View Full Version : ADSL senza fonia - Definitivo
io personalmente uso telvia da due anni e mi sono sempre trovato bene, ho anche trasferito la linea nella nuova casa nel giro di 15 giorni.
è vero che pago un po' di più ma alla fine vado sempre a banda massima e ho quasi un ip statico visto che telvia non fa il refresh dell'ip a meno che tu non spenga il router.
Settaggio in fast o interlived?
ilratman
31-07-2007, 23:27
Settaggio in fast o interlived?
se mi spieghi il significati te lo dico.:help:
se mi spieghi il significati te lo dico.:help:
Il settaggio in fast,che solo pochi gestori te lo fanno,ti permette di avere un ping più basso....settaggio richiesto principalmente da chi gioca online perchè è più veloce il dialogo con i server.
ilratman
01-08-2007, 08:27
Il settaggio in fast,che solo pochi gestori te lo fanno,ti permette di avere un ping più basso....settaggio richiesto principalmente da chi gioca online perchè è più veloce il dialogo con i server.
stasera interrogo il router e te lo dico.
stasera interrogo il router e te lo dico.
Speriamo che ha studiato! ;)
ilratman
01-08-2007, 13:06
Speriamo che ha studiato! ;)
:rotfl: :rotfl:
ilratman
04-08-2007, 17:51
il router era preparato.
la risposta è interleave.:(
il router era preparato.
la risposta è interleave.:(
Lo sospettavo....:muro:
Harry l'accetta
16-09-2007, 14:13
oggi mi sono interessato per un'amico per fare una linea adsl senza fonia ,ho chiamato la telecom e mi dicono che non è possibile,neanche se attivo un contratto fonia + adsl e poi disdetto fonia,mi dicono che si disdetta tutto se disdico fonia.
ma è possibile che in zone come la mia non coperte da altre linee private tipo libero o tiscali non ci sia la possibilità di attivare una linea solo dati e non spendere soldi inutili per un servizio che non si vuole?
qualcuno mi può dare una mano a capire e trovare una soluzione?
grazie
Tasslehoff
16-09-2007, 22:48
Già, altrimenti avrei fatto Tiscali. Libero non so... Non so per quanto riguarda la copertura. Dicendo che non posso fare absolute... significa che non sono in Ull? A parte il tecnico, mi pare circa 190, non mi pare tanto costosa Ngi. Pagherei circa 30 euro al mese, parlo della 2 mega, e 300Kb fissi. Ho sbagliato qualcosa? A me non pare male. Sento cmq pareri discordanti in giro. E di Eutelia e Infinito... che mi dite? :)I pareri discordanti derivano dal fatto che appoggiandosi cmq su rete telecom (come tutti del resto tranne i contratti in ULL) condividono tutti bene o male gli stessi problemi, lentezza nella soluzione dei guasti, interlocutori multipli etc etc...
Diciamo che nel caso di NGI la cosa rode ancora di più proprio perchè il servizio ha un costo non indifferente (lo dico da utente di NGI F5 solo dati per un anno, ora passato ad Libero Absolute in ULL causa canone su ADSL naked).
Tieni presente però che quando parli della banda di NGI non si tratta affatto di banda "fissa", se per fissa intendi garantita...
I dettagli sulla banda garantita di NGI sono molto chiari e spiegati bene sul sito, se ricordo bene la banda garantita è 200 Kbps, che per quanto sia molta rispetto agli altri provider "generici" è cmq ridicola rispetto alla banda teorica totale; alla fine è questo che incide parecchio sul costo dell'offerta di NGI, come ho avuto occasione di ripetere più volte la banda costa "tanto", nessuno regala niente ==> nessuno regala banda :)
ma di tiscali gaming che dite?
io ho con la tiscali un vecchio contratto a 6 mega ma non sono soddisfatto per niente, spesso mentre navigo in rete mi blocca tutto e mi sconnetto e prima di riconnettermi devo spengere e riaccendere il modem (d-link DSL-300T:( ) poi giocando con l xbox 360 mi sconnetto spesso dal live e mi lagga sempre
insomma stavo pensando di cambiare proprio gestore, ma il fatto che devo lasciare la linea telefonica telecom (purtroppo) mi blocca sul gestre per l'adsl anche perche' leggendo qua mi sembra che sono tutti uguali alla fine.
poi ho visto sto tiscali gaming e ho pensato che potesse fare per me ma ho paura che abbia proprio problemi io con tiscali ... oppure per voi dipende dal contratto e dal modem (che pure ho visto fa abbastanza cagher:cry: )
I pareri discordanti derivano dal fatto che appoggiandosi cmq su rete telecom (come tutti del resto tranne i contratti in ULL) condividono tutti bene o male gli stessi problemi, lentezza nella soluzione dei guasti, interlocutori multipli etc etc...
Diciamo che nel caso di NGI la cosa rode ancora di più proprio perchè il servizio ha un costo non indifferente (lo dico da utente di NGI F5 solo dati per un anno, ora passato ad Libero Absolute in ULL causa canone su ADSL naked).
Tieni presente però che quando parli della banda di NGI non si tratta affatto di banda "fissa", se per fissa intendi garantita...
I dettagli sulla banda garantita di NGI sono molto chiari e spiegati bene sul sito, se ricordo bene la banda garantita è 200 Kbps, che per quanto sia molta rispetto agli altri provider "generici" è cmq ridicola rispetto alla banda teorica totale; alla fine è questo che incide parecchio sul costo dell'offerta di NGI, come ho avuto occasione di ripetere più volte la banda costa "tanto", nessuno regala niente ==> nessuno regala banda :)
per curiosità cosa è libero ULL???
Tasslehoff
19-09-2007, 14:23
per curiosità cosa è libero ULL???Unbundling Local Loop con provider Infostrada --> http://it.wikipedia.org/wiki/Unbundling_local_loop
alemercuzio
19-09-2007, 19:51
Ho letto gli ultimi 3d, ma mi piacerebbe un riassunto (che potrei anche aggiornare) sulle ultime offerte asdl flat senza fonia (o almeno senza canone telecom):
tiscali a 22.95€ mese
http://http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/tandemfree_tel/ (http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/tandemfree_tel/)
se ne cososcete altre potete postarle con al vostra esperienza e magari chiedere di inserire il link nel primo post?
PS: io proverò questa offerta di tiscali (a meno che non trovi, grazie a voi, qlc di meglio) poi vi farò sapere...
Matrixbob
20-09-2007, 00:10
Ho letto gli ultimi 3d, ma mi piacerebbe un riassunto (che potrei anche aggiornare) sulle ultime offerte asdl flat senza fonia (o almeno senza canone telecom):
tiscali a 22.95€ mese
http://http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/tandemfree_tel/ (http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/tandemfree_tel/)
se ne cososcete altre potete postarle con al vostra esperienza e magari chiedere di inserire il link nel primo post?
PS: io proverò questa offerta di tiscali (a meno che non trovi, grazie a voi, qlc di meglio) poi vi farò sapere...
Anche io sono interessato alla linea senza fonia perchè ho solo il cellulare come numero fisso. :)
Ho trovato questo sul sito Alice e mi sa che serve a trarre in inganno:
Se acquisti Alice Flat solo linea entro il 30/09, i primi 2 mesi di abbonamento sono GRATIS.
SOLO LINEA chissà cosa intendono. :rolleyes:
Matrixbob
22-09-2007, 10:59
UP!
Fabulous Muscles
22-09-2007, 11:06
Anche io sono interessato alla linea senza fonia perchè ho solo il cellulare come numero fisso. :)
Ho trovato questo sul sito Alice e mi sa che serve a trarre in inganno:
SOLO LINEA chissà cosa intendono. :rolleyes:
significa senza modem a noleggio, telecom non da linee solo dati
Leggendo sul sito di tiscali, dice che può attivare linee solo dati con una delle loro offerte ma nn si capisce però se devo pagare o no il canone telecom... Voi che dite??
A me è arrivato il rinnovo di ngi ..... mi danno il contentino di 1 mese gratis, quindi rinnovo di 13 mesi... alla modica cifra, per una 2 mb , canone telecom e iva inclusa, di 547 euro... in pratica 42 euro al mese per i 13 mesi (che se l'anno prossimo non mi regalano ancora un mese diventa 45 euro al mese).
Vedendo che fastweb con la stessa cifra dà la 20 mb mi girano un pò.... in questi giorni stanno arrivando nel mio paese volantini di fastweb... ora sul sito non mi dice ancora niente (risulto ancora scoperto con tutti gli operatori tranne telecom ovviamente), ma se riesco ad informarmi e mi stanno piazzando fastweb, a questo punto sceglierei loro.
L'idea è di cambiare il rinnovo e farlo solo per 3 mesi, in modo da vedere come si sviluppa la cosa.... altrimenti pensavo a qualche altro provider... ho visto aruba (anche se ho dei dubbi) che senza la linea del telefono quindi solo linea dati, per una 2 mb costa circa 20 euro ivate al mese... cazz pago la metà !!
Tasslehoff
26-09-2007, 17:34
A me è arrivato il rinnovo di ngi ..... mi danno il contentino di 1 mese gratis, quindi rinnovo di 13 mesi... alla modica cifra, per una 2 mb , canone telecom e iva inclusa, di 547 euro... in pratica 42 euro al mese per i 13 mesi (che se l'anno prossimo non mi regalano ancora un mese diventa 45 euro al mese).
Vedendo che fastweb con la stessa cifra dà la 20 mb mi girano un pò.... in questi giorni stanno arrivando nel mio paese volantini di fastweb... ora sul sito non mi dice ancora niente (risulto ancora scoperto con tutti gli operatori tranne telecom ovviamente), ma se riesco ad informarmi e mi stanno piazzando fastweb, a questo punto sceglierei loro.
L'idea è di cambiare il rinnovo e farlo solo per 3 mesi, in modo da vedere come si sviluppa la cosa.... altrimenti pensavo a qualche altro provider... ho visto aruba (anche se ho dei dubbi) che senza la linea del telefono quindi solo linea dati, per una 2 mb costa circa 20 euro ivate al mese... cazz pago la metà !!Io mi sono trovato nella tua stessa situazione, scaduto il primo anno di NGI ho rinnovato al volo, subito dopo è calata la mannaia del canone su adsl naked :(
Mi son fatto due conti, pagare 42 € per una linea da 1.2 Mbps è pura follia, passare a una linea naked con un altro provider non mi dava la garanzia che un giorno non mi avessero fatto pagare il canone di 12 € al mese come NGI (leggi bene le clausole contrattuali, non c'è un provider che non abbia una postilla in stile "se intervengono fattori esterni che aumentano il canone son ca$$i tuoi" :mad: ), questo proprio perchè si tratta di una imposizione dal garante per la tlc (garante... di telecom italia forse... :rolleyes: ).
L'unica possibilità era passare a telecom (e quindi buttare dalla finestra come minimo 14 € e passa di canone mensile) o a un provider che avesse una propria infrastruttura o una dimensione tale da assorbire il canone imposto da telecom.
Io ho scelto Infostrada e pago 25 € al mese per una 4Mbps, non è una linea naked ma il telefono non mi costa nulla (non pago canone a telecom e non rischio nemmeno il canone naked), la linea è configurata in fast, il download è pienissimo e la latenza sui server di gioco è perfino migliore di NGI.
Con NGI sui server italiani di Battlefield 2 stavo sempre sui 18-25 ms (contro i 40-50 ms dei miei compagni di clan su Alice o altre adsl interleaved), ora con Infostrada sto sempre sui 12-15 ms, max 18 ms :eek:
E tanto per dissipare dubbi e leggende metropolitane sulla resa delle adsl vi confesso che ho pure un rapporto segnale rumore scandaloso e una attenuazione molto alta...
Matrixbob
26-09-2007, 19:59
Quindi con telecoz si spende 35e al mese per la connessione + scarsa possibile?
Tasslehoff
26-09-2007, 22:16
Quindi con telecoz si spende 35e al mese per la connessione + scarsa possibile?Non è necessariamente la più scarsa possibile, dipende dall'uso che se ne fa e soprattutto le performance vanno valutate in base alla zona in cui si è allacciati, al traffico della stessa e allo stato delle linee locali.
Dalla mia esperienza bisogna sempre diffidare dai proclami assoluti stile "Il tale provider va lento, l'altro invece scheggia", a me ad es Infostrada va benissimo, ma non a caso anche NGI andava molto bene, e sono sicuro che andrebbe bene anche telecom.
Il grosso della differenza lo fa lo stato dell'infrastruttura, il resto sono dettagli più o meno importanti (ad es configurazione fast o interleaved)
Con Telecom per la precisione cmq sono 19.95 € (per Alice Flat, 2Mbps/256Kbps) + 14,57 € (canone mensile linea base) = 34,52 €
Io mi sono trovato nella tua stessa situazione, scaduto il primo anno di NGI ho rinnovato al volo, subito dopo è calata la mannaia del canone su adsl naked :(
Mi son fatto due conti, pagare 42 € per una linea da 1.2 Mbps è pura follia, passare a una linea naked con un altro provider non mi dava la garanzia che un giorno non mi avessero fatto pagare il canone di 12 € al mese come NGI (leggi bene le clausole contrattuali, non c'è un provider che non abbia una postilla in stile "se intervengono fattori esterni che aumentano il canone son ca$$i tuoi" :mad: ), questo proprio perchè si tratta di una imposizione dal garante per la tlc (garante... di telecom italia forse... :rolleyes: ).
L'unica possibilità era passare a telecom (e quindi buttare dalla finestra come minimo 14 € e passa di canone mensile) o a un provider che avesse una propria infrastruttura o una dimensione tale da assorbire il canone imposto da telecom.
Io ho scelto Infostrada e pago 25 € al mese per una 4Mbps, non è una linea naked ma il telefono non mi costa nulla (non pago canone a telecom e non rischio nemmeno il canone naked), la linea è configurata in fast, il download è pienissimo e la latenza sui server di gioco è perfino migliore di NGI.
Con NGI sui server italiani di Battlefield 2 stavo sempre sui 18-25 ms (contro i 40-50 ms dei miei compagni di clan su Alice o altre adsl interleaved), ora con Infostrada sto sempre sui 12-15 ms, max 18 ms :eek:
E tanto per dissipare dubbi e leggende metropolitane sulla resa delle adsl vi confesso che ho pure un rapporto segnale rumore scandaloso e una attenuazione molto alta...
se sei coperto in ull hai offerte buone, ma io che non sono raggiunto da nessuno, infostrada mi costa 49 euro al mese :cry:
Purtroppo il mio è un pò un paesino non ancora cacato dai grossi operatori, nonostante quelli confinanti siano stati già raggiunti da libero,tiscali,fastweb.
Non ho molta scelta a essere sincero , e come dici giustamente tu posso anche andare da aruba ma nessuno mi garantisce un aumento di costi successivamente, ritrovandomi appiedato.
Non sò... di sicuro è un periodo di vacche magre, e spendere di botto (perchè NGI vuole i contanti anticipati di un anno non pagando con carta di credito) di 547 euro ora come ora non mi và proprio.
Ho tempo 1 settimana per decidere il da farsi (rinnovare un anno ancora, o fare un rinnovo di 3 mesi e sperare che nel frattempo si muova qualcosa ). Il mio cruccio è : se rinnovo di tre mesi, e aspetto e rinnovo, aspetto e rinnovo , si fà un anno a oggi, l'adsl mi è costata 75 euro in più di quello che avrei pagato. Ovvio ci "risparmio" se nel frattempo (3 / 6 mesi) qualche operatore tira le sue linee nella mia zona e passo a loro.
Tasslehoff
27-09-2007, 10:37
se sei coperto in ull hai offerte buone, ma io che non sono raggiunto da nessuno, infostrada mi costa 49 euro al mese :cry:
Purtroppo il mio è un pò un paesino non ancora cacato dai grossi operatori, nonostante quelli confinanti siano stati già raggiunti da libero,tiscali,fastweb.Tieni presente che anch'io abito in un piccolo paese e anch'io sono completamente isolato.
Fino a un anno fa io non avevo nemmeno la più banale delle coperture ADSL, poi è cambiato tutto, ma non perchè sia "arrivata" la copertura tanto agognata...
Semplicemente ho fatto tirare a casa mia una nuova linea telefonica, la vecchia linea telecom che è ancora presente (e che verrà disdetta tra poco tempo) è ancora tutt'ora non coperta da ADSL, e li non c'è NGI che tenga...
La cosa assurda è che si tratta di due linee che corrono parallele, connesse allo stesso armadio di zona, nessuna delle due è sotto mux o altro marchingegno strano... eppure una è coperta da tutto, l'altra nemmeno dalla più banale adsl :\
Matrixbob
27-09-2007, 10:53
Tieni presente che anch'io abito in un piccolo paese e anch'io sono completamente isolato.
Fino a un anno fa io non avevo nemmeno la più banale delle coperture ADSL, poi è cambiato tutto, ma non perchè sia "arrivata" la copertura tanto agognata...
Semplicemente ho fatto tirare a casa mia una nuova linea telefonica, la vecchia linea telecom che è ancora presente (e che verrà disdetta tra poco tempo) è ancora tutt'ora non coperta da ADSL, e li non c'è NGI che tenga...
La cosa assurda è che si tratta di due linee che corrono parallele, connesse allo stesso armadio di zona, nessuna delle due è sotto mux o altro marchingegno strano... eppure una è coperta da tutto, l'altra nemmeno dalla più banale adsl :\
L'altra persino il 56k non lo regge, ma solo il telegrafo! :sofico:
1 mio amico abita ad 1 Km dalla città ed ha 1 liena ADSL che ogni volta che piove va e viene, pensa te...
Io mi sono trovato nella tua stessa situazione, scaduto il primo anno di NGI ho rinnovato al volo, subito dopo è calata la mannaia del canone su adsl naked :(
Mi son fatto due conti, pagare 42 € per una linea da 1.2 Mbps è pura follia, passare a una linea naked con un altro provider non mi dava la garanzia che un giorno non mi avessero fatto pagare il canone di 12 € al mese come NGI (leggi bene le clausole contrattuali, non c'è un provider che non abbia una postilla in stile "se intervengono fattori esterni che aumentano il canone son ca$$i tuoi" :mad: ), questo proprio perchè si tratta di una imposizione dal garante per la tlc (garante... di telecom italia forse... :rolleyes: ).
L'unica possibilità era passare a telecom (e quindi buttare dalla finestra come minimo 14 € e passa di canone mensile) o a un provider che avesse una propria infrastruttura o una dimensione tale da assorbire il canone imposto da telecom.
Io ho scelto Infostrada e pago 25 € al mese per una 4Mbps, non è una linea naked ma il telefono non mi costa nulla (non pago canone a telecom e non rischio nemmeno il canone naked), la linea è configurata in fast, il download è pienissimo e la latenza sui server di gioco è perfino migliore di NGI.
Con NGI sui server italiani di Battlefield 2 stavo sempre sui 18-25 ms (contro i 40-50 ms dei miei compagni di clan su Alice o altre adsl interleaved), ora con Infostrada sto sempre sui 12-15 ms, max 18 ms :eek:
E tanto per dissipare dubbi e leggende metropolitane sulla resa delle adsl vi confesso che ho pure un rapporto segnale rumore scandaloso e una attenuazione molto alta...
eh si ma il problema è per chi non vuole il telefono...esempio tipico di casa in affitto in cui serve internet ma non si deve proprio avere la possibilità di telefonare...poco importa se il canone telefono non costa nulla....non deve proprio esserci linea nel caso in cui si attacchi un apparecchio telefonico a doppino!!!
Tasslehoff
27-09-2007, 19:59
eh si ma il problema è per chi non vuole il telefono...esempio tipico di casa in affitto in cui serve internet ma non si deve proprio avere la possibilità di telefonare...poco importa se il canone telefono non costa nulla....non deve proprio esserci linea nel caso in cui si attacchi un apparecchio telefonico a doppino!!!Evidentemente mi sfugge qualcosa, ma che differenza fa?
Io per la mia linea pago 25 € al mese, ho collegato alla presa telefonica solo il router ADSL e nient'altro, se non collego un apparecchio e non faccio chiamate il telefono non ha alcun costo, è un "accessorio" che mi viene dato di default ma che non uso...
Non vorrei che si sia creata confusione tra la tariffa di cui ho parlato (che non include nel canone mensile alcuna chiamata telefonica) e le tariffe ben più costose che includono ad es del traffico telefonico
Evidentemente mi sfugge qualcosa, ma che differenza fa?
Io per la mia linea pago 25 € al mese, ho collegato alla presa telefonica solo il router ADSL e nient'altro, se non collego un apparecchio e non faccio chiamate il telefono non ha alcun costo, è un "accessorio" che mi viene dato di default ma che non uso...
Non vorrei che si sia creata confusione tra la tariffa di cui ho parlato (che non include nel canone mensile alcuna chiamata telefonica) e le tariffe ben più costose che includono ad es del traffico telefonico
Si concordo, anche io se avessi la possibilità farei una tiscali o libero con telefonate a costo 0 , o meglio senza fisso, tanto non ci attacco il telefono. Ma su tiscali o libero se non sei raggiunto da loro (come nel mio caso), non mi fanno una cosa del genere.... o metto la linea telecom (e pago il fisso), oppure pago 49 euro per una linea 2 mb....
Non capisco quale sia l'offerta che dici !! :(
A me è arrivato il rinnovo di ngi ..... mi danno il contentino di 1 mese gratis, quindi rinnovo di 13 mesi... alla modica cifra, per una 2 mb , canone telecom e iva inclusa, di 547 euro... in pratica 42 euro al mese per i 13 mesi (che se l'anno prossimo non mi regalano ancora un mese diventa 45 euro al mese).
Vedendo che fastweb con la stessa cifra dà la 20 mb mi girano un pò.... in questi giorni stanno arrivando nel mio paese volantini di fastweb... ora sul sito non mi dice ancora niente (risulto ancora scoperto con tutti gli operatori tranne telecom ovviamente), ma se riesco ad informarmi e mi stanno piazzando fastweb, a questo punto sceglierei loro.
L'idea è di cambiare il rinnovo e farlo solo per 3 mesi, in modo da vedere come si sviluppa la cosa.... altrimenti pensavo a qualche altro provider... ho visto aruba (anche se ho dei dubbi) che senza la linea del telefono quindi solo linea dati, per una 2 mb costa circa 20 euro ivate al mese... cazz pago la metà !!
Per vedere se sei raggiunto da fastweb fai clic sul "verifica disponibilità"
http://www.fastweb.it/offerta/famiglia/?ticker
Evidentemente mi sfugge qualcosa, ma che differenza fa?
semplice: che in casa non ci sono solo io e quindi deve proprio essere del tutto assente la possibilità, collegando un telefono, di avere la linea...
Per vedere se sei raggiunto da fastweb fai clic sul "verifica disponibilità"
http://www.fastweb.it/offerta/famiglia/?ticker
Già provato, ma niente.
Ormai sono in scadenza, e valutando una serie di fattori, alla fine mi conviene rinnovare l'abbonamento con NGI.
In realtà con Tiscali senza telefono (anche se non sono raggiunto da loro) avrebbe su carta un prezzo migliore (32,6 euro al mese contro i 42 che pacherò). C'è però di contro due fattori:
1) 136 euro di attivazione per la linea senza dati (anche se ce l'ho già in casa, ti fanno pagare lo stesso).
2) Molto probabilmente tra 1 o 2 anni vendo casa e trasloco ( il bilocale inizia a starmi stretto)... per cui c'è sempre il dubbio che non riesco a recuperare i soldi per l'ennesima attivazione.
A questo punto mi rinnovo e vedo come andrà. Con NGI ho già chiarito che nel caso dovessi trasferirmi mi congelano l'abbonamento (già pagato in anticipo) per poi O riattivarmelo dove andrò ad abitare, oppure se non è possibile mi ridanno indietro i soldi in base al periodo che non sarò più coperto.
Già provato, ma niente.
Ormai sono in scadenza, e valutando una serie di fattori, alla fine mi conviene rinnovare l'abbonamento con NGI.
In realtà con Tiscali senza telefono (anche se non sono raggiunto da loro) avrebbe su carta un prezzo migliore (32,6 euro al mese contro i 42 che pacherò). C'è però di contro due fattori:
1) 136 euro di attivazione per la linea senza dati (anche se ce l'ho già in casa, ti fanno pagare lo stesso).
2) Molto probabilmente tra 1 o 2 anni vendo casa e trasloco ( il bilocale inizia a starmi stretto)... per cui c'è sempre il dubbio che non riesco a recuperare i soldi per l'ennesima attivazione.
A questo punto mi rinnovo e vedo come andrà. Con NGI ho già chiarito che nel caso dovessi trasferirmi mi congelano l'abbonamento (già pagato in anticipo) per poi O riattivarmelo dove andrò ad abitare, oppure se non è possibile mi ridanno indietro i soldi in base al periodo che non sarò più coperto.
NGI continua a settare adsl in fast?? hai controllato i tuoi ping?
NGI continua a settare adsl in fast?? hai controllato i tuoi ping?
Si. No , non ho controllato i ping , è da molto che non li controllo.... ma per adesso online con l'xbox non mi dà problemi. Perchè ?
Si. No , non ho controllato i ping , è da molto che non li controllo.... ma per adesso online con l'xbox non mi dà problemi. Perchè ?
Te lo chiedevo perchè un commerciale di telecom mi aveva promesso il fast e invece mi ha preso per i fondelli!!! ...voglio la connessione in fast e penso ci sia rimasta solo NGI di quasi affidabile......
....se riesci potresti controllare i tuoi ping? grazie...
Tasslehoff
03-10-2007, 20:42
Te lo chiedevo perchè un commerciale di telecom mi aveva promesso il fast e invece mi ha preso per i fondelli!!! ...voglio la connessione in fast e penso ci sia rimasta solo NGI di quasi affidabile......
....se riesci potresti controllare i tuoi ping? grazie...Infostrada è in fast e la latenza che sto sperimentando (sia su server italiani che stranieri) è sensibilmente più bassa di quella che avevo con NGI F5 (entrambi testate sulla stessa linea telefonica)
Te lo chiedevo perchè un commerciale di telecom mi aveva promesso il fast e invece mi ha preso per i fondelli!!! ...voglio la connessione in fast e penso ci sia rimasta solo NGI di quasi affidabile......
....se riesci potresti controllare i tuoi ping? grazie...
Il router mi dice che sono in fast... comunque ho pingato maya.ngi.it e mi da 20 ms ..... è buono ?
Io sono abituato a pingare in rete lan locale (al lavoro) dove ho 1 ms :D
EDIT: No non è buono... ho provato ora dal lavoro e mi pinga a 18 !!
Ho appena guardato le latenze del mio lotto (busto arsizio), in effetti c'è qualcosa che non mi torna, visto che la media delle latenze è sui 13 ms, con picchi di 16 ms.... il mio 20 è un pò altino... stasera riproverò e contatterò ngi !!! :mad:
Tasslehoff
04-10-2007, 10:35
Il router mi dice che sono in fast... comunque ho pingato maya.ngi.it e mi da 20 ms ..... è buono ?
Io sono abituato a pingare in rete lan locale (al lavoro) dove ho 1 ms :D
EDIT: No non è buono... ho provato ora dal lavoro e mi pinga a 18 !!
Ho appena guardato le latenze del mio lotto (busto arsizio), in effetti c'è qualcosa che non mi torna, visto che la media delle latenze è sui 13 ms, con picchi di 16 ms.... il mio 20 è un pò altino... stasera riproverò e contatterò ngi !!! :mad:Tieni presente che dipende anche dall'attenuazione e dal rapporto segnale/rumore che hai sulla tua linea
Il router mi dice che sono in fast... comunque ho pingato maya.ngi.it e mi da 20 ms ..... è buono ?
Io sono abituato a pingare in rete lan locale (al lavoro) dove ho 1 ms :D
EDIT: No non è buono... ho provato ora dal lavoro e mi pinga a 18 !!
Ho appena guardato le latenze del mio lotto (busto arsizio), in effetti c'è qualcosa che non mi torna, visto che la media delle latenze è sui 13 ms, con picchi di 16 ms.... il mio 20 è un pò altino... stasera riproverò e contatterò ngi !!! :mad:
Beh,cmq rimane un bel pingare,con la mia adsl telecoz pingo 60ms sempre su maya......
Beh,cmq rimane un bel pingare,con la mia adsl telecoz pingo 60ms sempre su maya......
si indubbiamente... diciamo che forse è proprio il max che posso ottenere... in fondo è già tanto che ci sia l'adsl dove abito :D
Ciao sono in panico vorrei abbonarmi ad un adsl senza fonia recentemente ho acquistato casa ho solo il doppino telefonico senza linea e volevo una linea dati senza telefono che mi consigliate?
Prezzo e qualità del servizio "io pensavo a super adsl" un grazie a chi mi risponderà ciao;) :mc: :confused:
Ciao sono in panico vorrei abbonarmi ad un adsl senza fonia recentemente ho acquistato casa ho solo il doppino telefonico senza linea e volevo una linea dati senza telefono che mi consigliate?
Prezzo e qualità del servizio "io pensavo a super adsl" un grazie a chi mi risponderà ciao;) :mc: :confused:
Che sia in ull, va bene tiscali e fastweb.
Johnny Bravo
13-10-2007, 01:53
Credo di essere in ull con libero tutto incluso, inquanto mi dice, impostando il mio numero di telefono, che posso abbandonare il canone telecom. In teoria, dovrei pagare 19 e qualcosa mensili, poi però, dopo il controllo, mi dice 29.95. Sotto nelle note 39.95. Qualcuno potrebbe indicarmi il costo effettivo? Grazie. FArei bene ad abbandonare telecom per libero? Il fatto che mi dice che posso attivarla, senza consigliarmi offerte minori (libero mini) è la prova che sono in ull? Grazie a chi risponde. :)
ciao tutta sera che cerco di raccapezzarmi :mc:
allora, devo fare una nuova linea adsl perchè cambio casa, e non mi interessa la fonia
ho verificato sia sul sito tiscali che libero e mi dice che sono coperto dal servizio (Como città) sia per la 4Mb che 20Mb (12 per tiscali) quindi:
1- significa che sono in ULL?
2- in ULL equivale a SA, o devo guardare altro?
3- escludendo fastweb ci sono altre offerte oltre a tiscali e libero che dovrei valutare, e se si quali? o altrimenti tra le due quale scegliere come qualità?(il costo è pressochè identico promozioni incluse mi sembra)
4- 4Mb mi sono piu che sufficienti, ma come faccio a sapere se queste linee sono fast? gioco spesso online e mi interessa abbastanza (ho visto che c'è tiscali gaming in fast ma non me la propone se seleziono che non ho un contratto precedente.. quindi la 4Mb non lo è? inoltre costa un po troppo la 10 per me)
grazie!
Un uppettino perchè sto cambiando casa.
Nella "vecchia!" sono con NGI senza linea telefonica, che però ormai costa uno sproposito (42€ al mese :-().
Questo perchè
1) Già NGI costa un pòà in più della concorrenza.
2) Telecom ha imposto un canone di 12€ mensili sulle ADSL senza linea telefonica.
A questo punto cambiando casa mi sento di disdire il contratto...
42€ sono un pò tantini.
Che altre possibilità di internet FLAT senza linea telefonica sono possibili secondo voi?
Un uppettino perchè sto cambiando casa.
Nella "vecchia!" sono con NGI senza linea telefonica, che però ormai costa uno sproposito (42€ al mese :-().
Questo perchè
1) Già NGI costa un pòà in più della concorrenza.
2) Telecom ha imposto un canone di 12€ mensili sulle ADSL senza linea telefonica.
A questo punto cambiando casa mi sento di disdire il contratto...
42€ sono un pò tantini.
Che altre possibilità di internet FLAT senza linea telefonica sono possibili secondo voi?
Telecom.....nei prossimi mesi saranno disponibili le Alice naked senza fonia.
I prezzi non si sanno ancora, ma in teoria dovrebbero essere in linea con la situazione attuale, cioè 20€ la 7Mega + 12€ canone linea.
Ma...è meglio attendere, potrebbe cambiare la situazione.
Dalle mie informazioni dovrebbe essere disponibile da febbraio
Telecom.....nei prossimi mesi saranno disponibili le Alice naked senza fonia.
I prezzi non si sanno ancora, ma in teoria dovrebbero essere in linea con la situazione attuale, cioè 20€ la 7Mega + 12€ canone linea.
Ma...è meglio attendere, potrebbe cambiare la situazione.
Dalle mie informazioni dovrebbe essere disponibile da febbraio
oddio da un lato la notizia mi fa piacere ma dall'altro...
IO ODIO telecom e i suoi comportamenti monopolistici...
oddio da un lato la notizia mi fa piacere ma dall'altro...
IO ODIO telecom e i suoi comportamenti monopolistici...
@DINS:
Trapiantato a Roma per lavoro suppongo ??:)
...e magari lavori nel settore informatica / telecomunicazioni ?
Ci sono stato quasi 6 anni a Roma :D
Robbysca976
02-01-2008, 18:13
Telecom.....nei prossimi mesi saranno disponibili le Alice naked senza fonia.
I prezzi non si sanno ancora, ma in teoria dovrebbero essere in linea con la situazione attuale, cioè 20€ la 7Mega + 12€ canone linea.
Ma...è meglio attendere, potrebbe cambiare la situazione.
Dalle mie informazioni dovrebbe essere disponibile da febbraio
Era questo che stavo cercando...
Non si sa nulla a riguardo. Come fai a dire con certezza febbraio?
Pensavo che il canone fosse di meno, considerando anche il fatto che quello tradizionale è di 14E... Quindi un risparmio un po' ridicolo, no?
jvanstrogoff
04-01-2008, 19:03
Ragazzi. Sono ormai ingolfato di informazioni e non ci capisco più niente!Scusate se ripropongo un discorso trito e ritrito ma gentilmente indicatemi una discussione voi già aperta a riguardo, perchè io ho trovato solo domande ma risposte no!
Io sono entrato in un nuovo appartamento che non ha mai avuto linee telefoniche, quindi dovrei allacciarmi materialmente con fili e tutto (non basta attivare la linea insomma).
Devo rivolgermi a Telecom per forza? (Sta cosa dell'ultimo miglio mi sta confondendo) O tutti gli operatori possono venire con un loro tecnico e farmi l'impianto?
Verrano anche per installare una linea SOLO internet?
Per me il massimo sarebbe poter sottoscrivere una flat solo internet senza pagare nessun canone a Telecom, ma con qualcuno che venga a tirare sti benedetti fili! Si può?
Grazie delle delucidazioni. Il fatto è che ho già appuntamento il 14 col tecnico telecom per attivare la linea, ma è da un mese e mezzo che mi stanno prendendo in giro con promozioni e tariffe varie che oggi vanno bene e domani tirano in dietro il culo, e se il buon giorno si vede dal mattino.....
Gaglia83
12-02-2008, 14:07
Uppettino.
Si possono fare o no ste' linee naked?
E se da me arriva solo rete telekozz? (ho adsl libero 4 mega ma continuo a pagare il canone)
fatoignorante
10-03-2008, 16:46
naked telecom..esiste???
Ragazzi. Sono ormai ingolfato di informazioni e non ci capisco più niente!Scusate se ripropongo un discorso trito e ritrito ma gentilmente indicatemi una discussione voi già aperta a riguardo, perchè io ho trovato solo domande ma risposte no!
Io sono entrato in un nuovo appartamento che non ha mai avuto linee telefoniche, quindi dovrei allacciarmi materialmente con fili e tutto (non basta attivare la linea insomma).
Devo rivolgermi a Telecom per forza? (Sta cosa dell'ultimo miglio mi sta confondendo) O tutti gli operatori possono venire con un loro tecnico e farmi l'impianto?
Verrano anche per installare una linea SOLO internet?
Per me il massimo sarebbe poter sottoscrivere una flat solo internet senza pagare nessun canone a Telecom, ma con qualcuno che venga a tirare sti benedetti fili! Si può?
Grazie delle delucidazioni. Il fatto è che ho già appuntamento il 14 col tecnico telecom per attivare la linea, ma è da un mese e mezzo che mi stanno prendendo in giro con promozioni e tariffe varie che oggi vanno bene e domani tirano in dietro il culo, e se il buon giorno si vede dal mattino.....
Telecom non fà piu solo linee dati.
Se non sei raggiunto da fastweb, tiscali, libero, ti rimane da rivolgere a terzi (io ho NGI solo linea dati).... loro faranno richesta a telecom per tirare il cavo e poi ti colleghi con loro. Fai conto che però una 4 mb la paghi 34 euro al mese (visto che telecom ci ha schiaffato il fisso anche sulle naked).
Per adesso mi sono mantenuto ancora ngi, in fondo sono in fast (e giocando online mi và benissimo) e non mi posso lamentare del servizio (se non del prezzo fuori mercato), comunque mi hanno regalato un mese di abbonamento per il rinnovo...
@DINS:
Trapiantato a Roma per lavoro suppongo ??:)
Si...
...e magari lavori nel settore informatica / telecomunicazioni ?
Di nuovo SI (la seconda....)
Ci sono stato quasi 6 anni a Roma :D
Be io già sono a 4!
Tu parli al passato perchè hai trovato altrove?
Io per ora non mi trovo male...
naked telecom..esiste???
Telecom non fà piu solo linee dati.
Ho sentito dire che Bernabè (l'ad di Telecom) nel suo ultimo discorso sul nuovo piano industriale ha annunciato questa possibilità, ma per ora campa cavallo :rolleyes: ...
magnetex
30-03-2008, 00:46
Ho sentito dire che Bernabè (l'ad di Telecom) nel suo ultimo discorso sul nuovo piano industriale ha annunciato questa possibilità, ma per ora campa cavallo :rolleyes: ...
In via ufficiosa ho sentito che l'offerta Alice ADSL Naked partirà proprio dal 1 Aprile ma ci sarà cmq. il canone naked 10€+ iva Tot. 12€ ...tanto vale prendere anche linea voce con canone 14,75€ ...solo un risparmio di2,75€ sulla lina tradizionale+ADSL :muro: :muro:
In via ufficiosa ho sentito che l'offerta Alice ADSL Naked partirà proprio dal 1 Aprile ma ci sarà cmq. il canone naked 10€+ iva Tot. 12€ ...tanto vale prendere anche linea voce con canone 14,75€ ...solo un risparmio di2,75€ sulla lina tradizionale+ADSL :muro: :muro:
:muro: :muro: mi informerò meglio telefonando ad un amico che lavora in Telecom, anche perché mi trovo proprio adesso nella situazione di dover attivare una nuova adsl con loro, tra l'altro se si attiva una nuova linea base fino al 31 marzo si risparmiano 2 canoni e il contributo di attivazione, quindi se è davvero per risparmiare 2,75 euro al mese mi sa che non è il caso ...
mi informerò meglio telefonando ad un amico che lavora in Telecom
mi ero dimenticato di postare quello che mi poi mi ha detto - e che vale quanto qualsiasi altra notizia ufficiosa: secondo quanto gli risulta per ora niente linee naked con Telecom, se ne riparlerebbe verso ottobre...
mi ero dimenticato di postare quello che mi poi mi ha detto - e che vale quanto qualsiasi altra notizia ufficiosa: secondo quanto gli risulta per ora niente linee naked con Telecom, se ne riparlerebbe verso ottobre...
Adesso sono in corso le sperimentazioni sul territorio nazionale, quindi è presumibile che si arrivi in estate per la commercializzazione, anche se ci hanno fatto fare le corse all'inizio dell'anno per mandare in esercizio i nuovi processi di trasformazione rtg->naked sul crm-r.....tacci loro !!!! (ai dirigenti....:D )
Adesso sono in corso le sperimentazioni sul territorio nazionale, quindi è presumibile che si arrivi in estate per la commercializzazione, anche se ci hanno fatto fare le corse all'inizio dell'anno per mandare in esercizio i nuovi processi di trasformazione rtg->naked sul crm-r.....tacci loro !!!! (ai dirigenti....:D )
mmm... beh, quando ci arriveremo vedremo se e quanto sarà conveniente passare alla linea solo dati (certo se ci sarà ancora il canone :muro: )
mmm... beh, quando ci arriveremo vedremo se e quanto sarà conveniente passare alla linea solo dati (certo se ci sarà ancora il canone :muro: )
ci sarà...quello è sicuro....è da vedere quanto
Gaglia83
14-05-2008, 15:56
Chiaro... non gli fa gioco togliere il canone -.- sanno bene che tutti prima o poi passerebbero alla linea naked telefonando via voip con altri operatori
ciao a tutti :)
ma esistono operatori che offrono solo una flat adsl senza contratto voce?
io ho tuttoincluso di libero (adsl 4 mega + chiamate nazionali illimitate a 40 euro al mese) e vorrei passare a una semplice flat per risparmiare 20 euro al mese...
ecco ieri ho chiamato libero per avere informazioni...
come prima sorpresa mi han detto che se ho intenzione di variare il mio abbonamento devo pagare 30/35 euro... :muro:
e poi se voglio passare all'offerta adsl flat (20 euro al mese) devo per forza integrarla con un contratto voce... (happy italy... o robe simili) :muro:
no comment
conoscete provider che offrono una flat adsl sui 20/25 euro al mese senza dover includere un contratto voce?
io il telefono lo uso poco... le poche chiamate che faccio vorrei pagarle per quei minuti che sto alla cornetta e NON 20 euro fissi al mese :muro:
grazie ;)
schizzato
14-05-2008, 17:38
ciao a tutti :)
ma esistono operatori che offrono solo una flat adsl senza contratto voce?
io ho tuttoincluso di libero (adsl 4 mega + chiamate nazionali illimitate a 40 euro al mese) e vorrei passare a una semplice flat per risparmiare 20 euro al mese...
ecco ieri ho chiamato libero per avere informazioni...
come prima sorpresa mi han detto che se ho intenzione di variare il mio abbonamento devo pagare 30/35 euro... :muro:
e poi se voglio passare all'offerta adsl flat (20 euro al mese) devo per forza integrarla con un contratto voce... (happy italy... o robe simili) :muro:
no comment
conoscete provider che offrono una flat adsl sui 20/25 euro al mese senza dover includere un contratto voce?
io il telefono lo uso poco... le poche chiamate che faccio vorrei pagarle per quei minuti che sto alla cornetta e NON 20 euro fissi al mese :muro:
grazie ;)
ngi f5 mini
ngi f5 mini
grazie ;)
è questa, giusto?
http://www.ngi.it/f5/F5mini.asp
leggendo però ho trovato che filtrano il traffico p2p :(
tu hai un contratto con questo provider?
come ti trovi? problemi? servizio clienti?
ultima cosa... sotto alla descrizione viene riportata la seguente indicazione:
* SOLO per attivazioni su cavo dati senza fonia è previsto un costo di attivazione di 69,00 euro + IVA e un canone mensile aggiuntivo di 10,00€ + IVA.
per cavo dati senza fonia cosa intendono?
cioè anche in questo caso dovrei integrare l'abbonamento adsl con un contratto voce o in alternativa pagare 10 euro in più al mese?
schizzato
14-05-2008, 18:25
grazie ;)
è questa, giusto?
http://www.ngi.it/f5/F5mini.asp
leggendo però ho trovato che filtrano il traffico p2p :(
tu hai un contratto con questo provider?
come ti trovi? problemi? servizio clienti?
ultima cosa... sotto alla descrizione viene riportata la seguente indicazione:
* SOLO per attivazioni su cavo dati senza fonia è previsto un costo di attivazione di 69,00 euro + IVA e un canone mensile aggiuntivo di 10,00€ + IVA.
per cavo dati senza fonia cosa intendono?
cioè anche in questo caso dovrei integrare l'abbonamento adsl con un contratto voce o in alternativa pagare 10 euro in più al mese?
io ho tele2 :muro: e cmq è linea dati solo linea dati senza telefono
10€ in + è il canone che impone telecom ad ngi
della vodafone station che ne pensate?
Secondo voi può essere considerata una soluzione?
della vodafone station che ne pensate?
Secondo voi può essere considerata una soluzione?
io francamente non ho capito come funziona
so solo che lo metti su un mobiletto bianco e ti escono dei rami che ti infestano casa, pure la presa tripolare del telefono ... a sto punto non ho capito se è na roba umts o se va via cavo
schizzato
09-06-2008, 12:01
io francamente non ho capito come funziona
so solo che lo metti su un mobiletto bianco e ti escono dei rami che ti infestano casa, pure la presa tripolare del telefono ... a sto punto non ho capito se è na roba umts o se va via cavo
allora fino al 1 settembre navighi in rete umts perchè ancora non sono disponibili centrali vodafone e navighi solo via umts con la chiavetta
dal 1 settembre la adsl è via cavo è la chiavetta la potete anche togliere visto che nn seve + x la rete umts...
dal 1 settembre la linea adsl e voce passano via rtg quindi su reti ull vodafone ( ossia tele2 )
tutto qui
costi:
29€ al mese tutto incluso
29€ al mese + 5 al gg per tutto incluso + internet fuori casa
no non va bene....ho controllato sul sito e si può acquistare e attivare solo se è attivo un contratto telecom italia facendo la portibilità del numero, percui non è una soluzione applicabile a chi parte da zero e magari non vuole neanche il telefono (come me...)
Allora innanzitutto salve a tutti... ho comprato casa e tra un paio di mesi andrò a vivere lì! Sono degli appartamenti nuovi nuovi quindi con tutti i cablaggi per il telefono belli e pronti..adesso visto che a me della fonia non interessa una cippa ne voip ne tradizionale e che mi occorre solo la linea dati, tenuto conto che materialmente il cavo che serve il parco dove andrò a vivere è telecom (quindi niente ull di altri operatori) che mi consigliate?
Grazie!
megthebest
25-07-2008, 15:11
Allora innanzitutto salve a tutti... ho comprato casa e tra un paio di mesi andrò a vivere lì! Sono degli appartamenti nuovi nuovi quindi con tutti i cablaggi per il telefono belli e pronti..adesso visto che a me della fonia non interessa una cippa ne voip ne tradizionale e che mi occorre solo la linea dati, tenuto conto che materialmente il cavo che serve il parco dove andrò a vivere è telecom (quindi niente ull di altri operatori) che mi consigliate?
Grazie!
anche io sono nella stessa situazione...
chi da le migliori garanzie? quale è da scegliere per rapporto prezzo/prestazioni?
Come sono le varie Siadsl,Cheapnet etc....
come mai i prezzi sono molto alti per una flat? (28/32€)
Grazie
schizzato
25-07-2008, 15:45
consiglio ngi... f5 mini 3 mesi ... e la meglio ...
3 mesi sarebbe 3 mesi di contratto solo cavo dati
sarebbero 16,25+10€ di canone
anche io sono nella stessa situazione...
chi da le migliori garanzie? quale è da scegliere per rapporto prezzo/prestazioni?
Come sono le varie Siadsl,Cheapnet etc....
come mai i prezzi sono molto alti per una flat? (28/32€)
Grazie
sono cosi alti perkè devi contarci i 10 euri che vanno come minicanone alla mamma telecom
perkè oltre che farsi pagare le linee la telecom vuole anche 10 euro al mese perkè te non usi il suo telefono
megthebest
25-07-2008, 16:54
consiglio ngi... f5 mini 3 mesi ... e la meglio ...
3 mesi sarebbe 3 mesi di contratto solo cavo dati
sarebbero 16,25+10€ di canone
+ i 69€ per attivazione...
perchè mi consigli solo i 3 mesi? non è meglio puntare direttamente ai 12 mesi?
tra i tempi di attivazione e il reale utilizzo, penso proprio che finchè non toglieranno il "pizzo" dei 10€ alla telecom, continuerò a navigare e poco... al lavoro..
ciao e thanks per il momento
Allora innanzitutto salve a tutti... ho comprato casa e tra un paio di mesi andrò a vivere lì! Sono degli appartamenti nuovi nuovi quindi con tutti i cablaggi per il telefono belli e pronti..adesso visto che a me della fonia non interessa una cippa ne voip ne tradizionale e che mi occorre solo la linea dati, tenuto conto che materialmente il cavo che serve il parco dove andrò a vivere è telecom (quindi niente ull di altri operatori) che mi consigliate?
Grazie!
Ad inizio settembre io entrerò nel mio nuovo appartamento in affitto ed essendo nuovo dovrò decidere io con quale operatore di internet collegarmi...
Quindi mi metto in coda con le vostre richieste essendo io interessato solamente alla connessione internet flat e non alla telefonia...qual'è l'operatore più affidabile?
Grazieee... :help:
...operatore più affidabile non so...
pero' l'altro giorno giravo un pò per la rete e ho visto che, qualsiasi sia l'operatore, non si trova nienter a meno di 30€ al mese...
:rolleyes: :muro:
maledetti 10€+iva di telecom...
:mad: :mad: :mad: :cry:
Abadir_82
26-08-2008, 12:08
A settembre non dovrebbe uscire la linea solo dati di telecom a 12.95? Mi pareva di aver letto così...
A settembre non dovrebbe uscire la linea solo dati di telecom a 12.95? Mi pareva di aver letto così...
ad ottobre.
Abadir_82
26-08-2008, 12:32
Ero fuori di un mese...
ma si sa qualcosa di più su quell'offerta? Ci sarà anche lì un minicanone?
Ero fuori di un mese...
ma si sa qualcosa di più su quell'offerta? Ci sarà anche lì un minicanone?
poco ma sicuro :muro:
poco ma sicuro :muro:
intendo il fatto che ci sia il canone, non che il canone sia poco... anzi nella pagina addietro si parlava di 10 euro +iva :rolleyes:
Mmmmmm, e addio canone linea telefonica e telefono!
Quasi quasi...
A settembre non dovrebbe uscire la linea solo dati di telecom a 12.95? Mi pareva di aver letto così...
Uhm...news moooolto interessante...c'è qualche info in più?
restimaxgraf
06-09-2008, 12:11
alla fine mi pare di capire che se uno come me ha la telecom per la voce, ed un'altro operatore per la adsl, anche a eliminare il canone voce non conviene molto?io al max faccio una o 2 chiamate alla settimana. e pago 34 euro a bimestre di canone + la adsl.:muro:
che ne dite forse qualcosa si muove?
http://www.azpoint.net/internet/connessioni/16643/Tiscali-Mini-bastano-10-euro-per-una-ADSL-flat.asp
l'unica cosa è che casa mia non è coperta...speriamo però che l'esempio sia seguito da altri operatori...
Uhm...news moooolto interessante...c'è qualche info in più?
è adesso in fase di test presso alcuni dipendenti ... me l'ha confermato un amico che lavora alla telecazz
Tappino82
16-09-2008, 15:51
che ne dite forse qualcosa si muove?
http://www.azpoint.net/internet/connessioni/16643/Tiscali-Mini-bastano-10-euro-per-una-ADSL-flat.asp
l'unica cosa è che casa mia non è coperta...speriamo però che l'esempio sia seguito da altri operatori...
:D Direi che va bene...
è adesso in fase di test presso alcuni dipendenti ... me l'ha confermato un amico che lavora alla telecazz
Test di cosa?! ...io ho telefonato e mi hanno detto che verrà commercializzata da ottobre e ancora non hanno informazioni dai piani alti sul da farsi nei riguardi dei clienti che vorranno disdire voce e canone per tenersi solo adsl!!
Test di cosa?! ...io ho telefonato e mi hanno detto che verrà commercializzata da ottobre e ancora non hanno informazioni dai piani alti sul da farsi nei riguardi dei clienti che vorranno disdire voce e canone per tenersi solo adsl!!
test di cosa non saprei e francamente poco interessa
cmq se alice fa la linea solo dati tele2 chiuderà presto, e sarebbe l'ora, e pure molti altri provider
test di cosa non saprei e francamente poco interessa
cmq se alice fa la linea solo dati tele2 chiuderà presto, e sarebbe l'ora, e pure molti altri provider
Speriamo che l'offerta possa essere almeno un po' conveniente così addio voce... :D
Test di cosa?! ...io ho telefonato e mi hanno detto che verrà commercializzata da ottobre e ancora non hanno informazioni dai piani alti sul da farsi nei riguardi dei clienti che vorranno disdire voce e canone per tenersi solo adsl!!
I test della alice naked sono cominciati a gennaio febbraio attivando 1500 utenze sparse in tutta italia, presso dipendenti telecom che hanno chiesto e ottenuto di aderire al trial tecnico.
La fase di test è sostanzialmente conclusa. La commercializzazione avverrà a breve e inizialmente sarà solo possibile trasformare una linea RTG o RTG+ADSL in linea Naked.
Non sono previste per ora nuove attivazioni Naked.
Vorrei ribadire che non si tratta di linee solo dati , bensì di linee dati + voce in Voip
I test della alice naked sono cominciati a gennaio febbraio attivando 1500 utenze sparse in tutta italia, presso dipendenti telecom che hanno chiesto e ottenuto di aderire al trial tecnico.
La fase di test è sostanzialmente conclusa. La commercializzazione avverrà a breve e inizialmente sarà solo possibile trasformare una linea RTG o RTG+ADSL in linea Naked.
Non sono previste per ora nuove attivazioni Naked.
Vorrei ribadire che non si tratta di linee solo dati , bensì di linee dati + voce in Voip
Ha qualche vantaggio tecnico rispetto alle adsl attuali di Telecom?
è vero che sarà settata di default in fast?
a quanto ho sentito non sarà molto conveniente purtroppo, leggevo in giro per il web, ma non ricordo dove, che dovrebbe esserci un risparmi di max 5 o 6€ al mese. :muro:
a quanto ho sentito non sarà molto conveniente purtroppo, leggevo in giro per il web, ma non ricordo dove, che dovrebbe esserci un risparmi di max 5 o 6€ al mese. :muro:
non mi paiono pochi 12 euro a bimestre in meno
in pratica rispetto alla classica 7 mega un mese quasi non lo paghi
Vorrei ribadire che non si tratta di linee solo dati , bensì di linee dati + voce in Voip
ovvero linea dati
come tutte le altre linee dati dove puoi usare il voip
La fase di test è sostanzialmente conclusa. La commercializzazione avverrà a breve e inizialmente sarà solo possibile trasformare una linea RTG o RTG+ADSL in linea Naked.
Non sono previste per ora nuove attivazioni Naked.
cosa significa?
non ho capito!
cosa sarebbe una linea rtg? quella classica voce?
non mi paiono pochi 12 euro a bimestre in meno
in pratica rispetto alla classica 7 mega un mese quasi non lo paghi
Certo meglio di niente, ma imho sono cmq pochi, io mi aspettavo un risparmio di almeno 10€/mese. ;)
ma conoscendo Telecom....
Certo meglio di niente, ma imho sono cmq pochi, io mi aspettavo un risparmio di almeno 10€/mese. ;)
ma conoscendo Telecom....
non vedo l'ora che venga fuori sta linea e di capire chi possa e come poter attivarla che la mia linea dati mi dissangua, roba da 36 euro al mese per una 1280
Ha qualche vantaggio tecnico rispetto alle adsl attuali di Telecom?
è vero che sarà settata di default in fast?
No, nessuna differenza tecnica.
Non mi risulata sia settata in fast per l utenze residenziali ovviamente. Per le utenze Business la Naked è già disponibile
Flying Tiger
17-09-2008, 11:05
No, nessuna differenza tecnica.
Non mi risulata sia settata in fast per l utenze residenziali ovviamente. Per le utenze Business la Naked è già disponibile
Ciao,
Una curiosita' , queste linee naked per utenze Business prevedono sempre il router in comodato , quindi apparato proprietario , o sono svincolate da quest' ultimo ?
Grazie
a quanto ho sentito non sarà molto conveniente purtroppo, leggevo in giro per il web, ma non ricordo dove, che dovrebbe esserci un risparmi di max 5 o 6€ al mese. :muro:
Beh..fossero anche solo 6€ al mese, per 12 mesi, sarebbero "solo" 72€ all'anno...buttali via... ;)
Ciao,
Una curiosita' , queste linee naked per utenze Business prevedono sempre il router in comodato , quindi apparato proprietario , o sono svincolate da quest' ultimo ?
Grazie
no...il router è indispensabile per usufruire del voip e dell'ip statico
no...il router è indispensabile per usufruire del voip e dell'ip statico
si ok ... ma serve il router della telecom oppure va bene un qualsiasi router che supporti il voip in standard SIP
certo parlare di standard SIP e di TELECOM nella stessa frase mi fa venir da ridere
uahuah
si ok ... ma serve il router della telecom oppure va bene un qualsiasi router che supporti il voip in standard SIP
certo parlare di standard SIP e di TELECOM nella stessa frase mi fa venir da ridere
uahuah
Serve il router telecom. Sebbene basato su protocollo SIP, il servizio è ralizzato in modo molto più complesso e sicuro, e la sessione utilizzata è quella di management degli apparati Gate.
Dunque è indispensabile il router telecom.
Considera che nei contratti BUS, è obligatorio il noleggio quindi in ogni caso non puoi rifiutarlo.
Se hai esigenze avanzate di networking, la cosa più sensata è collegare in cascata un router wan/lan, e configurare un NAT ALL del Gate verso l'IP del Router interno, collegando a questo tutta la LAN dei PC, e lasciando invece sul Gate il/i terminali Voip
Serve il router telecom. Sebbene basato su protocollo SIP, il servizio è ralizzato in modo molto più complesso e sicuro, e la sessione utilizzata è quella di management degli apparati Gate.
Dunque è indispensabile il router telecom.
Considera che nei contratti BUS, è obligatorio il noleggio quindi in ogni caso non puoi rifiutarlo.
Se hai esigenze avanzate di networking, la cosa più sensata è collegare in cascata un router wan/lan, e configurare un NAT ALL del Gate verso l'IP del Router interno, collegando a questo tutta la LAN dei PC, e lasciando invece sul Gate il/i terminali Voip
infatti è l'idea che avevo
ma a quel punto faccio fare da dhcp (dato che ne ho bisogno in casa) al router che natta le porte vero? non al router telecom con il voip
restimaxgraf
18-09-2008, 11:14
ho dato un'occhio a tali contratti, ma per ora tutti hanno ancora il canone telecom...:mad:
ho dato un'occhio a tali contratti, ma per ora tutti hanno ancora il canone telecom...:mad:
ma dovrebbe essere tipo di 5 euro inferiore se non sbaglio intorno ai 10 "euri"
infatti è l'idea che avevo
ma a quel punto faccio fare da dhcp (dato che ne ho bisogno in casa) al router che natta le porte vero? non al router telecom con il voip
Si certo. Il router di telecom, così collegato non può fare e non deve fare da DHCP.
PS: Io in una piccola LAN (fino a 10 PC) il DHCP non lo uso...è cmq scomodo e impedisce di nattare porte specifiche dall'esterno. Al massimo è da usarsi per i client wireless "ospiti"
Si certo. Il router di telecom, così collegato non può fare e non deve fare da DHCP.
PS: Io in una piccola LAN (fino a 10 PC) il DHCP non lo uso...è cmq scomodo e impedisce di nattare porte specifiche dall'esterno. Al massimo è da usarsi per i client wireless "ospiti"
ma infatti i pc fissi sono con ip fisso
sono i portatili in wireless che li dhcpio (bello sto neologismo no?) che cambiando almeno 3 wireless al giorno non ho voglia ogni volta di reimpostare tutto
magnetex
28-09-2008, 00:31
Ma questa benedetta Alice Naked ...quando la lanciano:confused:
Ma questa benedetta Alice Naked ...quando la lanciano:confused:
Ottobre!!
Ottobre!!
mancano 2 giorni allora :-)
ottobre sicuro?sarà una copertura totale o parte in test in alcune città?
mancano 2 giorni allora :-)
Ottobre!!
2 giorni come 32gg... :asd: sempre ottobre è... :ciapet:
hellohaka
28-09-2008, 12:04
Ho letto su un altro forum che all'80% questi dovrebbero essere i prezzi per alice naked:
42 euro mese, tutto compreso "senza canone" per dati 7 mega+voce
47 euro mese per dati 20 mega+voce
72 di attivazione una tantum riborsati in promo.
Ho letto su un altro forum che all'80% questi dovrebbero essere i prezzi per alice naked:
42 euro mese, tutto compreso "senza canone" per dati 7 mega+voce
47 euro mese per dati 20 mega+voce
72 di attivazione una tantum riborsati in promo.
Proprio delle tariffe d'attacco per conquistare il mercato... :rolleyes:
The Rockkkk
28-09-2008, 12:33
Ho letto su un altro forum che all'80% questi dovrebbero essere i prezzi per alice naked:
42 euro mese, tutto compreso "senza canone" per dati 7 mega+voce
47 euro mese per dati 20 mega+voce
72 di attivazione una tantum riborsati in promo.
e quale sarebbe il vantaggio di queste stupende offerte? Boh...rimango allibito da tali prezzi
mah...mi sembrano dei prezzi assurdi...oltretutto se sei legato a fare anche il servizio voce che vantaggio cè?
A me non importa quale saranno i prezzi,se non pago meno dei 70€ a bimestre che pago ora disdico immediatamente e passo con mike&fiorello o con tiiiscali!!!
Cmq i prezzi che avete postato sono sicuramente una bufala......stando al discorsetto che ho avuto con i commerciali telecozzz!!
Ho letto su un altro forum che all'80% questi dovrebbero essere i prezzi per alice naked:
42 euro mese, tutto compreso "senza canone" per dati 7 mega+voce
47 euro mese per dati 20 mega+voce
72 di attivazione una tantum riborsati in promo.
si beh sicuramente, io attualmente spendo 19,95 + 15 di canone e sarei cosi coglione da fare la naked con queste cifre???
i casi sono 2:
1) è una bufala, lo spero
2) alla Telecom hanno alzato un pò troppo il gomito.
:O
io sapevo veniva circa 25 al mese compreso di tutto
ma sai i vertici cambiano idea peggio delle donne quando scelgono il vestito per uscire la sera
magnetex
29-09-2008, 19:22
io sapevo veniva circa 25 al mese compreso di tutto
ma sai i vertici cambiano idea peggio delle donne quando scelgono il vestito per uscire la sera
:D :D
hellohaka
30-09-2008, 08:24
Su un noto forum di telefonia un utente scrive che questi dovrebbero essere i prezzi ufficiali di Alice naked:
Alice casa 7 mega: 42 euro al mese per flat 7 mega, fonia vs fissi illimitata, alice home tv, modem "dedicato", installazione a domicilio gratuita.
Contributo di attivazione una tantum 72 euro in probabile promo gratuita.
Alice casa maxi: 47 euro al mese (in promo a 42 euro per 6 mesi) per flat 20 mega, fonia vs fissi illimitata, alice home tv, modem "dedicato", installazione a domicilio gratuita.
Contributo di attivazione una tantum 72 euro in probabile promo gratuita.
Su un noto forum di telefonia un utente scrive che questi dovrebbero essere i prezzi ufficiali di Alice naked:
Alice casa 7 mega: 42 euro al mese per flat 7 mega, fonia vs fissi illimitata, alice home tv, modem "dedicato", installazione a domicilio gratuita.
Contributo di attivazione una tantum 72 euro in probabile promo gratuita.
Alice casa maxi: 47 euro al mese (in promo a 42 euro per 6 mesi) per flat 20 mega, fonia vs fissi illimitata, alice home tv, modem "dedicato", installazione a domicilio gratuita.
Contributo di attivazione una tantum 72 euro in probabile promo gratuita.
Se i prezzi sono veramente questi, telecom "offre" alice home tv e le telefonate ai fissi illiminate, per non dover abbassare i prezzi medi attuali. gran mossa. :muro:
Ma personalmente non me ne faccio nulla ne di home tv ne delle telefonate illimitate.
Se i prezzi sono veramente questi, telecom "offre" alice home tv e le telefonate ai fissi illiminate, per non dover abbassare i prezzi medi attuali. gran mossa. :muro:
Ma personalmente non me ne faccio nulla ne di home tv ne delle telefonate illimitate.
Io home tv ce l'ho gratuita a vita con la promo che scadeva a metà settembre...vedi un po' tu...
Che grandi offerte...proprio allettanti.. :doh:
FiorDiLatte
30-09-2008, 13:08
Ciao,
nella mia zona c'e' un'azienda che vende adsl senza fonia, un'adsl business 7 Mega (interleaved o fast su richiesta) con ip statico (linee Telecom), dal costo di attivazione di 80 Euro + iva e dal costo mensile di 20,99 + iva.
byezzz
Ho letto su un altro forum che all'80% questi dovrebbero essere i prezzi per alice naked:
42 euro mese, tutto compreso "senza canone" per dati 7 mega+voce
47 euro mese per dati 20 mega+voce
72 di attivazione una tantum riborsati in promo.
confermo sti prezzi del caxxo...ho da poco chiuso il telefono in faccia ad un operatore telecom :D
Abadir_82
30-09-2008, 13:27
Quando si accorgeranno che sono fuori mercato secondo me abbasseranno i prezzi.
Io ora ho alice tuttoincluso e pago 33,95, se ci metto 15 di canone arrivo a 49. Praticamente risparmierei 7 euro al mese... non so quando ne vale la pena, contando che se in caso di problemi di linea sull'adsl il telefono andrebbe da schifo.
restimaxgraf
30-09-2008, 13:34
ne sei sicuro?
telecom se volesse, potrebbe far fallire tutti gli altri operatori italiani, con prezzi stracciatissimi, invece continua a perseverare con il canone, e costi inpensabili...:muro:
Abadir_82
30-09-2008, 13:44
No, non potrebbe far fallire tutti, in quanto esiste un'autority ed un garante per le telecomunicazioni che le VIETANO di effettuare concorrenza sleale.
restimaxgraf
30-09-2008, 13:49
era un modo di dire :muro: ma di certo non si impegnano, per far abbassare i prezzi!:stordita:
Abadir_82
30-09-2008, 13:51
Beh, questo è ovvio e palese... il suo scopo è di fare business, mica beneficienza, per cui finchè il mercato non la obbliga ad abbassare le tariffe lei non lo farà.
megthebest
30-09-2008, 16:21
se dovessero confermare quei prezzi da truffa legalizzata non penso che ci siano grosse richieste di adsk naked..
già ora le soluzioni di altre aziende (cheapnet) ti permettono di avere una adsl 7mega flat + voice Ip a circa 32€ iva compresa con un contributo di attivazione gratuita fino a gennaio 2008...
direi che solo se si posizionano sui 25e sarà una mossa commercialmente vantaggiosa per noi clienti (e sicuramente per loro..)
magnetex
30-09-2008, 22:27
direi che solo se si posizionano sui 25e sarà una mossa commercialmente vantaggiosa per noi clienti (e sicuramente per loro..)
Bhe io mi accontenterei di 30€ mese considerato che sono incluse le telefonate vs. fissi illimitate........ma 42€mese spenderei di + di quello che spendo adesso circa 75€ a bimestre
FiorDiLatte
01-10-2008, 02:41
già ora le soluzioni di altre aziende (cheapnet) ti permettono di avere una adsl 7mega flat + voice Ip a circa 32€ iva compresa con un contributo di attivazione gratuita fino a gennaio 2008...
Il brutto di cheapnet è che le loro adsl sono su infrastruttura Eutelia, quelle di altre su rete Telecom Business (es: Fly Telecomunicazioni), anche se dietro a cheapnet c'e' una grande esperienza del settore, data da un provider che lavora da tanti anni come ISP.
byezzz
hellohaka
01-10-2008, 07:36
Ecco Alice Casa
http://adsl.alice.it/telefonare/alice_casa.html :muro:
Ecco Alice Casa
http://adsl.alice.it/telefonare/alice_casa.html :muro:
spero ne facciano una senza alice home tv e senza chiamate illimitate ai numeri fissi ... che poi sono solo verso i numeri fissi telecom e ogni volta uno deve stare attento che chi si chiama non sia con una compagnia differente ... a 25 euri
Abadir_82
01-10-2008, 09:00
Credo sia meglio che i capoccioni Telecom vadano a lezione di economia 1... non han capito nulla direi da questa offerta :)
Ma scusate...sembra solo a me che convenga fare l'offerta tuttoincluso rispetto a questa?
FiorDiLatte
01-10-2008, 10:02
Ecco Alice Casa
http://adsl.alice.it/telefonare/alice_casa.html :muro:
Buono per cheapnet ed altre piccole compagnie telefoniche, questo offerta non mi fa che sorridere. ;)
byezzz
Abadir_82
01-10-2008, 10:03
si risparmiarebbe 1 euro al mese facendo questa offerta rispetto alla tuttoincluso alle condizioni attuali. Se però contiamo che in caso di problemi di congestione di banda si perde la qualità delle telefonate conviene sicuramente la tuttoincluso.
No, non potrebbe far fallire tutti, in quanto esiste un'autority ed un garante per le telecomunicazioni che le VIETANO di effettuare concorrenza sleale.
veramente le vieta proprio di fare concorrenza
:sofico:
restimaxgraf
01-10-2008, 10:17
la montagna ha partorito un topolino....anzi una formichina...:muro:
cmq alla fine paghi la stessa cifra che fare l'adsl + fonia
l'unica cosa di pro sono le chiamate illimitate
di contro la hometv ce l'hai solo se sei coperto dal servizio, il che credo equivalga ad essere coperto dall'adsl 2+
spero ne facciano una senza alice home tv e senza chiamate illimitate ai numeri fissi ... che poi sono solo verso i numeri fissi telecom e ogni volta uno deve stare attento che chi si chiama non sia con una compagnia differente ... a 25 euri
Sono d'accordo...ma chi te l'ha detta sta stupidata dei fissi ???
Le telefonate ai fissi sono verso tutti gli operatori
si risparmiarebbe 1 euro al mese facendo questa offerta rispetto alla tuttoincluso alle condizioni attuali. Se però contiamo che in caso di problemi di congestione di banda si perde la qualità delle telefonate conviene sicuramente la tuttoincluso.
cmq alla fine paghi la stessa cifra che fare l'adsl + fonia
l'unica cosa di pro sono le chiamate illimitate
di contro la hometv ce l'hai solo se sei coperto dal servizio, il che credo equivalga ad essere coperto dall'adsl 2+
no...costa 6 euro al mese in meno
Sono d'accordo...ma chi te l'ha detta sta stupidata dei fissi ???
Le telefonate ai fissi sono verso tutti gli operatori
me l'ha detto una della telecom quando telefonai per la tutto incluso
magari è l'unica che da contro alla propria azienda
no...costa 6 euro al mese in meno
hai fatto il conto a 47 euro al mese? o a 42 in promozione?
me l'ha detto una della telecom quando telefonai per la tutto incluso
magari è l'unica che da contro alla propria azienda
Si questo te lo posso dare per certo...di ha detto una stronzata.
La tutto incluso attuale, include tutte le telefonate indistintamente. Le vecchie offerte , erano come dici tu
hai fatto il conto a 47 euro al mese? o a 42 in promozione?
:doh:
Si....ma i 47 euro sono per la versione a 20 Mega
La versione 7 Mega costa sempre 42
:doh:
Si....ma i 47 euro sono per la versione a 20 Mega
La versione 7 Mega costa sempre 42
EDIT
Abadir_82
01-10-2008, 12:23
Direttamente dal sito:
"L'offerta è disponibile nei due profili Power e Maxi"
"velocità di navigazione (download) fino a 20 Mega con il profilo Power e fino a 7 Mega con il profilo Maxi"
"Abbonamento Alice Casa Maxi 42 €/mese"
"Abbonamento Alice Casa Power 47 €/mese SCONTO di 5€/mese per 6 mesi"
Da cui:
L'Alice casa maxi costa 42 euro al mese.
L'alice casa power costa (42*6+47*6)/12=44,5 euro al mese per il primo anno, 47 euro al mese gli anni successivi.
L'alice tutto incluso, che è una 7Mb, costa (22,95*6+33,95*6)/12=28,45 euro al mese il primo anno e poi 33,95 al mese.
Questo senza tenere conto del canone, in quel caso la spesa sale a: 43,02 euro/mese il primo anno e 48.52 euro/mese gli anni successivi.
sul sito quello che dici te non c'è scritto
li mette la disponibilità di due profili
ma non specifica quel prezzo a quale profilo sia applicato
IN PROMOZIONE fino al 15 ottobre
PROFILO POWER A 42 €/MESE, ANZICHE' 47 € PER 6 MESI
e' scritto a caratteri cubitali !!
e poi se vai su Costi e Promozioni, c'è il dettaglio per le 2 offerte;)
era scritto cosi grosso quel power che non riuscivo a leggerlo
eheheh
è vero
megthebest
01-10-2008, 12:33
più che offerte è un ladrocinio legalizzato...
cioè canone telecom o no ce la mettono sempre nel :ciapet: ..
non capisco ancora però per quale motivo abbiano applicato tali prezzi dal momento che i competitor sono leggermente più economici dopo il primo anno!!
Abadir_82
01-10-2008, 12:36
più che offerte è un ladrocinio legalizzato...
cioè canone telecom o no ce la mettono sempre nel :ciapet: ..
non capisco ancora però per quale motivo abbiano applicato tali prezzi dal momento che i competitor sono leggermente più economici dopo il primo anno!!
Se i prezzi fossero stati più umani l'avrei sicuramente fatta, ma così se la possono tenere. Resto a tuttoincluso.
più che offerte è un ladrocinio legalizzato...
cioè canone telecom o no ce la mettono sempre nel :ciapet: ..
non capisco ancora però per quale motivo abbiano applicato tali prezzi dal momento che i competitor sono leggermente più economici dopo il primo anno!!
perchè l'antitrust italiana non permette a telecom di fare prezzi ai quali la concorrenza non può ribadire
ovvero se telecom mettesse la linea dati a 25 euro compreso canone allora deve permettere agli altri di poter fare un prezzo minore, il che equivarrebbe a regalare le proprie linee
Sinceramente sono rimasto sorpreso anche io.
Qui si parlava di 33 euro....
Cmq non capisco perchè non fare uno sforzo, per scendere a 40 euro.
anche psicologicamente la presa sul pubblico sarebbe ben diversa
Sinceramente sono rimasto sorpreso anche io.
Qui si parlava di 33 euro....
Cmq non capisco perchè non fare uno sforzo, per scendere a 40 euro.
anche psicologicamente la presa sul pubblico sarebbe ben diversa
Scusate,ma in queste cifre assurde sarebbe compreso il voip per poter chiamare gratuitamente tutti i numeri fissi??
Molti di noi che pagano canone+alice 7mega 35euri che ragione avrebbero di pagare 7 euri in più??
Scusate,ma in queste cifre assurde sarebbe compreso il voip per poter chiamare gratuitamente tutti i numeri fissi??
Molti di noi che pagano canone+alice 7mega 35euri che ragione avrebbero di pagare 7 euri in più??
si sono comprese le chiamate illlimitate verso i fissi e la alice home tv previa verifica disponibilità del servizio
si sono comprese le chiamate illlimitate verso i fissi e la alice home tv previa verifica disponibilità del servizio
Ma su linea 7mega come si vede alice home tv...è decente?
Ma su linea 7mega come si vede alice home tv...è decente?
non saprei
da quello che mi hanno detto amici dovrebbe prendersi circa 4 mega di banda
quella che ho visto io non si vede male
la montagna ha partorito un topolino....anzi una formichina...:muro:
quoto, e confesso che mi avrebbe sorpreso il contrario :muro:
Ma su linea 7mega come si vede alice home tv...è decente?
Io ce l'ho da pochi giorni però si vede molto bene...fluida senza mai un'interruzione.. :)
Io ce l'ho da pochi giorni però si vede molto bene...fluida senza mai un'interruzione.. :)
Non è che per caso lavori in telecom!?!?! :D :rotfl:
Non è che per caso lavori in telecom!?!?! :D :rotfl:
Anche quello aiuta... non sempre però: anch'io ho Alice 7 mega e ho la sfortuna di essere collegato ad un ATM super-saturo, e pur avendo una conoscenza in Telecom non ho potuto che rassegnarmi ad aspettare un prossimo ampliamento in data da destinarsi :doh:
Rei & Asuka
25-10-2008, 22:56
Ho dato una letta al tutto.. Praticamente non ci sono speranze a prezzi umani, giusto? :asd:
Salve raga.
Ho letto alcune pagine di questo thread ma mi pare che di ADSL SENZA fonia se ne parli veramente poco. Possibile che non ci siano operatori che offrano questo tipo di servizio a prezzi "umani" e con una buona qualità??
Ho dato un occhio al sito di tiscali e la loro offerta (8 mega) non mi sembra male, ma prima dovrei disdire tutto il pacco della telecom...
Salve raga.
Ho letto alcune pagine di questo thread ma mi pare che di ADSL SENZA fonia se ne parli veramente poco. Possibile che non ci siano operatori che offrano questo tipo di servizio a prezzi "umani" e con una buona qualità??
Ho dato un occhio al sito di tiscali e la loro offerta (8 mega) non mi sembra male, ma prima dovrei disdire tutto il pacco della telecom...
Aruba
piperprinx
13-11-2008, 21:26
Ho una FW 6Mbit.
Siccome per i vecchi utenti non la portano a 20Mbit, secondo voi e' possibile fare aruba 20/1 con solo il doppino dati, e tenere solo la telefonia con FW modificando l'abbonamento?
Ho una FW 6Mbit.
Siccome per i vecchi utenti non la portano a 20Mbit, secondo voi e' possibile fare aruba 20/1 con solo il doppino dati, e tenere solo la telefonia con FW modificando l'abbonamento?
Secondo me si....invece nel mio caso,telecom+alice,non ho capito se facendo contratto aruba avviene cambio di gestore oppure per lasciare telecom bisogna prima disdire e poi fare aruba...boh!!
piperprinx
13-11-2008, 22:00
ma anche telecom adesso fa solo dati? sul sito di alice non e' che si capisca...cmq domani chiamo aruba...
magnetex
13-11-2008, 23:46
Ho una FW 6Mbit.
Siccome per i vecchi utenti non la portano a 20Mbit, secondo voi e' possibile fare aruba 20/1 con solo il doppino dati, e tenere solo la telefonia con FW modificando l'abbonamento?
No!!
La fonia Fastweb è in voip (per quello si deve attaccare il telefono all'Hag) e si appoggia alla linea adsl fastweb se disdici quella , automaticamente disdici anche la fonia, in oltre il doppino non può portare 2 Adsl in contemporanea (aruba e fastweb)
E' possibile invece fare Aruba e la fonia in voip con uno dei tanti provider ( Skypho, Cheapvoip, Quivoce, Sivoip, ecc.ecc.) e forse ti costa pure meno della fonia fastweb ;)
Scusate una cosa, magari sono io che sono ignorante ma proprio non capisco dove sia l'utilità di avere aruba.
Allora se ho ben capito il contratto Adsl più economico è quello da
7 Mbit/384Kbit, al prezzo di 18,96€ circa.
Ma questo non ti permette di staccarti da Telecom o da altro gestore, xchè se ti vuoi staccare, sono 10€ in più (canone per il cavo solo dati), quindi in totale sono 29€ circa.
Ok con Telecom io attualmente spende 34€ circa fissi mensili (non faccio nessuna telefonata, non ho nulla in comodato d'uso), mi chiedo per 5€ vale la pena fare aruba? Siamo sicuri che poi non ci sia da lottare per avere una linea stabile?
Io attualmente con Telecom mi trovo bene a parte il prezzo.
No vuole essere una polemica, è solo che sento aruba sulla bocca di molte persone e non ne capisco il vantaggio.
The Rockkkk
14-11-2008, 09:23
ma scusate una cosa...sono andato sul sito di aruba per vedere di fare un raffronto di prezzi con le altre compagnie telefoniche...
Non capisco solo una cosa...magari anche banale...l'importanza dell'IP dinamico e fisso. Avendo telecom nell'attuale casa non mi sono mai posto questo dubbio ma siccome dovrò andare a vivere da solo, dovrò scegliere un nuovo operatore.
IP fisso e dinamico...bel dubbio. Io nella mia casa avrò 4 dispositivi connessi ad internet con due quali ci sono buone possibilità di sfruttare il gioco online...
Qualcuno mi può rapidamente illuminare su questa cosa?
Grazie
restimaxgraf
14-11-2008, 09:59
ma scusate una cosa...sono andato sul sito di aruba per vedere di fare un raffronto di prezzi con le altre compagnie telefoniche...
Non capisco solo una cosa...magari anche banale...l'importanza dell'IP dinamico e fisso. Avendo telecom nell'attuale casa non mi sono mai posto questo dubbio ma siccome dovrò andare a vivere da solo, dovrò scegliere un nuovo operatore.
IP fisso e dinamico...bel dubbio. Io nella mia casa avrò 4 dispositivi connessi ad internet con due quali ci sono buone possibilità di sfruttare il gioco online...
Qualcuno mi può rapidamente illuminare su questa cosa?
Grazie
ma se fai una ricerchina su google lo trovi, comunque il fisso oltre ad esser appunto fisso e sempre quello ad ogni connessione, a volte è + caro, mentre il dinamico è appunto dinamico, ovvero ad ogni connessione avrai un'indirizzo diverso. il fisso serve anche per servizi professionali e per creare ftp e domini.
visto che userai un router, per il gioco fisso o dinamico poco cambia. col fisso sei anche + facilmente rintracciabile.
piperprinx
14-11-2008, 13:58
No!!
La fonia Fastweb è in voip (per quello si deve attaccare il telefono all'Hag) e si appoggia alla linea adsl fastweb se disdici quella , automaticamente disdici anche la fonia, in oltre il doppino non può portare 2 Adsl in contemporanea (aruba e fastweb)
E' possibile invece fare Aruba e la fonia in voip con uno dei tanti provider ( Skypho, Cheapvoip, Quivoce, Sivoip, ecc.ecc.) e forse ti costa pure meno della fonia fastweb ;)
io intendevo prorpio avere due doppini...
mah...fastweb ti fa tranquillamente il contratto senza adsl, certo e' voip, ma l'adsl lo paghi a parte. Ti resterebbe il doppino FW, su cui paghi voce ed eventualmente (utile come backup) ADSL a consumo, a cui pensavo di affiancare un'adsl solo dati proprio per avere un *secondo* doppino.
piperprinx
14-11-2008, 14:18
Allora, ho chiamato FW e mi hanno abassato la tariffa di 25 euri :D con i nuovi pacchetti, mantenendo gli stessi prodotti (mi hanno detto che e' una promo per i vecchi clienti). Con i 25 euro risparmiati ho appena ordinato una Alice 20MB...
Eventualmente poi pensero' a togliere FW ADSL senza limiti....
Scusate una cosa, magari sono io che sono ignorante ma proprio non capisco dove sia l'utilità di avere aruba.
Allora se ho ben capito il contratto Adsl più economico è quello da
7 Mbit/384Kbit, al prezzo di 18,96€ circa.
Ma questo non ti permette di staccarti da Telecom o da altro gestore, xchè se ti vuoi staccare, sono 10€ in più (canone per il cavo solo dati), quindi in totale sono 29€ circa.
Ok con Telecom io attualmente spende 34€ circa fissi mensili (non faccio nessuna telefonata, non ho nulla in comodato d'uso), mi chiedo per 5€ vale la pena fare aruba? Siamo sicuri che poi non ci sia da lottare per avere una linea stabile?
Io attualmente con Telecom mi trovo bene a parte il prezzo.
No vuole essere una polemica, è solo che sento aruba sulla bocca di molte persone e non ne capisco il vantaggio.
Appunto. Io attualmente ho sia telefono che ADSL 7 mega, ma il telefono è un optional in quanto non lo uso mai. E poi c'è sempre la questione canone :muro: chi ci capisce qualcosa è bravo...
Forse meglio passare ad infostrada e con 20€ hai la stessa 7mega di alice con un risparmio di 14€ al mese!!
Harry l'accetta
04-01-2009, 16:14
scusate se mi intrometto con una domanda
io tra poco vado a vivere in una casa nuova a 500 metri da dove abito (la copertura adsl c'è)e non c'è nessun numero telefonico devo fare contratto nuovo.
non voglio avere il telefono.
ora pago circa 70 € ogni due mesi tra alice 7 mega e il fisso di casa cioè 35€ al mese.
cosa mi consigliate di fare per spendere il meno possibile per avere la linea solo dati flat da almeno 2 mega?
non è possibile pagare solo i 19.90 € di internet se non si vuole il telefono?
purtroppo sui vari siti non sono riuscito a capire se è possibile o no.
grazie
scusate se mi intrometto con una domanda
io tra poco vado a vivere in una casa nuova a 500 metri da dove abito (la copertura adsl c'è)e non c'è nessun numero telefonico devo fare contratto nuovo.
non voglio avere il telefono.
ora pago circa 70 € ogni due mesi tra alice 7 mega e il fisso di casa cioè 35€ al mese.
cosa mi consigliate di fare per spendere il meno possibile per avere la linea solo dati flat da almeno 2 mega?
non è possibile pagare solo i 19.90 € di internet se non si vuole il telefono?
purtroppo sui vari siti non sono riuscito a capire se è possibile o no.
grazie
puoi avere la linea solo dati, non da telecom però
però metti in conto che in nessun caso andrai a spendere meno di quanto spendi con telecom, soprattutto perkè adesso telecom impone un "minicanone" di circa 10 euro dai fornitori di adsl solo dati ... il nome di minicanone non so spiegarmelo dato che quello intero è di 14 euro mi pare
questo è l'isp che ho io http://www.siadsl.it/info/prodotti.asp?AR=2&IDRipiano=63 non so se è pubblicità in caso ditemelo che edito
Io passerò dai 35€ telecom a 29€ con linea dati e numero geografico voip.
magnetex
04-01-2009, 21:53
Io passerò dai 35€ telecom a 29€ con linea dati e numero geografico voip.
Se sei coperto i Ull ok..se sei in wholesale la 7Mega libero sarà si e no 800Kb-1Mega;)
megthebest
07-01-2009, 11:13
ho appena chiesto l'attivazione di fastweb naviga casa
in questo caso presupponendo il contratto di almeno 1 anno pagherò:
9,9€ per l'attivazione a fronte di uno sconto di 50€ (erano 59,9€)
9,9€ al mese iva compresa fino al 21 giugno 2009
39,9€ al mese iva compresa dal 21 giugno in poi
totale per 1 anno circa: 338€
per la 20Mega DL e 1Mega UL
nel caso della concorrenza senza canone "telecome" mi sono fatto un'idea e a parte NGI con la sua F5, tutti gli altri più o meno si equivalgono all'offerta Telecom Alice casa.
Ho trovato cifre annuali comprese le spese di attivazione e il finto canone telecom di circa 10€ al mese che tutti chiedono che vanno dai 370€ ai 450€..
Al momento vediamo come andrà con Fastweb..
ciao
Se sei coperto i Ull ok..se sei in wholesale la 7Mega libero sarà si e no 800Kb-1Mega;)
Non con libero,ma con ehiweb...pure collegamento in fast!!
ho appena chiesto l'attivazione di fastweb naviga casa
in questo caso presupponendo il contratto di almeno 1 anno pagherò:
9,9€ per l'attivazione a fronte di uno sconto di 50€ (erano 59,9€)
9,9€ al mese iva compresa fino al 21 giugno 2009
39,9€ al mese iva compresa dal 21 giugno in poi
totale per 1 anno circa: 338€
per la 20Mega DL e 1Mega UL
nel caso della concorrenza senza canone "telecome" mi sono fatto un'idea e a parte NGI con la sua F5, tutti gli altri più o meno si equivalgono all'offerta Telecom Alice casa.
Ho trovato cifre annuali comprese le spese di attivazione e il finto canone telecom di circa 10€ al mese che tutti chiedono che vanno dai 370€ ai 450€..
Al momento vediamo come andrà con Fastweb..
ciao
sto cercando di capirci qualcosa pure io in sta giungla di prezzi e offerte
NGI mi sembra di capire che non pago nessuna attivazione e scegliendo l'offerta piu economica cioè la mini F5 7M/384k, spendo
16,25 canone + 10 contributi cavo dati = 26,25 iva esclusa/mese quindi 31,5 euro/mese
perciò tra tutte mi sembra la piu economica (sono in wholesale, Tiuscali mi viene 32,83 piu 50 euro di attivazione, e fastweb ha le promozioni valide solo fino a marzo per chi in wholesale)
telecom viene 34,52 e attivazione di 96 euro per la linea, in piu però avrei il telefono (tiscali non è possibile)
boh non la capisco, teelcom sembra che viene 34,50 se ti fai i calcoli di linea e adsl 7M, ma se vai sul sito 187 per l'attivazione linea e segui l'offerta per atticvare anche adsl 7M contestuale, indica chiaramente che viene 38,47
allora a sto punto NGI o tiscali
se ho capito bene che NGI non ha costi di attivazione, quasi scelgo quella
edit: ah ecco perchè costa di piu, l'offerta dal sito 187 include (senza possibilità di escluderlo) il modem wi-fi
mamma che casino e che due p...e cercano di fregarti in ogni modo
boh non la capisco, teelcom sembra che viene 34,50 se ti fai i calcoli di linea e adsl 7M, ma se vai sul sito 187 per l'attivazione linea e segui l'offerta per atticvare anche adsl 7M contestuale, indica chiaramente che viene 38,47
allora a sto punto NGI o tiscali
se ho capito bene che NGI non ha costi di attivazione, quasi scelgo quella
edit: ah ecco perchè costa di piu, l'offerta dal sito 187 include (senza possibilità di escluderlo) il modem wi-fi
mamma che casino e che due p...e cercano di fregarti in ogni modo
includono il router adsl wi-fi perkè per usare il voip devi usare il loro modem tutto li
non cerchiamo sempre le fregature ... inoltre è anche un ottimo router se te lo dessero sbloccato :-)
ciao zago
sì non ce l'avevo poi con quell'offerta in particolare :)
ma stavo facendo NGI mini e poiu ho visto che blocca il p2p
insomma non sono fregature, ma c'è da stare attenti e informarsi bene,ecco
ma quindi se non voglio il voip posso sempre fare linea telecom al costo una tantum di 96 euro e alice 7M senza modem, a 34,5 giusto?
contro tiscali che mi chiede 50 di attivazione e 32 di canone ma senza telefono
ciao zago
sì non ce l'avevo poi con quell'offerta in particolare :)
ma stavo facendo NGI mini e poiu ho visto che blocca il p2p
insomma non sono fregature, ma c'è da stare attenti e informarsi bene,ecco
ma quindi se non voglio il voip posso sempre fare linea telecom al costo una tantum di 96 euro e alice 7M senza modem, a 34,5 giusto?
contro tiscali che mi chiede 50 di attivazione e 32 di canone ma senza telefono
si ngi ti blocca il p2p ma ti da il fast ... ma andare in wholsale è smepre una incognita
la 7 mega non costava 19 euro? ah ma stai parlando di alice casa?
nono, è che non ho linea telefonica (che non mi servirebbe) così ho aggiunto a telecom il canone per la linea, in sostanza mi viene:
14,57+19,95=34,52 per telecom (e 96 euro una tantum attivazione)
12,88+19,95=32,83 per tiscali incluso contributo linea dati (senza telefono, e 50 euro una tantum attivazione)
31,5 euro per la mini di NGI incluso contributo linea dati (senza tel, senza costo attivazione ma col p2p bloccato dalle 8 alle 23 a 256kb)
io a casa mia (me ne sto interessando per un'amica di sta cosa, che abita fuori prov) ho tiscali in SA e spendo 29 al bimestre per 8M + voce e router gratuito, ma dove non c'è copertura ULL purtroppo le offerte non sono così concorrenziali
alla fine tra telecom e tiscali (e simili, costano piu o meno tutti cosi) non resta molta differenza..giusto l'attivazione che costa 50 euro in meno
nemorino
09-02-2009, 14:10
ciao, ho letto un po' qs e altre discussioni però avrei bisogno di un paio di consigli (considerata la situazione attuale)
dunque: voglio mettere una connessione ADSL a casa mia dove ho tutte le predisposizioni del caso ma non ho alcuna linea nè voce nè dati... insomma non ho un telefono fisso :D
so che è possibile e so che la mia zona è coperta.... domanda.... con chi conviene fare un abbonamento esclusivamente dati?
la velocità pura non mi interessa.... il p2p lo utilizzo ma non è l'esigenza primaria... mi interessa avere una buona ed affidabile linea senza sorprese e a prezzo modico... senza linea voce
cosa mi consigliate?
ad esempio... che mi dite di tele2?
http://www.tele2.it/internet/offerte/adsl/adsl-flat.html?sembox_source=AdWords&sembox_content=adsl%20senza%20telefono
restimaxgraf
09-02-2009, 14:53
tele2 forse è eonomica e basta....per il resto ti devi arrangiare!;)
nemorino
09-02-2009, 15:41
cioè? :confused:
rischio di sclerare con adsl che non va etc?
restimaxgraf
09-02-2009, 15:43
cioè? :confused:
rischio di sclerare con adsl che non va etc?
è molto probabile....:stordita:
guarda tiscali, ngi.....cesso strada proprio per ultimo.
utopics87
12-05-2009, 19:01
ciao a tutti, a casa abbiamo una linea telefonica + alice 7 mega, spendo circa 90€ bimestre di tutto. Visto che vorremmo smettere di usare il telefono fisso pensavamo di fare una adsl naked. Ho telefonato a telecom e il callcenter mi ha detto che non si possono fare -.-* leggendo qui mi pare che ngi lo faccia (e ho trovato conferma sul sito) e anche tiscali (ma non ho nessuna conferma dal sito).
NGI me la consigliereste???? grazie!!!
Ho avuto NGI e te la sconsiglio, oltre al prezzo troppo caro, mi rendeva impossibile usare il p2p e capitavano dei giorni in cui non riuscivo neppure a caricare le pagine.
Ti consiglio Tiscali senza dubbio.
Se sei coperto in ull puoi attivare l'adsl 8mega/512kbps a €29,95 (http://abbonati.tiscali.it/) al mese con linea voce tradizionale a consumo mantenendo il numero Telecom con attivazione gratis se si sceglie come metodo di pagamento il rid o la carta di credito oppure solo l'adsl 8mega/512kbps a €28,95 al mese (http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/8mega_lna/)
Se non lo sei puoi attivare l'adsl 7mega/384kbps a €32,83 al mese
legolasnd
16-07-2009, 20:53
Buonasera ragazzi,scusate se riuppo un topic un pò vecchio ma vorrei un consiglio da voi. Attualmente ho una Linea Voce+ADSL Tele2 Flat 7 mega. Ho avuto problemi ultimamente,e visto anche il costo abbastanza alto(purtroppo sono in wholesale su telecom,non è colpa mia ma di chi ha stipulato il contratto,vabbè), e vorrei cambiare linea,però ne devo ancora parlare con mia madre ma mi sembra abbastanza decisa... Avevamo pensato a togliere definitivamente il fisso,tanto abbiamo i cellulari. Ebbene,che cosa mi consigliate? Alice è possibile senza avere il telefono fisso?
Buonasera ragazzi,scusate se riuppo un topic un pò vecchio ma vorrei un consiglio da voi. Attualmente ho una Linea Voce+ADSL Tele2 Flat 7 mega. Ho avuto problemi ultimamente,e visto anche il costo abbastanza alto(purtroppo sono in wholesale su telecom,non è colpa mia ma di chi ha stipulato il contratto,vabbè), e vorrei cambiare linea,però ne devo ancora parlare con mia madre ma mi sembra abbastanza decisa... Avevamo pensato a togliere definitivamente il fisso,tanto abbiamo i cellulari. Ebbene,che cosa mi consigliate? Alice è possibile senza avere il telefono fisso?
no non è possibile: alice viene sempre proposta abbinata a una linea telefonica tradizionale o voip.
Devi rivolgerti ad altri operatori.
legolasnd
20-07-2009, 23:03
no non è possibile: alice viene sempre proposta abbinata a una linea telefonica tradizionale o voip.
Devi rivolgerti ad altri operatori.
Tipo? Ho visto le offerte di tiscali ma 60 sacchi di attivazione,considerando che dovremmo pagare anche 60 euro di penale tele2... Se mi potessi consigliare quale gestore te ne sarei grato...
Tipo? Ho visto le offerte di tiscali ma 60 sacchi di attivazione,considerando che dovremmo pagare anche 60 euro di penale tele2... Se mi potessi consigliare quale gestore te ne sarei grato...
Se sei in wholesale, io ti consiglio solo Telecom. Con gli altri ti troverai necessariamente male, per problemi di saturazione o per problemi di banda acquistata dall'operatore insufficiente.
Inoltre se attivi una linea solo dati dovrai necessariamente pagare il canone di 10 euro per le linee dati.
Per cui io ti consiglio di fare Alice Casa Internet, che ha un costo fisso di 37 euro, e cmq ti da un numero di telefono che puoi usare solo come ricevente se proprio non vuoi telefonare.....ovviamente puoi fare la portabilità del tuo numero Tele2 (suppongo che fosse telecom prima)...puoi fare direttamente richiesta di rientro in Telecom, e non paghi l'attivazione che è in promo
legolasnd
21-07-2009, 11:26
Se sei in wholesale, io ti consiglio solo Telecom. Con gli altri ti troverai necessariamente male, per problemi di saturazione o per problemi di banda acquistata dall'operatore insufficiente.
Inoltre se attivi una linea solo dati dovrai necessariamente pagare il canone di 10 euro per le linee dati.
Per cui io ti consiglio di fare Alice Casa Internet, che ha un costo fisso di 37 euro, e cmq ti da un numero di telefono che puoi usare solo come ricevente se proprio non vuoi telefonare.....ovviamente puoi fare la portabilità del tuo numero Tele2 (suppongo che fosse telecom prima)...puoi fare direttamente richiesta di rientro in Telecom, e non paghi l'attivazione che è in promo
Con Tiscali non dovrei essere in wholesale,se provo ad acquistare il pacchetto quando chiede se sono già con un altro operatore e mi fa mettere indirizzo e telefono poi mi dice che sono coperto con rete Tiscali... Adesso comunque guardo l'offerta che mi hai consigliato...
AURBA ADSL???
30 euro al mese senza telefono,settata in Fast senza nessun blocco!!!!
In pratica rivende alice businnes.
Inoltre puoi decidere di provarla per 1-2 o 3 mesi e se non ti trovi non paghi piu'!!!
A breve penso di attivarla nella mia nuova casa
legolasnd
24-07-2009, 16:06
Per adesso penso che starò su Tele2,imprevisti,poi vedrò...
oppure solo l'adsl 8mega/512kbps a €28,95 al mese (http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/8mega_lna/)
Ma questa offerta è una linea solo dati? Io sto per andare ad abitare da solo e mi interessa solo internet. Per chiamare uso il cell
mind warp
08-10-2009, 13:23
possiedo una linea voce telecom + adsl alice.
voglio togliere il telefono, quindi il canone, quindi anche alice e passare ad un provider di soli dati (pensavo tiscali).
ora, ho letto che se disdico telecom, quindi mi faccio togliere la linea voce, mi levano anche la linea adsl, e non potrò in futuro attivare altra adsl se non con telecom.
è vero?
in tal caso, dovrei passare a tiscali, e solo dopo che tutto è andato a buon fine, disdire l'abbonamento telefonico telecom?
grazie a chi mi aiuterà.
mind warp
16-10-2009, 13:38
nessuno mi aiuta?
nessuno mi aiuta?
dipende se nella tua zona l'adsl di tiscali arriva con linea proprietara (ULL) oppure appoggiandosi al cablaggio telecom (WHOLE SALE).
se tiscali ti arriva con linea proprietaria puoi disdire l'abbonamento con telecom e aspettare che tiscali ti porti il proprio cavo ...
se sei un whole sale allora dei fare la migrazione, solitamente di pensa il nuovo provider a fare le pratiche
ps. il cavo telecom non te lo porta via, ti scatta colamente il doppino dalla centrale di zona, ovvero scollega due fili
mind warp
17-10-2009, 00:43
grazie intanto delle info.
solo, come faccio a sapere se sono in whole o no?
dipende dalla zona?
io abito in torino quasi centro.
grazie intanto delle info.
solo, come faccio a sapere se sono in whole o no?
dipende dalla zona?
io abito in torino quasi centro.
vai sul sito di tiscali ed inserisci il tuo numero di telefono attuale ... e l'applet ti scrive se sei raggiunto dalle loro linee oppure no
mind warp
17-10-2009, 12:53
FATTO! la mia zona è coperta dal servizio tiscali!
allora posso staccare telecom tranquillamente!!!
lunedi mattina mando la raccomandata A/R e provo anche a chiamarli, ma la vedo dura...
infatti preferisco la raccomandata.
avete idea delle tempistiche x caso?
grazie ZAGO!
FATTO! la mia zona è coperta dal servizio tiscali!
allora posso staccare telecom tranquillamente!!!
lunedi mattina mando la raccomandata A/R e provo anche a chiamarli, ma la vedo dura...
infatti preferisco la raccomandata.
avete idea delle tempistiche x caso?
grazie ZAGO!
telefona a tiscali prima, per sicurezza
non si sa mai che non faccia scherzi il loro sito
ciao, mi servirebbe un aiutino.
sono stato 4 anni con Eutelia, ma alla fine ho ceduto perche' il supporto fa troppo schifo per essere tollerabile!
Allora, sono passato ad ehiweb che va piu' che bene, ottimo supporto, peccato che applica limitazioni di velocita' a qualcunque sito di file hosting esistente su questa terra... cosa che ovviamente non era evidenziata da nessuna parte.
Dovrei essere raggiunto in ULL da un po' tutti ma non sono sicuro, casa mia sara' a circa 1 km e mezzo dalla centrale, e comunque non ho mai avuto problemi di velocita', anzi le velocita' di download sono sempre state intorno ai 4-500 kb/s.
Non uso programmi di p2p quindi non mi interessa quel genere di filtri, l'importante e' che le connessioni HTTP e FTP non siano filtrate!
Ero interessato all'offerta nuova di Fastweb, JOY, e ho anche sempre voluto provare NGI che pero' ha dei costi un po' pesantini.
Datemi voi un consiglio, grazie!
mind warp
17-10-2009, 14:22
telefona a tiscali prima, per sicurezza
non si sa mai che non faccia scherzi il loro sito
sei stato gentilissimo.
vi faccio sapere come è andata.
Non con libero,ma con ehiweb...pure collegamento in fast!!
annulla finche' sei in tempo!!
Ciao a tutti,
ho letto un po' di pagine del thread, ma sono davvero tante alcune cose un po' datate...
Volevo chiedere un consiglio:
dovrei andare a vivere per conto mio e, ovviamente, non posso vivere senza adsl :D
Ma ammetto che sono abbastanza ignorante in materia...
Vi faccio un elenco di punti... qualsiasi consiglio è ovviamente mooolto gradito :D
1) Ho guardato sui siti di Telecom e Fastweb, e la mia zona è coperta sia da Fastweb che da Alice entrambi fino a 20 Mega, anche se, in realtà, non mi interessa molto avere 20 Mega... cioè, a casa dove sono ora ho la 7 Mega con Alice e mi va benissimo...
2) Vorrei avere solo internet, non telefono mai da casa, perchè uso solamente il cellulare.
3) Con Alice c'è il canone Telecom da pagare, mentre con Fastweb no, giusto?
4) Con Fastweb ho letto qui (http://www.fastweb.it/offerte/promozioni-connessione-adsl-a-casa/#serv_inclusi) che ci sono costi di attivazione, mentre con la 7 Mega (http://www.alice.it/navigare/alice_7mega.html#null) è in promozione ed è gratis.
5) Tempi di attivazione? Qual è, statisticamente, più rapida e "immediata" (nel senso che una volta che hai installato tutto, funziona al primo colpo senza dover chiamare mille volte i rispettivi servizi clienti perchè non va una cippa)?
6) Linea telefonica già esistente / non esistente: dunque, devo informarmi... so che al momento nessuno paga il canone Telecom perchè è stato disdetto... ma i precedenti inquilini penso (ma non ne sono affatto sicura) avessero il telefono... ergo: la linea c'è già ed è solo da riattivare? (scusate, ma qui brancolo proprio nel buio)... come faccio a capirlo? :help:
7) Altri abbonamenti / gestori da consigliare?
Scusate la valanga di domande :doh: :stordita:
Grazie a chiunque vorrà illuminarmi con la propria saggezza :D
1) Fastweb fino a 20Mb rappresenta copertura in ULL (ma è da verificare con precisione), quindi è probabile che anche Tiscali ed Infostrada coprano in ULL, maggiore scelta.
2) le offerte soltanto Internet (fermo restando che nessun gestore principale le fornisce) prevedono comunque un canone mensile (inferiore di qualche euro al classico canone Telecom)
3) Non devi vederla sotto il punto di vista del "canone sì/canone no", ma semplicemente sotto il punto di vista del costo totale mensile
4) le promozioni, di ogni tipo, sono più o meno cicliche, comunque basati pure sulle indicazioni dei rispettivi siti.
5) non si può fare una statistica precisa, ogni caso di specie fa storia a sé. Tieni comunque presente che ad es. con Fastweb è necessario sempre e comunque l'intervento del "tecnico" a domicilio per la posa e verifica funzionamento del loro router, mentre con le offerte base Telecom (la 7 o la 20 mega liscie senza router in comodato) è sufficiente attendere le lavorazioni automatiche sui nostri sistemi di rete (poche ore al netto di anomalie, tempistiche che valgono mediamente per tutti gli operatori comunque) e la permuta in centrale (generalmente il giorno successivo al completamento delle lavorazioni sui sistemi di rete), che in effetti con Fastweb corrisponde poi alla giornata di consegna del prodotto (se il cliente è disponibile, è questo che spesso allunga i tempi). Tutto questo nel caso sia già presente fisicamente il doppino fino alla casa del cliente (come in questo caso, mi pare).
6) ecco appunto: se in casa c'è la presa tripolare, al 99% il doppino è già presente, in caso contrario le tempistiche si allungano fisiologicamente (per OGNI operatore, perchè la posa della liena base dipende sempre e soltanto da Telecom).
7) guarda, a parte Vodafone e TeleTU, che sono mediamente molto scrausi, per il resto non ci sono grossi problemi (a meno che tu non abbia intenzione di usare programmi P2P e a quel punto si fanno i dovuti distinguo), quindi io darei un'occhiata soprattutto al portafogli...anche se in definitiva non ci sono grosse differenze di prezzi, se non a livello di pacchetti tutto-compreso voce/dati.
:fagiano:
gentilissimo! ecco, un punto che mi ero completamente dimenticata di trattare (ma in realtà importantissimo)... programmi P2P... ovviamente li uso... quali sarebbero quindi i dovuti distinguo?
grazie ancora :)
Non sono aggiornatissimo nello specifico, comunque al 100% filtra TeleTU (e vabbeh..), e mi risulta anche Tiscali. Infostrada etc etc sentiamo altri pareri. Telecom in questi mesi, invece sta applicando filtri "sperimentali" su qualche centinaio di località in tutta Italia, vedo che sei di Modena, eventualmente verifico lunedì in ufficio nell'elenco se mi fornisci la località esatta, se ti interessa.
yes, se ti riesci ad informare mi fai un grosso favore! io sono di Modena città :)
E ok, intanto magari aspettiamo qualche parere in più su questi filtri P2P
scusate se riuppo un thread vecchio, ma ad oggi quali sono le più economiche linee dati?
sarei orientato su telecom fatemi sapere
Guarda, se non mi sbaglio Telecom non fornisce un servizio solo adsl. L'adsl quindi è sempre aggiuntiva ad un piano telefonico di base. E anche se non telefoni per niente devi aggiungere al costo dell'offerta anche quello del canone...
Tiscali invece non mi sembra male. Propone un offerta solo dati, basata su due velocità differenti: 8 mega a 20 euro al mese e 20 mega a 25 euro. Entrambe sono in promozione e le paghi 10 euro per i primi due mesi. Però credo proprio che siano attivabili solo nelle zone raggiunte in ull dalla rete tiscali...
Guarda, se non mi sbaglio Telecom non fornisce un servizio solo adsl. L'adsl quindi è sempre aggiuntiva ad un piano telefonico di base. E anche se non telefoni per niente devi aggiungere al costo dell'offerta anche quello del canone...
Tiscali invece non mi sembra male. Propone un offerta solo dati, basata su due velocità differenti: 8 mega a 20 euro al mese e 20 mega a 25 euro. Entrambe sono in promozione e le paghi 10 euro per i primi due mesi. Però credo proprio che siano attivabili solo nelle zone raggiunte in ull dalla rete tiscali...
Per attivare il servizio è necessario installare una nuova linea al costo aggiuntivo di 9 euro/mese.
...quindi 20+9€...
...quindi 20+9€...
Giusto!
Per essere preciso scrivo che con telecom, utilizzando la linea solo per internet, la 7 mega verrebbe a costare 20+16,08 (costo linea base) € al mese.
Abito in una casa in affitto e se tutto va bene dopo l’estate vorrei mettere su una linea telefonica decente, dato che comincio a stancarmi di soglie e prestazioni delle chiavette HSDPA.
Vorrei capire se devo orientarmi (o non orientarmi) su un operatore particolare: quando vivevo coi miei ho sempre avuto Telecom e, a parte il primo periodo in cui ho avuto qualche malfunzionamento – soprattutto la sera, quasi non si notava la differenza con il 56k che avevo appena mandato in pensione – non ho mai avuto problemi. Sento spesso dire che l’unico operatore decente è Telecom, che con gli altri sono solo problemi e discorsi di questo genere, ma non avendo esperienza con altri operatori non so se siano solo luoghi comuni o che altro. Immagino che molto dipenda anche dalla zona in cui ci si trova (io abito a Savio vicino a Ravenna, se qualcuno è dei dintorni).
E' un po' che sto guardando con interesse agli operatori ADSL senza linea telefonica, che a quanto ho avuto modo di vedere adesso sono fornite da operatori come Cheapnet, Tiscali e SiAdsl: per un utilizzo “casalingo” (navigazione, torrent e jdownloader saltuariamente e senza necessità di banda garantita di chissà quantimbps, magari ogni tanto qualche partitella online ma nient’altro) ne vale la pena o per spese e problemi di sorta (dato che a quanto ho capito i cablaggi rimangono sempre di mamma Telecom) è da preferire un’adsl+voce classica, considerando comunque che il servizio fonia non lo utilizzerei (o lo farei comunque in maniera molto saltuaria, non tale da giustificare il pagamento di un canone per averlo)?
Guardando i prezzi di qualche operatore leggevo che la differenza di prezzo con Telecom non è poi così enorme:
- ADSL 7Mb Telecom (http://www.telecomitalia.it/internet/adsl/adsl-7mega) = 19,95 € mensili + canone per la linea voce 16,50 € = 36,45 € mensili
- ADSL 7Mb Cheapnet (http://www.cheapnet.it/shop/adsl-senza-linea-telefonica.php) = 32,34 € mensili
- ADSL 7Mb SIAdsl (http://www.siadsl.it/Adsl/SiAdsl-7-Mega-NoTelecom_SI-DSL-SI7NT_dettagli.htm) = 38,33 € mensili (31,94 € + IVA)
- ADSL 7Mb NGI Power (http://www.ngi.it/f5/scheda_7M384k.asp) = 30 € mensili con contratto da 12 mesi (25 € + IVA)
ma leggendo qualche opinione in giro mi sto chiedendo se valga veramente la pena avventurarsi con un gestore che offre ADSL nude a fronte di un risparmio che, bene che mi vada, si aggira sui 13 € a bolletta bimestrale, quando magari nel momento in cui andrò ad attivare la linea Telecom sarà in periodo promozionale per quanto riguarda le attivazioni (come ora) e mi risparmierei quei 100-150 € dell'attivazione della linea…
Sentivo parlare molto bene di Cheapnet e NGI in particolare, dei quali si diceva che è tutto un altro mondo rispetto alle linee Telecom&fratelli e che i tempi di risoluzione degli eventuali problemi sulla linea sono sull'ordine di ore invece che giorni, ma vorrei raccogliere più pareri possibili a riguardo prima di partire in quarta con un gestore in particolare.
Grazie a chi vorrà darmi una mano :)
nessuno a questo tipo di contratto con tiscali...?
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/8mega/
se si ,come si trova?
sto cercando il servizio solo con internet 7mega e quindi senza telefono..e pare sia l'unico ...:confused:
forse esiste qualche altro tipo di contratto simile...?:confused:
Esistono operatori per la sola adsl - senza voce, come da mio post appena prima del tuo. Purtroppo però non ho esperienza con nessuno di questi e non ti so dire come siano... puoi iniziare guardando i prezzi per farti un'idea.
Riapro un thread molto vecchio....
A fine mese vado ad abitare per conto mio. Avrei bisogno di una linea ADSL flat con un buon operatore (no tele2, no vodafone...), ma non voglio in nessun modo attivare una linea telefonica dato che sia io che mia morosa abbiamo smartphone con piani tariffari che coprono perfettamente il nostro bisogno di sms/telefonate etc...
non riesco a districarmi nella giungla... pensavo che alice 7 mega si potesse attivare anche senza linea telefonica ma l'operatrice con cui ho appena parlato mi dice che non è possibile attivare l'adsl senza linea... :ciapet:
Se sei coperto, considera NGI Eolo in WiMax o in HyperLan, hanno delle offerte a dei prezzi interessanti (anche se con qualche cavillo). Vedi ngi.it
se non sbaglio alice business offre anche linee naked, solo dati.
ovvio che per fare un contratto di quel tipo serve la partita iva.
se non ce l'hai, o provi a vedere com'è messa tiscali, altrimenti devi valutare se ti conviene di più pagare il canone telecom oppure usare il wiimax.
Se sei coperto, considera NGI Eolo in WiMax o in HyperLan, hanno delle offerte a dei prezzi interessanti (anche se con qualche cavillo). Vedi ngi.it
Oggi dovrebbero chiamarmi quelli di Ngi... Siccome abito in condominio preferirei fare una connessione tramite doppino telefonico ed evitare antenne varie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
er ora dopo aver lasciato il numero innumerevoli volte nessun commerciale della zona mi ha chiamato... Se iniziamo così la blocco sul nascere.. Sto valutando Fastweb e alice a questo punto. Gli altri provider comunque sono di gran lunga peggio. Per discorsi wifi e WiMax sono in condominio e ho letto che è un calvario...
Qualcuno ha dettagli su come funziona in zona selvazzano, Padova Fastweb non in fibra? Mi arriverebbe la 6mb/s
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.