View Full Version : Service pack 2 per xp,lo metto?
Molti me lo sconsigliano.Ce l'ho,ma lo installo?Grazie a tutti
io ne faccio a meno. sp1+firewall+antivirus+patch base (intendo sasser, blaster & co) + CERVELLO su internet!
nemmeno il più potente service pack serve se non usi il cervello su internet..
Originariamente inviato da dona286
Molti me lo sconsigliano.Ce l'ho,ma lo installo?Grazie a tutti
chi te lo sconsiglia non ha neppure idea di cosa parla
e' ovvio che se hai una versione con sp1 e' quasi una scelta obbligata l'upgrade
cerca di procurarti una versione di xp con sp2 già installata
funziona meglio
l'ho installato su desktop e portatile e va benissimo
ciao
ma dici che potrei avere problemi se invece ho una versione di xp pro con sp1 e poi installo il 2?
No, problemi particolari no.
La versione sp2 installata fin dall'inizio e' ovviamente piu' "pulita"
ciao
Originariamente inviato da blekm
io ne faccio a meno. sp1+firewall+antivirus+patch base (intendo sasser, blaster & co) + CERVELLO su internet!
nemmeno il più potente service pack serve se non usi il cervello su internet..
su questo non si discute;)
nonchiedercilaparola
10-02-2005, 23:26
cio raga...è tutto di oggi che cerco di capirci qualcosa su xp sp2...allora mi potreste dare un aiutino?
sul sito microsoft trovo solo la verisione "per sviluppatori" e che vordì?
poi provo a vedere degli aggiornamenti x il mio xp pro sp1 sul catalogo di windows update (per poi metterli nel raccoglietore e scaricarmeli senza istallarli) e nn c'è la più pallida presenza di alcun sp2? che significa che quello di cui tanto si parla nn va bene per il mio xp pro sp1?
dopo un pomeriggio buttato....(devo assolutamente formattare il pc) ho deciso di mandare a fare in c.....sp2 e di istallare win xp professiona service pack 1 e poi...mi servono i vostri consigli....
sapreste indicarmi (e credo che la cosa sia comoda a tutti quelli come me) quali sarebbero gli aggiornamenti da scaricare?
non uso messangers
non userò più outlook
vorrei usare solo firefox (ma visto che a volte non visualizza tutte le pagine che dite è meglio scaricare anghe qualche aggiornamento x explorer?)
aiutooooooooooo
monkey island
10-02-2005, 23:34
Originariamente inviato da blekm
io ne faccio a meno. sp1+firewall+antivirus+patch base (intendo sasser, blaster & co) + CERVELLO su internet!
nemmeno il più potente service pack serve se non usi il cervello su internet..
Appoggio alla grande!
Il SP2 è consigliato dagli utonti!
Aggiungo anche di usare browser alternativi(Firefox,Opera),allegerire e rendere + sicuro il sistema eliminando qualche servizio(vedi messenger,registro remoto e altri),facendo attenzione agli allegati delle mail..se proprio serve usare un client che non sia OE..
io nn ci penso proprio a mettere il sp2..no no..:nonsifa:
sto tanto bene con il sp1!
nonchiedercilaparola
11-02-2005, 02:21
ma oltre al sp1 cosa occorre?
miiii...arriverà il giorno in cui potrò mai sbarazzarmi di microsoft senza passare a un mac?
linux diventa sostenibile per i comuni mortali principianti non geni del pc!!!!!! ti prego.....
p.s. scusate lo sfogo;)
io con l'sp2, oltre a navigare in internet senza popup
posso dire che mi ha fatto registrare un incremento al 3dmark 03
di 100 PUNTI!
c'è chi dice che da problemi, ma ovviamente è da provare. tutt'al più si disinstalla
ogni macchina è a se stante...
io trovo che col sp2 ho netti miglioramenti prestazionali
però...
DOVETE PROVARLO!
Granmaster
11-02-2005, 14:06
A me è successo che le prestazioni degli hard-disk si sono drasticamente ridotte, così da impedirmi l'editing video; allora sono ritornato alla situazione pre-SP2, e tutto è tornato normale...che mistero!
ciao
tutmosi3
11-02-2005, 15:11
Porto la mia duplice esperienza.
Installato SP2 sia su Home che su Pro in PC utilizzati da tempo. Risultato esasperante: instabilità assoluta, rallentamenti, ecc.
Installato SP2 sia su Home che su Pro in PC appena formattati ed il risulato è stao ottimo.
Consiglio di non installarlo fino alla prossima formattazione.
Ciao
nonchiedercilaparola
11-02-2005, 17:33
si ma se uno volesse rimanere col sp1 che aggiornamenti dovrebbe scacricare?
io posso dire che istallandolo ho avuto una leggera reattività da parte del s.o. ;non ho avuto problemi con i programmi che ho e nel caso si può disinstallare:D
daniele_rulez
12-02-2005, 00:40
raga se posso dire la mia l'sp2 è ormai obbligatorio.
E' l'innovazione che lo impone soprattutto su internet.
E' parecchio incasinato anche perchè si perde un pò di compatibilità con determinati software perchè chiude parecchie porte ma vi garantisco che dopo averlo installato ho risolto parecchi problemi (se non tutti) di protezione su internet. Con tutta la m..da che c'è sulla rete gli aggiornamenti di windows (quindi l'sp2 e i successivi che suggerisce windows update) vengono prima di tutti i firewall e antivirus del pianeta.
Se si riscontrano problemi su l'sp1 è comunque indispensabile installare la miriade di miniaggiornamenti che si trovano su windows update.
Ciau.
io certe volte proprio non capisco:
se esce una nuova release di firefox l'aggiornate o no?
l'antivirus l'aggiornate o no?
le regole per il vostro firewall le aggiornate o no?
nero o qualunque altro software lo aggiornate o no?
e allora perchè impuntarsi su questo cavolo di sp2 per windows!!!
oltretutto si sta parlando di aggiornamenti del SISTEMA OPERATIVO, non di noccioline. Qui si sta parlando di buchi tappati (almeno pare), non capisco proprio questa riluttanza...
io ho integrato il sp2 nel cd di windows xp pro e home....risultati?
pc più stabili, più veloci, più sicuri, con qualche add-on (nuovo firewall, centro di sicurezza pc, ie migliorato), tutto software che può essere TRANQUILLAMENTE DISABILITATO.
Io sulla mia slack se esce un aggiornamento critico del kernel, ricompilo subito il tutto....non capisco perchè con windows non debba valere lo stesso principio.
Chiedo scusa per lo sfogo ;)
Granmaster
13-02-2005, 12:03
Il tuo ragionamento non fa una grinza, però...tutti noi abbiamo un computer per usarlo (bella scoperta!), se questo Service Pack 2 mi impedisce di utilizzare un software di editing video, che faccio? Ritorno allo stato precedente, in attesa di tempi migliori: tutto questo è dovuto alla necessità di continuare a usare il computer, e non per diffidenza...
ciao
Se il software di editing non funziona sotto il sp2 è perchè è stato scritto con i piedi (vedi IntantCopy 8).
Software ben fatti continuano ad andare tranquillamente (photoshop, shrink, ulead workshop, mainconcept encoder,...)
Byezz
:sofico:
Granmaster
13-02-2005, 14:55
Ti racconto quello che mi è successo:
dopo aver installato il Service Pack 2 non riuscivo più a fare editing video (uso Studio9), le prestazioni degli hard-disk erano così ridotte che il video andava a scatti; ora non capisco se questo riguarda Studio 9 o il sistema in generale...se qualcuno avesse un suggerimento...
ciao
Originariamente inviato da Zebiwe
Se il software di editing non funziona sotto il sp2 è perchè è stato scritto con i piedi (vedi IntantCopy 8).
Software ben fatti continuano ad andare tranquillamente (photoshop, shrink, ulead workshop, mainconcept encoder,...)
Byezz
:sofico:
quoto in tutto! ;)
Ti racconto quello che mi è successo:
dopo aver installato il Service Pack 2 non riuscivo più a fare editing video (uso Studio9), le prestazioni degli hard-disk erano così ridotte che il video andava a scatti; ora non capisco se questo riguarda Studio 9 o il sistema in generale...se qualcuno avesse un suggerimento...
ciao
invece di installare il sp su una installazione funzionante di windows, creati un cd in slipstreaming e riprova. A me ripeto non ha dato mai un problema.
tutmosi3
14-02-2005, 07:55
Originariamente inviato da friwer
io certe volte proprio non capisco:
se esce una nuova release di firefox l'aggiornate o no?
l'antivirus l'aggiornate o no?
le regole per il vostro firewall le aggiornate o no?
nero o qualunque altro software lo aggiornate o no?
e allora perchè impuntarsi su questo cavolo di sp2 per windows!!!
oltretutto si sta parlando di aggiornamenti del SISTEMA OPERATIVO, non di noccioline. Qui si sta parlando di buchi tappati (almeno pare), non capisco proprio questa riluttanza...
io ho integrato il sp2 nel cd di windows xp pro e home....risultati?
pc più stabili, più veloci, più sicuri, con qualche add-on (nuovo firewall, centro di sicurezza pc, ie migliorato), tutto software che può essere TRANQUILLAMENTE DISABILITATO.
Io sulla mia slack se esce un aggiornamento critico del kernel, ricompilo subito il tutto....non capisco perchè con windows non debba valere lo stesso principio.
Chiedo scusa per lo sfogo ;)
Pur dandoti parzialmente ragione, non condivido il tuo sfogo.
Ti farei provare il mio PC dopo che un imbecille (il figlio del mio padrone) ha installato, senza il mio consenso, SP2 sulla macchina che uso io.
Avresti ben altri sfoghi.
Ciao
Originariamente inviato da tutmosi3
Pur dandoti parzialmente ragione, non condivido il tuo sfogo.
Ti farei provare il mio PC dopo che un imbecille (il figlio del mio padrone) ha installato, senza il mio consenso, SP2 sulla macchina che uso io.
Avresti ben altri sfoghi.
Ciao
mmm...installare il sp sopra windows già installato, è una scelta pessima...
prendi il cd di windows, scarica il sp2 e usa nLite per fare l'integrazione. Vedrai la differenza...
tutmosi3
14-02-2005, 10:21
Hai ragione, infatti se leggi il mio post prcedente noterai la differenza tra un sistema usato con SP2 ed uno fresco di installazione.
Il mio problema al lavoro è che ho a fianco il figlio del titolare che crede di sapere:
Figlio del padrone + credere di sapere = mix esplosivo e devastante
Ciao
a questo punto alzo le mani.... :D
meglio restare al sp1 :p
classico esempio di come un post puo' portare a conclusioni errate e a non consentire alcuna scelta ragionata
buon sp1 a tutti ...:muro:
Installato sia sopra il sp1 che integrandolo nel cd di installazione con nlite=0 problemi in tutti e due i casi.
Certo cmq il secondo metodo è da preferirsi.
Con i pentium il sp2 è quasi d'obbligo,perchè ne aumenta le prestazioni.
E poi se avete problemi lo disinstallate,semplice;non vedo il motivo di farsi tante paranoie...
tutmosi3
14-02-2005, 13:16
Originariamente inviato da Telcar
classico esempio di come un post puo' portare a conclusioni errate e a non consentire alcuna scelta ragionata
buon sp1 a tutti ...:muro:
Siamo in un forum, non in un discorso a 2.
Quando si fanno discusioni del tipo "Cosa mi consigliate su ...", "Come va ... ", Che ne pensate di ..."; salteranno fuori decine di impresioni, e mai un risposta univoca.
tutmosi3
14-02-2005, 13:18
Originariamente inviato da mantes
Installato sia sopra il sp1 che integrandolo nel cd di installazione con nlite=0 problemi in tutti e due i casi.
Certo cmq il secondo metodo è da preferirsi.
Con i pentium il sp2 è quasi d'obbligo,perchè ne aumenta le prestazioni.
E poi se avete problemi lo disinstallate,semplice;non vedo il motivo di farsi tante paranoie...
Magari fosse semplice. A parte il caso patologico del figlio del padrone, ho provato a controllare il registro dopo la rimozione di SP2, restra molto da cancellare a mano ... Troppo per non correre il rischio di fare danni.
Ciao
ovvio che non si tratta di una conversazione a due
il punto e' che SP2 conviene per una buona serie di motivi che sono innegabili
tra la sp1 e la sp2 ci sono stati un mare, un autentico mare di aggiornamenti vari al sistema (aggiornamenti fondamentali per tappare le varie falle del sistema)
rimanere ad sp1 non riesco a capire bene quale senso abbia
la cosa piu' intelligente e' installare direttamente la sp2
o installare le upgrades appena installata la sp1 e quindi tutti gli applicativi in funzione delle nostre esigenze
essere categorici e dire che non ha senso installare sp2 perche' rallenta il computer scusate ma a mio modesto parere mi pare una bufala
i miei 2 centesimi di euro
ciao
tc
tutmosi3
14-02-2005, 15:37
Dici che è una bufala?
Allora i PC che ho usato io, me li sono sognati?
Se si parte da 0, è logico che XP + SP2 vada bene, ma con una macchina che ha il suo carico addosso, saltano fuori problemi a non finire.
Il metodo migliore sarebbe formattare e reinstallare il SO con relativo aggiornamento. Cosa che io non posso fare al lavoro e che non ho tempo di fare (ma farò appena posso) a casa.
Poi, scusa, hai dato un'occhiata al forum ci sono decine di post per il malfunzionamento di XP dopo SP2. Saranno mica tutti mitomani?
Io non sono ne contro SP2 ne a favore. Dirò fino alla nausea che se la macchina è fresca di format allora c'è il 90% di possibilità che tutto vada bene (nel 10% mancante mettiamoci quelli che usano software particolari, ecc.). Se è in uso da tempo ce ne sono molte di meno.
Originariamente inviato da tutmosi3
Dici che è una bufala?
Allora i PC che ho usato io, me li sono sognati?
Se si parte da 0, è logico che XP + SP2 vada bene, ma con una macchina che ha il suo carico addosso, saltano fuori problemi a non finire.
Il metodo migliore sarebbe formattare e reinstallare il SO con relativo aggiornamento. Cosa che io non posso fare al lavoro e che non ho tempo di fare (ma farò appena posso) a casa.
Poi, scusa, hai dato un'occhiata al forum ci sono decine di post per il malfunzionamento di XP dopo SP2. Saranno mica tutti mitomani?
Io non sono ne contro SP2 ne a favore. Dirò fino alla nausea che se la macchina è fresca di format allora c'è il 90% di possibilità che tutto vada bene (nel 10% mancante mettiamoci quelli che usano software particolari, ecc.). Se è in uso da tempo ce ne sono molte di meno.
non devi avere letto i miei precedenti post
rileggili, diciamo la stessa cosa
IO tuttava ritengo che in ogni caso e' meglio avere sp2 ANCHE se si tratta di semplice update e non di installazione ex novo
ciao ciao
Beh certo che se il sistema è sporco magari può causare qualche problema un'aggiornamento complesso come il sp2.
Problemi che possono insorgere anche con la presenza di driver vecchi nel pc.
Cmq non è detto che i problemi che un utente può imputare al sp2 siano dovuti propio a quello;diciamo che il fiorire di post tipo "SP2 e problemi" sono per la maggior parte stati frutto quasi di superstizione nei confronti dell'aggiornamento microsoft,e infatti molti si sono risolti scoprendo che il problema stava da un'altra parte.
Ripeto,è un'aggironamento complesso che deve essere fatto da qualcuno che un po ci capisce,e che richiede di aggiornare anche altri software e driver.
Il fatto che molti utonti l'hanno fatto tramite windows update e poi hanno avuto problemi ma non dipendenti al SP2,ma alla incpacità di installarlo correttamente.
Poi che un paio di software siano veramente incompatibili ci sta,ma secondo me non puo spiegarsi altrimenti il prolificarsi di queste voci contro il service pack 2.
tutmosi3
14-02-2005, 17:18
@ Mantes
Sono d'accordo con te, specialmente nelle tue affermazioni.
@ Telcar
Sono quasi d'accordo con te, nel senso che chi parla bene o male di SP2 dovrebbe esseren sicuro. Vedi io che ho fatto esperienze negative e positive sulla mia pelle.
Ciao
non so come usare una partizione di recovery, quindi neanche operare l'integrazione....
posso solo consigliarti di procurarti un cd di windows xp home, inserire il tuo seriale e...buona integrazione! :D
ps. prendi a pedate il tuo negoziante! :sofico:
pegasoalatp
14-02-2005, 18:34
Ciao,
se posso portare le mie esperienze, tutte di installazioni di Sp2 su sistemi funzionanti, tramite Win Update.
desktop personale, Xp pro installato da 2 anni (giochi, SW vari installati e rimossi a bizzeffe, P2P) : OK
portatile personale, Xp pro 6 mesi (vedi sopra): OK
portatile aziendale Xp Pro Sp1 nuovo: OK . (P.S ora e' in rete multidominio)
portatile "suocero" Xp Home 1 anno, ma configurazione stabile : OK
In tutti, il sistema e' rimasto invariato se non migliorato.
Ad oggi non ho trovato un SW che mi abbia creato problemi (ma non uso editing video). Faccio gli scongiuri dopo l' affermazione.....
Trovo che non installare il Sp2 sia una sciocchezza, ma del resto ci sono utenti che credono di avere un virus ma in realta' hanno abilitato il tastierino del portatile :rolleyes: :rolleyes:
perchè ha una licenza per windows xp home.....ergo il seriale in suo possesso funzionerà solo per la home edition...
tutmosi3
14-02-2005, 19:24
Originariamente inviato da pegasoalatp
Trovo che non installare il Sp2 sia una sciocchezza, ma del resto ci sono utenti che credono di avere un virus ma in realta' hanno abilitato il tastierino del portatile :rolleyes: :rolleyes:
Sono felice di stare dalla parte di quelli che credono fortemente in quella sciocchezza che stanno facendo. Se non altro perchè quella sciocchezza mi sta dando il pane che mangio.
Quando formatterò passerò a SP2.
[
Trovo che non installare il Sp2 sia una sciocchezza, ma del resto ci sono utenti che credono di avere un virus ma in realta' hanno abilitato il tastierino del portatile :rolleyes: :rolleyes: [/QUOTE]
Concordo e se posso dire oltre al fatto di non aver avuto problemi non ho neanche la "famosa" icona del CENTRO SICUREZZA PC sul sistray che a molti dava fastidio...:sbonk:
Originariamente inviato da tutmosi3
Porto la mia duplice esperienza.
Installato SP2 sia su Home che su Pro in PC utilizzati da tempo. Risultato esasperante: instabilità assoluta, rallentamenti, ecc.
Installato SP2 sia su Home che su Pro in PC appena formattati ed il risulato è stao ottimo.
confermo entrambe le cose; inoltre ho installato su un bel po' di pc win con sp2 già integrato e sono delle schegge, il boot é velocissimo! ;)
uhm uhm..stiamo scoprendo l'acqua calda.....
ricordo che stiamo parlando di un aggiornamento di 260 Mb (su circa 500 di iso)...più che un aggiornamento è una vera e propria rivisitazione.
E' normale che un pc non formattato di recente (quindi già un pò inchiodato di suo) reagisca male (malissimo) al sp2.
Dire però, come si è letto all'inizio di questo thread, che il sp2 fa schifo e basta è tutt'altro discorso. ;)
Che due palle questo SP2.. Ma a cosa vi serve? Ha un buon firewall? Ce ne sono di migliori gratuiti. Per non parlare del centro di sicurezza che vi dice quando dovete andare al bagno.. I SO devono essere il più leggeri possibili e sicuri. Al massimo essere gradevoli, ma senza appesantire il sistema. Il SO deve servire per far girar bene gli altri programmi. Punto. Io ho due pc su uno ho già trovsto integrato l'SP1, sull'altro sono felice di averlo ancora liscio (patch sicurezza a parte). E tutto va a meraviglia.
A presto.
centro sicurezza io ne ho bloccato proprio il servizio, ma x gli utonti potrebbe essere utile
Originariamente inviato da dona286
Molti me lo sconsigliano.Ce l'ho,ma lo installo?Grazie a tutti
Curiosità:dopo queste 3 pagine di post cos'hai fatto?:O
nicgalla
15-02-2005, 21:41
Originariamente inviato da VaiLuca
sull'altro sono felice di averlo ancora liscio (patch sicurezza a parte). E tutto va a meraviglia.
Senza SP1 l'USB 2.0 non è supportato!!!
Il mio pc è fresco di formattazione e devo decidere quale pacco installare. personalmente della sicurezza non mi interessa più di tanto, visto che sto dietro a un router e non sono in una situazione in cui avere un firewall anche in rete locale può essere utile.
Il mio dubbio riguarda la protezione TCP/IP del SP2 che limita connessioni di massa, tecniche usate da programmi di P2P e VoIP... so che ci sono patch, ma quali sono quelle affidabili?
Quelle che trovi qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754583
Originariamente inviato da nicgalla
Senza SP1 l'USB 2.0 non è supportato!!!
OT: io ho sp2 e mobo con usb 2.0, ma non sono mai riuscito a far funzionare l'usb 2.0! Sul sito dicono che basta avere sp1 e non ci sono driver per xp, ma neanche quando avevo solo sp1 le usb 2.0 sono mai andate. Da bios sono abilitate, la mobo le supporta (scritto su manuale/sito/scatola), non so più che fare :confused:
Originariamente inviato da karplus
OT: io ho sp2 e mobo con usb 2.0, ma non sono mai riuscito a far funzionare l'usb 2.0! Sul sito dicono che basta avere sp1 e non ci sono driver per xp, ma neanche quando avevo solo sp1 le usb 2.0 sono mai andate. Da bios sono abilitate, la mobo le supporta (scritto su manuale/sito/scatola), non so più che fare :confused:
premessa: non ho il sp2 installato, troppi conflitti
però l'usb 2.0 mi funziona lo stesso! prima non andava (perche la scheda madre era vecchia) ma adesso viaggia che è una bomba!
dovrebbe bastare installare i driver per l'usb2.0 forniti dalla scheda madre!
:D
il problema é che la casa produttrice della scheda madre dà i driver solo x win98, per xp dice che basta avere l'sp1 :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.