pratica ho aggiunto per ogni pc l'utente dell'altro pc mantendo le stesse password che hanno sui rispettivi pc
Es: PC1:
account: "pc1" password: 12345 (account originario)
account: "pc2" password: 54321 (account aggiunto)
Es: PC2:
account: "pc2" password: 54321 (account originario)
account: "pc1" password: 12345 (account aggiunto)
- successivamente ho condiviso le cartelle specificando per ogni pc fra le autorizzazioni il nome dell' account aggiunto
Es: PC1
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc1\Desktop"
Autorizzazioni: pc2 (account aggiunto)
Es: PC2
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc2\Desktop"
Autorizzazioni: pc1 (account aggiunto)
- quando si tenterà di accedere per la prima volta da risorse di rete
verrà richiesto di inserire nome e password: bisognerà inserire i dati dell'account aggiunto nel pc nel quale si vuole accedere
E' preferibile non spuntare su memorizza password la prima volta così da controllare se tutto funzioni correttamente
Provate e fatemi sapere
Si accettano consigli se qualcuno trova un metodo più semplice o il modo di specificare utenti non presenti sul pc su cui si voglia effettuare la condivisione
Originariamente inviato da lamerone
si pingano tra loro???
hai Fw????
prova a disattivarlo casomai e dal promt (esegui>command) ti ping l'IP dell'altro pc...
ciao
si si, pingano...
Originariamente inviato da Devil!
Io ho risolto, anzi messo una toppa, dato che mi pare che il problema nasca dal fatto che quando un utente vuole condividere una risorsa e voglia specificare le autorizzazioni windows xp permette di specificare solo utenti presenti sullo stesso pc e non su un pc della rete; cosicchè se un pc ha nome utente "pc1" e un secondo pc ha nome utente "pc2" la connessione fra i due è stabilita, ma se si cerca di togliere il solito "Everyone" fra le autorizzazioni e di impostare l'utente dell'altro pc come unico utente che ha dirittto ad accedere alle risorse non si riesce.
Ora non so se sono tardo di mente io a non trovare certe opzioni, però ho fatto così:
- disabilitato condivisione semplice da strumenti/opzioni cartella/visualizzazione
- impostato su classico l'accesso di rete da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/criteri di protezione locali/criteri locali/opzioni di protezione
- ipotizzando che sul pc1 ci sia l'utente "pc1" e sul pc2 l'utente "pc2" e volendo preservare tali utenti, ho creato da pannello di controllo\account utente 2 nuovi utenti rispettivamente "pc2" su pc1 e "pc1" su "pc2" avendo cura di mantenere le stesse password che hanno su ogni rispettivo pc. (per semplicità io ho impostato le stesse password per entrambi i pc)
In pratica ho aggiunto per ogni pc l'utente dell'altro pc mantendo le stesse password che hanno sui rispettivi pc
Es: PC1:
account: "pc1" password: 12345 (account originario)
account: "pc2" password: 54321 (account aggiunto)
Es: PC2:
account: "pc2" password: 54321 (account originario)
account: "pc1" password: 12345 (account aggiunto)
- successivamente ho condiviso le cartelle specificando per ogni pc fra le autorizzazioni il nome dell' account aggiunto
Es: PC1
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc1\Desktop"
Autorizzazioni: pc2 (account aggiunto)
Es: PC2
Condivione di "D:\Documents and Settings\pc2\Desktop"
Autorizzazioni: pc1 (account aggiunto)
- quando si tenterà di accedere per la prima volta da risorse di rete
verrà richiesto di inserire nome e password: bisognerà inserire i dati dell'account aggiunto nel pc nel quale si vuole accedere
E' preferibile non spuntare su memorizza password la prima volta così da controllare se tutto funzioni correttamente
Provate e fatemi sapere
Si accettano consigli se qualcuno trova un metodo più semplice o il modo di specificare utenti non presenti sul pc su cui si voglia effettuare la condivisione
ok provo e vediamo cosa succede...
una osservazione, allora pc1 e pc2 il pc1 entra nel pc2 e il pc2 non entra nel pc1
per quanto riguarda il trasferimento dei file basta fare:
pc1 copia entri nel pc2 e incolla
se invece devi fare l' inverso sempre da pc1 entri nel pc2 copia rientri nel pc1 e incolli
forse non è fondamentale che un pc entri nell 'altro e vicevera non pensi ?
ciao
sì non è fondamentale però devi sempre avere a portata i due pc o chiedere a chi usa l'altro pc di spostare i file.
infatti io ho fatto i permessi solo in un senso nella mia lan anche se cmq spesso scambio i file con dc++
marco1701
18-02-2005, 09:51
allora, per esperienza diretta so che questo metodo funziona, ma va bene per reti in cui cui sia bisogno di sicurezza, utenti con password, ecc.
può essere + semplice da "opzioni di protezione" disabilitare la restrizione all'accesso come utente anonimo e/o con password vuota
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.