View Full Version : Ingegneri
Lucio Virzì
09-02-2005, 09:10
Se si potesse ridurre la popolazione mondiale in 100 ingegneri mantenendo le
proporzioni il villaggio sarebbe composto nel seguente modo:
* 93 uomini
* 6 donne (di cui 3 lesbiche, 1 fidanzata col tuo migliore amico e 2 cessi)
* 1 finocchio
su 100 ingegneri
* 95 porterebbero gli occhiali
* 89 sarebbero pelati
* 1 sarebbe un ingegnere atipico (alto, bello e simpatico)
* 75 si riterrebbero ingegneri atipici pur essendo più sfigati degli altri
su 100 ingegneri
* 99 parlerebbero continuamente di computer
* 86 parlerebbero continuamente per sigle ed abbreviazioni
* 78 parlerebbero continuamente al computer
Se si considera il mondo da questa prospettiva, il bisogno di accettazione,
comprensione ed educazione degli ingegneri diventa chiaramente fondamentale.
Prendete in considerazione anche questo: se vi siete svegliati questa
mattina senza essere ingegneri siete fortunati; se in vece vi siete
svegliati, non siete ingegneri e avete al fianco una strafiga bionda siete
particolarmente fortunati; se vi siete svegliati, siete ingegneri e avete al
fianco una strafiga bionda, tranquilli: state sognando.
Se non avete mai provato il pericolo di una battaglia, la solitudine
dell'imprigionamento, l'agonia della tortura, i morsi della fame, allora non
avete mai fatto Teoria dei Segnali (o Scienza delle Costruzioni) Se potete
leggere questo messaggio avete appena ricevuto una doppia benedizione, primo
perché qualcuno ha pensato a voi, secondo perché il vostro outlook funziona,
evento decisamente miracoloso.
È la settimana internazionale dell'integrazione degli ingegneri.
Manda questa mail a tutti quelli che tu consideri INGEGNERI.
:asd: :rotfl:
Ing. LuVi :mbe:
Harvester
09-02-2005, 09:14
:( :cry:
Northern Antarctica
09-02-2005, 09:29
il dito nella piaga... :cry:
ing. Northern Antarctica
Blue Spirit
09-02-2005, 09:33
:old:
cmq non è (del tutto) vero :Prrr: :D :asd:
Io sono quello atipico :O :D
Blue Spirit
09-02-2005, 10:08
Originariamente inviato da gpc
Io sono quello atipico :O :D
si certo...tu sei uno dei 75, invece :asd: :D :sofico:
Harvester
09-02-2005, 10:12
Originariamente inviato da gpc
Io sono quello atipico :O :D
:asd:
Lucio Virzì
09-02-2005, 10:15
Originariamente inviato da gpc
Io sono quello atipico :O :D
Si, claro, invece degli occhiali porti le lenti a contatto :asd:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, claro, invece degli occhiali porti le lenti a contatto :asd:
ehm, cosa hai contro le lenti a contatto :stordita:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, claro, invece degli occhiali porti le lenti a contatto :asd:
No no :O
Niente occhiali o lenti :O
E ho anche i capelli... :O Pochi ma buoni, però ci sono :D
Originariamente inviato da fabio80
ehm, cosa hai contro le lenti a contatto :stordita:
Ma tu non ti sei dichiarato atipico, non c'entri niente :D
Originariamente inviato da gpc
Ma tu non ti sei dichiarato atipico, non c'entri niente :D
nn mi sento nemmeno ingegnere a dire il vero e vedendo quelli che si dfiniscono ing duri e puri me ne vanto alla grande :sofico:
Originariamente inviato da fabio80
nn mi sento nemmeno ingegnere a dire il vero e vedendo quelli che si dfiniscono ing duri e puri me ne vanto alla grande :sofico:
Anche io :asd:
juninho85
09-02-2005, 10:29
io non sono ingegnere:ciapet:
Originariamente inviato da gpc
Io sono quello atipico :O :D
io sono una delle 3 lesbiche
E' :old: ma e' tutto vero :asd:
Lucio Virzì
09-02-2005, 10:33
Originariamente inviato da fabio80
nn mi sento nemmeno ingegnere a dire il vero e vedendo quelli che si dfiniscono ing duri e puri me ne vanto alla grande :sofico:
Ingegnere Inside! :O
Originariamente inviato da checo
io sono una delle 3 lesbiche
Vieni a cena da me con le altre due amiche? :arf: :D
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ingegnere Inside! :O
Hai detto una grande verità :O
L'ingegnere è uno stile di vita, un modo di essere, una forma mentis... Altra cosa è la laurea in ingegneria che possono averla tutti, ma il VERO ingegnere è un livello di esistenza riservato a pochi eletti... :O :D
Originariamente inviato da gpc
Hai detto una grande verità :O
L'ingegnere è uno stile di vita, un modo di essere, una forma mentis... Altra cosa è la laurea in ingegneria che possono averla tutti, ma il VERO ingegnere è un livello di esistenza riservato a pochi eletti... :O :D
che culo :asd:
Blue Spirit
09-02-2005, 10:45
Originariamente inviato da gpc
Hai detto una grande verità :O
L'ingegnere è uno stile di vita, un modo di essere, una forma mentis... Altra cosa è la laurea in ingegneria che possono averla tutti, ma il VERO ingegnere è un livello di esistenza riservato a pochi eletti... :O :D
e per fortuna, aggiungerei... :asd:
cmq non è esattamente vero che la laure in ingegneria possono averla tutti...almeno fino a qualche anno fa:muro:
Harvester
09-02-2005, 10:47
Originariamente inviato da gpc
Hai detto una grande verità :O
L'ingegnere è uno stile di vita, un modo di essere, una forma mentis... Altra cosa è la laurea in ingegneria che possono averla tutti, ma il VERO ingegnere è un livello di esistenza riservato a pochi eletti... :O :D
:mc:
:D
mi sembra che il 6% di donne sia troppo alto, per quel che ho visto direi 2%
Originariamente inviato da Blue Spirit
e per fortuna, aggiungerei... :asd:
Anche perchè il *laureato* in ingegneria normalmente è uno più rigido di un blocco di cemento armato, un'apertura mentale che si avvicina agli zero gradi e un approccio monolitico ai problemi... Secondo me invece il vero ingegnere dev'essere uno alla MacGyver, tanto per intenderci :D : massima flessibilità, cultura di base amplissima, mentalmente aperto, in grado di muoversi in ogni campo, interessi in ogni ambito... io, praticamente :O :D
cmq non è esattamente vero che la laure in ingegneria possono averla tutti...almeno fino a qualche anno fa:muro:
Beh, ormai è certo, è solo questione di tempo e tutti la prendono la laurea... Quando sono entrato io... beh, ad essere sinceri già lì era questione di tempo, prima o poi uscivano tutti. Temo che si debba andare indietro di parecchi anni perchè si trovi una vera selezione...
spinbird
09-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da kaioh
mi sembra che il 6% di donne sia troppo alto, per quel che ho visto direi 2%
seeeeee 2%
io ne ho una su più di 100:muro:
Originariamente inviato da gpc
Beh, ormai è certo, è solo questione di tempo e tutti la prendono la laurea... Quando sono entrato io... beh, ad essere sinceri già lì era questione di tempo, prima o poi uscivano tutti. Temo che si debba andare indietro di parecchi anni perchè si trovi una vera selezione...
quando si usava ancora il regolo forse... perchè già quelli del vecchio, che poi sarebbe un seminuovo data l'esistenza del vecchissimo, anche dopo protratta stagionatura dall' università uscivano... e nn ditemi di no :asd:
Lucio Virzì
09-02-2005, 10:56
Originariamente inviato da fabio80
quando si usava ancora il regolo forse... perchè già quelli del vecchio, che poi sarebbe un seminuovo data l'esistenza del vecchissimo, anche dopo protratta stagionatura dall' università uscivano... e nn ditemi di no :asd:
Secondo me bisogna tornare agli anni '50.
LuVi
spinbird
09-02-2005, 10:56
Originariamente inviato da gpc
Hai detto una grande verità :O
L'ingegnere è uno stile di vita, un modo di essere, una forma mentis... Altra cosa è la laurea in ingegneria che possono averla tutti, ma il VERO ingegnere è un livello di esistenza riservato a pochi eletti... :O :D
è già stato postato questo pdf ma è bene fare un richiamino ogni tanto:p
INGEGNEREX (http://digilander.libero.it/spinbird/ingegnerex.pdf)
ChristinaAemiliana
09-02-2005, 10:57
Fabietto è sicuramente uno di quelli atipici...:D
Io invece, non essendo fidanzata con il migliore amico di Lucio e non essendo lesbica, devo concludere che sono un cesso! :stordita: :sbonk:
Harvester
09-02-2005, 10:57
Originariamente inviato da spinbird
seeeeee 2%
io ne ho una su più di 100:muro:
al primo anno erano 8 su 600
Lucio Virzì
09-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Fabietto è sicuramente uno di quelli atipici...:D
Io invece, non essendo fidanzata con il migliore amico di Lucio e non essendo lesbica, devo concludere che sono un cesso! :stordita: :sbonk:
Migliore amico no...... ma abbiamo fatto dei bei passi avanti. ;) :D
LuVi
Lucio Virzì
09-02-2005, 11:05
Originariamente inviato da spinbird
è già stato postato questo pdf ma è bene fare un richiamino ogni tanto:p
INGEGNEREX (http://digilander.libero.it/spinbird/ingegnerex.pdf)
Ma è lunghissimo e bellissimo!!! :D:D
LuVi
sparagnino
09-02-2005, 11:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Se si potesse ridurre la popolazione mondiale in 100 ingegneri mantenendo le
proporzioni il villaggio sarebbe composto nel seguente modo:
* 93 uomini
Solo 93?
* 6 donne (di cui 3 lesbiche, 1 fidanzata col tuo migliore amico e 2 cessi)
Troppe...
su 100 ingegneri
* 95 porterebbero gli occhiali
Può essere (fatalismo)
* 89 sarebbero pelati/[QUOTE]
Ho ancora tutti i capelli in testa... O quasi tutti.
[QUOTE]* 1 sarebbe un ingegnere atipico (alto, bello e simpatico)
Non sono bello, la mia simpatia è molto variabile, sono alto 1.80.
Sono stato definito così, però.
* 75 si riterrebbero ingegneri atipici pur essendo più sfigati degli altri
Per ripicca smetterò di ritenermi atipico.
su 100 ingegneri
* 99 parlerebbero continuamente di computer
Naaaaa, un pochini di meno. Ci sono anche le automobili, ora.
* 86 parlerebbero continuamente per sigle ed abbreviazioni
C'è di peggio, però...
* 78 parlerebbero continuamente al computer
Se non hanno niente di meglio da fare...
se vi siete svegliati questa mattina senza essere ingegneri siete fortunati
Oggi dovrebbe essere il mio giorno fortunato?
se invece vi siete svegliati, non siete ingegneri e avete al fianco una strafiga bionda siete particolarmente fortunati
Niente biondona, mi spiace.
allora non avete mai fatto Teoria dei Segnali (o Scienza delle Costruzioni)
Esatto!
Ma un attimo: io non sono ingegnere, ancora. Allora non diventerò ingegnere!
Al giorno d'oggi cambia la forma, ma resta la sostanza; niente Lego né Big jim, dunque.
Ma, quando tutti i bambini videogiocano con Lara Croft o Fifa 2000, l'ingegnerino
passa le sue ore al computer a «divertirsi» con Autocad 14.
:rotfl:
Harvester
09-02-2005, 11:17
Originariamente inviato da spinbird
è già stato postato questo pdf ma è bene fare un richiamino ogni tanto:p
INGEGNEREX (http://digilander.libero.it/spinbird/ingegnerex.pdf)
:muro: :muro:
"Ingegnere meccanico
E un po' il tuttofare dell'ingegneria, non è specializzato in niente, ma sa (o dovrebbe
sapere) fare un mucchio di cose. Vive accompagnato dalla maledizione di dover sentire
sempre la stessa battuta ogni volta che gli si guasta la macchina. «Ma perché non te la
ripari da solo? Non sei un meccanico?»." :muro:
Ingegnere gestionale
Si tratta di un banalissimo ingegnere meccanico che, per aver superato tre esami di
economia, crede che il suo primo impiego sarà quello di Vicedirettore Generale alla
Fiat. Dopo la laurea lo aspetta un duro risveglio.
:sob:
Lucio Virzì
09-02-2005, 11:28
Originariamente inviato da fabio80
Ingegnere gestionale
Si tratta di un banalissimo ingegnere meccanico che, per aver superato tre esami di
economia, crede che il suo primo impiego sarà quello di Vicedirettore Generale alla
Fiat. Dopo la laurea lo aspetta un duro risveglio.
:sob:
:asd: :asd: :rotfl:
LuVi
P.S. Comunque da qui si vede che è un testo molto OLD, infatti i primi gestionali in Italia, nel 1992-93, uscirono proprio da Meccanica. ;) E uno di questi, un mio amico, è dirigente in Sky.....
Northern Antarctica
09-02-2005, 11:36
Originariamente inviato da spinbird
è già stato postato questo pdf ma è bene fare un richiamino ogni tanto:p
INGEGNEREX (http://digilander.libero.it/spinbird/ingegnerex.pdf)
Bè, ma io non ci sono (Elettrotecnico). Che sia meno sfigato degli altri (o di più)?
:D
Harvester
09-02-2005, 11:36
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:asd: :asd: :rotfl:
LuVi
P.S. Comunque da qui si vede che è un testo molto OLD, infatti i primi gestionali in Italia, nel 1992-93, uscirono proprio da Meccanica. ;) E uno di questi, un mio amico, è dirigente in Sky.....
avevamo moltissimi esami in comune, specialmente quelli di gestione della produzione e impianti industriali
Blue Spirit
09-02-2005, 11:37
Oltre ad essere old, contiene non poche boiate. Ad esempio per esperienza personale posso dire che ingegneria chimica qui in sicilia, e in particolare a palermo, è (o forse dovrei dire: era) estremamente difficile...tasso di mortalità elevato...
Originariamente inviato da Harvester
avevamo moltissimi esami in comune, specialmente quelli di gestione della produzione e impianti industriali
che adesso sono nostri e basta :sofico:
Blue Spirit
09-02-2005, 11:38
ah dimenticavo...io sono capellone e qui da noi c'erano quasi più ragazze che ragazzi :oink: :D
Harvester
09-02-2005, 11:44
Originariamente inviato da fabio80
che adesso sono nostri e basta :sofico:
non e' vero.....:O
mi presento......Ingegnere Meccanico, indirizzo Tecnologico-Impiantistico........passo ancora per il dip. di gestione e impianti e ci sono sia meccanici che gestionali
:cool:
Originariamente inviato da Harvester
non e' vero.....:O
mi presento......Ingegnere Meccanico, indirizzo Tecnologico-Impiantistico........passo ancora per il dip. di gestione e impianti e ci sono sia meccanici che gestionali
:cool:
scherzavo ;)
in realtà c'è una sovrapposizione abbastanza marcata di alcuni esami, che di fatto abbiamo in comune con meccanica... poi c'è la solita base cazzuta matematico fisica e una parte di esami che è volta alla meccanica nel vs caso e nel nostro a materie tipo ricerca operativa, statistica, economia aziendale, gestione aziendale, strategia, logistica, qualche cosa di sistemi informativi etc etc etc
io faccio l'indirizzo industriale impiantistico però lato gestionale, quello prettamente e totalmente economico non mi ha convinto più di tanto, se nn per il fatto che avrei potuto fare econ e comm per le medesime cose evitandomi la compagnia degli ing :stordita:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
devo concludere che sono un cesso! :stordita: :sbonk:
e non direi proprio :O
>bYeZ<
Blue Spirit
09-02-2005, 12:00
dlin dlon...pubblicità socialmente utile:
giovani...evitate ingegneria come la peste! :asd:
Originariamente inviato da fabio80
quando si usava ancora il regolo forse... perchè già quelli del vecchio, che poi sarebbe un seminuovo data l'esistenza del vecchissimo, anche dopo protratta stagionatura dall' università uscivano... e nn ditemi di no :asd:
Ma è quello che ho scritto io... :fagiano:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Secondo me bisogna tornare agli anni '50.
LuVi
Sono d'accordo! :eekk: E fanno già due... Luvi, secondo me qui uno dei due si sta rammollendo... :D
Lucio Virzì
09-02-2005, 12:37
Originariamente inviato da gpc
Sono d'accordo! :eekk: E fanno già due... Luvi, secondo me qui uno dei due si sta rammollendo... :D
Ci vuole un po di autocritica.... ;)
Quando parlo con VECCHI (> 60) ingegneri, civili, meccanici o elettrici, mi rendo conto di aver avuto agevolazioni simili a quelle che oggi hanno quelli del NO nei confronti del VO.
LuVi
Northern Antarctica
09-02-2005, 14:24
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ci vuole un po di autocritica.... ;)
Quando parlo con VECCHI (> 60) ingegneri, civili, meccanici o elettrici, mi rendo conto di aver avuto agevolazioni simili a quelle che oggi hanno quelli del NO nei confronti del VO.
LuVi
beh, non esageriamo... :D
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ci vuole un po di autocritica.... ;)
Quando parlo con VECCHI (> 60) ingegneri, civili, meccanici o elettrici, mi rendo conto di aver avuto agevolazioni simili a quelle che oggi hanno quelli del NO nei confronti del VO.
LuVi
Beh oddio, qui a Ferrara basta andare indietro di... uhm... circa una decina d'anni e c'era il vecchio-vecchio ordinamento, quello con i corsi annuali, e una mia amica aveva cominciato i primi due anni con quello e diceva anche lei che i corsi semestrali erano molto più facili, ma in tutta onestà MAI quando i corsi del NO... secondo me non c'è proprio paragone tra un passaggio e l'altro.
Diverso discorso se mi parli dell'università pre-68, e lì sì, ti do ragione...
Lucio Virzì
09-02-2005, 16:18
Originariamente inviato da gpc
Beh oddio, qui a Ferrara basta andare indietro di... uhm... circa una decina d'anni e c'era il vecchio-vecchio ordinamento, quello con i corsi annuali, e una mia amica aveva cominciato i primi due anni con quello e diceva anche lei che i corsi semestrali erano molto più facili, ma in tutta onestà MAI quando i corsi del NO... secondo me non c'è proprio paragone tra un passaggio e l'altro.
Diverso discorso se mi parli dell'università pre-68, e lì sì, ti do ragione...
Stai parlando del MIO vecchio ordinamento. ;) Io mi sono iscritto nel 1989.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Stai parlando del MIO vecchio ordinamento. ;) Io mi sono iscritto nel 1989.
LuVi
Beh, non so se il cambiamento sia stato indipendente nelle varie facoltà, ma questa mia amica di cui ti parlo era avanti due anni prima di me... quindi s'era iscritta nel 96... vabbè una bambina confronto a te :D
...ma allora quanti caspita di riforme ci sono state? :what:
Harvester
09-02-2005, 16:22
Originariamente inviato da gpc
Beh oddio, qui a Ferrara basta andare indietro di... uhm... circa una decina d'anni e c'era il vecchio-vecchio ordinamento, quello con i corsi annuali, e una mia amica aveva cominciato i primi due anni con quello e diceva anche lei che i corsi semestrali erano molto più facili, ma in tutta onestà MAI quando i corsi del NO... secondo me non c'è proprio paragone tra un passaggio e l'altro.
Diverso discorso se mi parli dell'università pre-68, e lì sì, ti do ragione...
io ero vecchio ordinamento ma erano tutti annuali :wtf:
(1990)
Originariamente inviato da Harvester
io ero vecchio ordinamento ma erano tutti annuali :wtf:
(1990)
Allora a 'sto punto devono aver fatto un altro cambiamento... Per lo meno qui a Ferrara, ingegneria era nata con gli esami annuali, poi sono diventati semestrali quando mi sono iscritto io, poi col NO sono stati per tre anni BImestrali ( :muro: ) e ora sono TRImestrali ( :nono: ).
Northern Antarctica
09-02-2005, 16:30
se non ricordo male il NO è iniziato nel 1992, assieme alle lauree triennali. io mi sono laureato nel 1994 con il VO e c'erano alcuni di noi che erano passati al NO, con Elettrotecnica che aveva cambiato nome in Elettrica. Naturalmente non c'erano differenze, stessi esami e corsi, neanche per l'ammissione all'esame di Stato, ordine ingegneri, ecc.
le differenze che sono sostanziali e sulle quali ironizzavo rispondendo a Lucio sono tra allora e adesso, col sistema dei crediti per intenderci.
secondo me dalle persone che intervisto il livello è calato paurosamente. quando sentono che, da elettrotecnico, ho dato Meccanica Razionale ed Idraulica (piano di studi statutario) mi fanno sentire come uno del Genio Civile della 1a guerra mondiale...
Originariamente inviato da Northern Antarctica
secondo me dalle persone che intervisto il livello è calato paurosamente. quando sentono che, da elettrotecnico, ho dato Meccanica Razionale ed Idraulica (piano di studi statutario) mi fanno sentire come uno del Genio Civile della 1a guerra mondiale...
Lo dicono pure i profe (alcuni) da noi che non c'è paragone tra un laureato VO e uno col 3+2... :rolleyes:
spinbird
09-02-2005, 16:37
si sarete anche i più ficonzi ma non smarmellatevela troppo:p
n'è mica colpa di chi fa il nuovo ordinamento se è nato quando è nato:D
Harvester
09-02-2005, 16:39
Originariamente inviato da gpc
Lo dicono pure i profe (alcuni) da noi che non c'è paragone tra un laureato VO e uno col 3+2... :rolleyes:
stessa cosa la dice una mia collega qui a fianco che e' un "3+2"
p.s. ti ringrazia per il "3+2" che le ricorda i prodotti in vendita al supermercato :D
Originariamente inviato da Harvester
stessa cosa la dice una mia collega qui a fianco che e' un "3+2"
p.s. ti ringrazia per il "3+2" che le ricorda i prodotti in vendita al supermercato :D
Dille che con la prossima riforma probabilmente diventerà un 3X2, prendi tre lauree studi per due :D
Harvester
09-02-2005, 16:50
Originariamente inviato da gpc
Dille che con la prossima riforma probabilmente diventerà un 3X2, prendi tre lauree studi per due :D
se ne giovera' un mio futuro figlio............sempre che voglia seguire le orme del padre :D
pegasoalatp
09-02-2005, 17:25
laureato nel 1994 con il VO (elettronica) e ho sempre avuto esami semestrali.
Confermo che le nuove "leve" 3+2 sono considerate "inferiori" (e probabilmente, lo sono.....lungi da me offendere !!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.