PDA

View Full Version : modem adsl: usb o ethernet?


alientek
12-02-2005, 20:10
salve a tutti!una domanda che mi affligge: come mai sono sconsigliati i modem adsl ad interfaccia usb e consigliati invece quelli ethernet? :confused:

a quanto ne so io i problemi che inizialmente ebbero i primi, sono stati risolti e oltretutto, con le nuove porte usb 2.0, non ci sono più i problemi di alimentazione che invece affligevano i vecchi modem usb fermorestando che non c'è differenza di velocità tra gli usb ed ethernet..no?
cosa ne pensate voi??
grazie a chiunque vorrà partecipare alla discussione :cincin:

Ilverogatsu
12-02-2005, 20:29
Il fatto che con ethernet nn hai i driver e quindi meno seccature, ad esempio.

reefsean
12-02-2005, 20:39
io ho un modem adsl usb e ho capito che quello ethernet e migliore.......quindi ho optato per l'acquisto di esso..........devo contattare telecom per la configurazione o posso acquistarlo senza riferirgli nulla e collegarlo senza alcun problema? .......mi aiutate ?grazie

ciao

Ilverogatsu
12-02-2005, 20:53
nn devi dirgli nulla a telecom

reefsean
12-02-2005, 21:21
Originariamente inviato da Ilverogatsu
nn devi dirgli nulla a telecom


si pero quando sottoscrissi l'abbonamento mi si chiedeva di specificare quale modem avrei usato ....... che era di rilevante importanza comunicargli se fosse stato un usb o un ethernet per la configurazione penso................mi sbaglio forse?potresti essere piu specifico?grazie e ciao

alientek
12-02-2005, 21:21
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Il fatto che con ethernet nn hai i driver e quindi meno seccature, ad esempio.

grazie Ilverogatsu :)
ed altri pro e contro??

Thunderfox
12-02-2005, 21:29
Le periferiche che sfruttano le porte usb succhiano risorse al computer, con ethernet il problema non c'è :)

p.s. prima avevo anch'io un modem usb, adesso ho ethernet :)

alientek
12-02-2005, 21:35
ok,grazie!
però quali sono gli aspetti negativi più rilevanti (mi riferisco ad eventuali problemi di connessione o incompatibilità software o hardware) ?
il problema è che non riesco a trovare modem ethernet buoni che non siano anche router o che non abbiano firewall integrati :( (per la varie difficoltà di configurazione con ad esempio applicazioni p2p)..

SkunkWorks 68
13-02-2005, 10:25
Originariamente inviato da reefsean
si pero quando sottoscrissi l'abbonamento mi si chiedeva di specificare quale modem avrei usato ....... che era di rilevante importanza comunicargli se fosse stato un usb o un ethernet per la configurazione penso................mi sbaglio forse?potresti essere piu specifico?grazie e ciao
...Quoto Ilverogatsu...Io possiedo sia un Ethernet che un USB e al provider non ho comunicato niente(nè ho dovuto comunicarlo al momento della sottoscrizione del contratto)..funzionano benissimo entrambi...Ho la Tin a forfait..ciao...
Edit:ovviamente l'Ethernet è tutto un altro mondo:niente sbattimento con i driver nè utilizzo di risorse aggiuntive.....

RiKkaRdo
13-02-2005, 10:26
sicuramente meglio ethernet

SkunkWorks 68
13-02-2005, 10:31
Originariamente inviato da alientek
ok,grazie!
però quali sono gli aspetti negativi più rilevanti (mi riferisco ad eventuali problemi di connessione o incompatibilità software o hardware) ?
il problema è che non riesco a trovare modem ethernet buoni che non siano anche router o che non abbiano firewall integrati :( (per la varie difficoltà di configurazione con ad esempio applicazioni p2p)..
...Io possiedo uno Zyxel Ethernet...Basta "aprire"le porte 4662 e 4672 nella schermata NAT/SUA del firewall del modem....tieni conto che sto provando il Firewall di WinXP SP 2...sempre ID alto con eMule.....:) ..sugli Zyxel anche qui ci sono dei topic molto interessanti:D ...ciao.....

Ilverogatsu
14-02-2005, 13:46
Originariamente inviato da reefsean
si pero quando sottoscrissi l'abbonamento mi si chiedeva di specificare quale modem avrei usato ....... che era di rilevante importanza comunicargli se fosse stato un usb o un ethernet per la configurazione penso................mi sbaglio forse?potresti essere piu specifico?grazie e ciao

Bho... forse si riferiva al ppoa ppoe, ma sinceramente nn ne capisco il bisogno... io con il d-link 604t (e presumo con qualsisi altro) posso scegliere quale dei due utilizzare, indi nn sussiste il problema.

ed altri pro e contro??
NN me ne vengono in mente sinceramente, ma x qunto mi riguarda quelli che ti ho detto sono + che sufficenti, prima avevo un manta usb, a volte spostandolo da un pc all'altro mi sballava le conf di rete e dovevo smadonnare x 10min... ora nessun problema del genere, sempre connesso da subito, appena acceso il pc... anche xkè con il router vorrei ben vedere se nn fosse così:p