View Full Version : Ho per caso fritto l'hard disk del portatile?
dariocescon
07-02-2005, 12:29
Ciao ragazzi.
Ho bisogno di un consiglio da qualcuno che ne sa più di me.
Io ho un portatile (asus) che ultimamente ci mette circa 3 minuti a caricare Windows.
Sono giunto alla conclusione che possa essere l'HD perchè quando masterizzo da HD, e clicco su 10x, parte a 10, ma finisce a 1x o 2x in quanto il buffer di lettura si svuota a velocità troppo elevate.
Poi, ad aprire delle applicazioni...un'eternità...
Non so come posso verificare se è effettivamente rotto.
Potete aiutarmi per favore
Ciao e grazie
marcofazz
07-02-2005, 12:46
Hai controllato la frammentazione del disco? Molte volte questi problemi di velocità nell'accesso ai dati li crea un disco molto frammentato. Oppure hai il s.o. che è andato....in quest'ultimo caso unica soluzione è formattare e reinstallare il tutto.
Comunque, comincia col verificare il livello di deframmentazione.
Fammi sapere.
dariocescon
07-02-2005, 12:55
Grazie della risposta
Nel defrag è tutto blu.
non co sono cose fuori posto.
Però mi ha incuriosito il fatto che potrebbe essere il sistema operativo.
Ah un'altra cosa...il disco è partizionato:
2 part per linux
2 per win
tot 4 partizioni
Potrebbero incasinarmi qualcosa tutte ste partizioni?
Il DMA sui canali EIDE lo hai controllato?
marcofazz
07-02-2005, 17:57
Ma hai 2 s.o. con 2 partizioni ognuno?
Verifica se ti va lento anche con Linux, anche se io credo di no. Il problema sicuramente è solo su Windows, e mi sa che devi formattare.....
Comunque facci sapere.
dariocescon
08-02-2005, 15:56
Sissignore. 2 partizioni per ogni sistema operativo.
Per linux è obbligatorio avere almeno 2 partizioni: una di root(/) e una di swap(la memoria virtuale).
Per xp, ne ho 2 perchè tengo nel C: windows e tutti i programmi. Nel rimanente spazio tengo tutti i miei dati.
Non hai idea di quante volte quest'ultimo sistema mi ha salvato.
Una volta mi è successo sul fisso...ho perso tutti i dati di facoltà
In ogni caso vi farò sapere per la prossima settimana.
Adesso sono troppo incasinato per formattare.
comunque grazie a tutti e due!
dariocescon
08-02-2005, 16:01
Scusa Mod se non ho risposto alla tua domanda!:p
Nel pc è possibile impostare i valori di DMA e PIO ma se imposto il DMA a 5, automaticamente me lo riporta a 3 perchè non è montato un cavo IDE a 80 poli.
Ciao mod :D
Che c'entra il cavo?
Devi impostare il DMA che libera il processore ed attiva l'accesso diretto alla memoria
Il cavo a 40 poli supporta appunto UDMA33 ;)
dariocescon
14-02-2005, 14:25
Ciao ragazzi!
Spero di non avervi fatto attedere troppo.
Bene...dopo una settimana di patimenti, angoscia, paura di perdere i dati, finalmente sabato sono riuscito a formattare completamente l'HD.
Per fortuna il mio timore era infondato! L'HD ora va che è un missile! Si...un missile che va a 4200 giri.
Peccato per il 2.5" 5400 rpm che ho ordinato la scorsa settimana dalla Cina...va beh! lo monterò nel portatile, e il mio 4200, lo metterò su un box esterno.
Prima di formattare, avevo anche porvato a testarlo sto disco, e il programma della hitachi, mi diceva che nei dischi, nelle testine, nel motore, tutto andava bene.
Quindi la conclusione potrebbe essere:
Capita a volte che il vostro hard disk dia di matto: avvio lento, spegnimento infinito, masterizzazione possibile solo a 1 o 2x perchè non ci sta dietro al masterizzatore. Bene...non disperate, non occorre ordinare un'altro costoso HD dalla Cina, non ne vale la pena!
Se tutto è come è giusto che vada, è solamente un'altra risposta del vostro amatissimo sistema operativo che vi avverte che qualcosa è andato storto nell'aggiornamento automatico.
Non dovevate installare quel aggiornamento, perchè anche se definito cruciale, va in conflitto con gli unici driver attualmente a disposizione per la vostra scheda madre.:muro:
Se così non fosse...beh allora, vi conviene avere un amico che per lavoro va in Cina una settimana al mese e chiedergli se per favore vi compra laggiù un disco da 60 GB a 5400 rpm di marca conosciuta. Sicuramente sarà più conveniente che spendere la bellezza di 130€ per lo stesso HD quì in Italia. :doh:
Se non disponete di un amoco del genere, andate in internet, e cercate l'aggiornamento giusto per avere amici che vanno in Cina. :D
__________________
A parte gli scherzi, vi ringrazio ancora per l'aiuto che mi avete dato e spero di avervi fornito delle informazioni importanti nel caso di futuri problemi del genere.;)
Byezzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.