PDA

View Full Version : ADSL senza fonia - Definitivo


Pagine : [1] 2

qbert
12-02-2005, 14:58
Visto che viene più spesso richiesto, ma la maggior parte dei provider non lo attivano...vuoi perchè gli adetti dei CC hanno informazioni ancora vecchie e se non arrivano le nuove comunicazioni...nessuno li può schiodare, ecco qui, direttamente da punto-informatico (attendibile direi ;) )
LINK (http://punto-informatico.it/p.asp?i=50951)

Penso sia chiaro nell'articolo come fare se ci sono problemi nell'attivazione di una linea dati...forza ragazzi facciamoci sentire e speriamo che si chiuda presto il capitolo dello strapotere della Telecom...che ha boicottato il VoIP dagli anni 80 mi pare..chissa come mai :rolleyes:

Se qualcuno avesse news...esperienze...postate prego ;)

Ciauz

dins
14-02-2005, 12:28
la mia esperienza è che fatta domanda con NGI il 4 novembre sto ancora aspettando.....
:cry:

prOn
14-02-2005, 14:21
eh e tin.it dice che dal 20/01 non lo fanno piu'.. sti figli di puttana :!

qbert
14-02-2005, 14:38
Ragazzi...ma avete letto bene l'articolo ?
L'adsl senza fonia si può fare...i call center probabilmente non sono informati perchè finquando non arrivano nuove disposizioni dall'alto loro non possono dirvi il contrario :O ...purtroppo.

Quindi quello che consiglio io è di mandare mail, o raccomandata o lettera o fax...insomma vedete voi, all'associazione dei consumatori e al garante.

Cia

dins
14-02-2005, 18:10
Originariamente inviato da qbert
Ragazzi...ma avete letto bene l'articolo ?
L'adsl senza fonia si può fare...i call center probabilmente non sono informati perchè finquando non arrivano nuove disposizioni dall'alto loro non possono dirvi il contrario :O ...purtroppo.

Quindi quello che consiglio io è di mandare mail, o raccomandata o lettera o fax...insomma vedete voi, all'associazione dei consumatori e al garante.

Cia


il fatto che sia possibile in Tteoria non significa che sia facile da fare.
E cmq se tin decidesse, ad esempio, di non farlo, non sarebbe certo in "torto": nel senso che spetta alla società decidere se proporre oppure no questo tipo di offerta.
Daltra parte, pur essendo vero che ora (come 6 mesi fa) è una cosa teoricamente possibile, è anche vero che solo pochissimi operatori la propongono: NGI, TIN, CHEAPNET, e qualcun altro, poi nulla.....

e secondo voi perche'?
meditate....

io intanto continuo ad aspettare, e per quanto riguarda la lettera, l'ho gia' scritta, devo solo fare qualche ritocco, quindi ragazzi ....
"be tuned"....
:cool: :D

qbert
14-02-2005, 19:05
Hai fatto benissimo a fare la lettera da parte tua.

Il fatto è...che non è "teoria".
Il garante non ha dato l'autorizzazione a Telecom per non fare i no-linea.
Il fatto poi che altri ISP non lo facciano è solo perchè Telecom a dicembre ha diramato il comunicato incriminato, col chiaro intento di creare questo stato di cose.
Comunicato che poi è stato ritrattato, come scritto nell'articolo su PI.
Per cui non è teoria che non si possa richiedere.
Il fatto è solo che i vari ISP, non avendo comunicati in tal senso...non lo fanno più :rolleyes:

C'era anche il commento di un tizio su PI che dopo aver mobilitato associazioni varie...dopo due giorni è stato contattato dal tecnico TI per l'attivazione.
Non metto in dubbio poi che sia una gran seccatura dover fare lettere faxx e quant'altro...ma se questa al momento è l'unica strada...perchè non farla ???
;)

prOn
14-02-2005, 20:03
quindi se proprio voglio tin.it su cavo dati devo faxarli? :D

qbert
14-02-2005, 20:19
Più che a Tin.it, che non farebbe che rifiutare la tua ADSL, devi sentire "l'associazione dei consumatori" e il garante delle telecomunicazioni ;)

dins
15-02-2005, 08:19
Originariamente inviato da qbert
C'era anche il commento di un tizio su PI che dopo aver mobilitato associazioni varie...dopo due giorni è stato contattato dal tecnico TI per l'attivazione.

mi mandi il link di questo intervento o ancora meglio se possibile eventuale modo per contattarlo: la raccomandata è in partenza e volevo avere indirizzi email e recapiti vari affidabili!
La lettera è gia' in caldo pronta per partire!

dins
15-02-2005, 10:04
Originariamente inviato da qbert
Il fatto è...che non è "teoria".



lo so infatti io sono io nattesa non così tanto per dire, cioè la pratica è avviata in corso etc....






Originariamente inviato da qbert
Il garante non ha dato l'autorizzazione a Telecom per non fare i no-linea.



in realta la marcia indietro di telecom è stata "spontanea"
:rolleyes:
forse il clamore suscitato le aveva già fatto intuire come sarebbe andata a finire...

qbert
15-02-2005, 11:36
Originariamente inviato da dins
mi mandi il link di questo intervento o ancora meglio se possibile eventuale modo per contattarlo: la raccomandata è in partenza e volevo avere indirizzi email e recapiti vari affidabili!
La lettera è gia' in caldo pronta per partire!

Certamente, ecco il link dove trovate tutti i commenti all'articolo su PI:
Link commenti (http://punto-informatico.it/forum/poc.asp?fid=50951&tfid=2)

Ciauz

Caio81
28-02-2005, 18:45
Ragazzi se vi interessa a noi hanno appena attivato l'adsl con NGI, ci sono volute circa 5 settimane perchè purtroppo da 10 giorni a questa parte la linea risultava attiva ma c'erano dei problemi a connettersi, alla fine si è scoperto che nell'ultimo kilometro (di competenza telecom) c'erano dei problemi, in sostanza non avevano collegato bene le cose in centrale.
Comunque per ora siamo abbastanza soddisfatti, la linea funziona, anche se non abbiamo fatto ancora test adeguati per verificarne la qualità, in compenso siamo liberi dal monopolio e abbiamo una connessione solo dati! :D

Furbastro
28-02-2005, 23:03
Io ho chiesto questa cosa della linea dati a tin.it giusto 3gg fa e siccome so che per avere una risposta affidabile devi telefonare almeno 2 volte e parlare con operatori diversi, ho avuto 2 volte la conferma che telecozz non li autorizza piu'.Che poi la legge giustamente lo permette ancora sembra non interesare a tin.it. Cmq se avete altre info fate sapere che interessa sicuramente a tutti. Attualmente la posizione ufficiale di tin.it e' quella di non attivare e non mantenere adsl senza linea di fonia.

peruzzi
01-03-2005, 08:59
Attualmente la posizione ufficiale di tin.it e' quella di non attivare e non mantenere adsl senza linea di fonia. [/QUOTE]

Non mantenere non mi risulta ........... a me ad oggi non hanno fatto e ne comunicato nulla anzi quando ho minacciato disdetta e cose varie mi hanno applicato il famoso sconto di 6,5 € mensili.

Bye

dins
01-03-2005, 09:11
dopo una odissea di 4 mesi finalmente ieri sono arrivati i tecnici, hanno preso quel (maledetto!!!!) doppino dalla strada, lo hanno fatto "volare" fino a alla parete di casa mia, poi hanno bucato la parete e finalmente sono entrati!

Eseguito collaudo con la centrale, l'adsl funge!
Ora devo aspetare che telecom dia i parametri di configurazione ad NGI.

No canone, no voce no telecom!
Solo ADSL NGI :D !!!

Furbastro
01-03-2005, 09:23
Originariamente inviato da peruzzi
Attualmente la posizione ufficiale di tin.it e' quella di non attivare e non mantenere adsl senza linea di fonia.

Non mantenere non mi risulta ........... a me ad oggi non hanno fatto e ne comunicato nulla anzi quando ho minacciato disdetta e cose varie mi hanno applicato il famoso sconto di 6,5 € mensili.

Bye

Ho chiesto cosa sarebbe successo della mia ADSL nel caso in cui chiudessi la linea voce. La risposta perentoria:stacchiamo la linea ADSL.CMQ spero che le cose tornino come in passato, altrimenti mi tocca fare FASTWEB o NGI e io per ora non ho voglia di cambiare:disservizi, attese........;)

peruzzi
01-03-2005, 10:58
Beh attese non ne avresti perchè faresti prima la linea dati aspetti che il tutto vada a buon fine e poi fai la bella lettera di disdetta a mamma Telecom e se ciò non ti basta ti fai un anche un contrattino VOIP.

Bye :)

Furbastro
01-03-2005, 11:28
Originariamente inviato da peruzzi
Beh attese non ne avresti perchè faresti prima la linea dati aspetti che il tutto vada a buon fine e poi fai la bella lettera di disdetta a mamma Telecom e se ciò non ti basta ti fai un anche un contrattino VOIP.

Bye :)

Beh.....attese magari no...ma sarei costretto a pagare un altro anno le fatture a tin.it mentre aspetto NGI (dato che tin.it non la fa piu' senza fonia) che mi metta la linea dati, cosa che comunque richiede del tempo.

dins
02-03-2005, 09:18
Originariamente inviato da Furbastro
Beh.....attese magari no...ma sarei costretto a pagare un altro anno le fatture a tin.it mentre aspetto NGI (dato che tin.it non la fa piu' senza fonia) che mi metta la linea dati, cosa che comunque richiede del tempo.

Supponi che devi "aspettare" ngi per 4 mesi (e penso che il mio sia stato il worst case in assoluto!!!:cry: )
In questi 4 mesi paghi solo tin (che cmq avresti pagato in ogni caso per navigare, o no? paghi cioè il servizio che sfrutti).
Da quando arriva NGI disdici tin e in pratica "switchi" a NGI, iniziando a pagare solo NGI e potendo insieme disdire, volendo, anche telefono, canone telecom etc...

Cioè tu sei nella situazione idele, perche' non avresti disservizi e attese, nel senso che mentre aspetti senza fretta tutto ti continua come ora, quando invece arriva l'altro doppino, disdici tutto sul "vecchio" doppino e smetti di pagare canone et similia....


PS:lo scotto da pagare per tutto questo è il contributo di attivazione di NGI di 75+iva per farti portare fisicamente un altro doppino telefonico fino dentro casa.....
pero' continueresti a navigare sempre, anzi adirittura se tin.it vuole un mese di preavviso sulla disdetta potresti trovarti per un mese con due doppini e due adsl prima che quello tin+voce vada in "disuso":D

M@D_M@X
02-03-2005, 10:33
Allora i tempi im media per farsi attivare ADSL senza fonia
quali sono?
Sono interessato :cool:
Ma se i tempi di attivazione sono lunghi mi organizzo
prima
:D

dins
02-03-2005, 10:43
Originariamente inviato da M@D_M@X
Allora i tempi im media per farsi attivare ADSL senza fonia
quali sono?
Sono interessato :cool:
Ma se i tempi di attivazione sono lunghi mi organizzo
prima
:D

i tempi in teoria sarebbero di 15-20 giorni lavorativi piu' o meno.
Mediamente pero' NGI si cautela e parla di 1 mese / 1 mese e mezzo.
Poi a noi è capitata la supersfiga (telecom non ne voleva proprio sapere di passare da noi a metterci il doppino) , che si è risolta con i buoni vecchi mezzi di una volta (lettera di protesta a telecom)...
dalla lettera di protesta 7 giorni lavorativi e via on line....

quindi insomma tanto per farti capire che sono abbastanza impredicibili....

M@D_M@X
02-03-2005, 11:03
Penso di avermi fatto un'idea......
Allora è sempre Telecom ke mette su il doppino....

forse cosi' facendo sono restii a venire ad installare il doppino? Ma xkè allora nn si fa chiarezza sul tutto?:cry:
:eek:

dins
02-03-2005, 11:12
Originariamente inviato da M@D_M@X
Penso di avermi fatto un'idea......
Allora è sempre Telecom ke mette su il doppino....

forse cosi' facendo sono restii a venire ad installare il doppino? Ma xkè allora nn si fa chiarezza sul tutto?:cry:
:eek:


restii fino ad un certo punto: è comunque sempre telecom che "fitta" il doppino a NGI. Daltronde i soldi di attivazione, pu versati a NGI, immagino vadano in grossa parte a telecom che fisicamente porta il filo a casa e lo attiva in centrale....

Di certo pero' telecom ci guadagna meno che se la persona si abbonasse con lei, paghasse un canone per una linea voce (che magari non usa) e in piu' un canone "alice" che finisse direttamente tutto nelle sue tasche...

Besk
02-03-2005, 14:44
Anche io ho richiesto tin.it senza fonia... ma mi hanno detto che non è possibile.

Siccome la linea è per mia sorella e non pretende un ADSL ultra perfetta come magari può essere alice o ngi, a cosa posso abbonarmi?

dins
02-03-2005, 14:48
Originariamente inviato da Besk
Anche io ho richiesto tin.it senza fonia... ma mi hanno detto che non è possibile.

Siccome la linea è per mia sorella e non pretende un ADSL ultra perfetta come magari può essere alice o ngi, a cosa posso abbonarmi?


purtroppo no ntutte le società consentono questa possibilità (adsl su doppino solo internet - no voce).

Tra quelle che lo offrono, oltre a NGI, e , prima, tin.it, mi pare ci siano cheapnet, energit, e poche altre ancora....
googla un po' e poi fai ripetute chiamate ai servizi tecnici anche perche' queste cose cambiano spesso....



PS: l'entry level di NGI, pur di qualità, è una 640/128 a 30€ al mese ivata.
E' di qualità e costa pure poco, a quel punto che tua sorella pinga pure basso è meglio o no?

dins
02-03-2005, 14:52
Sia con NGI che con altri operatori devi pero' sempre aggiungere un contributo di attivazione, contributo che spesso viene dato in promozione per le adsl "tradizionali" (che viaggiano insieme alla voce su doppino già esistente) e che viene invece fatto pagare per le adsl su doppino no fonia.

In fondo è pure giusto: a me sono dovuti venire due tecnici e lavorare una mattina per prendere il cavo dalla strada, portarlo fino al 2° piano, bucare il muro esterno di casa e sistemare presa e tutto, e fare il collaudo con la centrale......

tutte queste cose se hai già una linea voce e ci vuoi far passare anche adsl non le devi fare....
Di sicuro pero' quei 90€ (faccio l'esempio di NGI) li ammortizzi in pochissimi mesi di "canone" telecom per una fonia non utilizzata o cmq non voluta.

Besk
02-03-2005, 16:28
Originariamente inviato da dins
E' di qualità e costa pure poco, a quel punto che tua sorella pinga pure basso è meglio o no?

Ovvio che no, perchè io rosikerei a mille dato che non gioca :D :D

dins
02-03-2005, 16:58
Originariamente inviato da Besk
Ovvio che no, perchè io rosikerei a mille dato che non gioca :D :D


e pure c'hai ragione :D

easyliner2002
03-03-2005, 12:02
L'idea di tagliare il Canone Telecom è veramente interessante e quello che mi trattiene dal disdire la linea voce e attivare un servizio di VoIP (come Parla.it per citarne uno nuovo) è un dubbio riguardo al mio abbonamento Alice Flat.

Il dubbio è questo: dato che l'abbonamento deve durare almeno un anno, perchè, come da contratto, in caso di disdetta anticipata sarei costretto a pagare comunque per il restante periodo, se io richiedessi a telecom il distacco della sola linea voce, mi conserverebbero la linea dati? E nel caso in cui si rifiutassero di conservarla dovrei comunque pagarli per il resto dell'anno dal momento che il servizio e stato troncato da loro senza la mia esplicita richiesta?

Preciso che quello che mi interessa non è liberarmi di Alice, anzi il servizio per affidabilità e prestazioni è da consigliare, e credo che sia un ottima base per il VoIP, ma quello che proprio non si sopporta è il canone.

C'è qualcuno che ha problemi simili?

wormlord
03-03-2005, 12:28
Ragazzi piu' che disperato sono arrabbiato, dopo un mese e mezzo che aspettavo l'attivazione dell' adsl da alcotek ( azienda poco seria e falsa) arrivano i tecnici telecom e mi installano la linea.Naturalmente sono contento perche' mi verificano che la linea e' presente e la verifico anchio.Aspetto solo i codici per connettermi ma sta alcotek mi dice che telecom ha dato riscontro negativo e non ce disponibilitaì.Ma che cavolo dicono!Mi dicono che se voglio rinoltrare la domanda e non dipende da loro..... ma neanche per sogno ma come possono offrire qualcosa che non possono dare!! Quando devi attivare ti dicono 15 giorni anche se sanno che minimo eì un mese e mezzo e poi lasciamo stare il resto!!
Ho chiamato ngi e loro dicono che se faccio domanda e la linea e' presente (sicuro), e' certo che mi viene fatta l'attivazione.

Secondo voi e' vero?Cosa mi consigliate di fare?
Anche perche' mi pare che telecom non le dia di proposito e comunque alcotek dovrebbe scomparire.

dins
03-03-2005, 15:34
Originariamente inviato da wormlord
Ragazzi piu' che disperato sono arrabbiato, dopo un mese e mezzo che aspettavo l'attivazione dell' adsl da alcotek ( azienda poco seria e falsa) arrivano i tecnici telecom e mi installano la linea.Naturalmente sono contento perche' mi verificano che la linea e' presente e la verifico anchio.Aspetto solo i codici per connettermi ma sta alcotek mi dice che telecom ha dato riscontro negativo e non ce disponibilitaì.Ma che cavolo dicono!Mi dicono che se voglio rinoltrare la domanda e non dipende da loro..... ma neanche per sogno ma come possono offrire qualcosa che non possono dare!! Quando devi attivare ti dicono 15 giorni anche se sanno che minimo eì un mese e mezzo e poi lasciamo stare il resto!!
Ho chiamato ngi e loro dicono che se faccio domanda e la linea e' presente (sicuro), e' certo che mi viene fatta l'attivazione.

Secondo voi e' vero?Cosa mi consigliate di fare?
Anche perche' mi pare che telecom non le dia di proposito e comunque alcotek dovrebbe scomparire.

vuoi un consiglio spassionato?
scrivi una bella lettera di protesta in cui scrivi tutta la situazione, le assurdità e le incongruenze che ti sono capitate.
Minaccia di mandarla a destra e a manca (autorithy TLC, iene strisca etc.), mandala sia ad alcotek che a telecom (gira un po' in internet, vedi che un po' di indirizzi con una mezza giornata di ricerca vengono fuori) e, vedi che tutto si risolve a breve....

dins
03-03-2005, 15:35
Originariamente inviato da easyliner2002
L'idea di tagliare il Canone Telecom è veramente interessante e quello che mi trattiene dal disdire la linea voce e attivare un servizio di VoIP (come Parla.it per citarne uno nuovo) è un dubbio riguardo al mio abbonamento Alice Flat.

Il dubbio è questo: dato che l'abbonamento deve durare almeno un anno, perchè, come da contratto, in caso di disdetta anticipata sarei costretto a pagare comunque per il restante periodo, se io richiedessi a telecom il distacco della sola linea voce, mi conserverebbero la linea dati? E nel caso in cui si rifiutassero di conservarla dovrei comunque pagarli per il resto dell'anno dal momento che il servizio e stato troncato da loro senza la mia esplicita richiesta?

Preciso che quello che mi interessa non è liberarmi di Alice, anzi il servizio per affidabilità e prestazioni è da consigliare, e credo che sia un ottima base per il VoIP, ma quello che proprio non si sopporta è il canone.

C'è qualcuno che ha problemi simili?


il contratto dura un anno.
Credo che prima di potertene liberare dovrai aspettare almeno un anno.
Ora non so se non ti fanno disdire proprio, o se ti fanno disdire e poi ti fanno pagare lo stesso, ma tanto che cambia?
cmq ti conviene aspettare un anno a questo punto....

wormlord
04-03-2005, 15:47
Originariamente inviato da dins
vuoi un consiglio spassionato?
scrivi una bella lettera di protesta in cui scrivi tutta la situazione, le assurdità e le incongruenze che ti sono capitate.
Minaccia di mandarla a destra e a manca (autorithy TLC, iene strisca etc.), mandala sia ad alcotek che a telecom (gira un po' in internet, vedi che un po' di indirizzi con una mezza giornata di ricerca vengono fuori) e, vedi che tutto si risolve a breve....

A dir la verita' si potrebbe anche fare ma mi manca il tempo e dovrei aspettare un altro sacco di tempo.
Esistono pero' dei problemi di fondo:
-telecom mi ha mandato i tecnici perche sono obbligati dopo una richiesta ma volutamente poi hanno dichiarato che non ce la disponibilita', questo sicuramente perche' non vogliono dare linee dati senza canone....
-soprattutto alcotek non sa nemmeno cosa e' la serita', sono solo capaci di dire "non dipende da noi"....Ma se il servizio lo propongono loro a loro aspetta farlo rispettare.
Pensate che non ho mai ricevuto da alcotec una mail di conferma della mia domanda o della situazione della mia richiesta,e si sono pure stupiti quando gli ho chiesto perche' non mi avessero mai mandato niente, ho sempre dovuto telefonare.
Il fatto piu' grave poi e' che ti dicono che per avere la linea ci vogliono 15 giorni o anche meno quando sanno che ci vuole circa un mese e mezzo.
Dopo essermi un po arrabbiato mi hanno confermato questa tendeza di telecom a non dare linea dati senza canone.M

Ma allora cosa mi avete tenuto impegneto sapendo che non era relizzabile?

Penso che faro' richiesta con ngi che mi pare seria, magari non vuol dire ma e' l'unica tra le molte che ho interpellato che dichiarano che per l'attivazione servono circa 5 settimane mentre gli altri dichiarano i soliti 15 giorni

dins
04-03-2005, 15:56
Originariamente inviato da wormlord
A dir la verita' si potrebbe anche fare ma mi manca il tempo e dovrei aspettare un altro sacco di tempo.
sul primo punto potrei anche essere daccordo.
Sul secondo no:dopo aver aspettato 3 mesi e mezzo mi son deciso a "protestare".
Il giorno dopo mi hanno chiamato, dopo 2 giorni i tecnici erano da me e dopo meno di una settimana navigavo....

Se lo sapevo "protestavo" molto prima

dins
04-03-2005, 15:58
Originariamente inviato da wormlord
-telecom mi ha mandato i tecnici perche sono obbligati dopo una richiesta ma volutamente poi hanno dichiarato che non ce la disponibilita', questo sicuramente perche' non vogliono dare linee dati senza canone....


questo lo dici tu:
a me invece di far venire i tecnici e poi dire che non c'era la disponiblita non li facevano proprio venire: mandavano KO la richiesta per "disdetta cliente" (come se i tecnici mi avessero telefonato e io avessi detto di non volere alcuna ADSL).
Questo per 4 volte.
Poi ho scritot la lettera e in una settimana navigavo...

dins
04-03-2005, 16:00
Originariamente inviato da wormlord
-soprattutto alcotek non sa nemmeno cosa e' la serita', sono solo capaci di dire "non dipende da noi"....Ma se il servizio lo propongono loro a loro aspetta farlo rispettare.
è la verità, non dipende da loro.
Anche NGI era inmpotente.
La verità è che sono OSTAGGIO di telecom.

In realta non ci dovrebbero pensare loro ma il garante per le TLC o autorithy per le TLC....cmq in questi casi, come ti ho già detto una bella lettera di "protesta" (per non dire "minaccia" e vedi che tutto si risolve...
almeno a me dopo 4 mesi è andata così....

Ed io ero con NGI, che potrà anche essere piu' seria, ma sempre ostaggio di telecom è....

dins
04-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da wormlord
Penso che faro' richiesta con ngi che mi pare seria, magari non vuol dire ma e' l'unica tra le molte che ho interpellato che dichiarano che per l'attivazione servono circa 5 settimane mentre gli altri dichiarano i soliti 15 giorni
ti ripeto che anche NGI, per quanto seria, è ostaggio di telecom.
A me sono serviti 4 mesi di delusioni, e poi una lettera e una settimana di gioia, con NGI.....
perche' NGI sarà pure seria, ma è TELECOM che non lo è....

poi tu fai come vuoi.....
di certo se "passi" a NGI ti si resettano i tempi.....e io ho aspettato 4 mesi.....
poi fatti i tuoi conti....

wormlord
04-03-2005, 17:19
In effetti hai ragione, anche loro sul contratto mettono la clausola che potrebbero verificarsi dei problemi tecnici non imputabili a loro...
Non vorrei chiederti troppo ma se avessi una bozza di quello che hai scritto e a chi lo hai inviato ( o solo a chi l'hai inviato ) mi faresti un piacere, magari anche ad altri
Il fatto che mi abbiano dato esito negativo mi fa pensare che richiedendola anche con un ltro operatore non mi darebbero ugualmente la linea

spaceboy
04-03-2005, 17:46
anche Aruba installa linea dati ,facciamo una bella lista riassiuntiva nel primo post?
98€ ivati e 34€ al mese per una 1280/256
Qualcuno ha esperienze??sono tentato

wormlord
04-03-2005, 18:03
Originariamente inviato da dins
ti ripeto che anche NGI, per quanto seria, è ostaggio di telecom.
A me sono serviti 4 mesi di delusioni, e poi una lettera e una settimana di gioia, con NGI.....
perche' NGI sarà pure seria, ma è TELECOM che non lo è....

poi tu fai come vuoi.....
di certo se "passi" a NGI ti si resettano i tempi.....e io ho aspettato 4 mesi.....
poi fatti i tuoi conti....

Ho appena scaricato un modulo dal sito dell' autority tlc per segnalazioni contro operatori.
Mi basta quello? Lo invio anche ad alcotek e telecom?

dins
05-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da wormlord
Il fatto che mi abbiano dato esito negativo mi fa pensare che richiedendola anche con un ltro operatore non mi darebbero ugualmente la linea
esattamente, lo credo anche io....

dins
05-03-2005, 11:39
Originariamente inviato da wormlord
Ho appena scaricato un modulo dal sito dell' autority tlc per segnalazioni contro operatori.
Mi basta quello? Lo invio anche ad alcotek e telecom?

si, io penso che basti, a patto che sia abbastanza personalizzabile per poter descrivere nel dettaglio il tuo caso.

Ti consiglio SENZA OMBRA DI DUBBIO di inviarlo anche a alcotek e telecom in Copia Conoscenza.

Anzi ti proporrei invece INANITUTTO di avvertirli che stai per mandare tale lettera all'autorithy e che quindi per correttezza li stai prima avvertendo....

;)

dins
05-03-2005, 11:41
PS: la sezione della telecom che si occupa di tutte queste cose è quello della "whole-sale"....
fate una ricerchina sul loro sito, aggiungete il fatto che tutti gli email telecom sono [email protected] il gioco è fatto....
a buon intenditor poche parole!
:cool:



PS:a guarda che bisogna fare per avere quello che CI SPETTA DI DIRITTO!!!!

LittleLux
05-03-2005, 12:08
A quanto sembra Telvia da l'opportunità di attivare solo dati e contemporaneamente, in collaborazione con parla.it, di attivare un contratto VOIP. Sarebbe interessante sapere se qui sul forum ci sono esperienze con questo operatore/i.

Lacoste
11-03-2005, 21:49
Ho fatto il contratto con parla.it e telvia.it per linea dati e voice da piu di un mese hanno preso i soldi di attivazione e dei primi 2 mesi di canone ma non hanno attivato ancora nulla.:muro:

dins
14-03-2005, 10:46
Originariamente inviato da Lacoste
Ho fatto il contratto con parla.it e telvia.it per linea dati e voice da piu di un mese hanno preso i soldi di attivazione e dei primi 2 mesi di canone ma non hanno attivato ancora nulla.:muro:


anche a me ngi aveva preso i soldi di attivazione eprimi 2 mesi di canone a inizio novembre, alla sottoscrizione dell'abbonamento.
Alla fine l'attivazione è avvenuta 2 settimane fa, quindi i primi due mesi sono marzo e aprile...
ovviamente...

erost
14-03-2005, 20:15
ciao a tutti,
io fino al 14 aprile avrò LA fibra ottica con FASTWEB(a 25 euro al mese:D ).....ma dopo?

Non mi va di pagare 25+40 euro al mese così mi chiedevo quale fosse la soluzione + economica ADSL considerando che non ho l'allaccio con TELECOm e quindi dovrei sostenere anche i relativi costi di allaccio:mad: telecom.


Ch eposso fare?

Non ho bisogno della fonia.

Se fosse possibile vorrei attivarne una tipo NGI,è fattibile?

ALtrimenti con tutto l'allaccio TELECOM quale sarebbe la più conveniente ADSL FLAT?
con relativi costi?


Grazie
ciao

dins
15-03-2005, 09:16
Originariamente inviato da erost
Se fosse possibile vorrei attivarne una tipo NGI,è fattibile?


è fattibile, e se non ti serve la fonia è la soluzione migliore.
Pero' "l'allaccio" lo paghi cmq, nel senso che il contributo di attivazione non è "gratis" come per altre offerte adsl...
quindi tipo 90 euro di attivazione....
poi niente canone telecom o menate varie, paghi solo il canone adsl e basta....

PKK
29-03-2005, 15:28
Ciao a tutti,
a fine anno probabilmente mi trasferisco nel mio nuovo appartamentino lasciando la casa dei miei genitori.

Nel nuovo appartamento posso allacciare solo adsl??
Quindi no voce ---> no canone!?!?

Sicuramente credo che l'allaccio debba pagarlo ugualmente,visto che che non cè perchè l'appartamento è in fase di costruzione!!!

Come devo comportarmi? contattare il gestore prescelto per adsl o avvisare telecom?

Grazie

P.S.: speriamo bene che voglio provare la FASTADSL di ngi!!!!

dins
29-03-2005, 18:32
Originariamente inviato da PKK
Ciao a tutti,
a fine anno probabilmente mi trasferisco nel mio nuovo appartamentino lasciando la casa dei miei genitori.

Nel nuovo appartamento posso allacciare solo adsl??
Quindi no voce ---> no canone!?!?

Sicuramente credo che l'allaccio debba pagarlo ugualmente,visto che che non cè perchè l'appartamento è in fase di costruzione!!!

Come devo comportarmi? contattare il gestore prescelto per adsl o avvisare telecom?

Grazie

P.S.: speriamo bene che voglio provare la FASTADSL di ngi!!!!


non devi avvertire telecom, ma solamente l'operatore con cui vuoi fare l'adsl solo dati.
Es. ngi, cheapnet e pochissimi altri...
poi loro "delegheranno" a telecom la "posa" del cavo e l'attivazione in centrale.


PS:con ngi l'attivazione è 75+iva=90

PKK
29-03-2005, 19:13
Grazie della risposta,quando sarà il momento valuterò le offerte dei vari gestori.

corbyale
02-04-2005, 21:30
anche io sono nella vostra situazione in data 11/03/05 ho fatto un abbonamento ADSL con aruba solo linea dati naturalmente pagando tutto in anticipo ancora oggi non ho ricevuto nessuna telefonata dai tecnici telecom, quindi provvedero a chiamare il numero di tel di aruba; unacurisita mi dai il link precisovo dove scaricare il documento di protesta dal sito dell Authority TLC

dins
03-04-2005, 09:57
Originariamente inviato da corbyale
anche io sono nella vostra situazione in data 11/03/05 ho fatto un abbonamento ADSL con aruba solo linea dati naturalmente pagando tutto in anticipo ancora oggi non ho ricevuto nessuna telefonata dai tecnici telecom, quindi provvedero a chiamare il numero di tel di aruba; unacurisita mi dai il link precisovo dove scaricare il documento di protesta dal sito dell Authority TLC


20 gg sono ancora pochi....la media come detto è sulle 4/6 settimane...

non esiste un documento di protesta "ufficiale"...
io dopo 3 mesi mi sono rotto e ho scritto una lettera particolarizzata alla mia situazione specifica....

corbyale
03-04-2005, 11:37
quindi sono nella media dovro solo preoccuparmio solo dopo il 18/04 saresti cosi gentile da inviarmi tale lettera( ovviamente se non è personale) ?

Milan6Grande
03-04-2005, 15:12
Io sono appena entrato in una cas in affitto... Ho la presa telefonica, e credo sia allacciata... Volevo però attivare un ADSL solo Dati, cosa mi consigliate? Devo lo stesso pagare l'attivazione?
Grazie

dins
03-04-2005, 16:37
Originariamente inviato da corbyale
quindi sono nella media dovro solo preoccuparmio solo dopo il 18/04 saresti cosi gentile da inviarmi tale lettera( ovviamente se non è personale) ?


sei nella media...
la lettera è un po' personale, oltre a non riflettere probabilmente la situazione media....
non credo ti sarebbe cmq di aiuto...
cmq telefona stesso tu ad aruba per sapere a che punto è la tua pratica, così facendo loro sono "invogliati" a sollecitare telecom

dins
03-04-2005, 16:41
Originariamente inviato da Milan6Grande
Io sono appena entrato in una cas in affitto... Ho la presa telefonica, e credo sia allacciata... Volevo però attivare un ADSL solo Dati, cosa mi consigliate? Devo lo stesso pagare l'attivazione?
Grazie


si, l'attivazione la devi pagare cmq....

e anche la trafile con i tecnici telecom che in pratica devono venire a vedere il doppino che hai in che centrale va, da che numero è individuato, andare in centrale a predisporre l'ADSL e pasare i parametri di configurazione all'operatore con cui hai chiesta l' ADSL (NGI, aruba, cheapnet o quant'altro....)

quindi pur avendo già il "filo" la procedura, i costi e i tempi sono identici.....
così è la vita....

certo a "regime" il prezzo è notevolmente piu' basso (perche' non hai canone ad ese telecom) e se non hai necessità del telefono ti converrà sicuramente, anche perche' credo che anche se chiedi a telecom il "telefono" (su cui farti eventualmente anche l' ADSL, dovrai pagare cmq un contribto di attivazione+ canone+ canone ADSL....

Milan6Grande
03-04-2005, 20:21
Grazie!
Con NGi la 1280 la pago 38 Eur al mese, in + però dovrò fare un investimento non di poco per attivarla...
Caspita... e ki se le aspettava tutte qst spese... Cmq se volessi aderire a libero il canone a telecom devo x forza pagarlo? non c'è un altro modo?

PKK
03-04-2005, 20:36
la scelta dipende anche da che qualità di adsl ti serve!!!

dins
03-04-2005, 20:46
Originariamente inviato da Milan6Grande
Grazie!
Con NGi la 1280 la pago 38 Eur al mese, in + però dovrò fare un investimento non di poco per attivarla...
Caspita... e ki se le aspettava tutte qst spese... Cmq se volessi aderire a libero il canone a telecom devo x forza pagarlo? non c'è un altro modo?


con libero e tiscali se si è coperti dal loro unbouldling si puo' anche non fare proprio telecom....pero' non ho idea sulle "condizioni"....

considera che NGI, se non hai esigenze di banda ma di una linea di qualità e ping bassi, puoi anche fare la 640/128 a 25+iva o 640/256 a 28+iva.

Per il cosidetto "l'investimento" inziale valuta bene, perche' credo che anche tiscali/libero/fastweb in unboundling (con la lroo rete cxioè) facciano pagare un contributo di attivazione......
per non parlare di telecom.....
informati, anche se in effetti è difficile reperire informazione dai loro siti web, perche' spesso "l'utente senza telefono" non è neanche contemplato, o comunque poco pubblicizzato, o pubblicizato male (tipo attivazione gratis, e poi scopri che è vero solo se già hai una linea telefonica attiva, mentre se non la hai già il contributo di attivazione va pagato....)

PKK
03-04-2005, 21:58
Io mi sto informando per il mio futuro appartamento e quindi rientro nella categoria....."senza telefono".....quindi senza nessuna sorta di linea!!

Beh,i soldi per attivazione telecom gli vuole!!!! .....penso che valga anche per la fonia!!

Milan6Grande
04-04-2005, 15:58
Certo ke su libero non si trova prorio nulla! Nessuno ha attivato una solo dati con Libero?

X Ngi, ma la 640/128 fa tanto schifo? Scarico tanto+lentamente che con la 1280?

dins
04-04-2005, 16:41
Originariamente inviato da Milan6Grande
Certo ke su libero non si trova prorio nulla! Nessuno ha attivato una solo dati con Libero?

X Ngi, ma la 640/128 fa tanto schifo? Scarico tanto+lentamente che con la 1280?

la metà...
mi sembra ovvio...

:D

pero' NGI garantisce ping molto bassi e una qualità del servizio molto costante (e alta).
Tra l'altro è uno dei pochi operatori ad essere trasparente come banda minima garantita.

In ogni caso tieni presente che io con la 640 / 256 ho la media di 6,4gb scaricati al giorno......
picchi di 6,6gb....

misurati da dumeter....

PKK
04-04-2005, 19:36
io a casa dei miei genitori, fino a novembre ,ho la 1280 di tin.it.......e non è che sia il massimo!!!!

dins
05-04-2005, 09:15
Originariamente inviato da PKK
io a casa dei miei genitori, fino a novembre ,ho la 1280 di tin.it.......e non è che sia il massimo!!!!

la banda è nulla senza controllo.....
:D

intendo dire che la banda nominale è talvolta poco indicativa....

PKK
05-04-2005, 13:36
Originariamente inviato da dins
la banda è nulla senza controllo.....
:D

intendo dire che la banda nominale è talvolta poco indicativa....

Mi devo ricordare di disdire 2 mesi prima!!!!!! si può dare disdetta anche prima per non rischiare di tenersela un'altro anno?

corbyale
08-04-2005, 21:18
oggi sono arrivati a casa mia i tecnici telecom e mi hanno attivato la linea:D (da un test fatto risulta 1500 in downstreame 320 in upload) ora non mi resta aspettare che aruba mi invii password e user id per poteriniziare a navigare

spaceboy
08-04-2005, 21:30
Originariamente inviato da corbyale
oggi sono arrivati a casa mia i tecnici telecom e mi hanno attivato la linea:D (da un test fatto risulta 1500 in downstreame 320 in upload) ora non mi resta aspettare che aruba mi invii password e user id per poteriniziare a navigare


tempo trascorso?

corbyale
09-04-2005, 08:22
Originariamente inviato da spaceboy
tempo trascorso?
abbonamento fatto il 14/03 contattato da telecom x appuntamento il 5/04 linea installata il 8/04 adesso non soqunto dovrò aspettare, prima che mi arrivino user id e psw ma penso che il più si fatto

PKK
09-04-2005, 12:25
Originariamente inviato da corbyale
abbonamento fatto il 14/03 contattato da telecom x appuntamento il 5/04 linea installata il 8/04 adesso non soqunto dovrò aspettare, prima che mi arrivino user id e psw ma penso che il più si fatto

Hai disdetto abbonamento fonia con telecom,oppure non avevi nessuna linea??

corbyale
09-04-2005, 21:05
è una casa nuova quindi non avevo nessuna linea

cipo691
10-04-2005, 13:07
C'è un mio amico che vorrebbe mettersi la linea adsl senza mamma telecom e mi ha chiesto consiglio....io non saprei quale sia la migliore....

sento parlare di ngi chapnet aruba....ma qual'è la migliore?

Confido in voi!

corbyale
12-04-2005, 18:22
attivata mi hanno comunicato la user id e psw adesso sto navigando utilizzanodo la mia connessione adsl 1280 solo linea dati

usb99
12-04-2005, 19:14
io sono quasi 2 anni che ho tin.it solo dati ciao

PKK
12-04-2005, 21:06
attivata mi hanno comunicato la user id e psw adesso sto navigando utilizzanodo la mia connessione adsl 1280 solo linea dati

Per caso l'adsl la usi anche per giocare? mi pare che aruba abbia configurazione in fast e volevo sapere che ping hai....

corbyale
12-04-2005, 22:06
Per caso l'adsl la usi anche per giocare? mi pare che aruba abbia configurazione in fast e volevo sapere che ping hai....
scusa la mia ignoranza se mi spieghi come si fa a misurare sto benedetto ping e sopratutto che cosa è lo faccio immediatamente

PKK
12-04-2005, 22:52
scusa la mia ignoranza se mi spieghi come si fa a misurare sto benedetto ping e sopratutto che cosa è lo faccio immediatamente

dal prompt dei comandi digiti ping 62.101.68.226 e vedi il risultato in ms!!
io ho usato lo stesso ip e i 4 risultati sono stati 78ms,78ms,105ms,78ms

Questo è un modo molto semplice,ci sono anche programmini per farlo o anche test su siti web,ma non mi ricordo dove!!

corbyale
13-04-2005, 18:38
dal prompt dei comandi digiti ping 62.101.68.226 e vedi il risultato in ms!!
io ho usato lo stesso ip e i 4 risultati sono stati 78ms,78ms,105ms,78ms

Questo è un modo molto semplice,ci sono anche programmini per farlo o anche test su siti web,ma non mi ricordo dove!!
io l'ho appena esegutio (ho il mulo e winmx attivi non so se può incidere sul rsultato) i risultati sono 99ms,30ms,44ms,59ms

PKK
13-04-2005, 20:46
io l'ho appena esegutio (ho il mulo e winmx attivi non so se può incidere sul rsultato) i risultati sono 99ms,30ms,44ms,59ms

Sicuramente i P2P un pò di fastidio lo danno,cmq mi sembra che hai un buonissimo ping.....buttati nel NetGaming!!!!!!

cipo691
16-04-2005, 15:09
C'è un mio amico che vorrebbe mettersi la linea adsl senza mamma telecom e mi ha chiesto consiglio....io non saprei quale sia la migliore....

sento parlare di ngi chapnet aruba....ma qual'è la migliore?

Confido in voi!


nessuno mi consiglia!? che mi dite di Acotek? ..ho provato a leggere il 3d ufficiale ma non si capisce nulla....

Ora mi interessa anche a me perchè devo trasferirmi ed ho intenzione di attivare adsl senza fonia...

MCA
16-04-2005, 17:19
Premesso che ho già due doppini: uno solo dati (adsl alice) e uno voce (ho l'isdn)...
Vorrei disdire voce e adsl con telecom per passare a ngi solo dati... Qualcuno nella mia situazione, si è già liberato del canone voce telecom, tenendosi l'adsl? :confused:

Ciao

gorion
16-04-2005, 20:32
Quali offerte, a parte NGI, conoscete?

Devo attivarla senza contratto Telecom (appena disdettato)


Grazie

dani&l
17-04-2005, 09:52
abbonamento fatto il 14/03 contattato da telecom x appuntamento il 5/04 linea installata il 8/04 adesso non soqunto dovrò aspettare, prima che mi arrivino user id e psw ma penso che il più si fatto



Io x la casa nuova (senza quindi abbonamento telecom), ho scelto NGI, ho fatto il contratto al 10/3, al 18/3 ngi mi ha mandato una mail di aver inoltrato la richiesta a telecom per la linea dati... stò ancora aspettando che la telecom mi chiami per mettere la linea. Domani penso di iniziare a rompere i c****i a ngi visto che sono passate 5 settimane.

shinji_85
29-04-2005, 23:03
interessato per un amico :)

qbert
30-04-2005, 10:16
Quali offerte, a parte NGI, conoscete?

Devo attivarla senza contratto Telecom (appena disdettato)


Grazie

Oltre NGI c'è anche Cheapnet che propone senza allaccio Telecom. Tra l'altro configurazioni in Fastpath ;)

Cia

PKK
30-04-2005, 12:23
Anche Aruba,WOOW,Eutelia ....e altre ma non ricordo,dovrei riguardarmi un file!!

dins
04-05-2005, 09:45
telecom cerca sempre più di mettere i bastoni tra le ruote!
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52640

Fil9998
04-05-2005, 13:26
io ho chiesto l'attivazione solo cavo dati ad NGI cinque settimane fa...
adesso mi scrivono così:

quoto:


La informo che in data odierna abbiamo ricevuto da parte di Telecom il ko
per "Rete distribuzione non disponibile-Saturazione rete senza previsione"

Ho provveduto a contattare Telecom e mi hanno detto che sull'area di
raccolta di PADOVA non hanno spazio in centrale per collegare altri cavi, ma
non hanno una tempistica di risoluzione del problema.

In attesa di un riscontro da parte di Telecom riguardo le tempistiche, ho
provveduto ad inoltrare una nuova richiesta d'attivazione

Resto a disposizione
Saluti


Unquoto
:muro: :muro: :cry:
Allora, ragazzi, datemi un consiglio, per favore :help:

CHE MI CONSIGLIATE DI FARE???

Ciao. GRAZIE :sofico:

dins
04-05-2005, 15:11
io ho chiesto l'attivazione solo cavo dati ad NGI cinque settimane fa...
adesso mi scrivono così:

quoto:


La informo che in data odierna abbiamo ricevuto da parte di Telecom il ko
per "Rete distribuzione non disponibile-Saturazione rete senza previsione"

Ho provveduto a contattare Telecom e mi hanno detto che sull'area di
raccolta di PADOVA non hanno spazio in centrale per collegare altri cavi, ma
non hanno una tempistica di risoluzione del problema.

In attesa di un riscontro da parte di Telecom riguardo le tempistiche, ho
provveduto ad inoltrare una nuova richiesta d'attivazione

Resto a disposizione
Saluti


Unquoto
:muro: :muro: :cry:
Allora, ragazzi, datemi un consiglio, per favore :help:

CHE MI CONSIGLIATE DI FARE???

Ciao. GRAZIE :sofico:

be sei incappato esattamente nel problema descritto da punto informatico!
Un classico....
a me invece qualche mese fa mi avevano inviato KO per "disdetta cliente"...
cambia il trucco ma il giochetto è sempre lo stesso.

Io dico manda una bella lettrea con minacce di ricorrere alle vie legali....
anche perchè se chiedi di fare alice, o se sei senza telefono e chiedi di mettere un telefono vedi che lo spazio in centrale esce eccome se non esce!

Fil9998
04-05-2005, 16:03
cioè tipo:

"minacciare" NGI di portarli in tribunale per inadempienza contrattuale e telekom di non rispettare le disposizioni del garante TLC ?
A Telecom a chi scrivo? al responsabile del Wholesale??

Ma guarda che tocca fà per avere quello per cui paghi !!! :muro: :muro:
e si che dei trenta euro fissi al mese che ho dato ad NGI anticipati, mi sa che comunque telecom si becca i suoi 10-12 da NGI .... cose da pazzi !!!

Io di telecom canoni fissi non ne voglio sapere, piuttosto uso il telefonino ... :oink: :oink :oink: :oink:k: Alice (la modella della pubblicità solamente, però) non mi dispiacerebbe ...

Grazie dell'aiuto

dins
05-05-2005, 09:22
cioè tipo:

"minacciare" NGI di portarli in tribunale per inadempienza contrattuale

assolutamente no, anche perchè nel contratto è scritto che i tempi non dipendono da loro ma da tempi tecnici di "terzi"....


e telekom di non rispettare le disposizioni del garante TLC ?

fuocherello


A Telecom a chi scrivo? al responsabile del Wholesale??

fuoco!
;)


Ma guarda che tocca fà per avere quello per cui paghi !!! :muro: :muro:
e si che dei trenta euro fissi al mese che ho dato ad NGI anticipati, mi sa che comunque telecom si becca i suoi 10-12 da NGI .... cose da pazzi !!!

esattamente tutte le cose che pensai io e che mi fecero rodere il fegato.
Telecom è AVIDA nel senso che non gli basta guadaganre una abbondante percentuale dalla linea che tu avtresti....vuole tutto.... vuole il canone, vuole che tu prenda alice pagando quindi interamente tutto a lei....


Io di telecom canoni fissi non ne voglio sapere, piuttosto uso il telefonino ... :oink: :oink :oink: :oink:k: Alice (la modella della pubblicità solamente, però) non mi dispiacerebbe ...

Grazie dell'aiuto

figurati, capisco la tua frustazione....mi preoccupa anche un'altra cosa...
mentre il mio caso, nonostante i 3 KO, era in tempi non sospetti e quindi telecom si è forse preoccupata che il caso sollevasse un polverone e mi ha immediatamente portato l' ADSL, attualmente il polverone si è gia' a lzato, ed era cmq prevedibile se, come sembra, ha intenzionalmente pianificato di mandare KO un grandissimo numero di adsl no voce deliberatamente.

Quindi magari lettera di protesta, diffida dell'avvocato o altro se ne frega ben poco...
pero' tentar non nuoce...

secondo me il loro progetto è chiaro:
scoraggiamo al massimo gli utenti dando disservizi del genere così da diminuire l'appetibilità delle offerte "no voce"...
se il garante o l'authority o chi altro dice qualcosa, diciamo che dato il gran numero di richieste non abbiamo modo di riuscire a servirle tutte e per questo diamo il KO per "congestione".....
e si parano il c..o
il trucco è chiaro.....

Fil9998
05-05-2005, 09:40
cose da pazzi .... !!!! Hai ragione, arroganza assoluta.... vogliono TUTTO !!

ma cos'è ?? Ghino di Tacco che costringeva mezzo sacro romano impero a pagare dazio per passare dal suo piccolo castello del centro Italia???
L'abitudine è rimasta...


GRAZIE MILLISSIME :sofico: :sofico: :sofico:

Io, spero che me la navigo ...

adesso NGI ha riproposto l'attivazione . Gli dò due settimane di numero, poi ..
"panzer" !!!
Ha dà finì 'sta storia ... voglio vedere con l'associazione consumatori per una causa collettiva ...
poi vediamo se non "ritornano al futuro" quelli di telecom ...


Grazie ancora

dani&l
05-05-2005, 10:52
Ho superato adesso la soglia delle 5 settimane dalla richiesta di attivazione di NGI solo linea dati (casa nuova).
Ad inizio settimana ho chiamato NGI mi hanno detto :"Stiamo aspettando che il tecnico telecom venga a mettere la linea, non l'hanno ancora chiamata ? Faccio un sollecito".

Mi stò iniziando a spazientirmi visto che pagato ho già pagato tutto l'anno (come previsto da contratto ngi se si paga non tramite carta di credito), e ora internet mi serve visto che mi sono definitivamente trasferito là. Se vengono fuori con una stronzata simile a quelle dette nei post li brucio vivi....

:mad: :mad: :mad:

Fil9998
05-05-2005, 11:42
io pure ho già pagato per un anno ....
penso che più che letterina, non alla struttura, ma al dirigente wholesale di telecom e promuovere una causa comune con l'associazione consumatori non si possa fare ...

mbò ... corte europea ??? in fin dei conti non possono implementare Alice e dire che non hanno linee per gli altri providers ... è monopolio !!!
penso non sarebbe male documentare la situazione tipo di un vicino di casa che ottiene Alice .... voglio vedere se dicono che non hanno linee che bastano !!!

io son calmo, ma determinato. Non voglio teste, voglio quello per cui ho pagato e in anticipo: la normalità in un paese civile !!

dins
05-05-2005, 14:04
Ho superato adesso la soglia delle 5 settimane dalla richiesta di attivazione di NGI solo linea dati (casa nuova).
Ad inizio settimana ho chiamato NGI mi hanno detto :"Stiamo aspettando che il tecnico telecom venga a mettere la linea, non l'hanno ancora chiamata ? Faccio un sollecito".

Mi stò iniziando a spazientirmi visto che pagato ho già pagato tutto l'anno (come previsto da contratto ngi se si paga non tramite carta di credito), e ora internet mi serve visto che mi sono definitivamente trasferito là. Se vengono fuori con una stronzata simile a quelle dette nei post li brucio vivi....

:mad: :mad: :mad:

ma con chi ce l'hai scusa?
Guraa che NGI, così come gli altri provider, è ostaggio di telecom, quanto e forse anche più di noi!

Loro non hanno e non possono aver acesso alcuno agli operai telecom che devono eseguire il lavoro.

E se per legge è scritto che deve essere fatto in 21 giorni e telecom se ne esce con "KO disdetta cliente" (come nel mio caso) o "KO linee sature" secondo te di chi è la colpa?

PS:voglio vedere se ti trasferisci in una casa nuova e chiedi a telecom il telefono, se ti dicono "non possiamo venire a mettertelo, perche' le linee sono sature......"

dani&l
05-05-2005, 14:20
ma con chi ce l'hai scusa?
Guraa che NGI, così come gli altri provider, è ostaggio di telecom, quanto e forse anche più di noi!

Loro non hanno e non possono aver acesso alcuno agli operai telecom che devono eseguire il lavoro.

E se per legge è scritto che deve essere fatto in 21 giorni e telecom se ne esce con "KO disdetta cliente" (come nel mio caso) o "KO linee sature" secondo te di chi è la colpa?

PS:voglio vedere se ti trasferisci in una casa nuova e chiedi a telecom il telefono, se ti dicono "non possiamo venire a mettertelo, perche' le linee sono sature......"

Chi chi devo avercela ? Indirettamente con telecom e direttamente con chi HO pagato per il servizio, in questo caso NGI. Che poi loro siano ostaggi di telecom non posso farci niente, ma si rischia di fare il gioco del ping pong: mi lamento da telecom, loro ti dicono : si rivolga a chi le ha venduto il servizio. Faccio presente a NGI, e loro dicono che è colpa telecom.
Ok , ma visto che NGI ha dietro un bel pò di soldi e non è un singolo utente che può solo romprere le palle a telecom, faccia valere i suoi diritti con tanto di avvocati e denuncie.
A me nessuno mi ha detto che la linea e satura o altre cose,solo che "devo aspettare".
Il contratto parla di 4 / 6 settimane di tempo. Và bene, sono alla 6 settimana, quando è conclusa con chi me la devo prendere ? Con telecom xchè non fornisce il servizio a NGI , o con NGI che ha stipulato un contratto ocn telecom e ha ricevuto i SOLDI da me ?

Premetto che sò benissimo che è colpa di telecom, è anche vero che telecom mi risponde "picche" non essendo suo utente in qualsiasi caso.... per cui se siamo in 100 che mandiamo una singola protesta a telecom ha un peso diverso da chi ha in mano un contratto con telecom per la fornitura di servizi e alle spalle 100 utenti che hanno pagato una media di 310 euro (fuori iva) a testa x cui ha un capitale di 31.000 euro e avvocati alle spalle... non sò se mi sono spiegato come esempio :)

dins
05-05-2005, 14:39
Chi chi devo avercela ? Indirettamente con telecom e direttamente con chi HO pagato per il servizio, in questo caso NGI. Che poi loro siano ostaggi di telecom non posso farci niente, ma si rischia di fare il gioco del ping pong: mi lamento da telecom, loro ti dicono : si rivolga a chi le ha venduto il servizio. Faccio presente a NGI, e loro dicono che è colpa telecom.


hai sicuramente ragione.
In ogni caso io quando ho mandato il reclamo a NGI loro non hanno potuto farci niente.
Quando l'ho mandato a telecom loro, pur dicendomi "ma come ha avuto i nostri recapiti, Lei no nè mica un nostro cliente..." mi hanno mandato il tecnico il giorno dopo....


Ok , ma visto che NGI ha dietro un bel pò di soldi e non è un singolo utente che può solo romprere le palle a telecom, faccia valere i suoi diritti con tanto di avvocati e denuncie.
A me nessuno mi ha detto che la linea e satura o altre cose,solo che "devo aspettare".
Il contratto parla di 4 / 6 settimane di tempo. Và bene, sono alla 6 settimana, quando è conclusa con chi me la devo prendere ? Con telecom xchè non fornisce il servizio a NGI , o con NGI che ha stipulato un contratto ocn telecom e ha ricevuto i SOLDI da me ?

sicuramente il tuo discorso è giusto.
Daltra parte NGI, non potendo dare garanzie, avverte che possono sorgere problemi tecnici e ritardi non dipendenti da loro e che l'utente puo' riavere indietro i soldi se entro 90 giorni lavorativi (mi sembra non sono sicuro del termine) il servizio non è ancora divenuto attivo.



Premetto che sò benissimo che è colpa di telecom, è anche vero che telecom mi risponde "picche" non essendo suo utente in qualsiasi caso.... per cui se siamo in 100 che mandiamo una singola protesta a telecom ha un peso diverso da chi ha in mano un contratto con telecom per la fornitura di servizi e alle spalle 100 utenti che hanno pagato una media di 310 euro (fuori iva) a testa x cui ha un capitale di 31.000 euro e avvocati alle spalle... non sò se mi sono spiegato come esempio :)

anche tu hai sicuramente ragione.
Spero infatti che quanto prima l'autorithy TLC intervenga in qualche modo per regolamentare tale assurda situazione.

Io intanto mi godo la mia sudata ma meritata NGI no voce.
(capito che ce la dobbiamo sudare per riuscire ad averla?!!!)
:muro:

Fil9998
05-05-2005, 15:40
per questo parlo di causa collettiva da organizzare con associazione consumatori. Se il garante non fa il suo lavoro si denuncia pure lui a Strasburgo! e Chi pensano di essere questi?? ma in che millennio pensano che viviamo ??

Ha dà finì 'sta tirannia di Telecom nei confronti del libero mercato, dei clienti suoi ed altrui, in definitiva dei cittadini utonti. !!!

ciao ragazzi

dani&l
13-05-2005, 10:20
Ngi ha risposto ad un mio sollecito di giorni fà, dicendomi che telecom aveva mandato il ko per "saturazione rete", e postandomi il link di punto informatico dove parlavano di queste mosse di telecom. Ora mi hanno detto che telecom ha in mano la mia pratica dal 4/5....
Non sò cosa fare, ora dovrò aspettare altri 20 giorni per sapere che ci sono ancora problemi ???
Ho chiesto ancora lumi a NGI sulla tempistica e vediamo cosa rispondono, sò solo che ho già pagato da 2 mesi ormai.... :mad:

Anthonello
13-05-2005, 15:48
interessato alla discussione. sono utente Tiscali
dal 2001 e a fine anno cambio casa:
non VOGLIO la linea voce.

Fil9998
18-05-2005, 13:49
... fattibile ... ma preparati a qualche mese d'attesa e qualche letteraccia che devi spedire ... poi credo che il cadavere sia già troppo grosso perchè non vada seppellito. Troppi casi di denunce per impossibilità tecniche uno dietro l'altro ... in periodi in cui Alice reddoppia, triplica, dribbla e va in rete...
non ci vuole un'aquila per capire ... nè un avvocatone costoso per far valere i propri diritti.

rbianco
18-05-2005, 14:19
Scusate, ma avendo richiesto 15gg fa a NGI l'attivazione su linea solo dati sono molto interessato al thread.

Vedo però che tutti citano una non meglio precisata "associazione dei consumatori".

Sì ma... QUALE?! :fagiano:

Nessuno che abbia un link? un recapito? un telefono? O stiamo tutti scrivendo per sentito dire?

Vediamo di raccogliere tutti i link necessari!

Fil9998
19-05-2005, 09:30
Ragazzi, novità !!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=943771

ju3rse
19-05-2005, 14:21
Salve mi interessava sapere se esisteva qualche provider che oltre ad attivare la linea senza telefonia aveva la possibilità di rinnovare mensilmente il contratto..cioè almeno una durata inferiore ai 12 mesi...penso 9 in teoria..
Grazie ciao

dani&l
19-05-2005, 15:21
Io sono in attesa da 2 mesi per l'adsl senza fonia (casa nuova e nessuna linea del telefono) tramite NGI. Telecom ha già mandato due Ko per linee sature. Aspettiamo... quelli di NGI mi hanno fatto presente della manovra scorretta di telecom, mi ha chiesto di pazientare per poter combattere contro il monopolio di telezozz.
Aspettiamo , entro 90 giorni posso richiedere indietro i soldi eventualmente, se ciò dovesse succedere alla fine vincerebbe telecom in quanto dove abito fastweb non è ancora arrivata .... però non posso manco stare piu di 3 mesi senza internet dopo aver pagato già il tutto....

Fil9998
19-05-2005, 15:53
io medito di tenere operativa la richiesta NGI anche a costo della vita ed usare un telefonino con relativo contratto e poi di farmi rimborsare in tribunale da Telecazz visto che i miei compaesani si vedono duplicare Alice e quindi le linee ci sono ... me la devo organizzare bene però.

Fil9998
23-05-2005, 16:25
Questa la replica fresca fresca di NGI ai suoi clienti:



QUOTE

Gentile Cliente,

La informo che in data odierna abbiamo ricevuto da parte di Telecom Italia
Wholesale (ns fornitore per gli accessi ADSL) un KO per "Rete distribuzione
non disponibile-Saturazione rete senza previsione".
Questa significa che Telecom Italia afferma che sull'area di raccolta di
“PADOVA” non hanno spazio in centrale per collegare altri cavi.
Purtroppo relativamente alle richieste di attivazione di ADSL su cavo dati
senza fonia Telecom Italia in queste ultime settimane sta mandando in KO
diverse pratiche con la motivazione sopra indicata.
Questo problema è stato riscontrato da diversi Provider italiani (vedi
articolo http://punto-informatico.it/p.asp?i=52640).

Per risolvere questa situazione, che secondo NGI e secondo l’AIIP
(Associazione Internet Service Provider) non corrisponde alla realtà,
congiuntamente alla stessa AIIP e agli altri Internet Service Provider
Italiani (che si trovano nella stessa situazione) stiamo attivando procedure
legali contro questo comportamento anticoncorrenziale di Telecom Italia.

Fiduciosi della ragione che ci sarà data dalle Autorità competenti abbiamo
deciso di ri-inoltrare una nuova richiesta d'attivazione verso Telecom
Italia Wholesale al fine di ricevere nel minor tempo possibile l’attivazione
del servizio da Lei richiesto.

A disposizione per qualsiasi chiarimento,
Saluti


UNQUOTE

Fil9998
25-05-2005, 12:25
NGI mi ha risposto che stanno raccogliendo la disponibilità di utenti ad aderire alle loro iniziative con AIIP in sede legale conto Telecom... basta mandargli una mail dicendo di essere disposti a sottoscrivere l'azione legale .... scrivete a [email protected]

SI COMINCIA SUL SERIO !!!!!

tritolo32
25-05-2005, 14:01
ciao a tutti
io intervengo inquanto rivenditore di servizi
voip allora la questione e che se voi lo richiedete direttamente non vi attiveranno mai una cavo dati e basta
se vi appoggiate a dei rivenditori tipo simple nel mio caso o eutelia ma ce ne sono diverse
in quel caso ve lo devo attivare perforza
al costo di 99 €

Ciao

dani&l
26-05-2005, 12:19
ciao a tutti
io intervengo inquanto rivenditore di servizi
voip allora la questione e che se voi lo richiedete direttamente non vi attiveranno mai una cavo dati e basta
se vi appoggiate a dei rivenditori tipo simple nel mio caso o eutelia ma ce ne sono diverse
in quel caso ve lo devo attivare perforza
al costo di 99 €

Ciao

Infatti, noi l'abbiamo chiesto tramite NGI, e NGI stà lottando per far valere i propri diritti. Purtroppo io sono ancora senza ADSL, e dopo l'ultima telefonata di oggi mi hanno detto che "forse" potrebbe essere la volta giusta perchè Telecom non mi ha più dato KO tecnici dal 4 maggio.
Speriamo... io mi stò rompendo e avrei bisogno anche dell'adsl visto che uso molto l'Home banking.... :mad:

tritolo32
26-05-2005, 12:34
Infatti, noi l'abbiamo chiesto tramite NGI, e NGI stà lottando per far valere i propri diritti. Purtroppo io sono ancora senza ADSL, e dopo l'ultima telefonata di oggi mi hanno detto che "forse" potrebbe essere la volta giusta perchè Telecom non mi ha più dato KO tecnici dal 4 maggio.
Speriamo... io mi stò rompendo e avrei bisogno anche dell'adsl visto che uso molto l'Home banking.... :mad:
immagino bene la tua situazione
infatti la legge dice che telecom e obbligata a metterti il cavo ma in quanto a tempistiche non dice nulla poi oviamente loro fanno con comodo e quando vogliono

pazienta

baolian
26-05-2005, 12:57
Ho letto gli articoli da voi segnalati sulle attivazioni di linee solo dati ed ho notato che l'obbligo per Telecom di portare il nuovo cavo entro 20gg. non riguarda chi è già titolare di una linea telecom con la portante libera (la mia situazione attuale).
Se non attivano le linee dove dovrebbero essere obbligati, a maggior ragione non lo faranno dove l'obbligo non sussiste.
Avrei così pensato di sottoscrivere un contratto adsl telecom a consumo (che credo si possa fare a costo zero) per impegnare la portante, e poi chiedere ad un altro gestore di portarmi il cavo solo dati ed infine dare disdetta a telecom sia per quanto riguarda la fonia che per l'adsl.
Secondo voi può funzionare o ci sono costi/clausole che non ho considerato e per cui la cosa non è fattibile? :mc:

tritolo32
26-05-2005, 13:26
Ho letto gli articoli da voi segnalati sulle attivazioni di linee solo dati ed ho notato che l'obbligo per Telecom di portare il nuovo cavo entro 20gg. non riguarda chi è già titolare di una linea telecom con la portante libera (la mia situazione attuale).
Se non attivano le linee dove dovrebbero essere obbligati, a maggior ragione non lo faranno dove l'obbligo non sussiste.
Avrei così pensato di sottoscrivere un contratto adsl telecom a consumo (che credo si possa fare a costo zero) per impegnare la portante, e poi chiedere ad un altro gestore di portarmi il cavo solo dati ed infine dare disdetta a telecom sia per quanto riguarda la fonia che per l'adsl.
Secondo voi può funzionare o ci sono costi/clausole che non ho considerato e per cui la cosa non è fattibile? :mc:

ciao
la clausula e che lo devi tenere almeno 1 anno
altrimenti attivi poi con altri operatori ma per 1 anno comunque devi pagare mamma telecom italia

baolian
26-05-2005, 13:34
ciao
la clausula e che lo devi tenere almeno 1 anno
altrimenti attivi poi con altri operatori ma per 1 anno comunque devi pagare mamma telecom italia

Per almeno un anno dovrei tenere l'adsl sulla linea Telecom, però essendo a consumo non pagherei nulla, inoltre, una volta attivata la nuova linea solo dati, darei disdetta della linea voce Telecom per non pagare il canone; se poi tagliandomi la linea voce, mi segano anche il loro adsl... beh! l'hanno tolto loro, mica l'adsl l'ho disdettato io! :)

O no? :confused:

dins
26-05-2005, 13:58
Per almeno un anno dovrei tenere l'adsl sulla linea Telecom, però essendo a consumo non pagherei nulla, inoltre, una volta attivata la nuova linea solo dati, darei disdetta della linea voce Telecom per non pagare il canone; se poi tagliandomi la linea voce, mi segano anche il loro adsl... beh! l'hanno tolto loro, mica l'adsl l'ho disdettato io! :)

O no? :confused:

credo anche il canonne sia minmo per un anno....informati....
intendo nel senso che se attivi la "loro" adsl non puoi poi disdire neanche la voce per 1 anno.
Informati bene.
In ogni caso il tempo di 20gg di cui parli è proprio il limite arrivati al quale mandano tutto in KO per rispettare i tempi!!!!
Cioè la regolamentazioni dice che loro entro 20gg devono DARE RISPOSTA.
Loro aspettano 20gg e poi danno risposta....negativa...

Non credo che vadano a controllare la presenza o meno di una eventuale portante libera.....

Fil9998
26-05-2005, 14:31
ragazzi .... sito della telecom wholesale ... link che ti dice se puoi o meno attivare con loro l'ADSL se inserisci il Nr di telefono fisso.
Inserite il nr di un vicino di casa con fonia fissa.
Avrete l'OK per ADSL attivabile ...
ma non basta questo a sbugiardarli ???

tritolo32
26-05-2005, 16:15
Per almeno un anno dovrei tenere l'adsl sulla linea Telecom, però essendo a consumo non pagherei nulla, inoltre, una volta attivata la nuova linea solo dati, darei disdetta della linea voce Telecom per non pagare il canone; se poi tagliandomi la linea voce, mi segano anche il loro adsl... beh! l'hanno tolto loro, mica l'adsl l'ho disdettato io! :)

O no? :confused:

allora
facciamo chiarezza
se volete attivare una linea dati e basta voi come privati cittadini
non potete farlo , se volete farlo dovete passare attraverso una società di servizi e qui non ci piove

poi per velocizzare la cosa attivando prima telecom e poi passando ad un 'altro operatore la sconsiglio almeno che non vogliate stare prima 1 anno con loro
se attivate adsl a consumo e vero non la usate ma spendete 25,60 € mensili di costi fissi 51.20 € ogni bimestre vi pare poco ??
in + aggiungete i costi di una normale adsl flat di qualche società di servizi alternativa piu o meno 39
totale
90.2 €
--------
alla cassa grazie

Non mi sembra una buona operazione di mercato sinceramente
a ps.
e mettiamo pure in conto i 150 € di attivazione della linea
contro i 99 € della sola linea dati

E ricordate che il tutto va tenuto 1 anno

spero di avervi fatto chiarezza ulteriore
altro al momento non è possibile
ve lo dico io che li vendo sti contratti
ciao

baolian
26-05-2005, 16:25
In ogni caso il tempo di 20gg di cui parli è proprio il limite arrivati al quale mandano tutto in KO per rispettare i tempi!!!!
Cioè la regolamentazioni dice che loro entro 20gg devono DARE RISPOSTA.
Loro aspettano 20gg e poi danno risposta....negativa...



Lo so, ma l'obbligo di installazione (o comunque di dare una risposta che può essere negativa solo per ragioni non dipendenti dalla volontà di telecom, quale il cosiddetto KO tecnico) entro 20gg, è contrattualmente sancito tra Telecom ed ISP solo in tre casi: clienti che non hanno ancora una linea telecom, clienti che hanno già una linea telecom ma la portante già occupata da un'altra ADSL (per avere una seconda ADSL insomma), clienti con linee ISDN.

In pratica se uno ha già una linea Telecom (voce) con la portante libera, Telecom può benissimo ignorare la tua richiesta senza neanche risponderti o dando una risposta del tipo: "non te la installo perchè non ne ho voglia!" ed essere contrattualmente dalla parte della ragione.
Ecco perchè avevo pensato ad una cosa simile; almeno avrei delle clausole contrattuali dalla mia parte.
Certo che se la richiesta dell'adsl a consumo mi vincola a tenermi la linea voce (ed il canone) per un anno non è più molto conveniente. :rolleyes:

Anche se riflettendo... una volta che ho dato disdetta per la linea voce, io smetto di pagare le bollette. Che fanno? Mi tagliano i fili? :Prrr:

baolian
26-05-2005, 16:39
allora
facciamo chiarezza
se volete attivare una linea dati e basta voi come privati cittadini
non potete farlo , se volete farlo dovete passare attraverso una società di servizi e qui non ci piove

poi per velocizzare la cosa attivando prima telecom e poi passando ad un 'altro operatore la sconsiglio almeno che non vogliate stare prima 1 anno con loro
se attivate adsl a consumo e vero non la usate ma spendete 25,60 € mensili di costi fissi 51.20 € ogni bimestre vi pare poco ??
in + aggiungete i costi di una normale adsl flat di qualche società di servizi alternativa piu o meno 39
totale
90.2 €
--------
alla cassa grazie

Non mi sembra una buona operazione di mercato sinceramente
a ps.
e mettiamo pure in conto i 150 € di attivazione della linea
contro i 99 € della sola linea dati

E ricordate che il tutto va tenuto 1 anno

spero di avervi fatto chiarezza ulteriore
altro al momento non è possibile
ve lo dico io che li vendo sti contratti
ciao

Scusa, ma non ho capito il ragionamento:
io attualmente pago il canone telecom (ca. €28 bimestrali, non mensili) e vorrei avere una lina solo dati, invece di quella voce+dati.
Faccio richiesta ad un ISP alternativo (tipo NGI,Eutelia, Alcotek et similia) che devono "girare" la loro richiesta a Telcom (come giustamente affermi, devono essere loro ad inoltrare la richiesta, non posso farlo io direttamente).
Ora il contratto vigente tra gli isp e telecom sancisce l'obbligo per quest'ultima di installazione entro 20gg (tranne che per "forza maggiore") solo nei tre casi illustrati nel precedente post.
Quindi nel mio caso, se la Telecom volesse fare "ostruzionismo" (e da quello che leggo lo sta facendo), potrebbe rifiutarsi di stendere il nuovo cavo, senza motivazione alcuna.
Quindi avevo pensato, visto che comunque la disdetta a Telecom l'avrei data solo in un secondo momento, ovvero dopo avere ottenuto l'adsl sul cavo dati, di richiedere prima anche l'adsl a consumo (che non credo che mi porti dei costi aggiuntivi, rispetto a quanto avevo già preventivato di fare), per rientrare nella casistica per cui Telecom ha l'obbligo dei 20gg.

non so se sono riuscito a spiegarmi meglio. :rolleyes:

laguiri
26-05-2005, 17:23
che cosa e una linea Telecom (voce) con la portante libera?
nel apartamento dove abito (in affito) c'e un dopino (2 in fatti) ma io non ho un contratto con la telecom.

scussatemi per li errori ma non so ancora scrivere ben l'italiano...

rbianco
27-05-2005, 14:34
NGI mi ha risposto che stanno raccogliendo la disponibilità di utenti ad aderire alle loro iniziative con AIIP in sede legale conto Telecom... basta mandargli una mail dicendo di essere disposti a sottoscrivere l'azione legale .... scrivete a [email protected]

SI COMINCIA SUL SERIO !!!!!

NGI mi ha appena comunicato il KO da parte di Telecom anche per quando riguarda la mia richiesta di attivazione.

Avevo questa idea:
chiamo Telecom,
richiedo attivazione di linea telefonica e contestualmente di Alice ADSL,
dico qualcosa del tipo "siccome un vostro concorrente mi ha assicurato di potermi attivare entro 20 giorni, e poi ho aspettato due mesi e ancora non ho notizie, vorrei da parte vostra un documento in cui mi confermate la possibilità effettiva di attivazione linea+adsl, altrimenti non sottoscrivo nulla".

Se funzionasse, e se raccogliessimo documentazione analoga in tanti, per poi inoltrarla a NGI e all'AIIP, potrebbe essere importante per questa "battaglia", no?

Che ne pensate?

tritolo32
27-05-2005, 14:35
che cosa e una linea Telecom (voce) con la portante libera?
nel apartamento dove abito (in affito) c'e un dopino (2 in fatti) ma io non ho un contratto con la telecom.

scussatemi per li errori ma non so ancora scrivere ben l'italiano...

apri un nuovo post
stiamo parlando d'altro ora

grazie

tritolo32
27-05-2005, 14:39
Scusa, ma non ho capito il ragionamento:
io attualmente pago il canone telecom (ca. €28 bimestrali, non mensili) e vorrei avere una lina solo dati, invece di quella voce+dati.
Faccio richiesta ad un ISP alternativo (tipo NGI,Eutelia, Alcotek et similia) che devono "girare" la loro richiesta a Telcom (come giustamente affermi, devono essere loro ad inoltrare la richiesta, non posso farlo io direttamente).
Ora il contratto vigente tra gli isp e telecom sancisce l'obbligo per quest'ultima di installazione entro 20gg (tranne che per "forza maggiore") solo nei tre casi illustrati nel precedente post.
Quindi nel mio caso, se la Telecom volesse fare "ostruzionismo" (e da quello che leggo lo sta facendo), potrebbe rifiutarsi di stendere il nuovo cavo, senza motivazione alcuna.
Quindi avevo pensato, visto che comunque la disdetta a Telecom l'avrei data solo in un secondo momento, ovvero dopo avere ottenuto l'adsl sul cavo dati, di richiedere prima anche l'adsl a consumo (che non credo che mi porti dei costi aggiuntivi, rispetto a quanto avevo già preventivato di fare), per rientrare nella casistica per cui Telecom ha l'obbligo dei 20gg.

non so se sono riuscito a spiegarmi meglio. :rolleyes:


Allora non ho capito molto bene
comunque telecom ti attiva la linea (cioè il cavo dati)
se il servizio lei lo porta in quella zona altrimenti
non ti attiva nulla
e comunque una volte che attivi il contratto a consumo la linea va
ma quando la disdici quel cavo viene disattivato ... e riattivato da un'altro isp
allora se la tua zona e coperta bene altrimenti siamo punte e a capo
...
se mi mandi un messaggio privato col tuo numero telefonico ti dico
se qualcuno porta adsl dove abiti
ho un software a posta
fornitomi dal mio provider

ciao

Coach_Guru
31-05-2005, 18:50
Premetto che mi scuso se posso ripetere cose già chieste/dete, ma ci sto capendo davvero poco.
Riassumo la mia situazione.

Ho contratto alice adsl flat e pago il canone per la clssica linea telefonica a telecom, quindi ho sia voce che dati in casa.

Ora, vista la possibilità di usufruire del Voip, volevo mandare a defecare :D telecom e non pagargli più il canone voce, non solo, avendo visto un'interessante offerta da parte di Vira, volevo anche disdire la linea adsl e quindi usufruire di tutto quanto fornito da Vira, adsl 4 mega e Voip.

Ora, a parte i problemi di linee intasate, o meglio il trucco che applicano per non farla attivare ad altri operatori, visto che io già l'adsl ce l'ho e quindi il territorio è fornito, quali problemi posso incontrare?

E' vero che il contratto adsl è annuale e quindi deve scadere prima di disdirlo?

Considerando che ho alice da quai due anni, vuol dire che deve scadere anche il secondo anno oppure al termine del primo si è svincolati?

Gli operatori del 187 non caèpiscono una mazza e pensano solo a non farti disdire la linea, quindi vorrei trovare info precise e chiare.


Grazie a tutti ;)

dins
01-06-2005, 08:46
Considerando che ho alice da quai due anni, vuol dire che deve scadere anche il secondo anno oppure al termine del primo si è svincolati?

solo su questo punto ti so rispondere con certezza....
alice è "minimo" un anno, significa che dal termine del primo anno in poi puoi disdirlo quando vuoi, anche se con un mese di preavviso.

sulle altre cose che hai chiesto non ti so dire.

dani&l
01-06-2005, 09:52
Tra una settimana sono 3 mesi che attendo la linea ngi, ho già ricevuto due KO, ora sono passati i 20 giorni dall'ultimo KO, NGI mi ha detto che forse è la volta buona, ma non ho sentito ancora nessun tecnico telecom.
Intanto continuo a sperare che fastweb raggiunga il mio comune, purtroppo non si hanno ancora segnali di vita di fastweb da me.....

Ormai non mi manca tanto ai 90 giorni lavorativi per cui posso chiedere il rimborso a ngi delle spese già effettuate, se entro questo periodo mi entra Fastweb disdico Ngi e passo a fastweb. Sicuramente non gliela dò vinta a stà TELECOM di MER**DA :D

Coach_Guru
01-06-2005, 13:09
solo su questo punto ti so rispondere con certezza....
alice è "minimo" un anno, significa che dal termine del primo anno in poi puoi disdirlo quando vuoi, anche se con un mese di preavviso.

sulle altre cose che hai chiesto non ti so dire.


dins, era proprio il punto cruciale ;)

Adesso mi basta inviare la richiesta al nuovo provider, vedere se gli danno l'ok sulla linea(a rigor di logica se ho già l'adsl non dovrebbero esserci ostacoli) e intanto pregare la madonnina :D


Grazie.

zorbi
07-11-2005, 19:12
:read: o vorrei avere un collegamento per intenet senza telefono,
esistono offerte anche di operatori come libero alice o tele 2.......
Se no cosa mi consigliate delle altre marche. :read:

dins
07-11-2005, 19:35
:read: o vorrei avere un collegamento per intenet senza telefono,
esistono offerte anche di operatori come libero alice o tele 2.......
Se no cosa mi consigliate delle altre marche. :read:

io ho NGI e mi trovo bene...
puoi scegliere da 640/128 in su.
A Roma allo stato attuale attivazioni in 3 settimane circa (testato 1 meswe fa da un mio collega)...

credo cmq non sia l'unico a garantire tale possibilità....

PKK
07-11-2005, 20:22
Ma chi va a risiedere in appartamento nuovo appena costruito e quindi senza nessun tipo di allaccio,come si deve muovere per avere solamente la linea dati???

dins
07-11-2005, 21:56
Ma chi va a risiedere in appartamento nuovo appena costruito e quindi senza nessun tipo di allaccio,come si deve muovere per avere solamente la linea dati???


chiamare NGI
;)

casa42
09-11-2005, 17:42
ho una linea solo dati di ngi (adsl 640/256) da un mese e da 15gg utilizzo solo il voip di Vira per fare chiamate. Tutto molto bene fino ad ora, sia per l'adsl sia per il voip.
Se fate riferimento ai rispettivi siti (per adsl e voip) ci sono tutti i dettagli per accedere alle varie offerte (ed eventualmente per abbandorare telecom e il suo :Prrr: amato canone :Prrr: , come ho fatto io !!).

PKK
09-11-2005, 20:36
chiamare NGI
;)

NGI è cara e non offre più i servizi di alta qualità di un tempo!!

dins
10-11-2005, 01:42
NGI è cara e non offre più i servizi di alta qualità di un tempo!!


probabile!
E' quella che uso io, sottoscritta meno di un anno fa e con la quale mi trovo bene.

Da quando l'ho sottoscritta, ovviamente, non mi sono piu' informato.
Quindi se hai news piu' aggiornate di eventuali operatori che fanno la stesso cosa a prezzi piu' competitivi e/o con qualità maggiore postali!

Non fare una critica non costruttiva senza proporre alternaive piu' valide!

PKK
10-11-2005, 08:27
probabile!
E' quella che uso io, sottoscritta meno di un anno fa e con la quale mi trovo bene.

Da quando l'ho sottoscritta, ovviamente, non mi sono piu' informato.
Quindi se hai news piu' aggiornate di eventuali operatori che fanno la stesso cosa a prezzi piu' competitivi e/o con qualità maggiore postali!

Non fare una critica non costruttiva senza proporre alternaive piu' valide!

Si giusto,cmq non è per fare critica,ma semplicemente mi sto informando perchè a fine anno mi consegnano appartamentinoinoino e volevo solo adsl senza fonia.
Fastweb http://www.fastweb.it/indexn.php?RedirectionMsg=Access+from+outside+FastWeb&FlagGAF=
misco: http://www.micso.net/adsl/nophone.htm
Ngi: http://internet.ngi.it/f5/listino.asp
Aruba: http://adsl.html.it/Frame.aspx?id=1036
Parla.it (france telecom) http://www.parla.it/corsaire/html/it/chiama_italia_adsl_unica.htm
SiAdsl http://www.siadsl.it/
superadsl http://www.superadsl.it/
wooow http://www.wooow.it/
bbip http://www.bbip.it/
Energit

Ne esistono anche altre,ma ho perso l'elenco che mi ero creato!!!
Ho notato che cmq NGI non ha variato i prezzi,mentre molte altre l'opzione senza fonia l'hanno aumentata....naturalmente perchè adesso è molto richiesta e se ne fa un gran parlare!!! Un bel punto a favore di NGI...."la serietà"!!!!

Anthonello
10-11-2005, 08:49
anch'io nelle stesse tue condizioni. :fagiano:

mica saremo vicini??? :Prrr:

SAND
13-11-2005, 16:30
Cmq sono un pò carucce queste offerte. Soprattutto perchè molte hanno sui 100 eurelli di attivazia.
In questo fastweb è meglio perchè se attivi via web mi sembra che si paghi 20 euri. Però poi ti costa minimo 59. Abbassare i prezzi no eh? Sono fuori mercato da un anno.
Vorrei disdirla per passare ad altro ma non ho ancora trovato offerte valide... aspetto libero che dovrebbe dare la connessione anche senza linea (ormai avere fastweb è paragonabile a non avere la linea visto che nessuno ti ci attiva sopra un adsl). Ma ho dubbi visto che dicono filtri il p2p...

La cosa strana è che un mio amico ha chiesto l' adsl di tiscali e gli hanno detto che gli davano una nuova linea con un nuovo numero ma a me che ho fastweb non mi attivano niente, boh...

The_max_80
17-11-2005, 23:40
RAgazzi ma queste offerte solo dati sono una cosa senza senso, mi spiego:

Tra tutte le offerte , ngi e altri ho visto che in media il costo di un adsl 640/256 è compreso di iva circa 33 euro mensili.

Bwh a questo punto mi chiedo: che senso ha visto che con telecom l adsl 640/256 è a 19.90 e che il canone viene 15 euro mese per un totale di 35 euro mese per dati + voce.

Che senso ha fare solo la dati a questo prezzo, se con lo stesso si ha di piu??

io penso che sia conveniente se si risparmia il canone e mi fanno pagare 20 e no che la linea voce non me la danno ma che comunque me la fanno pagare???

SAND
18-11-2005, 00:27
RAgazzi ma queste offerte solo dati sono una cosa senza senso, mi spiego:

Tra tutte le offerte , ngi e altri ho visto che in media il costo di un adsl 640/256 è compreso di iva circa 33 euro mensili.

Bwh a questo punto mi chiedo: che senso ha visto che con telecom l adsl 640/256 è a 19.90 e che il canone viene 15 euro mese per un totale di 35 euro mese per dati + voce.

Che senso ha fare solo la dati a questo prezzo, se con lo stesso si ha di piu??

io penso che sia conveniente se si risparmia il canone e mi fanno pagare 20 e no che la linea voce non me la danno ma che comunque me la fanno pagare???

Dimentichi anche l' attivazione. Se uno ha telecozz deve disdire e pagare altra attivazione...
Effettivamente sono altissimi questi prezzi. Provate a vedere la 4mb di NGI. E non ditemi della banda garantita perchè è bassissima e poi la stessa NGI si lamenta con telecozz per questo.
Insomma: quelle ancora piu' care ti danno 20kb di banda garantita. Wind non ti garantisce la banda (ad esempio) ma se non raggiungo 20Kb mi suicido.
Datemi 100Mb di banda garantita, allora si ragiona (e la considero proprio minima). Per questo lasciare Fastweb un poco mi spaventa. La mia banda rulla sempre!

zorbi
22-11-2005, 19:36
Vi riporto una e-mail di LIbero su intenet senza fonia
Gentile cliente,

in merito alla tua segnalazione ti confermiamo che dal 1 novembre 2005 con Infostrada è possibile attivare una nuova linea telefonica anche senza avere l'abbonamento Telecom.
Tutti i nuovi clienti, anche microbusiness (1-2 linee), che si trovano nelle zone già raggiunte dalla rete, potranno richiedere il servizio, offerto in promozione con il costo di attivazione (pari a 99 euro) gratuito fino al 31 dicembre.
Sulla nuova linea è possibile attivare tutti i piani tariffari attualmente presenti nel portafoglio Infostrada.
In caso di indisponibilità della rete, si può richiedere la prenotazione.
Per ulteriori informazioni puoi visitare il nostro sito http://www.155.it oppure contattando il
nostro servizio clienti 155.

Ti ringraziamo per averci contattato.

Cordiali saluti

Finalmente anche libero offre questo servizio e leggendo dalla e-mail il costo di attivazione è gratuito!!!!!!!!!! :) :winner:

Samurri
23-11-2005, 00:22
mmm.... forse devi essere coperto dall'ULL di Libero :(

dins
23-11-2005, 09:02
mmm.... forse devi essere coperto dall'ULL di Libero :(



be oltre ad essere coperto dall'ULL di libero mi sorge un'altro dubbio: nella email citata si parla di "linea telefonica" e "oiani tariffari"...
siamo sicuri si stia parlando di NO VOCE?
da quell'email non sembra.....


PS: a chi ha sollevato la perplessità di "NO VOCE", ribadisco che molti il telefono preferiscono non averlo proprio perchè non lo vedono come un valore aggiunto....

esempio1: si è sempre raggiungibili, c'e' chi non vuole esserlo (genitori ragazza amici che possono trovarti se sei a casa etc.)

esempio2: casa di studenti o in generale di piu' persone: come lo gestisci? E' piu' un problema che altro.

Infine se non si vola verso bande di 4mbit ma si resta con tranquille 640, ci puo' essere anche risparmio e convenienza......

zorbi
23-11-2005, 14:11
Secondo me intende anche l'adsl perchè come puoi leggere sotto ho specificato che non volevo il telefono.
vorrei attivare una linea adsl, ma non voglio nessun contratto per il telefono fisso di nessuna azienda.
Con libero è possibile avere questo servizio e a quanto costa??
grazie per l'attenzione
.

SAND
23-11-2005, 20:08
Secondo me intende anche l'adsl perchè come puoi leggere sotto ho specificato che non volevo il telefono.


Intendi che ti danno solo dsl a 19.90 euri? Mhhhh dubbi. Credo che debba almeno attivare un piano voce. Il piu' scarso credo vada sui 15. Quindi conviene il full optional (non ricordo il nome) a 39.9 e modem dsl wifi.

Comunque felice di essere smentito. Se sai qualcosa ti prego di postare, please! Cosi' mi faccio dsl a 20 e telefono con skype (a proposito: dicono che skipe non funzichi con libero e telecozz, è vero???)

zorbi
23-11-2005, 21:11
Intendi che ti danno solo dsl a 19.90 euri? Mhhhh dubbi. Credo che debba almeno attivare un piano voce. Il piu' scarso credo vada sui 15. Quindi conviene il full optional (non ricordo il nome) a 39.9 e modem dsl wifi.

Comunque felice di essere smentito. Se sai qualcosa ti prego di postare, please! Cosi' mi faccio dsl a 20 e telefono con skype (a proposito: dicono che skipe non funzichi con libero e telecozz, è vero???)
Ho mandato a libero un e-mail per chiarire la cosa. Appena mi rispondono ti informo. :sperem: :sperem:

CapodelMondo
01-01-2006, 21:13
Ritiro su il 3d perchè devo consigliare un cliente ed un amico entrambi senza linea telefonic a attualmente.

L ideale per mer era farli stare con telecom ma da quello che ho capito la telecom non da la possibilità di avere traffico dati senza voce (correggetemi se sbaglio).

Ora il mio dubbio è sulla qualità del servizio offerto dai vari ngi e aruba che da quello che ho letto prevedono la connessione dati senza voce. Intendiamoci telecom è tutto meno che efficente ma è la meno peggio (anche se 2 gg su 3 sono al tel col 191 o col 187 per disservizi ai miei amici).

Ci sono previsioni di telecom non voce in futuro o devo per forza andare da altri?

barbera
01-01-2006, 23:48
Ritiro su il 3d perchè devo consigliare un cliente ed un amico entrambi senza linea telefonic a attualmente.

Se i tuoi amici sono coperti *direttamente* dalla rete Tiscali il mio consiglio è linea analogica telecom residenziale 14,57 Euro/mese + ADSL 2mbit/512kbit flat Tiscali 19,95 Euro/mese = 34,52 Euro/mese tutto compreso.
Attenzione che con tutte le altre offerte solo dati avrete di meno e spenderete uguale. Fate bene i conti!!! Si fa presto a dire "non pago il canone" quando poi guarda caso il costo mensile dell'adsl solo dati è gonfiato degli stessi eurini.....
Se invece non c'è copertura shared access Tiscali allora è un altro discorso.

CapodelMondo
02-01-2006, 01:25
Per il cliente posso anche proporre. Ma l amico è in lotta con i genitori da una vita su sto discorso. già ora non hanno linea telefonica proprio perchè i suddetti genitori dopo l ennesima discussione la fecero togliere. quindi nel suo interesse poter dire "pago solo i dati".

Qua a Parma mi sa che con tiscali stiamo messi male. ho fatto una verifica col mio numero telefonico e mi dice che ho la dsl da 640k per 19.95 volendo. non posso fare verifica col mio amico perchè lui il telefono nn ce l ha.

barbera
02-01-2006, 10:31
Qua a Parma mi sa che con tiscali stiamo messi male. ho fatto una verifica col mio numero telefonico e mi dice che ho la dsl da 640k per 19.95 volendo. non posso fare verifica col mio amico perchè lui il telefono nn ce l ha.

E' un peccato... Si è raggiunti solo dalla loro rete se sul numero telefonico sono disponibili i tagli 2, 6, 12, 24mbit altrimenti ti danno una Telecom wholesale ricarrozzata con il loro marchio ed è risaputo che queste adsl sono una schifezza...
A questo punto l'unica alternativa con Telecom resta la loro adsl 640kbit che la banda ce l'ha tutta però ne ha poca già sulla carta. E' comunque probabile che a breve ci sia un upgrade di questo profilo.
Senza upgrade, allo stato attuale, è più conveniente a questo punto una 1280kbit di Aruba solo dati o di altri gestori simili tipo Cheapnet. I costi sono uguali ma almeno si ha più banda, se poi questa banda nella realtà venga data tutta non lo so.
Quello che non capisco è che se una centrale Telecom non è ancora stata "aperta" cioè attrezzata per lo shared access o l'ull e quindi niente rete proprietaria Tiscali, Fastweb, Libero, come è possibile che gestori più piccoli tipo Aruba o Cheapnet riescano ad offriere una *loro* adsl?????
Siamo sicuri che in realtà pure quelle non siano Telecom ricarrozzate?????
E se si tratta di adsl wholesale telecom...beh...sono una schifezza.
A questo punto tanto vale farsi la 640kbit di Telecom e aspettare il probabile l'upgrade (gennaio-febbraio) e mollarla appena la zona verrà coperta da un gestore in SA o ULL.

P.S.
Parma è in fase di copertura e verrà probabilmente collegata direttamente a Milano visto che hanno fatto già lo stesso per Modena. Questo si tradurrà in ping bassissimi dato che il collegamento Parma-MIX sarà diretto.
http://assistenza.tiscali.it/rete_tiscali/index.html
http://assistenza.tiscali.it/rete_tiscali/infrastruttura_tiscali.html
http://assistenza.tiscali.it/rete_tiscali/infrastruttura_ottica.html
http://assistenza.tiscali.it/rete_tiscali/tinet.html
Hanno messo in piedi una rete che è una meraviglia con anelli da 2,5gbit!
Pensa che tutte le Telecom 4mbit wholesale viaggiano su anelli da 155mbit...capisci che poi vanno come una 640k se non peggio con gente sui forum che lamenta di andare a 7-8KB/s.
Una telefonatina al 130 per sapere i tempi di copertura della tua centrale la farei... Se fosse questione di aspettare un paio di mesi fidati che ne vale la pena!

CapodelMondo
02-01-2006, 11:01
a questo punto gli pongo 2 scelte.(visti anche i tempi stretti dell amico)

ngi da 25 € al mese (quella + lenta)
telecom 15 canone +19,95 adsl (lenta ma con futuro upgrade)

Spero che ngi non pretenda altri soldini e che con 25 e al mese ci stia dentro tutto (sempre escludendo le spese di "messa in moto" del tutto)

Nel caso telecom non dovrebbe avere altre spese visto che gli ho consigliato di non mettere nemmeno su il telefono per non avere dubbi. canone e dsl e BASTA.!!

Adesso spero di ottenere qualche info + precisa su ngi (dopo telefono magari)

dins
03-01-2006, 08:17
a questo punto gli pongo 2 scelte.(visti anche i tempi stretti dell amico)

ngi da 25 € al mese (quella + lenta)
telecom 15 canone +19,95 adsl (lenta ma con futuro upgrade)

Spero che ngi non pretenda altri soldini e che con 25 e al mese ci stia dentro tutto (sempre escludendo le spese di "messa in moto" del tutto)

Nel caso telecom non dovrebbe avere altre spese visto che gli ho consigliato di non mettere nemmeno su il telefono per non avere dubbi. canone e dsl e BASTA.!!

Adesso spero di ottenere qualche info + precisa su ngi (dopo telefono magari)


mi sembra i 25 siano iva esclusa...

PKK
03-01-2006, 09:34
Si i prezzi ngi sono iva esclusa!!

SAND
03-01-2006, 10:40
Si i prezzi ngi sono iva esclusa!!


30 euri per una 640/256 sono tantissimi. Guardate per la 4mb quanto chiedono. Imho: prezzi assurdi. Possono anche darmi tutta la banda garantita e assistenza a domicilio con tanto di catering ma è stracara!

SAND
03-01-2006, 10:42
Secondo me sarebbe una figata se tiscali si decidesse ad attivare nuove linee, magari solo connessione con voip come fa ora. Lo fare subito: la 2mb però che ha 512 in UL. La 4 paradossalmente mi sembra 256!

CapodelMondo
03-01-2006, 10:50
cribbio nn mi ero accorto dei prezzi non ivati :doh:

Che convenienza c'è allora...diventano 30 contro i 39 di ua telecom fonia+dsl
Senza considerare che i 39 sono destinati a scendere da quelllo che ho capito dalle ultime news ruguardo le dsl 640.

edit: e senza considerare che è una 640/256

edit parte seconda (sono imbambito che volete farci?): non 39 ma 34,95 giusto?

barbera
03-01-2006, 12:20
cribbio nn mi ero accorto dei prezzi non ivati :doh:

Che convenienza c'è allora...

Mi fa piacere che pian piano tutti vedono che conti alla mano le dsl solo dati che attualmente sono sul mercato non comportano alcuna convenienza tangibile nemmeno nei casi in cui c'è solo la copertura telecom e wholesale.
nei pochi casi in cui c'è un risparmio questo è davvero minimo e secondo me non compensa affatto gli svantaggi che si hanno "sposando" un gestore solo dati.
Tra l'altro quando in telecom porteranno la 640k a 1,2 mega è possibile che il profilo 640k venga reintrodotto ad un prezzo inferiore.
Poi ngi o cheapnet o aruba mi pare siano gestori piuttosto rigidi negli upgrade dei profili...se hai fatto il contratto per una 640k poi te la tieni anche se magari nel frattempo tutte le altre offerte hanno raddoppiato la banda a parità di prezzo. Invece gli altri tipo Telecom o Tiscali bene o male gli upgrade li fanno anche ai vecchi clienti senza chiedere un centesimo.
Da notare che guarda caso tutti i provider che offrono adsl solo dati pubblicizzano i loro prezzi, rivolti a tutti, SENZA IVA il che vuol dire un bel 20% in meno!!!!! Non lo faranno mica per nascondere qualcosa??? E cioè che in realtà dentro quel prezzo è come se ci fosse incluso il canone, questione di qualche euro in meno nei confronti migliori e in più nei peggiori.

PKK
03-01-2006, 12:25
Anche io sto rivalutando tutte le offerte causa lievitazione dsl solo dati!!

Tra qualche mese andrò in nuovo appartamento,forse mi conviene attendere come si muoverà il mercato oltre al fatto che nel 2006 sia fastweb che wind dovrebbero arrivare con le loro linee anche nella mia città....

Sinceramente non volevo cadere nella tela del ragno telecozza che tesse la sua canone ragnatela!!!

barbera
03-01-2006, 12:36
Telecom non sta simpatica quasi a nessuno, credo. Però bisogna vedere che cosa conviene di più.
Secondo me chi va in una casa nuova o aspetta la copertura diretta di altri gestori, oppure gli conviene farsi telecom per 1 anno con la loro adsl minima (o tiscali 2mbit se è coperto, costa uguale) e dopo un anno uno si porta via numero di telefono e doppino verso un altro gestore tipo tiscali.
Alla fine un anno passa in fretta e i 34euro al mese che si andrebbero a spendere per linea telecom+adsl non sono affatto lontani dalle offerte solo dati con le quali poi ci devi restare per sempre fino a che un gestore non decide di fare le attivazioni dirette (invece oggi tendono a fare migrazioni solo se parti da telecom).

PKK
03-01-2006, 12:46
Infatti non ho capito questa cosa di gestori come tiscali e wind che permetto migrazione,ma non danno direttamente i loro servizi come nel mio caso :mad:

Dopo allaccio telecom,se per migrazione basta attendere un anno forse è la soluzione migliore,certo che si sukkiano un pò di soldini extra tra allaci vari!!!

barbera
03-01-2006, 12:53
Infatti non ho capito questa cosa di gestori come tiscali e wind che permetto migrazione,ma non danno direttamente i loro servizi come nel mio caso :mad:

Dopo allaccio telecom,se per migrazione basta attendere un anno forse è la soluzione migliore,certo che si sukkiano un pò di soldini extra tra allaci vari!!!

Esatto dopo 1 anno te ne puoi andare. Volendo te ne puoi anche andare subito ma gli devi pagare 1 anno di canone e a quel punto tanto vale aspettare.
Si zanzano solo i 150 euri dell'attivazione iniziale, però poi quell'attivazione te la porti dietro anche quando fai la migrazione cioè quando migri non sborsi più niente.
Le attivazioni dati costano in genere sui 70 euro però sono attivazioni che valgono solo con quel determinato gestore, non puoi migrare tenendo quel doppino. se cambi gestore ripaghi altri 70 euro di attivazione se fai un altro gestore solo dati oppure 150 euro se vuoi telecom, per poi eventualmente andartene......
Alla fine dei vari giri sempre da telecom devi passare, tanto vale togliersi il dente subito!

CapodelMondo
03-01-2006, 23:07
Alla fine ho consigliato il passaggio forzato a telecom per una serie di motivi:

1) se deve fare una specie di consulenza non posso consigliare niente di sperimentale perchè ne va della mai reputazione
2) lo so che è una cosa triste ma le linee, le centraline le ragnate e i topi vari sono di propietà telecom quindi sono portato a pnsare che se ci sono dei problemi è meglio dover litigare solo con un gestore che fare il ping pong tra due gestori che si incolpano a vicenda. ancke se poi sembra il solito dietrismo puro, se telecom ha problemi con le lineepenso che cerchi di dare meno disservizi ai prorpi clienti che a quelli appoggiati a lei ma che sono di altri gestori.

3)le cifre nn valgono la candela tuttora...con un ngi 640 /128 spendi 30 € contro i 34 di un alice 640/256.

Non corrisponde alla mia idea di commercio libero tutto ciò ma io devo consigliare bene non combattere i mulini a vento

asdf10
03-01-2006, 23:34
... Secondo me chi va in una casa nuova o aspetta la copertura diretta di altri gestori, oppure gli conviene farsi telecom per 1 anno con la loro adsl minima (o tiscali 2mbit se è coperto, costa uguale) e dopo un anno uno si porta via numero di telefono e doppino verso un altro gestore tipo tiscali.
Alla fine un anno passa in fretta e i 34euro al mese che si andrebbero a spendere per linea telecom+adsl non sono affatto lontani dalle offerte solo dati con le quali poi ci devi restare per sempre fino a che un gestore non decide di fare le attivazioni dirette (invece oggi tendono a fare migrazioni solo se parti da telecom).
come strategia non è niente male, infatti io dovrò trasferirmi in un appartamento nuovo a metà marzo e ci sto pensando molto... ma oggigiorno quali sono i provider che offrono la possibilità di emigrare da telecom gratuitamente ed eliminando il canone (14,57eurini)? solo tiscali?? allora anche in questo caso sarei uno schiavo di tiscali perché altrimenti dopo l'emigrazione se volessi cambiare provider dovrei chiedere ancora una volta la linea voce telecom e tornare a pagare il canone + istallazione (correggetemi se sbaglio).
da quanto tempo telecom ci consente di fare questo tipo di emigrazione? (è uscita la notizia su punto-informatico o su un altro sito?) se non da molto speriamo che i provider si adeguino...
visto che le attivazioni di adsl solo dati sono solo ed esclusivamente per quel determinato provider anch'io sarei disposto a pagare il canone telecom solo per un anno e poi portarmi dietro il numero geografico e il doppino (che poi mi consetirebbe di fare passaggi gratuiti tra i diversi provider disponibili) ma sarà veramente così?? almeno i principali provider, avranno a disposizione l'emigrazione gratuita senza canone?? se la risposta è NO allora non ne vale la pena...

Saluti.
Lino.-

barbera
03-01-2006, 23:55
quali sono i provider che offrono la possibilità di emigrare da telecom gratuitamente ed eliminando il canone (14,57eurini)?

Tutti i provider "grossi" che in Italia hanno scelto di arrivare dentro le centrali Telecom ove queste sono aperte...
Fastweb
Wind - Infostrada
Tiscali
Inoltre ti ricordo che recentissimamente è stato stabilito che chi disdirà la fonia con Telecom Italia avrà diritto a mantenere attiva l'adsl su quel doppino.
A questo punto dopo 1 anno che hai Telecom Italia la migrazione la puoi fare verso tutti i gestori voip e guarda che non sono mica pochi e hanno delle offerte pazzesche!!!
Con la portabilità del numero porti il numero telecom su uno dei tanti gestori voip e l'adsl la tieni in vita con chi vuoi.
Muore la fonia Telecom e il canone non lo paghi più!!!

barbera
04-01-2006, 00:02
3)le cifre nn valgono la candela tuttora...con un ngi 640 /128 spendi 30 € contro i 34 di un alice 640/256.



specialmente se nel corso dell'anno la banda di 640k verrà raddoppiata.
non possiamo dire se sarà a febbraio o ad aprile ma è sicuro che con il lancio dell'adsl telecom a 20mbit gli altri profili godranno dell'effetto scalamobile come è sempre successo fin'ora.
aggiungo che già oggi alcuni clienti telecom hanno visto aumentare la propria portante a 1500k sebbene poi il rubinetto sia ancora a 640k, ma la portante è già salita...qualcosa stanno facendo.

asdf10
04-01-2006, 00:08
Tutti i provider "grossi" che in Italia hanno scelto di arrivare dentro le centrali Telecom ove queste sono aperte...
Fastweb
Wind - Infostrada
Tiscali
Inoltre ti ricordo che recentissimamente è stato stabilito che chi disdirà la fonia con Telecom Italia avrà diritto a mantenere attiva l'adsl su quel doppino.
A questo punto dopo 1 anno che hai Telecom Italia la migrazione la puoi fare verso tutti i gestori voip e guarda che non sono mica pochi e hanno delle offerte pazzesche!!!
Con la portabilità del numero porti il numero telecom su uno dei tanti gestori voip e l'adsl la tieni in vita con chi vuoi.
Muore la fonia Telecom e il canone non lo paghi più!!!

allora è proprio come dici tu, è una scelta onestissima :D ma la durata di 1 anno è data dal contratto di telecom?

barbera
04-01-2006, 00:13
allora è proprio come dici tu, è una scelta onestissima :D ma la durata di 1 anno è data dal contratto di telecom?

esatto per contratto tu a loro devi pagare 1 anno di canone dall'attivazione, a quel punto tanto vale che per 1 anno te la tieni.

ah, come ti ho scritto, il fatto di poter mantenere in vita l'adsl disdicendo la fonia con Telecom è una novità assoluta quindi bisogna prima assicurarsi che il proprio gestore adsl si sia adeguato. tempo un mese o due e penso si adegueranno tutti.

Red_Star
02-02-2006, 00:45
io dovrei portare una linea telefonica in un ufficio, mi servirebbe l'adsl, il fax e il telefono (che comunque userei poco) dite che converebbe avere la sola linea dati ?

valetcc
01-03-2006, 11:07
Supponi che devi "aspettare" ngi per 4 mesi (e penso che il mio sia stato il worst case in assoluto!!!:cry: )
In questi 4 mesi paghi solo tin (che cmq avresti pagato in ogni caso per navigare, o no? paghi cioè il servizio che sfrutti).
Da quando arriva NGI disdici tin e in pratica "switchi" a NGI, iniziando a pagare solo NGI e potendo insieme disdire, volendo, anche telefono, canone telecom etc...

Cioè tu sei nella situazione idele, perche' non avresti disservizi e attese, nel senso che mentre aspetti senza fretta tutto ti continua come ora, quando invece arriva l'altro doppino, disdici tutto sul "vecchio" doppino e smetti di pagare canone et similia....


PS:lo scotto da pagare per tutto questo è il contributo di attivazione di NGI di 75+iva per farti portare fisicamente un altro doppino telefonico fino dentro casa.....
pero' continueresti a navigare sempre, anzi adirittura se tin.it vuole un mese di preavviso sulla disdetta potresti trovarti per un mese con due doppini e due adsl prima che quello tin+voce vada in "disuso":D

ragazzi nne cosi'.. i contratti tin.it sono annuali!!! quindi kmq sia li paghi finoa scadenza sempre se invii una raccomandata A/R almeno 30 giorni prima dalla data di scadenza a seconda dei contratti pero' ci vogliono anche 60 giorni prima!!!! se sono stati stipulati nel 2002. tin.it nn fa piu adsl sednza fonia perche e subentrata a telecom italia quindi si poggia solo ed esclusivamente su telecom come fonia ... e cosi nn fa piu linee senza fonia... per chi ha con tin.it uan linea senza fonia nn gli cambia nulla! restera cosi ma nn potra' per esempio ne traslocare ne apportare modifiche al suo contratto perche qualsiasi modifica nn potra esserefatta sel il cliente nn ha una linea telefonica... ok?
a luglio 2005 tin e greuppo telecom nuovamente a tutti gli effetti come anni fa!
per quanto riguarda i tempi di attivazione sono di solito 15/20 giorni sia pèer tin. che per alice se l'impianto e facile da attivare in centrale il tutto puo esser fatto in soli 3 giorni ma gli operatori nn ve lo diranno mai perche essendo appunto in u n call center nne che sanno quando vela attivanoe se ci sono problemi... i tempi si allungano quanto piu il mux e lontano dalla centrale a cui appartenete....
stessa storia per i 4 mega!!!
spero di esservi stata d'aiuto
a presto!

sacd
28-04-2006, 23:24
Ragazzi, volevo un consiglio su una linea dati da attivare senza fonia in un appartamento dove nn c'è mai stato il telefono fisso.
Allo stato attuale quali opzioni ci sono per riuscire nell'impresa, sempre che ciò sia fattibile?

sacd
30-04-2006, 14:59
uppete :fagiano:

LUT
16-05-2006, 21:45
up :)

biogrei
16-05-2006, 21:50
ragazzi,
io sono un ex cliente di vira,be vi posso dire che ho avuto tanti di quei problemi,tanto che ora sono utente telecom!!!

PKK
16-05-2006, 21:55
Io appena posso sarò utente fastweb adsl!!

peruzzi
17-05-2006, 10:05
ragazzi,
io sono un ex cliente di vira,be vi posso dire che ho avuto tanti di quei problemi,tanto che ora sono utente telecom!!!

Che tipo di abbonamento avevi con Vira il Base o quelli superiori adatti come dicono loro a Voip e p2p ??? E se posso chiederti ...... che problemi avevi ???
Sono indeciso tra Vira e Micso due operatori per me sconosciuti, sto raccogliendo un po' di opinioni sui loro abbonamenti dati che ho dato disdetta a tin.it :)

Grazie e ciao

biogrei
17-05-2006, 13:57
io avevo l'adsl 1,2mb,
e funzionava a momenti,il pomeriggio e la sera niente.zero assoluto mancanza di linea..

biogrei
17-05-2006, 13:58
io avevo l'adsl 1,2mb,
e funzionava a momenti,il pomeriggio e la sera niente.zero assoluto mancanza di linea.. :muro:

SilentScream
08-07-2006, 14:38
Ragazzi, volevo un consiglio su una linea dati da attivare senza fonia in un appartamento dove nn c'è mai stato il telefono fisso.
Allo stato attuale quali opzioni ci sono per riuscire nell'impresa, sempre che ciò sia fattibile?
quoto e uppo!!!
qualcuno consiglia qualcosa!?

Delpi
08-07-2006, 19:11
Vi racconto la mia chissà che qualcuno sappia cosa consigliarmi!
Sono sotto Telecom, sul mio numero NON risulta disponibile l'ADSL, risposta delk Call Center, proviamo a cambiare numero?? senza però la sicurezza che il costo del cambio me ne porti uno a cui l'adsl sia disponibile...

il mio vicino di casa invece ha l'ADSL quindi mi chiedevo, se richiedessi l'attivazione di una linea solo dati, vista la presunta NON impossibilità fisica, avrei qlc speranza?

Avete qlc consiglio, qlc idea da suggerire??

HELP ragazzi, col 56k non ce la faccio più!! :cry:

dani&l
10-07-2006, 08:16
Alla fine ho consigliato il passaggio forzato a telecom per una serie di motivi:

1) se deve fare una specie di consulenza non posso consigliare niente di sperimentale perchè ne va della mai reputazione
2) lo so che è una cosa triste ma le linee, le centraline le ragnate e i topi vari sono di propietà telecom quindi sono portato a pnsare che se ci sono dei problemi è meglio dover litigare solo con un gestore che fare il ping pong tra due gestori che si incolpano a vicenda. ancke se poi sembra il solito dietrismo puro, se telecom ha problemi con le lineepenso che cerchi di dare meno disservizi ai prorpi clienti che a quelli appoggiati a lei ma che sono di altri gestori.

3)le cifre nn valgono la candela tuttora...con un ngi 640 /128 spendi 30 € contro i 34 di un alice 640/256.

Non corrisponde alla mia idea di commercio libero tutto ciò ma io devo consigliare bene non combattere i mulini a vento

Io sono da 1 anno e mezzo con NGI, a prescindere che per livello di costo se si hanno altri operatori con le loro linee tipo tiscali-fastweb-infostrada consiglierei di valutare quello per i costi sicuramente contenuti, vorrei ricordare che :

1) Non c'è niente di sperimentale, se non le tariffe foniche di telecom che ti piazzano per avere l'adsl
2) comunque sia tu hai solo un operatore, se hai problemi di linea non possono rimandarti a telecom lavandosene le mani... (e comunque ripeto, 1,5 anni mai , sottolineo mai, avuto un problema, se non una volta risolto in mezza giornata di sabato).
3) che la cifra valga la candela bisogna vedere, controllate bene le bollette perchè mio padre è da 2 anni che ha una tariffa telecom NON RICHIESTA e che NON GLI E' STATA ANCORA CAMBIATA nonostante lettere mandate a loro. E questo non è un caso isolato tant'è che era venuto fuori questo problema anche su una trasmissione di rai 3. Bisogna disfarsi di telecom per sperare di avere un commercio basato sulla competitività che avantaggia l'utente finale.

Questo almeno il mio punto di vista, valutate bene... perchè con telecom son solo rogne.

Per quanto riguarda i contratti Tin.IT, confermo, sono SEMPRE ANNUALI, e non solo dovete dare disdetta prima (30 giorni), ma con i contratti antecedenti al 2003, 60 giorni come dicono nelle loro faq su tin.it , visto che stò facendo la disdetta per la linea di mio fratello...

PKK
10-07-2006, 11:25
Per quanto riguarda i contratti Tin.IT, confermo, sono SEMPRE ANNUALI, e non solo dovete dare disdetta prima (30 giorni), ma con i contratti antecedenti al 2003, 60 giorni come dicono nelle loro faq su tin.it , visto che stò facendo la disdetta per la linea di mio fratello...

Anche io devo disdire tin.it a casa dei miei....a te quale indirizzo risulta per mandare raccomandata?
Come saprai hanno cambiato intestazione e nel loro sito in un pdf cè un'indirizzo che non corrisponde a quello che danno altri gestori per disdire tin.it....

Black_Angel77
11-07-2006, 13:30
Scusate mi aggiungo anche io ..
sono al momento possessore di una tin.it senza fonia ma questi ultimi mi han resciso il contratto a partire dal 25 settembre di questo anno... come motivazione perche impossibile distribuire adsl senza fonia :confused:

Ora telefono al 187 il che mi confermano questa cosa che e impossibile avere adsl senza telefono ma e proprio cosi o perche non informati gli addetti dei call center?

peruzzi
11-07-2006, 14:33
Anche io devo disdire tin.it a casa dei miei....a te quale indirizzo risulta per mandare raccomandata?
Come saprai hanno cambiato intestazione e nel loro sito in un pdf cè un'indirizzo che non corrisponde a quello che danno altri gestori per disdire tin.it....

Io ho disdetto a questo indirizzo :) :

Nuova Tin.it Srl
Casella postale 10797
00144 Roma Eur

Saluti

Black_Angel77
11-07-2006, 19:34
Riporto questo...

http://www.megalab.it/news.php?id=1021

L'inizio della fine della adsl senza fonia...
strapotere telecom che tristezza...

LUT
11-07-2006, 19:48
Riporto questo...

http://www.megalab.it/news.php?id=1021

L'inizio della fine della adsl senza fonia...
strapotere telecom che tristezza...

dall' articolo:
l'Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni ha deliberato infatti che i provider che offrono connettività ADSL sprovvista di fonia debbano comunque versare un obolo mensile a Telecom Italia.

OBOLO > dal dizionario >
somma di denaro o singola moneta, spec. di modesto valore, donata per carità a poveri e persone bisognose | piccola offerta fatta a chiese, a ordini religiosi e sim.


Bè 11 euro mi sembarno tutt'altro che un obolo...direi un canone semiflat :p

"donata per carità a poveri e persone bisognose" :D :cool: telecom :doh:

dani&l
12-07-2006, 08:22
Io ho disdetto a questo indirizzo :) :

Nuova Tin.it Srl
Casella postale 10797
00144 Roma Eur

Saluti


Anche io ho mandato la raccomandata A/R a questo indirizzo, che tra l'altro è presente nelle loro FAQ.

Infatti la lettera di disdetta dei vari tiscali / Libero risulta diversa come intestazione, mi sà di vecchia. Poi la disdetta di tiscali prevedeva una disdetta "il piu celere possibile".... io invece ho messo come da contratto, ovvero alla scadenza della stessa.

dani&l
12-07-2006, 08:24
dall' articolo:
l'Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni ha deliberato infatti che i provider che offrono connettività ADSL sprovvista di fonia debbano comunque versare un obolo mensile a Telecom Italia.

OBOLO > dal dizionario >
somma di denaro o singola moneta, spec. di modesto valore, donata per carità a poveri e persone bisognose | piccola offerta fatta a chiese, a ordini religiosi e sim.


Bè 11 euro mi sembarno tutt'altro che un obolo...direi un canone semiflat :p

"donata per carità a poveri e persone bisognose" :D :cool: telecom :doh:


A me NGI mi ha proposto il rinnovo del contratto allo stesso prezzo ma con un mese regalato da loro, quindi 13 mensilità.... che telecom si attacchi !!

PKK
12-07-2006, 08:52
A me NGI mi ha proposto il rinnovo del contratto allo stesso prezzo ma con un mese regalato da loro, quindi 13 mensilità.... che telecom si attacchi !!

NGI pare sia tornata ad antichi splendori come servizio,ma un pò caruccia!!

Delpi
12-07-2006, 10:46
Vi racconto la mia chissà che qualcuno sappia cosa consigliarmi!
Sono sotto Telecom, sul mio numero NON risulta disponibile l'ADSL, risposta delk Call Center, proviamo a cambiare numero?? senza però la sicurezza che il costo del cambio me ne porti uno a cui l'adsl sia disponibile...

il mio vicino di casa invece ha l'ADSL quindi mi chiedevo, se richiedessi l'attivazione di una linea solo dati, vista la presunta NON impossibilità fisica, avrei qlc speranza?

Avete qlc consiglio, qlc idea da suggerire??

HELP ragazzi, col 56k non ce la faccio più!! :cry:

Ripropongo il mio problema.... :(

thecas
17-08-2006, 16:04
Ripropongo il mio problema.... :(
Si hai più che una concreta speranza e sei fortunato perchè la prima persona coperta è vicinissima a te.. e quindi la centrale coperta non sarà molto distante.
(mi sarei buttato anche io su doppino dati se la centrale non distasse 6.4km da casa mia :()

ZerOFraG
17-08-2006, 20:04
Originariamente inviato da Delpi
Vi racconto la mia chissà che qualcuno sappia cosa consigliarmi!
Sono sotto Telecom, sul mio numero NON risulta disponibile l'ADSL, risposta delk Call Center, proviamo a cambiare numero?? senza però la sicurezza che il costo del cambio me ne porti uno a cui l'adsl sia disponibile...

il mio vicino di casa invece ha l'ADSL quindi mi chiedevo, se richiedessi l'attivazione di una linea solo dati, vista la presunta NON impossibilità fisica, avrei qlc speranza?

Avete qlc consiglio, qlc idea da suggerire??

HELP ragazzi, col 56k non ce la faccio più!!

Scommetto che una volta, tanti tanti anni fa, sulla tua linea era attivo un duplex...

Se è così, in realtà il problema non esiste, nel senso che ti dicono che non è disponibile l'adsl solo perchè così gli risponde il sistema. La realtà è che nessuno si è sognato di aggiornare le linee ex duplex sul database delle utenze, per cui risulta impossibile (senza spiegare perchè) attivare l'adsl su quel numero.
Devi avere molto culo e trovare un tecnico che risponde al 187 oppure avere un amico in telecom, altrimenti l'adsl non la vedrai mai.

TWILO
10-09-2006, 15:54
Potete consigliarmi un abbonamento ADSL senza telefono?

PKK
10-09-2006, 16:14
Potete consigliarmi un abbonamento ADSL senza telefono?

Fastweb....o wind con i loro ULL se sei coperto.....

Dove sto per andare ad abitare io non sono ancora arrivati,anche se nel sito il comune è già presente!!

Sapete se poi dal 2007 cè questa famosa liberalizazione dei gestori????????

feo84
12-09-2006, 19:34
Vedo che c'è poca roba..
Fastweb, che è caro...o se no ho visto che c'è Eutelia 4mega a 33€.
Qualcuno me la s/consiglia?

dani&l
13-09-2006, 09:45
Potete consigliarmi un abbonamento ADSL senza telefono?


se non sei raggiunto da qualche gestore con i loro cavi tipo tiscali, wind, fastweb, non vedo molta scelta.

Aruba è diventata più cara con il canone aggiuntivo, a questo punto uno si piglia anche il telefono, ngi (che è quella che ancora ho) è cara si, meno di aruba (finchè non gli appioppano il canone ma dicono di no) ma a me rende benissimo, 2 anni senza 1 problema.

Prova a dare un occhio anche a cheapnet http://www.cheapnet.it/supporto/guide/adsl/

ma non la conosco...

dins
13-09-2006, 11:45
...ngi (che è quella che ancora ho) è cara si, meno di aruba (finchè non gli appioppano il canone ma dicono di no) ma a me rende benissimo, 2 anni senza 1 problema...

idem come sopra, anche io mi trovo benissimo infatti...

attix
01-10-2006, 23:21
Ciao a tutti!!
Io sto cercando una linea adsl solo dati,ma con un contratto di durata totale inferiore a 12 mesi(mi serve al massimo fino a luglio 2007) e un costo limitato...
Ho notato aruba,ma ha un costo di attivazione eccessivo(190€ circa sono improponibili),NGI(ma la vedo troppo dispendiosa)e anche SIadsl,ma non so come vada...
Esistono altre soluzioni oltre quelle che ho appena citato??

Gracias!!! ;)

Ciaooo :D

dins
02-10-2006, 10:21
Ciao a tutti!!
Io sto cercando una linea adsl solo dati,ma con un contratto di durata totale inferiore a 12 mesi(mi serve al massimo fino a luglio 2007) e un costo limitato...
Ho notato aruba,ma ha un costo di attivazione eccessivo(190€ circa sono improponibili),NGI(ma la vedo troppo dispendiosa)e anche SIadsl,ma non so come vada...
Esistono altre soluzioni oltre quelle che ho appena citato??

Gracias!!! ;)

Ciaooo :D


io no ncredo esistano....
per esempio NGI che tu hai citato ha la durata minima del contratto di 1 anno, anche se poi il pagamento puo' essere ad esempio bimestrale....

attix
02-10-2006, 13:26
io no ncredo esistano....
per esempio NGI che tu hai citato ha la durata minima del contratto di 1 anno, anche se poi il pagamento puo' essere ad esempio bimestrale....
Ciao Dins...
Io ho visto che SIadsl ha una 640/256 con contratto trimestrale e anche NGI ha delle opzioni trimestrali,ma,riguardo la prima,non so bene che prestazioni offra,dell'altra non mi alletta molto il prezzo!!!
:help: :help:

PKK
02-10-2006, 13:42
Potrebbe essere interessante una 3mesi o 6mesi perchè il prossimo anno si diceva che ci sarà un'ulteriore distacco da telecom....

leo80
10-10-2006, 20:10
Sostanzialmente, per chi, come me, è intenzionato ad una linea solo dati (cioè solo adsl e niente fonia), il contributo che il Garante delle Telecomunicazioni ha imposto alle varie TLC di pagare a Tecom ci frega tutti quanti...
Con il costo solo dati di un'adsl 640/258 ci viene fuori l'adsl flat + linea flat (urbane ed interrurbane senza limite).
Ma il problema è che comunque, sotto un certo prezzo, non si scende...
Qualcuno di voi sa, se attivando un'offerta come quella indicata sopra (adsl flat + linea flat) sia possibile disabilitare tutto quanto non compreso nel canone mensile (ed in particolare le chiamate sui cellulari)?

Altra domanda: io ho ancora una vecchia 56k con tin.it
Se mi faccio un abbonamento adsl con un altro provider, mi viene chiusa l'email con tin.it?

Grazie a tutti

CATCAT
10-10-2006, 20:20
La mail con Tin.it non viene chiusa, l'unico problema è che per controllare la posta non puoi usare outlook ma devi accedere via web (a meno di usare outlook con programmini tipo freepops)
ciao :D

PKK
10-10-2006, 21:04
Mi è stata confermata la disdetta a tin.it e oggi ho fatto contratto con Fastweb per adsl,anche se per ora dove andrò ad abitare è disponibile solo la 2mega/512k...però a me interessa il ping!!! ...cmq in molte zone della mia città cè la 6mega/1mega...dovrebbe essere questione di poco....

leo80
11-10-2006, 20:40
Per la mail via web non c'è problema, visto che per evitare le 40 email di spam che ricevevo ogni giorno, la consultavo già via web.
Riguarda alla disabilitazione delle chiamate verso i cellulari?

magnetex
13-10-2006, 01:15
Ragazzi, volevo un consiglio su una linea dati da attivare senza fonia in un appartamento dove nn c'è mai stato il telefono fisso.
Allo stato attuale quali opzioni ci sono per riuscire nell'impresa, sempre che ciò sia fattibile?

Negli ultimi mesi ho visto questa richiesta almeno un 100naio di volte ......ma ragazzi avete internet? conoscete Google?.....be fate delle ricerche ne troverete almeno una 20ina :Superadsl 21€, Siadsl 23€ ,Vira 21€, Cheapnet 29€,Eiweb 28€, Misco 30€, Bibip 23€ ,AdsLive 28€ ecc.ecc.
Trovate la lista quì di tutte le adsl telecom e no telecom :

http://adsl.html.it/Lista.aspx?s=c

Per quanto rigurda il "pizzo" richiesto da Telecom sulle linea dati non è ancora deciso niente dato che tutti i provider anno fatto ricorso perchè pagherebbero un canone quasi simile a quello Telecom che offre voce + adsl ma senza linea voce quindi sproporsionato ,il canone su linea dati verrà sicuramente dimezzato dalle 11€ richieste da Telecom a 6-7€ che saranno quasi sicuramente assorbite dal provider per intero o in parte e non andranno a cadere sul consumatore finale o al limite solo in parte.Difatti ancora molti provider adsl solo dati non aplicano l'aumento richiesto da Telecom (la maggior parte quindi comparate bene i prezzi) fin quando non ci sarà una decisione definitiva dei ricorsi (Cassazione,Tar ecc.ecc.)

leo80
13-10-2006, 22:06
Ti ringrazio della lista...
Ma il punto è un altro: vorremmo sapere se tra le ventina di società elencate, ce ne è una veramente affidabile...
Infatti, a sentirle, risultano alquanto sconosciute...
E quindi non sappiano se, a livello qualitativo (banda effettivamente fornita), siano buone o meno...

magnetex
14-10-2006, 00:32
Di affidabili al 100% non c'è ne nessuna ,nemmeno Alice di Telecom, proprio in questi giorni avrete visto il topic dove molti uenti si lamentano della lentezza e dei ping, triplicati nelle ultime settimane.
Le no Tlecom sono molto settoriali ,una va bene quì e male di là e viceversa quindi dovrete scovare nella vostra zona di residenza la + affidabile ,in generale le migliori (640/256) sono:

Misco 26€ 180Kb MCR,
Ngi 33€ 100Kb MCR (Secondo me prezzo fuori mercato)
Cheapnet 28€
Siadsl 23€ 64Kb MCR
Vira 23€ 32Kb MCR (aveva avuto problemi in passato adesso sembrano risolti)
Superadsl 21€ 50Kb MCR
ecc.ecc.

Bibip 23€ 20MCR (1280/256) (prezzo basso per una 1280 qualche post positivo l'ho letto, ma come detto sopra informatevi prima ,da zona a zona può cambiare)

Esempio nella mia città a sede Eutelia e quì va veramente bene banda quasi sempre al max e ping bassi ma se abitate a 500Km di distanza le cose possono cambiare notevolmente ;)

Vash_85
14-11-2006, 14:27
Salve, da poco mi sono trasferito in una nuova casa e non ho ancora stipulato nessun contratto con nessun opertatore, vorrei sapere a chi mi devo rivolgere per avere solo un contratto dati e no voce? E' necessario passare da telecom prima o mi posso rivolgere direttamente ad un altro operatore? Grazie!

magnetex
14-11-2006, 17:27
Puoi attivare subito una adsl dati ,senza passare da Telecom anche xchè ti costerebbe 136€ di contratto , i provider + diffusi sono nel link del post precedente penseranno a tutto loro.

Vash_85
16-11-2006, 00:13
Puoi attivare subito una adsl dati ,senza passare da Telecom anche xchè ti costerebbe 136€ di contratto , i provider + diffusi sono nel link del post precedente penseranno a tutto loro.
Ti ringrazio, quindi basta che chiamo uno di questi gestori gli do il mio indirizzo e pensano a tutto loro?

casa42
16-11-2006, 08:52
Ti ringrazio, quindi basta che chiamo uno di questi gestori gli do il mio indirizzo e pensano a tutto loro?

Occhio che i costi per l'installazione di una adsl su cavo dati sono notevolmente diversi da provider a provider (per es. Ngi chiede 190€ :cry: ).
Controlla bene perchè spesso i prezzi indicati nei vari siti sono IVA ESCLUSA (e di solito c'è una certa differenza tra canone per una adsl base e una solo dati).
Controlla anche che siano adsl settate in fast così se pensi di telefonare tramite voip avrai anche una migliore qualità audio (meno eco e meno ritardo).

magnetex
16-11-2006, 09:16
Occhio che i costi per l'installazione di una adsl su cavo dati sono notevolmente diversi da provider a provider (per es. Ngi chiede 190€ :cry: ).
Controlla bene perchè spesso i prezzi indicati nei vari siti sono IVA ESCLUSA (e di solito c'è una certa differenza tra canone per una adsl base e una solo dati).
Controlla anche che siano adsl settate in fast così se pensi di telefonare tramite voip avrai anche una migliore qualità audio (meno eco e meno ritardo).

190€ le chiede solo NGI e Aruba tutti gli altri chiedono 80-90€ iva esclusa
Ngi è assolutamente da evitare, buona qualità ma prezzi fuori mercato 190€cavo dati 30€ canone x una 640/128 :eek: molto meglio Misco 180Kb/s banda garantita (80Kb in + di Ngi) e canone 26€ per una 640/256 :)
Avera la fast è sicuramante vantaggioso per i gamer e x il voip ,ma mentre per i primi è fondamentale per il voip non è cosi importante avere la fast, la qualità non cambia molto o non cambia affatto ,a patto di avere dei ping decenti in interlaved (45-70ms) solo oltre tale soglia si possono riscontrare dei piccoli problemi di eco e di ritardo

Vash_85
16-11-2006, 11:14
Sto vedendo su un pò di siti e trovo che quello misco sia il più vantaggioso, cosa bella di ogni sito è che ti chiedono il numero di telefono per controllare se c'è disponibilità :D..... anche se a rigor di logica una buona fetta di chi si rivolge a loro non ha ancora nessun contratto con qualsiasi operatore

casa42
16-11-2006, 11:47
.....,in generale le migliori (640/256) sono:

Misco 26€ 180Kb MCR,
Ngi 33€ 100Kb MCR (Secondo me prezzo fuori mercato)
Cheapnet 28€
Siadsl 23€ 64Kb MCR
Vira 23€ 32Kb MCR (aveva avuto problemi in passato adesso sembrano risolti)
Superadsl 21€ 50Kb MCR
Bibip 23€ 20MCR (1280/256) (prezzo basso per una 1280 qualche post positivo l'ho letto, ma come detto sopra informatevi prima ,da zona a zona può cambiare)

;)

A conferma della marea di scelte, offerte e opzioni, volevo segnalare la difficoltà nel trovare il vero costo mensile di una adsl SENZA CANONE TELECOM (o No telecom, o naked, o solo dati). Il tutto IVA ESCLUSA (nel 99% dei casi).
Per esempio dell'elenco citato sopra il costo mensile per Micso è errato (nel caso di adsl solo dati):

MICSO: 30euro (640/256 no telecom)

Il tutto senza contare il balzello che alcuni già impongono e che altri solo citano, relativo al canone aggiuntivo per le linee solo dati (senza telecom).... c'è chi fa pagare 12,80 euro al mese, c'è chi parla di 10,80 euro, chi non aumenta nulla..... :help:

casa42
16-11-2006, 11:52
Sto vedendo su un pò di siti e trovo che quello misco sia il più vantaggioso, cosa bella di ogni sito è che ti chiedono il numero di telefono per controllare se c'è disponibilità :D..... anche se a rigor di logica una buona fetta di chi si rivolge a loro non ha ancora nessun contratto con qualsiasi operatore

Ti chiedono un numero di telefono (spesso definito numero di telefono di prossimità, cioè di un tuo vicino di casa) per vedere se sei coperto almeno dalla rete adsl di telecom (visto che spesso i provider che offrono la linea solo dati affittano la linea telecom).
E' infatti comico il fatto che molti (io compreso) continuino a chiamare queste adsl NO TELECOM :doh: (forse anche per far leva su chi, come me, è un pò schifato da mamma telecom) ? Telecom c'entra eccome visto che il provider in effetti offre un servizio wholesale (cioè affitta e ci rivende il servizio adsl di telecom) in tanti casi.
Io ho Ngi ma sono molto incuriosito da Micso...... (vorrei più info sulla presenza di eventuali filtri anti p2p e sull'assistenza)

dins
16-11-2006, 11:57
Sto vedendo su un pò di siti e trovo che quello misco sia il più vantaggioso, cosa bella di ogni sito è che ti chiedono il numero di telefono per controllare se c'è disponibilità :D..... anche se a rigor di logica una buona fetta di chi si rivolge a loro non ha ancora nessun contratto con qualsiasi operatore


dagli un numero di telefono di un tuo vicino di casa....
è per controllare se è coperta la centrale telefonica cui afferirai (e cui presumibilmente afferiscono pure quelli che ti vivono intorno)...
che per loro è più semplice così che non creare un database di correlazione tra strade e centrali...

LUT
17-11-2006, 11:58
A conferma della marea di scelte, offerte e opzioni, volevo segnalare la difficoltà nel trovare il vero costo mensile di una adsl SENZA CANONE TELECOM (o No telecom, o naked, o solo dati). Il tutto IVA ESCLUSA (nel 99% dei casi).
Per esempio dell'elenco citato sopra il costo mensile per Micso è errato (nel caso di adsl solo dati):

MICSO: 30euro (640/256 no telecom)

Il tutto senza contare il balzello che alcuni già impongono e che altri solo citano, relativo al canone aggiuntivo per le linee solo dati (senza telecom).... c'è chi fa pagare 12,80 euro al mese, c'è chi parla di 10,80 euro, chi non aumenta nulla..... :help:
ciao
e' un pò che seguo questo post...ma continuo ad avere le idee poco chiare :).
30 euro solo adsl con eventulai balzelli futuri.
MA se uno usa pochissomo il telefono fisso, non conviene optare per il canone telecom ( 15 euro) + una flat eco (tele2 o tiscali ) ... si va sempre sui 30 - 32 euro....ma:
1) si mantiene la linea con l'operatore principale
2) se opero con un operatore no telecom e voglio disdire e passare ad un altro ...a quali costi vado incontro?
3) il voip è garantito in futuro con operatori no telecom

manuel1978
17-11-2006, 13:14
ciao
e' un pò che seguo questo post...ma continuo ad avere le idee poco chiare :).
30 euro solo adsl con eventulai balzelli futuri.
MA se uno usa pochissomo il telefono fisso, non conviene optare per il canone telecom ( 15 euro) + una flat eco (tele2 o tiscali ) ... si va sempre sui 30 - 32 euro....ma:
1) si mantiene la linea con l'operatore principale
2) se opero con un operatore no telecom e voglio disdire e passare ad un altro ...a quali costi vado incontro?
3) il voip è garantito in futuro con operatori no telecom

concordo.
Secondo me le compagnie hanno fatto un cartello, gli abbonamenti sono tutti simili.

magnetex
17-11-2006, 22:37
ciao
e' un pò che seguo questo post...ma continuo ad avere le idee poco chiare :).
30 euro solo adsl con eventulai balzelli futuri.
MA se uno usa pochissomo il telefono fisso, non conviene optare per il canone telecom ( 15 euro) + una flat eco (tele2 o tiscali ) ... si va sempre sui 30 - 32 euro....ma:
1) si mantiene la linea con l'operatore principale
2) se opero con un operatore no telecom e voglio disdire e passare ad un altro ...a quali costi vado incontro?
3) il voip è garantito in futuro con operatori no telecom

Le adsl no telecom c'è ne sono per tutti i prezzi da 20€ in su.

Se si cambia operatore no telecom c'è il cavo dati 60-100€ (solo ngi e aruba 190€) ma è poco chiaro in quanto ci sarebbe una nuova delibera AGCOM che inporrebbe l'utilizzo del cavo dati esistente staremo avedere

In futoro il voip prenderà sempre più campo come è stato in passato per i cellulari per l'adsl per il Wifi ecc.ecc.E sembra che l'unica azienda che non ci punti tanto sia proprio Telecom ...forse xchè le conviene far pagare il canone e le telefonate, molto + care che con il voip :rolleyes:

frankie
04-01-2007, 19:54
concordo.
Secondo me le compagnie hanno fatto un cartello, gli abbonamenti sono tutti simili.

Abbastanza, l'unico che si salva che ho trovato è questo:

http://www.tiscali.it/homepage/v001/img/mkb/sx.gif

di tiscali praticamente 20.00 euri al mese e se vuoi puoi anche telefonare oppure usi il voip e nno hai il canone telecoz.

Il fatto è che non raggunge la mia zona

frankie
04-01-2007, 20:15
altra offerta a 19.95 è di siadsl che però nell opzione notelecom:

L'Opzione No Telecom, che consente l'installazione di una linea solo dati, è la soluzione ideale per chi non dispone di una linea telefonica attiva o per chi vuole una nuova linea indipendente.
Per richiedere una connessione su linea dati è necessario che nella zona ci sia copertura adsl, per verificarlo potete utilizzare un "numero amico" cioè il numero di telefono di un vicino di casa o di un'attività commerciale quanto più prossimo possibile alla propria abitazione. Il numero amico, oltre a verificare che la zona sia coperta dal servizio ADSL, è necessario ad individuare la centrale telefonica di pertinenza.

Ulteriori informazioni:

- I tempi medi di attesa per l'installazione del cavo dati sono di circa 30/35 giorni.
I tempi indicati sono orientativi, potrebbero anche essere inferiori, o in alcuni casi (fortunatamente rari) anche maggiori.

- Il cavo dati, che è del tutto identico al cavo telefonico, viene posato da un tecnico di Telecom o di altre società delegate, su nostra indicazioni.

- In presenza di un doppino telefonico già posato ma inutilizzato, ad esempio quello di una linea telefonica non più attiva, è sempre necessario pagare il costo d'installazione.

- Il trasloco di linea non è al momento possibile.

- l’opzione notelecom comporta un costo di 99 euro**

**AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) con la delibera 34/06/CONS pubblicata il 22 Febbraio 2006 nel numero 44 della Gazzetta Ufficiale (supplemento ordinario) in vigore dal 9 marzo 2006 avrebbe autorizzato Telecom Italia SpA a richiedere agli Internet Service Provider un canone mensile aggiuntivo per la fornitura degli accessi ADSL in modalità "No Telecom", ovvero sulle connessioni adsl attivate su linea dati.
L'ammontare di questo canone mensile potrebbe essere, secondo una delle possibili interpretazioni, di circa 8,50 euro + IVA (importo comunque inferiore a quello richiesto da Telecom Italia in sede AGCOM).
Nonostante Siportal, in collaborazione con le associazioni di categoria Assoprovider ed Aiip, si stia battendo presso le sedi competenti affinché questa scelta venga abbandonata, la precedente ipotesi potrebbe verificarsi.
In tal caso Siportal, trovandosi a subire il maggior costo relativo alla linea dati da parte di Telecom Italia, sarà costretta a riaddebitare il suddetto canone ai propri clienti retroattivamente a far data dall’applicazione della delibera, in coerenza alle decisioni dell’AGCOM.
Tuttavia Siportal, fintanto che AGCOM non si pronuncerà definitivamente, ha deciso temporaneamente di non fatturare nessun canone aggiuntivo ai propri clienti adsl attivati su linea dati.
Qualora AGCOM si pronunciasse in maniera definitiva a favore dell’introduzione del canone sulle adsl attivate su linea dati, Siportal, al fine di alleviare l’impatto economico sulla propria clientela, si impegna a compensare in parte o per intero l’importo addebitato, sotto forma di servizi aggiuntivi.

quindi siamo ancora all'inizio...

XalienX
07-01-2007, 12:17
ragazzi l'offerta a costo più basso (flat) per un utente senza fonia? devo attivarlo alla mia ragazza ma pur usando tanto internet non le serve chissà che banda o altro.. meglio se può risparmiare :)

Anar
07-01-2007, 15:04
Mha, io sto pensando di fare questa:
.
.
.
4 MEGA FLAT
PREZZI (IVA inclusa)

Canone fisso mensile € 28,95 di cui € 19,95 per il canone Adsl e di € 9 per il servizio linea dati.
N.B. Il costo maggiorato rispetto all'equivalente offerta standard (ovvero in presenza di linea telefonica Telecom Italia) è dovuto al canone aggiuntivo applicato da parte di Telecom Italia verso tutti gli Operatori per i servizi erogati in mancanza di abbonamento telefonico Telecom Italia.
Contributo di attivazione di € 69,12. Il contributo di attivazione è relativo al costo che Tiscali deve sostenere per la creazione e l'attivazione della linea.

Noleggio modem € 3 al mese.
.
.
.
Ha uno dei costi più bassi di attivazione, la maggioranza ne parla bene, poi 29 euro per una 4 mega tutto incluso (pure l'iva) non mi sembra male, poi in up ha 516!!
Da non confondere con la tandem.
Ciao

frankie
07-01-2007, 15:19
:cry: Da me non arriva ne Tiscali ne Infostrada.

Addio 19.95 per la tandem free o equivalenti

Bibolo
23-01-2007, 23:22
Mha, io sto pensando di fare questa:
.
.
.
4 MEGA FLAT
PREZZI (IVA inclusa)

Canone fisso mensile € 28,95 di cui € 19,95 per il canone Adsl e di € 9 per il servizio linea dati.
N.B. Il costo maggiorato rispetto all'equivalente offerta standard (ovvero in presenza di linea telefonica Telecom Italia) è dovuto al canone aggiuntivo applicato da parte di Telecom Italia verso tutti gli Operatori per i servizi erogati in mancanza di abbonamento telefonico Telecom Italia.
Contributo di attivazione di € 69,12. Il contributo di attivazione è relativo al costo che Tiscali deve sostenere per la creazione e l'attivazione della linea.

Noleggio modem € 3 al mese.
.
.
.
Ha uno dei costi più bassi di attivazione, la maggioranza ne parla bene, poi 29 euro per una 4 mega tutto incluso (pure l'iva) non mi sembra male, poi in up ha 516!!
Da non confondere con la tandem.
Ciao

ma questa chi la fa?

Anar
24-01-2007, 02:47
ma questa chi la fa?

Tiscali

Antares88
29-01-2007, 22:40
Salve a tutti. Attualmente ho una linea telefonica telecom con sopra non so quale abbonamento con tele2 per telefonare, e un'adsl tin.it 1280/256.

Le tariffe ormai sono vecchie, spendo molto rispetto alla qualità e alla quantità del servizio. Vorrei cambiare mettendo una ocnfigurazione particolare:

Attivare una adsl tiscali gaming su cavo dati (ad essere coperto sono coperto, sapete se si può fare ?) e per la connessione usare quella.
Al momento giusto (aprile) disdire tin.it dalla linea telefonica normale e liberarmi così dell'adsl.
Staccata tin.it, prendere un qualche abbonamento che mi dia telefono illimitato al costo più basso possibile, anche senza adsl (ma magari non in voip).

In questo modo avrei la linea normale con il telefono a basso costo, e la linea dati con la connessione tiscali gaming.

E' una cosa fattibile ?

kwajongen
03-04-2007, 11:27
Salve,

Ad oggi ho una F5 2048/256 (FAST) cavo dati di NGI, la connessione e' piu' o meno sempre stata buona e p2p anche.
L'unico problema di NGI e' che ormai e' fuori mercato, infatti pago Euro 336,00 + IVA per 13 mesi (ultima offerta per il rinnovo), che quindi si traduce in 31Euro/Mese.

Adesso sto' vagliando Eutelia, offrono una Home 4Mega (FAST) per Euro 33,00e quindi mi sembra piu' conveniente in rapporto alla velocita'.
Perche' Eutelia? Perche' uso gia' Skypho (VoIP) da un anno e mi sono trovato bene, quindi ritengo Eutelia un fornitore affidabile.

Sto aspettando una risposta da Eutelia per cio' che riguarda il contributo TI aggiuntivo su linea "senza fonia" poiche' l'ho gia' pagato in precedenza tramite NGI, non vorrei mi rivenisse richiesto, meglio chiedere per evitare sorprese.

Inoltre, ho chiesto la procedura migliore per fare il passaggio evitando il gap fra le due connessioni o quantomeno cercare di non restare senza linea troppo a lungo.

Che ne pensate?

Saluti
Alex

pierus72
03-04-2007, 12:42
Sarei interessato anche io...se hai novità fammi sapere..

ciao;)

kwajongen
10-04-2007, 10:38
Salve,

Ad oggi ho una F5 2048/256 (FAST) cavo dati di NGI, la connessione e' piu' o meno sempre stata buona e p2p anche.
L'unico problema di NGI e' che ormai e' fuori mercato, infatti pago Euro 336,00 + IVA per 13 mesi (ultima offerta per il rinnovo), che quindi si traduce in 31Euro/Mese.

Adesso sto' vagliando Eutelia, offrono una Home 4Mega (FAST) per Euro 33,00e quindi mi sembra piu' conveniente in rapporto alla velocita'.
Perche' Eutelia? Perche' uso gia' Skypho (VoIP) da un anno e mi sono trovato bene, quindi ritengo Eutelia un fornitore affidabile.

Sto aspettando una risposta da Eutelia per cio' che riguarda il contributo TI aggiuntivo su linea "senza fonia" poiche' l'ho gia' pagato in precedenza tramite NGI, non vorrei mi rivenisse richiesto, meglio chiedere per evitare sorprese.

Inoltre, ho chiesto la procedura migliore per fare il passaggio evitando il gap fra le due connessioni o quantomeno cercare di non restare senza linea troppo a lungo.

Che ne pensate?

Saluti
Alex

Breve aggiornamento.

Ho ricevuto una risposta da Eutelia, purtroppo propongono un'offerta diversa da ciò che ho chiesto, non rispondendo così ad alcuna delle mie domande.
Ho chiesto di rispondere esattamente a ciò che ho chiesto e non di farmi un'offerta su ciò che vogliono vendermi.
E' passata una settimana e non ho più sentito nessuno.

Quindi, essendo per me questo il biglietto da visita dal quale se deduce la serietà o meno di un fornitore, è ovvio che Eutelia per me è out.:banned:

Adesso ho fatto le stessse domande a SiADSL, vediamo cosa rispondono e poi Vi tengo al corrente.

Avevo interesse anche alla 6 Mega con rete proprietaria di MCLink, ma vedo dal loro sito che è disponibile solo nei dintorni di Roma, peccato :(

Alla prossima

Alex

PKK
10-04-2007, 14:18
Guarda che ngi non è affato male rispetto a fastweb che ho io....2048/512 (non fast)...infatti adesso che è finita la promozione pago 45€ al mese.....speravo nel fatto di un upgrade delle linee a breve,dato che anche i tecnici telecom mi avevano detto che sarebbero avvenuti in aprile.
Cmq a fine novembre mi scade l'anno e se la situazione non migliora farò un pensierino,magari propio ad ngi!!

PKK
25-04-2007, 21:26
Deciso...ho comunicato a fastweb che ho intenzione di disdire e mi sono fatto dare dati per raccomandata....spero non ci sia bisogno della legge bersani per disdire prima del termine del primo anno di abbonamento...mi avevano detto che sarei stato collegato in fast e invece non possono farlo perchè con le 2mbit sono appoggiati su telecom.

Nel frattempo ho richiesto nuova linea+adsl flat a telecom,approfittando della promozione di aprile che prevede 0 costi di attivazione e 3 mesi gratuiti di alice!!

NGI voleva una marea di soldi per attivazione!!

kwajongen
25-04-2007, 22:36
Breve aggiornamento.

Ho ricevuto una risposta da Eutelia, purtroppo propongono un'offerta diversa da ciò che ho chiesto, non rispondendo così ad alcuna delle mie domande.
Ho chiesto di rispondere esattamente a ciò che ho chiesto e non di farmi un'offerta su ciò che vogliono vendermi.
E' passata una settimana e non ho più sentito nessuno.

Quindi, essendo per me questo il biglietto da visita dal quale se deduce la serietà o meno di un fornitore, è ovvio che Eutelia per me è out.:banned:

Adesso ho fatto le stessse domande a SiADSL, vediamo cosa rispondono e poi Vi tengo al corrente.

Avevo interesse anche alla 6 Mega con rete proprietaria di MCLink, ma vedo dal loro sito che è disponibile solo nei dintorni di Roma, peccato :(

Alla prossima

Alex

Ho ricevuto la risposta di SiADSL e purtroppo mi hanno confermato che i costi d'attivazione sono obbligatori per ogni nuova linea dati, anche se fisicamente già preesistente.
Dal tono della risposta non mi sembra che facciano molto per prendersi i clienti, comunque per me non sono un'alternativa.

A questo punto vedo che il mercato è praticamente statico, sicuramente ci saranno degli accordi di cartello visto che le tariffe, come già detto poco sopra, sono più o meno uguali ed il disservizio lo stesso.

Mi tengo NGI e come ho un occasione riprendo la famiglia e me ne ritorno all'estero, sono stufo.

Buona fortuna a tutti. ;)

Alex

cloude113
03-05-2007, 18:47
Buongiorno a tutti, voglio condividere con voi la mia esperienza.... ho richiesto una linea F5 solo dati con NGI circa 40 giorni fa. Due settimane fa il tecnico uscito per conto telecom mi chiama e mi dice che ci sono dei problemi per l'attivazione della linea, chiedendo spiegazioni mi dice palesemente: "Lei ha contratto la linea con un operatore diverso da telecom e la telecom non vuole pagarmi per tirare il cavo fino a casa sua, le consiglio che se vuole la linea di disdire il contratto con l'operatore e di chiedere a telecom sia il cavo telefonico sia l'adsl, vedrà che in questo modo avrà la linea velocemente". Dopo alcuni giorni trovo il primo KO da parte di telecom sulla mia linea la motivazione è la solita che ho letto qui nel forum. A questo punto ritelefono al tecnico visto che mi sono memorizzato il numero di telefono e gli chiedo:"Ma è vero che la centrale non supporta la mia linea?", RISPOSTA: "No non è vero la sua linea è fattibile".
che ne dite?

Saluti, cloude113:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

dins
04-05-2007, 09:31
Buongiorno a tutti, voglio condividere con voi la mia esperienza.... ho richiesto una linea F5 solo dati con NGI circa 40 giorni fa. Due settimane fa il tecnico uscito per conto telecom mi chiama e mi dice che ci sono dei problemi per l'attivazione della linea, chiedendo spiegazioni mi dice palesemente: "Lei ha contratto la linea con un operatore diverso da telecom e la telecom non vuole pagarmi per tirare il cavo fino a casa sua, le consiglio che se vuole la linea di disdire il contratto con l'operatore e di chiedere a telecom sia il cavo telefonico sia l'adsl, vedrà che in questo modo avrà la linea velocemente". Dopo alcuni giorni trovo il primo KO da parte di telecom sulla mia linea la motivazione è la solita che ho letto qui nel forum. A questo punto ritelefono al tecnico visto che mi sono memorizzato il numero di telefono e gli chiedo:"Ma è vero che la centrale non supporta la mia linea?", RISPOSTA: "No non è vero la sua linea è fattibile".
che ne dite?

Saluti, cloude113:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Minaccia vie legali.
Fati scrivere una paginetta da un amico avvocato, descrivendo tutta la faccenda.
Dopo 3 giorni avrai l'adsl.
A me ha funzionato...
3 mesi di attese e 3 KO consecutivi Vs 3 giorni...
fai un po' tu...

angel75
04-05-2007, 10:17
Minaccia vie legali.
Fati scrivere una paginetta da un amico avvocato, descrivendo tutta la faccenda.
Dopo 3 giorni avrai l'adsl.
A me ha funzionato...
3 mesi di attese e 3 KO consecutivi Vs 3 giorni...
fai un po' tu...

Perchè non posti un fac-simile della paginetta dell'avvocato (senza dati sensibili) :D
Faresti un favore a tutti noi

cloude113
04-05-2007, 10:37
è vero mi sarebbe molto utile......!:mc:

cloude113
04-05-2007, 10:46
a chi hai inviato la lettera? Telecom oppure ngi?
Ciao

dins
04-05-2007, 12:54
Lettera assolutamente da inviare a telecom, NGI non possono fare niente....loro inviano la rischiesta a telecom, telecom la fa cadere senza motivo dopo 1 mese, che è la scadenza entro la quale loro, per legge, dovrebbero aver eseguito l'intervento.

Il whosale è quello che si occupa di tutto ciò.
Un po' di ricerchine e trovate gli indirizzi (MI RACCOMANDO CARTACEI, fanno sempre molto piu' effetto)....

Per la lettera a parte che la ho nella casa vecchia, in ogni caso era una lettera molto talgiata sulla mia situazione...

Tasslehoff
06-05-2007, 17:03
Mah ragazzi, io non sono così convinto che l'avvocato sia la soluzione migliore.
Fatti sentire da NGI e vedrai che il tecnico te lo fanno uscire a pedate, io ho richiesto la linea dati a NGI ormai nell'agosto 2006 proprio usando la famigerata tecnica del "numero pilota" (il solito numero del vicino a 30 m di distanza coperto da tutto, mentre a te è già tanto che danno una linea telefonica pstn... :rolleyes: ).
Il tecnico uscì e mi disse che era impossibile che avessi la copertura adsl, era stato in zona 3 settimane prima e non c'era posto nemmeno per una linea telefonica nuova nell'armadio di zona...
Ho semplicemente insistito perchè andasse a verificare, di li a 10 min mi chiama e mi fa "Oggi è il tuo giorno fortunato, ci sono 4 posti nuovi, uno è tuo e hai anche la copertura", da quel momento non sono passate 6 ore che ho ricevuto login di ngi e la sera ero già a smanettare sull'IOS del mio router con la linea perfettamente funzionante.
Se non ci fosse stata questa possibilità perchè non c'era posto in armadio potevo chiamare anche Perry Mason o Matlock, sta di fatto che il posto non c'era e non potevano certo inventarlo dal nulla (c'era addirittura gente in attesa da mesi per la linea telefonica normale...).
Tenete presente poi che l'avvocato non è gratis (anzi, dovrebbero fustigarli sulla pubblica piazza per le tariffe che fanno, altro che "libero mercato" :mad: ) e anche se mandate la raccomandata poi che fate? Andate in tribunale sapendo di ottenere nessun risultato a costi esorbitanti? Andate al CSM?
Su ragazzi... ci sono cause tra aziende per fatture insolute che si trascinano per decenni, figuriamoci una cosa del genere, stiamo sulla terra...

Ora mi avvio verso la scadenza del contratto annuale, ho provato a guardarmi in giro ma ho trovato offerte inutili rispetto alla mia linea...
Io pago 30 € al mese per una linea da 1.2 Mbps in download e 256 Kbps in upload (c'è stato l'upgrade gratuito, avevo sottoscritto la 640/128), gli altri provider propongono tutti linee da almeno 2 o 4 Mbps a prezzi superiori e banda garantita ridicola (NGI mi da almeno 200 Kbps MINIMO); oltretutto propongono questi tagli di banda non sapendo nulla della propria linea, ad es. da me nessun provider con due dita di cervello proporrebbe linee da 4 Mbps visto il rapporto segnale/rumore e soprattutto l'attenuazione che ho, è folle offrire una cosa del genere, avrò 4 o 5 Km di cavi da casa mia alla centrale, è già tanto se arrivo a 2 Mbps...
Ovviamente questa cosa nessuno l'ha considerata, NGI invece a seguito di segnalazioni mi ha chiesto di fornirgli questi dati e poi si è sempre giunti a una soluzione...

Considerando il costo di installazione (anche se la linea esiste già ed è attiva una adsl, fanno tutti pagare come se si dovesse installare una linea nuova, si nascondono tutti dietro un fumoso "test" della linea, ovvero attaccano un routerino vecchio come mia nonna e verificano per 3 secondi che la portante ci sia... :mad: ) a me conviene restare su ngi, con il costo di installazione ci pago la differenza rispetto alle altre offerte (e ne avanzano...), mi tengo però la mia banda garantita, la mia latenza (18 ms su server italiani) e un servizio di assistenza che a me ha SEMPRE risposto in ottimi tempi.

magnetex
06-05-2007, 17:39
Ora mi avvio verso la scadenza del contratto annuale, ho provato a guardarmi in giro ma ho trovato offerte inutili rispetto alla mia linea...
Io pago 30 € al mese per una linea da 1.2 Mbps in download e 256 Kbps in upload (c'è stato l'upgrade gratuito, avevo sottoscritto la 640/128), gli altri provider propongono tutti linee da almeno 2 o 4 Mbps a prezzi superiori e banda garantita ridicola (NGI mi da almeno 200 Kbps MINIMO); oltretutto propongono questi tagli di banda non sapendo nulla della propria linea, ad es. da me nessun provider con due dita di cervello proporrebbe linee da 4 Mbps visto il rapporto segnale/rumore e soprattutto l'attenuazione che ho, è folle offrire una cosa del genere, avrò 4 o 5 Km di cavi da casa mia alla centrale, è già tanto se arrivo a 2 Mbps...
Ovviamente questa cosa nessuno l'ha considerata, NGI invece a seguito di segnalazioni mi ha chiesto di fornirgli questi dati e poi si è sempre giunti a una soluzione...

.

Sei solo stato fortunato NGI garantisce MCR di 200Kb solo su priprie linee non sulle tratte telecom e dato che da quello che dici sei su linea telecom avresti potuto avere 5Kb/s di MCR e a NGI non gliene poteva fregar di meno .....problema tuo e di Telecom;)
Qualsiasi operatore adsl a seguito di segnalazioni avrebbe consigliato di non superare una 2Mega
Altri operatori offrono MCR a 200Kb e oltre a meno di 22€mese per una 2 mega;) (Superadsl 200Kb MCR 21€mese ; Siportal 220Kb MCR 23€ mese ; Micso 180Kb MCR 24€Mese ecc.) ma stesso discorso fatto su NGI garantiscono solo sulla propria linea non su tratte telecom.

ally
30-07-2007, 15:55
...l'unica strada affidabile verso una flat solo dati è quindi tiscali?...30€ al mese non sono comunque pochi per un servizio del genere...qualche parere in merito?...non vorrei che con pochi euro di piu' si possa ottenre un dati + fonia...

...ciao...

DomFel
30-07-2007, 16:55
...l'unica strada affidabile verso una flat solo dati è quindi tiscali?...30€ al mese non sono comunque pochi per un servizio del genere...qualche parere in merito?...non vorrei che con pochi euro di piu' si possa ottenre un dati + fonia...

...ciao...
31€ 4mb + voce...
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/tandemfree_dati_tel/

Tasslehoff
30-07-2007, 16:56
...l'unica strada affidabile verso una flat solo dati è quindi tiscali?...30€ al mese non sono comunque pochi per un servizio del genere...qualche parere in merito?...non vorrei che con pochi euro di piu' si possa ottenre un dati + fonia..Il succo della faccenda è che ormai le uniche alternative sono rappresentate dagli operatori abbastanza grandi da potersi permettere di assorbire i canoni imposti da Telecom.
Io ho scartato tiscali perchè imho le sue offerte sono troppo costose, o cmq partivano da tagli di banda alti con prezzi di conseguenza allineati.

Io ho scelto Absolute ADSL di Libero, linea con 4Mbps teorici flat, telefono incluso con 12 cent a chiamata verso telefoni fissi, niente canone (nel caso di passaggio da linea telecom a libero, infostrada sottrae il costo del canone telecom alla propria bolletta mensile).
Prezzo: 25 €/mese iva incl.

Non è una offerta ufficialmente solo dati, però non essendoci canone sulla fonia alla fine uno può usarla come se lo fosse.

ally
30-07-2007, 17:01
Il succo della faccenda è che ormai le uniche alternative sono rappresentate dagli operatori abbastanza grandi da potersi permettere di assorbire i canoni imposti da Telecom.
Io ho scartato tiscali perchè imho le sue offerte sono troppo costose, o cmq partivano da tagli di banda alti con prezzi di conseguenza allineati.

Io ho scelto Absolute ADSL di Libero, linea con 4Mbps teorici flat, telefono incluso con 12 cent a chiamata verso telefoni fissi, niente canone (nel caso di passaggio da linea telecom a libero, infostrada sottrae il costo del canone telecom alla propria bolletta mensile).
Prezzo: 25 €/mese iva incl.

Non è una offerta ufficialmente solo dati, però non essendoci canone sulla fonia alla fine uno può usarla come se lo fosse.

...sembra interessante...i 25€ sono pero' da considerarsi promozionali...ormai il telefono fisso è inutile in tante situazioni...molto fastidiosi questi operatori...

...ciao...

Tasslehoff
30-07-2007, 17:20
...sembra interessante...i 25€ sono pero' da considerarsi promozionali...ormai il telefono fisso è inutile in tante situazioni...molto fastidiosi questi operatori...In che senso promozionale?
Che io sappia è il listino ufficiale, l'unica promozione era sull'attivazione (che era gratuita fino al 30/06/07, poi non so se l'abbiano estesa).

Riguardo al telefono fisso se non ti costa nulla in termini di canone non capisco che fastidio possa dare, se non ti serve non attacchi nessun apparecchio e fai finta che non esista :)

ally
30-07-2007, 17:32
In che senso promozionale?
Che io sappia è il listino ufficiale, l'unica promozione era sull'attivazione (che era gratuita fino al 30/06/07, poi non so se l'abbiano estesa).

Riguardo al telefono fisso se non ti costa nulla in termini di canone non capisco che fastidio possa dare, se non ti serve non attacchi nessun apparecchio e fai finta che non esista :)


...http://internet.libero.it/adsl/absolute_casa.phtml...qui dicono "ABBONAMENTO MENSILE: 24,95 €/mese in promozione per i nuovi clienti (29,95 € se hai già un contratto Libero o Infostrada)."...il prezzo pieno dovrebbe quindi essere 29€ se non sbaglio...

...ciao...

Johnny Bravo
31-07-2007, 01:11
Ho alice adsl a 4 Mega, la 20 non mi arriva, quando aggancio la portante il router non cade mai, ma non ho 4 mega "giusti", direi a malapena 1 mega. Non sono coperto da Tiscali e dalla Absolute di Libero. Vorrei levare Telecom, in favore di un operatore che mi permetta di fare un abbonamento solo dati, inquanto non uso, in pratica, il telefono di casa, ma solo cellulare. Tenendo conto di questo, del fatto che, in teoria, sarei coperto da Ngi (controllo tramite sito), voi, cosa fareste? Premetto che, volendo, sarei coperto da Libero 12 Mega, teoricamente 4 (tramite controllo sul sito Libero)... Ma in questo caso, in termini di canone, cambia tanto? Nessuna parla di infinito e di eutelia? Sono nelle vostre mani.:). Cmq cosa comica: faccio il controllo per libero mini e mi dice che posso usufruire di 2 Mega; faccio il controllo per libero 12 mega... e mi dice che posso arrivare a 4. Boh. Risponda chi sa.

DomFel
31-07-2007, 02:23
voi, cosa fareste?
Intanto mi farei ammollare l'ultimo modello di modem wifi adsl2+ che ha telecom (se paghi il canone del modem), poi chiamerei il 187 tutti i giorni, facendomi mandare tecnici a piu' non posso finche' non mi risolvono il problema.
NGI costa un casino, e sinceramente non so quanto possa valerne la pena. Peccato che non sei coperto da Tiscali o Libero, altrimenti la scelta sarebbe stata ovvia.

Johnny Bravo
31-07-2007, 16:09
Già, altrimenti avrei fatto Tiscali. Libero non so... Non so per quanto riguarda la copertura. Dicendo che non posso fare absolute... significa che non sono in Ull? A parte il tecnico, mi pare circa 190, non mi pare tanto costosa Ngi. Pagherei circa 30 euro al mese, parlo della 2 mega, e 300Kb fissi. Ho sbagliato qualcosa? A me non pare male. Sento cmq pareri discordanti in giro. E di Eutelia e Infinito... che mi dite? :)

ilratman
31-07-2007, 16:29
io personalmente uso telvia da due anni e mi sono sempre trovato bene, ho anche trasferito la linea nella nuova casa nel giro di 15 giorni.
è vero che pago un po' di più ma alla fine vado sempre a banda massima e ho quasi un ip statico visto che telvia non fa il refresh dell'ip a meno che tu non spenga il router.