PDA

View Full Version : Problema directsound e altro


deltozzo
12-02-2005, 21:41
Ciao di nuovo. Dato ke nessuno mi ha dato una mano (nn funziona così un forum), ho dovuto togliere la vecchia skeda audio x riutilizzare quella integrata nella mobo. Prima funzionava alla perfezione, ora nulla. L'ho riattivata nel bios, ho rimesso i driver di prima (eliminando quelli della vecchia), ho provato con altri nuovi nuovi, ma nulla. Il problema è ke mi riconosce la presenza di una periferica audio e mi installa correttamente i driver. Se vado in "suoni e..." è tutto bloccato, non esiste nulla e se analizzo la periferica nello status mi dice "driver enabled but has not been started".sono andato anke nei tool di directx e sotto il suono mi dice ke nn esiste alcuna periferica suono (xkè invece esiste e ha installato pure i driver?).Infatti quando lancio un file audio l'errore ke mi dà è riferito a directsound dicendomi ke il driver è errato o bisogna scegliere un'altra periferica. Non ci capisco niente. Vi chiedo x favore, potete aiutarmi? Senza audio sul computer non riesco a vivere.
Mi sono dimenticato di dire ke tutto questo (ma anke altri problemi ai driver dei lettori cd, da me risolti) si sono verificati subito dopo un aggiornamento automatico di windows xp oggi pomeriggio. Non è ke mi hanno aggiornato qualke driver o qualke impostazione ke ora il pc nn digerisce?

deltozzo
13-02-2005, 02:35
Possibile ke nessuno sia in grado di darmi una mano?

SilverF0x
13-02-2005, 09:57
A parte che un forum, non è che funziona o non funziona, non è di certo un help desk...quindi se non ti risponde nessuno non ti puoi lamentare, sopratutto un utente con 8 messaggi, che si vede chiaramente che si è iscritto il mese scorso, probabilmente proprio per questo problema ....

Cmq tornando in argomento, se hai gia provato con diversi driver, io propverei a formattare e rimettere tutto, tanto windows si sa tutti come è fatto, quando non vuole vedere le cose o non far funzionare le cose, non si smuove sennon con una bella cancellazione di massa...ti consiglio di scaricare dal sito i nuovi driver per tutto (chipset, lan , audio etc.) e formattare per poi reinstallarli...se poi ti da ancora quel problema, ma la vedo difficile, vuol dire che cè proprio qualcosa di andato nella scheda.

Ciao;)

deltozzo
13-02-2005, 11:52
grazie del consiglio, un po' meno x il rimprovero. Cmq mi sono iscritto a gennaio 2004. Sai io sono amministratore di un altro forum di tutt'altro genere e da noi è diverso. Siamo molte meno persone ma cmq i msg vengono letti tutti da + utenti e anke ki non sa o non riesce a trovare nulla, te lo dice. Almeno sembri un po' + ascoltato. Grazie cmq

Kewell
13-02-2005, 11:59
Se sei passato al sp2 è facile che driver non aggiornati diano problemi.
Che scheda madre hai?

Cmq se qui tutti gli utenti (80.000) si mettessero a postare pur non conoscendo il problema un topic raggiungerebbe proporzioni elefantiache in un giorno, senza apportare nessun aiuto:D ;)

Admin, di che forum?

SilverF0x
13-02-2005, 12:40
Come dice kewell, i post lunghi, servono a poco, meglio un intervento mirato e con cognizione di causa, per questo ci sono le sezioni per i vari problemi ;)

cmq per aiutarti abbiamo bisogno di un pò di dati del tuo pc, tipo la scheda madre,e il chip audio montato ;)

deltozzo
13-02-2005, 12:47
Vi ringrazio ancora. La mobo è una abit kv7 con chipset via KT600 / VT8237. Questo problema è avvenuto subito dopo un aggiornamento di windows (penso directx 9.0c). Infatti mi aveva bloccato anke i lettori cd-dvd. Ho provato a disinstallarlo in qualke modo ma nulla.