Entra

View Full Version : Installare e disinstallare Linux


salvodel
10-02-2005, 10:07
Salve atutti ho appena finito di scaricare Fedora Core 3 e lo masterizzata su DVD...lancio il DVD sul mio portatile e cominciano ad uscire delle righe di testo. Poi si ferma su una schermata dove mi chiede cosa voglio fare. Decido di partire con l'installazione e/o con un test sui "media" dopo di che comincia a caricare alcuni driver(si chiamano cosi anche sotto linux???) e mi trova una ATI 9600 M10 mentre io ho una 9700 inoltre dopo le prime riche di testo appena passa in una modalità piu "grafica" comincia a sfarfallarmi lo schermo, perche ha sbagliato scheda?
Cmq continuando l'installazione appena passa in modalita grafica lo schermo smette di sfarfallare. La mia paura è che ad un certo punto potrebberiprendere a fare cosi quindi volevo sapere dopo aver creato una partizione per linux come faccio ad aliminarla e far partire solo win.
Ricordo che una volta l'ho eliminata di colpo e cosi mi sono perso il bootloader e di conseguenza windows non partiva. Come posso fare per ovviare a questo problema?
Grazie a tutti.

PS
Si trova su internet Suse per Athlon64 e tra suse e fedora quale mi consigliate?
Grazie di nuovo!

Artemisyu
10-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da salvodel
Si trova su internet Suse per Athlon64 e tra suse e fedora quale mi consigliate?
Grazie di nuovo!

Tra suse e fedora sicuramente suse.

Per l'altro problema, non ho capito dove sta il dilemma: avvi windows e amen no?
Se vuoi togliere il bootloader avvii con il cd di windows, vai in consolle di ripristino e dai fixmbr.
Da quel momento in poi si avvierà solo windows.

ciao ciao!

salvodel
10-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da Artemisyu
Tra suse e fedora sicuramente suse.



Perche è meglio suse?Sono appena riuscito a scaricare fedora :cry:


Se vuoi togliere il bootloader avvii con il cd di windows, vai in consolle di ripristino e dai fixmbr.
Da quel momento in poi si avvierà solo windows.

ciao ciao!


Era quello che volevo sapere..grazie mille:D

Artemisyu
10-02-2005, 12:24
Originariamente inviato da salvodel
Perche è meglio suse?Sono appena riuscito a scaricare fedora :cry:

Era quello che volevo sapere..grazie mille:D

Come perchè è meglio suse.... che domande! ;)
più affidabile, più impostabile (yast rulez!) più compatibile con tutto, non devi rincretinirti con mp3, divx e ntfs.... vuoi mettere? :D

e poi fedora la trovo illogica: il sistema di impostazione grafica lo detesto... :mad:

ciao ciao!

salvodel
11-02-2005, 10:59
Originariamente inviato da Artemisyu
Come perchè è meglio suse.... che domande! ;)
più affidabile, più impostabile (yast rulez!) più compatibile con tutto, non devi rincretinirti con mp3, divx e ntfs.... vuoi mettere? :D


Per4che con fedora avro tutti questi problemi?:confused:


e poi fedora la trovo illogica: il sistema di impostazione grafica lo detesto... :mad:

ciao ciao!

Perche fedora è illogica?La mia prima distro è stata una red hat 6. qualcosa e non sono riuscito ad istallarla ma ero un bambino..poi sono riuscito ad installare CorelLinux se nonricordo male(o è una distro che mi sono inventato io):confused: ma le impostazioni del monitor mi permisero di fare ben poco. Infine arrivarono Suse(per prima per me) e Mandrake...ed anche un mono neurone come me riusci ad installarli.......
Mi sento legato emotivamente a RedHat e vorrei provare Fedora

mykol
11-02-2005, 11:37
fedora ... se ti piace è senz'altro un'ottima distribuzione ... Tutte le distro di Linux attuali vanno bene .... è solo questioni di gusti, un pò come le automobili attuali ...