PDA

View Full Version : Corso di tedesco all'estero: consigliatemi!


walternet
10-02-2005, 18:20
Sono al 1° anno fuoricorso del nuovo ordinamento, ho passato l'esame di "Lingua e comunicazione tedesca 1" e poi per due anni abbondanti non ho fatto assolutamente nulla.

Devo recuperare!

Tra aprile e maggio sono completamente libero e pensavo di andare a fare un corso di tedesco in germania per arrivare ad un livello sufficiente che mi consenta di passare gli esami del 2° e 3° anno.

Sarei orientato verso un corso intensivo di 4 settimane al Goethe Institut di Berlino.
Avete qualche esperienza su questa scuola o ne avete altre da consigliarmi? Un mese di corso intensivo (85 lezioni da 45', 25/settimana, in classi con in media 15 persone) è sufficiente a raggiungere il mio scopo?

Cleopatra87
12-02-2005, 10:13
Originariamente inviato da walternet
Sono al 1° anno fuoricorso del nuovo ordinamento, ho passato l'esame di "Lingua e comunicazione tedesca 1" e poi per due anni abbondanti non ho fatto assolutamente nulla.

Devo recuperare!

Tra aprile e maggio sono completamente libero e pensavo di andare a fare un corso di tedesco in germania per arrivare ad un livello sufficiente che mi consenta di passare gli esami del 2° e 3° anno.

Sarei orientato verso un corso intensivo di 4 settimane al Goethe Institut di Berlino.
Avete qualche esperienza su questa scuola o ne avete altre da consigliarmi? Un mese di corso intensivo (85 lezioni da 45', 25/settimana, in classi con in media 15 persone) è sufficiente a raggiungere il mio scopo?

Non ho idea di come siano gli esami che devi dare, però sicuramente fai bene ad orientarti verso un corso intensivo e di solito in queste scuole hai la possibilità di corsi specifici di preparazione per esami tipo il Mittelstufenfruefung ecc... Quindi potresti trovare, chessò, delle analogie con gli esami universitari che devi dare qui.

La mia è solo un'idea, comunque esistono altre scuole buone oltre il Goethe Institut.
Altro consiglio, non andare a studiare tedesco in regioni come la Baviera, perchè non è un tedesco "pulito" e l'alloggiamento in famiglia è vantaggioso dal punto di vista didattico, perchè ti ritrovi a parlare tedesco senza praticamente accorgertene :)