View Full Version : Ciao Marco..
Diego_Armando
13-02-2005, 12:05
"..Ma lui era romagnolo e si vedeva, lui era il Pirata e il suo cuore batteva forte, là in alto, dove la terra si avvicina al cielo, prima di volarci dentro e lasciarci qui a guardarlo un po’ più soli a pensare con un dolore forte nello stomaco quanto ci mancherà.."
Ciao Marco..
http://loop65.altervista.org/marco_pantani3.JPG
*sasha ITALIA*
13-02-2005, 12:06
Polemica_ON
c'era in TV sua mamma che diceva che gliel'hanno lasciato morire :rolleyes: lei quando lui è morto era con la famiglia in Grecia
Polemica_OFF
Azzo di su madre sta storia non la sapevo... dè una famiglia che gli è stata davvero vicina è... :rolleyes:
axxaxxa3
13-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da Diego_Armando
"..Ma lui era romagnolo e si vedeva, lui era il Pirata
..lui era drogato e si vedeva:(:cry:
Diego_Armando
13-02-2005, 12:17
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Polemica_ON
c'era in TV sua mamma che diceva che gliel'hanno lasciato morire :rolleyes: lei quando lui è morto era con la famiglia in Grecia
Polemica_OFF
La famiglia di Marco era molto presente invece..Era andata in Grecia sotto conisglio di uno psicologo che seguiva Marco, era un modo per madargli un segnale forte..
Negli ultimi 4 anni i genitori avevano cercato di fare l'impossibile per aiutarlo dando tutto per loro figlio. Tonina si era spinta a prendere contatti con gli spacciatori di Marco, a minacciarli mettendo a repentaglio la propria vita. Di notte a volte saliva in macchina alla ricerca degli spacciatori per intimidirli e farli stare lontano da Marco. E questo è solo un esempio..ne avrei altri 100.
Non parlate se non conoscete la storia..
Ricordiamo Marco e BASTA! Ricordiamo le sue imprese e le emozioni che ci hanno suscitato..
Se non conoscete bene le vicende di Madonna di Campiglio e tutte le cose "strane" che sono capitate in quei giorni..cercate di non fare polemica..
Diego_Armando
13-02-2005, 12:18
Originariamente inviato da axxaxxa3
..lui era drogato e si vedeva:(
Conosci la storia di Madonna di Campiglio?
Hai letto qualche libro o parli solo superficialmente?
Fradetti
13-02-2005, 12:19
Un grande sportivo dalla personalità molto fragile :(
axxaxxa3
13-02-2005, 12:19
Originariamente inviato da Diego_Armando
Conosci la storia di Madonna di Campiglio?
Hai letto qualche libro o parli solo superficialmente?
parlo superficialmente o meglio da quello che ho sentito nei vari telegiornale
Fenomeno85
13-02-2005, 12:20
scusate ma non capisco questa cosa prenderò probabilmente insulti da alcuni di voi ma vi vorrei ricordare che si pigliava di tutto faceva emotrasfusioni era doppato e alla fine pure cocainomane.
Troppa pubblicità per un perdente.
Mi dispiace ma per le persone che nello sport si doppano sono solo perdenti.
Questa è la mia idea accettatela o meno io non la cambio.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Scoperchiatore
13-02-2005, 12:21
Originariamente inviato da Diego_Armando
Ricordiamo Marco e BASTA! Ricordiamo le sue imprese e le emozioni che ci hanno suscitato..
Quando sai che una persona, durante quelle imprese, era drogato, le cose cambiano la loro prospettiva e ti si presentano molto meno belle e con più punti oscuri.
Purtroppo non riesco a considerare Marco una persona "più speciale" dei tanti tossicodipendenti che si possono incontrare nelle comunità di recupero.
E se c'è un motivo per ricordarlo non sono le sue imprese, che contano poco alla luce di questi fatti, ma l'esempio della sua storia, che faccia pensare a chi è in seria difficoltà come lui, che si rischia di finire male, molto male.
*sasha ITALIA*
13-02-2005, 12:24
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusate ma non capisco questa cosa prenderò probabilmente insulti da alcuni di voi ma vi vorrei ricordare che si pigliava di tutto faceva emotrasfusioni era doppato e alla fine pure cocainomane.
Troppa pubblicità per un perdente.
Mi dispiace ma per le persone che nello sport si doppano sono solo perdenti.
Questa è la mia idea accettatela o meno io non la cambio.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ti quoto alla grande.... e idem pe il signor Maradona
Fenomeno85
13-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ti quoto alla grande.... e idem pe il signor Maradona
tanto anche a quello al massimo 5 anni poi è sotto terra se va avanti così
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Voglio ricordarlo vittorioso e vincente e con il sorriso sulle labbra.
http://www.specken.nl/zandbergia/images/pantani/01.jpg
Ciao PIRATA!
sempreio
13-02-2005, 12:32
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusate ma non capisco questa cosa prenderò probabilmente insulti da alcuni di voi ma vi vorrei ricordare che si pigliava di tutto faceva emotrasfusioni era doppato e alla fine pure cocainomane.
Troppa pubblicità per un perdente.
Mi dispiace ma per le persone che nello sport si doppano sono solo perdenti.
Questa è la mia idea accettatela o meno io non la cambio.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quoto in pieno
..:::M:::..
13-02-2005, 12:33
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ti quoto alla grande.... e idem pe il signor Maradona
STRAQUOTO
Diego_Armando
13-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da ..:::M:::..
STRAQUOTO
Allora come mi spiegate tutte le vittorie giovanili?
Poi Armstrong non è un dopato..NOOOO!Quello di adesso è ciclismo pulito..come i giocatori della Juve NOOOO quelli non si dopano, quelli son puliti..
Ma basta con queste storie..io volevo solo ricordare un ragazzo morto..
Nessuno di voi immagino conosca i fatti "STRANI" di Madonna di Campiglio e tutto quello che c'era dietro..nessuno li conosce..parlate solo per luoghi comuni..
Cmq fa lo stesso dite quello che volete, secondo me era si dopato ma correva contro dopati, era il più forte tra i dopati..
Come se fosse l'unico vincente dopato..ma finiamola, se non eri dopato non partecipavi nemmeno alle corse..
Fenomeno85
13-02-2005, 12:49
se vuoi ricordare un ragazzo morto ricorda quelli che muoiono per tumori che li la vita è stata dura non gente che si va a cercare la morte. Su questo argomento sono inflessibile.
Cmq lo sport soprattutto il ciclismo è il primis dove c'è dopping infatti non lo guardo neanche.
E che ci vuole a vincere giù due pastiglie e via andare ... se non hanno cervello mi dispiace.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Diego_Armando
13-02-2005, 12:50
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Polemica_ON
c'era in TV sua mamma che diceva che gliel'hanno lasciato morire :rolleyes: lei quando lui è morto era con la famiglia in Grecia
Polemica_OFF
Come vedi sulla storia dei genitori hai giudicato troppo frettolosamente e superficialmente..
Non giudicate se non conoscete a fondo la vicenda..
Fenomeno85
13-02-2005, 12:51
Originariamente inviato da Diego_Armando
Come vedi sulla storia dei genitori hai giudicato troppo frettolosamente e superficialmente..
Non giudicate se non conoscete a fondo la vicenda..
scusa una cosa a me quello che ha fatto la loro famiglia non interessa. Io giudico la persona. Poi ovvio la famiglia doveva intervenire.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Diego_Armando
13-02-2005, 12:58
Originariamente inviato da Fenomeno85
se vuoi ricordare un ragazzo morto ricorda quelli che muoiono per tumori che li la vita è stata dura non gente che si va a cercare la morte. Su questo argomento sono inflessibile.
Cmq lo sport soprattutto il ciclismo è il primis dove c'è dopping infatti non lo guardo neanche.
E che ci vuole a vincere giù due pastiglie e via andare ... se non hanno cervello mi dispiace.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ok, questo non fa una piega..
Però capiscimi Pantani ha significato molto per me, mi ha dimostrato come difronte alla sfortuna ci si possa rialzare e farlo da vincenti..
Poi anch'io credo che si dopasse anche se dall'autopsia nel midollo spinale non è stata trovata traccia di nessuna sostanza dopante..però come ripeto vinceva contro altri dopati..
Poi è stato abbandonato, tutti gli hanno voltato le spalle, si era accorto che gli amici lo portavano in discoteca solo per prendere soldi dal propietario del locale..la ragazza lo ha piantato, tante cose lo hanno spinto nel tunnel della cocaina, tunnel da cui non è più riuscito a uscire.
Diego_Armando
13-02-2005, 13:00
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusa una cosa a me quello che ha fatto la loro famiglia non interessa. Io giudico la persona. Poi ovvio la famiglia doveva intervenire.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io rispondo a Sasha, lui diceva che la famiglia l'ha abbandonato..rispondevo a lui!
Fenomeno85
13-02-2005, 13:02
Originariamente inviato da Diego_Armando
Ok, questo non fa una piega..
Però capiscimi Pantani ha significato molto per me, mi ha dimostrato come difronte alla sfortuna ci si possa rialzare e farlo da vincenti..
Poi anch'io credo che si dopasse anche se dall'autopsia nel midollo spinale non è stata trovata traccia di nessuna sostanza dopante..però come ripeto vinceva contro altri dopati..
Poi è stato abbandonato, tutti gli hanno voltato le spalle, si era accorto che gli amici lo portavano in discoteca solo per prendere soldi dal propietario del locale..la ragazza lo ha piantato, tante cose lo hanno spinto nel tunnel della cocaina, tunnel da cui non è più riuscito a uscire.
scusa ma che sfortuna ha avuto?
Poi se tutti l'hanno abbandonato è li che devi tirare fuori i coglioni e lottare come un squalo.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Diego_Armando
13-02-2005, 13:07
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusa ma che sfortuna ha avuto?
Poi se tutti l'hanno abbandonato è li che devi tirare fuori i coglioni e lottare come un squalo.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sfortune!?
Aveva un ferro di 8cm nella gamba!!!
Ha avuto 1000 incidenti..
Ma porca miseria ma conosci la storia di PANTANI?????
Fenomeno85
13-02-2005, 13:12
Originariamente inviato da Diego_Armando
Sfortune!?
Aveva un ferro di 8cm nella gamba!!!
Ha avuto 1000 incidenti..
Ma porca miseria ma conosci la storia di PANTANI?????
va be ma non possiamo essere così solo perchè uno ha fatto parecchi incidenti :rolleyes:
e poi c'è gente che ha ferri ben + grandi
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Diego_Armando
13-02-2005, 13:16
Originariamente inviato da Fenomeno85
va be ma non possiamo essere così solo perchè uno ha fatto parecchi incidenti :rolleyes:
e poi c'è gente che ha ferri ben + grandi
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma cosa centra!
Essere così come!?Cos'è diventato!?
Cosa vuol dire che c'è gente che ne ha di più grandi!??
*sasha ITALIA*
13-02-2005, 13:20
ci saranno anche altri dopati ma non mi interessa, tutti non solo lui non meritano di vincere NULLA
e per secondo, ci terrei a dire come ha detto il buon fenomeno, che c'è gente che è morta in modo ben + tragico e diverso, che ha avuto incidenti e disgrazie ben maggiori eppure non viene ricordata.
Un pensiero vada a queste persone qua
..:::M:::..
13-02-2005, 13:21
Originariamente inviato da Fenomeno85
se vuoi ricordare un ragazzo morto ricorda quelli che muoiono per tumori che li la vita è stata dura non gente che si va a cercare la morte. Su questo argomento sono inflessibile.
Cmq lo sport soprattutto il ciclismo è il primis dove c'è dopping infatti non lo guardo neanche.
E che ci vuole a vincere giù due pastiglie e via andare ... se non hanno cervello mi dispiace.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
SEI UN GRANDE. ;)
..:::M:::..
13-02-2005, 13:23
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ci saranno anche altri dopati ma non mi interessa, tutti non solo lui non meritano di vincere NULLA
e per secondo, ci terrei a dire come ha detto il buon fenomeno, che c'è gente che è morta in modo ben + tragico e diverso, che ha avuto incidenti e disgrazie ben maggiori eppure non viene ricordata.
Un pensiero vada a queste persone qua
STRARAGIONE
Non vedo perche bisognare fare tutte queste polemiche per una persona che per delle debolezze si è drogato..... è facile dire "tirare fuori i coglioni" ..... secondo voi lui nn ci avra provato?? gli amici che ti voltano le spalle .... casini con gli spacciatori ..... la ragazza con la doppia personalità .... depressione ecc..... è facile secondo voi "tirare fuori i coglioni"??? secondo me no!
Ok, nel modno muoino tante persone per problemi piu seri, su questo nn ci piove.... ma dire "uomo di merda" ad una persona debole nn mi sembra il caso..... non ha ucciso nessuno, nn ha mai fatto del male a nessuno.
Tutti noi eravamo tifosi quando vinceva..... e poi disprezzarlo così quando è stato "scoperto" che si drogava.....se uno è tifoso è tifoso è basta, anche quando perde.
*sasha ITALIA*
13-02-2005, 13:28
non è che perdeva, è che IMBROGLIAVA, se stesso i fan e tutti gli altri
Scoperchiatore
13-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da Vin81
Non vedo perche bisognare fare tutte queste polemiche per una persona che per delle debolezze si è drogato..... è facile dire "tirare fuori i coglioni" ..... secondo voi lui nn ci avra provato?? gli amici che ti voltano le spalle .... casini con gli spacciatori ..... la ragazza con la doppia personalità .... depressione ecc..... è facile secondo voi "tirare fuori i coglioni"??? secondo me no!
Ok, nel modno muoino tante persone per problemi piu seri, su questo nn ci piove.... ma dire "uomo di merda" ad una persona debole nn mi sembra il caso..... non ha ucciso nessuno, nn ha mai fatto del male a nessuno.
Tutti noi eravamo tifosi quando vinceva..... e poi disprezzarlo così quando è stato "scoperto" che si drogava.....se uno è tifoso è tifoso è basta, anche quando perde.
Effettivamente non sono stati molto delicati nei confronti di Pantani, che alla fine è stato solo un uomo con le sue debolezze.
Però non vedo neanche il motivo per idolatrarlo più di quel che, appunto, è stato. Un grande campione non onesto in mezzo a tanti non campioni anche loro non onesti.
Insomma, è tutto il ciclismo che ne esce rovinato con la storia di Pantani. E il fatto che nel resto degli sport si dopano non può essere una giustificazione per "scusare" gli illeciti sportivi di Pantani e degli altri ciclisti.
Poi di Pantani come uomo la TV ha dato un'immagine distorta, e di questo credo che tutti ne siamo consci. Ma come dice Fenomeno ad altri capitano sfighe simili e non hanno i mezzi economici per affrontarli.
Pantani si è trovato solo con i soldi, c'è gente che si trova sola senza niente....
Diego_Armando
13-02-2005, 13:38
Questo thread voleva solo ricordare un ragazzo che per me come per tanta altra gente ha significato qualcosa nel bene e nel male.
Cercate almeno di rispettare la gente che lo vuole ricordare..se volete infamarlo affari vostri ma fatelo su un altro thread, qua c'è spazio solo per il ricordo..
*sasha ITALIA*
13-02-2005, 14:06
si è infamato da solo...e poi un forum è un luogo di discussione escambio d'opinioni, non puoi pretendere che postino solamente i suoi fan...
Diego_Armando
13-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
si è infamato da solo...e poi un forum è un luogo di discussione escambio d'opinioni, non puoi pretendere che postino solamente i suoi fan...
Hai già dimostrato di non conoscere per nulla la storia di Pantani, di aver giudicato FRETTOLOSAMENTE e SUPERFICIALMENTE gettando fango sui genitori di Pantani persone che più di ogni altro hanno sofferto per la perdita del figlio..
Un consiglio, se non conosci i fatti cerca di non parlare a vanvera e giudicare situazioni più grandi di te..
Lascia stare..
*sasha ITALIA*
13-02-2005, 17:07
oh vecio...chi la fa l'aspetti
mamma mia sti fanboy...
Da praticante e da ex-dilettante (7 anni di agonismo dai 12 ai 19 anni) senza grossi risultati, mi unisco al saluto di un grande campione a cui si sono cercati di addossare tutti i problemi del ciclismo (vedi doping) degli ultimi anni.
Considero Marco un campione di uno sport con forti radici popolari (si corre sulle strade a contatto con il pubblico), molto faticoso e in fondo "povero" (basta vedere i contratti dei professionisti meno famosi).
Sul discorso del doping io sono fermamente contrario al suo uso, il problema non verrà risolto incolpando/condannando i ciclisti, ma iniziando a guardare cosa fanno i medici della società, direttori sportivi e massaggiatori; inoltre oramai esitono in commercio integratori alimentari liberamenti acquistabili che forse e dico forse contengono sostanze non proprio salutari a certi dosaggi (caffeina, guaranà, etc...).
Sul fatto della droga, mi spiace molto che abbia perso la sua battaglia al pari di qualsiasi altro ragazzo che non balza agli onori della cronaca.
Mi piace ricordarlo sorridente al via della Coppi&Bartali a Sassuolo contornato da un grande affetto di tutta la gente, e a denti stretti sullo strappo della Faggiana (3Km con pendenza media del 12% e punte del 18%)...... quella fu la sua ultima gara con un secondo posto in volata all'arrivo (quel giorno anche se Marco era fortemente ingrassato ho pensato che fosse sulla via del recupero).
Timewolf
13-02-2005, 17:34
A questo punto sono curioso di sapere come sono andati davvero i fatti, Diego te lo sai?
nicovent
13-02-2005, 17:38
Originariamente inviato da Diego_Armando
Sfortune!?
Aveva un ferro di 8cm nella gamba!!!
Lo ha anche una mia amica perchè una testa di cazzo ubrico ha deciso di investirla, ma lei, senza sponsor che le pagassero le cure, rimettendoci un posto di lavoro e soffendo come è difficile da spiegare si è risollevata e non fa il giochetto della vittima, del perdente drogato.
Queste sono le vere sfortune!!!
Guarda qui nel forum e ti renderai conto che c'è chi vale molto ma molto più di un perdente drogato!
Ha avuto 1000 incidenti..
Ma porca miseria ma conosci la storia di PANTANI?????
Ma porca miseria!!! Allora Zanardi cosa avrebbe dovuto fare?
Lui è uno sportivo vincente!
Ciao Nico
Diego_Armando
13-02-2005, 17:45
Originariamente inviato da Timewolf
A questo punto sono curioso di sapere come sono andati davvero i fatti, Diego te lo sai?
Non so cosa sia successo davvero quel giorno a Madonna di Campiglio..ho letto però diversi articoli e libri che ne parlano.
Ci sarebbero troppe cose da dire e adesso non ho il tempo di farlo ma se ti interessa davvero la cosa ti posso indicare alcuni articoli molto interessanti.
Fenomeno85
13-02-2005, 17:47
Originariamente inviato da Vin81
se uno è tifoso è tifoso è basta, anche quando perde.
no non uscire con ste cose che mi fanno girare le palle ... un tifoso cambia se scopre che il suo "mito" è un drogato.
Meglio andare a vedere delle partite all'oratorio, dove almeno si sa che c'è solo puro divertimento come alla fine dovrebbe essere lo sport.
ps: x M non sono un grande ;)
pps: Marco un campione? scusa ma come si fa a definire una persona un campione quando è pompato che cavolo allora anche una persona si può definire campione del ciclimo se si imbottisce di EPO, fa ogni giorno una emotrasfusione e poi però i risultati finali?! muore a 40 anni se gli va bene :rolleyes: gente i campioni veri son altre persone.
ppps: Invece di stare lì a perdere tempo per queste notizie nei telegiornali che si parli di cose + serie.
Ah vi vorrei ricordare che gli amici uno se li sceglie.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
..:::M:::..
13-02-2005, 17:52
Originariamente inviato da Diego_Armando
Non so cosa sia successo davvero quel giorno a Madonna di Campiglio..ho letto però diversi articoli e libri che ne parlano.
Ci sarebbero troppe cose da dire e adesso non ho il tempo di farlo ma se ti interessa davvero la cosa ti posso indicare alcuni articoli molto interessanti.
Ma se sai come sono i fatti xke non ci rendi partecipe??? almeno in breve.... :rolleyes:
:sofico:
Diego_Armando
13-02-2005, 18:02
Originariamente inviato da nicovent
Lo ha anche una mia amica perchè una testa di cazzo ubrico ha deciso di investirla, ma lei, senza sponsor che le pagassero le cure, rimettendoci un posto di lavoro e soffendo come è difficile da spiegare si è risollevata e non fa il giochetto della vittima, del perdente drogato.
Queste sono le vere sfortune!!!
Guarda qui nel forum e ti renderai conto che c'è chi vale molto ma molto più di un perdente drogato!
Ma porca miseria!!! Allora Zanardi cosa avrebbe dovuto fare?
Lui è uno sportivo vincente!
Ciao Nico
Io non so più cosa dirvi, lo ripeto per la 100000 volevo solo ricordare uno sportivo, un personaggio pubblico che ha fatto sognare milioni di italiani, tutto qui..
Io non ho detto che Pantani sia il MIGLIORE del mondo, ce ne sono di ragazzi più sfortunati di lui, Zanardi E' UN GRANDE, e nessuno lo mette in dubbio..io non sto giudicando nessuno..non sto dicendo che Pantani è meglio di quello o di questo, volevo solo ricordarlo PUNTO e BASTA.
Siete voi a giudicare a dire che Marco è un fallito, un perdente, un drogato..quello che volete..
Beh allora avete ragione voi, Marco era un cocainomane dopato, che non è riuscito a rialzarsi solo perchè era un coglione, un fallito, un perdente viziato e che in realtà non era difficile ricominciare a vivere rialzarsi dal tunnel in cui si era infilato..che era un ragazzo come tutti gli altri..avete ragione voi..perchè voi sapete tutto e vi permettete di giudicare senza in realtà sapere niente..voi avete la verità in tasca..allora ok..mi avete convinto Pantani era un fallito..
..fatecelo ricordare in pace..almeno questo..è morto e non gli date tregua..
Fenomeno85
13-02-2005, 18:15
mi dispiace ma una persona che per vincere si doppa non ha nessun rinoscimento dal sottoscritto.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Diego_Armando
13-02-2005, 18:21
[QUOTE]Originariamente inviato da ..:::M:::..
Ma se sai come sono i fatti xke non ci rendi partecipe??? almeno in breve.... :rolleyes:
Non mi va di scrivere due righe superficiali sulle vicende di Madonna di Campiglio, il discorso è molto lungo..e complesso se vi interessa su internet trovate tutto il materiale che volete..
Ma porca miseria questa è un'iterrogazione?
Diego_Armando
13-02-2005, 18:22
Originariamente inviato da Fenomeno85
mi dispiace ma una persona che per vincere si doppa non ha nessun rinoscimento dal sottoscritto.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
OK lo abbiamo capito..Vuoi ripeterlo un'altra volta?
*sasha ITALIA*
13-02-2005, 18:24
ma io non so...che senso ha stare qui a ricordare vittorie che si sono rivelate fasulle?
Diego_Armando
13-02-2005, 18:24
Originariamente inviato da Fenomeno85
mi dispiace ma una persona che per vincere si doppa non ha nessun rinoscimento dal sottoscritto.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Quindi tu sei convinto di sapere TUTTO, ti permetti di GIUDICARE perchè tu eri presente quel girono a Madonna di Campiglio?
Vero?
..:::M:::..
13-02-2005, 18:27
Originariamente inviato da Diego_Armando
[QUOTE]Originariamente inviato da ..:::M:::..
Ma se sai come sono i fatti xke non ci rendi partecipe??? almeno in breve.... :rolleyes:
Non mi va di scrivere due righe superficiali sulle vicende di Madonna di Campiglio, il discorso è molto lungo..e complesso se vi interessa su internet trovate tutto il materiale che volete..
Ma porca miseria questa è un'iterrogazione?
No. cioé scusa Si. sai l'abitudine....
cmq per me era tutto un teatrino... dopato (drogato) = vittorie...
ci ha preso x il culo tutti. :)
..:::M:::..
13-02-2005, 18:27
Originariamente inviato da Diego_Armando
Quindi tu sei convinto di sapere TUTTO, ti permetti di GIUDICARE perchè tu eri presente quel girono a Madonna di Campiglio?
Vero?
e tu c'eri x lodare cosi tanto una persona... speriamo ke fra poco posti un bel MA LOL cosí capiamo ke skerzi :)
*sasha ITALIA*
13-02-2005, 18:28
Originariamente inviato da Diego_Armando
Quindi tu sei convinto di sapere TUTTO, ti permetti di GIUDICARE perchè tu eri presente quel girono a Madonna di Campiglio?
Vero?
e tu?
Diego_Armando
13-02-2005, 18:28
Originariamente inviato da ..:::M:::..
No. cioé scusa Si. sai l'abitudine....
cmq per me era tutto un teatrino... dopato (drogato) = vittorie...
ci ha preso x il culo tutti. :)
Lui vinceva contro altri dopati
Diego_Armando
13-02-2005, 18:29
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
e tu?
E tu!? COSA!?
Io non GIUDICO, contrariamente da te che hai infamato i GENITORI senza in realtà sapere NULLA!
Diego_Armando
13-02-2005, 18:32
Originariamente inviato da ..:::M:::..
e tu c'eri x lodare cosi tanto una persona... speriamo ke fra poco posti un bel MA LOL cosí capiamo ke skerzi :)
Ti sembra che stia giudicando!?
Ti sembra che stia dicendo che Pantani era meglio di questo e di quello?
*sasha ITALIA*
13-02-2005, 18:34
Originariamente inviato da Diego_Armando
E tu!? COSA!?
Io non GIUDICO, contrariamente da te che hai infamato i GENITORI senza in realtà sapere NULLA!
ma per favore.... :rolleyes: se tuo figlio sta male, psicologo o non psicologo non te ene vai in vacanza...
Diego_Armando
13-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ma per favore.... :rolleyes: se tuo figlio sta male, psicologo o non psicologo non te ene vai in vacanza...
ANCORA!?
Ma porca miseria ma come vi permettete di GIUDICARE!?
Ma ti rendi conto di quello che dici?
Ma ci sei o ci fai?
Allora hai ragione tu..la madre era una menefreghista..hai ragione..si si hai ragione..
Adesso va in giro a fare beneficenza con la fondazione Marco Pantani, vedi olimpiadi del cuore a Sestrieres, ma in realtà si tiene tutto il guadagno..
Spiace per Marco ma non esageriamo però con i commiati.
Non è un volontario morto in missione di pace o cose simili, è uno sportivo molto ricco che faceva pesante uso di droghe, da insegnare mi pare che non abbia nulla.
Fradetti
13-02-2005, 21:23
Originariamente inviato da Maury
Spiace per Marco ma non esageriamo però con i commiati.
Non è un volontario morto in missione di pace o cose simili, è uno sportivo molto ricco che faceva pesante uso di droghe, da insegnare mi pare che non abbia nulla.
Quoto..... e aggiungo di non fare paragoni con Zanardi: sarebbe immorale
Originariamente inviato da Fradetti
Quoto..... e aggiungo di non fare paragoni con Zanardi: sarebbe immorale
Zanardi ?
Semplicemente un altro mondo, un uomo con due palle grandi come cocomeri, un esempio da ricordare per sempre :)
lnessuno
13-02-2005, 21:55
Originariamente inviato da riccio
Da praticante e da ex-dilettante (7 anni di agonismo dai 12 ai 19 anni) senza grossi risultati, mi unisco al saluto di un grande campione a cui si sono cercati di addossare tutti i problemi del ciclismo (vedi doping) degli ultimi anni.
Considero Marco un campione di uno sport con forti radici popolari (si corre sulle stade a contatto con il pubblico), molto faticoso e in fondo "povero" (basta vedere i contratti dei professionisti meno famosi).
Sul discordo del doping io sono fermamente contrario al suo uso, il problema non verrà risolto incolpando/condannando i ciclisti, ma iniziando a guardare cosa fanno i medici della società, direttori sportivi e massaggiatori; inoltre oramai esitono in commercio integratori alimentari liberamenti acquistabili che forse e dico forse contengono sostanze non proprio salutari a certi dosaggi (caffeina, guranà, etc...).
Sul fatto della droga, mi spiace molto che abbia perso la sua battaglia al pari di qualsiasi altro ragazzo che non balza agli onori della cronaca.
Mi piace ricordarlo sorridente al via della Coppi&Bartali a Sassuolo contornato da un grande affetto di tutta la gente, e a denti stretti sullo strappo della Faggiana (3Km con pendenza media del 12% e punte del 18%)...... quella fu la sua ultima gara con un secondo posto in volata all'arrivo (quel giorno anche se Marco era fortemente ingrassato ho pensato che fosse sulla via del recupero).
quoto questo, e vorrei ricordare a tutti di farsi un grosso, enorme esame di coscienza prima di dire che pantani era un perdente...
come vi sentireste a balzare nelle prime pagine dei giornali per le vostre imprese sportive, quasi mitizzati, per poi essere trattati come delle merde dagli stessi giornalisti prima di sparire nel nulla o quasi?
come vi sentireste se scopriste che i vostri amici vi usano e basta?
il problema della droga secondo me non è una causa, ma la conseguenza di tutto questo, era un vincente che si è visto crollare il mondo sotto i suoi piedi, aveva abbastanza soldi, e questo è stato un mix che l'ha portato alla cocaina... era un ciclista fortissimo, il più forte ciclista -dopato- fra tutti i ciclisti -dopati-, io penso che sarebbe stato il più forte anche se il ciclismo fosse pulito, ma a quei livelli è utopia parlare di ciclismo pulito.
insomma, era un uomo, con tutti i suoi vizi e le sue virtù, è stato messo in cima al mondo, e poi l'hanno buttato giù con una facilità imbarazzante, non approvo il fatto che si sia dato alla droga, ma sinceramente non mi sento nemmeno di condannarlo, è stato usato da tutti o quasi...
zanardi, visto che è stato portato come esempio, non è stato trattato così dai giornalisti e da tutti quanti, è sempre stato supportato anche (e soprattutto) dopo l'incidente... c'è una bella differenza!
emanuelle
14-02-2005, 02:38
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusate ma non capisco questa cosa prenderò probabilmente insulti da alcuni di voi ma vi vorrei ricordare che si pigliava di tutto faceva emotrasfusioni era doppato e alla fine pure cocainomane.
Troppa pubblicità per un perdente.
Mi dispiace ma per le persone che nello sport si doppano sono solo perdenti.
Questa è la mia idea accettatela o meno io non la cambio.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ciao. permettimi di quotarti.le vecchie amfetamine e i prodotti nuovi sintetici come la insulina, medicina salvavita, portano a collassare l'organismo di uno sportivo professionista. pantani, gallina dalle uova d'oro.ai funerali ho visto solo ipocriti.(gimondi docet, che doveva fermarlo e ne aveva la autorita' legale.)ricordiamo una persona .uno sportivo. se e ma. stendiamo un velo pietoso.(non dimenticate Zanette.il suo cuore era un cuore da sessantenne)cercate su google.scusate l'ot e non dimenticate il velo pietoso.di un Marco che non puo' piu' rimediare ne spiegare. ciao.
emanuelle
14-02-2005, 02:46
Originariamente inviato da ..:::M:::..
No. cioé scusa Si. sai l'abitudine....
cmq per me era tutto un teatrino... dopato (drogato) = vittorie...
ci ha preso x il culo tutti. :)
ciao. scusami se aggiungo:non ha proprio preso per il culo. una schiappa con il doping e sempre una schiappa. ma sono le nuove frontiere delle medicine sintetiche che rendono anche una schiappa un outsider di giornata.pantani non era una schiappa. ha fatto il gregario nella carrera quando era piena zeppa di campioni.(.....sempre con il dubbio...), ma 15/18 anni fa la epo non c'era ed altre non esistevano.e si facevano tutti i 3 giri (vuelta tour e giro).comunque. scusate l'ot.ciao.
juninho85
14-02-2005, 11:17
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Polemica_ON
c'era in TV sua mamma che diceva che gliel'hanno lasciato morire :rolleyes: lei quando lui è morto era con la famiglia in Grecia
Polemica_OFF
esattamente la stessa cosa che ho pensato tutte le volte che vedevo la mamma in tv dare dell'assassino a chi l ha lasciato morire in quel modo
*sasha ITALIA*
14-02-2005, 12:47
Originariamente inviato da Diego_Armando
ANCORA!?
Ma porca miseria ma come vi permettete di GIUDICARE!?
Ma ti rendi conto di quello che dici?
Ma ci sei o ci fai?
Allora hai ragione tu..la madre era una menefreghista..hai ragione..si si hai ragione..
Adesso va in giro a fare beneficenza con la fondazione Marco Pantani, vedi olimpiadi del cuore a Sestrieres, ma in realtà si tiene tutto il guadagno..
GIUDICO tranquillamente e IO vedo cosa c'era oltre al "CAMPIONE", un drogato che si schiantava con le Ferrari e altre macchine da quanto era fatto. Sei tu che lo vedi solo come vittima
Jamal Crawford
14-02-2005, 12:55
Pantani era l'idolo di tutti gli italiani perche' capace di regalare grandi emozioni, emozioni intense, pero' quando si e' venuto a sapere che era drogato ecc a me personalmente e' scaduto tantissimo, con questo non dico che bisogna solo parlare male di lui, in fin dei conti una persona fragile se non aiutata, puo' incorrere nel problema della droga, pero' bisogna ricordare che i suoi successi sono scaturiti quando aveva tutti i parametri non in regola, quindi risultati falsati!
Sarebbe meglio ricordare che pantani ha vinto tanto, era un idolo e tante belle cose, pero' con l'ombra del doping ad oscurare tante imprese
slipknot2002
14-02-2005, 14:23
Non entro nella discussione...dico solo una cosa....Ciao Marco :(
emanuelle
14-02-2005, 15:52
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
GIUDICO tranquillamente e IO vedo cosa c'era oltre al "CAMPIONE", un drogato che si schiantava con le Ferrari e altre macchine da quanto era fatto. Sei tu che lo vedi solo come vittima
servus freund. aggiungo una piccola cosa. permettimi.dal doping si diventa tossicodipendenti. questo ormai e chiaro anche a chi non conosce i vari livelli dello sport pro e amatoriale.per me Marco non era una schiappa.io ho scritto tanto nel 2004. chissa se ce qualcosa ancora in archivio.alle molinette, quando Marco era ricoverato per quell'investimento subito alla milano_torino,(80/90 all'ora contro il paramucche della jeep, di uno sciagurato autorizzato a transitare in senso contrario alla corsa),ed era semi-incosciente all'ospedale, i 2 dottori della sua squadra,hanno continuato a somministrargli epo ed altri tipi di EMO-DERIVATI.RIPETO:semi-incosciente. ci sono atti giudiziari molto chiari a proposito.(io li ho riportati direttamente dalla gazzetta ufficiale interna alla procura della repubblica di torino dell'epoca) il primario e la sua equipe chiamati spesse volte a relazionare questi INCONTRI NOTTURNI NELLA STANZA DI MARCO di fronte ad un pubblico ministero.non si e' saputo piu' niente.Marco e vittima al 50%.e non era una schiappa. gli sponsor.qui nessuno parla della pressione degli sponsor.VOGLIAMO QUESTO RISULTATO....come?non compete a noi. queste parole sono all'ordine del giorno in qualsiasi parte del mondo sportivo. scusate l'ot.
mauroonline
14-02-2005, 16:40
Pantani campione ?! :eek:
Bell'esempio che si da ai ragazzini...bel mondo lo sport...
"mamma, mamma ma se prendo la coca divento un campione come Pantani ?!" :( :D
Ma va là...le persone importanti sono ben altre a questo mondo...
I media mi fanno sempre più schifo...con più sei da condannare e con più ti mitizzano...assurdo...
Mi sono già bastati i primi 30 post di quoto, straquoto, riquoto e fanquoto sul "Pantani drogato". E' una vostra idea, quello che pensate: benissimo, almeno oggi tenetevelo per voi! Ogni volta che si apre un 3d su Pantani (spesso l'ho fatto io) saltate fuori come avvoltoi a spalar merda su di lui: almeno oggi, dateci un taglio e se non volete farlo per lui, fatelo per me! Non credo di chiedere così tanto.
Io posto un bellissimo articolo di C. Cannavò (suo grande estimatore), trovato due giorni fa su gazzatta.it. Spero possa essere di vostro gradimento!
Lunedì 14 sarà il primo anniversario dell'addio a Marco. A tutti resta un dolore infinito, per il campione e per il ragazzo che nessuno è riuscito ad aiutare.
MILANO, 11 febbraio 2005 - Una ragazza di montagna di nome Elena si è arrampicata idealmente tra le nuvole per dedicargli il suo argento mondiale. Era affannata, travolta dall’emozione, dopo una discesa pilotata dagli dei della Valtellina. L’Italia si è commossa dinanzi a un limpido atto d’amore. Ed io penso che, tra le tante celebrazioni che ci aspettano nell’anniversario della morte di Pantani, quelle parole venute dal cuore resteranno insuperate. "Vidi Marco vincere sul Monte Campione e mi innamorai di lui, senza mai averlo conosciuto".
Era il giugno del ’98. Pantani scalava il suo anno magico: Giro e Tour. Elena Fanchini, nuova reginetta dello sci, aveva allora 13 anni. Nell’avventura di Marco Pantani, gloriosa e tragica, cosparsa di trionfo, peccato e perdizione, c’è una parte importante della mia vita. Ogni anno, per il tempo che mi resta da vivere, il 14 febbraio non penserò agli amori, alle promesse e alle tenere oleografie di San Valentino, ma penserò a lui. A quella telefonata che, a tarda sera, mi fece scattare dal divano sul quale stavo conciliando la noia con il sonno: "Mi dispiace dovertelo dire. E' morto Pantani".
In questi casi il cervello si riempie di nebbia per qualche secondo. Poi c'è il mestiere, il tristissimo dovere che ti sveglia brutalmente. "Devi scrivere l'articolo. E' tardi, dobbiamo rifare il giornale…". Ne ho trascorso tanti di questi momenti in oltre cinquant'anni di professione. So come si fa, come si può scrivere piangendo. Ho giurato di non andare mai più a Madonna di Campiglio, che è uno dei posti più belli del mondo. Quel paradiso dolomitico è legato a un giorno orribile della mia vita: il 5 giugno 1999. La sera prima con Pantani, faccia a faccia, dinanzi a una bistecca non consumata, a discutere di futuro, delle ingiustizie del mondo, della sofferenza di tanti bambini.
E a programmare azioni comuni per investire la sua gloria sportiva nella solidarietà. Lui aveva stravinto il Giro. Quella sera era un eroe. L’indomani all’alba, un relitto. Il Mortirolo nel suo destino: là si era rivelato grande nel ’94 e ai piedi della stessa terribile montagna il suo sangue rivelava il tradimento. Tutto purtroppo era chiaro nelle provette esaminate dai soli controllori che Marco aveva accettato, quelli della federazione internazionale. E tutto è stato onestamente ricostruito nell’ottimo libro-documento che Pier Bergonzi, Davide Cassani e Ivan Zazzaroni hanno realizzato insieme a un anno dalla tragedia.
Ma nella storia resta un indecifrabile "perché?". Pantani avrebbe vinto quel Giro anche accucciato nel gruppo. Forse voleva demolire il Mortirolo, forse voleva oscurare le antiche imprese di Coppi. L’eccesso come scelta di vita. Caduto l’eroe, è cominciata la persecuzione. Sette procure in azione, neanche per Totò Riina. Marco non s’è più rialzato. Ha evocato fantasmi: il complotto, il tradimento, l’ingiustizia... Dopo il Giro del 2003, l’ultimo della sua breve vita, Marco ha deciso di perdersi. E tutti ne abbiamo smarrito le tracce. Il demonio che si è iniettato in corpo lo ha posto in una anticamera della fine. E lui ha intessuto, in allucinante solitudine, un dialogo con la morte. L'ha cercata, l'ha chiamata, le si è concesso con un desiderio di liberazione. Il peso della vita era ormai impossibile da sostenere.
Pantani non potrà essere mai dimenticato. Ci ha lasciato le vibrazioni emotive di imprese leggendarie, ci ha lasciato un pugnale conficcato sull'affetto, ci ha lasciato un dolore infinito non tanto per il campione che non c'era più da alcuni anni, ma per il ragazzo che si è perduto, senza che nessuno di noi sia riuscito ad aiutarlo. La pena non si esaurisce. E' più forte di qualsiasi rimpianto. Penso ancora a quel sabato in cui presentavamo il Giro d'Italia del 2000 all’Auditorium Verdi di Milano.
Marco ci aveva promesso di venire. Ed io per quella sua uscita dal tunnel, purtroppo immaginaria, avevo convocato una scorta d'onore: Sara Simeoni, Max Biaggi, Yuri Chechi e Manuela Di Centa. Ori olimpici e mondiali. "Marco, la tempesta è passata: sei sempre dei nostri". Il senso era questo: una scorta d’onore per il grande ritorno. Alle 13, una telefonata da Cesenatico. "Pantani non viene". Ed io non mi davo pace. Feci il suo numero di casa, arrabbiatissimo. Mi rispose il padre. "Marco è chiuso nella sua camera. Stiamo vivendo un dramma".
Io difenderò sempre quel tentativo, compiuto a nome della Gazzetta, di far riabbracciare Pantani dal mondo dello sport. Lo vedevo come un momento di pace, di redenzione, come la celebrazione di un amore ferito ma vivo. Nell'anno del Giubileo della Cristianità, Pantani si convinse a correre il Giro una settimana prima della partenza. Venne dal Papa. La corsa rosa partiva da Roma e la prima tappa si concludeva sul sagrato di San Pietro. C’era una madrina d’eccezione: Carla Fracci accanto a Marco, elegante, in prima fila nella sala Clementina. Lui guardava con i suoi occhi dolcissimi quell'uomo vestito di bianco che predica coraggio al mondo col suo dolore e il suo esempio. Si avvicinò al Papa e gli baciò la mano. E io mi illusi che quella poteva essere la prima scena di un miracolo.
Piccoli lampi si sono accesi nel tunnel di Pantani, ma era un gioco ingannevole, come quello delle lucciole in estate. Il buio si allungava verso il 14 febbraio 2004, tristissimo giorno di San Valentino. Forse al di là del mondo c'è tanta luce. Al di qua, ci è rimasto un dolore tenace e perverso, sottofondo nella nostra vita. Su questo strazio, pochi mesi dopo l’addio, è comparsa all'improvviso un'immagine quasi eterea: l'angelo Damiano. Il rosa di Pantani ha cinto le sue ali. Ed io penso che sia stato Marco a mandarcelo da lassù quel Cunego dagli occhi chiari e dalla bici alata, come quella che aveva cavalcato una leggenda, una caduta, una tragedia.
Diego_Armando
14-02-2005, 18:41
La cosa che più mi ha dato fastidio è che avete giudicato, avete giudicato senza sapere NULLA..vi siete sentiti autorizzati, da cosa poi lo sapete solo voi, ad alzare il dito e colpevolizzare con l'arroganza di chi ha la verità in tasca un ragazzo che è stato perseguitato per anni..
Ma cosa sapete voi di Marco, cosa sapete della sua storia?
Vi è bastato un titolo qualsiasi di giornale "Pantani dopato" per colpevolizzarlo..ma quanti di voi hanno approfondito l'argomento, quanti si sono domandati cosa ci fosse dietro..quanti anno cercato di capire la sua storia..a voi è bastato un titolo di giornale per sentirvi in diritto di giudicare..
Siete arrivati fino a mettere in dubbio l'amore dei suoi genitori..
Contenti voi..
Diego_Armando
14-02-2005, 19:09
Risultati perizia Dott. Fortuni
[...]Nessuna traccia significativa di
sostanze dopanti, invece, è stata
riscontrata.[...]Quanto all' assenza di segni significativi
di sostanze dopanti come l' eritropoietina
che Pantani può aver assunto nel corso
della sua carriera sportiva, il professor
Fortuni ha sostenuto, rispondendo cosi'
ad un altro dei quesiti posti dal magistrato,
che Pantani aveva un midollo osseo normale.
"Questo significa - ha detto ancora Fortuni
- che non possiamo dire che abbia assunto
quantita' importanti per un tempo lungo".
Dai sentiamo..chi di voi aveva già letto questo articolo?
Laciamo stare..
*sasha ITALIA*
14-02-2005, 19:14
Originariamente inviato da Diego_Armando
La cosa che più mi ha dato fastidio è che avete giudicato, avete giudicato senza sapere NULLA..vi siete sentiti autorizzati, da cosa poi lo sapete solo voi, ad alzare il dito e colpevolizzare con l'arroganza di chi ha la verità in tasca un ragazzo che è stato perseguitato per anni..
Ma cosa sapete voi di Marco, cosa sapete della sua storia?
Vi è bastato un titolo qualsiasi di giornale "Pantani dopato" per colpevolizzarlo..ma quanti di voi hanno approfondito l'argomento, quanti si sono domandati cosa ci fosse dietro..quanti anno cercato di capire la sua storia..a voi è bastato un titolo di giornale per sentirvi in diritto di giudicare..
Siete arrivati fino a mettere in dubbio l'amore dei suoi genitori..
Contenti voi..
ma che sei, suo parente?
:rolleyes:
ma è possibile ricordare una persona senza che qualche superficiale dia la sua inutile sentenza :rolleyes: ??
per me è stato e resterà sempre un campione, independentemente dal fatto che sia stato trovato positivo a sostanze dopanti o meno...il motivo è che nel ciclismo come in TUTTI (o quasi) gli sport di alto e medio livello il doping è sempre esistito ed esisterà per molto ancora sotto varie e diverse forme e se un brocco prende doping al pari di tutti, non vincerà nulla ugualmente, ma restera sempre un brocco, quindi se Pantani ha vinto sono sicuro che sia riuscito a farlo solo perché è un campione!!
Originariamente inviato da Fenomeno85
se vuoi ricordare un ragazzo morto ricorda quelli che muoiono per tumori che li la vita è stata dura non gente che si va a cercare la morte. Su questo argomento sono inflessibile. Cmq lo sport soprattutto il ciclismo è il primis dove c'è dopping infatti non lo guardo neanche. E che ci vuole a vincere giù due pastiglie e via andare ... se non hanno cervello mi dispiace.
scusa ma che sfortuna ha avuto? Poi se tutti l'hanno abbandonato è li che devi tirare fuori i coglioni e lottare come un squalo.
va be ma non possiamo essere così solo perchè uno ha fatto parecchi incidenti e poi c'è gente che ha ferri ben + grandi
queste frasi(e evito di metterne altre) sono solo l'apoteosi della superficialità e non meritano neanche una vera risposta quindi chiudo quì...se non vuoi vedere sport in cui giochino dei dopati evita di seguire qualsiasi sport...calcio per primo:rolleyes: !!
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ma che sei, suo parente?
:rolleyes:
:rolleyes:
Cipollini:"Pantani,che ingiustizia"
"Dolore per la morte è ancora intenso"
Ad un anno esatto dalla morte di Marco Pantani, un altro uomo simbolo del ciclismo italiano, Mario Cipollini, ricorda amaramente il Pirata: "Il dolore è ancora intenso. Vorrei rimuovere, ma è impossibile - ha detto al Corriere della Sera - È una sorta di ingiustizia umana che percepisco". Si poteva evitare? "Ormai era difficile contattarlo. Volevo una squadra insieme, magari le cose sarebbero andate diversamente.".
E' passato un anno esatto dalla morte del "Pirata", da quando Marco Pantani, l'uomo che con le sue arrampicate faceva sognare appassionati e non di ciclicmo, venne trovato riverso in una stanza del residence "Le Rose" di Rimini, stroncato da un'overdose di cocaina. A ricordarlo, insieme a chi in vita gli fu vicino, anche un altro grande del ciclismo, Mario Cipollini: "Dicono che il tempo cura le ferite, ma quando sono così profonde non esiste medicina. Il dolore è ancora intenso, vorrei rimuovere, ma è impossibile - ha detto Re Leone al "Corriere della Sera" - È una sorta di ingiustizia umana che percepisco. Al di là del grande campione, penso a un ragazzo di 34 anni che se n’è andato in quel modo. Si poteva evitare? Pochi giorni prima che Marco morisse, mi ero mosso per incontrarlo. Non avevo il numero del suo cellulare: negli ultimi mesi era difficile per chiunque contattarlo. E prima ancora avevo avuto un sogno premonitore...Io e Marco al guardaroba di un ristorante. Lui elegantissimo, in abito nero e cravatta bianca, rasato e abbronzato. Sognai di abbracciarlo: ricordo proprio la sensazione fisica di quell’abbraccio. La mattina dopo cercai di parlargli. Troppo tardi...". E il ciclista toscano prosegue raccontando di aver sognato il "Pirata" anche dopo la sua scomparsa: "Il mio inconscio l’ha evocato una notte di qualche tempo fa, alla guida di una stupenda decappottabile, io al posto del passeggero. Eravamo a Miami, o in un posto del genere. C’era il sole, il mare e la spiaggia sullo sfondo. Marco era bello, sorridente, trasmetteva grande serenità. Come per dirmi: Mario, stai tranquillo, nel luogo dove mi trovo adesso sto benissimo".
Se potesse tornare indietro, Mario Cipollini agirebbe diversamente: "Mi rimprovero di non averlo conosciuto meglio, di non aver avuto con lui un rapporto più stretto. Abbiamo vissuto vite distanti, ma tra noi c’era grande rispetto. Lo scalatore e il velocista: ciascuno, nel suo ruolo, aveva il suo spazio ben definito nel mondo del ciclismo. Mai un’incomprensione, mai una gelosia. Non abbiamo condiviso ritiri o camere d’albergo, ma nel gruppo, in corsa, abbiamo parlato tanto dei problemi del ciclismo. Ed eravamo sempre in perfetta sintonia". E coltiverebbe in un altro modo anche il progetto fallito di una squadra insieme al "Pirata": "Credevo in quel progetto, credevo di poter trasmettere a Marco ciò in cui lui non credeva più. Chissà come sarebbero potute cambiare le cose se fosse andato in porto...". Poi, "Re Leone" racconta il suo ricordo più bello di Pantani: "Al Giro d’Italia 2003, Marco stravedeva per le ruote superleggere della mia bicicletta, ma non poteva provarle per problemi di sponsor. Un giorno ci mettemmo d’accordo e, dietro una curva, ci fermammo. Vaffanbagno lo sponsor... Marco le montò e ripartì felice come un bambino, con un meraviglioso sorriso di complicità. C’era una salita. ’’Dài che ti aspetto per rientrare insieme’’ mi disse. E io: ’’Vai, vai. Se aspetti me in salita arrivi domani...’’.
juninho85
15-02-2005, 07:35
Originariamente inviato da Diego_Armando
Siete arrivati fino a mettere in dubbio l'amore dei suoi genitori..
mettiamo il caso che tu sia depresso e i tuoi genitori siano pienamente consapevoli(come lo erano i genitori di marco)del tuo stato di debolezza mentale,cosa penseresti se i tuoi ti lasciassero solo per andare a farsi un viaggetto in grecia e te solo come un cane a combattere con la tua malattia?rispondi
redegaet
15-02-2005, 09:11
Ho letto delle cose che fanno veramente male al cuore. Se qualcuno di voi è genitore, con quello che avete detto della madre di Pantani dovete solo vergognarvi.
Prima andate a LEGGERE e a DOCUMENTARVI che cos'ha fatto una madre disperata per salvare il figlio e poi saprete perchè era in Grecia!!!!!!!!!!!!
Vi auguro di non dovervi mai trovare nella sua situazione SAPIENTONI!!!
Secondo punto. Pantani era un CAMPIONE. Uno che nello stesso anno vince Tour e Giro d'Italia è un Campionissimo, ma era ancora più campione per le sue imprese, per i suoi scatti.
Ma l'avete mai visto correre, prima di sparare sentenze?
Allora mi direte che vinceva perchè era dopato. Dopato cosa? Durante TUTTI i controlli di quelle gare Pantani non è MAI risultato positivo all'antidoping!!!! Ripeto mai positivo. Immagino non sappiate neanche la differenza tra doping ed ematocrito alto. Tra l'altro 4 ore dopo l'esclusione dal Giro del 99 (per ematocrito e non doping!!!), Pantani si risottopose all'esame in un centro accreditato dall'unione ciclisti ed i suoi valori risultarono IN REGOLA!!!! Tra l'altro dall'anno dopo venne cambiato il modo di fare i controlli sull'ematocrito perchè non ci voleva niente per alterare i risultati.
Per concludere vorrei ribattere a chi ha tirato in ballo la Torino Milano. E' stato detto in tribunale che dovevano somministrargli epo di nascosto perchè ormai ne era dipendente (poverino). Dipendente un cazzo!!! Leggetevi cosa dice la perizia Fortuni (casualmente siccome smentisce tutte la stronzate dette negli ultimi 5 anni nessun Media gli ha dato risalto, non vi fa pensare questa cosa?):
"Massimo e totale rispetto, se non addirittura sostegno, per il lavoro ineccepibile e addirittura appassionato del medico legale professor Giuseppe Fortuni che ha consegnato al Pm riminese Paolo Gengarelli la perizia definitiva sulla morte di Marco Pantani.
Fortuni è perentorio: "Ci attendevamo di trovare un midollo osseo scassato - dice alla "Gazzetta" - invece era perfettamente normale. Vuol dire che tutto questo uso di Epo, come qualcuno ha sostenuto, Pantani non l´ha fatto, altrimenti i danni sarebbero stati evidenti. E invece non c´era assolutamente niente". Ma veniamo al cuore delle conclusioni inoppugnabili a cui è giunto il professore: "Francamente, sapendo delle vicissitudini giudiziarie, delle squalifiche e delle polemiche che hanno travolto Pantani, non mi aspettavo di trovare quello che invece ho trovato. E cioè il midollo osseo di un atleta che non aveva fatto un uso massiccio né protratto di sostanze dopanti". Insomma Fortuni è inequivocabile, tanto da spingersi a dire, quasi con trasporto e un cuore "pirata", che "Pantani era quello che era non perché pompato dalla scienza medica, ma perché era un campione, su questo non ci piove. Era il migliore, e se questo può restituirgli l´onore che lui stesso credeva di aver perduto, sono contento.""
Tra l'altro non c'è nessuna prova scientifica che il doping porti alla droga! Chiaro? E' stato detto da professoroni della scienza e da medicii, se volete vi posso mettere i link a ricerche che sono durate anni!!! Se poi è vero il contrario solo perchè l'ha detto Giorgino del Tg1, allora bravi, continuate a credere agli asini che volano, e se un vostro caro si sente male portatelo da un giornalista, anzichè da un medico!!!
Io sono abituato a documentarmi prima di dire cazzate, evidentemente molta gente no!
Alessandro
juninho85
15-02-2005, 09:14
Originariamente inviato da redegaet
Se qualcuno di voi è genitore, con quello che avete detto della madre di Pantani dovete solo vergognarvi.
Prima andate a LEGGERE e a DOCUMENTARVI che cos'ha fatto una madre disperata per salvare il figlio e poi saprete perchè era in Grecia!!!!!!!!!!!!
diccelo te che ti ritieni sapientone no?:D
Diego_Armando
15-02-2005, 09:17
Originariamente inviato da juninho85
mettiamo il caso che tu sia depresso e i tuoi genitori siano pienamente consapevoli(come lo erano i genitori di marco)del tuo stato di debolezza mentale,cosa penseresti se i tuoi ti lasciassero solo per andare a farsi un viaggetto in grecia e te solo come un cane a combattere con la tua malattia?rispondi
Marco era costantemente seguito dalla manager Manuela Ronchi..non era solo..e come ripeto:
La famiglia di Marco era molto presente invece..Era andata in Grecia sotto conisglio di uno psicologo che seguiva Marco, era un modo per madargli un segnale forte..per fargli capire che non poteva sempre cercare aiuto per risolvere i problemi ma che per rialzarsi doveva usare anche le sue gambe..
Negli ultimi 4 anni i genitori avevano cercato di fare l'impossibile per aiutarlo dando tutto per loro figlio. Tonina si era spinta a prendere contatti con gli spacciatori di Marco, a minacciarli mettendo a repentaglio la propria vita. Di notte a volte saliva in macchina alla ricerca degli spacciatori per intimidirli e farli stare lontano da Marco. E questo è solo un esempio..ne avrei altri 100.
Non parlate se non conoscete la storia..
Ricordiamo Marco e BASTA! Ricordiamo le sue imprese e le emozioni che ci hanno suscitato..
Se non conoscete bene le vicende di Madonna di Campiglio e tutte le cose "strane" che sono capitate in quei giorni..cercate di non fare polemica..
redegaet
15-02-2005, 09:23
A proposito di Cannavò, visto che lui ha voluto tanto bene a Marco mentre i genitori hanno fatto di tutto per ammazzarlo e godersi i soldi in pace.
Se qualcuno di voi avesse letto il libro della Ronchi (manager di Pantani) ma ne dubito viste le stro....ate che sono state dette; sapreste benissimo questo episodio: Cannavò telefonò a casa di Marco per obbligarlo ad andare alla presentazione di un Giro d'Italia, nonostante Marco quel giorno stesse evidentemente molto male. Non gliene importava un caxxo che Pantani stesse malissimo e continuava ad insistere; invece il padre di Pantani prese il telefono piangendo e gli disse di avere un po' di pietà per il figlio che stava male, e di mettersi nei panni di un padre!! Cannavò andò su tutte le furie, perchè così poverino faceva brutta figura alla presentazione!!!
Solamente l'ultima frase dell'articolo di Cannavò sulla gazzetta dovrebbe farvi capire che uomo è. Andatevela a rileggere, perchè è di un cattivo gusto da far paura!!! Usare il nome di Pantani per lanciare Cunego come suo erede, (con nobilissimi fini economici e commerciali!!!!) dopo averlo mandato sotto terra......
Ma voi di certe cose ovviamente non ne sapete niente, non sia mai che uno parla dopo essersi documentato, in fondo basta essersi letti un articolo di questa MERAVIGLIOSA persona che è Cannavò per sapere già tutto...
Ma fatemi il piacere!
Alessandro
slipknot2002
15-02-2005, 09:23
una domanda per chi è esperto...A madonna di campiglio marco fu trovato con l'ematocrito alto, il 52% mi sembra e il valore consentito era 50%...l'ematocrito ha a che fare con il doping o è solo un fattore naturale?
52% a fronte di 50% non mi sembra affatto pompato, il valore era leggermente più alto, per cui tutti questi attacchi nei confronti di marco mi sembrano ingiustificati e fuori luogo.
Diego_Armando
15-02-2005, 09:25
Originariamente inviato da Diego_Armando
Risultati perizia Dott. Fortuni
[...]Nessuna traccia significativa di
sostanze dopanti, invece, è stata
riscontrata.[...]Quanto all' assenza di segni significativi
di sostanze dopanti come l' eritropoietina
che Pantani può aver assunto nel corso
della sua carriera sportiva, il professor
Fortuni ha sostenuto, rispondendo cosi'
ad un altro dei quesiti posti dal magistrato,
che Pantani aveva un midollo osseo normale.
"Questo significa - ha detto ancora Fortuni
- che non possiamo dire che abbia assunto
quantita' importanti per un tempo lungo".
Dai sentiamo..chi di voi aveva già letto questo articolo?
Laciamo stare..
Perchè nessuno mi ha ancora risposto?
redegaet
15-02-2005, 09:35
Sull'ematocrito ti dico solo che l'anno scorso il mio povero nonno prima di mancare aveva l'ematocrito a 54 e non scalava di certo le montagne!!!
E' un parametro del sangue. Siccome l'antidoping è sempre 10 anni dietro al doping, siccome non riscono a trovare le sostanze dopanti, misurano l'ematocrito, perchè se è alto si suppone che l'atleta abbia fatto uso di sostanze illecite. Però non è affatto detto che sia alto perchè l'atleta è dopato!!! Per esempio se la provetta con il sangue viene lasciata evaporare pochi minuti il sangue diventa molto più denso e ti può venire fuori un valore più alto del 50% anche se in realtà non è così.
E' un'analisi molto inaffidabile. Infatti il pomeriggio stesso dopo Madonna di Campiglio Pantani aveva valori NELLA NORMA. Inoltre Cunego tanto osannato quest'anno ha vinto IN REGOLA il giro d'Italia con l'ematocrito a 56, perchè lui ha un permesso speciale perchè ce l'ha alto di famiglia!!! Vi rendete conto di che sistema corrotto ruota attorno al ciclismo!
Tra l'altro Pantani aveva fatto degli allenamente in altura, in Colombia se non sbaglio, ed è dimostrato che l'ematocrito sale in corrispondenza di tali allenamenti.
Insomma ci sonmo tantissime variabili in gioco e mi spiace per voi, pochissimie certezze e molti dubbi che qualcosa quel giorno sia stato pilotato in un certo modo!!!
Ciao,
Alex
redegaet
15-02-2005, 09:43
X juninho85:
Forse non sai che Marco era stato messo in una comunità di recupero a luglio. Non è che i genitori se ne fregassero.
Dopo anni di vicessitudini, se i medici han detto loro che dovevano dare un segnale forte al figlio, per fargli capire che stava sbagliando, e quella era una possibilità per recuperarlo, loro l'han fatto.
Secondo te come stava la mamma di Pantani lontana dal figlio, sapendolo in quelle condizioni? Dai come puoi anche solo immaginarle certe cose!
Per esempio hanno detto anche che i genitori avevano tolto l'accesso ai bancomat al figlio, perchè volevano papparsi loro i suoi soldi!!! Questa non l'hai ancora detta!! Non la sapevi?
E' verissima, però forse l'han fatto per evitare che il figlio avesse dei soldi per comprarsi la droga!!! Quindi di fronte ad un gesto che può sembrare avere un significato, ragioniamo sui perchè e non fermiamoci all'apparenza!!!
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, io non sono depositario della verità asooluta, però mi informo.
Alex
slipknot2002
15-02-2005, 09:43
Originariamente inviato da redegaet
Sull'ematocrito ti dico solo che l'anno scorso il mio povero nonno prima di mancare aveva l'ematocrito a 54 e non scalava di certo le montagne!!!
E' un parametro del sangue. Siccome l'antidoping è sempre 10 anni dietro al doping, siccome non riscono a trovare le sostanze dopanti, misurano l'ematocrito, perchè se è alto si suppone che l'atleta abbia fatto uso di sostanze illecite. Però non è affatto detto che sia alto perchè l'atleta è dopato!!! Per esempio se la provetta con il sangue viene lasciata evaporare pochi minuti il sangue diventa molto più denso e ti può venire fuori un valore più alto del 50% anche se in realtà non è così.
E' un'analisi molto inaffidabile. Infatti il pomeriggio stesso dopo Madonna di Campiglio Pantani aveva valori NELLA NORMA. Inoltre Cunego tanto osannato quest'anno ha vinto IN REGOLA il giro d'Italia con l'ematocrito a 56, perchè lui ha un permesso speciale perchè ce l'ha alto di famiglia!!! Vi rendete conto di che sistema corrotto ruota attorno al ciclismo!
Tra l'altro Pantani aveva fatto degli allenamente in altura, in Colombia se non sbaglio, ed è dimostrato che l'ematocrito sale in corrispondenza di tali allenamenti.
Insomma ci sonmo tantissime variabili in gioco e mi spiace per voi, pochissimie certezze e molti dubbi che qualcosa quel giorno sia stato pilotato in un certo modo!!!
Ciao,
Alex
Così mi lasci senza parole veramente. :eek: :(
redegaet
15-02-2005, 09:49
Senza parole? Basta informarsi.
Per fare un esempio, se ti dicessi che Villeneuve non è stato un campione, solo perchè non ha vinto un campionato del mondo, probabilmente ti incaxxeresti!
Villeneuve invece era un campione a prescindere. Tu lo saprai meglio di me. Aveva un modo di guidare, un carisma e tutto il resto che travalicano i campionati del mondo!!!
Sono andato a cercarmi le registrazioni, perchè io sono giovane e non l'avevo potuto vedere.
Vedi che inesattezze si possono dire, se non si conoscono bene le cose?
Pantani anche se non avesse vinto Tour e Giro d'Italia, sarebbe un campione lo stesso, per quello che faceva vedere in sella ad una bici!
Ciao, Alex
Diego_Armando
15-02-2005, 09:51
Tra l'altro la positività all'ematocrito non prevedeva nessuna sanzione se non quella di fermarsi per 15 giorni per poi ripartire dopo previo controllo. Non era prevista nessuna sanzione perchè era una regola che si erano imposti i ciclisti stessi.
Pantani la sera prima del controllo come molti ciclisti facevano aveva controllato il suo valore di ematocrito, 48,6%, tutto in regola.
La mattina del controllo i commissari erano strani e agitati, avevano bussato allla porta di Marco in modo irruento chiedendogli di verificare il suo nome sulla provetta: "Lo vedi, vero, che questa è la tua provetta?" ripetendolo almeno 3-4 volte.
Altra stranezza, i giornalisti sono corsi all'hotel prima ancora che Pantani fosse informato del risultato del test.
I commissari rifiutarono poi la richiesta di riverificare quel valore facendo un nuovo prelievo del sangue, visto che il loro dato non coincideva con quello registato la sera prima.
Le variabili che possono influenzare l'ematocrito sono tantissime, se facccio il prelievo in piedi o coricato, se sono tranquillo o agitato se sono disitratato..ecc.
L'anno successivo fu cambiato il metodo di controllo proprio a causa di tutte queste variabili..
Ma se era attendibile perchè è stato cambiato!?
Fu effettuata una nuova prova in un laboratorio accredita dalla UCI che diede un risultato inferiore al 50%.
Ma voi le sapete queste cose?
No vero..però PARLATE..bravi..complimenti..bravi davvero..
Diego_Armando
15-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da Diego_Armando
Tra l'altro la positività all'ematocrito non prevedeva nessuna sanzione se non quella di fermarsi per 15 giorni per poi ripartire dopo previo controllo. Non era prevista nessuna sanzione perchè era una regola che si erano imposti i ciclisti stessi.
Pantani la sera prima del controllo come molti ciclisti facevano aveva controllato il suo valore di ematocrito, 48,6%, tutto in regola.
La mattina del controllo i commissari erano strani e agitati, avevano bussato allla porta di Marco in modo irruento chiedendogli di verificare il suo nome sulla provetta: "Lo vedi, vero, che questa è la tua provetta?" ripetendolo almeno 3-4 volte.
Altra stranezza, i giornalisti sono corsi all'hotel prima ancora che Pantani fosse informato del risultato del test.
I commissari rifiutarono poi la richiesta di riverificare quel valore facendo un nuovo prelievo del sangue, visto che il loro dato non coincideva con quello registato la sera prima.
Le variabili che possono influenzare l'ematocrito sono tantissime, se facccio il prelievo in piedi o coricato, se sono tranquillo o agitato se sono disitratato..ecc.
L'anno successivo fu cambiato il metodo di controllo proprio a causa di tutte queste variabili..
Ma se era attendibile perchè è stato cambiato!?
Fu effettuata una nuova prova in un laboratorio accredita dalla UCI che diede un risultato inferiore al 50%.
Ma voi le sapete queste cose?
No vero..però PARLATE..bravi..complimenti..bravi davvero..
Nessuno parla più adesso?
slipknot2002
15-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da redegaet
Senza parole? Basta informarsi.
Per fare un esempio, se ti dicessi che Villeneuve non è stato un campione, solo perchè non ha vinto un campionato del mondo, probabilmente ti incaxxeresti!
Villeneuve invece era un campione a prescindere. Tu lo saprai meglio di me. Aveva un modo di guidare, un carisma e tutto il resto che travalicano i campionati del mondo!!!
Sono andato a cercarmi le registrazioni, perchè io sono giovane e non l'avevo potuto vedere.
Vedi che inesattezze si possono dire, se non si conoscono bene le cose?
Pantani anche se non avesse vinto Tour e Giro d'Italia, sarebbe un campione lo stesso, per quello che faceva vedere in sella ad una bici!
Ciao, Alex
Ma io ho massimo rispetto per pantani, non l'ho mai insultato e non gli ho mai dato del drogato, seguivo il giro d'italia solo per vedere lui, solo per rivedere la sua rinascita. Purtroppo il destino ce l'ha portato via e resta l'amarezza soprattutto per il modo in cui è scomparso.
Ma non dirò mai che marco ha vinto perchè era dopato, nel 98 si è ampiamente meritato il giro e il tour e nel 99 avrebbe bissato sicuramente il successo, ma poi è successo quello che è successo. Io ho massimo rispetto per lui. :(
slipknot2002
15-02-2005, 09:57
Avevo solo chiesto una delucidazione per capire meglio, non fraintendete.
Originariamente inviato da redegaet
A proposito di Cannavò, visto che lui ha voluto tanto bene a Marco mentre i genitori hanno fatto di tutto per ammazzarlo e godersi i soldi in pace.
Se qualcuno di voi avesse letto il libro della Ronchi (manager di Pantani) ma ne dubito viste le stro....ate che sono state dette; sapreste benissimo questo episodio: Cannavò telefonò a casa di Marco per obbligarlo ad andare alla presentazione di un Giro d'Italia, nonostante Marco quel giorno stesse evidentemente molto male. Non gliene importava un caxxo che Pantani stesse malissimo e continuava ad insistere; invece il padre di Pantani prese il telefono piangendo e gli disse di avere un po' di pietà per il figlio che stava male, e di mettersi nei panni di un padre!! Cannavò andò su tutte le furie, perchè così poverino faceva brutta figura alla presentazione!!!
Solamente l'ultima frase dell'articolo di Cannavò sulla gazzetta dovrebbe farvi capire che uomo è. Andatevela a rileggere, perchè è di un cattivo gusto da far paura!!! Usare il nome di Pantani per lanciare Cunego come suo erede, (con nobilissimi fini economici e commerciali!!!!) dopo averlo mandato sotto terra......
Ma voi di certe cose ovviamente non ne sapete niente, non sia mai che uno parla dopo essersi documentato, in fondo basta essersi letti un articolo di questa MERAVIGLIOSA persona che è Cannavò per sapere già tutto...
Ma fatemi il piacere!
Alessandro
io non ne avevo sentito parlare e naturalmente non è neanche immaginabile venirne a conoscenza attraverso i normali canali di comunicazione, bisogna cercare le informazioni attraverso altre fonti, se metti qualche link mi piacerebbe molto informarmi di più :)
redegaet
15-02-2005, 10:01
Bravissimo! Dopo aver letto queste cose, spero che qualcuno abbia qualche dubbio in più e qualche falsa certezza in meno!
Tra l'altro la sera prima era già girata la voce sui telefonini di una positività di Pantani....
Cos'era preveggenza?
Dai lasciamo perdere....
O si piega la testa al sistema o non si sopravvive, questo ci ha dimostrato Marco! Alla faccia di chi ha detto che non ha lottato.
Nel 2001 durante un blitz è stata trovata una siringa di insulina in un bidone della spazzatura, ed è subito stata attribuita a Pantani, ovviamente!!! L'hanno condannato ed escluso dalle corse per 6 mesi! Peccato che DOPO l'esame del dna, abbia dimostrato che NON era sua!
Adesso ditemi che questa è giustizia! E se non vi sareste avviliti al suo posto!!! Ovviamente tutti i Media all'epoca dissero che era sua e che era un dopato di m.... nonostante non fosse vero!!! Qualcuno ha pagato per queste inesattezze?
Alex
redegaet
15-02-2005, 10:07
Ecco i link, mi fa piacere che un barlume di luce stia squarciando le tenebre.
Io non dico che dovete darmi ragione, ma quantomeno non giudicate sulle inesattezze delle televisioni o dei giornali!!!
Forum della fondazione Marco Pantani per i bambini:
http://www.fondazionemarcopantani.it/Amici/Forum/elencoMsg.asp
Qui ci sono delle ditrologie molto belle:
http://pantani.splinder.com
Qui altri link ed approfondimenti:
http://milotyforpirata.blog.excite.it/
Ciao,
Alex
Diego_Armando
15-02-2005, 10:16
Ottimo lavoro Alex..
Bravo, avevo bisogno di una spalla..
Speriamo di avrgli fatto capire qualcosa..
emanuelle
15-02-2005, 10:57
Originariamente inviato da slipknot2002
una domanda per chi è esperto...A madonna di campiglio marco fu trovato con l'ematocrito alto, il 52% mi sembra e il valore consentito era 50%...l'ematocrito ha a che fare con il doping o è solo un fattore naturale?
52% a fronte di 50% non mi sembra affatto pompato, il valore era leggermente più alto, per cui tutti questi attacchi nei confronti di marco mi sembrano ingiustificati e fuori luogo.
----------------------------------------------------------------------------
ciao. dai vari istituti medici di varie nazioni all'avanguardia, nella preparazione di medie e di dati statistici sull'organismo umano e i suoi componenti, sia per maschi e femmine, per bambini adulti anziani etc etc ,e provato scientificamente che l'ematocrito non puo essere superiore a 48 in eccezzionali casi ambientali.POPOLAZIONI che dimorino oltre 1800/2000 metri,stabilmente pero'. se questo scendono per almeno 3 mesi a livello del mare il valore scende di proporzione.se ritornano in quota, per una questione di memoria genetica(dna), puo'ritornare piu' facilmente alto il livello di ematocrito.il FAMOSO 50% e stato deciso EMPIRICAMENTE PER VOLONTA' DEI STESSI CORRIDORI.la agenzia antidoping(wada),sapeva benissimo che il 49,99% poteva significare gia' assunzione esterna di epo, e non gia; come aumento dovuto a permanere in ambienti alpini.QUELLO CHE MOLTI MA NON TUTTI, non vogliono comprendere,e che piu' un atleta e stanco, ESAUSTO, ai propri limiti, della capacita' di resistenza aerobica e anaerobica,questi limiti DEVONO SCENDERE!!gli unici dati che aumentano e' ad esempio il CPK,cioe' la tossicosi nel sangue di acido lattico e altre sostanze che si formano durante uno sforzo praticato ad alto livello come un giro di italia.dunque Marco 50 o 52 era fuori.punto e basta. il fattore di doping nel caso di campiglio NON ESISTE.il protocollo legale VOLUTO DALLA ASSOCIAZIONE DEI CORRIDORI STESSI,che si chiama IO STO' CON LA SALUTE,indicava uno stop di 15 giorni per regolarizzare si il valore dell'ematocrito ma anche gli altri valori di cui si compone il sangue e gli altri vari liquidi del corpo(sali minerali ad esempio(potassio e magnesio che sono VITALI).e qui ci siamo. ----------------------------------------------------------------------
Marco come il 90% dei praticanti di sport ad alto livello, di tutte le federazioni internazionali,non firmo' mai il protocollo di accettazione personale, per lo screening SANGUE ED URINE INSIEME, PERCHE' SAPEVA BENISSIMO, che estrapolando il codice genetico del proprio organismo, si poteva benissimo accertare la assunzione ESTERNA di determinate sostanze, NON PRODOTTE DAL PROPRIO CORPO,ma bensi' aggiunte.IL GENOMA, IL CODICE GENETICO, IL DNA, non vi dicono niente?infatti gli ultimi 2/3 anni gli atleti trovati in flagranza sono aumentati in maniera esorbitante, a dir poco drammatico , mi viene da ridere.ripeto, nei confronti di un atleta che non c'e' piu'(ZANETTE NON LO RICORDA NESSUNO?),stendiamo un velo pietoso.scusate l'ot e la lunghezza.ciao.
slipknot2002
15-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da emanuelle
----------------------------------------------------------------------------
ciao. dai vari istituti medici di varie nazioni all'avanguardia, nella preparazione di medie e di dati statistici sull'organismo umano e i suoi componenti, sia per maschi e femmine, per bambini adulti anziani etc etc ,e provato scientificamente che l'ematocrito non puo essere superiore a 48 in eccezzionali casi ambientali.POPOLAZIONI che dimorino oltre 1800/2000 metri,stabilmente pero'. se questo scendono per almeno 3 mesi a livello del mare il valore scende di proporzione.se ritornano in quota, per una questione di memoria genetica(dna), puo'ritornare piu' facilmente alto il livello di ematocrito.il FAMOSO 50% e stato deciso EMPIRICAMENTE PER VOLONTA' DEI STESSI CORRIDORI.la agenzia antidoping(wada),sapeva benissimo che il 49,99% poteva significare gia' assunzione esterna di epo, e non gia; come aumento dovuto a permanere in ambienti alpini.QUELLO CHE MOLTI MA NON TUTTI, non vogliono comprendere,e che piu' un atleta e stanco, ESAUSTO, ai propri limiti, della capacita' di resistenza aerobica e anaerobica,questi limiti DEVONO SCENDERE!!gli unici dati che aumentano e' ad esempio il CPK,cioe' la tossicosi nel sangue di acido lattico e altre sostanze che si formano durante uno sforzo praticato ad alto livello come un giro di italia.dunque Marco 50 o 52 era fuori.punto e basta. il fattore di doping nel caso di campiglio NON ESISTE.il protocollo legale VOLUTO DALLA ASSOCIAZIONE DEI CORRIDORI STESSI,che si chiama IO STO' CON LA SALUTE,indicava uno stop di 15 giorni per regolarizzare si il valore dell'ematocrito ma anche gli altri valori di cui si compone il sangue e gli altri vari liquidi del corpo(sali minerali ad esempio(potassio e magnesio che sono VITALI).e qui ci siamo. ----------------------------------------------------------------------
Marco come il 90% dei praticanti di sport ad alto livello, di tutte le federazioni internazionali,non firmo' mai il protocollo di accettazione personale, per lo screening SANGUE ED URINE INSIEME, PERCHE' SAPEVA BENISSIMO, che estrapolando il codice genetico del proprio organismo, si poteva benissimo accertare la assunzione ESTERNA di determinate sostanze, NON PRODOTTE DAL PROPRIO CORPO,ma bensi' aggiunte.IL GENOMA, IL CODICE GENETICO, IL DNA, non vi dicono niente?infatti gli ultimi 2/3 anni gli atleti trovati in flagranza sono aumentati in maniera esorbitante, a dir poco drammatico , mi viene da ridere.ripeto, nei confronti di un atleta che non c'e' piu'(ZANETTE NON LO RICORDA NESSUNO?),stendiamo un velo pietoso.scusate l'ot e la lunghezza.ciao.
ciao emanuelle, grazie per le info. :)
redegaet
15-02-2005, 11:16
Se un atleta è disidratato, il suo sangue diventa più spesso, perchè nel suo corpo la % d'acqua è minore. Quindi l'ematocrito dovrebbe salire.
Se l'anno dopo Madonna di Campiglio le modalità dell'antidoping sono CAMBIATE, perchè a detta stessa degli operatori del settore, inadatte ed imprecise in moltissimi casi......ci sarà un perchè.
Se Savoldelli aveva 49 e rotti e Marco 51.8, pensi che Pantani fosse dopato e l'altro no? Non credo. E allora Pantani era l'unico scemo da farsi beccare? Non credo
Infatti la sera prima aveva valori a norma e il pomeriggio aveva valori NELLA NORMA!!! Casualmente solo al mattino (con giornalisti già accorsi quando un altro po' non era ancora stato fatto il prelievo!!!) il valore dell'ematocrito di Pantani era fuori norma. Casualmente!!!
Poi c'è la perizia Fortuni che dice categoricamente che Pantani non poteva aver fatto un uso sistematico di eritroproietina, perchè il suo midollo osseo era in perfette condizioni. Allora o il doping non fa male (e allora le dichiarazioni sulla sua dipendenza, sulle somministrazioni abusive in ospedale a Torino, e sui cuori da sessantenni...lasciano il tempo che trovano) o Pantani non era dopato. In un modo o nell'altro le tesi dei giustizialisti, cadono inesorabilmente.
Io non escludo che qualche volta si possa essere aiutato anche lui, ma saltuariamente, e per colmare lo svantaggio illegittimo, da chi veramente si dopava!!!
I consumi d'ossigeno di Marco erano fuori dalla norma, meglio di chi fa i record d'apnea. Il doping lo svantaggiava e basta, perchè lo faceva partire da sfavorito, e perchè lo costringeva probabilmente saltuariamente a doverne fare uso, per partire alla pari o chi imbrogliava.
Se bastassero due pasticche per vincere, perchè gli altrin non vincono?
Lo stato integro del midollo osseo di Pantani è una prova inconfutabile, è una prova che gli è costata la vita.
Alex
redegaet
15-02-2005, 11:22
Se non l'hanno voluto fare fuori a Campiglio, dimmi allora perchè dopo il fermo cautelativo di 15 giorni non è tornato a correre? Non mi dite che è stato luia non volere! Semplicemnte l'ambiente gli aveva dato un segnale inequivocabile, l'avevano incastrato e non lo rivolevano, l'hanno demolito in tutti i modi, anche mediaticamente, pur di non farlo tornare.
Pantani era un personaggio scomodo.
Lui si è sempre sottoposto ai controlli, e non è mai stato positivo alle sostanze dopanti. Perchè non dici che i calciatori rifiutano qualsiasi controllo, mentre ai ciclisti fanno controlli molto più severi, comprese umilianti ecografie nella parti intime.....
Ci sono 2 pesi e due misure. Il calcio è un busness ed è difeso dai poteri forti..
Alex
Diego_Armando
15-02-2005, 11:49
Dove sono finiti tutti quelli che fino a qualche post fa SPUTAVANO sentenze e GIUDICAVANO senza conoscere nulla delle vicende di Pantani..
Abbiano il coraggio di saltare fuori..
Voglio sapere cos'hanno da dire adesso..
Vi aspettiamo..
mauroonline
15-02-2005, 12:39
Originariamente inviato da Diego_Armando
Dove sono finiti tutti quelli che fino a qualche post fa SPUTAVANO sentenze e GIUDICAVANO senza conoscere nulla delle vicende di Pantani..
Abbiano il coraggio di saltare fuori..
Voglio sapere cos'hanno da dire adesso..
Vi aspettiamo..
propongo di farlo santo. Se lo merita ;)
Diego_Armando
15-02-2005, 12:55
Originariamente inviato da mauroonline
propongo di farlo santo. Se lo merita ;)
In che senso?
mauroonline
15-02-2005, 13:23
Originariamente inviato da Diego_Armando
In che senso?
in senso ironico ;)
redegaet
15-02-2005, 13:29
Bravo, in occasione dell'anniversario della sua morte, è piacevole sentire stronzate, e sensi ironici.
Complimenti!
Alex
emanuelle
15-02-2005, 13:43
Originariamente inviato da redegaet
Se non l'hanno voluto fare fuori a Campiglio, dimmi allora perchè dopo il fermo cautelativo di 15 giorni non è tornato a correre? Non mi dite che è stato luia non volere! Semplicemnte l'ambiente gli aveva dato un segnale inequivocabile, l'avevano incastrato e non lo rivolevano, l'hanno demolito in tutti i modi, anche mediaticamente, pur di non farlo tornare.
Pantani era un personaggio scomodo.
Lui si è sempre sottoposto ai controlli, e non è mai stato positivo alle sostanze dopanti. Perchè non dici che i calciatori rifiutano qualsiasi controllo, mentre ai ciclisti fanno controlli molto più severi, comprese umilianti ecografie nella parti intime.....
Ci sono 2 pesi e due misure. Il calcio è un busness ed è difeso dai poteri forti..
Alex
------------------------------------------------------------------------
ciao. permettimi di quotarti. e di uso, infilarsi nell'ano , delle pastiglie o tali altri, fasciate con pellicola apposta, legata ad una cordicella intorno al pene, in modo che il pacchetino non vengo risucchiato dentro all'intestino.e di uso,attaccarsi fra i 2 glutei, nella parte che non tocca la sella, un doppio-triplo preservativo, ripieno di un diluitore di urine.questo preservativo e ricoperto di peli o capelli per mascherarlo al dottore che DOVREBBE CONTROLLARE la esatta minzione nel bicchierino perle urine. da svuotare durante il controllonella roulotte del controllo.................!e di uso attaccarsi sotto alle ascelle, un doppio triplo preservativo, con dentro urine pulite. l'autista del camion o un meccanico, di solito, che di solito glielo passano un po prima dell'arrivo.(ipoteticamente si sappia SE SI VIENE ESTRATTI PER IL CONTROLLO.
p.s:non mi stupirei piu' di tanto se si arrivasse a fare come le visite al militare dove con abbondanza di vaselina, si controlla lo stato di salute della prostata.QUESTA E LA VERITA'.NON E' IPOCRISIA. E LA VERA REALTA'.
------------------------------------------------------
vuoi che spieghi altri sistemi?ciao e scusami ancora per averti quotato.ciao.
redegaet
15-02-2005, 13:52
Quotami quanto vuoi, non c'è problema.
Il problema è che non capisco proprio in che modo scrivi. Non ho proprio capito il senso del tuo post, oltre che il tuo italiano.
Alex
slipknot2002
15-02-2005, 14:08
Originariamente inviato da redegaet
Quotami quanto vuoi, non c'è problema.
Il problema è che non capisco proprio in che modo scrivi. Non ho proprio capito il senso del tuo post, oltre che il tuo italiano.
Alex
Ho letto qualcosa dei link proposti...ho un nodo alla gola pazzesco, al di là del fatto che sia dopato o no quello che mi rattrista è che lo abbiano massacrato senza pietà, lo hanno distrutto, lo hanno processato tante di quelle volte da distruggere psicologicamente anche un robot. Non riesco più a leggere, tanta, troppa tristezza, non meritava certo questo. :(
emanuelle
15-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da redegaet
Se un atleta è disidratato, il suo sangue diventa più spesso, perchè nel suo corpo la % d'acqua è minore. Quindi l'ematocrito dovrebbe salire.
Se l'anno dopo Madonna di Campiglio le modalità dell'antidoping sono CAMBIATE, perchè a detta stessa degli operatori del settore, inadatte ed imprecise in moltissimi casi......ci sarà un perchè.
Se Savoldelli aveva 49 e rotti e Marco 51.8, pensi che Pantani fosse dopato e l'altro no? Non credo. E allora Pantani era l'unico scemo da farsi beccare? Non credo
Infatti la sera prima aveva valori a norma e il pomeriggio aveva valori NELLA NORMA!!! Casualmente solo al mattino (con giornalisti già accorsi quando un altro po' non era ancora stato fatto il prelievo!!!) il valore dell'ematocrito di Pantani era fuori norma. Casualmente!!!
Poi c'è la perizia Fortuni che dice categoricamente che Pantani non poteva aver fatto un uso sistematico di eritroproietina, perchè il suo midollo osseo era in perfette condizioni. Allora o il doping non fa male (e allora le dichiarazioni sulla sua dipendenza, sulle somministrazioni abusive in ospedale a Torino, e sui cuori da sessantenni...lasciano il tempo che trovano) o Pantani non era dopato. In un modo o nell'altro le tesi dei giustizialisti, cadono inesorabilmente.
Io non escludo che qualche volta si possa essere aiutato anche lui, ma saltuariamente, e per colmare lo svantaggio illegittimo, da chi veramente si dopava!!!
I consumi d'ossigeno di Marco erano fuori dalla norma, meglio di chi fa i record d'apnea. Il doping lo svantaggiava e basta, perchè lo faceva partire da sfavorito, e perchè lo costringeva probabilmente saltuariamente a doverne fare uso, per partire alla pari o chi imbrogliava.
Se bastassero due pasticche per vincere, perchè gli altrin non vincono?
Lo stato integro del midollo osseo di Pantani è una prova inconfutabile, è una prova che gli è costata la vita.
Alex
ciao.
1)Marco arrivo' all'ospedale in stato anemico.una forte emmoragia provoco' anche sicuramente questo.aveva i livelli ematici, i sali minerali ed altri tipi di controlli sul suo organismo, tutti fuori norma ANCHE PER uno sportivo ad alto livello come lui non era normale..questo dice la cartella clinica in sede giudiziaria.nel periodo di ricovero ci furono svariate discussioni su chi dovesse emmettere certificati e dichiarazioni scritte su la responsabilita' di fare assumere farmaci al Marco. vedi primario e suo staff e staff medico della squadra di Marco. e tutto negli atti giudiziari.io ho riportato esattamente i numeri degli atti in questione, su questo forum, nel 2004. non farei fatica a riportarli dopo una lunga ricerca nuovamente.
PREMETTO:con un ottimo e superlativo supporto dello staff e della preparazione medico-sportiva, parlare di disitradazione in termini ciclistici e un'eufemismo. solamente agli ultimi chilometri, viene vietato alle macchine di passare le bevande, come regolamento.ma scusa:in 3/4 km uno si disidrata e fa arrivare il sangue a 60%.NO ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE.forse un maratoneta o uno sciatore di fondo da 30 e 50 km.
2)il fattore del midollo osseo e fuorviante.l'epo stimola si il midollo,ma a differenza di uno stupefacente che agisce sul sistema nervoso centrale e sul sistema nervoso simpatico(infatti le sostanze classificate STIMOLANTI-STUPEFACENTI,vengono definite SIMPATICO-MIMETICHE),,provoca alterazioni temporali da astinenza, questo NON SUCCEDE con l'epo, che non agisce come gli stupefacenti, siccome dopo non piu' di venti giorni tutto si ristabilisce nella norma. NON SI CONOSCONO a tutt'ora gli effetti collaterali a lungo termine, siccome l'epo e una medicina salvavita molto recente.ciao.
redegaet
15-02-2005, 14:36
X slipknot2002
Sono contento di quello che dici.
Se uno sapesse bene tutto quello che ha dovuto subire, e le fesserie che sono state dette, non parlerebbe a vanvera, per il gusto di sputare sentenze!
Ciao,
Alex
emanuelle
15-02-2005, 14:52
Originariamente inviato da redegaet
Sull'ematocrito ti dico solo che l'anno scorso il mio povero nonno prima di mancare aveva l'ematocrito a 54 e non scalava di certo le montagne!!!
E' un parametro del sangue. Siccome l'antidoping è sempre 10 anni dietro al doping, siccome non riscono a trovare le sostanze dopanti, misurano l'ematocrito, perchè se è alto si suppone che l'atleta abbia fatto uso di sostanze illecite. Però non è affatto detto che sia alto perchè l'atleta è dopato!!! Per esempio se la provetta con il sangue viene lasciata evaporare pochi minuti il sangue diventa molto più denso e ti può venire fuori un valore più alto del 50% anche se in realtà non è così.
E' un'analisi molto inaffidabile. Infatti il pomeriggio stesso dopo Madonna di Campiglio Pantani aveva valori NELLA NORMA. Inoltre Cunego tanto osannato quest'anno ha vinto IN REGOLA il giro d'Italia con l'ematocrito a 56, perchè lui ha un permesso speciale perchè ce l'ha alto di famiglia!!! Vi rendete conto di che sistema corrotto ruota attorno al ciclismo!
Tra l'altro Pantani aveva fatto degli allenamente in altura, in Colombia se non sbaglio, ed è dimostrato che l'ematocrito sale in corrispondenza di tali allenamenti.
Insomma ci sonmo tantissime variabili in gioco e mi spiace per voi, pochissimie certezze e molti dubbi che qualcosa quel giorno sia stato pilotato in un certo modo!!!
Ciao,
Alex
ciao.mi dispiace per il Tuo Nonno. mi dispiace davvero. solo un termine freddo e tecnico. era affetto da diabete? assumeva insulina o epo?questo volevo sapere. la epo ha migliorato di molto la vita quotidiana di chi ha problemi di anemia.gli ha allargato lo spettro di sopravivenza,eliminando quasi del tutto quei farmaci con effetti collaterali molto gravi.ciao.
*sasha ITALIA*
15-02-2005, 14:53
http://sports.virgilio.it/it/cmc/altri_sport/20057/cmc_66379.html
I tristi segreti di Pantani
14 02 2005
Marco e Christine
Marco e Christine (Grazia Neri)
Furono rivelazioni shock quelle rilasciate alla rivista svizzera Hebdo da Christine Jonsson, ex fidanzata di Marco Pantani, un anno fa. Il Pirata si dopava e decise di drogarsi dopo Madonna di Campiglio 1999.
Chiusa nel silenzio per oltre due mesi dopo la morte di Marco, la ragazza danese rivelò che, insieme al Pirata, consumava cocaina perchè per lui era l’unico modo per reggere le pressioni: "La droga era l'unica maniera per lui di sopportare la pressione – ha detto-. Quando tornavo dal lavoro, si prendeva la cocaina insieme. Marco ne consumava quantità industriali. Per un certo periodo gli spacciatori venivano a suonare alla porta di casa...".
Christine aveva conosciuto Marco nel 1995, in discoteca: lei, una classica bellezza nordica, faceva la cubista, lui era già un campione. Ci fu subito feeling con Marco e con i suoi genitori che aiutava facendo piadine nel chiosco di famiglia.
Il rapporto con i genitori si interruppe bruscamente quando le addossarono le colpe per le brutte frequentazioni di Marco che portarono il figlio in un vortice di notti brave e sbornie.
La 28enne ragazza danese ricordò i momenti più brutti della carriera di Pantani dopo l’esclusione dal giro nel 1999 quando cadde in un grave stato di depressione: "Marco passò giorni interi a piangere e disperarsi. Rimase chiuso in casa per diversi giorni. Dopo un decina giorni mi rivelò di aver iniziato a prendere della cocaina".
Sull’uso di doping l’ex fidanzata del Pirata non ne sapeva molto: "Penso che Marco abbia fatto come tutti gli altri, che si sia dopato. A me diceva ben poco. Una volta mi disse di prendere qualcosa per andare come gli altri. Teneva dei prodotti nel frigo ma non voleva parlarne".
Stop.
emanuelle
15-02-2005, 15:10
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
http://sports.virgilio.it/it/cmc/altri_sport/20057/cmc_66379.html
I tristi segreti di Pantani
14 02 2005
Marco e Christine
Marco e Christine (Grazia Neri)
Furono rivelazioni shock quelle rilasciate alla rivista svizzera Hebdo da Christine Jonsson, ex fidanzata di Marco Pantani, un anno fa. Il Pirata si dopava e decise di drogarsi dopo Madonna di Campiglio 1999.
Chiusa nel silenzio per oltre due mesi dopo la morte di Marco, la ragazza danese rivelò che, insieme al Pirata, consumava cocaina perchè per lui era l’unico modo per reggere le pressioni: "La droga era l'unica maniera per lui di sopportare la pressione – ha detto-. Quando tornavo dal lavoro, si prendeva la cocaina insieme. Marco ne consumava quantità industriali. Per un certo periodo gli spacciatori venivano a suonare alla porta di casa...".
Christine aveva conosciuto Marco nel 1995, in discoteca: lei, una classica bellezza nordica, faceva la cubista, lui era già un campione. Ci fu subito feeling con Marco e con i suoi genitori che aiutava facendo piadine nel chiosco di famiglia.
Il rapporto con i genitori si interruppe bruscamente quando le addossarono le colpe per le brutte frequentazioni di Marco che portarono il figlio in un vortice di notti brave e sbornie.
La 28enne ragazza danese ricordò i momenti più brutti della carriera di Pantani dopo l’esclusione dal giro nel 1999 quando cadde in un grave stato di depressione: "Marco passò giorni interi a piangere e disperarsi. Rimase chiuso in casa per diversi giorni. Dopo un decina giorni mi rivelò di aver iniziato a prendere della cocaina".
Sull’uso di doping l’ex fidanzata del Pirata non ne sapeva molto: "Penso che Marco abbia fatto come tutti gli altri, che si sia dopato. A me diceva ben poco. Una volta mi disse di prendere qualcosa per andare come gli altri. Teneva dei prodotti nel frigo ma non voleva parlarne".
Stop.
ciao. aggiungo una cosa a quello che riporta il buon Sascha;spostare o RI-APRIRE una discussione sul doping del ciclismo.lo spessore di un atleta come Marco, e quelli contigui,al suo team,e l'entita' del problema, non fine a se stesso, porta a fuori tema chi a aperto la discussione solo per ricordare un atleta.porta a sfumature giornalistiche senza la citazione della esatta fonte di ricerca , a chi legge il titolo della discussione.e ampio il materiale e la valutazione personale di chi vuole parteciparvi. non posso piu' scrivere continuando a fare ot. non e corretto nei confronti di DIEGO_ARMANDO,che giustamente da tifoso voleva onorare un atleta che non c'e' piu'.ciao a tutti.
slipknot2002
15-02-2005, 15:15
la dichiarazione scritta da sasha è da prendere con le pinze, non dico che sia falsa al 100%, però qualche dubbio rimane.
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Stop.
Appunto: fallo, per cortesia. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
GILGALAD
15-02-2005, 16:10
secondo me marco era entrato in un circolo vizioso e sarà impossibile determinare le cause o le conseguenze dell''uso di cocaina-doping-e quant'altro.resta il fatto che quando vinceva era un gran campione ma ora come ora le sue vittorie per me sono oscurate dall' ombra della droga ma soprattutto del doping e fanno risplendere meno il ciclista
emanuelle
15-02-2005, 16:22
Originariamente inviato da GILGALAD
secondo me marco era entrato in un circolo vizioso e sarà impossibile determinare le cause o le conseguenze dell''uso di cocaina-doping-e quant'altro.resta il fatto che quando vinceva era un gran campione ma ora come ora le sue vittorie per me sono oscurate dall' ombra della droga ma soprattutto del doping e fanno risplendere meno il ciclista
ciao.aggiungo:musseuw, ad esempio.lelli ad esempio.chiappucci mi ha deluso invece da UOMO BIONICO(sua simpaticissima affermazione alla COPPA AGOSTONI di tanti anni fa'), che era.( per 3 volte non si e presentato per essere interrogato per il processo a michelino ferrari. alla quarta volta per non essere arrestato, e stato accompagnato in modo coatto al tribunale. con un veicolo dei carabinieri del servizio traduzioni penintenziario di varese).(COME DA ATTI GIUDIZIARI)chi si puo' salvare?o ti ritiri prima oppure sei assistito veramente da amici o aziende.
LEGGETE BENE:gianni bugno;io lo rispetto per uomo e galantuomo. ha fatto e fara' molta beneficienza.ha sempre parlato poco.anzi alle volte era accusato di superbia quando invece e timido per carrattere.la nuova attivita' di giannetto?(e un mio mezzo connazionale perche' come me e nato qui in svizzera. lui a brugg), ora giannetto e pilota-comandante di un lussuoso e costoso elicottero del servizio 118.come mai? il suo mentore-amico e sponsor COLOMBO della shimano italia o shimano europa non ricordo, gli ha fatto scuola guida durante la attivita' di ciclista professionista. poi la stima e poi la amicizia.di 2 persone serie. cercate sul 118 e leggerete di bugno pilota.lampedusa,coste pugliesi, aspromonte,gennargentu, roma, alpi e appenino.questo e ora il servizio di giannetto. lui era un dopato. ha subito processo per acquisto in belgio di amfetamina liquida .ha avuto 6 mesi con la condizionale(ha rischiato l'arresto in aula),, ha pagato 5 o 15.000 euro di multa.Colombo lo ha aiutato. tanto. come sponsor prima e come amico dopo. (bugno era depresso sotto cure mediche dopo la fine delle corse),ha Marco e mancato un Colombo. mi dispiace molto.ciao.
http://www.118milano.it/news.asp?id=65
p.s.:quando un personaggio come giannetto dice che non ha rimpianti per il ciclismo, qualche cosa puo' significare.!
mauroonline
15-02-2005, 17:17
Originariamente inviato da GILGALAD
secondo me marco era entrato in un circolo vizioso e sarà impossibile determinare le cause o le conseguenze dell''uso di cocaina-doping-e quant'altro.resta il fatto che quando vinceva era un gran campione ma ora come ora le sue vittorie per me sono oscurate dall' ombra della droga ma soprattutto del doping e fanno risplendere meno il ciclista
:mano:
quel che ho cercato di dire fino adesso.
Aggiungo che l'ultima parola c'è la chi assume certe sostanze, la colpa non è certamente attribuibile alle cattive compagnie.
Scusate ma come mai dopo che è stato beccato non ha più vinto niente ? Come mai prima scalava le montagne che sembrava avesse un motore al posto dei pedali e poi è diventato soltanto mediocre ? Ha forse sbagliato dieta ? :confused:
Mi dispiace ma l'immagine di un presunto campione si appanna leggermente dietro certe considerazioni...
redegaet
15-02-2005, 18:22
Beccato cosa? Non è stato trovato positivo a nessuna sostanza, mai!!!! Cioè se non si fosse capito, nel suo sangue non è stata trovata alcuna traccia di doping!!! Mai in migliaia e migliaia di controlli!
Voi sapete quanto avete voi di ematocrito? Quando fate le analisi del sangue fate caso a quel valore? Magari potreste avere delle belle sorprese, nonostante quanto dica Emanulle!!!
La fidanzata è stata mantenuta da gran signora, mentre invece era una.....
Al contrario di quello che lei ha detto è stata anche lei a portare Marco sulla cattiva strada. L'avete anche detto che era una cubista, quindi negate che in discoteca non giri certa roba....
Marco non è vero che non abbia più vinto dopo il 99, ma almeno le cose più basilari le sapete o sparlate per il semplice gusto di farlo? E' stato l'unico a battere Armstrong in salita. Poi non ha più avuto grandi risultati perchè drogandosi ed avendo di conseguenza un comportamento sregolato ed altalenante, non preparava le corse con il giusto rigore. Semmai ciò dimostra che senza il sudore della fronte non si arriva da nessuna parte!!! Non basta una pasticca. Se bastasse la pasticchetta, perchè gli altri non vincono? Dai potete arrivarci anche voi!!!
Alex
mauroonline
15-02-2005, 18:39
Originariamente inviato da redegaet
Beccato cosa? Non è stato trovato positivo a nessuna sostanza, mai!!!! Cioè se non si fosse capito, nel suo sangue non è stata trovata alcuna traccia di doping!!! Mai in migliaia e migliaia di controlli!
Voi sapete quanto avete voi di ematocrito? Quando fate le analisi del sangue fate caso a quel valore? Magari potreste avere delle belle sorprese, nonostante quanto dica Emanulle!!!
La fidanzata è stata mantenuta da gran signora, mentre invece era una.....
Al contrario di quello che lei ha detto è stata anche lei a portare Marco sulla cattiva strada. L'avete anche detto che era una cubista, quindi negate che in discoteca non giri certa roba....
Marco non è vero che non abbia più vinto dopo il 99, ma almeno le cose più basilari le sapete o sparlate per il semplice gusto di farlo? E' stato l'unico a battere Armstrong in salita. Poi non ha più avuto grandi risultati perchè drogandosi ed avendo di conseguenza un comportamento sregolato ed altalenante, non preparava le corse con il giusto rigore. Semmai ciò dimostra che senza il sudore della fronte non si arriva da nessuna parte!!! Non basta una pasticca. Se bastasse la pasticchetta, perchè gli altri non vincono? Dai potete arrivarci anche voi!!!
Alex
ah si ? si è fatto portare sulla cattiva strada ?! Allora dovremmo considerarlo un bamboccetto che si fa comandare ? :confused:
boh a me pare che abbia vinto un bel pò meno, poi fai tu...forse la sfortuna lo a distrutto...oppure qualche megera gli ha fatto il malocchio...:rolleyes:
Comunque ripeto, al di là di tutto un atleta che si consideri tale non si può e ne deve essere identificato con sostanze stupefacenti...
redegaet
15-02-2005, 18:43
Bamboccetto? Semplicemente era fidanzato con una ragazza con costumi molto nordici e che bazzicava lei per prima ambienti sospetti.
mauroonline
15-02-2005, 18:46
Originariamente inviato da redegaet
Bamboccetto? Semplicemente era fidanzato con una ragazza con costumi molto nordici e che bazzicava lei per prima ambienti sospetti.
e lui perchè si è messo con una così ? che magari gli andasse bene anche a lui ?! :rolleyes:
emanuelle
15-02-2005, 18:48
Originariamente inviato da redegaet
Beccato cosa? Non è stato trovato positivo a nessuna sostanza, mai!!!! Cioè se non si fosse capito, nel suo sangue non è stata trovata alcuna traccia di doping!!! Mai in migliaia e migliaia di controlli!
Voi sapete quanto avete voi di ematocrito? Quando fate le analisi del sangue fate caso a quel valore? Magari potreste avere delle belle sorprese, nonostante quanto dica Emanulle!!!
La fidanzata è stata mantenuta da gran signora, mentre invece era una.....
Al contrario di quello che lei ha detto è stata anche lei a portare Marco sulla cattiva strada. L'avete anche detto che era una cubista, quindi negate che in discoteca non giri certa roba....
Marco non è vero che non abbia più vinto dopo il 99, ma almeno le cose più basilari le sapete o sparlate per il semplice gusto di farlo? E' stato l'unico a battere Armstrong in salita. Poi non ha più avuto grandi risultati perchè drogandosi ed avendo di conseguenza un comportamento sregolato ed altalenante, non preparava le corse con il giusto rigore. Semmai ciò dimostra che senza il sudore della fronte non si arriva da nessuna parte!!! Non basta una pasticca. Se bastasse la pasticchetta, perchè gli altri non vincono? Dai potete arrivarci anche voi!!!
Alex
ciao. rimaniamo in termini educati. mi spieghi perche' una cubista............ .vai avanti;per pregiudizio tipico bacchettone?che c'entra.se non esistono e non esistono procedimenti penali aperti, cosa c'entra coinvolgere una ex-fidanzata di Marco? proprio non lo capisco.Marco era maggiorenne quando ha fatto sue le scelte.penso che e' arrivato il momento di avvertire il mod, e chiedere di chiudere questa buona discussione. si trascende e io gia non volevo piu' scrivere.ciao.
redegaet
15-02-2005, 18:49
Bamboccetto? Semplicemente era fidanzato con una ragazza con costumi molto nordici e che bazzicava lei per prima ambienti sospetti. Se uno sprovvedutamente si fida delle persone sbagliate, non ci vuole molto a trovarsi su cattive strade....
Dopo Madonna di Campiglio,al Tour non partecipò. Nel 2000 seppur non in forma al Giro d'Italia, fece vincere Garzelli suo compagno di squadra, aspettandolo in una celebre tappa. Al Tour di quell'anno fu l'unico a mettere in crisi Armstrong (e negli anni successivi nessuno è più mai stato capace di farlo). Nei due anni successivi non ha partecipato al Tour (tu sei capace di vincere una gara senza parteciparvi) perchè per motivi politici non lo invitavano (avevano paura che battesse l'Americano ed i suoi sponsor) e al giro fece solo delle comparsate. Nel 2003 ha fatto un ottimo Giro d'Italia e se non fosse caduto sarebbe probabilmente arrivato sul podio. La mazzata finale gliela diedero negandogli anche quell'anno di partecipare al Tour de France.
Allora alla luce dei fatti credo che le tue affermazioni siano fuori luogo ed insensate (o solo tu sei capace di vincere senza partecipare ad una gara)
Alex
emanuelle
15-02-2005, 19:00
Originariamente inviato da redegaet
Bamboccetto? Semplicemente era fidanzato con una ragazza con costumi molto nordici e che bazzicava lei per prima ambienti sospetti. Se uno sprovvedutamente si fida delle persone sbagliate, non ci vuole molto a trovarsi su cattive strade....
Dopo Madonna di Campiglio,al Tour non partecipò. Nel 2000 seppur non in forma al Giro d'Italia, fece vincere Garzelli suo compagno di squadra, aspettandolo in una celebre tappa. Al Tour di quell'anno fu l'unico a mettere in crisi Armstrong (e negli anni successivi nessuno è più mai stato capace di farlo). Nei due anni successivi non ha partecipato al Tour (tu sei capace di vincere una gara senza parteciparvi) perchè per motivi politici non lo invitavano (avevano paura che battesse l'Americano ed i suoi sponsor) e al giro fece solo delle comparsate. Nel 2003 ha fatto un ottimo Giro d'Italia e se non fosse caduto sarebbe probabilmente arrivato sul podio. La mazzata finale gliela diedero negandogli anche quell'anno di partecipare al Tour de France.
Allora alla luce dei fatti credo che le tue affermazioni siano fuori luogo ed insensate (o solo tu sei capace di vincere senza partecipare ad una gara)
Alex
ciao. al tour non e stato accettato perche era in corso un procedimento penale. e successivamente non SOLTANTO LUI non e andato al tour de france ma molti altri e anche squadre intere.
cipollini non e stato accettato perche' comunque per ABITUDINE, dopo le prime tappe si ritirava sempre.ed ha avuto comunque LA LINGUA un pochino troppo lunga.come quando hanno voluto fare lo sciopero e bloccare il giro di italia. NESSUNO, DICO NESSUNO RICORDA LA CONFERENZA STAMPA con pantani e cipollini al microfono?LA PRESSIONE DEGLI SPONSOR CI OBBLIGANO A RIPRENDERE ETC ETC ETC questa e pura ipocrisia.
--------------------------------------
qui sta' andando tutto fuori dalla discussione aperta dal Diego_armando, che voleva solo onorare un suo beniamino. un suo diritto di tifoso. non lo stiamo per niente rispettando. ciao.
Originariamente inviato da redegaet
Bamboccetto? Semplicemente era fidanzato con una ragazza con costumi molto nordici e che bazzicava lei per prima ambienti sospetti.
Guarda anche io cerco di difendere pantani, ma è inutile arrampicarsi sugli specchi: era dopato come tutti i ciclisti ed è normale che non si trovino tracce di sostanze dopanti nel sangue dei ciclisti ddato che si usano altri farmaci chiamati "coprenti" che nascondo la presenza del doping.
Detto questo (rispondo ad un altro tuo post) vorrei fare una precisazione sul tasso di ematocrito: ho fatto di recente le analisi del sangue e il mio tasso è (se non erro) attorno al 37%. Faccio ciclismo amatoriale, circa 3000 km/anno ma questo non mi rende paragonabile ad un professionista. Il punto però è un'altro: il ciclismo (ogni sport credo!) tende a far diminuire tale valore, non a farlo aumentare. Un professionista dovrebbe avere tale valore molto più vicino al 20 che al 30, 40 o, peggio, 50%! In sintesi, anche se fosse stato dentro i limiti, un tasso così alto di ematocrito avrebbe chiaramente fatto intendere la presenza di qualche sostanza dopante nel suo organismo.
redegaet
15-02-2005, 19:16
Non ho i dati, ma mi sento di poter dire che tutti i ciclisti a Madonna di Campiglio avessero un ematocrito tra 45 e 50. Solo Pantani era dopato? E poi soprattutto doveva essere proprio scemo per essere l'unico a farsi beccare? O l'hanno incastrato? Nessuno mi ha spiegato perchè i suoi valori nel pomeriggio erano a norma (non misurati da sua zia, ma in un centro accreditato!!!)
Forse è difficile capire che chi ha un talento superiore agli altri è svantaggiato se i brocchi fanno uso di doping? E "si è costretti" a ripristinare i normali livelli in campo? Insomma non mi sembra di difficile da capire. Se nesuno avesse mai fatto uso di doping, Pantani avrebbe vinto lo stesso! Sarebbe andato forse più piano anche lui, ma avrebbe vinto lo stesso, perchè era il più forte!
Lo dice persino il professore che ha fatto l'autopsia, alla ricerca dei segni devastanti del doping. Segni che non sono stati trovati.
Allora? Quest'uso prolungato e continuo di epo? Queste vittorie frutto solo dell'epo? Lo dice il medico che sono frutto di un atleta fuori dal comune, non lo dico io! Dice che alla luce dell'autopsia, bisogna ridare dignità alle vittorie e alle imprese di Pantani!
Come mai prima i telegiornali lo sbattevano come prima notizia quando si trattava di ingfangarlo, e qeuste notizie non le ha riportate nessuno? Non vi suona strano? Sono sicuro che se l'autopsia avesse detto il contrario, l'avrebbero sbattuto in prima pagina!!!
Che cosa devo dire di più?
Alex
redegaet
15-02-2005, 19:19
X Emanuelle:
Riguardo al blitz del 2001 e la conferenza stampa, se ti fossi letto il libro della Ronchi sapresti che Pantani non c'entrava ed era andato per pacificare gli animi, ma poi è stato messo in mezzo come parafulmine!!!
E la siringa per cui è stato condannato nonostante il dna poi dicesse che non era sua? E' giustizia questa?
Alex
BadMirror
15-02-2005, 19:48
State calmi raga, non vi scannate ;)
emanuelle
15-02-2005, 20:45
Originariamente inviato da redegaet
X Emanuelle:
Riguardo al blitz del 2001 e la conferenza stampa, se ti fossi letto il libro della Ronchi sapresti che Pantani non c'entrava ed era andato per pacificare gli animi, ma poi è stato messo in mezzo come parafulmine!!!
E la siringa per cui è stato condannato nonostante il dna poi dicesse che non era sua? E' giustizia questa?
Alex
ciao. precisazione:
1)il libro e di parte innanzitutto perche' la manager era a libro-paga a contratto.
2)eventualmente tralasciando la parte contrattuale,si inserisce per giocoforza la parte sentimentale dell'affetto che legava Marco prima e la famiglia dopo la dipartita di Marco,della manager .
3)se vengono riportate accuse o solo probanti sospetti, perche' non informare la autorita' giudiziaria direttamente PRIMA e non scrivere un libro dopo?
ps;senza polemica.
emanuelle
15-02-2005, 21:13
Originariamente inviato da redegaet
Bamboccetto? Semplicemente era fidanzato con una ragazza con costumi molto nordici e che bazzicava lei per prima ambienti sospetti. Se uno sprovvedutamente si fida delle persone sbagliate, non ci vuole molto a trovarsi su cattive strade....
Dopo Madonna di Campiglio,al Tour non partecipò. Nel 2000 seppur non in forma al Giro d'Italia, fece vincere Garzelli suo compagno di squadra, aspettandolo in una celebre tappa. Al Tour di quell'anno fu l'unico a mettere in crisi Armstrong (e negli anni successivi nessuno è più mai stato capace di farlo). Nei due anni successivi non ha partecipato al Tour (tu sei capace di vincere una gara senza parteciparvi) perchè per motivi politici non lo invitavano (avevano paura che battesse l'Americano ed i suoi sponsor) e al giro fece solo delle comparsate. Nel 2003 ha fatto un ottimo Giro d'Italia e se non fosse caduto sarebbe probabilmente arrivato sul podio. La mazzata finale gliela diedero negandogli anche quell'anno di partecipare al Tour de France.
Allora alla luce dei fatti credo che le tue affermazioni siano fuori luogo ed insensate (o solo tu sei capace di vincere senza partecipare ad una gara)
Alex
------------------------------------------------------
ciao. permettimi di correggerti:
1)costumi molto nordici.................spiega per cortesia;
2).....lei bazzicava..........................spiega per cortesia;
3)tralascio il tuo giudizio della persona sbagliata e la scelta allora sbagliata di fidanzarsi con la Christina;probabilmente ne sai piu' tu che la persona che non c'e' piu';
4)tour de france 2001:la squadra di Marco, NON MARCO,non e stata accettata perche' era innanzitutto incentrata su Marco e questa sfortunata scelta,ha portato ad una mancanza di risultati. basta vedere GLI ESATTI PUNTEGGI delle varie classifiche internazionali; SIA SU SQUADRA CHE SU SINGOLO CICLISTA.
5)mettiamola sui singoli:LEGGI BENE:mario cipollini su 7 tour de france si e ritirato 7 volte.comprendi?un caso? un equivoco?una speculazione personale, che non gli e' stata perdonata.(leggimi bene:LEBLANC HA BECCATO 2 PICCIONI CON 1 FAVA).
Marco non aveva piu' vinto niente;si era ritirato svariate volte in altre gare di giornata e a tappe.ERA SOVRAPESO;le dichiarazioni che lascio' a sua volta sul boss del tour LEBLANC hanno solo peggiorato non migliorato la SCELTA DELLE WILD-CARD.sai cosa sono?permessi eccezzionali a singoli o a squadre che sono meritevoli di partecipare, per dovute circostanze sportive.non specificatamente riconducibili a meri punteggi di classifica.
6)nel 2003 era alla frutta.non sarebbe arrivato tra i primi 15/20 sicuramente. non era tonico.era uno scalatore, non PASSISTA-SCALATORE.conosci le differenze?non gli si vedevano piu' gli zigomi del viso e i vasi cappillari delle gambe e delle braccia.sintomo di forma fisica e sintomo di ottima circolazione sanguigna.come in tutti gli sport aerobici.
7)a Marco gli sono mancati gli aiuti in montagna ed in pianura siccome 3 compagni sono stati trovati positivi alla assunzione di epo (fontanelli etc etc etc ). dunque bloccati, non positivi al doping, ma bloccati per la loro sicurezza.altri compagni non avevano la capacita' di aiutarlo PER ERRATE SCELTE di strategie e di acquisto nellla dirigenza della squadra(uno scrupolo di Gimondi che gli ha procurato non pochi grattacapi con gli sponsor).
-----------------------------------------------------------------------------
questi sono fatti riportati da fonte certa trovabile su google.e sui siti personali delle persone citate.in inglese francese ed anche tedesco. ciao.(condivido anche io la tua passione per il ciclismo), ma non sono un ipocrita).
------------------------------------------------------------------------------
aggiungo un sito in francese, lingua molto comprensibile ,800/900 persone, professionisti schedati per statistica di mortalita' (incredibile),e quelli trovati con le mani nel sacco.
http://cyclisme.dopage.free.fr/annuaire/morts.htm#Pro-A
-------------------------------------------------------------------------------
aggiungo un sito di ricerca tedesca, dove ad esempio spiega come e impossibile sbagliare negli esami del sangue e urine incrociati,siccome dai grafici ,chi si intende di formule di laboratorio lo puo' solo confermare,e elementare trovare la memoria della propria formula del sangue personale dalla nascita.gli eritrociti in questo caso.si deduce che si puo affermare quando uno ha L'EMATOCRITO ALTO per via naturale O PER VIA innaturale, cioe' aggiunto da fuori.
spero che aiuti a comprendere.con questi esami e impossibile scappare dal controllo incrociato.
http://www.dopinginfo.de/
(cliccate sulla siringa,dopo dove c'e' scritto epo, e dopo dove riporta a meta' pagina URINE-METHOD.fate scorrere i grafici.
mauroonline
15-02-2005, 21:30
Originariamente inviato da teogros
Guarda anche io cerco di difendere pantani, ma è inutile arrampicarsi sugli specchi: era dopato come tutti i ciclisti ed è normale che non si trovino tracce di sostanze dopanti nel sangue dei ciclisti ddato che si usano altri farmaci chiamati "coprenti" che nascondo la presenza del doping.
Detto questo (rispondo ad un altro tuo post) vorrei fare una precisazione sul tasso di ematocrito: ho fatto di recente le analisi del sangue e il mio tasso è (se non erro) attorno al 37%. Faccio ciclismo amatoriale, circa 3000 km/anno ma questo non mi rende paragonabile ad un professionista. Il punto però è un'altro: il ciclismo (ogni sport credo!) tende a far diminuire tale valore, non a farlo aumentare. Un professionista dovrebbe avere tale valore molto più vicino al 20 che al 30, 40 o, peggio, 50%! In sintesi, anche se fosse stato dentro i limiti, un tasso così alto di ematocrito avrebbe chiaramente fatto intendere la presenza di qualche sostanza dopante nel suo organismo.
quoto. qui si vuole nascondere l'evidenza...
Originariamente inviato da mauroonline
quoto. qui si vuole nascondere l'evidenza...
No, qui si cerca di spiegare che lui ha pagato x tutti, senza voler nascondere l'evidenza: ho sempre detto che Pantani si è dopato, tanto quanto si sono dopati gli altri ma, a differenza degli altri lui ha pagato!
Originariamente inviato da redegaet
Non ho i dati, ma mi sento di poter dire che tutti i ciclisti a Madonna di Campiglio avessero un ematocrito tra 45 e 50. Solo Pantani era dopato? E poi soprattutto doveva essere proprio scemo per essere l'unico a farsi beccare? O l'hanno incastrato? Nessuno mi ha spiegato perchè i suoi valori nel pomeriggio erano a norma (non misurati da sua zia, ma in un centro accreditato!!!)
Forse è difficile capire che chi ha un talento superiore agli altri è svantaggiato se i brocchi fanno uso di doping? E "si è costretti" a ripristinare i normali livelli in campo? Insomma non mi sembra di difficile da capire. Se nesuno avesse mai fatto uso di doping, Pantani avrebbe vinto lo stesso! Sarebbe andato forse più piano anche lui, ma avrebbe vinto lo stesso, perchè era il più forte!
Lo dice persino il professore che ha fatto l'autopsia, alla ricerca dei segni devastanti del doping. Segni che non sono stati trovati.
Allora? Quest'uso prolungato e continuo di epo? Queste vittorie frutto solo dell'epo? Lo dice il medico che sono frutto di un atleta fuori dal comune, non lo dico io! Dice che alla luce dell'autopsia, bisogna ridare dignità alle vittorie e alle imprese di Pantani!
Come mai prima i telegiornali lo sbattevano come prima notizia quando si trattava di ingfangarlo, e qeuste notizie non le ha riportate nessuno? Non vi suona strano? Sono sicuro che se l'autopsia avesse detto il contrario, l'avrebbero sbattuto in prima pagina!!!
Che cosa devo dire di più?
Alex
E' logico che tutti avessero fra 45 e 50: tutti ( o la stragrande maggioranza!) sono dopati, è quello che ho sempre sostenuto e che penso tutt'ora! Ma Pantani è stato beccato: casualità? sfortuna? soffiata? sbaglio? quello che vuoi! Ma il fatto che al pomeriggio l'ematocrito fosse nei parametri è normale: va a sbalzi se si assumono farmaci che lo alterano! Probabilmente 1 ora prima del prelievo era nei parametri come lo sarebbe stato 5 ore dopo!
I segni dell'epo (o di qualunque altra sostanza, te stesso dici che non si sa cosa abbia/non abbia preso!) non si vedono necessariamente a 32 anni, magari sarebbero saltati fuori fra 10, 20, 30 anni o mai! Chi lo sa?
Ti ribadisco: ho amato Pantani per le sue imprese e ho sempre sognato che si rialzasse, fino all'ultimo. Continuo a rispettarlo, a ricordarlo e credere che sia stato solo più "sfortunato" di tanti suoi colleghi, o magari semplicemente più debole. Questo però non può farmi pensare che fosse pulito, ma non perchè è stato beccato e qualcun'altro no: semplicemente perchè vado in bici, so quanta fatica si fa, so quanto è duro stare in sella e mi rendo conto che le imprese dei ciclisti del nostro tempo sono qualcosa di inumano! E non parlo solo delle imprese di Pantani o Cunego, ma anche dell'ultimo in classifica generale che ha 5 ore di distacco dal primo!
mauroonline
15-02-2005, 22:17
Originariamente inviato da teogros
E' logico che tutti avessero fra 45 e 50: tutti ( o la stragrande maggioranza!) sono dopati, è quello che ho sempre sostenuto e che penso tutt'ora! Ma Pantani è stato beccato: casualità? sfortuna? soffiata? sbaglio? quello che vuoi! Ma il fatto che al pomeriggio l'ematocrito fosse nei parametri è normale: va a sbalzi se si assumono farmaci che lo alterano! Probabilmente 1 ora prima del prelievo era nei parametri come lo sarebbe stato 5 ore dopo!
I segni dell'epo (o di qualunque altra sostanza, te stesso dici che non si sa cosa abbia/non abbia preso!) non si vedono necessariamente a 32 anni, magari sarebbero saltati fuori fra 10, 20, 30 anni o mai! Chi lo sa?
Ti ribadisco: ho amato Pantani per le sue imprese e ho sempre sognato che si rialzasse, fino all'ultimo. Continuo a rispettarlo, a ricordarlo e credere che sia stato solo più "sfortunato" di tanti suoi colleghi, o magari semplicemente più debole. Questo però non può farmi pensare che fosse pulito, ma non perchè è stato beccato e qualcun'altro no: semplicemente perchè vado in bici, so quanta fatica si fa, so quanto è duro stare in sella e mi rendo conto che le imprese dei ciclisti del nostro tempo sono qualcosa di inumano! E non parlo solo delle imprese di Pantani o Cunego, ma anche dell'ultimo in classifica generale che ha 5 ore di distacco dal primo!
proprio perchè è faticoso è anche molto soggetto al doping
Originariamente inviato da mauroonline
proprio perchè è faticoso è anche molto soggetto al doping
Non l'ho mai negato: ma è uno sport faticoso per tutti, non solo per Pantani (anzi forse per lui sarebbe stato un po' meno faticoso!)... solo che il "dopato" è sempre stato lui e solo lui!
mauroonline
15-02-2005, 22:46
Originariamente inviato da teogros
Non l'ho mai negato: ma è uno sport faticoso per tutti, non solo per Pantani (anzi forse per lui sarebbe stato un po' meno faticoso!)... solo che il "dopato" è sempre stato lui e solo lui!
appunto, stiamo dicendo la stessa cosa...IMHO Pantani era dopato come tanti altri, ovviamente.
Però ha avuto la "sfortuna" di essere colto sul fatto...io credo che di dopati c'è ne siano tanti ma veramente tanti..soprattutto in sport come il ciclismo (per poi non parlare del sollevamento pesi)..:O :(
emanuelle
15-02-2005, 22:49
Originariamente inviato da teogros
Guarda anche io cerco di difendere pantani, ma è inutile arrampicarsi sugli specchi: era dopato come tutti i ciclisti ed è normale che non si trovino tracce di sostanze dopanti nel sangue dei ciclisti ddato che si usano altri farmaci chiamati "coprenti" che nascondo la presenza del doping.
Detto questo (rispondo ad un altro tuo post) vorrei fare una precisazione sul tasso di ematocrito: ho fatto di recente le analisi del sangue e il mio tasso è (se non erro) attorno al 37%. Faccio ciclismo amatoriale, circa 3000 km/anno ma questo non mi rende paragonabile ad un professionista. Il punto però è un'altro: il ciclismo (ogni sport credo!) tende a far diminuire tale valore, non a farlo aumentare. Un professionista dovrebbe avere tale valore molto più vicino al 20 che al 30, 40 o, peggio, 50%! In sintesi, anche se fosse stato dentro i limiti, un tasso così alto di ematocrito avrebbe chiaramente fatto intendere la presenza di qualche sostanza dopante nel suo organismo.
-------------------------------------------------------------------
ciao. ci ho pensato un attimo e ho pensato di quotare te per aggiungere una cosa che dici e confermo;la UCI,unione ciclistica internazionale, ha in archivio i parametri di misura per la corrispondenza all'ematocrito.45 per loro e gia sanzionabile a tutti gli effetti.in italia si e ancora a manica larga. agiungo la pagina sotto:
http://www.uci.ch/modello.asp?1stlevelid=B&level1=11&level2=0&idnews=2919
(altro che 49,99 o 50,02.)
------------------------------------------------------------------------------
LA DIMOSTRAZIONE de facto, che un atleta in periodo di recupero a livelli del sangue molto bassi e non alti,a questi livelli, RIPETO, non esiste disitradazione, che causi un aumento ma una diminuzione.e non e il caffe' che fa aumentare l'ematocrito, ricordate giannetto bugno,(si forse 30 caffe' espressi bevuti insieme, ma e difficile che una cavia lo accetti siccome al decimo vomiterebbe).ciao.
Originariamente inviato da mauroonline
appunto, stiamo dicendo la stessa cosa...IMHO Pantani era dopato come tanti altri, ovviamente.
Però ha avuto la "sfortuna" di essere colto sul fatto...io credo che di dopati c'è ne siano tanti ma veramente tanti..soprattutto in sport come il ciclismo (per poi non parlare del sollevamento pesi)..:O :(
Concordo con te!
redegaet
16-02-2005, 09:25
Il ciclismo è lo sport che si "vuole appaia" più invaso dal doping!!! Come capro espiatorio del problema!
Il calcio viene protetto affinchè non si scoperchi la pentola!!! Basta vedere l'esito del processo Juventus, in cui i giocatori che assumevano sostanze proibite erano "testimoni" mentre Pantani è sempre stato "imputato".
Perchè non riportate (visto che siete molto a conoscenza dei dibattimenti processuali) le frasi di Zidane, che ha detto che prima della partita o durante l'intervallo venivano somministrate delle flebo!!! A dei ragazzi di vent'anni!!! Cosa c'era nelle flebo? Zuccheri?
Ovviamente è finito tutto alla "volemose bene"!!! Il doping c'era, ma era colpa del medico!!!
Perchè c'è un ritorno economico enorme dal fatto che questi poveri cristi giochino ogni 3 giorni a quei ritmi! L'ha detto pure il fratello di Mazzola che il calcio era invaso dal doping già ai suoi tempi!!
Cos'è si diventa moralisti, persecutori solo quando si parla di Pantani e dei ciclisti?
Detto questo non parteciperò ulteriormente a questo thread, per rispetto per un uomo morto, che avrebbe meritato un po' più di rispetto anche da parte vostra, a mio avviso, in qualunque modo la pensiate!
Ciao,
Alex
mauroonline
16-02-2005, 11:41
Originariamente inviato da redegaet
Il ciclismo è lo sport che si "vuole appaia" più invaso dal doping!!! Come capro espiatorio del problema!
Il calcio viene protetto affinchè non si scoperchi la pentola!!! Basta vedere l'esito del processo Juventus, in cui i giocatori che assumevano sostanze proibite erano "testimoni" mentre Pantani è sempre stato "imputato".
Perchè non riportate (visto che siete molto a conoscenza dei dibattimenti processuali) le frasi di Zidane, che ha detto che prima della partita o durante l'intervallo venivano somministrate delle flebo!!! A dei ragazzi di vent'anni!!! Cosa c'era nelle flebo? Zuccheri?
Ovviamente è finito tutto alla "volemose bene"!!! Il doping c'era, ma era colpa del medico!!!
Perchè c'è un ritorno economico enorme dal fatto che questi poveri cristi giochino ogni 3 giorni a quei ritmi! L'ha detto pure il fratello di Mazzola che il calcio era invaso dal doping già ai suoi tempi!!
Cos'è si diventa moralisti, persecutori solo quando si parla di Pantani e dei ciclisti?
Detto questo non parteciperò ulteriormente a questo thread, per rispetto per un uomo morto, che avrebbe meritato un po' più di rispetto anche da parte vostra, a mio avviso, in qualunque modo la pensiate!
Ciao,
Alex
ricordati che il dio denaro comanda tutto, non ci si può fare niente. Il fatto che tu dica che Pantani sia stato un capro espiatorio può essere anche vero, ma ciò non ne giustifica le azioni compiute.
E' vero che il doping esiste ovunque, in qualsiasi disciplina, ma è anche vero che è neccessario vedere se il gioco vale la candela. Gli interessi del calcio, aimè, sono talmente elevati che conviene a TUTTI giostrare la situazione a proprio piacimento piuttosto che farla saltare....
Poi è indubbio che gli sport ad elevato sforzo fisico (come ciclismo, sollevamento pesi ecc.) siano più sospettabili di doping...
emanuelle
16-02-2005, 12:08
Originariamente inviato da redegaet
Il ciclismo è lo sport che si "vuole appaia" più invaso dal doping!!! Come capro espiatorio del problema!
Il calcio viene protetto affinchè non si scoperchi la pentola!!! Basta vedere l'esito del processo Juventus, in cui i giocatori che assumevano sostanze proibite erano "testimoni" mentre Pantani è sempre stato "imputato".
Perchè non riportate (visto che siete molto a conoscenza dei dibattimenti processuali) le frasi di Zidane, che ha detto che prima della partita o durante l'intervallo venivano somministrate delle flebo!!! A dei ragazzi di vent'anni!!! Cosa c'era nelle flebo? Zuccheri?
Ovviamente è finito tutto alla "volemose bene"!!! Il doping c'era, ma era colpa del medico!!!
Perchè c'è un ritorno economico enorme dal fatto che questi poveri cristi giochino ogni 3 giorni a quei ritmi! L'ha detto pure il fratello di Mazzola che il calcio era invaso dal doping già ai suoi tempi!!
Cos'è si diventa moralisti, persecutori solo quando si parla di Pantani e dei ciclisti?
Detto questo non parteciperò ulteriormente a questo thread, per rispetto per un uomo morto, che avrebbe meritato un po' più di rispetto anche da parte vostra, a mio avviso, in qualunque modo la pensiate!
Ciao,
Alex
ciao.
1)AFFETTO.qui nessuno prende Marco come capro espiatorio.tu ti accalori come tifoso.e il tifoso tende a perdonare.tende a GIUSTIFICARE.gli sportivi ad alto livello tendono a FARSI GIUSTIFICARE .questo e' prescindibile dall'affetto del tifoso, in se stesso.
2)ETICA. a certi livelli va a farsi benedire in nome del profitto.QUESTO E QUELLO CHE CERCA lo sportivo di oggi. IL DENARO.Marco non era differente da tutti gli altri.GLI UNICI CHE HANNO SBLOCCATO LO SCIOPERO,a sanremo,sono stati gli sponsor.per contratto avrebbero potuto RESCINDERE LA COLLABORAZIONE e decurtare gli introiti delle sponsorizzazioni a quei corridori che non volevano partire..ti ripeto:GLI SPONSOR.quelli che accettano di pagare qualsiasi cifra PIU' DI EMERGERE DI FRONTE ALLA CONCORRENZA.
3)LA MORALE:prima di dimenticarti di questa discussione, aperta comunque dal buon DIEGO_ARMANDO,a cui vanno delle scuse per tutti gli OT,TI PREGHEREI,di scrivere te, cosa ne pensi della morale in questa vicenda.Marco era inserito in un sistema.era un ingranaggio.non era un ingranaggio portante.eliminato lui, e stato sostituito.tutto qua.questo lo devi accettare.
ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.