View Full Version : Multa per eccesso di velocità e nuova sentenza
Mi hanno spedito una bella multa per eccesso di velocità di 150 E :mad: e va be', la pagherò, ma almeno volevo evitare di farmi decurtare i punti, vista l'ultima sentenza in merito!!
Da quanto ho capito, in pratica io non devo fare l'autocertificazione che mi hanno mandato con la lettera e basta...sbaglio? La multa resta della stessa cifra oppure aumenta?
killerone
09-02-2005, 15:06
Sbagli, se non comunichi il nome di chi guidava paghi una sanzione di 350 € in più.
Figo eh?
W lo stato di diritto, W la certezza, W la giustizia.
Fai ricorso.
Se non comunichi il nome di chi era alla guida i punti vengon detratti al proprietario dell'auto.
Devi dichiarare che non sei in grado di ricostruire chi fosse alla guida quel giorno a quell'ora: in questo caso ti viene maggiorata la multa di almeno 350€
Originariamente inviato da killerone
Sbagli, se non comunichi il nome di chi guidava paghi una sanzione di 350 € in più.
Figo eh?
W lo stato di diritto, W la certezza, W la giustizia.
Fai ricorso.
cosi' ti ritrovi a scegliere tra i punti o i soldi ...
ma in cosa li spendono tutti i soldi che guadagnano con le multe ? a questo punto dovrebbero essere pavimentate d'oro le strade :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da m4st3rx
cosi' ti ritrovi a scegliere tra i punti o i soldi ...
ti dirò mi sembra anche giusto...sennò tutti si inventano che non sanno chi fosse alla guida e non si perdono mai punti e lo scopo di questa patente a punti va a farsi benedire..
Originariamente inviato da nEA
ti dirò mi sembra anche giusto...sennò tutti si inventano che non sanno chi fosse alla guida e non si perdono mai punti e lo scopo di questa patente a punti va a farsi benedire..
scusami tanto ma lo scopo della patente a punti e delle sanzioni e' educare il guidatore e fargli notare subito quando sbaglia che appunto sta sbagliando, non applicare delle multe inutili (perche' ti arrivano dopo 90 giorni e non ti ricordi nemmeno cosa stavi facendo e chi guidava...utilita' ZERO, incazzatura CENTO) che servono praticamente solo come introiti per i comuni (e non so se li reinvestono in sicurezza stradale o in stipendi dei sindaci... ma un dubbio lecito mi sorge, magari qualcuno mi chiarisce...), se un poliziotto mi fermasse invece e mi dicesse che non ho le cinture x es. allora direi che la sanzione e' giusta e starei piu' attento a metterle, cosi' con ogni altra cosa... ma quando una sanzione ti arriva dopo 90 giorni mi spieghi che utilita' ha oltre a quella di reprimere ?
magari sbaglio ma io la penso cosi', se ti fermano subito ok togliere i punti, senno' mi sembra poco rispettoso ed incita i vigili urbani a lasciare gli autovelox a lavorare al posto loro.
Originariamente inviato da nEA
ti dirò mi sembra anche giusto...sennò tutti si inventano che non sanno chi fosse alla guida e non si perdono mai punti e lo scopo di questa patente a punti va a farsi benedire..
invece racimolare 350 € in più è giustissimo e pienamente in linea con le finalità ediucative della patente a punti...
senza contare che così facendo si applica un principio secondo cui in mancanza di prove il colpevole è l'indiziato principale, in ogni caso...
Originariamente inviato da m4st3rx
scusami tanto ma lo scopo della patente a punti e delle sanzioni e' educare il guidatore e fargli notare subito quando sbaglia che appunto sta sbagliando, non applicare delle multe inutili (perche' ti arrivano dopo 90 giorni e non ti ricordi nemmeno cosa stavi facendo e chi guidava...utilita' ZERO, incazzatura CENTO) che servono praticamente solo come introiti per i comuni (e non so se li reinvestono in sicurezza stradale o in stipendi dei sindaci... ma un dubbio lecito mi sorge, magari qualcuno mi chiarisce...), se un poliziotto mi fermasse invece e mi dicesse che non ho le cinture x es. allora direi che la sanzione e' giusta e starei piu' attento a metterle, cosi' con ogni altra cosa... ma quando una sanzione ti arriva dopo 90 giorni mi spieghi che utilita' ha oltre a quella di reprimere ?
magari sbaglio ma io la penso cosi', se ti fermano subito ok togliere i punti, senno' mi sembra poco rispettoso ed incita i vigili urbani a lasciare gli autovelox a lavorare al posto loro.
secondo te tutti quelli che chiedono quali scappatoie usare per non pagare delle multe sacrosante sono persone che possono essere educate?
mi convinco sempre di più del fatto che almeno il 90% della gente certe cose le capisce solo a suon di multe e punti levati...
che poi questo non esime la polizia/municipale dai difetti di gestione madornali che ha... però siamo onesti..per quanto uno possa essere educato alla fine cerca sempre di non pagare (in soldi o punti che siano)...
Originariamente inviato da m4st3rx
magari sbaglio ma io la penso cosi', se ti fermano subito ok togliere i punti, senno' mi sembra poco rispettoso ed incita i vigili urbani a lasciare gli autovelox a lavorare al posto loro.
cosa che già peraltro fanno, in compenso incita anche gli automobilisti a giocare a carmageddon con gli urbani....
Originariamente inviato da nEA
ti dirò mi sembra anche giusto...sennò tutti si inventano che non sanno chi fosse alla guida e non si perdono mai punti e lo scopo di questa patente a punti va a farsi benedire..
Forse lo scopo della patente va a farsi benedire, di sicuro ci sarebbe speranza di riprendere lo scopo dell'autovelox... che non è far cassa ma bloccare chi attua comportamenti pericolosi (anche soprassedendo sulla pericolosità di fare i 70 in campagna... :rolleyes: ).
Quando uno viene beccato con l'autovelox DEVE essere fermato, perchè altrimenti è appunto solo un "pedaggio" e non una multa.
Perchè quando una macchina è in zona rimozione oltre alla multa la portano via? Perchè non è che pagando la multa allora può restare lì, è perchè è in un posto dove non deve stare e quindi la si toglie. Così come per tutte le infrazioni che rappresentino un problema... tranne per l'eccesso di velocità!
Allora ti capita come ho visto lo scorso fine settimana la pattuglia infognata sotto il cavalcavia dell'autostrada con il tipo sdraiato per terra modello marines nella giungla (non scherzo, era per terra) col telelaser... che prende la macchine da dietro. Quindi nemmeno ci provano a fermarti, perchè ti fanno la multa dopo che sei passato.
Originariamente inviato da gpc
Forse lo scopo della patente va a farsi benedire, di sicuro ci sarebbe speranza di riprendere lo scopo dell'autovelox... che non è far cassa ma bloccare chi attua comportamenti pericolosi (anche soprassedendo sulla pericolosità di fare i 70 in campagna... :rolleyes: ).
Quando uno viene beccato con l'autovelox DEVE essere fermato, perchè altrimenti è appunto solo un "pedaggio" e non una multa.
Perchè quando una macchina è in zona rimozione oltre alla multa la portano via? Perchè non è che pagando la multa allora può restare lì, è perchè è in un posto dove non deve stare e quindi la si toglie. Così come per tutte le infrazioni che rappresentino un problema... tranne per l'eccesso di velocità!
Allora ti capita come ho visto lo scorso fine settimana la pattuglia infognata sotto il cavalcavia dell'autostrada con il tipo sdraiato per terra modello marines nella giungla (non scherzo, era per terra) col telelaser... che prende la macchine da dietro. Quindi nemmeno ci provano a fermarti, perchè ti fanno la multa dopo che sei passato.
il discorso di reale necessità di fermare un pazzo che schizza a 180 su una strada da 80km/h è un conto.
ma se io vado regolarmente a 70 su una strada con limite 50, seppure larga e rettilinea e a poco traffico, e mi fotografano, ho ben poco da dire.
cazzi miei che potevo andare a 50 come da limite.
dire che mi dovevano fermare per educarmi a non superare i limiti di velocità mi sembra un pelo ipocrita...
quando l'italiano medio si stuferà di pagare multe forse guiderà in modo adeguato...ma sperare che lo faccia in quanto educato dalla polizia o mosso da un sentimento di amor civico mi sembra poco realista...
o meglio, varrà per molti, ma la maggioranza ragione come sopra..
Originariamente inviato da nEA
il discorso di reale necessità di fermare un pazzo che schizza a 180 su una strada da 80km/h è un conto.
ma se io vado regolarmente a 70 su una strada con limite 50, seppure larga e rettilinea e a poco traffico, e mi fotografano, ho ben poco da dire.
cazzi miei che potevo andare a 50 come da limite.
dire che mi dovevano fermare per educarmi a non superare i limiti di velocità mi sembra un pelo ipocrita...
quando l'italiano medio si stuferà di pagare multe forse guiderà in modo adeguato...ma sperare che lo faccia in quanto educato dalla polizia o mosso da un sentimento di amor civico mi sembra poco realista...
o meglio, varrà per molti, ma la maggioranza ragione come sopra..
Perchè questo discorso sia valido richiede un presupposto che non è MAI verificato: che i limiti imposti siano corretti e giustificati per la strada. Cosa che è risaputa *non* essere.
Inoltre, volendola dire tutta, il limite non è messo, in teoria, perchè se lo superi paghi la multa, ma perchè se lo superi sei un pericolo. Adesso come adesso, se ti fanno la multa, la tua condizione di pericolo non cambia di un micron.
Originariamente inviato da gpc
Perchè questo discorso sia valido richiede un presupposto che non è MAI verificato: che i limiti imposti siano corretti e giustificati per la strada. Cosa che è risaputa *non* essere.
ma sono tarati perfettamente per fare cassa...
Originariamente inviato da fabio80
ma sono tarati perfettamente per fare cassa...
Bravo.
Passate sulla superstrada Ferrara-Lidi... quattro corsie... spartitraffico... segnaletica verde autostradale... con limite altalenante tra i 70 e i 90. Poi ne riparliamo dell'educazione del cittadino... :rolleyes:
Originariamente inviato da gpc
Bravo.
Passate sulla superstrada Ferrara-Lidi... quattro corsie... spartitraffico... segnaletica verde autostradale... con limite altalenante tra i 70 e i 90. Poi ne riparliamo dell'educazione del cittadino... :rolleyes:
milano-meda, limite settanta e simile a come dici te.. persino c'è stato uno che ha vinto il ricorso perchè il giudice ha ritenuto i limiti palesemente inadeguati e livellati verso il basso rilevando un comportamento doloso da chi era preposto al controllo. vedi te :D
Originariamente inviato da gpc
Perchè questo discorso sia valido richiede un presupposto che non è MAI verificato: che i limiti imposti siano corretti e giustificati per la strada. Cosa che è risaputa *non* essere.
Inoltre, volendola dire tutta, il limite non è messo, in teoria, perchè se lo superi paghi la multa, ma perchè se lo superi sei un pericolo. Adesso come adesso, se ti fanno la multa, la tua condizione di pericolo non cambia di un micron.
nella strada che citato prima c'è questo limite che normalmente sembra assurdo per il tipo di strada che è e molti se sono lamentati...eppure sono morti non so quanti proprio andando più veloci, quindi una ragione ci sarà pure...
poi ovvio strade che realmente possono essere percorse a velocità maggiore rispetto ai limiti, senza pericolo, ce ne sono ma non sono la maggioranza...
slipknot2002
09-02-2005, 17:59
Originariamente inviato da gpc
Bravo.
Passate sulla superstrada Ferrara-Lidi... quattro corsie... spartitraffico... segnaletica verde autostradale... con limite altalenante tra i 70 e i 90. Poi ne riparliamo dell'educazione del cittadino... :rolleyes:
fatta, come minimo facevo i 120, non è possibile che una strada del genere, anzi a tutti gli effetti è un'autostrada, ci sia un limite così assurdo.
slipknot2002
09-02-2005, 18:02
Originariamente inviato da fabio80
milano-meda, limite settanta e simile a come dici te.. persino c'è stato uno che ha vinto il ricorso perchè il giudice ha ritenuto i limiti palesemente inadeguati e livellati verso il basso rilevando un comportamento doloso da chi era preposto al controllo. vedi te :D
qui in tangenziale a padova c'è il limite degli 80, in alcuni punti cala fino a 50, a me sembra una gran presa per le ciap, nessuno fa gli 80, la gente come minimo fa i 100 se non di più,una mattina una pattuglia della polizia mi ha superato a gran velocità, sarà stata ai 120 - 130, gran bell'esempio che danno.
Originariamente inviato da nEA
poi ovvio strade che realmente possono essere percorse a velocità maggiore rispetto ai limiti, senza pericolo, ce ne sono ma non sono la maggioranza...
Opinioni.
Ai limiti presenti nella zona di Ferrara ci si possono aggiungere tranquillamente almeno un 20Km/h in più senza correre nessun pericolo nella stragrande maggioranza dei casi.
Poi quelli che non sanno fare a guidare non dovrebbero nemmeno averla la macchina, ma questo è un altro discorso.
Prendi in autostrada, tutti i cretini che ho incrociato e che stavano facendo rischiare agli altri di grosso era gente incapace che andava ai 90 all'ora nella seconda corsia... come una %&$"/(/$"(£ che s'è immessa in autostrada e si è buttata in seconda corsia all'istante -ovviamente la prima era vuota- mentre arrivavamo in quattro. Quello davanti a me per non andare a sbattere ha dovuto inchiodare ed è pure sbandato: io le ho suonato e sfanalato, e 'sta ragazza ha continuato a fare i 90 in seconda corsia senza spostarsi. A quella gente lì dovrebbe essere vietato anche solo vederle in fotografie le macchine, altro che autovelox...
Originariamente inviato da slipknot2002
fatta, come minimo facevo i 120, non è possibile che una strada del genere, anzi a tutti gli effetti è un'autostrada, ci sia un limite così assurdo.
E i paesini i soldi come li tirano su? :rolleyes:
Originariamente inviato da slipknot2002
qui in tangenziale a padova c'è il limite degli 80, in alcuni punti cala fino a 50, a me sembra una gran presa per le ciap, nessuno fa gli 80, la gente come minimo fa i 100 se non di più,una mattina una pattuglia della polizia mi ha superato a gran velocità, sarà stata ai 120 - 130, gran bell'esempio che danno.
Autostrada a tre corsie Mestre-Belluno, venerdì scorso.
Furgone Autostrade SPA:
infrazione 1: corsia centrale senza nessuno su quella di destra;
infrazione 2: velocità 140Km/h;
infrazione 3: fendinebbia accesi con tempo stupendo.
Ma educhiamo il cittadino... :rolleyes:
Originariamente inviato da gpc
Opinioni.
Ai limiti presenti nella zona di Ferrara ci si possono aggiungere tranquillamente almeno un 20Km/h in più senza correre nessun pericolo nella stragrande maggioranza dei casi.
Poi quelli che non sanno fare a guidare non dovrebbero nemmeno averla la macchina, ma questo è un altro discorso.
Prendi in autostrada, tutti i cretini che ho incrociato e che stavano facendo rischiare agli altri di grosso era gente incapace che andava ai 90 all'ora nella seconda corsia... come una %&$"/(/$"(£ che s'è immessa in autostrada e si è buttata in seconda corsia all'istante -ovviamente la prima era vuota- mentre arrivavamo in quattro. Quello davanti a me per non andare a sbattere ha dovuto inchiodare ed è pure sbandato: io le ho suonato e sfanalato, e 'sta ragazza ha continuato a fare i 90 in seconda corsia senza spostarsi. A quella gente lì dovrebbe essere vietato anche solo vederle in fotografie le macchine, altro che autovelox...
come posso dirti che tornando da milano l'ultima volta avrei potuto avere più o meno una mezza dozzina di incidenti potenziali grazie ai furboni che schizzavano a 170 usando le 3 corsie come fossero in un game arcade...
gli idioti ci sono dappertutto se è per questo...
di idiozie la polizia/comunie chi per loro, ne fanno a iosa...ma puntare il dito dicendo che certi limiti sono posti solo per far multe, che non educano il cittadino eccecc mi sembrano discorsi troppo generalizzanti e in parte ipocriti.
Originariamente inviato da nEA
...ma puntare il dito dicendo che certi limiti sono posti solo per far multe, che non educano il cittadino eccecc mi sembrano discorsi troppo generalizzanti e in parte ipocriti.
dissento totalmente incondizionatamente e senza replica :O
Originariamente inviato da nEA
come posso dirti che tornando da milano l'ultima volta avrei potuto avere più o meno una mezza dozzina di incidenti potenziali grazie ai furboni che schizzavano a 170 usando le 3 corsie come fossero in un game arcade...
gli idioti ci sono dappertutto se è per questo...
di idiozie la polizia/comunie chi per loro, ne fanno a iosa...ma puntare il dito dicendo che certi limiti sono posti solo per far multe, che non educano il cittadino eccecc mi sembrano discorsi troppo generalizzanti e in parte ipocriti.
Avendo mia mamma lavorato in tribunale come pretore onorario prima, come nonsocomesichiama poi, si occupava proprio di queste questioni e ti posso assicurare che considerare gli autovelox degli strumenti per far cassa è ben più di un discorso generalizzante e ipocrita.
Ma anche senza addentrarsi nei meandri burocratici della questione, basta vedere l'iter che hanno percorso negli anni: prima era obbligatorio che ti fermassero e l'hanno tolto, poi era obbligatorio che la multa ti arrivasse entro tot tempo, quindi l'anno triplicato, poi c'era il discorso dei cartelli che dovevano avvisare la presenza degli autovelox e ora hanno aggirato anche quella mettendoli anche in piazza a momenti... Tutto è finalizzato a spillare soldi, nulla è finalizzato alla prevenzione e alla eliminazione del rischio.
Soprattutto perchè c'è questa campagna semiterroristica contro i 5Km/h in più senza rendersi conto che c'è gente che è seriamente pericolosa anche quando va piano.
Originariamente inviato da fabio80
dissento totalmente incondizionatamente e senza replica :O
Senza se e senza ma, potremmo dire :D
Ah bello, o mi raddoppiano la multa o mi tolgono i punti, questo non l'aveva detto nessuno degli intervistati nelle varie trasmissioni radio o tv, argh:mad:
sono assolutamente d'accordo che le strade abbiano dei limiti totalmente sottodimensionati...soprattutto nelle autostrade o superstrade... è insopportabile avere dei limiti bassi su certi rettilinei, sembrerebbe "quasi" che lo facessero apposta:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da gpc
Avendo mia mamma lavorato in tribunale come pretore onorario prima, come nonsocomesichiama poi, si occupava proprio di queste questioni e ti posso assicurare che considerare gli autovelox degli strumenti per far cassa è ben più di un discorso generalizzante e ipocrita.
Ma anche senza addentrarsi nei meandri burocratici della questione, basta vedere l'iter che hanno percorso negli anni: prima era obbligatorio che ti fermassero e l'hanno tolto, poi era obbligatorio che la multa ti arrivasse entro tot tempo, quindi l'anno triplicato, poi c'era il discorso dei cartelli che dovevano avvisare la presenza degli autovelox e ora hanno aggirato anche quella mettendoli anche in piazza a momenti... Tutto è finalizzato a spillare soldi, nulla è finalizzato alla prevenzione e alla eliminazione del rischio.
Soprattutto perchè c'è questa campagna semiterroristica contro i 5Km/h in più senza rendersi conto che c'è gente che è seriamente pericolosa anche quando va piano.
tra un po' faranno le multe direttamente dai satelliti, così non ci sarà più neanche bisogno che le pattuglie si imboschino ...
Originariamente inviato da slipknot2002
qui in tangenziale a padova c'è il limite degli 80, in alcuni punti cala fino a 50, a me sembra una gran presa per le ciap, nessuno fa gli 80, la gente come minimo fa i 100 se non di più,una mattina una pattuglia della polizia mi ha superato a gran velocità, sarà stata ai 120 - 130, gran bell'esempio che danno.
ed e' qui che CASCA l'asino...
la cosa che piu' mi aizza e' proprio VEDERE *ogni* giorno polizia,carabinieri,vigili e guardia di finanza che
1) non hanno MAI e dico MAI la cintura (obbligatoria se non in caso di espletamento servizio di emergenza/urgenza con sirene e lampeggianti)
2) raramente ho visto rispettare i limiti da parte loro
3) non sempre usano la freccia (e questo e' un vero pericolo)
4) vi giuro che ho visto DUE VOLTE il vigile del mio paese, "famoso" per fare multe x l'uso di cellulare, andando senza cintura e con il CELLULARE IN MANO girare anche a sinistra ... vi rendete conto ? cosa si puo' fare in questi casi ?
5) avete mai visto nelle riviste tipo Quattroruote quando chiedono chiarimenti su una norma (non interpretabile) a degli agenti ? ricevono 10 risposte diverse... potrebbero quindi usare i soldi delle multe per dei corsi d'aggiornamento dei poliziotti x esempio...
quindi qualcuno chiede al cittadino di rispettare limiti spesso assurdi , spesso messi apposta per lucrarci (infatti non li mette mica la polizia stradale ma le autorita' locali, *alias* amati vigili urbani) mentre non si interviene per segnalare meglio curve pericolose, mettere in sicurezza alcune strade, riparare i guard rail e metterli dove mancano, ecc ecc... dulcis in fundo vedi questi comportamenti degli agenti di polizia che letteralmente se ne fregano del codice della strada, non parliamo poi delle leggi (uno che passa con un rosso pieno e provoca un incidente grave riceve la stessa sanzione di uno che non mette le cinture... bah) .
Certo la colpa maggiore e' ovviamente sempre degli automobilisti indisciplinati, le multe bisogna pagarle, bla bla bla pero' tutto questo concatenarsi di fatti "forse" dimostrano che nel nostro paese la "prevenzione" stradale forse e' fatta nella direzione errata.
Originariamente inviato da nEA
puntare il dito dicendo che certi limiti sono posti solo per far multe, che non educano il cittadino eccecc mi sembrano discorsi troppo generalizzanti e in parte ipocriti.
nEA, l'idea di fondo non sarebbe quella di dire che e' colpa dei poliziotti se prendiamo le multe o che sono loro la causa degli incidenti ma :
se i limiti fossero posti in maniera *RAZIONALE*, si potrebbe farli RISPETTARE in modo piu' rigido, cosi' come altre infrazioni che non ho MAI e dico MAI visto punire (mancata precedenza ai pedoni x esempio...) fermando subito pero' le persone che violano il codice e non mandando nel 2008 una multa di un'infrazione del 2003 .
atarum0r0
09-02-2005, 20:56
immaginatevi il poveretto che fa la stessa strada 4 volte al giorno x andare al lavoro. montano un bell'autovelox nascosto con il limite a 50km\h...sulla solita autstrada...considerando che la prima multa non gli arriverà prima di 5 mesi.... gli arrivano la bellezza di 5mesi=150giorni*4=600 multe:muro: :mc: :mc: :muro:
Originariamente inviato da atarum0r0
immaginatevi il poveretto che fa la stessa strada 4 volte al giorno x andare al lavoro. montano un bell'autovelox nascosto con il limite a 50km\h...sulla solita autstrada...considerando che la prima multa non gli arriverà prima di 5 mesi.... gli arrivano la bellezza di 5mesi=150giorni*4=600 multe:muro: :mc: :mc: :muro:
tu ci scherzi, ma un mio amico, quando hanno trasformato il centro di Perugia in ztl(zona a traffico limitato)e installato il Situ(un sistema di telecamere che fotografa tutte le macchine che entrano ed escono dal centro e automaticamente invia la multa a chi entra senza permessi), continuava bel bello ad entrare ed uscire dal centro(ignaro della limitazione)senza che nessun vigile l'avesse mai fermato, risultato...32 multe :eek: :muro: ...naturalmente se ne è accorto solo dopo qualche mese, quando sono iniziate a piombargli addosso multe su multe ma ormai non poteva fare più nulla...:mad:
atarum0r0
09-02-2005, 21:48
Originariamente inviato da sortak
tu ci scherzi, ma un mio amico, quando hanno trasformato il centro di Perugia in ztl(zona a traffico limitato)e installato il Situ(un sistema di telecamere che fotografa tutte le macchine che entrano ed escono dal centro e automaticamente invia la multa a chi entra senza permessi), continuava bel bello ad entrare ed uscire dal centro(ignaro della limitazione)senza che nessun vigile l'avesse mai fermato, risultato...32 multe :eek: :muro: ...naturalmente se ne è accorto solo dopo qualche mese, quando sono iniziate a piombargli addosso multe su multe ma ormai non poteva fare più nulla...:mad:
non ci scherzo affatto:muro: :muro: mi rendo conto del pericolo...
secondo me dovrebbero fermare e constatare la multa al momento dell'infrazione oltre che ad indentificare il guidatore:rolleyes:
Per me, dare la colpa al carabiniere pulotto che sia, è totalmente inutile.
Ve lo dico anche se con me sono stati bastardi dentro, se mi hanno ritirato la patente da 1 a 3 mesi (e il prefetto ha voluto infierire dandomi la pena massima del periodo di sospensione).
Dovete prima guardare alla radice. Il poliziotto magari ti ferma, ti fa la multa e se te ne stai zitto te la sconta, ti fa il discorsetto che è stufo di andare a raccattare in giro la gente morta per delle bravate (me lo viene a fare a me, quando l'anno prima sono andato al funerale di mio cugino di 21 anni, morto in un incidente stradale) e magari ti include una clausola che puoi portare la macchina fino al tuo domicilio.
Per lo stato, le provincie e i comuni, interessano solo ed esclusivamente gli introiti... e fanno di tutto per averne la maggior quantità possibile.
OT
Anzi, secondo mio parere, alcune leggi vengono emanate solo per riempire i telegiornali di servizi (v. legge antifumo), in modo da coprire "altre" notiziuole che però non si dovrebbero troppo dire in giro... Riguardo a qualcuno che pensa un po' troppo a farsi i cazzi propri... Ma shhhhhhhh! state zitti! Occhio non vede, cuore non duole!! L'importante è che il "cittadino" non lo venga a sapere sennò chi lo vota più???? shhhhh non ditelo a nessuno!!!
Originariamente inviato da Alien
Se non comunichi il nome di chi era alla guida i punti vengon detratti al proprietario dell'auto.
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/badedas/Old.jpg
Nonno badedas (che è
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/badedas/Old.jpg
:D )
mi ha fatto notare che ho sbagliato: i punti non verranno sottratti al proprietario ma verrà applicata una sanzione che parte da 350€ se non viene comunicato chi si trovava alla guida del veicolo
e se io non me lo ricordassi i 350 cosa sono? una sanzione perchè ho la memoria corta? dopo tre mesi e oltre sono anche tenuto a sapere chi guidava alla x ora nell'y posto dello z paese?
ma che vadano a ****** va, han solo interesse a mungere soldi e basta... se il vero scopo fosse la tutela del cittadino non ci sarebbe stato sin da principio la possibilità dell'autovelox selvaggio ma a costo di lanciare una granata sul cofano avrebbero fermato tutto e tutti, come sarebbe giusto....
visto che la loro opera serve solo a sanare i bilanci comunali con bassezze degne di un paese di serie Z quale è l'italia, i miei peggiori auguri alle amministrazioni che sceglieranno questa via con il pensiero che li prenda qualche serio problema di salute di modo che poi abbiano altro a pensare che spillare soldi alla gente in questi modi...
atarum0r0
09-02-2005, 23:43
Originariamente inviato da fabio80
e se io non me lo ricordassi i 350 cosa sono? una sanzione perchè ho la memoria corta? dopo tre mesi e oltre sono anche tenuto a sapere chi guidava alla x ora nell'y posto dello z paese?
ma che vadano a ****** va, han solo interesse a mungere soldi e basta... se il vero scopo fosse la tutela del cittadino non ci sarebbe stato sin da principio la possibilità dell'autovelox selvaggio ma a costo di lanciare una granata sul cofano avrebbero fermato tutto e tutti, come sarebbe giusto....
visto che la loro opera serve solo a sanare i bilanci comunali con bassezze degne di un paese di serie Z quale è l'italia, i miei peggiori auguri alle amministrazioni che sceglieranno questa via con il pensiero che li prenda qualche serio problema di salute di modo che poi abbiano altro a pensare che spillare soldi alla gente in questi modi...
:cincin: :cincin:
killerone
10-02-2005, 01:23
Inutile dire come la penso, ne ho piene le palle pure io di ripeterlo:p
Adesso sono stanco, domani lo ripeto.
Ps: domani abbiamo udienza al giudice di pace, mio fratello sfrecciava alla folle velocità di 72 km\h su una strada di campagna con limite 50 km\h di Domenica alle 18.
Non vi dico gli atti che hanno depositato loro, c'è da ridere.
Speriamo sollo che il Giudice abbia un pò di buon senso.
W la legge, W lo stato di diritto!
mi trovo d'accordo con nea.
:oink:
Ciaozzz
slipknot2002
10-02-2005, 09:27
Originariamente inviato da m4st3rx
ed e' qui che CASCA l'asino...
la cosa che piu' mi aizza e' proprio VEDERE *ogni* giorno polizia,carabinieri,vigili e guardia di finanza che
1) non hanno MAI e dico MAI la cintura (obbligatoria se non in caso di espletamento servizio di emergenza/urgenza con sirene e lampeggianti)
2) raramente ho visto rispettare i limiti da parte loro
3) non sempre usano la freccia (e questo e' un vero pericolo)
4) vi giuro che ho visto DUE VOLTE il vigile del mio paese, "famoso" per fare multe x l'uso di cellulare, andando senza cintura e con il CELLULARE IN MANO girare anche a sinistra ... vi rendete conto ? cosa si puo' fare in questi casi ?
5) avete mai visto nelle riviste tipo Quattroruote quando chiedono chiarimenti su una norma (non interpretabile) a degli agenti ? ricevono 10 risposte diverse... potrebbero quindi usare i soldi delle multe per dei corsi d'aggiornamento dei poliziotti x esempio...
quindi qualcuno chiede al cittadino di rispettare limiti spesso assurdi , spesso messi apposta per lucrarci (infatti non li mette mica la polizia stradale ma le autorita' locali, *alias* amati vigili urbani) mentre non si interviene per segnalare meglio curve pericolose, mettere in sicurezza alcune strade, riparare i guard rail e metterli dove mancano, ecc ecc... dulcis in fundo vedi questi comportamenti degli agenti di polizia che letteralmente se ne fregano del codice della strada, non parliamo poi delle leggi (uno che passa con un rosso pieno e provoca un incidente grave riceve la stessa sanzione di uno che non mette le cinture... bah) .
Certo la colpa maggiore e' ovviamente sempre degli automobilisti indisciplinati, le multe bisogna pagarle, bla bla bla pero' tutto questo concatenarsi di fatti "forse" dimostrano che nel nostro paese la "prevenzione" stradale forse e' fatta nella direzione errata.
concordo sul fatto delle strade, almeno con i soldi delle multe dovrebbero sistemare quelle schifezze su cui giriamo, l'anno scorso ho rotto il braccetto dello sterzo su una buca in un centro abitato per giunta, ho rischiato di ammazzarmi, per fortuna che l'ho portata dal meccanico in tempo.
Non riesco a spostarmi da un luogo all'altro senza che ci sia una buca, buche ovunque, è un continuo slalom, addirittura sulla padova-bologna c'era una buca su una curva, ho preso uno scossone e la macchina si è scomposta, immaginiamo che avessi avuto la moto, mi sarei sicuramente ucciso.
Originariamente inviato da Alien
Nonno badedas (che è Old)...
Vedi però che essere old significa saperne di più!
Originariamente inviato da fabio80
e se io non me lo ricordassi i 350 cosa sono? una sanzione perchè ho la memoria corta? dopo tre mesi e oltre sono anche tenuto a sapere chi guidava alla x ora nell'y posto dello z paese?
Non devi fare altro che tenere un registro bollato e vidimato in cui inserisci di volta in volta nome, cognome, maternità, paternità, luogo e data di nascita, numero e data di rilascio della patente della persona cui affidi l'auto.
Naturalmente farai controfirmare il tutto, dato che diversamente negherà spudoratamente.
In caso di contestazione farai una copia, autenticata da notaio, della pagina e sei a posto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.