View Full Version : Prescott si... prescott no
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio computer ma non ne capisco molto...
La mia idea era questa:
PROCESSORE INTEL 640 P4 3.2GHZ S775 2M BOX
M.BOARD ASUS P5AD2-E PREMIUM I925XE S775 DDR2
VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E
...tuttavia leggendo il forum qua e la mi sono sorti molti dubbi circa l'impiego di un processore intel.
Conigliatemi....... PLEASEEEEEEE:cry:
Genesi74
13-02-2005, 10:11
Dipende da cosa ci devi fare! e da quanto vuoi spendere.....:cool:
Giocare e lavorare con modellatori grafici (tipo solid edge)
scorpio2002
13-02-2005, 10:48
Effettivamente i processori Intel e in particolare i Prescott sembrano avere prestazioni migliori per quanto riguarda il rendering video... però...
Io uso un Prescott e, se ti devo dire la verità, non mi ci trovo bene. Scalda troppo. A me da molti problemi. Il dissipatore boxato dell'intel è peggio di pessimo. :mad:
Se proprio vuoi prendere un Intel, non prendere il Prescott! :D
Ma il consiglio, adesso, è di prendere un AMD, che offre prestazioni migliori, è a 64 bit(da ricordare che fra qualche mese microsoft rilascerà il windows a 64 bit), scalda meno(quindi ha una vita più lunga) e in definitiva mi sembra non dia problemi e sia affidabile.
Ciao.
Genesi74
13-02-2005, 10:50
Per giocare ti consiglio AMD Athlon 64 core Winchester 3200 o 3000 se non vuoi spendere troppo (circa 50 euro in piu' per il 3200)
Per quanto riguarda i modelatori grafici, penso che vada bene anche se non ho mai provato....:D
Questo potrebbe aiutarti:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=880210
Genesi74
13-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da scorpio2002
Effettivamente i processori Intel e in particolare i Prescott sembrano avere prestazioni migliori per quanto riguarda il rendering video... però...
Io uso un Prescott e, se ti devo dire la verità, non mi ci trovo bene. Scalda troppo. A me da molti problemi. Il dissipatore boxato dell'intel è peggio di pessimo. :mad:
Se proprio vuoi prendere un Intel, non prendere il Prescott! :D
Ma il consiglio, adesso, è di prendere un AMD, che offre prestazioni migliori, è a 64 bit(da ricordare che fra qualche mese microsoft rilascerà il windows a 64 bit), scalda meno(quindi ha una vita più lunga) e in definitiva mi sembra non dia problemi e sia affidabile.
Ciao.
Acc' ! mi hai preceduto!!;) :D
Sir Alamon
13-02-2005, 11:42
io non so voi che prescott comprate, ma il mio con slk947 sta veramente fresco... certo non fa i 27 gradi in idle, ma non mi ha mai dato problemi.... e per quello che deve fare il nostro amico, cioè rendering video, mi sembra la scelta più logica
scorpio2002
13-02-2005, 11:46
La maggior parte degli utenti ha problemi col Prescott, questo è un fatto. Sei l'eccezione che conferma la regola.
Se come me, lo vuoi tenere acceso dalla mattina alla sera, magari in una zona che non è molto ventilata, avrai dei problemi. E' tutto documentato :D
^TiGeRShArK^
13-02-2005, 11:48
e cmq il dissi boxed non è un slk947 ;)
Ho capito che il prescott è considerato più un forno microonde che una cpu...
ma quello che mi lascia qualche perplessità è che l'athlon ha solo 512 kb di cache interna contro i 2 mb della cpu 6x0 dell'intel
Capirossi
13-02-2005, 12:07
Originariamente inviato da fedved
Ho capito che il prescott è considerato più un forno microonde che una cpu...
ma quello che mi lascia qualche perplessità è che l'athlon ha solo 512 kb di cache interna contro i 2 mb della cpu 6x0 dell'intel
e con questo
nn basta pompare di cache per ottenere prestazioni + elevate
conta l'architettura interna del processore e in questo campo amd è avanti (escludendo il dothan che costa un casino )
poi metti che ti costa un pochetto in meno
cosa vuoi di + dalla vita ? :sofico:
scorpio2002
13-02-2005, 12:16
e cmq il dissi boxed non è un slk947
Vero... infatti io lo ho su s478. Adesso che ci metto lo zalmy spero ke le temperature si abbassino un pochino...
OverClocK79®
13-02-2005, 13:46
Originariamente inviato da fedved
Ho capito che il prescott è considerato più un forno microonde che una cpu...
ma quello che mi lascia qualche perplessità è che l'athlon ha solo 512 kb di cache interna contro i 2 mb della cpu 6x0 dell'intel
nn centra nulla quella è solo l'ottimo marketing INTEL che vive di numeri
se ti può interessare allora l'A64 ha 939 piedini e il prescott 775 :D
nn conta nulla se l'architettura è fallata è fallata e basta.....
nn per nulla all'epoca NW e Prescott c0
il NW sebbene avesse metà della cache a pari freq in una buona parte di benk si comportava meglio
guarda il processore nella sua interezza nn i singoli dati
BYEZZZZZZZZZZ
Io ho un Prescott P4 3.2 GHz. E' verissimo che scalda, ma non è che sia una situazione ingestibile.
Dovendo farsi un computer nuovo, è solo questione di prendere un buon case e metterci un buon sistema di ricambio di aria; buttar via il dissipatore Intel Boxed e mettercene uno in gamba tipo Zalman o vari e tutto rimane sotto controllo.
Tieni presente che usando dissipatori di un certo peso come ad es. lo Zalman, bisogna montare una placca di sostegno nella parte posteriore della scheda madre, cosa che non è un problema se il PC viene assemblato ex novo.
Io ho preso il P4 550 e ho avuto problemi di temperatura, il fatto è che ho sbagliato a comprare il case, il centurion 1 , tutto chiuso con ventola anteriore e posteriore insufficienti soprattutto perchè le griglie ricavate nella lamiera hanno pochissimi buchi, e l'aria è ostacolata, per i p4 prescott è assolutamente necessario un case air guide, oltre che almeno una doppia ventola posteriore, cmq sto aspettando che esce il centurion 531 credo che finalmente sia la soluzione per i P4 prescott, date un'occhiata alle foto del mio pc con tutte le modifiche artigianali,
http://album.foto.virgilio.it/foto_mio_pc
http://cache-www.intel.com/cd/00/00/06/20/62086_62086.pdf
http://www.hardwarezone.com/news/view.php?id=1013&cid=3
Sir Alamon
03-04-2005, 14:46
Continuo a trovare strani tutti questi problemi di temperatura, addirittura da richiedere una doppia ventola posteriore!! :eek:
col prescott e0, dissi stock e case con 2 ventole da 120 una in immissione e l'altra in estrazione la cpu non va a più di 50 sotto sforzo....e non mi sembrano temperature così assurde.
Certo, ce l'ho pure io il 64bit che non supera i 40 gradi neanche dandogli fuoco, però problemi di temperature non ne ho avute con nessuno dei 2 processori
scorpio2002
03-04-2005, 15:35
col prescott e0, dissi stock e case con 2 ventole da 120 una in immissione e l'altra in estrazione la cpu non va a più di 50 sotto sforzo....e non mi sembrano temperature così assurde.
Sapete cosa? Sto cominciando a pensare che il mio Prescott sia bacato... non è che lo posso rispedire indietro all'Intel e chiedere la restituzione in un tempo accettabile???
Verdeosso
03-04-2005, 15:43
vi voglio ricordare che la serie 6 del prescott è a 64bit e in america per ora viene considerato leggermente meglio in alcuni test del A64 e poi hanno risolto quasi tutti i problemi di riscaldamento...
Anche se per ora rimangono quelli del costo...
se vuoi prendere la serie 6 ricordati di aspettare ancora qualche mese (circa 5-6mesi) che cali di prezzo perche per ora il prezzo non è accessibile
Originariamente inviato da Sir Alamon
io non so voi che prescott comprate, ma il mio con slk947 sta veramente fresco... certo non fa i 27 gradi in idle, ma non mi ha mai dato problemi.... e per quello che deve fare il nostro amico, cioè rendering video, mi sembra la scelta più logica
infatti, se deve fare rendering non vedo perchè continuare a proporgli un a64... potrebbe prendere un prescottino 5xx senza problemi, magari cercando un buono step...
:muro: se poi non vuole il caldo si può cercare un northwood usato...
Ciao, io ho un P4 540j step E0 e devo dire che, rispetto al C0 e D0 le cose sono migliorate parecchio in fatto di temperatura. Con il dissipatore Intel non vado oltre i 39/40° in idle e 46° in full. Da tenere presente che a 3970 mhz, mentre stavo masterizzando un dvd, il processore è arrivato al massimo a 50° ( temperatura che mi sembra abbastanza acccettabile per un Prescott). Credo che, senza andare sulla serie 6, i P4 serie 5xxJ possano fare tranquillamente al caso di Fedved
OverClocK79®
03-04-2005, 19:08
la temperatura tilevata dalla mobo non è un dato confrontabile
poichè anke la tua stessa cpu su un'altra mobo potrebbe dare temp + basse o + alte
il dato da guardare sono i consumi in W
BYEZZZZZZZZZZZZ
junkman1980
03-04-2005, 20:49
Originariamente inviato da OverClocK79®
il dato da guardare sono i consumi in W
BYEZZZZZZZZZZZZ
si ma come?che programma ci vuole?
cerchiamo di non andare ot please...
fedved io ti consiglio di prendere un 5xxJ... un 3 o 3.2 ghz dovrebbe andare più che bene, se vuoi occarlo compra delle geil ultra-x pc3200...
i 6xx lasciali perdere per adesso, il prezzo è assolutamente sproporzionato
Capirossi
03-04-2005, 22:35
Originariamente inviato da Nylock
compra delle geil ultra-x pc3200...
se becchi quelle nuove sali solo a suon di volt ... ;)
Originariamente inviato da Nylock
fedved io ti consiglio di prendere un 5xxJ... un 3 o 3.2 ghz dovrebbe andare più che bene
i 6xx lasciali perdere per adesso, il prezzo è assolutamente sproporzionato
con l'uscita imminente di win a 64 bit non vedo tanto saggio comprare un 5xx :D
accidenti io ho un prescott da 3 ghz(quello senza i piedini) , la mia cpu rimane sui 50/60 gradi, penso che la ventola della intel sia veramente penosa,si sgancia molto facilmente, sapete consigliarmi una ventola di quelle PESE per tenere la mia cpu al fresco ??
inoltre fino a che temperatura può lavorare una cpu ?
soprattutto la mia ?
Verdeosso
04-04-2005, 00:30
Originariamente inviato da nipp
accidenti io ho un prescott da 3 ghz(quello senza i piedini) , la mia cpu rimane sui 50/60 gradi, penso che la ventola della intel sia veramente penosa,si sgancia molto facilmente, sapete consigliarmi una ventola di quelle PESE per tenere la mia cpu al fresco ??
inoltre fino a che temperatura può lavorare una cpu ?
soprattutto la mia ?
io ho un jet4 e lavoro bene con il prescott comunque lavori fino a 60- 65 gradi, fino a 70-75 sei instabile e oltre rischi di fondere....
mi ricordo che un test di confronto di temperature di resistenza tra un amd 2600+ e un pentium 2400.... Il pentium arrivava fino a 160° mentre il l'amd fino a 130 e poi iniziavano la fusione.... Ma naturalmente gia a 80° le cpu erano da buttare
ma possibile che appena all'accensione del pc quindi con la cpu fredda devo leggere 50 gradi?
......
mi sa che era meglio prendermi un bell'amd a64.....
Verdeosso
04-04-2005, 00:43
vedi che i prescott lavorano a 1.4V....
io prima l'avevo a 1.6V e avevo lo stesso problema, era fisso ai 50°.... prova ad abbassare il voltaggio
grazie, ci guardo subito....ma di quanto posso abbassare la temperatura acquistando la miglior ventola per questa cpu ??
il mio case è middle tower, ma assemblato bene, c'è molto spazio per fare "respirare la ventola e inoltre ho vicino 2 ventole che fanno uscire l'aria nella parte posteriore del case...
azz,brutte notizie....pensa che il mio era settato a 1.3 v....quindi meno di quanto dovrebbe andare......... ora l'ho messo a 1.2v....
cambia molto se abbasso il voltaggio ??
é più probabile che sia instabile con voltaggi piu bassi
ma sei sicuro che il mio p4 prescott (senza piedini) vada a 1.4v ??
di default la piastra (un'epox basata su soket 915g) mi dice che va a 1.3v....
cmq la temperatura alta era data dalla ventola poco aderente al processore....una mia cazzata.......
ora a 1.4v mi va a 45gradi, moooolto meglio !
il dubbio è che se aumento il voltaggio + del dovuto rischio qualcosa ???
enry2772
06-04-2005, 00:31
Anche io con il mio Prescot mi trovo benissimo!!!:)
E con il dissi originale riesco a stare anche in full sotto i 60 !!!!!
Originariamente inviato da enry2772
Anche io con il mio Prescot mi trovo benissimo!!!:)
E con il dissi originale riesco a stare anche in full sotto i 60 !!!!!
Io col mio non vado oltre i 51 gradi in full load e dissi originale.... quindi vorrei che si smettesse di criticare i p4 per le temperature.... è vero consuma di + dell' a64 ma lavorano sempre ai mhz effettivi.
Per ciò che riguarda i 64 bit voglio vedere chi è che si installa xp-64 appena esce.... nessuno... perchè mancano applicazioni che sfruttano i le nuove istruzioni.
Poi qui ho letto alcuni utenti che come al solito flemmano e basta.
il mio prescott 550 D0 non mi ha mai dato problemi ed in full load non supera i 60°
se volete raccontare che consuma e che scalda fate pure... ma evitate di scrivere sciocchezze tipo è instabile o da problemi che non sono affatto vere...
ciao
SpyroTSK
06-04-2005, 09:02
Scusate...ma posso sapere perchè comprare un A64 ora invece che aspettare che escano gli EM64T? (escono nelle giornate attorno all'uscita di XP 64)
SpyroTSK
06-04-2005, 09:04
Originariamente inviato da sankio2
il mio prescott 550 D0 non mi ha mai dato problemi ed in full load non supera i 60°
se volete raccontare che consuma e che scalda fate pure... ma evitate di scrivere sciocchezze tipo è instabile o da problemi che non sono affatto vere...
ciao
vero...io vendo pc, e ne ho montati TANTI di prescott, manco uno superava i 60° in full load...
Originariamente inviato da sankio2
il mio prescott 550 D0 non mi ha mai dato problemi ed in full load non supera i 60°
se volete raccontare che consuma e che scalda fate pure... ma evitate di scrivere sciocchezze tipo è instabile o da problemi che non sono affatto vere...
ciao
infatti nessuno dice degli intel che siano instabili o diano problemi.
Sarebbe una grossa bufala.
Viceversa, alcuni dicono che siano gli amd a non essere affidabili ed a dare problemi. E questa E' una grossa bufala.
Originariamente inviato da SpyroTSK
Scusate...ma posso sapere perchè comprare un A64 ora invece che aspettare che escano gli EM64T? (escono nelle giornate attorno all'uscita di XP 64)
sono già usciti, la serie 6x dovrebbe averle
SpyroTSK
06-04-2005, 12:29
non ne ho visto manco uno in giro io O.o'
scorpio2002
06-04-2005, 14:12
Per ciò che riguarda i 64 bit voglio vedere chi è che si installa xp-64 appena esce.... nessuno... perchè mancano applicazioni che sfruttano i le nuove istruzioni.
Devi però considerare che chi usa Linux, al momento, è più avvantaggiato degli utenti che usano ancora Windows. Il kernel che sfrutta il 64 bit è in giro da quasi un anno se non erro, ed ha quindi attraversato un sufficiente beta-testing sul campo. Molte distribuzioni di Linux mirate al 64 bit, già implementano un buon numero di Utility che sfruttano le caratteristiche dei nuovi processori.
E' chiaro che chi si ferma a Windows, dovrà aspettare parecchio prima che la versione a 64 bit diventi sufficientemente stabile...
^TiGeRShArK^
06-04-2005, 14:39
Originariamente inviato da TheZeb
Io col mio non vado oltre i 51 gradi in full load e dissi originale.... quindi vorrei che si smettesse di criticare i p4 per le temperature.... è vero consuma di + dell' a64 ma lavorano sempre ai mhz effettivi.
Per ciò che riguarda i 64 bit voglio vedere chi è che si installa xp-64 appena esce.... nessuno... perchè mancano applicazioni che sfruttano i le nuove istruzioni.
Poi qui ho letto alcuni utenti che come al solito flemmano e basta.
:sbonk:
lavora sempre ai mhz effettivi! bellissima! peccato ke gli amd con un giga e passa in meno vadano meglio in tutto e per tutto tranne ke nel videoediting :asd:
x win xp 64 IO non lo installo di sicuro... anke perkè ho un athlon xp :asd:
cmq se avessi un A64 l'avrei già installato :asd::asd::asd:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
:sbonk:
lavora sempre ai mhz effettivi! bellissima! peccato ke gli amd con un giga e passa in meno vadano meglio in tutto e per tutto tranne ke nel videoediting :asd:
e poi bisogna vedere cosa si intende per videoediting perché qua tutti son diventati montatori e registi solo usando gli encoder :D
per esempio qualcuno postò un bench fatto su premiere (mi sembra) dove non sfiguravano gli amd rispetto agli intel proprio nel videoediting puro.
OverClocK79®
06-04-2005, 15:16
Originariamente inviato da SpyroTSK
Scusate...ma posso sapere perchè comprare un A64 ora invece che aspettare che escano gli EM64T? (escono nelle giornate attorno all'uscita di XP 64)
per fortuna che li monti..... :rolleyes:
sono usciti ormai da + di qlk settimana.....
Originariamente inviato da TheZeb
Io col mio non vado oltre i 51 gradi in full load e dissi originale.... quindi vorrei che si smettesse di criticare i p4 per le temperature.... è vero consuma di + dell' a64 ma lavorano sempre ai mhz effettivi
:ubriachi: :ave: :ave: MARKETING INTEL :ave: :ave:
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
SpyroTSK
06-04-2005, 15:30
Originariamente inviato da OverClocK79®
per fortuna che li monti..... :rolleyes:
sono usciti ormai da + di qlk settimana.....
:ubriachi: :ave: :ave: MARKETING INTEL :ave: :ave:
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
che li monto non vuol dire che ho i fornitori che li hanno subito in listino -.- e comunque ho chiesto alla exon e Technochip (alcuni fornitori miei) e gli arrivano tra qualche giorno...in listino non c'erano ancora :\
ma il prescott senza piedini a quanti volt lavora ???
io seguendo un consiglio del forum l'ho messo a 1.4v, ma la piastra mi da di default da 1.3v circa..........
che faccio lo tengo a 1.4v oppure seguo il default della piastra ?
ora non ho + problemi di temperatura, ma se mi va via a 1.3v circa scalderebbe ancora meno !!!
:p
OverClocK79®
06-04-2005, 15:42
i Prescott 775?
dipende dal modello e dallo step
generalmente 1.4
altri 1.325
dipende.....
a default è quello a cui dovrebbe andare
la mobo lo setta in base a quello che gli dice la CPU
+ basso lo metti come hai detto
meno consuma e meno scalda....
fai delle prove
puoi anke abbassarlo sotto il livello di default se regge.....
si chiama downvolt.....e si usa fare se la CPU è buona
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
:sbonk:
lavora sempre ai mhz effettivi! bellissima! peccato ke gli amd con un giga e passa in meno vadano meglio in tutto e per tutto tranne ke nel videoediting :asd:
x win xp 64 IO non lo installo di sicuro... anke perkè ho un athlon xp :asd:
cmq se avessi un A64 l'avrei già installato :asd::asd::asd:
infatti sto parlando dei consumi in watt e non delle prestazioni :rolleyes:
te lo spiego con parole semplici:
intel=3200 mhz... = ciuccia di piu
amd 3500+=2200 mhz effettivi = ciuccia di meno
amd batte intel su alcuni test?= vero. = ottimo progetto athlon 64.
Capirossi
06-04-2005, 18:52
basta che stò rotolando troppo :asd::asd:
OverClocK79®
06-04-2005, 18:59
Originariamente inviato da TheZeb
te lo spiego con parole semplici:
intel=3200 mhz... = ciuccia di piu
amd 3500+=2200 mhz effettivi = ciuccia di meno
amd batte intel su alcuni test?= vero. = ottimo progetto athlon 64.
alcuni??
ma poi cosa centra che ha I MHZ REALI??
che sei skiavo del marketing????
IMHO una CPU può nadare a 1Ghz
se poi in Doom3 mi fa 9+ FPS di un P4 3733EE da 1000€ costano 250€ che me frega dei MHZ????
giusto o no?
bYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
maronna
dico semplicemente che se l' athlon64 es 3200+ andasse realmente a 3200mhz, consumerebbe come e se non di più del p4 a pari frequenza (oltre a polverizzarlo in prestazioni) ... chi se ne frega del marketing...
ora è chiaro ?
OverClocK79®
07-04-2005, 01:48
nn si sa questo
potrebbero consumare di + come di meno....
basterebbe confrontare le tabelle dei consumi del nuovo FX 57 (in teoria 2800mhz)
con quelle del prescott 2.8 per vedere.....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
[m_i_l_o][electronics]
08-04-2005, 00:45
ragazzi mio modestissimo parere...
Ho un p4 3.2 prescott su skt478 e mi ci trovo molto molto bene...
Poi per i problemi di temperatura... io non ne ho mai avuti, scalda si, ma funziona correttamente...
Vorrà dire ke d'inverno risparmierai un pò sul riscaldamento della sala dove tieni il pc.....
:muro: :muro: :muro:
A parte la battuta (squallida) io mi ci trovo bene anke a fare grafica...
OverClocK79®
08-04-2005, 01:01
Originariamente inviato da [m_i_l_o][electronics]
Ho un p4 3.2 prescott su skt478 e mi ci trovo molto molto bene...
Poi per i problemi di temperatura... io non ne ho mai avuti, scalda si, ma funziona correttamente...
si bhe nessuno ha detto che nn va
sebbene lavori a temp abbastanza alte se nn si entra nella fascia rossa del TT dei P4 vanno come gli altri
nn è che una CPU se lavora a 20° è + veloce di una che lavora a 50°
è solo che occorre starci attenti
e cmq il discorso temp è un riflesso del consumo.....
+ consuma + scalda.....visto che la CPU nn fa lavoro meccanico trasforma tutto in calore.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da vetrofragile Ps: se invece sei un fan di seti@home oppure di einstein@home,lhc@home ecc ecc ecc ... bhè è una libidine vedere due wu che rullano CONTEMPORANEAMENTE!!! ;) ;)
grande... di che team sei ?
io aspetto il pentium EE ( 4 proci logici )
:sbav:
concordo con tutto quello che hai detto. Nessuno discute l' ottimo lavoro che amd ha svolto. e poi a dirla tutta ho avuto sempre proci amd..... tranne questo.
Originariamente inviato da TheZeb
grande... di che team sei ?
io aspetto il pentium EE ( 4 proci logici )
:sbav:
concordo con tutto quello che hai detto. Nessuno discute l' ottimo lavoro che amd ha svolto. e poi a dirla tutta ho avuto sempre proci amd..... tranne questo.
dipende se hanno risolto il problema nel gestire il dual core con HT
paolinio
08-04-2005, 15:06
ciao se vuoi un consiglio devo dirti ke i prescott nn valgono i soldi ke costano xke scaldano anche a 67-68° e fanno un rumore della madonna..inoltre sn poco overcloccabili(io ne ho bruciato uno portandolo da 2.8 a 3.4). Insomma meglio puntare sugli amd oppure su un bel celeron ke nn sarà il massimo ama almeno costa poco nn scalda tanto è molto overcloccabile nn ha problemi di temperatura e nn fa rumore...
Qusto è sl un consiglio ma pensaci prima di spendere un casino...
theboiamond
08-04-2005, 15:16
Ho una ic7 e un prescott 2.8c malaysia; il mio pc rimane abbastanza fresco (idle 40'; 200% per 20 ore a 56 gradi).
Tengo il pc acceso minimo 20 ore al giorno ma non mi ha mai dato problemi.
Amenochè il dissipatore non s'intasi di polvere (in tal caso raggiunge i 70 gradi in un attimo...) la mia cpu non ha mai superato i 60 gradi nemmeno d'estate.
Tuttavia avevo un altro pc in rete con cpu uguale ma mobo p4p800 e il pc sudava.
Non so se il problema provenga dal diverso luogo di fabbricazione delle 2 cpu seppure uguali, oppure dalla differenza di mobo...
Bisognerebbe, prima di comprare, assicurarsi d'avere la giusta cpu perchè la intel le fabbrica anche in cina, costa rica, ecc
OverClocK79®
08-04-2005, 15:19
cerchiamo però di nn confondere le temp rilevate dall'ASUS P5P800 con i consumi.....
temp basse nn significano bassi consumi...... ;)
che poi con un XP120 un prescott stia "fresco" vorrei ben vedere
ma ricordo che winchester & C si overcloccano e sono silenziosi anke con dissy stock......
aggiungo inoltre che spesso i famosi 65/70° rilevati da molti sono di mobo che hanno i sensori starati verso l'alto
poikè a quelle temp il TT entra già in funzione....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
theboiamond
08-04-2005, 15:24
La mia abit ic7 dovrebbe misurare 5 gradi in+ dell'effettivo, da quel che ho letto in certi forum...
Certo che, se si abbina al prescott una mobo con chipset via o sis il pc tira indietro come un mulo stanco e ha l'overcloccabilità di un attaccapanni....
Questo lo dico per esperienze personali....
Lo dico perchè tanti dicono che le cpu intel fanno schifo e magari le mettono su una mobo ECS.....
Originariamente inviato da vetrofragile
Vedi, sono quelli come te che poi metto in giro strane voci... su diversi malfunzionamenti (e non solo processori) salvo accorgersi che l'inesperienza è la vera responsabile.
ti saluto
:mano:
theboiamond
08-04-2005, 15:34
.....poi sinceramente, a me non importa molto se la mia cpu consuma come una stufa elettrica, basta che non rompa le balle bloccandosi e avere un pc performante in grado di soddisfare le mie esigenze...
Devo dire che di mobo e cpu ne ho provate tante, ma vi assicuro che l'intel rende molto solo quando lo abbini ad una buona mobo e a delle buone ddr con cas bassi... altrimenti punterei io stesso (amante degli intel sin dagli mmx 100mhz) sull'amd...
Verdeosso
09-04-2005, 15:35
le mie ram non saranno di certo le migliori ma il mio computer va una meraviglia e ho un prescott D0 3.0Ghz e una p4p800 ASUS....
Le temperature sono sui 35°C e 45°C a pieno carico, se lo porto a 3808 Mhz le temp arrivano pure a 65°C ma alla fine mi sembra normale!!
Ho avuto pure un A64 3000+ e posso assicurare che le prestazioni non sono diverse dal mio prescott
attackment
09-04-2005, 16:01
il mio p4 prescott fila da dio in qualsiasi applicativo ma va a 44 in idle e 54 in full load(boinc) ok che come dissipatore ho un "piccolo" silent tower thermaltake pero cmq con una buona dissipazione un D0 ha temp abb buone
Verdeosso
10-04-2005, 01:23
Originariamente inviato da attackment
il mio p4 prescott fila da dio in qualsiasi applicativo ma va a 44 in idle e 54 in full load(boinc) ok che come dissipatore ho un "piccolo" silent tower thermaltake pero cmq con una buona dissipazione un D0 ha temp abb buone
io ho il Jet4 lella coolermaster e come detto sopra tocco a malapena i 45° in full
Ah il Pentium ora da problemi di calore...azz
L'AMD da quando è nata è famosa x i suoi riscaldamenti assurdi vedi athlon vecchio e nuovo; Intel l'unico procio che non è andato a buon fine è il PRESCOTT D0 skt 478 che non era manco poi così grave, prima di postare delle stronz@te aggiornatevi bene leggete molto fate esperienza nel montare un pc e soprattutto comprate case e pasta a dovere per favore...
Cmq con il mio pc in sign con quello precedente (p4
[email protected] skt478 ic7) con quello precedente ancora (p4 2500 skt 478 p4b533) e col primo (p3 800 skt370 p4b533) non ho mai provato la sensazione di avere un computer con processore caldo e di preoccuparmene...
Ciao a tutti!
attackment
26-04-2005, 13:03
Ah il Pentium ora da problemi di calore...azz
L'AMD da quando è nata è famosa x i suoi riscaldamenti assurdi vedi athlon vecchio e nuovo; Intel l'unico procio che non è andato a buon fine è il PRESCOTT D0 skt 478 che non era manco poi così grave, prima di postare delle stronz@te aggiornatevi bene leggete molto fate esperienza nel montare un pc e soprattutto comprate case e pasta a dovere per favore...
Cmq con il mio pc in sign con quello precedente (p4
[email protected] skt478 ic7) con quello precedente ancora (p4 2500 skt 478 p4b533) e col primo (p3 800 skt370 p4b533) non ho mai provato la sensazione di avere un computer con processore caldo e di preoccuparmene...
Ciao a tutti! me lo insegni tu come si fanno gli acquisti????? :D :D :D :D :D
cmq con molto probabilita ho quelle temp perche ho messo una pasta del cazz domani la cambio e vediam, la artic silver 5 dovrebbe far scendere parechio anche se ho ben 6 hd che frullano nel case :)
cdimauro
26-04-2005, 13:12
Per ciò che riguarda i 64 bit voglio vedere chi è che si installa xp-64 appena esce.... nessuno... perchè mancano applicazioni che sfruttano i le nuove istruzioni.
Con XP/64 puoi sempre far girare le applicazioni a 32 bit...
cdimauro
26-04-2005, 13:13
maronna
dico semplicemente che se l' athlon64 es 3200+ andasse realmente a 3200mhz, consumerebbe come e se non di più del p4 a pari frequenza (oltre a polverizzarlo in prestazioni) ... chi se ne frega del marketing...
ora è chiaro ?
L'A64 non può andare a 3200Mhz con lo stesso processo produttivo dei P4 (di pari frequenza) perché ha un'architettura completamente diversa.
cdimauro
26-04-2005, 13:15
Ah il Pentium ora da problemi di calore...azz
L'AMD da quando è nata è famosa x i suoi riscaldamenti assurdi vedi athlon vecchio e nuovo; Intel l'unico procio che non è andato a buon fine è il PRESCOTT D0 skt 478 che non era manco poi così grave,
Evidentemente tu non ricordi certi P3 a 1,13Ghz che furono ritirati in fretta in furia da Intel perché dopo un po' di tempo si freezavano o resettavano a causa dell'elevato calore sviluppato... :rolleyes:
Caro dottore erano solo alcuni step e hanno per fortuna avuto l'accortezza di ritirarli, l'ho usato anche io quel procio ma non era difettato..
Con questo non dico che la tua notizia è falsa anzi, ma io volevo dire la verità sul Prescott in generale xkè qui come vedi le vongole sono in abbondanza e sono anche veraci alcune :D
Ciao...
Capirossi
26-04-2005, 14:16
L'AMD da quando è nata è famosa x i suoi riscaldamenti assurdi vedi athlon vecchio e nuovo;
:eek::asd:
cdimauro
26-04-2005, 15:32
Caro dottore erano solo alcuni step e hanno per fortuna avuto l'accortezza di ritirarli, l'ho usato anche io quel procio ma non era difettato..
Quel processore è stato ritirato e basta: tu dovresti avere un P3 con core Tualatin, che è un'altra cosa.
Con questo non dico che la tua notizia è falsa anzi, ma io volevo dire la verità sul Prescott in generale xkè qui come vedi le vongole sono in abbondanza e sono anche veraci alcune :D
Ciao...
La verità sul Prescott la conosco da tempo, ed è per questo che lo sconsiglio, salvo per chi ha bisogno di lavorare (estensivamente) in particolari settori (encoding video, 3DStudio, Lightwave).
OverClocK79®
26-04-2005, 16:32
Caro dottore erano solo alcuni step e hanno per fortuna avuto l'accortezza di ritirarli, l'ho usato anche io quel procio ma non era difettato..
il 1133 0.18 nn credo proprio tu l'abbia visto
al limite forse il Tualatin (gran proccio ma uscito tardi)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Si si avete ragione era proprio lui il Tualatin, ho confuso i due processori in quanto lessi questo problema del difetto ma poi lo provai, e ho sbagliato a scrivere non era quello difettato che avevo ma l'altro in effetti come potevo averlo se non si vendeva... :muro:
Dire di sconsigliare il Prescott si ma il skt478 quello con 1mb di cache, ma prova un Prescott della serie 5xxj o 6xxj (che finchè non passa una anno x i programmi non serve a niente così cm i 64bit Amd vabbè) e poi mi fai sapere se lo sconsigli, si vede che non conosci questa serie di mostriciattoli :D..
E' sempre cmq un mio parere poi ognuno la pensa come vuole; l'importante è che ognuno di noi prima di parlare veda tutte e due i tipi di macchine al lavoro o sotto test...
Ciao belli
OverClocK79®
26-04-2005, 18:13
Si si avete ragione era proprio lui il Tualatin, ho confuso i due processori in quanto lessi questo problema del difetto ma poi lo provai, e ho sbagliato a scrivere non era quello difettato che avevo ma l'altro in effetti come potevo averlo se non si vendeva... :muro:
ah ecco
il Tualatin P3 aveva anke 512k di cache L2
ed era fresco con i suoi 0.13micron
Dire di sconsigliare il Prescott si ma il skt478 quello con 1mb di cache, ma prova un Prescott della serie 5xxj
la serie 5XXJ ha solo in + l'NX Bit e lo step E0 che consuma "poco" meno in FULL e abb meno in IDLE grazie a varie ottimizzazioni
di certo nn si può cmq dire un processore fresco
o 6xxj (che finchè non passa una anno x i programmi non serve a niente così cm i 64bit Amd vabbè) e poi mi fai sapere se lo sconsigli, si vede che non conosci questa serie di mostriciattoli :D..
hanno il supporto ai 64bit ma vanno "leggermente" meglio della serie 5XX nei gioki(cmq ankora sotto agli A64)
e legg peggiori in altre (come il video encoding/editing)
MOSTRICCIATTOLI nn direi proprio.....anzi....ennesima buona mossa di marketing INTEL con i 2Mb di cache (+ lenta)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1174/doom3_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/1174/mainconcept.png
E' sempre cmq un mio parere poi ognuno la pensa come vuole; l'importante è che ognuno di noi prima di parlare veda tutte e due i tipi di macchine al lavoro o sotto test...
Ciao belli
un parere è un cosa
dire X al posto di Y un'altra ankora
io possiedo anke un Prescott C0 un 3.0E@3750 su P4C800-E DLX
che uso per il videoediting con una Canopus DVStorM2 e posso dirti che nn si è MAI inkiodato......nemmeno con il dissy di serie per via delle temp
ma di certo nn si può definire un processore "freddo"
neppure un 5XX o un 6XX
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Che hai preso solo i test che piacciono a te? LOOOL
Vabbe dai hai ragione su come mi sono imposto ma certe cose mi fanno innervosire...
Cmq io non sto facendo un discorso generale su AMD e INTEL ma ho risposto a quelli che dicevano del Prescott un forno; è inutile che mi metti in mezzo l'FX55 e l'EE non centrano nulla, vedi l'A64 939 (xkè l'altro lasciamolo stare (754)) e la serie 5xx e 6xx...
Sul prezzo avete perfettamente ragione, ma bisogna vedere molti fattori non solo le prestazioni ma tutto il sistema, non dimenticate che su una mobo AMD ci sono 3 4 componenti di marche diverse (vedi chipset che gestisce tutto) tipi di driver diversi ecc, sull'altra è tutto INTEL e questo per me significa affidabilità e stabilità...
Ciaps
OverClocK79®
26-04-2005, 21:12
Che hai preso solo i test che piacciono a te? LOOOL
ho preso 2 benk che dimostravano la mia tesi nn sto qui a fare tutta la rece filo per segno....
quello che intendevo io è che la serie 6XX va "leggermente" + veloce nei gioki della 5XX
e che a volte va peggio (sempre di poco)
(in risposta al tuo MOSTRICIATTOLI)
se fossero dei veri e proprio mostri dovrebbero staccare tutti in tutto....e nn di qlk FPS la serie precedente o perdere in prestazioni in altri benk......
ma ho risposto a quelli che dicevano del Prescott un forno;
è un FORNO che però con un dissy normale e una buona ventilazione del case NON SI INKIODA nonostante le alte temp
ma resta un FORNO!!! sebbene questo nn gli dia + di tanto fastidio (a parte situazioni limite)
il che comporta l'abbinamento.....a buoni ali e buoni dissy per un funzionamento ottimale
o cmq è almeno consigliato
è inutile che mi metti in mezzo l'FX55 e l'EE non centrano nulla, vedi l'A64 939 (xkè l'altro lasciamolo stare (754)) e la serie 5xx e 6xx...
LOL :D
scusa se nn ho trovato SOLO benk di quei 2
tu leggi quello che ti interessa e lascia stare gli altri scusa......
Sul prezzo avete perfettamente ragione, ma bisogna vedere molti fattori non solo le prestazioni ma tutto il sistema, non dimenticate che su una mobo AMD ci sono 3 4 componenti di marche diverse (vedi chipset che gestisce tutto) tipi di driver diversi ecc, sull'altra è tutto INTEL e questo per me significa affidabilità e stabilità...
il prezzo varia a seconda delle combinazioni
quelle che tu elenchi sono fattori di altro tipo
.... NULLA ti vieta a comprare una conf INTERAMENTE INTEL perchè ti da sicurezza ma questo nn significa che AMD abbinato ad un NF nn lo sia... ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
cdimauro
27-04-2005, 10:00
Dire di sconsigliare il Prescott si ma il skt478 quello con 1mb di cache, ma prova un Prescott della serie 5xxj o 6xxj (che finchè non passa una anno x i programmi non serve a niente così cm i 64bit Amd vabbè)
Questo lo vedremo a giorni...
e poi mi fai sapere se lo sconsigli, si vede che non conosci questa serie di mostriciattoli :D..
Mio cugggino (non scherzo, eh! ;)) ha un Prescott serie 5 (non ricordo se j, però), che usa estensivamente per acquisizione, encoding e montaggio video, per cui se permetti ho un po' di esperienza con queste bestiole. ;)
Vanno bene per chi lavora con questi particolari ambiti applicativi, ma per tutto il resto la soluzione migliore rimane l'Athlon64.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.