View Full Version : Antiglobal e caccia alle streghe....
Lucio Virzì
07-02-2005, 17:19
Dopo le liste antiterrorismo USA in cui figurano ignare persone, fra cui cantanti, Cat Stevens, personalità varie, selezionate non si sa come dall'"intelligence" USA ecco che anche noi in Italia, timidamente, ci affacciamo con simpatia alla finestra della repressione preventiva..... :rolleyes:
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/spettacoli_e_cultura/manu/manu/manu.html
Su "Le Monde" duro atto d'accusa dell'ex leader di Mano Negra
"Contro di me polizia, allarmismo e diffamazione"
Manu Chao: "Dopo il G8 in Italia mi perseguitano"
ROMA - "Dopo il G8 in Italia, contro di me, tutti i colpi sono permessi". Manu Chao, l' ex leader di Mano Negra, figura di spicco del movimento no global, si racconta in una intervista a Le Monde 2. E confessa di sentirsi nel mirino quando deve suonare nel nostro Paese. "In Italia - dice il musicista - bisogna sorvegliare i camion, evitare di ritrovarsi con un chilo di cocaina nascosta nel materiale, non rispondere ai poliziotti camuffati da giornalisti nelle conferenze stampa". Quella raccontata dal cantante francese è una realta che vede "poliziotti davanti ad ogni sala dove suono", città "in stato d' assedio", commercianti "che chiudono i loro negozi".
"La stampa di destra spiega che i vandali, i drogati e i terroristi sono pronti a sbarcare. I manifesti dell' estrema destra proclamano: 'Arriva il peggio della cultura'. Il condizionamento è ben orchestrato - dice il cantante - . Questo sfiora il ridicolo. In venti anni di carriera, i miei concerti non hanno provocato alcun incidente e non sono stati che feste".
Nell' intervista Manu Chao nega di essere un leader del movimento no global, e sorride quando lo si definisce "Il Jose Bovè della musica" ("anche se è preferibile a "Il George Bush della musica), La ragione è tattica: "Il movimento sarà forte fino a quando non avrà leader e resterà orizzontale".
"Sono spesso i politici - afferma Manu Chao - che ti costringono ad occupare questo ruolo di leader coinvolgendoti in cose alle quali devi rispondere. Quando al vertice del G8, il ministero dell' interno spiega su tutti i media che vuole negoziare la sicurezza di Genova con Manu Chao, sono costretto a rispondergli e ad entrare in un ballo che non mi diverte. Ho detto ciò che pensavo di questo comportamento, e da allora in Italia è la guerra".
Ma le conseguenze della militanza no global, accusa Manu Chao, non si limitano all'Italia. "Questa campagna avveniva anche in Spagna, alla fine del governo di Aznar. Ero stato accusato di apologia del terrorismo e di sostegno all' Eta. Tutto evidentemente falso". E ora con Zapatero? "E' un politico come gli altri, ma l' aria è più respirabile".
(7 febbraio 2005)
LuVi
ma il dubbio che tutto possa essere frutto della sua immaginazione , no, eh?
se l'1% di quello che dice fosse vero il chilo di coca glielo avrebbero trovato davvero , non nel camion, ma addosso...
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"Dopo il G8 in Italia, contro di me, tutti i colpi sono permessi".
"In Italia bisogna sorvegliare i camion, evitare di ritrovarsi con un chilo di cocaina nascosta nel materiale"
"non rispondere ai poliziotti camuffati da giornalisti nelle conferenze stampa"
"poliziotti davanti ad ogni sala dove suono"
"in stato d' assedio"
"commercianti che chiudono i loro negozi".
"La stampa di destra spiega che i vandali, i drogati e i terroristi sono pronti a sbarcare."
"I manifesti dell' estrema destra proclamano: 'Arriva il peggio della cultura'"
"Il condizionamento è ben orchestrato"
Ma LOL :D
Questo è paranoico...
:D :D
Ravvisate un comportamento psicopatico nel sostenere che esistano e vi siano delle limitazioni delle libertà individuali nella nostra società ?
assolutamente si
tu che tipo di limitazioni incontri nel quotidiano?
FastFreddy
07-02-2005, 18:02
Invece di prendersela con la polizia che li perquisisce, perchè non prendono a calci in culo quei 4 imbecilli che si divertono a sfasciare vetrine e che non hanno fatto altro che gettare fango sul movimento no-global?
(che per quanti non lo sappiano non è composto solo da ragazzotti svogliati che si fanno le canne con indosso la maglietta del che.....)
Originariamente inviato da FastFreddy
Invece di prendersela con la polizia che li perquisisce, perchè non prendono a calci in culo quei 4 imbecilli che si divertono a sfasciare vetrine e che non hanno fatto altro che gettare fango sul movimento no-global?
(che per quanti non lo sappiano non è composto solo da ragazzotti svogliati che si fanno le canne con indosso la maglietta del che.....)
Forse perchè alla fine vanno a braccetto con quei 4 imbecilli come dici tu piuttosto che con gli organi dello stato?
Originariamente inviato da Onisem
Ravvisate un comportamento psicopatico nel sostenere che esistano e vi siano delle limitazioni delle libertà individuali nella nostra società ?
Decisamente si a meno che non ci si riferisca alle limitazioni che ci DEVONO essere per il buon funzionamento della società stessa..(anch'io sono fortemente limitato nella libertà di uccidere alcune persone che lo meriterebbero :sofico: )
Originariamente inviato da kikki2
assolutamente si
tu che tipo di limitazioni incontri nel quotidiano?
Immagino a questo punto che tu risponda da persona pratica di psichiatria. Comunque, io non sono Manu Chao od un noto esponente no global inviso al governo italiano, ma posso comunque constatare nel mio piccolo delle limitazioni, le stesse che credo possano incontrare più o meno tutti (ammesso che uno se ne renda conto): limitazioni alla libertà di movimento, di spostamento; limitazioni della libertà di espressione mi sembra che ve ne siano non poche, limitazioni della privacy (a non finire), limitazioni del modo di vita (e non parlo di regole, attenzione), limitazioni intellettuali, limitazioni della libertà di consumo; per citarne alcune... Fosse per me distinguerei anche tra libertà formali e sostanziali, ma qui probabilmente il discorso si trascinerebbe troppo.
FastFreddy
07-02-2005, 18:17
Originariamente inviato da Onisem
limitazioni alla libertà di movimento, di spostamento; limitazioni della libertà di espressione mi sembra che ve ne siano non poche, limitazioni della privacy (a non finire), limitazioni del modo di vita (e non parlo di regole, attenzione), limitazioni intellettuali, limitazioni della libertà di consumo
Mi puoi fare qualche esempio?
C'è qualcuno o qualcosa che ti impedisce di andare dove ti pare, di dire la tua in un discorso, di comprare ciò che vuoi, di pensare, di vivere come ti pare?
FastFreddy
07-02-2005, 18:18
P.s.
Un francese che parla male degli italiani poi è un classico......
Northern Antarctica
07-02-2005, 18:22
Originariamente inviato da Onisem
Immagino a questo punto che tu risponda da persona pratica di psichiatria. Comunque, io non sono Manu Chao od un noto esponente no global inviso al governo italiano, ma posso comunque constatare nel mio piccolo delle limitazioni, le stesse che credo possano incontrare più o meno tutti (ammesso che uno se ne renda conto): limitazioni alla libertà di movimento, di spostamento; limitazioni della libertà di espressione mi sembra che ve ne siano non poche, limitazioni della privacy (a non finire), limitazioni del modo di vita (e non parlo di regole, attenzione), limitazioni intellettuali, limitazioni della libertà di consumo; per citarne alcune... Fosse per me distinguerei anche tra libertà formali e sostanziali, ma qui probabilmente il discorso si trascinerebbe troppo.
Libertà di movimento? Di spostamento???????
Da dove stai scrivendo? Pyongyang? L'Avana? Mogadiscio? Monrovia? Khartoum? Minsk? La base Scott al Polo Sud?
Originariamente inviato da Onisem
Immagino a questo punto che tu risponda da persona pratica di psichiatria. Comunque, io non sono Manu Chao od un noto esponente no global inviso al governo italiano, ma posso comunque constatare nel mio piccolo delle limitazioni, le stesse che credo possano incontrare più o meno tutti (ammesso che uno se ne renda conto): limitazioni alla libertà di movimento, di spostamento; limitazioni della libertà di espressione mi sembra che ve ne siano non poche, limitazioni della privacy (a non finire), limitazioni del modo di vita (e non parlo di regole, attenzione), limitazioni intellettuali, limitazioni della libertà di consumo; per citarne alcune... Fosse per me distinguerei anche tra libertà formali e sostanziali, ma qui probabilmente il discorso si trascinerebbe troppo.
Non sono pratica di psichiatria , ma potrtesti qualificare meglio le limitazioni che incontrti?certe ci sono pure ma sono di default in una società civile...
Originariamente inviato da FastFreddy
Mi puoi fare qualche esempio?
C'è qualcuno o qualcosa che ti impedisce di andare dove ti pare, di dire la tua in un discorso, di comprare ciò che vuoi, di pensare, di vivere come ti pare?
Ma dico, ma scherzi? La mia libertà di movimento può essere limitata dal traffico, dalla percorribilità della strade, può esserlo per l'asssenza di documenti come il passaporto o la cittadinanza o semplicemente in modo coatto, può esserlo per l'assenza/cancellazione/chiusura delle strutture/mezzi dei quali mi dovrei servire etc.; la mia libertà di acquistare merci e servizi può essere limitata da monopoli/oligopoli, tariffe controllate/cartelli dei prezzi; non potrei decidere (se lo volessi, sia chiaro) di vivere in un sistema alternativo a quello consumistico/capitalista; la mia libertà di parola può essere limitata dal contesto nel quale mi trovo (es. parlare contro un sistema all'interno del sistema stesso). Insomma direi che ve ne siano, poi si può certo discutere se siano gravi o meno, effettive o meno, ma tutta questa libertà assoluta francamente io non la vedo.
Limitazioni alla privacy nemmeno le cito, spero che almeno quelle siano evidenti.
FastFreddy
07-02-2005, 18:34
Originariamente inviato da Onisem
Ma dico, ma scherzi? La mia libertà di movimento può essere limitata dal traffico, dalla percorribilità della strade, può esserlo per l'asssenza di documenti come il passaporto o la cittadinanza o semplicemente in modo coatto, può esserlo per l'assenza/cancellazione/chiusura delle strutture/mezzi dei quali mi dovrei servire etc.; la mia libertà di acquistare merci e servizi può essere limitata da monopoli/oligopoli, tariffe controllate/cartelli dei prezzi; non potrei decidere (se lo volessi, sia chiaro) di vivere in un sistema alternativo a quello consumistico/capitalista; la mia libertà di parola può essere limitata dal contesto nel quale mi trovo (es. parlare contro un sistema all'interno del sistema stesso). Direi che ve ne siano, poi si può certo discutere se siano gravi o meno, effettive o meno, ma tutta questa libertà assoluta francamente io non la vedo.
Il problema è che non viviamo da soli, tutte quelle che hai elencato sono limitazioni che provengono dall'esercizio delle libertà altrui, "la tua libertà finisce dove comincia quella degli altri" può sembrare una frase fatta ma rappresenta fedelmente la realtà.......
Originariamente inviato da FastFreddy
Il problema è che non viviamo da soli, tutte quelle che hai elencato sono limitazioni che provengono dall'esercizio delle libertà altrui, "la tua libertà finisce dove comincia quella degli altri" può sembrare una frase fatta ma rqappresenta fedelmente la realtà.......
Si, ma fino ad un certo punto, è il sistema per come è concepito che limita fortemente, anche se a volte non se ne ha la percezione. La mia considerazione era sostanzialmente e semplicemente questa.
Originariamente inviato da Onisem
Si, ma fino ad un certo punto, è il sistema per come è concepito che limita fortemente, anche se a volte non se ne ha la percezione. La mia considerazione era sostanzialmente e semplicemente questa.
Scusa, ma hai detto un po' di cose tirate là, in pratica tu vorresti vivere come se tutto fosse al tuo servizio esclusivo e gli altri non esistessero.
Originariamente inviato da the_joe
Scusa, ma hai detto un po' di cose tirate là, in pratica tu vorresti vivere come se tutto fosse al tuo servizio esclusivo e gli altri non esistessero.
Non mio esclusivo, di tutti, vorrei che il sistema fosse al servizio dell'uomo, non viceversa (butto là anche questa và).
FastFreddy
07-02-2005, 18:53
Originariamente inviato da Onisem
Non mio esclusivo, di tutti, vorrei che il sistema fosse al servizio dell'uomo, non viceversa (butto là anche questa và).
Se ognuno fa come gli pare, si rischia che nessuno possa essere libero....
Originariamente inviato da FastFreddy
Se ognuno fa come gli pare, si rischia che nessuno possa essere libero....
....ma stiamo cominciando a parlare di anarchia?:mbe:
FastFreddy
07-02-2005, 18:58
Originariamente inviato da nathanx
....ma stiamo cominciando a parlare di anarchia?:mbe:
[Bimbo rompipalle mode - ON]
Ha cominciato lui! :ahahah:
[Bimbo rompipalle mode - OFF]
:p
Originariamente inviato da nathanx
....ma stiamo cominciando a parlare di anarchia?:mbe:
Mi sa di si, non io però. Di sicuro però stiamo deviando.
Originariamente inviato da cercaleo
Quoto
Dai ragazzi, Manu Chao che si lamenta no, eh? Non fatevi prendere in giro pure da lui!!!:rolleyes:
aspetta,manu Chao è quello che è sotto contratto per una casa discografica indipendente per essere coerente al suo spirito anticapitalista?:asd:
Originariamente inviato da evelon
Ma LOL :D
Questo è paranoico...
:D :D
E mi pare in ottima compagnia! :D :D :D
:muro:
Originariamente inviato da Onisem
Ma dico, ma scherzi? La mia libertà di movimento può essere limitata dal traffico, dalla percorribilità della strade, può esserlo per l'asssenza di documenti come il passaporto o la cittadinanza o semplicemente in modo coatto, può esserlo per l'assenza/cancellazione/chiusura delle strutture/mezzi dei quali mi dovrei servire etc.; la mia libertà di acquistare merci e servizi può essere limitata da monopoli/oligopoli, tariffe controllate/cartelli dei prezzi; non potrei decidere (se lo volessi, sia chiaro) di vivere in un sistema alternativo a quello consumistico/capitalista; la mia libertà di parola può essere limitata dal contesto nel quale mi trovo (es. parlare contro un sistema all'interno del sistema stesso). Insomma direi che ve ne siano, poi si può certo discutere se siano gravi o meno, effettive o meno, ma tutta questa libertà assoluta francamente io non la vedo.
:D
Cambia pianeta
Originariamente inviato da teogros
E mi pare in ottima compagnia! :D :D :D
:muro:
Come dici scusa?
Originariamente inviato da evelon
:D
Cambia pianeta
E' un augurio od un consiglio?
Fammi indovinare: sei costretto pure a pagare le tasse no? :asd:
Questa non è libertà, è vero :nonsifa:
Originariamente inviato da thotgor
Fammi indovinare: sei costretto pure a pagare le tasse no? :asd:
Questa non è libertà, è vero :nonsifa:
Purtroppo l'unica libertà che rimane sempre è quella di sparare cazzate Thotgor.
Originariamente inviato da Onisem
Come dici scusa?
Che in quanto a paranoie mi pare in ottima compagnia! Più chiaro adesso? ;)
Originariamente inviato da teogros
Che in quanto a paranoie mi pare in ottima compagnia! Più chiaro adesso? ;)
Dipende, a chi ti riferisci?
Originariamente inviato da Ewigen
aspetta,manu Chao è quello che è sotto contratto per una casa discografica indipendente per essere coerente al suo spirito anticapitalista?:asd:
sei cosciente del fatto che nel panorama musicale odierno nn è possibile fare altrimenti? nn che me ne freghi molto di manu chao, anzi nn mi piace neanche la sua musica (nn mi piace neanche il genere, a dirla tutta), però per un cosiddetto artista "alternativo" nn è facile trovare uno sbocco a livello mondiale autoproducendosi oppure affidandosi alle case discografiche indipendenti...
ma che vuole questo [edit]?
ma che se ne torni da dove è venuto
Originariamente inviato da Onisem
Dipende, a chi ti riferisci?
A quelli che, come lui, si fanno paranoie di questo tipo!
Originariamente inviato da teogros
A quelli che, come lui, si fanno paranoie di questo tipo!
Ahhhhh! Parlavi in generale... Perchè pensavo ti riferissi a me; sarò mica paranoico? ;-)
Originariamente inviato da majino
sei cosciente del fatto che nel panorama musicale odierno nn è possibile fare altrimenti? nn che me ne freghi molto di manu chao, anzi nn mi piace neanche la sua musica (nn mi piace neanche il genere, a dirla tutta), però per un cosiddetto artista "alternativo" nn è facile trovare uno sbocco a livello mondiale autoproducendosi oppure affidandosi alle case discografiche indipendenti...
Non potrebbe vendere via internet?
Niente intermediari, niente major, vendita diretta al pubblico di files ad alta qualità, prezzi bassi e tutto quello che incassa è per lui.
Originariamente inviato da majino
sei cosciente del fatto che nel panorama musicale odierno nn è possibile fare altrimenti? nn che me ne freghi molto di manu chao, anzi nn mi piace neanche la sua musica (nn mi piace neanche il genere, a dirla tutta), però per un cosiddetto artista "alternativo" nn è facile trovare uno sbocco a livello mondiale autoproducendosi oppure affidandosi alle case discografiche indipendenti...
Certo,ma allora abbia la decenza di non far (finta) di sputare nel piatto in cui mangia (e a quanto si vede la pietanza è molto di suo gradimento).
marcolan
07-02-2005, 23:09
Ma chi si crederà di essere mai?
Ma certo, adesso un governo di un paese si perde dietro a manu ciao, maddai.
Lucio Virzì
07-02-2005, 23:43
Prendo atto che siete degli incivili, e che è inutile cercare una discussione serena qui.
Prendetevi il forum e smerdatevelo a piacere.
LuVi
jumpermax
08-02-2005, 00:33
Originariamente inviato da rap
ma che vuole questo ...?
ma che se ne torni da dove è venuto
se hai voglia di prendere una denuncia per diffamazione evita almeno coinvolgere questo forum. Anche se lo avessi visto di persona rollarsi una canna non potresti fare un'affermazione del genere in pubblico.
jumpermax
08-02-2005, 00:53
Comunque ragazzi sarà una coincidenza ma dopo quello che ho letto della Francia ha poco da venirsi a lamentare del nostro paese Manu Chao, pensi alle schifezze che fan da loro... ecco un buon esempio di buona polizia francese... il protagonista è uno stimato docente universitario italiano ed un giornalista francese... figuratevi che può accadere ad un pincopallino qualsiasi...
http://www.ilmanifesto.it/g8/dopogenova/41c445101d4b5.html
Parigi-Dakar, un volo da paura
Un immigrato imbarcato in manette con due poliziotti di scorta. L'uomo urla di non voler partire. Alcuni passeggeri si schierano con lui e vengono arrestati
FRANCO LA CECLA,
Alle sette e mezza del mattino del 15 dicembre ci imbarchiamo su un aereo, charter, Air Horizon, alla volta di Dakar. Appena entriamo sentiamo delle urla provenire dal fondo. Ci hanno assegnato la penultima fila per cui quando ci avviciniamo ai nostri posti troviamo seduti in fondo due poliziotti e in mezo, legato come un salame, un giovane africano che urla «je ne suis pas un esclave», «lasciatemi», «mamma», «mi fate male». Ha gli occhi fuori dalle orbite ed è paonazzo in volto. Urla come un disperato. Preoccupati ci sediamo e i poliziotti ci dicono che non c'è problema, che appena l'aereo si alza in volo lui smette. Le hostess ci sorridono. Passa mezzora, poi tre quarti d'ora, l'aero non parte e lui continua a urlare e piangere. I poliziotti lo fanno sparire ogni tanto , piegandolo ( è ammanettato dietro) e mettendogli un guanto sulla bocca e gli dicono che se non la smette sono obbligati a fargli questo. I passeggeri sono visibilmente sconvolti. L'aereo è pieno, ci sono bambini, famiglie. Siamo in varie persone ad alzarci, infine io e un giornalista presente andiamo dal comandante e gli diciamo che non riusciamo a pensare di potere volare in queste condizioni. L'amica che ho accanto si sente male, un senegalese che soffre di cuore si aggiunge a noi e dice al comandante che ha paura e che non può volare così. Gli chiediamo di farci scendere. L'aereo è ancora attaccato al tubo del terminal. Lui dice che si occuperà della cosa. Dopo qualche minuto annuncia che dati i suoi poteri ha deciso di fare scendere il clandestino e la polizia. Poi viene da noi che ci siamo seduti e ci chiede di dargli il passaporto perché ha bisogno dei nostri nomi per sostenere la sua decisione. Quando ci chiama più tardi per ridarci i passaporti dice di venirli a prendereall'entrata dell'aereo. Appena siamo lì, veniamo ammanettati dai poliziotti e trascinati fuori con strattoni. Chiediano spiegazioni, loro ci strattonano ancora, ci mettono in una camionetta e ci conducono al posto di commissaraito dentro all'aereoporto. Lì ci notificano che siamo «guardes a vu», guardati a vista. Ci chiedono le generalità e poi ci mettono separati in cella. Chiediamo il motivo e loro dicono che passeremo dei seri guai e che ci siamo messi in una storia molto pericolosa per noi. Veniamo perquisiti, ci fanno spogliare completamente e poi rivestire e poi ci levamo tutto, occhiali, lacci, orologio, portafogli, beni personali. Dicono che abbiamo diritto alla visita di un medico e che loro facciano per noi una telefonata. Poi ci chiudono in cella. Sono le 9 del mattino quando entriamo e saranno le 19 quando finalmente ci fanno uscire. Nessuno ci comunica quando usciremo. Ci chiamano uno ad uno ad essere interrogati.
Nel frattempo altri poliziotti raccontano che il clandestino, espulso, si è lanciato contro un pilone a punta per suicidarsi ed è in ospedale. Arrivano notizie che l'aereo non è partito, che i passeggeri non vogliono partire senza di noi. L'aereo finalmente parte alle 16, alcuni passeggeri sono nel frattempo scesi. Sapremo che hanno dichiarato di essere tutti disponibili a testimoniare in nostro favore. Quando ci interrogano i capi d'accusa sono incitazione alla rivolta e «entrave» cioè avere ostacolato un volo, in seguito corretto in avere bloccato una procedura di espulsione. Io sono accusato di avere detto agli agenti che quello che facevano era una tortura - cosa che non ho mai detto loro - e che non capivo perché utilizzavano un charter e non un volo di linea normale o un volo militare. Il poliziotto capo che mi interroga mi da ragione sull'ultima cosa. A lui spiego la mia versione e gli ricordo che nei diritti dei passeggeri c'è quello di abbandonare un aereo che non è ancora partito se hanno paura o stanno male. Torno in cella. Poi mi richiamano per prendermi le impronte e farmi le foto segnaletiche. Adesso sono scedato come un pericoloso dirottatore. Passano le ore in cella e finalmente ci liberano. Il posto è sporco, affollato, i poliziotti sono chiaramente del fronte nazionale e manifestano un atteggiamento razzista verso le persone di colore che arrivano, e trattano tutti con estremo disprezzo. Quando ci rilasciano, ci dicono che probabilmente non procederanno contro di noi e che possiamo invece tra qualche mese, quando si aprirà il processo o meglio l'istruttoria, denunciare il comandante dell'aereo. Ci fanno firmare una dichiarazione di rilascio e non ci danno alcun foglio che dimostra che ci hanno detenuto. Usciamo sconvolti e ci vediamo noi tre dell'aereo e ci mettiamo d'accordo per chiamare la televisione nazionale, France 2 e France 3 e di prendere un avvocato.
L'indomani alle 9 e 30 facciamo l'intervista che verrà diffusa più volte durante la giornata e che include una dichiarazione del capo della polizia che dice che rischiamo 5 anni di prigione e settemila euro di ammenda. e che siamo accusati di incitazione alla rivolta, di impedimento di un atto di espulsione e di insulti alla polizia. L'accusa di violenza nei loro confronti viene subito ritirata. Scopriamo che una cosa analoga era avvenuta il giorno prima e che l'aereo non era partito, ma che è la prima volta che tre passeggeri passano dieci ore in cella per avere manifestato il proprio malessere di fronte a quello a cui erano costretti ad assistere.
Il processo inizia il 26 maggio. Minimo sarebbe da sperare che i responsabili di questa buffonata diano le dimissioni...
FastFreddy
08-02-2005, 01:36
Originariamente inviato da jumpermax
quote:
http://www.ilmanifesto.it/g8/dopoge...445101d4b5.html
Parigi-Dakar, un volo da paura
Un immigrato imbarcato in manette con due poliziotti di scorta. L'uomo urla di non voler partire. Alcuni passeggeri si schierano con lui e vengono arrestati
[CUT]
Originariamente inviato da FastFreddy
P.s.
Un francese che parla male degli italiani poi è un classico......
C.V.D.
-kurgan-
08-02-2005, 03:33
Originariamente inviato da SaMu
Non potrebbe vendere via internet?
Niente intermediari, niente major, vendita diretta al pubblico di files ad alta qualità, prezzi bassi e tutto quello che incassa è per lui.
no, non potrebbe.
il mercato via internet è ridicolo, purtroppo sul forum di "hardware upgrade" tendiamo a dimenticarlo e dare la tecnologia per scontata.
Lucio Virzì
08-02-2005, 07:47
Originariamente inviato da jumpermax
Comunque ragazzi sarà una coincidenza ma dopo quello che ho letto della Francia ha poco da venirsi a lamentare del nostro paese Manu Chao, pensi alle schifezze che fan da loro... ecco un buon esempio di buona polizia francese... il protagonista è uno stimato docente universitario italiano ed un giornalista francese... figuratevi che può accadere ad un pincopallino qualsiasi...
Il processo inizia il 26 maggio. Minimo sarebbe da sperare che i responsabili di questa buffonata diano le dimissioni...
Ooooookkkk, vvaaaaaaa beeene.... noi cattivi loro di più... vaaaa beeene.....
LuVi
Harvester
08-02-2005, 08:29
sta cosa è patetica..............
manu chao.........il nuovo "public enemy #1" :asd:
.............ma và! :rolleyes:
Originariamente inviato da Onisem
Ahhhhh! Parlavi in generale... Perchè pensavo ti riferissi a me; sarò mica paranoico? ;-)
Che ne so se sei paranoico! Mica ti conosco! :D
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Prendo atto che siete degli incivili, e che è inutile cercare una discussione serena qui.
Prendetevi il forum e smerdatevelo a piacere.
LuVi
Prendere atto che questo ti ha preso per il culo, no eh?! :asd: :asd:
Originariamente inviato da jumpermax
Comunque ragazzi sarà una coincidenza ma dopo quello che ho letto della Francia ha poco da venirsi a lamentare del nostro paese Manu Chao, pensi alle schifezze che fan da loro... ecco un buon esempio di buona polizia francese... il protagonista è uno stimato docente universitario italiano ed un giornalista francese... figuratevi che può accadere ad un pincopallino qualsiasi...
Il processo inizia il 26 maggio. Minimo sarebbe da sperare che i responsabili di questa buffonata diano le dimissioni...
???
Bloccano un'espulsione perchè l'espulso si lamenta ??
E c'è qualcuno che non vuole far partire l'aereo perchè un espulso si lamenta ??
Incredibile :eek:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Prendo atto che siete degli incivili, e che è inutile cercare una discussione serena qui.
Prendetevi il forum e smerdatevelo a piacere.
LuVi
Incivili noi o amenità da paranoico quelle postate ?
Perchè quando la cosa postata non ha senso si diventa degli incivili?
Nessuno ha peccato di civiltà qui dentro, direi che Manu chau ha peccato di credibilità :asd:
Lucio Virzì
08-02-2005, 09:59
Originariamente inviato da cercaleo
Bè, jumper; lo dice lui stesso nei suoi testi, eh!
Non posta in questo forum, mi sembra.
Incivili si, perchè anche se non condividete il senso del thread, non avete alcun diritto di trasformarlo in un ridicolo cabaret. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Incivili si, perchè anche se non condividete il senso del thread, non avete alcun diritto di trasformarlo in un ridicolo cabaret.
E se il senso non esiste ?
Se il tizio si lamenta di una persecuzione inesistente noi non possiamo dargli del paranoico altrimenti siamo incivili?
Fin troppa civiltà sono le risposte serie invece di una sana battuta a queste invenzione di un cantante che si crede perseguitato nientemeno che da un Stato...
jumpermax
08-02-2005, 10:12
Originariamente inviato da cercaleo
Bè, jumper; lo dice lui stesso nei suoi testi, eh!
mi dai la certezza legale che non possa denunciare lui per quanto detto e me per omesso controllo? Sei pronto ad assumerti la responsabilità e pagare di tasca tua in caso di condanna?
Lucio Virzì
08-02-2005, 10:13
Originariamente inviato da cercaleo
Rotolol! Nemmeno berluscao posta in questo forum! :O
Un giorno, quando pioverà e tu dirai che piove....bè, sarò felice!:D
Appunto, alle *cose* che dice non mi sembra si applichi il regolamento del forum.
Oggi è una bellissima giornata.
LuVi
jumpermax
08-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ooooookkkk, vvaaaaaaa beeene.... noi cattivi loro di più... vaaaa beeene.....
LuVi
Leggila bene cribbio, a me sembra una cosa assai grave... questo rischia 5 anni di carcere.
Lucio Virzì
08-02-2005, 10:17
Originariamente inviato da jumpermax
Leggila bene cribbio, a me sembra una cosa assai grave... questo rischia 5 anni di carcere.
Ho letto si.
Sono le conseguenze dell'abbassamento generalizzato e stupidizzato delle soglie di allarme terrorismo....
LuVi
Originariamente inviato da evelon
Incivili noi o amenità da paranoico quelle postate ?
Perchè quando la cosa postata non ha senso si diventa degli incivili?
Nessuno ha peccato di civiltà qui dentro, direi che Manu chau ha peccato di credibilità :asd:
Incivile è anche chi, invece di argomentare, si limita a sfottere e denigrare senza nemmeno provarci, buttando là le solite quattro icone.
jumpermax
08-02-2005, 10:34
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ho letto si.
Sono le conseguenze dell'abbassamento generalizzato e stupidizzato delle soglie di allarme terrorismo....
LuVi
Direi proprio di no... non è un reato legato all'allarme terrorismo. Qua il dolo di chi ha agito mi sembra evidente, questi avevano solo chiesto di scendere dall'aereo, (dato che insomma questi due poliziotti stavano facendo un pestaggio) e sono accusati di aver bloccato una procedura di espulsione...
Lucio Virzì
08-02-2005, 10:40
Originariamente inviato da jumpermax
Direi proprio di no... non è un reato legato all'allarme terrorismo. Qua il dolo di chi ha agito mi sembra evidente, questi avevano solo chiesto di scendere dall'aereo, (dato che insomma questi due poliziotti stavano facendo un pestaggio) e sono accusati di aver bloccato una procedura di espulsione...
Infatti è una follia, ma secondo me è legata al clima di insicurezza e di rigore, a volte immotivato, che regna su aerei ed aree aeroportuali in genere.
LuVi
Originariamente inviato da Onisem
Incivile è anche chi, invece di argomentare, si limita a sfottere e denigrare senza nemmeno provarci, buttando là le solite quattro icone.
Cosa c'è da argomentare sulle paranoie di un cantante che si crede perseguitato ?
O davvero troviamo credibile che un Stato nazionale non abbia altre e più importanti cose a cui pensare che "perseguitare" un cantante ?
Originariamente inviato da evelon
Cosa c'è da argomentare sulle paranoie di un cantante che si crede perseguitato ?
O davvero troviamo credibile che un Stato nazionale non abbia altre e più importanti cose a cui pensare che "perseguitare" un cantante ?
Manu Chao sarà pure paranoico, ma non è un mistero che artisti invisi al governo trovino difficoltà nell'esibirsi o esprimersi in questo stato seppur democratico, non ci vedo nulla di psicopatico nell'affermarlo e nemmeno nel crederlo. A tal riguardo chiedere a Luttazzi e soci. Quando poi una persona cerca di argomentare, anche su richieste altrui un proprio pensiero, e per tutta risposta se ne esce il "genio" di turno con la sua "tagliente logica" a dire: "cambia pianeta"; questo si mi sembra piuttosto incivile.
Harvester
08-02-2005, 14:47
il fine? pubblicità gratuita ;)
Northern Antarctica
08-02-2005, 14:54
Originariamente inviato da Harvester
il fine? pubblicità gratuita ;)
quoto.
Lucio Virzì
08-02-2005, 14:55
Corro a comprare gli ultimi album di Manu Chao!!!! :eek:
Harvester
08-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Corro a comprare gli ultimi album di Manu Chao!!!! :eek:
non ce li avevi già??? :eek:
Harvester
08-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da cercaleo
Finalmente qualcuno ci è arrivato!:)
vuoi far elevare qualcuno.............rendilo un martire ;)
p.s. vale anche per se stessi :O
Originariamente inviato da Harvester
vuoi far elevare qualcuno.............rendilo un martire ;)
Tolta dal contesto di questo thread, questa frase sarebbe alquanto ambigua. :-)
Lucio Virzì
08-02-2005, 15:00
Originariamente inviato da Harvester
non ce li avevi già??? :eek:
Li voglio doppi! Uno in collezione uno lo sento! :asd:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Corro a comprare gli ultimi album di Manu Chao!!!! :eek:
Eh no!
Se sei un vero NO GLOBAL te li scarichi dal mulo ;)
Harvester
08-02-2005, 15:02
Originariamente inviato da Onisem
Tolta dal contesto di questo thread, questa frase sarebbe alquanto ambigua. :-)
qualunque frase, tolta dal contesto, può risultare ambigua ;)
qualcuno conosce le tappe del tour 2004 di manu chao? o del 2005?
Harvester
08-02-2005, 15:03
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Li voglio doppi! Uno in collezione uno lo sento! :asd:
concordo.......così una copia rimane intatta :O
Originariamente inviato da Harvester
qualunque frase, tolta dal contesto, può risultare ambigua ;)
qualcuno conosce le tappe del tour 2004 di manu chao? o del 2005?
Se dico che la terra è tonda, non credo diventi cubica in un altro contesto... ;-) click
Harvester
08-02-2005, 15:12
Originariamente inviato da Onisem
Se dico che la terra è tonda, non credo diventi cubica in un altro contesto... ;-) click
dipende da come lo dici e da quale contesto lo dici ;)
se parli di un contesto surreale, la terra può essere anche cubica, perchè no.
ma tutto ciò..........perchè? quali sono le "oscure ragioni" che ti hanno fatto iniziare questo discorso?
Originariamente inviato da Ewigen
Certo,ma allora abbia la decenza di non far (finta) di sputare nel piatto in cui mangia (e a quanto si vede la pietanza è molto di suo gradimento).
dalle sue interviste nn sembra che sputi tanto nel piatto in cui mangia... nel senso, cosa dovrebbe fare per dire ciò che vuole dire? autoprodursi? oppure fare come il genio del marketing samu consiglia, ovvero di vendere via internet??
Originariamente inviato da Harvester
ma tutto ciò..........perchè? quali sono le "oscure ragioni" che ti hanno fatto iniziare questo discorso?
a me ha fatto pensare a ciò che sta facendo berlusoni da un po' di anni a questa parte... martirio, esatto...
Harvester
08-02-2005, 15:24
Originariamente inviato da majino
a me ha fatto pensare a ciò che sta facendo berlusoni da un po' di anni a questa parte... martirio, esatto...
hai trovato riferimenti "di parte" in ciò che ho scritto? no? forse perchè non c'erano ;)
sempre a vederci da un solo lato, eh? ;)
Originariamente inviato da majino
dalle sue interviste nn sembra che sputi tanto nel piatto in cui mangia... nel senso, cosa dovrebbe fare per dire ciò che vuole dire? autoprodursi? oppure fare come il genio del marketing samu consiglia, ovvero di vendere via internet??
E perchè no?
Se fare soldi non è la sua intenzione, cosa gli impedisce di autoprodursi o vendere la sua nobile arte attraverso internet invece di firmare contratti milionari con le case discografiche?
Originariamente inviato da Harvester
dipende da come lo dici e da quale contesto lo dici ;)
se parli di un contesto surreale, la terra può essere anche cubica, perchè no.
ma tutto ciò..........perchè? quali sono le "oscure ragioni" che ti hanno fatto iniziare questo discorso?
La mia era solo una riflessione "a voce alta", che nelle intenzioni non doveva avere seguito. Tu hai puntualizzato, io ho puntualizzato a mia volta; e così via...? No dai, mi pare che possa bastare.
Harvester
08-02-2005, 15:29
Originariamente inviato da Onisem
La mia era solo una riflessione "a voce alta", che nelle intenzioni non doveva avere seguito. Tu hai puntualizzato, io ho puntualizzato a mia volta; e così via...? No dai, mi pare che possa bastare.
ah, ok. pensavo che majino avesse postato anche tuoi pensieri.
chiuso.
Originariamente inviato da Harvester
ah, ok. pensavo che majino avesse postato anche tuoi pensieri.
chiuso.
Beh, se dicessi che non ci avevo minimamente pensato sarei un ipocrita. Con questo non volevo però attribuirtene il senso od indirizzarmi in quella direzione. Era, come ho detto, una riflessione "ad alta voce".
Harvester
08-02-2005, 15:36
Originariamente inviato da Onisem
Beh, se dicessi che non ci avevo minimamente pensato sarei un ipocrita. Con questo non volevo però attribuirtene il senso od indirizzarmi in quella direzione. Era, come ho detto, una riflessione "ad alta voce".
beh, se rifletti ad alta voce su un forum è normale che ti si risponda o che te ne si chieda il senso ;)
cmq, chiuso per me.
Originariamente inviato da majino
Spiegati meglio: Manu Chao non può o non vuole vendere via internet?
Originariamente inviato da SaMu
Spiegati meglio: Manu Chao non può o non vuole vendere via internet?
samu, ma cosa vuoi che ne sappia io se manu chao nn può o nn vuole vendere via internet, l'ho detto prima che 1)nn mi piace 2)nn lo conosco neanche, nn conosco cosa pensa (tant'è che mi sono dovuto leggere qualche intervista per saperne di più)... ho solo detto che l'alternativa proposta da voi (autoproduzione, vendita via internet) nn permette di raggiungere un bacino di utenza grande come essere prodotti da una casa discografica importante... ergo, il messaggio che vuoi mandare raggiunge meno persone...
ripeto quello che ho detto prima... un artista per così dire "alternativo" (o che cmq scrive testi "di denuncia") cosa dovrebbe fare, secondo voi, per nn essere tacciato di "sputare nel piatto in cui mangia"?
Originariamente inviato da Harvester
hai trovato riferimenti "di parte" in ciò che ho scritto? no? forse perchè non c'erano ;)
sempre a vederci da un solo lato, eh? ;)
la tua frase calzava a pennello con le idee che mi frullavano in testa... te le ho mai attribuite le mie idee? ;)
Harvester
08-02-2005, 18:15
Originariamente inviato da majino
la tua frase calzava a pennello con le idee che mi frullavano in testa... te le ho mai attribuite le mie idee? ;)
quello che ho scritto indendevo valesse per tutti.....dx e sx e non solo.
poi ognuno ci trova gli esempi che vuole
Harvester
08-02-2005, 18:16
Originariamente inviato da Harvester
qualcuno conosce le tappe del tour 2004 di manu chao? o del 2005?
rinnovo la mia richiesta. qualcuno sa rispondermi?
Originariamente inviato da majino
Non credo che chi ha 20 euro per acquistare un CD di Manu Chao, non abbia internet.
Semmai il contrario: probabilmente internet arriva già in posti in cui la distribuzione musicale tradizionale non arriva.
E comunque nei paesi industrializzati (dove immagino si venda la maggior parte dei CD, non credo che in Burkina Faso o in Cambogia se ne vendano molti, di CD di Manu Chao) internet arriva ed E' un'alternativa.
Mi chiedo allora: perchè Manu Chao invece di vendere tramite le major a 20 euro in negozio, e lamentarsi che a lui ne arriva 1 o 2, non si mette a vendere a 5 euro via internet direttamente ai suoi fans?
Questo mi sembrerebbe un modo molto democratico, molto indipendendente, molto alternativo di vendere, ed eviterebbe di mangiare dal piatto in cui sputa.
Aggiungo: immagino che i fans di Manu Chao sarebbero ben contenti di pagare 5 euro invece di 20 un suo album. E allora, non possono essere tutti contenti? Manu Chao che guadagna 5 euro (diciamo 4, anche internet costa qualcosa) ogni album invece di 1 o 2. I fans che lo pagano 5 invece di 20, e magari diventano pure di più, molti di più (non diciamo sempre che si vende poco perchè costa troppo?).
Gli unici a perdere sarebbero le major cattive, scavalcate, evitate, che non potrebbero più speculare. E i bottegai ladroni, che comprano a 10 e rivendono a 20.
Sembra bellissimo, molto "Manu Chao" come discorso, molto "liberi tutti", no? :)
E allora perchè non succede? Vuoi la mia ipotesi majino? Non succede perchè le cifre non sono queste, perchè Manu Chao da buon capitalista ha una paura folle che su internet a 5 euro non vende nulla perchè il buon Emule vende a 0.
E allora preferisce vendere con le major, che saranno pure brutte, cattive e americane, ma a fine mese gli fanno il bonifico, così lui può continuare a sputare nel piatto in cui mangia col conto in banca tranquillo...
Originariamente inviato da SaMu
Non credo che chi ha 20 euro per acquistare un CD di Manu Chao, non abbia internet.
Semmai il contrario: probabilmente internet arriva già in posti in cui la distribuzione musicale tradizionale non arriva.
E comunque nei paesi industrializzati (dove immagino si venda la maggior parte dei CD, non credo che in Burkina Faso o in Cambogia se ne vendano molti, di CD di Manu Chao) internet arriva ed E' un'alternativa.
Mi chiedo allora: perchè Manu Chao invece di vendere tramite le major a 20 euro in negozio, e lamentarsi che a lui ne arriva 1 o 2, non si mette a vendere a 5 euro via internet direttamente ai suoi fans?
Questo mi sembrerebbe un modo molto democratico, molto indipendendente, molto alternativo di vendere, ed eviterebbe di mangiare dal piatto in cui sputa.
Aggiungo: immagino che i fans di Manu Chao sarebbero ben contenti di pagare 5 euro invece di 20 un suo album. E allora, non possono essere tutti contenti? Manu Chao che guadagna 5 euro (diciamo 4, anche internet costa qualcosa) ogni album invece di 1 o 2. I fans che lo pagano 5 invece di 20, e magari diventano pure di più, molti di più (non diciamo sempre che si vende poco perchè costa troppo?).
Gli unici a perdere sarebbero le major cattive, scavalcate, evitate, che non potrebbero più speculare. E i bottegai ladroni, che comprano a 10 e rivendono a 20.
Sembra bellissimo, molto "Manu Chao" come discorso, molto "liberi tutti", no? :)
E allora perchè non succede? Vuoi la mia ipotesi majino? Non succede perchè le cifre non sono queste, perchè Manu Chao da buon capitalista ha una paura folle che su internet a 5 euro non vende nulla perchè il buon Emule vende a 0.
E allora preferisce vendere con le major, che saranno pure brutte, cattive e americane, ma a fine mese gli fanno il bonifico, così lui può continuare a sputare nel piatto in cui mangia col conto in banca tranquillo...
:mano:
Lo avrei voluto scrivere io
Originariamente inviato da SaMu
Sembra bellissimo, molto "Manu Chao" come discorso, molto "liberi tutti", no? :)
E allora perchè non succede? Vuoi la mia ipotesi majino? Non succede perchè le cifre non sono queste, perchè Manu Chao da buon capitalista ha una paura folle che su internet a 5 euro non vende nulla perchè il buon Emule vende a 0.
E allora preferisce vendere con le major, che saranno pure brutte, cattive e americane, ma a fine mese gli fanno il bonifico, così lui può continuare a sputare nel piatto in cui mangia col conto in banca tranquillo...
secondo te quanti dei soldi di manu chao vengono dai cd e quanti dai live che fa? manu chao, come tutte le persone del mondo, mangia su quello che produce.. e nn c'è niente di male, anzi... altrimenti torniamo al solito discorso.. benigni distribuito dalla medusa... ahhhhh... falso!!! di esempi così ce ne sono a migliaia.. tu credi davvero che se manu chao (o qualunque altro) si mettesse a vendere musica su internet a 5 euro (e ce ne piglia addirittura 4, io nn avrei saputo quantificare una cifra realistica, tu evidentemente sì, diciamo che ne saprai sicuramente più di me) avrebbe lo stesso impatto sul pubblico? trasmetterebbe il suo messaggio allo stesso pubblico?
Originariamente inviato da majino
secondo te quanti dei soldi di manu chao vengono dai cd e quanti dai live che fa?
Potrebbe continuare a fare i live, a trasmettere nelle radio, tutto come ora E al posto di vendere CD con le odiate major vendere direttamente la sua musica via internet.
Se non lo fa, c'è un motivo.. il motivo, si chiama $$.. per questo, diciamo che sputa nel piatto in cui mangia: non quello di "chi vende il proprio lavoro", che è ovviamente cosa buona e giusta, ma il piatto di "chi vende CD con le major e ci sputa dentro".
Originariamente inviato da Onisem
Manu Chao sarà pure paranoico, ma non è un mistero che artisti invisi al governo trovino difficoltà nell'esibirsi o esprimersi in questo stato seppur democratico, non ci vedo nulla di psicopatico nell'affermarlo e nemmeno nel crederlo. A tal riguardo chiedere a Luttazzi e soci.
A parte la mia personale difficoltà a definire Luttazzi come "artista" o "satira" (de gustibus) pensare che il governo piazzi poliziotti per provocare (ce ne fossero di più), corrompa i bottegai per chiudere, prenda della droga per metterla nei suoi camion, vada stampando manifesti per terrorizzare l'inerme ed incapace popolazione, camuffi agenti da giornalisti alle conferenze stampa per "condizionare" la solita, inerme, debole ed indifesa popolazione da Manu Chao perchè canta canzonette no-global è paranoico...al di là di ogni ipotesi credibile.
Personalmente dubito che nemmeno lui ci creda ma stia sfruttando la situazione creata per un pò di sana e gratuita pubblicità (che nel suo mestiere è oro)....oppure è paranoico :D
Originariamente inviato da Onisem
Quando poi una persona cerca di argomentare, anche su richieste altrui un proprio pensiero, e per tutta risposta se ne esce il "genio" di turno con la sua "tagliente logica" a dire: "cambia pianeta"; questo si mi sembra piuttosto incivile.
A parte la mia personale difficoltà a definire "argomentazioni" un pò di luoghi comuni (che meriterebbero pure una discussione approfondita in quanto seri ma che in questo contesto sono proprio luoghi comuni) resta il fatto che una critica (?) al "sistema" è già di per sè piuttosto inutile visto che mette nel minestrone un pò tutto ma se a ciò si aggiunge che si porta a supporto di sudetta critica fattori come il traffico (che è appunto un argomento serio ma che nel contesto di una "critica al sistema" è privo di nesso logico) il meglio che ci si può aspettare è una battuta.
L'inciviltà è ben altro e se non te ne convinci pazienza, risponderò ai tuoi 3D più seri sulle argomentazioni serie che hai citato quì senza logicità ;)
Originariamente inviato da evelon
A parte la mia personale difficoltà a definire Luttazzi come "artista" o "satira" (de gustibus) pensare che il governo piazzi poliziotti per provocare (ce ne fossero di più), corrompa i bottegai per chiudere, prenda della droga per metterla nei suoi camion, vada stampando manifesti per terrorizzare l'inerme ed incapace popolazione, camuffi agenti da giornalisti alle conferenze stampa per "condizionare" la solita, inerme, debole ed indifesa popolazione da Manu Chao perchè canta canzonette no-global è paranoico...al di là di ogni ipotesi credibile.
Personalmente dubito che nemmeno lui ci creda ma stia sfruttando la situazione creata per un pò di sana e gratuita pubblicità (che nel suo mestiere è oro)....oppure è paranoico :D
A parte la mia personale difficoltà a definire "argomentazioni" un pò di luoghi comuni (che meriterebbero pure una discussione approfondita in quanto seri ma che in questo contesto sono proprio luoghi comuni) resta il fatto che una critica (?) al "sistema" è già di per sè piuttosto inutile visto che mette nel minestrone un pò tutto ma se a ciò si aggiunge che si porta a supporto di sudetta critica fattori come il traffico (che è appunto un argomento serio ma che nel contesto di una "critica al sistema" è privo di nesso logico) il meglio che ci si può aspettare è una battuta.
L'inciviltà è ben altro e se non te ne convinci pazienza, risponderò ai tuoi 3D più seri sulle argomentazioni serie che hai citato quì senza logicità ;)
In primis, non ho preso per buono in toto o come oro colato le storie dei bottegai, del pacco di coca nascosto etc. Esagerazioni a parte erano il concetto e la logica di fondo che mi sembrava si potessero condividere o meno, ma magari sempre senza sfottere od ergersi a quelli scaltri, che sanno come gira davvero il mondo ed irridono i poveri ingenui e paranoici. Per quanto riguarda l'inutilità delle critiche al sistema, la tua affermazione non mi stupisce, mettici pure che qualunque critica è inutile in senso assoluto che tanto stiamo bene uguale, magari pure meglio ed anestetizzati a dovere. Per quanto concerne l'illogicità di quanto posso aver scritto ed il discorso traffico, mi pare una fissazione di particolare ed un espediente rapido e sbrigativo, uno come un altro, tanto per cercare la vittoria dialettica; in questo contesto di tua presunta superiorità magari l'esordio avrebbe potuto essere anche migliore, io trovo, ma magari non ti volevi sprecare.
Originariamente inviato da Onisem
In primis, non ho preso per buono in toto o come oro colato le storie dei bottegai, del pacco di coca nascosto etc. Esagerazioni a parte erano il concetto e la logica di fondo che mi sembrava si potessero condividere o meno, ma magari sempre senza sfottere od ergersi a quelli scaltri, che sanno come gira davvero il mondo ed irridono i poveri ingenui e paranoici.
Sulla paranoicità/ricerca di pubblicità di Manu Chao non ci sono dubbi :D
Se condividi queste "sparate" (come appariva da alcuni tuoi post) non stai condividendo la "logica di fondo" ma proprio i fatti.
Cmq felice di sentire che è stato un malinteso causato solo da qualche post infelice.
Senza essere "scaltri".
Originariamente inviato da Onisem
Per quanto riguarda l'inutilità delle critiche al sistema, la tua affermazione non mi stupisce, mettici pure che qualunque critica è inutile in senso assoluto che tanto stiamo bene uguale, magari pure meglio ed anestetizzati a dovere. Per quanto concerne l'illogicità di quanto posso aver scritto ed il discorso traffico, mi pare una fissazione di particolare ed un espediente rapido e sbrigativo, uno come un altro, tanto per cercare la vittoria dialettica; in questo contesto di tua presunta superiorità magari l'esordio avrebbe potuto essere anche migliore, io trovo, ma magari non ti volevi sprecare.
Scusa eh ma questo
qualunque critica è inutile in senso assoluto che tanto stiamo bene uguale, magari pure meglio ed anestetizzati a dovere
l'hai aggiunto tu...
Se rileggi i miei post vedrai che io ho detto chiaramente che la "critica al sistema", in quanto tale, è inutile, improduttiva e poco ragionata e lo è ancor di più se, come in questo caso, è supportata da argomenti assolutamente non collegati razionalmente (come il traffico; non una mia fissazione, lo hai introdotto tu).
Ma leggerai anche che i temi che hai introdotto sono tutt'altro che illogici o non meritevoli di attenzione e discussione.
Tanto quanto la "critica al sistema" non serve a nulla, la discussione sugli eventuali "problemi del sistema" singolarmente può aiutare a migliorarlo.
L'esordio poteva essere migliore ma non perchè "non mi volevo sprecare" ma perchè non me ne frega nulla della superiorità dialettica; se c'è un argomento interessante (come quelli da te introdotti) si discute, se l'argomento (pure serio) è inserito in un contesto che non lascia margine di discussione il meglio che si può fare è una battuta.
Nulla di più..
Originariamente inviato da evelon
Se rileggi i miei post vedrai che io ho detto chiaramente che la "critica al sistema", in quanto tale, è inutile, improduttiva e poco ragionata e lo è ancor di più se, come in questo caso, è supportata da argomenti assolutamente non collegati razionalmente (come il traffico; non una mia fissazione, lo hai introdotto tu).
Solo un'ultima cosa, a tal proposito consiglierei una lettura o ri-lettura od anche ascolto seppur rapidi del pensiero di Pasolini, non certo uno sprovveduto. Credo che lo troveresti interessante e che ci sia anche qualcosina a proposito del traffico, che comunque non è certo il fulcro del ragionamento ma solo un esempio spiccio; oltre naturalmente a molto altro. Un saluto :-)
Originariamente inviato da SaMu
Potrebbe continuare a fare i live, a trasmettere nelle radio, tutto come ora E al posto di vendere CD con le odiate major vendere direttamente la sua musica via internet.
Se non lo fa, c'è un motivo.. il motivo, si chiama $$.. per questo, diciamo che sputa nel piatto in cui mangia: non quello di "chi vende il proprio lavoro", che è ovviamente cosa buona e giusta, ma il piatto di "chi vende CD con le major e ci sputa dentro".
venderebbe meno, credo farebbe molti meno soldi, e per questo nn lo fa.. io nn sto dicendo che manu chao è il "paladino della resistencia", però dico che, a parer mio, si può criticare benissimo il sistema pur facendone parte... anche perchè, per avere lo stesso impatto sul pubblico e su tutti coloro a cui vuoi far arrivare il tuo messaggio, devi necessariamente essere prodotto da una casa discografica all'altezza.
mi spiego meglio con un esempio cretino: se la virgin fa una cosa brutta, e manu chao in una sua canzone lo vuole dire, credi che lo dica a più persone se vende via internet o se vende tramite la virgin? e se poi manu chao continua ad essere prodotto dalla virgin, secondo te la cosa brutta fatta dalla virgin è meno brutta? se io voglio fare denuncia, ottengo più risultati a dirlo a 100 persone o a dirlo a 1000 persone? spero di aver chiarito il mio punto di vista...
Northern Antarctica
09-02-2005, 16:04
Originariamente inviato da SaMu
Potrebbe continuare a fare i live, a trasmettere nelle radio, tutto come ora E al posto di vendere CD con le odiate major vendere direttamente la sua musica via internet.
Se non lo fa, c'è un motivo.. il motivo, si chiama $$.. per questo, diciamo che sputa nel piatto in cui mangia: non quello di "chi vende il proprio lavoro", che è ovviamente cosa buona e giusta, ma il piatto di "chi vende CD con le major e ci sputa dentro".
in passato abbiamo avuto esempi ben più lampanti, vedi i Rage Against the Machine, la band più ipocrita che sia mai esistita nella storia del rock
Originariamente inviato da majino
venderebbe meno, credo farebbe molti meno soldi, e per questo nn lo fa.. io nn sto dicendo che manu chao è il "paladino della resistencia", però dico che, a parer mio, si può criticare benissimo il sistema pur facendone parte... anche perchè, per avere lo stesso impatto sul pubblico e su tutti coloro a cui vuoi far arrivare il tuo messaggio, devi necessariamente essere prodotto da una casa discografica all'altezza.
mi spiego meglio con un esempio cretino: se la virgin fa una cosa brutta, e manu chao in una sua canzone lo vuole dire, credi che lo dica a più persone se vende via internet o se vende tramite la virgin? e se poi manu chao continua ad essere prodotto dalla virgin, secondo te la cosa brutta fatta dalla virgin è meno brutta? se io voglio fare denuncia, ottengo più risultati a dirlo a 100 persone o a dirlo a 1000 persone? spero di aver chiarito il mio punto di vista...
Chiarito sì, ma continuo a non capirlo.
Non diciamo sempre che le major prendono i cantanti per il collo e gli danno solo le briciole? Se è vero, farebbe molti più soldi a vendere a 5 euro in proprio su internet, piuttosto che prendere le briciole sui 20 euro del CD venduto in negozio..
Se invece non è vero, se i cantanti guadagnano di più con le major rispetto a vendere in proprio.. come in effetti credo sia.. allora di cosa si lamentano?
Originariamente inviato da majino
si può criticare benissimo il sistema pur facendone parte...
rinunciando a coerenza e credibilità...
Non puoi dire che "i soldi non fanno la felicità" dall'alto dei miliardi.
Non puoi dire "le multinazionali fanno schifo e sono cattive" se sei sul loro libro paga.
Originariamente inviato da majino
se la virgin fa una cosa brutta, e manu chao in una sua canzone lo vuole dire, credi che lo dica a più persone se vende via internet o se vende tramite la virgin?
Ma se si viene pagati con i soldi derivanti dalla "cosa brutta" allora si è semplicemente ipocriti.
se si "denunciano" le case discografiche perchè "strozzano" i cantanti ma si è pagati (tanto) dalle stesse case discografiche, se si denuncia il sistema perchè "cattivo e non equo" ma si pretendono tanti soldini per vivere nelle fasce sociali dove c'è il "meglio del sistema", se si denunciano i borghesi ma si è ben contenti di vendergli dischi......si è ipocriti, si sputa nel piatto dove si mangia grassamente.
Manu Chao (e gli altri) lo sà perfettamente e "denuncia" tutto e tutti....salvo poi incassare il suo, personale, privato reddito derivante dalle "denunce" che arrivano a molte persone (e sarebbe ben felice se arrivasse a più persone ancora)
spero di aver chiarito il mio punto di vista... [/QUOTE]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.