PDA

View Full Version : Problema di chimica


morpheus85
10-02-2005, 14:02
Possiedo 100 g di ossido di sodio e 100 g di acqua quante moli di idrossido di sodio si formano?

Le moli di idrossido di sodio ottenute vengono sciolte in un litro di soluzione acquaosa quale sarā il pH di tale soluzione?

FreeMan
10-02-2005, 16:06
Spostato in SCIENZA E TECNICA

MOVED!!

>bYeZ<

Lorekon
10-02-2005, 16:50
scrivimi la reazione (non la conosco e no ho volgia di poensarci :D ) che ti faccio i conticini, sono molto semplici.

ChristinaAemiliana
10-02-2005, 18:00
Na O + H O ---> 2Na(OH)
2 2


Almeno credo :stordita:

Minelab
10-02-2005, 18:07
La reazione č :
Na2O + H2O -> 2NaOH
moli Na2O = massa Na2O / Massa Molare Na2O = 100 g / 62 g/mol = 1.61 mol
mol H2O = massa H2O / Massa Molare H2O = 100 g /18 g/mol = 5.56 mol
Il reagente limitante č Na2O.
Si formano 1.61 x 2 moli di NaOH ovvero 3.22 mol (rapporto stechiometrico 1:2).
Sciogliendo in 1 l di H2O si ottiene una soluzione 3.22 mol/l di NaOH e di OH- perchč NaOH + H2O-> Na+ + OH-
pH= -log[H+]
o pOH = -log[OH-]
visto che KW H2O= 1*10-14 si ha che
pH+pOH=14
pH=14-pOH ovvero
pH=14-(-log[OH-])
pH=14+log[3.22]= 14.51
In realtā il pH non sarā proprio questo perchč invece delle concentrazioni occorrerebbe utilizzare le attivitā.
Avevo sbagliato e nessuno che mi correggesse.......... male :D :D :D

morpheus85
10-02-2005, 18:32
Non so come hai fatto cmq grazie :)

ChristinaAemiliana
10-02-2005, 18:37
Come sarebbe non sai come ha fatto? Te l'ha scritto passo passo! :sofico:

thotgor
10-02-2005, 18:37
Originariamente inviato da morpheus85
Non so come hai fatto cmq grazie :)


studia!

morpheus85
10-02-2005, 19:25
Questa robaccia non mi entra in testa che ci posso fare :muro:

ChristinaAemiliana
10-02-2005, 19:33
Senti, se la capisco io, non hai scuse. Studia! :D

Alexhwoc
10-02-2005, 21:08
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Senti, se la capisco io, non hai scuse. Studia! :D
:huh: