View Full Version : Qualità nutritive
Stargatto
14-02-2005, 08:48
non riesco a trovare su google
la qualità nutritive dello *sgombro* (è un tipo di pesce)
per qualità nutritive intendo vitamina a, b etc....
Nevermind
14-02-2005, 08:49
Originariamente inviato da Stargatto
non riesco a trovare su google
la qualità nutritive dello *sgombro* (è un tipo di pesce)
per qualità nutritive intendo vitamina a, b etc....
E' un attimo alomento come tutti i pesci....cmq hai provato a cercare "tabelle alimentari" ??
Saluti.
Stargatto
14-02-2005, 08:51
si ho cercato ma sono incompleti
cioè non dice vitamina A percentuale vitamina B percentuale vitamina D percentuale..
Originariamente inviato da Stargatto
si ho cercato ma sono incompleti
cioè non dice vitamina A percentuale vitamina B percentuale vitamina D percentuale..
forse perche' lo sgombro e' un pesce ... non un alimento di sintesi o un alimento addittivato .... quindi quello che c'e' dentro dipende da dove,come,quanto e' cresciuto il pesce.
Stargatto
14-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da Athlon
forse perche' lo sgombro e' un pesce ... non un alimento di sintesi o un alimento addittivato .... quindi quello che c'e' dentro dipende da dove,come,quanto e' cresciuto il pesce.
non c'entra niente.
Originariamente inviato da Stargatto
non c'entra niente.
uno sgombro giovane avra' minore contenuto di lipidi e sali minerali , di contro avra' piu' proteine di uno vecchio.
Uno sgombro che si e' nutrito prevalentemente di crostacei avra' tenori elevatissimi di vitamia A
Uno sgombro vissuto in acque fredde invece conterra' molta vitamina D
A seconda della salinita' dell' acqua cambiera' il livello globale dei sali minerali contenuti nella carne.
Sgombri cresciuti in zone soggetta a dilavamento conterranto molti elementi caratteristici della gelologia locale.
Sul finire dell' estate i pesci di norma contengono piu' grassi rispetto a alla primavera.
Come vedi mettere un "etichetta" e' impossibile a meno che tu non ti metta ad analizzare ogni singolo pesce.
twinpigs
14-02-2005, 11:41
http://www.bodynet.org/database3.php?ali_id=123000
Scoperchiatore
14-02-2005, 11:43
Originariamente inviato da Athlon
uno sgombro giovane avra' minore contenuto di lipidi e sali minerali , di contro avra' piu' proteine di uno vecchio.
Uno sgombro che si e' nutrito prevalentemente di crostacei avra' tenori elevatissimi di vitamia A
Uno sgombro vissuto in acque fredde invece conterra' molta vitamina D
A seconda della salinita' dell' acqua cambiera' il livello globale dei sali minerali contenuti nella carne.
Sgombri cresciuti in zone soggetta a dilavamento conterranto molti elementi caratteristici della gelologia locale.
Sul finire dell' estate i pesci di norma contengono piu' grassi rispetto a alla primavera.
Come vedi mettere un "etichetta" e' impossibile a meno che tu non ti metta ad analizzare ogni singolo pesce.
Si fanno le medie in questo caso ;)
Specificando magari sottocategorie (grasso, magro, normale, etc...)
A livello di calorie, basta bruciarli per vedere quante ne hanno :D [non scherzo, teoricamente quello è il metodo. C'è un teorema della termodinamica che lo conferma :D]
Originariamente inviato da Scoperchiatore
A livello di calorie, basta bruciarli per vedere quante ne hanno :D [non scherzo, teoricamente quello è il metodo. C'è un teorema della termodinamica che lo conferma :D]
Che pero' non funziona con gli alimenti di origine vegetale ... infatti la cellulosa non e' assimilabile dal corpo umano , quindi tutta l'energia contanuta (ed e' parecchio perche' e' un polimero degli zuccheri) viene perduta.
La combustione invece non fa questa distinzione.
Stargatto
14-02-2005, 12:04
Originariamente inviato da twinpigs
http://www.bodynet.org/database3.php?ali_id=123000
proprio quello che mi serviva
grazie twin
Scoperchiatore
14-02-2005, 12:06
Originariamente inviato da Athlon
Che pero' non funziona con gli alimenti di origine vegetale ... infatti la cellulosa non e' assimilabile dal corpo umano , quindi tutta l'energia contanuta (ed e' parecchio perche' e' un polimero degli zuccheri) viene perduta.
La combustione invece non fa questa distinzione.
Ah, beh, quello è ovvio, ma non ci avevo pensato :D
Cazzo, Athlon, con te uno non la passa mai liscia :sob: :D
hikari84
14-02-2005, 16:16
Originariamente inviato da twinpigs
http://www.bodynet.org/database3.php?ali_id=123000
Interessantissimo questo sito...
Slipknot78
14-02-2005, 16:55
http://img2.imagevenue.com/loc160/0ef_Image2.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.