View Full Version : encoding divx - G4, G5 o Athlon 64?
premesso che non mi interessa nulla di quale delle due piattaforme sia la migliore ...
vorrei solo sapere se esistono dei test in encoding sul
Divx (usando divx pro per win e per mac)
su G4, G5 e Athlon 64, tutti a singolo processore
grazie mille
Non saprei ma sono interessato anche io :cool:
Mi sembra ovvio che l'unico test è fare l'encoding dello stesso filmato usando 3 macchine con queste 3 cpu (ram e vram simili, come anche hd).
Mi viene da dirti subito che tra i 3, purtroppo o per fortuna un G4 non ci può stare... G5 e AMD64 sono superiori. Quindi in pratica sarà tra gli ultimi due il paragone.
Ma anche lì, quale versione di G5 e quale di AMD64? Un G5 ultimissimo modello sarà per forza più potente di un AMD64 3200. Però con un AMD64 FX le cose sono diverse... non so dirti quale sembra più veloce per l'encoding, ma certamente queste sono le macchine da usare per un lavoro del genere.
Ora, se parliamo di costo/prestazioni, il discorso è ancora più complicato. Anche perché il G5 costa, ma costa tanto anche un AMD64 fatto bene (non quelli con L2 512KB ovviamente, che sono a 64bit ma senza essere dei mostri di potenza) e poi devi trovare una mobo decente e così via... Insomma, il costo è alto in ogni caso.
Se ti serve per rippare dvd e fare divx, forse un imac g5 è la soluzione migliore ;)
dr.jekyll
14-02-2005, 13:07
molto indicativamente ti posso comunicare una media impiegata dai due programmi che uso per rippare un dvd di una data dimensione
per ridurlo diciamo a 700 mb.
se ti interessa questa sera ti faccio sapere.
bYez
per le risposte.
in realtà mi interessa un discorso tipo iMac G5 1.8Ghz
ma vorrei verificare se un Atlon 64 (o fx) è più potente o meno ...
non compro assemblati ... pensavo a un Dell o simili
vorrei capire se la diff di prestazione è dell'ordine di un 5/10% o 20/30% o altro ...
x dr.jekyll
che config hai?
ciao
dr.jekyll
14-02-2005, 19:51
Originariamente inviato da desmo
per le risposte.
x dr.jekyll
che config hai?
ciao
quelle in sign.:D
Gold2004
14-02-2005, 20:28
Originariamente inviato da desmo
in realtà mi interessa un discorso tipo iMac G5 1.8Ghz
ma vorrei verificare se un Atlon 64 (o fx) è più potente o meno ...
Mediamente piu' veloce l'athlon.
Saluti
The Vulture
15-02-2005, 08:08
io posseggo un imac g 5 1,8 con 768 di ram e per rippare io uso dvd2one (non so se ti può aiutare o è quello che volevi sapere ) cmq per comprimere un dvd a 4,7 gb impiego dai 5 ai 10 minuti a seconda del dvd.
ciao
Invece per trasformare un filmato da dvd in divx/xvid... quanto tempo con l'imac G5?
The Vulture
15-02-2005, 09:41
hoops non ho ancora provato....
stasera provo poi vi faccio sapere
Ma indicativamente a parità di clock come sono i gigaflop di questi proci ?
Cioè un G4,G5,Penitum e Athlon quanti Gigaflop macinano ?può essere un buon indice in compressione video anche se contano tantissimo le ottimizzazioni.Con le altivec non c'è storia ;)
Il mio dual senza altivec 912mega flop con le altivec 5,75Gigaflop :cool:
non so se l'encoder divx è ottimizzato o meno ...
sarebbe difficile anche solo fare un confronto fra queste architetture, perchè io anche su Pentium4, cambiando solo il programma che uso per l'encoding, ottengo prestazioni enormemente differenti (a pari impostazioni del codec).
Sarebbe impossibile fare un test incrociato Pentium4/Athlon64/G4/G5!!
i Gflops lisci contano molto poco in termini di prestazioni ottenute....
in realtà chiedo una cosa assai semplice ...
chi ha sia un pc e un mac ...
può provare a scaricare ed installare divx pro x pc e x mac
e fare un test di encoding con le stesse caratteristiche (stesso video e parametri) ...
qualcuno ha voglia di farlo?
l'importante per non sfalsare le prove sarebbe avere stesso tipoe quantitativo di ram ... ovviamente non pretendo un test scientifico e preciso ... ma solo una valutazione di massima
thanks
pposto qui per inerente con il topic nessuno di voi ha provato l'ultimo handbrake (0.6.2) e codifcare con il codec H.264? che ne pensate? qualità? velocità?
io ci ho provato con un singola passata faccio circa 3 fps:eek: vabbè che un ibook però.....
grazie
cdimauro
22-02-2005, 08:58
I GFLOPS non servono a nulla come "unità di misura" della "velocità" di un processore / sistema. Meglio affidarsi ai risultati delle applicazioni reali... ;)
Oh, se volete ci organizziamo scegliendo uno spezzone video noto a tutti, definiamo impostazioni e programmi da usare poi si fa un confronto!!
io ci posso mettere un G4 1500 e un pentium4 2000
Gold2004
22-02-2005, 17:24
Originariamente inviato da luckye
Il mio dual senza altivec 912mega flop con le altivec 5,75Gigaflop :cool:
Un p4 sui 3GHz snocciola intorno ai 5Gflops.
La fiera del vago :D
Saluti
io ho a disposizione un AMD 2100+ (768MB)e un amd64 3200+ (1GB), settimana prossima dovrebbe ( :tie: ) arrivarmi il PB 12" da 1.5 ghz con 768MB, se ci mettiamo d'accordo sul software da usare (dovrebbe esserci sia su win che su mac) ci sono anche io !
come applicazione suggerisco divx pro per win e per mac ...
suggerisco di encodare un dvd che tutti hanno, tipo matrix.
audio italiano
basta selezionare lo stesso template ... (single pass) ed è fatto ...
altra cosa, disabilitare tutti i programmi in background ... antivirus, firewall, ecc...
ed essere precisi nel fornire caratteristiche e tempi
ciao
cdimauro
23-02-2005, 12:00
Originariamente inviato da Gold2004
Un p4 sui 3GHz snocciola intorno ai 5Gflops.
Facciamo circa 12Gflops (3 x 4 operazioni per ciclo di clock) a singola precisione (con le SIMD SSE/2). Però sono teorici.
La fiera del vago :D
Saluti
Appunto. MIPS e MFLOPS sono stati abbadonati da eoni come "unità di misura" delle prestazioni dei processori... :p
x desmo: il DVD di Matrix non ce l'ho. Però ho quelli di Biancaneve, la Bella e la Bestia, Peter Pan, Pocahontas, ecc. ecc. La Città Incantata, About a Boy, ecc. ecc.
Insomma: mi verrebbe difficile fare qualche prova. A meno che non trovi qualche amico che abbia quel film e sia disposto a prestarmelo.
Comunque ho un paio di Athlon64 2800+ che potrei mettere a disposizione per le prove.
Originariamente inviato da cdimauro
Facciamo circa 12Gflops (3 x 4 operazioni per ciclo di clock) a singola precisione (con le SIMD SSE/2). Però sono teorici.
Appunto. MIPS e MFLOPS sono stati abbadonati da eoni come "unità di misura" delle prestazioni dei processori... :p
x desmo: il DVD di Matrix non ce l'ho. Però ho quelli di Biancaneve, la Bella e la Bestia, Peter Pan, Pocahontas, ecc. ecc. La Città Incantata, About a Boy, ecc. ecc.
Insomma: mi verrebbe difficile fare qualche prova. A meno che non trovi qualche amico che abbia quel film e sia disposto a prestarmelo.
Comunque ho un paio di Athlon64 2800+ che potrei mettere a disposizione per le prove.
Per me buono matrix in effetti non si può che tutti abbiamo lo stesso dvd.
Anche se encoding video è poco significativo,anche xè non ho idea di un encoder divx 5.1pro per mac. Infatti uso handbrake che usa ffmpeg :(
E kmq bisogna trovare un encoder dp enable senò perdo in partenza :p
alla fine è meglio un 3500+ a 64 oppure un g5?
come vi sembra quell mac da 500 euro.
quello piccolino intendo.
si possono overcloccare i mac?
Originariamente inviato da weekdgl
alla fine è meglio un 3500+ a 64 oppure un g5?
come vi sembra quell mac da 500 euro.
quello piccolino intendo.
si possono overcloccare i mac?
I mac non si possono overcloccare a meno di operazioni hw sulle schede.
Il mini mac non è nato per endorerare video ma come pc tutto fare.
Per intenderci è auspicabile che realizza una dvx in 4 ore
;)
è + veloce un 3500+ amd64 skt 939 oppure un il mac quello dual da 2.5 ghz?
il mini mac da 499 euro è paragonabile a quale processore AMD 64 ?
è paragonabile a un 3000+ skt939?
risp:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :confused:
Originariamente inviato da weekdgl
è + veloce un 3500+ amd64 skt 939 oppure un il mac quello dual da 2.5 ghz?
il mini mac da 499 euro è paragonabile a quale processore AMD 64 ?
è paragonabile a un 3000+ skt939?
risp:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :confused:
Miiiiiiiii se ne sapete poco :sofico:
Il mac mini e si e no paragonabile a un PIV1,8-2.0 Ghz con un disco da far piangere.
Se lo vuoi tradotto in amd e si e no un 1800+ con il disco della velocità di quando erano a 4gb.
Per la prima affermazione il mac dual 2,5Ghz e una bestia e se lo mangia il 3500+ ma preparati a spendere oltre 3.000€.
cdimauro
24-02-2005, 09:59
Originariamente inviato da luckye
Per me buono matrix in effetti non si può che tutti abbiamo lo stesso dvd.
Anche se encoding video è poco significativo,anche xè non ho idea di un encoder divx 5.1pro per mac. Infatti uso handbrake che usa ffmpeg :(
E kmq bisogna trovare un encoder dp enable senò perdo in partenza :p
Sì, ma se non si usa lo stesso codec i confronti vengono falsati. Sarebbe bene provare con più codec, per avere un quadro più completo.
cdimauro
24-02-2005, 10:01
Originariamente inviato da luckye
Per la prima affermazione il mac dual 2,5Ghz e una bestia e se lo mangia il 3500+ ma preparati a spendere oltre 3.000€.
Non ne sarei così sicuro: dipende dalle applicazioni. ;)
Comunque non riapriamo la solita polemica Mac VS PC: se vuole informazioni in merito non ha che usare la ricerca, perché in passato (anche recente) sono stati aperti parecchi thread.
ArticMan
24-02-2005, 10:19
Originariamente inviato da cdimauro
Non ne sarei così sicuro: dipende dalle applicazioni. ;)
Comunque non riapriamo la solita polemica Mac VS PC: se vuole informazioni in merito non ha che usare la ricerca, perché in passato (anche recente) sono stati aperti parecchi thread.
E tutti finiti a fare a botte ;)
riprovo qualcuno mi sa dire come si comporta il g5 ocn il codec h264?
Originariamente inviato da matteos
riprovo qualcuno mi sa dire come si comporta il g5 ocn il codec h264?
Credo che bisognerà aspettare QuickTime 7 PRO di Tiger per quello. E' una delle features più pubblicizzate da Apple per il nuovo OS. E sicuramente sarà iper-ottimizzato per Altivec, quindi dovrebbe essere quello il codec di riferimento per i Mac.
Ma h264 e DivX sono "parenti" chevoi sappiate?
io ho provato con handbrake 0.6.2 e riuscivo a fare 3fps:eek:
quicktime avrà solo il deocder no l'encoder a meno che non prendi il pro.
ho letto anche in giro che quelli fatti ora con estensione avi non verranno letti dal futuro quicktime.
non credo che h264 e divx siano parenti
Anzi c'è la possibilità che Tiger usi CoreVideo, e quindi la GPU, per il Codec H264. Qualcuno sa niente di preciso in proposito?
cdimauro
25-02-2005, 14:26
Se è possibile usare la GPU è meglio: ormai hanno una potenza di calcolo molto più elevata rispetto alle unità SIMD integrate nelle CPU...
Idea !!!
Possiamo fare un bel 3D comparativo utilizzando seti@home.
E un programma che si avantaggia al 100% della cpu,ram,fsb.
Possiamo crearci un nostro database quì sul forum.
Solo versioni con interfaccia grafica, la stessa work unit scaricabile qui (http://www.teamlambchop.com/bench/work_unit.zip) .
E magari nessuna ottimizzazione che non si fa a gara a chi è più bravo a spegnere roba con windows.
Deve girare in modalità screen saver a TUTTO SCHERMO !
Fatemi sapere se può andare ;)
potrebbe essere un'idea...ma non per fare il guastafeste il 3d non doveva servire a dare un'idea di massima sui rapporti tra le varie macchine nell'encoding divx (cioè applicazione reale) ? Così si riduce di nuovo tutto allo sterile e inutile discoro sulla potenza "in generale" di processori...
io ho scaricato il divx pro come suggerito da qualcuno per il test, però è solo il codec, bisogna anche mettersi d'accordo su che software utilizzare (o no?)
.ps. il mio pb12" è ancora in volo :mad: , che fa il giro della terra 3 volte???:cry: sigh sob...
Originariamente inviato da Teox
potrebbe essere un'idea...ma non per fare il guastafeste il 3d non doveva servire a dare un'idea di massima sui rapporti tra le varie macchine nell'encoding divx (cioè applicazione reale) ? Così si riduce di nuovo tutto allo sterile e inutile discoro sulla potenza "in generale" di processori...
io ho scaricato il divx pro come suggerito da qualcuno per il test, però è solo il codec, bisogna anche mettersi d'accordo su che software utilizzare (o no?)
.ps. il mio pb12" è ancora in volo :mad: , che fa il giro della terra 3 volte???:cry: sigh sob...
E' l unico modo di fare test attendibili.Anchè perchè il mio mac con codec mencoder fa un divx da 90minti in un'ora mentre con il divx pro 5 ci mette due ore....e siamo punto a capo :rolleyes:
Non si può trovare un punto in comune al di fuori di applicazioni scentifiche stile seti....
bhè ma non c'è problema, dipende appunto cosa si vuole determinare. Se la domanda è: "quale processore è più potente" allora il SETI potrebbe andare bene (però questo genere di domande mi pare un po' inutile in pratica, bho).
Ma se invece la domanda è "Quale computer mi permette di eseguire il compito che serve a me in maniera più rapida?" bisogna per forza cosiderare caso per caso.
Se il risultato che serve è "fare un divx" penso non serva che tra mac e pc si usino le stesse metodologie, finchè il risultato è lo stesso identico.
Originariamente inviato da ArticMan
E tutti finiti a fare a botte ;)
Infatti non ho intenzione di infongnarmi nuovamente in questo tipo di diatribe...quindi il primo che sgarra, lo sospendo direttamente... :nonsifa:
Myname
Scusate, ma in rete non esiste un qualche dvd o file vob di demo liberamente scaricabile? Potreste usare quello.
Suggerirei poi la doppia passata, per quello che ne so é il metodo piú utilizzato per ottenere divx che occupino un determinato spazio, tipo 1 cd.
Ah, per favore non trascurate anche un test sul g4, non tutti hanno la possibilitá di acquistare un g5 e il mini mac per molti é una soluzione quasi obbligata per assaggiare la mela.
Originariamente inviato da quicker
Ah, per favore non trascurate anche un test sul g4, non tutti hanno la possibilitá di acquistare un g5 e il mini mac per molti é una soluzione quasi obbligata per assaggiare la mela.
Guarda puoi risparmiare di fare test,un mini mac 1,4 decodifica un divx in 4ore ;)
Caesar_091
27-02-2005, 21:02
Vi dico subito che non arriverete da nessuna parte perchè non è possibile fare un confronto equo. Manca un'applicazione disponibile per entrameb le piattaforme ed sufficientemente ottimizzata sia per X86 che per PPC. Quindi o prendete il meglio per Mac e lo confrontate con il meglio per Windows o è come fare una recensione di un G4 dual 2.5 con Adobe Premiere :muro:
Per es: leggevo che avevate intenzione di usare i codec DivX 5 per la compressione: scelta molto discutibile visto la scarsa/ridicola ottimizzazione di questi codec per G4/G5. Hanno performance pari ad anche un quarto rispetto alla codifica via ffmpeg o mplayer o mpeg2enc. Prendere i codec DivX come riferiemnto sarebbe come usare QuickTime per un confronto Mac/PC...
CMQ Per darvi un'idea, l'ultima volta che ho messo le mani su un G5 dual 2.5 ho voluto giocherellare qualche minuto con Handbrake (prima di riconsegnarlo al suo felice possessore):
http://handbrake.m0k.org/forum/viewtopic.php?t=413
(io poi sono andato via quindi non ho idea della velocità raggiunta nei punti più veloci del disco... perchè stiamo parlando di una codifica al volo dal DVD).
Ma Handbrake NON brilla quanto a performance in rapporto alla qualità... quindi lo eviterei senza pensarci mezzo secondo... a meno di non volere usare la versione di Handbrake per Win (che è solo a cli... e in realtà è meglio usare la versione cli anche sotto MacOS perchè la gui del software è programmata male e occupa anche il 5-10% di CPU per mostrare l'avanzamento del processo).... ma non ho idea di quanto Handbrake per Win possa essere considera attendibile/ottimizzato per i recenti processori x86.
IMHO dovete usare ffmpegX (se volete sfruttare al 100% quei G4/G5 che avete sotto le mani) e, c'è da trovare qualcosa che si appoggi alle stesse librerie per x86 (o meglio Windows... perchè per Linux è c'è già tutto). O ancora per Win usate quello che vi pare.... il problema è che non bastano i tempi di codifica: bisogna anche confrontare la qualità del video finale.
Concludendendo credo che il vero problema sarà spiegre alla maggior parte degli interessati come funziona ffmpegX. Purtroppo molti utenti si bloccano di fronte ad un software poco user-friendly come ffmpegX.... e onestamente non contate su di me: non ho tempo e voglia di fare il maestrino. Io al massimo potrò fare le mie belle prove sulle mie macchine e su qualche G5 dual che può sempre cpaitarmi sotto le mani.
PS: potete farvi un'idea di come lavora ffmpegX anche guradando il PDF che trovate nell'area benchmark dell'homepage del software:
http://homepage.mac.com/major4/benchmarks.html
Ma ovviamente dipende anche dalle opzioni che si abilitano in fase di configurazioen della codifcia...
Caesar_091
27-02-2005, 22:40
Originariamente inviato da luckye
Guarda puoi risparmiare di fare test,un mini mac 1,4 decodifica un divx in 4ore ;)
Detta così questa frase vale meno di ZERO.
1) parli di decodifica e questo già me dice lunga...
2) parli di DivX... un pò troppo generico...
3) parli di 4 ore senza far riferiemento alla durata del film da codificare...
4) non fai cenno al software usato...
5) non fai cenno al numero di passate...
6) non fai cenno alle opzioni usate per la codifica...
...potrei continuare... ma credo di aver dato un'idea.
luckye non sto attaccando te.
Voglio solo fare capire che se veramente si vogliono fare questi test bisogna prima "educare" (o comunque accertarsi dell'affidabilità di) chi dovrà fare i test .... viceversa sarà tutto come la tua frase di sopra: attenedibilità ZERO.
My 2 cents
Ma poi alla fine a che serve sta "comparativa" oltre che da calderone per i flame ?
Alla fine uno che deve fare un genere di utilizzo "professionale" si fa un dual G5 ed è aposto. Se gli piaciono i pc un dual opteron.
Tra di noi serve solo ad "avercelo più lungo".
Anche io ho partecipato alla questione ma adesso mi sto ponendo seri dubbi circa l'utilità (visto anche che è impossibile una comparativa alla pari).
Insomma a chi può servire ?
Gold2004
28-02-2005, 02:29
Per me una comparativa e' fattibilissima.
A patto che sia una cosa che serva ad orientarsi, non a determinare chi ce lo ha piu' lungo al millimetro.
Anche perche' sapere se un dual g5 top di gamma e' meglio di un dual opteron ultimo grido, ha una utilita' molto limitata.
Una bella comparazione di un numero sufficente di programmi di vario genere (giochi, multimedia, editing pro, grafica 2d 3d, ecc), su una varia gamma di macchine, per capire punti di forza e debolezze delle varie architetture. Una cifra vario :D .
Non dei test da laboratorio dall'affidabilita' assoluta, ma qualcosa di meno esatto ma, imho, piu' utile.
Saluti
Caesar_091 scusa,
io ho scaricato ffmpegX, quando lo lancio mi chiede di scaricare tre pacchetti di binari.
Li scarico, ma non riesco a fargli accettare mpeg2enc.
Quindi non mi parte l'encoding...
Sai qual'è il motivo?
Grazie
Originariamente inviato da Gold2004
Per me una comparativa e' fattibilissima.
A patto che sia una cosa che serva ad orientarsi, non a determinare chi ce lo ha piu' lungo al millimetro.
Anche perche' sapere se un dual g5 top di gamma e' meglio di un dual opteron ultimo grido, ha una utilita' molto limitata.
Una bella comparazione di un numero sufficente di programmi di vario genere (giochi, multimedia, editing pro, grafica 2d 3d, ecc), su una varia gamma di macchine, per capire punti di forza e debolezze delle varie architetture. Una cifra vario :D .
Non dei test da laboratorio dall'affidabilita' assoluta, ma qualcosa di meno esatto ma, imho, piu' utile.
Saluti
si vabbè ma la comparativa di quel tipo E IMPOSSIBILE.
E già tanto se si garantisce un minimo di attendibilità sui divx,è anche x questo che reputo sia un operazione di (a questo punto) dubbia utilità.
Visto che principalmente ognuno d noi lavora con i divx o la compressione video sporadicamente e i più non sono disposti a fare uno switch per passare su dvd if filmato delle vacanze io 10minuti meno.
O no ?
cdimauro
28-02-2005, 09:56
Se dovessimo usare solamente SETI per "misurare" :rolleyes: la "velocità" dei processori, potremmo anche smettere di discutere: "vincerebbero" i P4 grazie all'HyperThreading, stracciando qualunque altra piattaforma/architettura.
Ma SETI, come giustamente è stato fatto notare, non è che UNA applicazione.
Limitatamente allo scopo di questo thread, sarebbe più utile effettuare dei test con diversi programmi / codec disponibili per TUTTI i sistemi.
Molto utile sarebbe aggiungere l'uso di XviD, che attualmente è codec che offre la miglior qualità, e ha l'altro pregio di essere un progetto open source, quindi compilabile per qualunque sistema.
Il tutto IMHO, ovviamente.
scusami luckye, ma forse fraintendi lo scopo di questi "tests", che mi pare tu continui a vedere finalizzati a determinare una comparazione tra la potenza dei processori e architetture, mentre, se ho ben capito, si vuole solo quantificare il tempo richiesto dalle varie macchine per eseguire un determinato task, così che, per esempio, se uno vuole comprarsi il mini-mac e volesse farci su un po' di encoding e vede che ci vogliono 3 ore e su un imac ce ne vogliono 2, magari si prende l'imac invece...
se invece lo scopo era un'altro allora non ho capito niente io e sto parlando a vanvera :D
imho il metodo che dà un'utilità pratica al test senza scadere nel solito triste "il mio G5dual ce l'ha più lungo del tuo Amd64-FX :sofico: " sarebbe considerarlo così:
task: creazione di un div-x
parte comune tra mac e pc:
-scelta del dvd da rippare
-scelta delle opzioni di rendering del codec (2-pass, ecc ecc)
opzioni che possono essere fissate indipendentemente tra le due macchine:
- programma utilizzato
- codec, a patto che mi permetta alla fine di avere un div-x ! (se ho capito bene ce ne sono diversi disponibili (? :confused: ) ) l'importante è che alla fine il risultato sia lo stesso, cioè un div-x
cioè il succo è: non è importante come si arriva al risultato, basta arrivarci e che sia ovviamente uguale. Per evitare i soliti flame poi i risultati non vanno interpretati come "Ah X ci ha messo meno di Y quindi Y è una schifezza" ma "Ah ok per fare div-x è meglio X e Z piuttosto che Y e W"... ;)
fiuuu, che fatica...spero di non aver detto un mare di ca@@@@@e :oink:
ps: ma dopo essere stato 4 giorni in "flight booked" adesso è 4 giorni che mi da "flight departed"....basta devo smetterla di guardare il tracking...:muro: :ahahah: :sob:
Caesar_091
28-02-2005, 11:39
Originariamente inviato da Jofix
Caesar_091 scusa,
io ho scaricato ffmpegX, quando lo lancio mi chiede di scaricare tre pacchetti di binari.
Li scarico, ma non riesco a fargli accettare mpeg2enc.
Quindi non mi parte l'encoding...
Sai qual'è il motivo?
Grazie
Mi auto quto:
Concludendendo credo che il vero problema sarà spiegre alla maggior parte degli interessati come funziona ffmpegX. Purtroppo molti utenti si bloccano di fronte ad un software poco user-friendly come ffmpegX.... e onestamente non contate su di me: non ho tempo e voglia di fare il maestrino. Io al massimo potrò fare le mie belle prove sulle mie macchine e su qualche G5 dual che può sempre cpaitarmi sotto le mani.
;)
Originariamente inviato da Caesar_091
Mi auto quto:
Concludendendo credo che il vero problema sarà spiegre alla maggior parte degli interessati come funziona ffmpegX. Purtroppo molti utenti si bloccano di fronte ad un software poco user-friendly come ffmpegX.... e onestamente non contate su di me: non ho tempo e voglia di fare il maestrino. Io al massimo potrò fare le mie belle prove sulle mie macchine e su qualche G5 dual che può sempre cpaitarmi sotto le mani.
;)
ops nn avevo letto con attenzione
:D
come sempre si è andati nel flame ...
NON MI INTERESSA QUALE PROCESSORE SIA MEGLIO
NON MI INTERESSA QUALE APPLICAZIONE SIA OTTIMIZZATA E QUALE NO
chiedevo un test con DIVX PRO che è scaricabile dal sito www.divx.com ed è disponibile sia per win che per mac ... ed ha gli stessi template ...
è così difficile da capire?
e così complicato da fare?
non mi interessa sapere se il test è scentifico o meno ... ma solo un test di masima con il programma DIVX PRO ...
si scieglie un dvd che tutti hanno, si installa divx pro sul pc o mac e si sceglie un template ...
ritenete complicato da comprendere?
se avete voglia lo fate altrimenti lasciate perdere ...
grazie
Gold2004
28-02-2005, 20:26
Originariamente inviato da luckye
si vabbè ma la comparativa di quel tipo E IMPOSSIBILE.
E già tanto se si garantisce un minimo di attendibilità sui divx,è anche x questo che reputo sia un operazione di (a questo punto) dubbia utilità.
E' impossibile se pretendi attendibilita' assoluta.
Se ti proponi di creare la bibba delle comparazioni multi archittetura sei fuori strada. Sia che riguardi solo divx o che tocchi tutto lo scibile informatico.
Se invece ti proponi di creare un qualcosa che possa indirizzare e paragonare con una certa affidabilita', qualcosa che ti puo' dare un chiaro quadro dei pregi e lacune dei sistemi, allora e' fattibile.
Saluti
Gold2004
28-02-2005, 20:30
Originariamente inviato da desmo
come sempre si è andati nel flame ...
NON MI INTERESSA QUALE PROCESSORE SIA MEGLIO
NON MI INTERESSA QUALE APPLICAZIONE SIA OTTIMIZZATA E QUALE NO
chiedevo un test con DIVX PRO che è scaricabile dal sito www.divx.com ed è disponibile sia per win che per mac ... ed ha gli stessi template ...
è così difficile da capire?
e così complicato da fare?
non mi interessa sapere se il test è scentifico o meno ... ma solo un test di masima con il programma DIVX PRO ...
si scieglie un dvd che tutti hanno, si installa divx pro sul pc o mac e si sceglie un template ...
ritenete complicato da comprendere?
se avete voglia lo fate altrimenti lasciate perdere ...
grazie
Prego.
Per me puoi pure cominciare a risparmiare per comprarti il tuo mac per fare il tuo test.
Non tollero gli strafottenti.
Saluti
Originariamente inviato da Gold2004
E' impossibile se pretendi attendibilita' assoluta.
Se ti proponi di creare la bibba delle comparazioni multi archittetura sei fuori strada. Sia che riguardi solo divx o che tocchi tutto lo scibile informatico.
Se invece ti proponi di creare un qualcosa che possa indirizzare e paragonare con una certa affidabilita', qualcosa che ti puo' dare un chiaro quadro dei pregi e lacune dei sistemi, allora e' fattibile.
Saluti
Si vabbè si può fare alla circamenoquasi. Ma a sentire i vari pareri doveva essere un test ultra preciso.
Kmq sento odore di sospensione in questo 3D e vado a postare altrove prima di essere coinvolto :sofico:
x me si può chiudere qui
ho aperto il 3d ... ma sembra che una cosa semplice sia diventata un affare di stato ...
volevo solo una idea di massima su tempi di codifica ... tutto qui ...
si poteva usare il codec divx pro originale ... ma pare sia troppo complicato fare un test del genere
quindi grazie lo stesso
:muro: :muro:
Originariamente inviato da desmo
x me si può chiudere qui
ho aperto il 3d ... ma sembra che una cosa semplice sia diventata un affare di stato ...
volevo solo una idea di massima su tempi di codifica ... tutto qui ...
si poteva usare il codec divx pro originale ... ma pare sia troppo complicato fare un test del genere
quindi grazie lo stesso
:muro: :muro:
Oh ma siete duri IL DIVX PRO ORIGINALE SU MAC NON SI PUO USARE PERCHE RADDOPPIA I TEMPI DI CODIFICA (SU MAC FA SCHIFO) E CHE SENSO HA UNA PROVA DEL GENERE ????
Gold2004
28-02-2005, 21:46
Originariamente inviato da luckye
Si vabbè si può fare alla circamenoquasi. Ma a sentire i vari pareri doveva essere un test ultra preciso.
Beh, diciamo che una cosa del genere io la vedo fattibile, i test ultra precisi un po' meno.
Saluti
Originariamente inviato da Gold2004
Beh, diciamo che una cosa del genere io la vedo fattibile, i test ultra precisi un po' meno.
Saluti
si ma si sta facendo un caos incredibile per niente.
Si sceglie un dvd.
Chi ha mac usa ffmpegx con il codec mpeg 4 mencoder.
Chi ha un pc usa divx pro 5
E amen......
Originariamente inviato da Gold2004
Prego.
Per me puoi pure cominciare a risparmiare per comprarti il tuo mac per fare il tuo test.
Non tollero gli strafottenti.
Saluti
però, tono un po' troppo esasperato a parte, bisogna ammettere cha ha un pochino di ragione anche lui, la sua curiosità non mi pareva così tanto complicata da esaudire se non la si guarda con occhio "prevenuto"...
desmo porta pazienza, settimana prox ( :sperem: :tie: ) dovrebbe arrivarmi il powerbook, non ho molto tempo a disposizione ma prima o poi qualche test lo farò...abbi fede ;)
Originariamente inviato da Teox
però, tono un po' troppo esasperato a parte, bisogna ammettere cha ha un pochino di ragione anche lui, la sua curiosità non mi pareva così tanto complicata da esaudire se non la si guarda con occhio "prevenuto"...
desmo porta pazienza, settimana prox ( :sperem: :tie: ) dovrebbe arrivarmi il powerbook, non ho molto tempo a disposizione ma prima o poi qualche test lo farò...abbi fede ;)
Si bravo così finalmente capirai che con il divx pro e il tuo fiammante e costo notebook farai i divx a 0,6fps e forse ci darai retta.
Stiamo parlando per niente....mi elimino dal 3D :rolleyes:
Gold2004 ha ragione....volete imporre i vostri cavolo di bench per pc ed è 40pagine di 3D che cerchiamo di farvi capire CHE SU MAC NON VANNO BENE !
Powerhouse
01-03-2005, 15:50
http://homepage.mac.com/major4/benchmarks.html
Questo dà un' idea generale di quali performances è possibile ottenere con un mac in encoding, paragonatelo con i risultati che ottenete con la miglior applicazione per pc e traete le vostre conclusioni.
Ovviamente è un confronto estremamente impreciso, ma almeno questi dati rendono un'idea delle performance medie che ci si possono aspettare.
Come è stato già detto utilizzando divx pro non ha senso fare paragoni, e chi vuole usare necessariamente (per motivi affettivi magari :D) quel codec farebbe una follia acquistando un mac per l'encoding video.
Originariamente inviato da luckye
Si bravo così finalmente capirai che con il divx pro e il tuo fiammante e costo notebook farai i divx a 0,6fps e forse ci darai retta.
Stiamo parlando per niente....mi elimino dal 3D :rolleyes:
Gold2004 ha ragione....volete imporre i vostri cavolo di bench per pc ed è 40pagine di 3D che cerchiamo di farvi capire CHE SU MAC NON VANNO BENE !
mmh...ho il dubbio di non saper proprio più scrivere in italiano mi sa! Se leggi bene e non superficialmente i miei due interventi vedrai che stiamo dicendo la stessa cosa, e cioè di NON usare gli stessi soft e codec tra i due finchè il risultato è lo stesso ;)
visto che l'ho scritto io a me pare chiaro, ma forse non mi sono spiegato bene :boh:
yurisius
02-03-2005, 19:17
vorrei fare qualche test col mio pbook nuovo.
sembra che il divx pro vada meglio sotto windows.. e questo che si sta dicendo? quindi sarebbe meglio usare xvid?
questi test, a mio parere, non servono per vedere chi vince la gara.. se mac o pc. ma giusto per farci un'idea anche grossolana. magari potremmo usare i programmi meglio ottimizzati per l'una e per l'altra piattaforma..
io pero' di mac ne so pochissimo... se mi dite che programmi usare, per fare al meglio un divx/xvid da un dvd, farò qualche prova al piu' presto.
anche xvid in ambiente mac non è il massimo dell'ottimizzazioni per ora l'unico veramente ottimizzato,che io conosco,è ffmpegX
cdimauro
03-03-2005, 08:46
Però di XviD ci sono i sorgenti e sono compilabili per qualunque piattaforma / compilatore, controllandone anche le eventuali ottimizzazioni.
Inoltre attualmente è il codec che offre la miglior qualità visiva.
Infine, non presenta particolari ottimizzazioni per le varie architetture: infatti i P4 risultano più lenti degli Athlon64, quando invece nel campo della compressione video altri software (DivXPro in primis) fanno pendere la bilancia quasi sempre in favore della piattaforma Intel, perché la sfruttano meglio.
Caesar_091
03-03-2005, 10:02
Originariamente inviato da yurisius
sembra che il divx pro vada meglio sotto windows.. e questo che si sta dicendo? quindi sarebbe meglio usare xvid?
Rileggiti il mio post su ffmpegX e vai con quello... o DivX o XviD con ffmpegX va bene uguale.
io pero' di mac ne so pochissimo...
Sei la persona meno adatta a fare un test allora.
se mi dite che programmi usare, per fare al meglio un divx/xvid da un dvd, farò qualche prova al piu' presto.
Prima impare ad usare il computer che hai sotto le mani e poi ne riparliamo.
Un mio parere spassionato: Andate su un forum dove c'è gente che di Mac ne capisce se volete veramente fare qualche prova attendibile. Qui i newbie sono troppi.
Caesar_091
03-03-2005, 10:03
Originariamente inviato da matteos
anche xvid in ambiente mac non è il massimo dell'ottimizzazioni per ora l'unico veramente ottimizzato,che io conosco,è ffmpegX
Non è vero, con le ultime versioni adesso la codifica in XviD sfrutta l'altivec.... basta usare ffmpegX.
yurisius
03-03-2005, 12:37
Originariamente inviato da Caesar_091
Rileggiti il mio post su ffmpegX e vai con quello... o DivX o XviD con ffmpegX va bene uguale.
Sei la persona meno adatta a fare un test allora.
Prima impare ad usare il computer che hai sotto le mani e poi ne riparliamo.
Un mio parere spassionato: Andate su un forum dove c'è gente che di Mac ne capisce se volete veramente fare qualche prova attendibile. Qui i newbie sono troppi.
--
faro' i miei test e riportero' i risultati. saranno imprecisi e di scarso valore, ma sempre meglio che parole e parole sprecate ad ipotizzare il metodo migliore in assoluto per confrontare macchine diverse.
ps. la tua simpatia e disposizione d'animo è un esempio edificante..
Sono la persona meno adatta? mi pare di essere anche l'unica persona che voglia farli, questi benedetti test. Comincia a farli tu , anziche' lamentarti della conoscenza informatica altrui.
Andate su altri forum, consigli? vacci, e sappici dire.
Originariamente inviato da Caesar_091
Non è vero, con le ultime versioni adesso la codifica in XviD sfrutta l'altivec.... basta usare ffmpegX.
per ora mi torvo bene con handbrake e come consigliato da loro evito lo xvid, non so che versione sia però:p
Gold2004
03-03-2005, 13:41
Originariamente inviato da Caesar_091
Un mio parere spassionato: Andate su un forum dove c'è gente che di Mac ne capisce se volete veramente fare qualche prova attendibile. Qui i newbie sono troppi.
e onestamente non contate su di me: non ho tempo e voglia di fare il maestrino
Fastidiosissimo.
Che stai a fare qua se e' pieno di niubbi a cui non hai tempo e voglia di insegnare? Veleggia verso i tuoi forum di pro, su.
Saluti
Caesar_091
03-03-2005, 13:47
Potete incavolarvi quanto volete... ma purtroppo la realtà è questa.
Originariamente inviato da Caesar_091
Potete incavolarvi quanto volete... ma purtroppo la realtà è questa.
cioè che tu sei un maestro universale della codifica video su mac e non hai voglia di stare a spiegarci come ottenere i migliori risultati?
anzi consigli a noi ,poveri nubbi ,di andare su forum + seri dove ci sono utenti + preparati?
allora che ci vieni a fare qui se lo reputi un forum "scarso" dal punto di vista del mondo mac?
o forse dimostri la tua maggior conoscenza con noi nubbi perchè nei forum chiamati in causa da te non puoi ritenerti esperto?
Caesar_091
03-03-2005, 14:02
No, semplicemente non mi va di fare il maestrino.
ffmpegX (che come già detto credo sia il milgior software per fare quasta benedetta prova di codifica) non è dei più user friendly... quindi non mi va di perdere tempo per spiegare come funziona il programma quando online ci sono 1000 tutorial.
Parteciperò attivamente quando gli interessati, avendo capito come funziona ffmpegX, decideranno come e cosa provare.
Se volete al massimo posso dirvelo io come e cosa provare... ma credo che i tempi non siano maturi. C'è qualcuno che ha avuto problemi anche ad installarlo... figuriamoci ad usarlo.
Caesar_091
03-03-2005, 14:10
Originariamente inviato da matteos
cioè che tu sei un maestro universale della codifica video su mac e non hai voglia di stare a spiegarci come ottenere i migliori risultati?
Ci sono 1000 tutorial online... perchè dovrei falro io che non sono nessuno?
anzi consigli a noi ,poveri nubbi ,di andare su forum + seri dove ci sono utenti + preparati?
Sarebbe un buon modo per farsi un'idea.
allora che ci vieni a fare qui se lo reputi un forum "scarso" dal punto di vista del mondo mac?
Lo frequento per gli interessanti articoli che pubblicano e per leggere il forum "PC" che pieno zeppo di importanti informazioni. Faccio quello che dovreste fare voi sui forum "Mac".
o forse dimostri la tua maggior conoscenza con noi nubbi perchè nei forum chiamati in causa da te non puoi ritenerti esperto?
Non devo dimostrare niente a nessuno; che qui i newbie abbondino è un dato di fatto; qui o da qualsiasi altra parte sono sempre me stesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.