PDA

View Full Version : ram rma


lukeskywalker
12-02-2005, 09:32
tempo fa senza alcun apparente motivo è uscita una nuvola di fumo da un banco da 512 di twinmos bh5 con appena 2.8v, il banco visibilmente andato tanto che 2 piedini si sono staccati completamente.
va be' le avevo prese usate senza scontrino e ci ho messo una pietra sopra, il fatto è che al momento del fattaccio erano accoppiate a delle mushkin black level II 3500 sempre bh5, che ora sospetto siano danneggiate: le ho provate su 2 nf7 e su una msi neo2 spesso le skede non si avviano proprio o si avviano ma solo con il modulo ram in determinati slot. come posso asserire con certezza che il modulo è danneggiato? basta un mem test per attivare l'rma?
le mushkin sono ancora in garanzia presso il rivenditore e sono garantite a vita dal produttore che mi conviene fare?
il banco twinmos senza scontrino è da buttere?
cavolo in fondo è 1 giga di bh5:(
la nf7s su cui è avvenuto il danno ha funzionato per un po poi ha smesso, è ancora nei tempi in garanzia ma avendo motato dissi sul southbridge è ipotizzabuile sperare in una riparazione o sostituzione gratuita?

lukeskywalker
14-02-2005, 09:34
uuuup!

Nemini
14-02-2005, 12:40
Originariamente inviato da lukeskywalker
tempo fa senza alcun apparente motivo è uscita una nuvola di fumo da un banco da 512 di twinmos bh5 con appena 2.8v, il banco visibilmente andato tanto che 2 piedini si sono staccati completamente.
va be' le avevo prese usate senza scontrino e ci ho messo una pietra sopra, il fatto è che al momento del fattaccio erano accoppiate a delle mushkin black level II 3500 sempre bh5, che ora sospetto siano danneggiate: le ho provate su 2 nf7 e su una msi neo2 spesso le skede non si avviano proprio o si avviano ma solo con il modulo ram in determinati slot. come posso asserire con certezza che il modulo è danneggiato? basta un mem test per attivare l'rma?
le mushkin sono ancora in garanzia presso il rivenditore e sono garantite a vita dal produttore che mi conviene fare?
il banco twinmos senza scontrino è da buttere?
cavolo in fondo è 1 giga di bh5:(
la nf7s su cui è avvenuto il danno ha funzionato per un po poi ha smesso, è ancora nei tempi in garanzia ma avendo motato dissi sul southbridge è ipotizzabuile sperare in una riparazione o sostituzione gratuita?

Fai alcune ore di memtest a frequenze garantite dalla mushkin di default x avere un resoconto.
Se il banco twinmos non ha garanzia a vita nn ci puoi fare niente, se ce l'ha contatta la twinmos per un rientro in RMA

lukeskywalker
14-02-2005, 15:56
e la abit con i dissi?

Nemini
14-02-2005, 16:12
Originariamente inviato da lukeskywalker
e la abit con i dissi?

Rimontaci il suo dissi originale :D

lukeskywalker
14-02-2005, 16:18
Originariamente inviato da Nemini
Rimontaci il suo dissi originale :D
il dissi sul south l'ho incollato con la bicomponente all'argento:D

maxim71
16-02-2005, 10:56
Originariamente inviato da lukeskywalker
tempo fa senza alcun apparente motivo è uscita una nuvola di fumo da un banco da 512 di twinmos bh5 con appena 2.8v, il banco visibilmente andato tanto che 2 piedini si sono staccati completamente.
va be' le avevo prese usate senza scontrino e ci ho messo una pietra sopra, il fatto è che al momento del fattaccio erano accoppiate a delle mushkin black level II 3500 sempre bh5, che ora sospetto siano danneggiate: le ho provate su 2 nf7 e su una msi neo2 spesso le skede non si avviano proprio o si avviano ma solo con il modulo ram in determinati slot. come posso asserire con certezza che il modulo è danneggiato? basta un mem test per attivare l'rma?
le mushkin sono ancora in garanzia presso il rivenditore e sono garantite a vita dal produttore che mi conviene fare?
il banco twinmos senza scontrino è da buttere?
cavolo in fondo è 1 giga di bh5:(
la nf7s su cui è avvenuto il danno ha funzionato per un po poi ha smesso, è ancora nei tempi in garanzia ma avendo motato dissi sul southbridge è ipotizzabuile sperare in una riparazione o sostituzione gratuita?

ad un mio amico e' successa una cosa identica (cioe', nonso' se e' uscita la nuvoletta di fumo) con 2 ram di marca buona (non mi ricordo, mi pare micron-crucial)
Le monta, chiude il pc, prova ad accendere e comincia a suonare e si spegne tutto
riapre il pc, riprova a toglire e rimettere la schede video pensando ad un falso contatto, toglie anche le ram per rimetterle (magari erano inserite male) ma quando le va' a toccare le trova bollenti
Le tira fuori e entrambe presentano una pista saltata (uno di quei contatti dorati)
Visto che e' imposibile che due ram funzionanti (le aveva prima sul pc precedente) si rompano nello stesso istante, quasi sicuramente c'e' stato uno sbalzo dalla mainboard
Abbiamo provato a guardare attentamente gli slot dimm . L'unica cosa che ho notato e' che due piedini (quelli metallici dello slot) erano appena appena storti (ma proprioquestione millimetrica) in uno degli slot
Forse le ram sono state inserite male generando un corto o forse quel piedino storto ha creato il corto che ha fatto saltare entrambe le ram
Dopo aver letto il tuo post, sempre relativo allo stesso problema e sempre con abit, sono sempre piu' convinto che le due ram siano state danneggiate dalla abit :mad:
boh!

lukeskywalker
16-02-2005, 11:18
in questi casi come comportasi con la garanzia?
tenendo conto che la abit non è coperta visti i dissi incollati sul south?

Nemini
16-02-2005, 11:27
Beh da quello che ho letto sopra, se non puoi ripristinarne lo stato orignale la garanzia và a farsi friggere, sorry :(