PDA

View Full Version : 2 o più soundblaster?


globe_trotter
08-02-2005, 10:36
Possono coesisitere nello stesso pc più schede Soundblaster ?
Grazie per le vostre informazioni. :)

troppoio
08-02-2005, 19:01
Dovrebbero andare in conflitto se non sbaglio....

a me dava problemi gia la scheda integrata con la audigy.. immagino mettere due schede...

ma a che ti serve (se posso farmi i fatti tuoi)...

Kewell
08-02-2005, 19:50
Tra due diverse schede solo talvolta ci sono conflitti, me spesso possono convivere.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=651726

Onestamente non saprei con due schede uguali.

globe_trotter
08-02-2005, 22:39
Grazie per le risposte. :)

@ troppolo
A cosa mi serve?
Mi piacerebbe avere 2 canali midi separati ogniuno dei quali va verso output diversi (casse anteriori, casse posteriori, ad esempio) per poi comporre successivamente un suono digitale in DTS o Dolby Digital. Ovviamente mancherebbe il canale centrale ma questo lo potrei provare alternandolo con i posteriori. Sarebbe per avere un'idea del suono ed i vari livelli prima di registrare i vari file wave e ricodificarli nel wave finale in digitale.
Mi sto complicando la vita? Suggerimenti?

globe_trotter
09-02-2005, 15:08
....potrei anche, per avere una idea di massima, sfruttare il canale destro/sinistro come anteriore/posteriore avendo però ovviamente due suoni in mono; ovvero lo strumento che voglio sentire dietro lo metto tutto sul canale sinsitro, lo strumento che voglio sentire davanti tutto sul canale destro; poi prendo i cavi minijack-->Din Destro/Sinistro e per gli anteriori uso il sinistro sulla cassa sinistra e destro sulla cassa destra, mentre per i posteriori inverto il destro con i sinistro. Per sentire l'idea del suono e dei livello anteriore/posteriore, potrebbe essere un'idea.
Che dite? E' una cosa assurda?? :confused:
Direte: ma perchè tutto questo? Perchè sentendo il brano solo su le casse anteriori va bene, ma quando uno strumento o più strumenti li porto nelle casse anteriori, i livelli del volume che andavano prima ora non sono più omogenei (dietro il volume è forte rispetto al davanti).

globe_trotter
09-02-2005, 15:16
rettifico:

....potrei anche, per avere una idea di massima, sfruttare il canale destro/sinistro come anteriore/posteriore avendo però ovviamente due suoni in mono; ovvero lo strumento che voglio sentire dietro lo metto tutto sul canale sinsitro, lo strumento che voglio sentire davanti tutto sul canale destro;
poi prendo i cavi minijack-->Din Destro/Sinistro e per l'uscita anteriore il din sinistro lo porto sulla cassa anteriore sinistra, il din destro sulla cassa posteriore sinistra mentre per l'uscita posteriore faccio la stessa cosa invertendo i din :confused:
Per sentire l'idea del suono e dei livello anteriore/posteriore, potrebbe essere un'idea.
Che dite? E' una cosa assurda??
Direte: ma perchè tutto questo? Perchè sentendo il brano solo su le casse anteriori va bene, ma quando uno strumento o più strumenti li porto nelle casse anteriori, i livelli del volume che andavano prima ora non sono più omogenei (dietro il volume è forte rispetto al davanti).

globe_trotter
11-02-2005, 09:46
up

C'è qualcuno che sta provando a fare qualcosa in DD o DTS. Come si regola con quello che ho detto?

:)