View Full Version : mamma mia com'è diventato facile installare debian
cicoandcico
12-02-2005, 13:42
ho appena reinstallto la debian sul fisso (solo per provare il nuovo installer :)) e devo dire che, se una volta era quasi proibitivo per in newbies, ora è diventato veramente facilissimo!
1 ora e ho gnome funzionante :eek:
EFFERATUM
12-02-2005, 13:49
è uscita una nuova release?
quale hai installato? la woody è rimasta la stessa di due anni fa :p :O :D
Originariamente inviato da crashd
quale hai installato? la woody è rimasta la stessa di due anni fa :p :O :D
:asd:
Originariamente inviato da cicoandcico
ho appena reinstallto la debian sul fisso (solo per provare il nuovo installer :)) e devo dire che, se una volta era quasi proibitivo per in newbies, ora è diventato veramente facilissimo!
1 ora e ho gnome funzionante :eek:
Verissimo. Ho provato l'installer di sarge (-rc2) e installare debian è diventato una cavolata. :)
ciao ;)
The Katta
12-02-2005, 14:14
Io muovevo il mouse ma non ho visto nessuna freccina apparire! :cry: :cry: :cry:
Non è facile!
cicoandcico
12-02-2005, 18:46
beh dicevo della sarge ovviamente... figurati se cambiano qualcosa sulla woody!:)
edivad82
12-02-2005, 18:53
Originariamente inviato da cicoandcico
beh dicevo della sarge ovviamente... figurati se cambiano qualcosa sulla woody!:)
non possono cambiare la woody :D non sarebbe la stable :D
5.6.1 What about "frozen"?
When the "testing" distribution is mature enough, the release manager starts `freezing' it. The normal propagation delays are increased to ensure that as little as possible new bugs from "unstable" enter "testing".
After a while, the "testing" distribution becomes truly `frozen'. This means that all new packages that are to propagate to the "testing" are held back, unless they include release-critical bug fixes. The "testing" distribution can also remain in such a deep freeze during the so-called `test cycles', when the release is imminent.
We keep a record of bugs in the "testing" distribution that can hold off a package from being released, or bugs that can hold back the whole release. For details, please see current testing release information.
Once that bug count lowers to maximum acceptable values, the frozen "testing" distribution is declared "stable" and released with a version number.
With each new release, the previous "stable" distribution becomes obsolete and moves to the archive. For more information please see Debian archive.
cicoandcico
12-02-2005, 20:05
hanno già iniziato a freezare la testing?
Originariamente inviato da cicoandcico
ho appena reinstallto la debian sul fisso (solo per provare il nuovo installer :)) e devo dire che, se una volta era quasi proibitivo per in newbies, ora è diventato veramente facilissimo!
1 ora e ho gnome funzionante :eek:
quoto :D
ciaoz:sofico:
EFFERATUM
12-02-2005, 20:55
ma devo scaricare tutte 15 le iso? :D
quali sn sufficenti?
ma c hanno messo su 15 cd???
Originariamente inviato da EFFERATUM
ma devo scaricare tutte 15 le iso? :D
quali sn sufficenti?
ma c hanno messo su 15 cd???
basta il primo
EDIT - avevo sbagliato 3d :D
nel primo cd sono inclusi i sorgenti del kernel? senò non posso compilare i driver per il modem :D
Se sono inclusi faccio il grande passo :D
ciao, vorrei provare anch'io debian... ho un po' di conoscenza della suse 9.1 personal, e volevo provare la sarge...
cmq, abituato agli installer grafici di suse, com'è la debian? x l'installaz di base è tutto testuale? poi ho visto che c'è synaptic x la gestione dei pacchetti, ma quello che mi preoccupa un po' è l'install del SO vero e proprio!
intato l'installer di debian anche se nn è graficamente lameriano.. cioè poco ci manca, secondo me è migliore, poi è davvero semplice, tanto il più che ti puo' succedere è decidere se cliccare si o no, o modificare manualmente la tabella partizioni, che poi è na cavolata.
installato un systema base, usi synaptic che ti visualizza diverse categorie di softwares e ti mostra gli upgrades per la tua versione. un apt-get grafico molto utile quando nn sai come si chiama un pakketto.
se nn hai mai provato debian prova ubuntu che è basata su debian o una distro come mepis eccetera, hanno facilitazioni d'uso, ma se hai bisogno di compilare un qualsiasi cosa, vai su debian, così inizi e nn perdi la mano :D
mamma mia quante caxxxxolate dico :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.