View Full Version : Prezzi apple store sballati?
Sull'Apple Store vengono vendute le casse Creative Inspire 5.1 Digital 5700 a 319 €, sul sito creative vengono vendute a 199 € :eek:
naftalina67
08-02-2005, 16:06
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
eh ma è il valore aggiunto che la apple da ai suoi prodotti :D
infatti se compri in america i portatili e i computer fissi li paghi il 30% in meno che in italia, e non vorrai mica fare un'eccezione per le casse?:D
su su non fare il puzzone e comprale sullo store apple :D
però le spedizioni sono incluse -_-'
Originariamente inviato da INeDiA
però le spedizioni sono incluse -_-'
anche sul sito Creative :(
ho paura che sia un po' di tempo che non facciano un adeguamento dei prezzi degli accessori... :(
Sì infatti...per l'iBook tra borsa second skin e Office x Mac ho risparmiato quasi 50€ a comprarli in un normalissimo negozio.... :rolleyes:
riguardo i prezzi in America bisogna considerare che sono al netto delle tasse ... quindi se le tasse fossero come in Italia al 20% (non è così ma facciamo finta che sia così) ... bisognerebbe aggiungere un 20% a quelle cifre .... sul sito italiano invece i prezzi sono compresi di iva ... certo c'è comnque una differenza di prezzo,ma non è così marcata come si potrebbe pensare ... e poi ora l'euro è molto forte,ma ovviamente se calasse è da vedere se in ogni caso manterrebbero questi prezzi ...
Entrambi i prezzi sono riferiti al mercato italiano, comprensivi di iva e spese di spedizione
Originariamente inviato da alexmaz
Entrambi i prezzi sono riferiti al mercato italiano, comprensivi di iva e spese di spedizione
non mi riferivo a questo caso in particolare ,ma al discorso dei prezzi fra Applestore americano ed Applestore italiano ...
per quanto riguarda questa discussione poco da dire ... ma del resto penso che sia anche da tonti comprare queste cose sul sito dell'Apple ...;)
Originariamente inviato da FelixR6
non mi riferivo a questo caso in particolare ,ma al discorso dei prezzi fra Applestore americano ed Applestore italiano ...
per quanto riguarda questa discussione poco da dire ... ma del resto penso che sia anche da tonti comprare queste cose sul sito dell'Apple ...;)
gia, se lo si sa però... io per esempio di prezzi di casse per pc non so nulla, ho guardato da altre parti perchè lo faccio sempre. C'è però chi non lo fa e si fida. Potrei capire una differenza fino a 20/30 €, ma qui si tratta di 120 € di differenza, assurdo!
Alexmax : vero hai ragione ... però se guardi i loro listini vedrai ad esempio che vendono le memorie a prezzi fuori mercato , e lo stesso dicasi anche per gli hd ... insomma si fanno pagare e cari ... poi magari in questo caso c'è stato un calo di prezzo da parte della Creative ... ma questo p solo un mio azzardo ... capace invece che non è così ... ;)
dr.jekyll
08-02-2005, 18:26
mi pare di aver riscontrato lo stesso sui prezzi delle telecamere digitali in particolare la canon con una differenza di almeno euro 100-120 rispetto ai soliti siti di elettronica
:O
Originariamente inviato da alexmaz
Sull'Apple Store vengono vendute le casse Creative Inspire 5.1 Digital 5700 a 319 €, sul sito creative vengono vendute a 199 € :eek:
io ci andrei piano con certe parole...non per niente ti prego di editare il titolo, anche se è in tono interrogativo ;)
Originariamente inviato da nEA
io ci andrei piano con certe parole...non per niente ti prego di editare il titolo, anche se è in tono interrogativo ;)
edito, ma per me di truffa si tratta
Originariamente inviato da alexmaz
edito, ma per me di truffa si tratta
ehm, perchè non lo edita? Mi sa che devi farlo tu con i super poteri :p
Originariamente inviato da alexmaz
edito, ma per me di truffa si tratta
quello che ognuno pensa è sacrosanto..ma cerca di capire che di fronte a certe affermazioni ci potrebbe essere qualcuno a cui girano le balle...e a rimetterci sarebbe in primis il forum, secondo l'utente..
Sono casi eccezionali ma converrai che è meglio evitare ogni tipo di rischio ;)
borgusio
08-02-2005, 19:08
Originariamente inviato da nEA
io ci andrei piano con certe parole...non per niente ti prego di editare il titolo, anche se è in tono interrogativo ;)
Io direi di andarci giù pesanti invece!!
E' da tempo che tento di affacciarmi sul mondo apple ma desisto ogni volta, non per i prezzi, ma per il fatto che quei prezzi sono applicati su componenti di valore moooolto inferiore rispetto a quello che ti propongono loro..
Per fortuna ho trovato un apple store che, a quanto pare, ammette la cosa, e mi consentirà (spero) di comprare il powermac spogliato di un po' di cosette che non voglio a quel prezzo.
Per quanto riguarda il prezzo USA c'è una petizione aperta per equiparare i prezzi dei macmini europei a quelli americani, per ora apple ha risposto ciccia, ma io l'ho firmata..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=859579&highlight=petizione
Era su tutti i giornali la settimana scorsa.
L'antitrust europea sta tenendo d'occhio la cosa e dunque.. non ci vedo nulla di diffamatorio!
Mi pare semplicemente vergognoso da parte di apple, se considerate che un mese fa DI BOTTO (non gradualmente come succede di solito co ste cose), da un giorno all'altro, senza preannunciare nulla, hanno ridotto i prezzi dei cinema display di più di cinquecento euro...
:eek:
vi rendete conto da soli che qualcosa non va.
josephdrivein
08-02-2005, 20:39
Scusami, ma io non sono d'accordo.
Originariamente inviato da borgusio
Per quanto riguarda il prezzo USA c'è una petizione aperta per equiparare i prezzi dei macmini europei a quelli americani, per ora apple ha risposto ciccia, ma io l'ho firmata..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=859579&highlight=petizione
Era su tutti i giornali la settimana scorsa.
L'antitrust europea sta tenendo d'occhio la cosa e dunque.. non ci vedo nulla di diffamatorio!
Da nessuna parte sta scritto che un'azienda deve fare gli stessi prezzi in tutti i paesi. Un sacco di aziende italiane lo fanno all'estero (oppure si fanno linee di prodotti solo per l'estero), allo stesso modo le aziende straniere lo fanno in Italia. Ciò può essere motivato, tipo spese aggiuntive dovute al trasporto, oppure può essere una politica dell'azienda. Non è a te (o a me) che devono renderne conto. I prezzi li fanno loro, a te sta la scelta se comprarli o no, se non li abbassano vorrà dire che la gente li compra... Non vuoi comprarli? Affarucci tuoi. ;)
Il discorso dell'antitrust non c'entra.
Originariamente inviato da borgusio
Mi pare semplicemente vergognoso da parte di apple, se considerate che un mese fa DI BOTTO (non gradualmente come succede di solito co ste cose), da un giorno all'altro, senza preannunciare nulla, hanno ridotto i prezzi dei cinema display di più di cinquecento euro...
:eek:
vi rendete conto da soli che qualcosa non va.
Qui ti dò ragione che se l'avessi comprato mi girerebbero un pò (tanto), però come sopra... Se vuoi decidere la politica aziendale della Apple dovresti quantomeno diventarne prima azionista... :D
Originariamente inviato da borgusio
Io direi di andarci giù pesanti invece!!
E' da tempo che tento di affacciarmi sul mondo apple ma desisto ogni volta, non per i prezzi, ma per il fatto che quei prezzi sono applicati su componenti di valore moooolto inferiore rispetto a quello che ti propongono loro..
Per fortuna ho trovato un apple store che, a quanto pare, ammette la cosa, e mi consentirà (spero) di comprare il powermac spogliato di un po' di cosette che non voglio a quel prezzo.
Per quanto riguarda il prezzo USA c'è una petizione aperta per equiparare i prezzi dei macmini europei a quelli americani, per ora apple ha risposto ciccia, ma io l'ho firmata..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=859579&highlight=petizione
Era su tutti i giornali la settimana scorsa.
L'antitrust europea sta tenendo d'occhio la cosa e dunque.. non ci vedo nulla di diffamatorio!
Mi pare semplicemente vergognoso da parte di apple, se considerate che un mese fa DI BOTTO (non gradualmente come succede di solito co ste cose), da un giorno all'altro, senza preannunciare nulla, hanno ridotto i prezzi dei cinema display di più di cinquecento euro...
:eek:
vi rendete conto da soli che qualcosa non va.
Mi spiace ma non sono d'accordo...
La politica di Apple è così da anni, ma tu non lo puoi sapere perchè come dici la segui da pochi mesi...
Apple non aggiorna il prezzo delle macchine ogni 3 mesi, ma aspetta il normale ciclo di vita, 7/8 mesi, che lei si impone...
Il ribasso dei prezzi di Gennaio è stata una conseguenza del "riposizionamento" dei prezzi di fascia euro...infatti i prezzi USA non sono stati toccati.
Se ritieni che la politica dei prezzi di Apple è sbagliata o non ti piace...semplice non comprare, senza venir a fare lezioni qui...
L'antitrust europeo sta tenendo d'occhio la cosa...ma cosa? di che parli? non riesco a capirti...
Ci sono stati negli anni alcuni componenti che su AppleStore costavano meno della media...che facciamo ridiamo indietro i soldi per riportare il prezzo in linea con i tempi di allora?
Pensate davvero che i costi della ram di Acer sullo store sia drasticamente minori di quelli Apple?
Oppure IBM o Sony?
In genere sugli store non è il miglior posto per risparmiare...dove si può un utente ha il diritto di cercare i prezzi migliori...senza dover per forza usare paroloni...
Myname
borgusio
09-02-2005, 19:16
Ehmm.. in realtà seguo la politica dei prezzi apple da anni, in pratica da quando sono su internet.. ed è sempre stata così.
Comunque, visto che recentemente hanno allineato i prezzi europei di powermac e cinemadisplay a quelli americani, non trovo giustificazioni per la differenza di prezzo su macmini e ipod.
Vendono più power mac e cinema display che ipod!? Non credo, dunque sti costi aggiuntivi sugli ipod come si giustificano?
Comunque avete ragione, i prezzi li decidono loro, secondo me sbagliando. Secondo me, non voglio mettermi in cattedra, lungi da me, ognuno è libero di pensarla come crede.
Il fatto che altri produttori tipo acer o ibm vendano i loro prodotti a prezzi più alti che altrove non mi consola, visto che, a differenza dei prodotti apple, acer e ibm si possono trovare anche da rivenditori che praticano prezzi migliori. E questo non accade con apple che impone anche ai rivenditori sul territorio gli stessi prezzi. Alla faccia del libero mercato. In pratica, mentre vi capiterà di trovare lo stesso acer a decine di prezzi diversi.. sarà molto difficile che troviate in giro apple ad un prezzo migliore rispetto ad apple store.. la cosa nn è affatto normale.
Io vorrei un apple, ma vorrei pagarlo un prezzo equo (non basso, equo), tutto qui, credo si un mio diritto, sennò.. avete ragione, non lo compro! E infatti sono anni che avrei voluto farlo, ma ho sempre evitato.
Originariamente inviato da borgusio
Ehmm.. in realtà seguo la politica dei prezzi apple da anni, in pratica da quando sono su internet.. ed è sempre stata così.
Comunque, visto che recentemente hanno allineato i prezzi europei di powermac e cinemadisplay a quelli americani, non trovo giustificazioni per la differenza di prezzo su macmini e ipod.
Vendono più power mac e cinema display che ipod!? Non credo, dunque sti costi aggiuntivi sugli ipod come si giustificano?
Comunque avete ragione, i prezzi li decidono loro, secondo me sbagliando. Secondo me, non voglio mettermi in cattedra, lungi da me, ognuno è libero di pensarla come crede.
Il fatto che altri produttori tipo acer o ibm vendano i loro prodotti a prezzi più alti che altrove non mi consola, visto che, a differenza dei prodotti apple, acer e ibm si possono trovare anche da rivenditori che praticano prezzi migliori. E questo non accade con apple che impone anche ai rivenditori sul territorio gli stessi prezzi. Alla faccia del libero mercato. In pratica, mentre vi capiterà di trovare lo stesso acer a decine di prezzi diversi.. sarà molto difficile che troviate in giro apple ad un prezzo migliore rispetto ad apple store.. la cosa nn è affatto normale.
Io vorrei un apple, ma vorrei pagarlo un prezzo equo (non basso, equo), tutto qui, credo si un mio diritto, sennò.. avete ragione, non lo compro! E infatti sono anni che avrei voluto farlo, ma ho sempre evitato.
in quanto a "scorretezze" delle grandi case produttrici ce ne sarebbe da dire...
C'è anche il produttore che lascia che il rivenditore venda il prodotto xy al prezzo preferito, salvo poi partecipare ad offerte per enti pubblici, aziende (insomma tutti i pezzi grossi molto ghiotti e utili per piccole aziende informatiche ) contro i propri rivenditori con prezzi a dir poco sfacciati davanti ai quali nessun rivenditore può competere...
Alla fine la casa produttrice al 99% vince l'offerta, il rivenditore ufficiale della casa prod. xy , che nel frattempo si è ammazzato 4 volte per ottenere bind speciali per questo bando, si vede fregare dal proprio stesso fornitore...
Uno a caso : hp.
:boh:
borgusio
11-02-2005, 12:54
Si, sta di fatto che non so se aspettare a comprarmi il powermac g5 perchè sospetto che con l'uscita di tiger ridurranno di brutto i prezzi (o allo stesso prezzo aumenteranno le prestazioni).
Ma nn sarebbe più normale dargli un andamento più graduale a ste variazioni di prezzo??
Sinceramente sono parecchio preoccupato di comprare una cosa che DOMANI costerà la metà...
esperienza controcorrente: volevo prendere un ricevitore dtt elgato che su applestore viene 299....bene,lo stesso prodotto,da FNAC, 329....:(
..li possino...:D
maxfrata
14-02-2005, 22:02
borgusio attento a quello che dici che qui ti decapitano. Mai parlare male di mamma apple ;)
:lamer:
Ora, evitando ogni flame, il tema che ha evidenziato borgusio andrebbe approfondito... non ha tutti i torti sui prezzi apple. Chiaramente, se lo vuole lo compra altrimenti nada, ma ciò non esclude che si potrebbe parlare su tale politica di vendita.
attaccandomi al discorso di sopra vorrei dire questo: nella room apple ho trovato una collaborazione non comune...ho un apple da poco e sono soddisfatto...non dismetterò del tutto pc per motivi vari...certe volte però mi sembra che si spari senza pietà sul mondo pc...ne va di mezzo lìoggettività e la corretta informazione che potrebbe fare l caso di utenti alle prime armi...esempi che ricordo bene:
- i pc sono aerei a reazione....FALSO...dire pc vuol dire miliardi di macchine..di quali pc stiamo parlando??...io posso dire che con meno di 1500€ mi ero creato un pc molto potente e performante (disco da 10k giri tanto per spiegare) che aveva tempi d'accesso spettacolari e non faceva un alito!! come?...lavorando sull'assemblaggio...ottimo dissipatore in rame con UNICA ventola da 12 del sistema al minimo dei giri...anche l'alimentatore era passivo da 420w --> inudibile (ma sul serio,non come il mio imac g5 che in confronto,quando lavora pesante, é 3 volte + rumoroso..)
- bisogna scaricare 2000 aggiornamenti: saranno tanti ma non 2000 e,in automatico,non si deve neanche fare un click (diverso il discorso se si discute sul fatto che questi aggiornamenti non siano efficaci --> motivo del mio cambio)
- xp crasha \ schermate blu ogni 2 minuti... assolutamente falso...la cosa che + mi fa pensare é il fatto che queste frasi provengono da utenti neo convertiti che quindi racconterebbero di crash avvenuti in loro presenza il giorno prima...a parte il fatto che non ho mai visto un crash di xp con schermata blu (e qui rifletto sull'autenticità di certe esperienze)....xp crasha ben poco....a meno di essere veri e propri cani....in questo caso però l'insulto sarebbe da autospedirsi piuttosto che mandarlo a bill...:rolleyes:
la cosa + diffusa in xp é il messaggio di chiusura programma per errore...ma devo dire di averlo avuto già parecchie volte in osx dopo qualche lungo minuto di cerchio arcobaleno al posto del pointer....oppure facendo operazioni molto impegnative di trasferimento file (ho un gb di ram!)
morale: win é meno affidabile di osx...MA non é un cesso assoluto inutilizzabile....secondo me chi scrive certe cose, se in buon fede,non dimostra una grande conoscenza globale.
detto questo sono contento del mio passaggio...i problemi c'erano e ho cambiato...ma non perché fosse inutilizzabile,rumoroso ecc..:)
rafforzando la volontà di evitare flames io dico che questa politica può essere mantenuta proprio grazie all'"integralismo" di buona parte dei mac-user...
alla apple sanno che qualunque prezzo si metta,qualunque cosa si produca,quella fetta di mercato sempre loro fedele non mollerà...se a loro tornano già i conti cosi possono solo decidere di migliorarli aumentando il giro d'affari ma senza tanti patemi e tante rinunce di guadagno...
tutto IMHO!:)
borgusio
25-02-2005, 09:42
Non per rinfocolare la polemica, cerco di essere costruttivo, leggete qui:
http://www.macitynet.it/macity/aA20688/index.shtml
Conosco una persona molto vicina all'antitrust europeo.. giusto per confermare che non meno il can per l'aia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.