PDA

View Full Version : ip masquearding:switch o router?


foice
11-02-2005, 18:23
salve gente.
ho un bel router adsl al quale ho connesso un bel AP, e tutto funziona ... olè :D

ora però mi è venuta voglia di attacarci 5 o 6 computer desktop tramite ethernet, così siamo tutti, ma proprio tutti in rete.

per fare questo ho pensato che un switch potesse andare bene, ma ora mi viene il dubbio che debba comprare un router, o comunque uno switch cha faccia anche da NAT (ma penso che non esista e che ti vendano direttamente un router ethernet con funzioni di nat).

per quel che ne so io il NAT serve per evitare le limitazioni che gli I§P mettono sul numero massimo di utenti in rete col medesimo abbonamento.

volevo sapere se le mie supposizioni sono giuste e il router con nat integrato è davvero necessario.

Grazie
Roberto

PS
il cavo per attaccare il router adsl all'altro router-nat (o switch) deve essere di tipo cross, vero?

Poix81
11-02-2005, 18:47
se hai gia' il router sei a posto.

ciao ciao

foice
11-02-2005, 19:08
eh si, ma quel router è quello standard del i§p e ha solo tre porte di cui una ora usata dall'AP.
poi,IMHO, se collego tutto al router dell'i§p il masquerading non ha più senso perché è direttametne conesso all'i§p.
:(

alexmere
11-02-2005, 19:47
Originariamente inviato da foice
eh si, ma quel router è quello standard del i§p e ha solo tre porte di cui una ora usata dall'AP.
poi,IMHO, se collego tutto al router dell'i§p il masquerading non ha più senso perché è direttametne conesso all'i§p.
:(
Non c'è problema, perché il router del tuo ISP, essendo un router, fa NAT. Ti basta collegare lo switch ad una porta del router con un - se non ricordo male - cavo cross.

foice
11-02-2005, 20:04
per il cavo:
io ricordavo la regola:
cose uguali -> cavo cross
cose diverse -> cavo dritto

per il router:
riassumo quanto mi avete detto dicendo che
se compro un router funziona
se compro uno switch funziona lo stesso e spendo meno.

quello che mi chiedo è:
se lo switch non maschera i 6 IP che gli stanno dietro quelli arrivano dritti al router dell'ISP
così ho
1 IP dell'access point e 6 IP dei computer dietro lo switch e all'ISP gliene risultano 7, che eccede il limite imposto.

dove sbaglio? perché l'ISP, anzi il suo router che ho in casa (credo), secondo voi vede meno IP anche con lo switch?

alexmere
11-02-2005, 20:11
Originariamente inviato da foice
per il cavo:
io ricordavo la regola:
cose uguali -> cavo cross
cose diverse -> cavo dritto

per il router:
riassumo quanto mi avete detto dicendo che
se compro un router funziona
se compro uno switch funziona lo stesso e spendo meno.

quello che mi chiedo è:
se lo switch non maschera i 6 IP che gli stanno dietro quelli arrivano dritti al router dell'ISP
così ho
1 IP dell'access point e 6 IP dei computer dietro lo switch e all'ISP gliene risultano 7, che eccede il limite imposto.

dove sbaglio? perché l'ISP, anzi il suo router che ho in casa (credo), secondo voi vede meno IP anche con lo switch?
Dal punto di vista del NAT non c'è nessun errore, ma se il router del tuo ISP conta gli IP, allora sì che ci sono problemi. Che ISP usi? Sarà mica FastWeb?

foice
11-02-2005, 20:14
si è FW ed ho sentito dire, non ho mai fatto prove io direttamente, che al massimo si possono avere 4 IP.
ti risulta?

alexmere
11-02-2005, 20:38
Originariamente inviato da foice
si è FW ed ho sentito dire, non ho mai fatto prove io direttamente, che al massimo si possono avere 4 IP.
ti risulta?
3 MAC ADDRESS con FastWeb ADSL e 5 MAC ADDRESS con FastWeb fibra. Ti conviene prendere un router Ethernet che attua il mascheramento dei MAC ADDRESS e collegare tutto lì.

foice
12-02-2005, 09:20
penso prorprio che farò così, grazie della discussione.
robeto