View Full Version : 5000€ di multa per accesso ADSL via WiFi
Scusate se non sono riuscito a trovare un titolo migliore :)
Ho letto su Focus di marzo che un tale di Pieve S.Stefano (Arezzo) ha realizzato una rete WiFi per coprire tutto il suo paese, non raggiunto da servizio adsl. Grazie ad un accesso satellitare, condivide la banda larga tra tutta la popolazione. Inoltre ha fondato una associazione onlus, quindi senza fini di lucro.
La bella notizia gli arriva dopo una visita del Ministero delle comunicazioni, che gli rifila 5000€ di multa...
Sto cercando di contattare il tipo per fargli sapere che esistiamo come associazione antidigitaldivide e farmi spiegare meglio l'accaduto, magari si può fare qualcosa.
Se qualcuno conosce la zona, il tizio in questione o ha sentito parlare del problema, mi contatti pure.
Inotlre intendo conoscere la vostra opinione in merito.
Da quanto ne so, l'uso delle frequenze WiFi in Italia e consentito solo in luoghi chiusi. Questo è il problema che rende inutile il WiFi da noi ai fini della copertura! Un punto chiave della nostra protesta è di liberalizzare il wifi per usarlo allo scopo di raggiungere e coprire le zone che non hanno accesso adsl.
Originariamente inviato da citus
Questo è il problema che rende inutile il WiFi da noi ai fini della copertura! Un punto chiave della nostra protesta è di liberalizzare il wifi per usarlo allo scopo di raggiungere e coprire le zone che non hanno accesso adsl.
no scusa perchè tu quanti metri pensi di fare con un ripetitore wi-fi? :muro:
Aspetta che ritrovo il link della notizia... così impari a partire in quarta senza informarti :D
Originariamente inviato da citus
Aspetta che ritrovo il link della notizia... così impari a partire in quarta senza informarti :D
nn son partito in quarta ce l'ho anche io il numero di marzo mon amis...
il mio reply era a indicare un certo scetticismo da parte mia sulla tua idea di liberalizzare le frequenza Wi-Fi per raggiungere le zone non coperte :O
è assurdo pensare al wi-fi per quello scopo :doh:
Beccate què (http://www.airgate.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=16)
COme vedi il campo di applicazione permette al WiFi MAX di essere un'ottima alternativa dove non può giungere la fibra, oppure come alternativa temporanea.
Anche se i valori dichiarati sono sicuramente limiti massimi, credo che 50 Km sia un valore capace di garantire una grandissima affidabilità nel raggio di 10Km (5 volte inferiore) che è un valore enorme, specie se consideri linea d'aria...
Non sono uno stupido... se scrivo una cosa vuol dire che ne sono a conoscenza...
Originariamente inviato da RedSky
è assurdo pensare al wi-fi per quello scopo :doh:
la stessa telecom pare abbia avuto quell'idea, poi scartata per i costi
ho un pdf che spiega a grandi linee la struttura di questo tipo di rete
Beh, i costi sono alti se una tecnologia non è diffusa. Ma all'estero viene applicata senza problemi, quindi dubito fortemente che siano costi proibitivi.
Mica potresti postarmi il documento di cui parli? Ne ho trovati arecchi in rete, più o meno dicono tutti la stessa cosa, ma non ho doc che parlino di prove sul campo. In ogni caso,ribadisco che i valori teorici sono elevatissimi, quindi restringendo il campo applicativo si otterrebbero ottimi risultati.
Purtroppo in Italia rinchiudono la cosa nei locali...
GunsRos3s
11-02-2005, 10:17
Scartata per i costi si, ma non quelli per creare l'infrastruttura ma quelli che telecom avrebbe dovuto abbassare agli utenti finali.
Infatti la connettività wireless e sicuramente meno costosa di quella via cavo non essendo necessario ne scavare ne cablare ma solo posizionare dei ripetitori.
Con la tecnologia wireless finalmente si avrebbe la liberalizzazione dell'ultimo miglio e quindi una vera concorrenza ed è per questo che telecom ha interrotto la copertura wireless.
Inoltre grazie agli amici e agli amici degli amici il wi-fi in italia è stato bloccato da una assurda normativa (Gasparri) che lo limita a zone circoscritte (alberghi aeroporti) mentre in altri paesi ha permesso la diffusione della banda larga su tutto il territorio (anche in montagna) e ha fatto si che i prezzi scendessero rapidamente, ecco perchè telecom sta facendo di tutto per impedire lo sviluppo di questa tecnologia ed ecco perchè uno dei punti su cui si fonda la protesta(raccolta firme reali) di www.antidigitaldivide.org è proprio la liberalizzazione delle Frequenze Wi-Fi Wi-Max
pipozzolo
11-02-2005, 10:23
Originariamente inviato da Leron
la stessa telecom pare abbia avuto quell'idea, poi scartata per i costi
ho un pdf che spiega a grandi linee la struttura di questo tipo di rete
Sarebbe una figata ma ci sono altre implicazioni...
non si possono trasmettere frequenze radio al di fuori degli ambienti domestici.
Tutte le eccezioni (radio fm, gestori telefonici, ponti radio etc etc) sono regolamentati da apposite normative, sarebbe il caso che si preveda qualcosa per liberalizzare (entro certi limiti) il settore.
Credo che questo sia il futuro, in ogni caso.
Però una cosa del genere comunque, fatta da un privato, rimarrebbe illegale.
Originariamente inviato da pipozzolo
Sarebbe una figata ma ci sono altre implicazioni...
non si possono trasmettere frequenze radio al di fuori degli ambienti domestici.
Tutte le eccezioni (radio fm, gestori telefonici, ponti radio etc etc) sono regolamentati da apposite normative, sarebbe il caso che si preveda qualcosa per liberalizzare (entro certi limiti) il settore.
Credo che questo sia il futuro, in ogni caso.
Però una cosa del genere comunque, fatta da un privato, rimarrebbe illegale.
Correttissima valutazione!
Infatti volevo porre l'attenzione proprio su due punti:
1) se l'ha fatto un privato, i costi non sono poi così proibitivi. E so per certo che su questo forum c'è chi lavora sull'argomento
2) Ci vuole una regolamentazione appositamente creata per il WiFi max, che permetta di sfruttare questa tecnologia per raggiungere (anche temporanesaamente) le zone non coperte. Il problema è che in Italia ciò non è consentito.
La coas che mi dispiace è innanzitutto l'ingiusta multa. Avrebbero potuto sorvolare, far smantellare l'impianto magari. Ma che senso ha colpire così duramente un'iniziativa del genere? Anzichè prenderne atto e usarla come esempio positivo per cambiare le cose, la tramutano in un monito per altri (tipica azione all'italiana), punirne uno per educarne 100.
mah...
Fenomeno85
11-02-2005, 12:18
se non ricordo male la legge stabilisce che la rete wifi di un utente domestico NON deve superare la sua proprietà privata.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Si, ma questa tecnologia permetterebbe di usarla come mezzo di diffusione per la banda larga. Il vecchio sistema WiFi aveva limiti di banda e di raggio, la normativa è ferma a quel punto. Avendo invece questa nuova WiFi max dovrebbero modificare la normativa per permettere di sfruttarla al 100%.
Questo è un punto fermo della nostra protesta.
Fenomeno85
11-02-2005, 12:37
Originariamente inviato da citus
Si, ma questa tecnologia permetterebbe di usarla come mezzo di diffusione per la banda larga. Il vecchio sistema WiFi aveva limiti di banda e di raggio, la normativa è ferma a quel punto. Avendo invece questa nuova WiFi max dovrebbero modificare la normativa per permettere di sfruttarla al 100%.
Questo è un punto fermo della nostra protesta.
sussiste il problema che una persona fisica ha fornito un servizio a una comunità sfruttando un servizio di un terzo e penso che questo non è legale.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
DankanSun
11-02-2005, 14:03
e il fatto sicurezza?
le reti wifi adottano cifrature anni luce peggiori delle classiche reti, questo implica che chiunque sappia un po di programmazione e reti riesca ad infilarsi sulla rete e navigare gratis.
Si è vero in altri paesi questo tipo di rete è molto usata e infatti un mio amico che lavora in spagna come programmatore, tutte le sere si collega aggratis dal balcone di casa, anche questo è illegale ma sottolinea ancora una volta quanto è fragile la rete wireless.
Fenomeno85
11-02-2005, 14:07
non è che le reti wi-fi sono deboli perchè si utilizzano cifrature semplici , il problema è che appoggiare su queste algoritmi pesanti ammazza la rete alemeno questo era quanto avevo capito.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
pipozzolo
11-02-2005, 14:11
Originariamente inviato da DankanSun
le reti wifi adottano cifrature anni luce peggiori delle classiche reti
Veramente le 'classiche reti' non usano proprio la cifratura... non è necessario! A meno che un'azienda metta qualche cavo di rete in mezzo alla strada a disposizione di tutti....
:D
Originariamente inviato da pipozzolo
Veramente le 'classiche reti' non usano proprio la cifratura... non è necessario! A meno che un'azienda metta qualche cavo di rete in mezzo alla strada a disposizione di tutti....
:D
LOL
nomadi86xp
11-02-2005, 15:42
gia se ne era parlata di kuesta sotoria nel forum kaulke gg fa :D
lorenzo999
11-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da nomadi86xp
gia se ne era parlata di kuesta sotoria nel forum kaulke gg fa :D
c'era un tizio qui sul forum che diceva che usare k e abbreviazioni da sms faceva disimparare l'italiano :)
me sa che c'ha raggio cassarola :D
pipozzolo
11-02-2005, 20:18
Originariamente inviato da lorenzo999
c'era un tizio qui sul forum che diceva che usare k e abbreviazioni da sms faceva disimparare l'italiano :)
me sa che c'ha raggio cassarola :D
Scado nell'OT per darti pienamente ragione
:D
Savio3000+
11-02-2005, 20:45
Originariamente inviato da RedSky
nn son partito in quarta ce l'ho anche io il numero di marzo mon amis...
il mio reply era a indicare un certo scetticismo da parte mia sulla tua idea di liberalizzare le frequenza Wi-Fi per raggiungere le zone non coperte :O
è assurdo pensare al wi-fi per quello scopo :doh:
figura di .... :sofico:
GunsRos3s
11-02-2005, 22:26
Non è assolutamente una figura di merda.
Infatti molte persone sono convinti che sia ancora così, questo grazie a chi sta' cercando di insabbiare il Wireless perchè favorirebbe la concorrenza e permetterebe finalmente la liberalizzazione dell'ultimo miglio.
Per usare una frase di un celebre film:
Aiutateci ad aiutarvi
Registratevi su www.antidigitaldivide.org per la copertura totale del territorio e per tariffe giuste.
giacomo_uncino
11-02-2005, 22:54
Originariamente inviato da citus
Scusate se non sono riuscito a trovare un titolo migliore :)
Ho letto su Focus di marzo che un tale di Pieve S.Stefano (Arezzo) ha realizzato una rete WiFi per coprire tutto il suo paese, non raggiunto da servizio adsl. Grazie ad un accesso satellitare, condivide la banda larga tra tutta la popolazione. Inoltre ha fondato una associazione onlus, quindi senza fini di lucro.
La bella notizia gli arriva dopo una visita del Ministero delle comunicazioni, che gli rifila 5000€ di multa...
Sto cercando di contattare il tipo per fargli sapere che esistiamo come associazione antidigitaldivide e farmi spiegare meglio l'accaduto, magari si può fare qualcosa.
Se qualcuno conosce la zona, il tizio in questione o ha sentito parlare del problema, mi contatti pure.
Inotlre intendo conoscere la vostra opinione in merito.
Da quanto ne so, l'uso delle frequenze WiFi in Italia e consentito solo in luoghi chiusi. Questo è il problema che rende inutile il WiFi da noi ai fini della copertura! Un punto chiave della nostra protesta è di liberalizzare il wifi per usarlo allo scopo di raggiungere e coprire le zone che non hanno accesso adsl.
avevo postato la notizia un pò di giorni fa con dei link a un forum dove aveva scritto, se ti può servire http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=875496 e aggiungo il link al suo sito http://www.pievenet.com/ per il resto quoto tutto, per il link del Ghiozzo, quando lo misi c'era giusto un suo articolo, prova a mandare una email alla redazione ;)
cavolo speriamo non ci beccano a noi allora...
Originariamente inviato da giacomo_uncino
avevo postato la notizia un pò di giorni fa con dei link a un forum dove aveva scritto, se ti può servire http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=875496 e aggiungo il link al suo sito http://www.pievenet.com/ per il resto quoto tutto, per il link del Ghiozzo, quando lo misi c'era giusto un suo articolo, prova a mandare una email alla redazione ;)
Grazie mille,
comunque il tizio ci ha già contattato per denunciare la cosa, che è stata segnalata ad un legale. Speriamo finisca tutto bene.
Vorrei attirare la vostra attenzione su un punto fondamentale, che ancora non vi decidete ad assimilare: Il WiFi Max è una tecnologia funzionale che può snellire le procedure di copertura del territorio. Se sia da evolvere questo non lo so, sul piano della sicurezza certamente si scopriranno buchi da tappare, non so dirlo ora. Ma la cosa certa è che se uno strumento non si utilizza e diffonde, sarà difficile farlo maturare.
Non sono d'accordo sulla questione delle cifrature, anche se non sono ferratissimo in materia. In ogni caso lo stato dell'arte del wireless è ad un punto tale da essere pronto per l'utilizzo in larga scala. I mezzi di protezione e cifratura cresceranno, così come in tutti i campi.
E poi, persino Microsoft mette sul mercato prodotti che solo nel corso dei mesi vengono portati ad uno stadio decente, quindi siamo abituati a modifiche in corsa! :D
In ogni caso faccio l'ultimo appello al buon senso degli scettici: Non misurateci le parole ma imparate a leggere tra le righe. Non è facile rispondere senza esprimere qualche pensiero personale ed opinabile. Il senso di ciò che facciamo è cercare di portare l'ADSL a tutti ed a costi onesti. Se questo vi fa schifo, non so cosa vi canti la testa.
Avete almeno letto i punti richiesti nella petizione? Non sta a noi imporre il WiFi a tuti i costi, ma sta a noi segnalare che così non va bene e che esiste questa alternativa. Poi ci saranno schiere di tecnici più preparati di noi e soprattutto pagati apposta per trovare la soluzione al problema. Non ci vuole poi molto ad afferrare il concetto...
Se dico fesserie, ditemelo pure... ma se non è così scaricatevi i moduli e raccogliete le firme, che non costa nulla neanche a chi non è d'accordo
the_dark_shadow
12-02-2005, 16:43
nel 3d ci sono poke conoscenze sul wi-fi, riassumo brevemente quello ke potete trovare anke su www.nabuk.org
1) con lo standar 802.11b/g si possono effettuare collegamenti finoa 20km, restando nella legalità si può arrivare anke a + di 5km...
2) la sicurezza del wi-fi consiste in WEP & WPA, il primo è stato bucato, il 2° è nettamente + sicuro, ma x crackkarlo se nn sei un hacker, di quello tosti, nn credo combinerai molto...
se vi interessa altro kiedetemi, io ci sono ;)
io sono interessato ...
voglio ampliare la mia rete wi-fi in tutto il mio paese solo per lo scopo di giocare in lan con gli amici o scambiarci i files. :D
Servirebbe qualke ripetitore e qualke parabola. Ovvio che non vorrei prendere 5000 € di multa...
quindi ...come faccio?
:) ciao
Stargatto
12-02-2005, 19:28
Originariamente inviato da zerik
io sono interessato ...
voglio ampliare la mia rete wi-fi in tutto il mio paese solo per lo scopo di giocare in lan con gli amici o scambiarci i files. :D
Servirebbe qualke ripetitore e qualke parabola. Ovvio che non vorrei prendere 5000 € di multa...
quindi ...come faccio?
:) ciao
:(
Bilancino
12-02-2005, 19:40
Pensate al fatto che un privato paga 40euro per una 1200 e se la banda non la usa in pieno se la divide tra 3 condomini al piano e pagano 1/3 del canone........(se lo dividono)
Questo è il futuro!
Ciao
Furbastro
12-02-2005, 19:50
Originariamente inviato da pipozzolo
Sarebbe una figata ma ci sono altre implicazioni...
non si possono trasmettere frequenze radio al di fuori degli ambienti domestici.
Tutte le eccezioni (radio fm, gestori telefonici, ponti radio etc etc) sono regolamentati da apposite normative, sarebbe il caso che si preveda qualcosa per liberalizzare (entro certi limiti) il settore.
Credo che questo sia il futuro, in ogni caso.
Però una cosa del genere comunque, fatta da un privato, rimarrebbe illegale.
Forse non sapete che per usare determinate frequenze bisogna avere la concessione governativa (leggi PAGARE e pure TANTO per l'uso di una determinata frequenza).La questione non e' la fattibilita' tecnica che e' INDUBBIA ma il rispetto delle leggi e del regolamento nell'uso delle RADIOFREQUENZE. Se il ministero dice che tu a 2,4GHZ puoi uscire con xmW tu DEVI uscire con xmW e DEVI rispettare i limiti, compresi quelli della copertura.E' stata utilizzata una frequenza NON LICENZIATA che NON E' ADIBITA ALLO SCOPO CHE NE E' STATO FATTO, pertanto la multa e' legittima.INTENDIAMOCI, cio' non significa che io stia dicendo che l'iniziativa non sia degna di nota, di supporto e di merito ma significa solo che hanno agito in modo sbagliato.E' la stessa cosa se uno di noi la mattina si alzasse e si mettesse a trasmettere in banda Broadcasting (leggi 88-108 in modulazione di frequenza) senza chiedere l'autorizzazione del ministero.SAREBBE ILLEGALE.In questo caso e' stata usata una frequenza autorizzata ma in modo illecito.Bisogna trovare un'alternativa o chiedere una deroga all'uso di tale frequenza ma dubito sia possibile.Potrebbero sempre chiedere l'autorizzazione ad usare un'altra frequenza nel range delle microonde ma il costo del "canone" (cioe' della CONCESSIONE) credo sarebbe proibitivo se gli utenti non sono abbastanza. Spero di essere stato chiaro.INIZIATIV A LODEVOLE MA FUORI DALLA LEGGE ;)
Bilancino
12-02-2005, 19:55
Concessioni, Concessioni, ma per radio vaticana che supera enormemente i limiti si sta in silenzio..........
Diciamo che in italia le leggi si applicano per proprio interesse
Ciao
Furbastro
12-02-2005, 20:07
Fosse per me radio vaticana sparirebbe ;)...ma tant'e'....cmq le normative non le faccio io ;)
TNR Staff
12-02-2005, 22:16
Visto che si parla di wi-fi,una domanda che da tempo mi assilla....
qualcuno sa quanto è (se lo è) dannoso il wi-fi x la salute? :fagiano:
Originariamente inviato da TNR Staff
Visto che si parla di wi-fi,una domanda che da tempo mi assilla....
qualcuno sa quanto è (se lo è) dannoso il wi-fi x la salute? :fagiano:
durante un corso un paio di anni fa mi dissero che il wi-fi ha generalmente una intensità che non può destare preoccupazione in alcun modo, enormemente inferiore rispetto a quello che possiamo assorbire con le telefonate da cellulari (se non ricordo male avevano detto che era più dannosa una tv a 1 mt di distanza...)
poi non so magari hanno sparato 'azzate :boh:
... wi-fi non e' decisamente dannoso per la salute.. il problema sta nelle interferenze con altre apparecchiature...
Non vorrei premere un canale sul telecomando della TV e mi si apre il garage. :D ..puo' succedere ...:eek:
Cmq.. la vojo fare la wi-fi nel raggio di tot km. chi mi aiuta..?
serve solo qualke parabola per aumentare il raggio del mio hub wi-fi?
ps. ho una lan interna a casa mia . 5/6 pc fissi con 20ina di spunti di rete a 100 mbit . Router adsl per connessione 1200. Ap wi.fi a 54mbit ( ci collego palmare e portatile wi.fi) con un raggio sferico di piu' meno 100 metri : come faccio ad aumentare questo ragggio sferico almeno a 5 kilometri? :sofico:
ciau
Stargatto
13-02-2005, 06:50
cmq sia 5 euro sono molti.
però mi sorge un dubbio non è che usava tutta la rete a scopo di lucro?
Furbastro
13-02-2005, 09:20
Originariamente inviato da Stargatto
cmq sia 5 euro sono molti.
però mi sorge un dubbio non è che usava tutta la rete a scopo di lucro?
il lucro sarebbe solo un'aggravante..se nun se po' fa'...nun se po' fa'...;)
... quindi come faccio? :p
the_dark_shadow
13-02-2005, 13:05
puoi realizzare una rete x scambiare file, giocare ecc.ecc. ma nn per condividere l'adsl, ecco xkè è stato multato quello dei 5000 euro, se ti interessa sapere di + vieni su www.nabuk.org, stai attento a nn nominare l'adsl sul forum ;) ,
x restare nella legge devi richiedere l'autorizzazzione e nn puoi uscire con + di 100mw su suolo pubblico, e qualke km ti assicuro ke lo fai ;),
byez
mauriz83
13-02-2005, 13:16
Originariamente inviato da Bilancino
Concessioni, Concessioni, ma per radio vaticana che supera enormemente i limiti si sta in silenzio..........
Diciamo che in italia le leggi si applicano per proprio interesse
Ciao
io ho attaccato delle cassettine da 6 euro al portatile e se alzo il volume sento radio maria chiaramente :ncomment: !!!
the_dark_shadow
13-02-2005, 13:22
;)
andyromans
13-02-2005, 16:42
Originariamente inviato da RedSky
è assurdo pensare al wi-fi per quello scopo :doh:
a me sembra geniale...
:rolleyes:
the_dark_shadow
13-02-2005, 19:43
quoto in pieno, è geniale ;)
Originariamente inviato da the_dark_shadow
puoi realizzare una rete x scambiare file, giocare ecc.ecc. ma nn per condividere l'adsl, ecco xkè è stato multato quello dei 5000 euro, se ti interessa sapere di + vieni su www.nabuk.org, stai attento a nn nominare l'adsl sul forum ;) ,
x restare nella legge devi richiedere l'autorizzazzione e nn puoi uscire con + di 100mw su suolo pubblico, e qualke km ti assicuro ke lo fai ;),
byez
bene bene a me non interessa assolutamente condividere l'adsl :)
e' ovvio.
Per la concessione sarebbe una trafila mika facile ...? o basta pagare? :D cmq.. mi informo e mi attrezzooooo ahah :)
ciao
Ci tengo a precisare che il tipo aveva fondato una ONLUS proprio per lo scopo e per evidenziare che NON LUCRAVA sulla connessione. Praticamente un'associazione (e i suoi cosi) pagava ed usufruiva della connessione. Come se un'azienda attva l'adsl e i suoi dipendenti navigano, solo che anzichè un doppino avevano un'antenna :D
Il discorso è che in Italia la legge non è chiara, pèerchè se lo fosse gli operatori stessi di telefonia utilizzerebbero il WiFi Max per coprire le zone non ragiunte, anzichè il satellite che sicuramente non è economico, competitivo e conveniente rispetto alla connessione via cavo.
Prego The_Dark_Shadow di fornire maggiori dettagli in merito: Secondo te, è coerente pensare a questa soluzione per coprire maggiormente il territorio? Anche come soluzione temporanea in attesa dell'aggiornamento delle centrali?
Si infatti Citus concordo con te quanto hai detto :
la legge non e' chiara.
In pratica anke io sto condividendo la mia connessione con la mio padre ,mia sorella ect... in appartamenti diversi ma nella stessa casa !!! Sto' violando la legge? :rolleyes: bohh
Beh cmq.. mo mi attrezzo sul serio e creo un bridge con un amico che sta a 2 km da me !! una domanda ....se mi trovo in mezzo a questi 2 km ... dici che posso "beccare" la connessione wi.fi oppure no? cioe' tra Ap e AP non puoi "entrare" vero?
ciao e scusa l'ignoranza.
Non sono sicuramente il più preparato per risponderti, ma comunque mi sembra che The_Dark_Shadow accennasse a qualche sistema di protezione abbastanza sicuro.
Per quanto riguarda la legge, il problema è proprio l'interpretabilità. Non è chiara, ma considera il paradosso: I gestori di telefonia e gli utenti comuni sono bloccati dal farlo, mentre sorgono società che vantano di poterti coprire anche in zone nonn raggiunte dal servizo adsl proprio grazie al Wi Fi... chi ci capisce è bravo!
La cosa bella è che in molti si ostinano a scannare me, non riuscendo a leggere tra le righe per capire il vero problema che c'è di fondo, ossia una legge sbagliata, male interpretata e male applicata. O forse sono io che non sono più capace di farmi capire... boh... :)
the_dark_shadow
15-02-2005, 14:29
Originariamente inviato da citus
Prego The_Dark_Shadow di fornire maggiori dettagli in merito: Secondo te, è coerente pensare a questa soluzione per coprire maggiormente il territorio? Anche come soluzione temporanea in attesa dell'aggiornamento delle centrali?
secondo me è coerente pensarla come soluzione anke temporale, se la centralina dista 5km da me vorrei poter chiedere alla telecom di mettere 2 antenne e 2ap in modo da poter pagare l'adsl da 1280 solo 30-40 euro, e non 200-300 x una satellitare, il costo d'attivazione sarebbe irrisorio a confronto di un'altra soluzione flat.... e ti assicuro ke nn sono l'unico a pensarla così, c'è gente ke pagherebbe anke 90 euro al mese un adsl flat, xkè x ki nn ha un'adsl nn esiste un'altro tipo di connessione flat a prezzi ragionevoli....
@zerik x la sicurezza solitamente nn ci sono gravi problemi se attivi tutti i sistemi di protezione e il mac filter ;)
a proposito delle leggi, in italia servirebbe un autorizzazione anke per montare una parabola x la tv satellitare, ma la legge è finita nel dimenticatoio e ora ci sono instalazzioni selvagge e nn regolamentate di wlan :D , nn mi ricordo dove ho letto questo, ma + o - sono sicuro sia così....
Originariamente inviato da the_dark_shadow
a proposito delle leggi, in italia servirebbe un autorizzazione anke per montare una parabola x la tv satellitare, ma la legge è finita nel dimenticatoio e ora ci sono instalazzioni selvagge e nn regolamentate di wlan :D , nn mi ricordo dove ho letto questo, ma + o - sono sicuro sia così....
Più che altro montare una parabola muove un sistema monetario ben diverso da quello mosso dall'adsl ;)
Grazie mille per le delucidazioni... almeno grazie al tuo autorevole parere nessuno mi prenderà più per il culetto quando sostengo che il WiFi Max è una tecnologia da sfruttare meglio, mentre in Italia c'è castrazione pura!!! :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.