View Full Version : giornalismo.......super partes
Harvester
04-02-2005, 10:49
ecco come repubblica commenta i 2 congressi (con 2 articoli).......
http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/politica/dibacdldue/chioma/chioma.html
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/politica/congrediesse/polifatti/polifatti.html
ah, mi piace questo modo di proporre le notizie. quasi quasi chiedo a mio cugggggino se vuole scrivere anche lui per repubblica :asd:
quante parole su dei capelli :rolleyes:
Lucio Virzì
04-02-2005, 10:53
Originariamente inviato da Harvester
ecco come repubblica commenta i 2 congressi (con 2 articoli).......
http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/politica/dibacdldue/chioma/chioma.html
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/politica/congrediesse/polifatti/polifatti.html
ah, mi piace questo modo di proporre le notizie. quasi quasi chiedo a mio cugggggino se vuole scrivere anche lui per repubblica :asd:
quante parole su dei capelli :rolleyes:
Io ho seguito un po il congresso di FI, e devo dire che (strano, eh?) concordo pienamente con l'analisi de "La Repubblica", solo immagine, anatemi, morte-miseria-terrore, e le solite invettive.
Un uomo solo al comando, nessun dibattito, nessuna partecipazione, niente di niente.
" I giornalisti tenuti fuori dalla sala; il dibattito escluso in via preliminare; quei pochi che vogliono prendere la parola cordialmente invitati a consegnare in anticipo l'intervento scritto alla presidenza."
C'è poco da aggiungere.
Stacce, è così; non è un "partito", ma una azienda teocratica.
Non si tratta di essere super partes o meno.
LuVi
In effetti mi sembra una caduta di stile, anche se probabilmente gli argomenti "reali" del Congresso Fi erano piuttosto scarni. Spero comunque, che l'articolo uscito in edicola sia di tenore e sostanza diversi.
ALBIZZIE
04-02-2005, 10:58
tra un capello e l'altro è interessante leggere questo passaggio:
Altro è difficile cogliere. Non che ci fosse molto bisogno di questo Consiglio nazionale, mai come stavolta pianificato come puro evento televisivo. I giornalisti tenuti fuori dalla sala; il dibattito escluso in via preliminare; quei pochi che vogliono prendere la parola cordialmente invitati a consegnare in anticipo l'intervento scritto alla presidenza. Così il meeting di Forza Italia cerca e trova la sua reale giustificazione nella necessità tutta mediatica di "offuscare", come ha dovuto ammettere il Cavaliere, il congresso ds che avveniva in contemporanea, per giunta a un tiro di schioppo.
ad una farsa hanno risposto con un articolo da maschera di carnevale. dov'è la cosa strana?
Originariamente inviato da Harvester
ecco come repubblica commenta i 2 congressi (con 2 articoli).......
http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/politica/dibacdldue/chioma/chioma.html
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/politica/congrediesse/polifatti/polifatti.html
ah, mi piace questo modo di proporre le notizie. quasi quasi chiedo a mio cugggggino se vuole scrivere anche lui per repubblica :asd:
quante parole su dei capelli :rolleyes:
mi sono fermato ai titoli...e basta :rolleyes: :rolleyes:
ALBIZZIE
04-02-2005, 11:02
.
Lucio Virzì
04-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da zuper
mi sono fermato ai titoli...e basta :rolleyes: :rolleyes:
Bravo, non approfondire, dovesse farti male.
LuVi
Harvester
04-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io ho seguito un po il congresso di FI, e devo dire che (strano, eh?) concordo pienamente con l'analisi de "La Repubblica", solo immagine, anatemi, morte-miseria-terrore, e le solite invettive.
Un uomo solo al comando, nessun dibattito, nessuna partecipazione, niente di niente.
" I giornalisti tenuti fuori dalla sala; il dibattito escluso in via preliminare; quei pochi che vogliono prendere la parola cordialmente invitati a consegnare in anticipo l'intervento scritto alla presidenza."
C'è poco da aggiungere.
Stacce, è così; non è un "partito", ma una azienda teocratica.
Non si tratta di essere super partes o meno.
LuVi
ma i giudizi politici dove stanno? si può commentare un congresso che non ti piace così?
E' sicuro, evidente, definitivo: gli stanno ricrescendo i capelli. Visto dal vivo, dietro una transenna mentre Silvio Berlusconi sale i gradini del Palazzo dei Congressi, il risultato del trapianto è discutibile sul piano estetico, però non lascia adito a dubbi. Si notano ciuffi rossicci, inconfondibilmente, sulla sommità del capo, e tutto intorno una leggera, morbida, ma diffusa peluria che sui monitor della sala stampa - ah, gli artifici della videopolitica! - appare vieppiù intensa, se non addirittura folta.
taglio io resto perchè più o meno tutto uguale.
per me è davvero un giornalismo patetico, ma se a te sta bene....ok
e i giornali di partito, da stamattina, passano a 2 ;)
Originariamente inviato da Harvester
ecco come repubblica commenta i 2 congressi (con 2 articoli).......
http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/politica/dibacdldue/chioma/chioma.html
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/politica/congrediesse/polifatti/polifatti.html
ah, mi piace questo modo di proporre le notizie. quasi quasi chiedo a mio cugggggino se vuole scrivere anche lui per repubblica :asd:
quante parole su dei capelli :rolleyes:
Veramente ti meravigli che i congressi di FI non propongano nulla tranne che verità inconfutabili, il culto della personalità berlusconiano e la spettacolarizzazione della politica?
L'Italia ormai è sotto una regime videocratico.
Ciao
Lucio Virzì
04-02-2005, 11:07
Originariamente inviato da Harvester
ma i giudizi politici dove stanno? si può commentare un congresso che non ti piace così?
Giudizi politici su cosa? :confused:
Ma l'hai sentito il congresso di FI?
Quotidiani politici passano a 2? Fai pure 3, ed oltre:
http://www.corriere.it/ (leggi qualcosa sul ridicolo evento di FI in prima pagina?)
E negli articoli postati noti una differenza di contenuti?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/02_Febbraio/03/berlusconi.shtml
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2005/congressoDS/#
Bisogna essere ciechi per non vedere che non c'è nulla dentro un *congresso* di FI, null'altro che B. E ti meravigli che se ne parli così.
LuVi
LittleLux
04-02-2005, 11:10
Originariamente inviato da Harvester
ma i giudizi politici dove stanno? si può commentare un congresso che non ti piace così?
E' sicuro, evidente, definitivo: gli stanno ricrescendo i capelli. Visto dal vivo, dietro una transenna mentre Silvio Berlusconi sale i gradini del Palazzo dei Congressi, il risultato del trapianto è discutibile sul piano estetico, però non lascia adito a dubbi. Si notano ciuffi rossicci, inconfondibilmente, sulla sommità del capo, e tutto intorno una leggera, morbida, ma diffusa peluria che sui monitor della sala stampa - ah, gli artifici della videopolitica! - appare vieppiù intensa, se non addirittura folta.
taglio io resto perchè più o meno tutto uguale.
per me è davvero un giornalismo patetico, ma se a te sta bene....ok
e i giornali di partito, da stamattina, passano a 2 ;)
Se i contenuti politici si limitano al libercolo sull'Unità, e ad affermare che, parole del berlusca, lo scopo del "congresso" di FI era quello di oscurare quello dei DS...
Blue Spirit
04-02-2005, 11:10
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io ho seguito un po il congresso di FI, e devo dire che (strano, eh?) concordo pienamente con l'analisi de "La Repubblica", solo immagine, anatemi, morte-miseria-terrore, e le solite invettive.
Un uomo solo al comando, nessun dibattito, nessuna partecipazione, niente di niente.
" I giornalisti tenuti fuori dalla sala; il dibattito escluso in via preliminare; quei pochi che vogliono prendere la parola cordialmente invitati a consegnare in anticipo l'intervento scritto alla presidenza."
C'è poco da aggiungere.
Stacce, è così; non è un "partito", ma una azienda teocratica.
Non si tratta di essere super partes o meno.
LuVi
quotissimo...harv, leggiti qualche pagina de "IL Giornale" o "Libero" o "Il Foglio" e poi voglio vedere se hai il coraggio di dire che sono meno faziosi e/o pretestuosi:asd:
Lucio Virzì
04-02-2005, 11:11
Un altro! Un altro giornale di partito Harvester!!!
http://ilmessaggero.caltanet.it/
:rolleyes:
LuVi
Harvester
04-02-2005, 11:12
Originariamente inviato da DNA_RNA
Veramente ti meravigli che i congressi di FI non propongano nulla tranne che verità inconfutabili, il culto della personalità berlusconiano e la spettacolarizzazione della politica?
L'Italia ormai è sotto una regime videocratico.
Ciao
ma leggere quello che uno post, mai? vabbeh......
Originariamente inviato da Harvester
ma leggere quello che uno post, mai? vabbeh......
l'ho letto il tuo post e mi sembra che posto l'accento più sulla presunto faziosità del giornale che su quello che ha detto il PDC
Ciao.
Lucio Virzì
04-02-2005, 11:14
Ma secondo te, Harvester, bisognerebbe dedicare più di un paio di righe stile novella 2000 al PdC che accusa Fassino di "stare con i terroristi iraqueni" mentre nel congresso DS lo stesso sta seriamente affrontando la questione prendendo le distanze dal terrorismo e dallla "presunta" resistenza? :rolleyes:
LuVi
Originariamente inviato da Blue Spirit
quotissimo...harv, leggiti qualche pagina de "IL Giornale" o "Libero" o "Il Foglio" e poi voglio vedere se hai il coraggio di dire che sono meno faziosi e/o pretestuosi:asd:
Non facciamo confusione fra giornali di partito e bollettini aziendali per favore.
Ciao
Federico
Harvester
04-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Un altro! Un altro giornale di partito Harvester!!!
http://ilmessaggero.caltanet.it/
:rolleyes:
LuVi
e ti sembrano dello stesso tono di quelli di repubblica?
p.s. sii gentile, con me evita i :rolleyes: perche li ho sempre condiderati di cattivo gusto e di pochissimo rispetto
Alessandro Bordin
04-02-2005, 11:26
IHMO FI non ha bisogno di congressi. In fondo non dicono nulla, è più che altro Berusconi che fa monologhi con il pubblico.
Prima di tacciarmi di faziosità, sono parole di Alfredo Biondi.
Condivido il suo pensiero. Secondo me FI è un partito diverso da alti, purtroppo o per fortuna, punti di vista. Fa i congressi perché è costume farli, ma a FI non servono.
Gli argomenti e i programmi li decidono in altra sede.
Harvester
04-02-2005, 11:33
Originariamente inviato da LittleLux
Se i contenuti politici si limitano al libercolo sull'Unità, e ad affermare che, parole del berlusca, lo scopo del "congresso" di FI era quello di oscurare quello dei DS...
rispondo a te rispondento a tutti.
un giornalismo serio scrive che non c'è nulla, del libretto, etc.....e basta. ma è tanto difficile da capire?
non scrive per 10 milioni di caratteri dei capelli, della bandana, del vestito......questo lo rende uguale a qualunque sito di presa in giro....NON DI UN QUOTIDIANO A TIRATURA NAZIONALE SERIO.
a me pare impossibile che non ve ne rendiate conto.......davvero.....sono incredulo.......eppure vi ritenevo un tantinello sopra la media. e invece mi devo ricredere.
questi "commenti politici" stanno giusto bene su www.governareper.com o simili
a sto punto sperio vivamente che la sinistra e la sua clacque "fantasiosa e artistica" non salga mai.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
IHMO FI non ha bisogno di congressi. In fondo non dicono nulla, è più che altro Berusconi che fa monologhi con il pubblico.
Prima di tacciarmi di faziosità, sono parole di Alfredo Biondi.
Condivido il suo pensiero. Secondo me FI è un partito diverso da alti, purtroppo o per fortuna, punti di vista. Fa i congressi perché è costume farli, ma a FI non servono.
Gli argomenti e i programmi li decidono in altra sede.
Perfetto, ma non svanisce la "perplessità" per un opuscolo che anzichè racchiudere le linee programmatiche, indica i nemici da perseguitare. Se fossi un elettore di Forza Italia ne sarei indignato.
Ma il consiglio nazionale di FI ( quello che stanno tenendo adesso) è l'equivalnete di un congresso? a me non pare.....
Alessandro Bordin
04-02-2005, 11:34
Riguardo al giornalismo faccio notare come gli articoli e soprattutto i titoli ultimamente risentano del clima politico decisamente irrispettoso.
Ovvio che preferirei un clima più disteso.
Alessandro Bordin
04-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da kikki2
Ma il consiglio nazionale di FI ( quello che stanno tenendo adesso) è l'equivalnete di un congresso? a me non pare.....
poco cambia
Lucio Virzì
04-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da Harvester
p.s. sii gentile, con me evita i :rolleyes: perche li ho sempre condiderati di cattivo gusto e di pochissimo rispetto
E va beh, ma me li strappi dalla tastiere! :muro:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
poco cambia
be la differenza sta proprio in quelle cose di cui si sente la mancanza ....
Alessandro Bordin
04-02-2005, 11:44
Originariamente inviato da kikki2
be la differenza sta proprio in quelle cose di cui si sente la mancanza ....
Non mi hai capito. Sto dicendo, senza critica alcuna, che FI nei congressi fa un report autocelebrativo, quasi un riassunto di ciò che di bello è stato fatto e basta, nesun dialogo, poiché scelgono altre vie per queste cose, tutto qui.
Ripeto, lo ha anche detto Biondi che è di FI, non Cossutta.
Cito:
- Ti è piaciuto l’ultimo congresso di Forza Italia?
- «Me ne sono andato via. Non era un congresso. Non c’erano i delegati ma i relegati. Era una kermesse autocelebrativa».
http://www.sabellifioretti.com/interviste/archives/2005/01/alfredo_biondi.html
Siamo ot comunque.. ciò che penso del clima politico e conseguente acredine accresciuta a mezzo stampa l'ho già detto, non mi piace da nessuna delle due parti quando esagera.
Harvester
04-02-2005, 11:45
Originariamente inviato da Harvester
rispondo a te rispondento a tutti.
un giornalismo serio scrive che non c'è nulla, del libretto, etc.....e basta. ma è tanto difficile da capire?
non scrive per 10 milioni di caratteri dei capelli, della bandana, del vestito......questo lo rende uguale a qualunque sito di presa in giro....NON DI UN QUOTIDIANO A TIRATURA NAZIONALE SERIO.
a me pare impossibile che non ve ne rendiate conto.......davvero.....sono incredulo.......eppure vi ritenevo un tantinello sopra la media. e invece mi devo ricredere.
questi "commenti politici" stanno giusto bene su www.governareper.com o simili
a sto punto sperio vivamente che la sinistra e la sua clacque "fantasiosa e artistica" non salga mai.
*
Originariamente inviato da Harvester
rispondo a te rispondento a tutti.
Il ruolo di "macchietta" se lo è ritagliato lui cominciando a fare le corna, lui ha dichiarato di non essere un politico ma un operaio, lui ha detto che avrebbe abbassato le tasse ( è 10 anni che lo dice), lui si è messo a cantare in piazza con la bandana e con il chitarrista di fiducia, lui ha reso il suo lifting un caso di stato,lui fà finti congressi, lui si fà le leggi per sè e gli amici, lui demonizza l'avversario politico ( e gli altri non si tirano indietro e questo un pò lo contesto), lui attacca ferocemente i comunisti e và a braccetto con Putin, lui fà dichiarare casa sua segreto di stato e poi basta comprare il libro dei lavori del suo architetto e ci sono tutte le foto ....
Cosa devono fare i giornali se non sono ammessi all'ascolto della Verità?? ... divagano e francamente anche io sono preoccupato per i suoi capelli ... sai con questi freddi potrebbero soffrirne ..... :D :D
Harvester
04-02-2005, 12:04
Originariamente inviato da alex10
Il ruolo di "macchietta" se lo è ritagliato lui cominciando a fare le corna, lui ha dichiarato di non essere un politico ma un operaio, lui ha detto che avrebbe abbassato le tasse ( è 10 anni che lo dice), lui si è messo a cantare in piazza con la bandana e con il chitarrista di fiducia, lui ha reso il suo lifting un caso di stato,lui fà finti congressi, lui si fà le leggi per sè e gli amici, lui demonizza l'avversario politico ( e gli altri non si tirano indietro e questo un pò lo contesto), lui attacca ferocemente i comunisti e và a braccetto con Putin, lui fà dichiarare casa sua segreto di stato e poi basta comprare il libro dei lavori del suo architetto e ci sono tutte le foto ....
Cosa devono fare i giornali se non sono ammessi all'ascolto della Verità?? ... divagano e francamente anche io sono preoccupato per i suoi capelli ... sai con questi freddi potrebbero soffrirne ..... :D :D
quindi il giornalismo serio di repubblica è morto e alla sinistra va più che bene. via al giornalismo pagliacciata. dato di fatto. ok tolto dai bookmark
l'unico che mi ha risposto (anche se non direttamente) è ale bordin
Originariamente inviato da Harvester
quindi il giornalismo serio di repubblica è morto e alla sinistra va più che bene. via al giornalismo pagliacciata. dato di fatto. ok tolto dai bookmark
l'unico che mi ha risposto (anche se non direttamente) è ale bordin
Mi dici cosa puoi dire di serio di un congresso che non sà cos'è la serietà ....
PS: io non sono la sinistra sono uno a cui questo modo di fare politica fà schifo
Lucio Virzì
04-02-2005, 12:05
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io ho seguito un po il congresso di FI, e devo dire che (strano, eh?) concordo pienamente con l'analisi de "La Repubblica", solo immagine, anatemi, morte-miseria-terrore, e le solite invettive.
Un uomo solo al comando, nessun dibattito, nessuna partecipazione, niente di niente.
" I giornalisti tenuti fuori dalla sala; il dibattito escluso in via preliminare; quei pochi che vogliono prendere la parola cordialmente invitati a consegnare in anticipo l'intervento scritto alla presidenza."
C'è poco da aggiungere.
Stacce, è così; non è un "partito", ma una azienda teocratica.
Non si tratta di essere super partes o meno.
LuVi
Ti ho risposto anche io, ed ho contribuito ad allungare la lista dei link a quotidiani online che devi depennare.
LuVi
Originariamente inviato da Harvester
rispondo a te rispondento a tutti.
un giornalismo serio scrive che non c'è nulla, del libretto, etc.....e basta. ma è tanto difficile da capire?
non scrive per 10 milioni di caratteri dei capelli, della bandana, del vestito......questo lo rende uguale a qualunque sito di presa in giro....NON DI UN QUOTIDIANO A TIRATURA NAZIONALE SERIO.
a me pare impossibile che non ve ne rendiate conto.......davvero.....sono incredulo.......eppure vi ritenevo un tantinello sopra la media. e invece mi devo ricredere.
questi "commenti politici" stanno giusto bene su www.governareper.com o simili
a sto punto sperio vivamente che la sinistra e la sua clacque "fantasiosa e artistica" non salga mai.
Anche molto stampa estera dedica 10 milioni di caratteri, se non di più, ai capelli, alle bandane, alle corna e quantaltro fa il premier
Anche la stampa estera è poco seria? D'altronde se rifletti un attimo, sulla figura di Berlusconi o si parla delle sue uscite da quattro soldi o non si parla di niente dato che il personaggio è privo di qualsiasi spessore politico.
ciao
Originariamente inviato da Harvester
quindi il giornalismo serio di repubblica è morto e alla sinistra va più che bene. via al giornalismo pagliacciata. dato di fatto. ok tolto dai bookmark
l'unico che mi ha risposto (anche se non direttamente) è ale bordin
Ma secondo te,no, dei congressi di FI, se non si piange o si ride, cosa si deve fare? Secondo te, si deve realmente prendere sul serio quelle buffonate?
Ciao
Blue Spirit
04-02-2005, 12:07
Originariamente inviato da DNA_RNA
Anche molto stampa estera dedica 10 milioni di caratteri, se non di più, ai capelli, alle bandane, alle corna e quantaltro fa il premier
Anche la stampa estera è poco seria? D'altronde se rifletti un attimo, sulla figura di Berlusconi o si parla delle sue uscite da quattro soldi o non si parla di niente dato che il personaggio è privo di qualsiasi spessore politico.
ciao
ottima risposta;)
Originariamente inviato da cercaleo
Non vedo il problema: la stragrande maggioranza dei giornalisti italiani è dichiaratamente di sinistra.... Pare chiaro che per quanto possano essere obiettivi qualcosa filtrino. Routine.
(sembra il commento dei calciatori che fanno a controcampo!):D
Ho giocato bene ... ho dato il massimo .... il mister ha ragione .....
Blue Spirit
04-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da cercaleo
Non vedo il problema: la stragrande maggioranza dei giornalisti italiani è dichiaratamente di sinistra.... Pare chiaro che per quanto possano essere obiettivi qualcosa filtrino. Routine.
(
questo chi te l'ha raccontato, lo zio Ilvio?
Originariamente inviato da Blue Spirit
ottima risposta;)
Grazie:)
Ciao
Originariamente inviato da cercaleo
Non vedo il problema: la stragrande maggioranza dei giornalisti italiani è dichiaratamente di sinistra.... Pare chiaro che per quanto possano essere obiettivi qualcosa filtrino. Routine.
(sembra il commento dei calciatori che fanno a controcampo!):D
la stragrande maggioranza dei giornalisti italiani è dichiaratamente di sinistra:eek: :nono:
Blue Spirit
04-02-2005, 12:14
Originariamente inviato da cercaleo
Ah, non lo sapevi? Davvero?:eek:
bhe sai, le balle berluskoniane non le bevo neanchee sotto tortura ormai:asd:
Harvester
04-02-2005, 12:18
Originariamente inviato da DNA_RNA
Anche molto stampa estera dedica 10 milioni di caratteri, se non di più, ai capelli, alle bandane, alle corna e quantaltro fa il premier
Anche la stampa estera è poco seria? D'altronde se rifletti un attimo, sulla figura di Berlusconi o si parla delle sue uscite da quattro soldi o non si parla di niente dato che il personaggio è privo di qualsiasi spessore politico.
ciao
allora posta qualcosa......
Gianpaolo81
04-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da DNA_RNA
la stragrande maggioranza dei giornalisti italiani è dichiaratamente di sinistra:eek: :nono:
ommadonna... cosa ci tocca sentire....
vabbè oramai l'effetto-silvio-persecution si diffonde anche tra la gente...
leggetevi la padania, va, o magari megli il secolo, forse lì siete sicuri di non trovare magnabambini... :rolleyes:
Blue Spirit
04-02-2005, 12:28
Originariamente inviato da Gianpaolo81
ommadonna... cosa ci tocca sentire....
vabbè oramai l'effetto-silvio-persecution si diffonde anche tra la gente...
leggetevi la padania, va, o magari megli il secolo, forse lì siete sicuri di non trovare magnabambini... :rolleyes:
già...inutile perdere altro tempo...il lavaggio del cervello mediatico ha ottenuto i suoi risultati, purtroppo
Originariamente inviato da cercaleo
Bè, pensavo (ingenuamente?) che fosse palese 'sta cosa.
Proviamo a fare un elenco di giornalisti di sin e dx, vediamo che salta fuori...
:confused:
Fallo.
Originariamente inviato da Harvester
allora posta qualcosa......
http://www.igirotondi.it/eu_berla.htm#der_pate
Qui trovi i titoli della stampa estera per il semestre europeo del 2003.
http://newsgroup.notizie.virgilio.it/newsgroup/thread.jspa?threadID=4611686018428276662&tstart=0
Qui ci sono editoriali sulle sue vicende giudiziarie.
http://www.societacivile.it/memoria/articoli_memoria/dossier_economist.html
Qui c'è pure il famigerato dossier dell'economist.
http://viadrina.euv-frankfurt-o.de/~sk/Berlusconi/amsterdam.html
Qui c'è un articolo abbastanza interessante sulla sua figura
Poi c'è anche il dossier Citizen Berlusconi.
Ciao.
Originariamente inviato da Gianpaolo81
ommadonna... cosa ci tocca sentire....
vabbè oramai l'effetto-silvio-persecution si diffonde anche tra la gente...
leggetevi la padania, va, o magari megli il secolo, forse lì siete sicuri di non trovare magnabambini... :rolleyes:
Le televisoni di Berlusconi hanno sortito il loro effetto più nefasto, la tele-lobotomizzazione!!!
LittleLux
04-02-2005, 12:37
Originariamente inviato da Onisem
Fallo.
:eek: ...maleducato!!!:asd:
Harvester
04-02-2005, 12:44
Originariamente inviato da DNA_RNA
Le televisoni di Berlusconi hanno sortito il loro effetto più nefasto, la tele-lobotomizzazione!!!
e dalle con le generalizzazioni. forse che tu non riesca a postare, senza?
Harvester
04-02-2005, 12:47
Originariamente inviato da DNA_RNA
http://www.igirotondi.it/eu_berla.htm#der_pate
Qui trovi i titoli della stampa estera per il semestre europeo del 2003.
http://newsgroup.notizie.virgilio.it/newsgroup/thread.jspa?threadID=4611686018428276662&tstart=0
Qui ci sono editoriali sulle sue vicende giudiziarie.
http://www.societacivile.it/memoria/articoli_memoria/dossier_economist.html
Qui c'è pure il famigerato dossier dell'economist.
http://viadrina.euv-frankfurt-o.de/~sk/Berlusconi/amsterdam.html
Qui c'è un articolo abbastanza interessante sulla sua figura
Poi c'è anche il dossier Citizen Berlusconi.
Ciao.
di articoli su Berlusconi e il suo porsi ce n'è soltanto uno ed è un'analisi onesta (ma di parte) sul "fenomeno".
e ritorno al punto di partenza.............quella ciofeca di articolo di repubblica per voi è giornalismo serio?
Originariamente inviato da Harvester
e dalle con le generalizzazioni. forse che tu non riesca a postare, senza?
anche tu ritieni che la stragrande maggioranza dei giornalisti sia schierata all'estrema sinistra dello scibile politico?:asd: :asd:
Originariamente inviato da Harvester
di articoli su Berlusconi e il suo porsi ce n'è soltanto uno ed è un'analisi onesta (ma di parte) sul "fenomeno".
e ritorno al punto di partenza.............quella ciofeca di articolo di repubblica per voi è giornalismo serio?
Ma cosa ci vuole per farti capire che sulla figura di Berlusconi o si piange o si ride, perché il personaggio è privo di qualsiasi spessore politico e per di più e anche colluso con la mafia e corrotto? Insomma, la figura di Berlusconi è una macchietta, perché lui si è ridotto ad una macchietta.
Quindi in base a questo ragionamento, non c'è da stupirsi dell'articolo di Repubblica. E poi come ulteriore conferma basta che vai a vedere altri articoli che trattano altri temi, e vedrai che di sarcastico ed ironico c'è ben poco.
Ciao
Originariamente inviato da cercaleo
C.v.d
Al solito, discutere pare impossibile se non con offese o battutine dementi. Il dialogo è sempre tacciato di banalità dai soliti benpensanti. Questo è un forum dove si dovrebbe discutere scambiandosi pareri, opinioni, informazioni. L'ho proposto e... la risposta più gentile è stata un: fallo!:rolleyes: Fate vobis....
Cominciamo:
Testate comuniste o pseudo tali:
L’Unità, Il Manifesto, Liberazione
Testate di sinistra:
Repubblica, Il Resto del Carlino, Il Piccolo di Trieste,
Aspetto conferme.
A voi tirare in ballo quelle dell'altra parte (valutandone anche il peso in termini di vendite!!!__leggi La padania__)
Parlavi di giornalisti, e poi... Il resto del Carlino?! Il Piccolo di Trieste?!?! E che esempi sarebbero?
Originariamente inviato da cercaleo
C.v.d
Al solito, discutere pare impossibile se non con offese o battutine dementi. Il dialogo è sempre tacciato di banalità dai soliti benpensanti. Questo è un forum dove si dovrebbe discutere scambiandosi pareri, opinioni, informazioni. L'ho proposto e... la risposta più gentile è stata un: fallo!:rolleyes: Fate vobis....
Cominciamo:
Testate comuniste o pseudo tali:
L’Unità, Il Manifesto, Liberazione
Testate di sinistra:
Repubblica, Il Resto del Carlino, Il Piccolo di Trieste,
Aspetto conferme.
A voi tirare in ballo quelle dell'altra parte (valutandone anche il peso in termini di vendite!!!__leggi La padania__)
guarda che sei stato tu che hai cominciato dicendo che la stragrande maggioranza dei giornalisti è di sinistra!!!:rolleyes:
Come stampa dell'altra parte to posso citare Il giornale, La padania, Libero, Il secolo D'Italia,Panorama per non parlare delle TV!!!
Originariamente inviato da cercaleo
ROTOLOL!:D
Che fonti, eh?:sbonk:
Ma gli articoli di giornale gli hai letti o ti sei fermato a guardare il sito in cui sono postati?:rolleyes:
Originariamente inviato da cercaleo
Vuoi che ti citi delle interviste fatte a Fede dal contenuto "interessante"? Dai, su, un pelo di obiettività!;)
Citamele, sono curioso di sapere!
Il sito si limitava a riportare gli editoriali della stampa estera, non ci vedo nulla di fazioso.
Ciao
Originariamente inviato da cercaleo
Cominciare dalle testate aiuta.
Hai detto Panorama? Bene, avevo dimenticato L'Espresso:rolleyes:
LA Padania? Mi pareva di averlo scritto che non fa testo: ne venderanno 1000 copie!:p
La Tv?
Che c'entra ora la tv? Rimaniamo sulla stampa...:)
Con le TV volevo dire che la stampa in confronto a queste ultime non vale niente, dato che il settore soffre proprio per una carenza di vendite a vantaggio delle TV. E se ci avrai fatto caso, la stragrande maggioranza della stampa berlusconiana, per chi la conosce, viene usata come strumento d'attacco per chiunque si opponga alla sua agenda politica, tantevvero che Indro Montanelli, che scriveva per il giornale, quotidiano berlusconiano, ha definì Berlusconi come ''pericoloso'' e come ''mentitore professionale''.
ciao
Originariamente inviato da cercaleo
Non amo Fede, ma a richiesta eseguo!:D
http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/gasparri5/fede/fede.html
(interessante la domanda e relativa risposta "Allora per chi si preoccupa")
A me sembra che Fede dica un sacco di cretinate: salvare rete4 in nome del pluralismo!!! Ma se sono anni che occupa illegalmente le frequenze che spettano a Europa 7, e poi viene a parlare di pluralismo!:nono:
E come al solito c'è la solita campagna contro i giudici e le corti comuniste che si affaccendano per colpire il libero mercato!!
Fede è quantomeno ridicolo!!
Originariamente inviato da cercaleo
Montanelli ha espresso una sua idea!
Sulle Tv: prendiamo l'esempio R4 e Rai3.
Cosa noti di diverso tra queste 2 emittenti?
Che Rai3 fa un minimo di servizio pubblico, anche se qualche volta è infarcita di trasmissioni pseudo ambientaliste.
Rete 4 manda in onda pellicole vecchie e un tg incredibilmente fazioso
ciao
Originariamente inviato da cercaleo
Fede è Fede: è una macchietta! MA quello che dice sui suoi dipendenti mi trova d'accordo. Ecco perchè prima avevo criticato la tua fonte: troppo di parte.
Imho, ovviamente!
Vado a mangiare: non esagerare in mia assenza!
:D :D
Cmq non basta aderire ad uno sciopero per essere un sinistroide sfegatato!:D
Ciao:)
Originariamente inviato da cercaleo
Montanelli ha espresso una sua idea!
Sulle Tv: prendiamo l'esempio R4 e Rai3.
Cosa noti di diverso tra queste 2 emittenti?
La media qualitativa della programmazione, senza dubbio.
Blue Spirit
04-02-2005, 13:41
Originariamente inviato da DNA_RNA
Cmq non basta aderire ad uno sciopero per essere un sinistroide sfegatato!:D
Ciao:)
appunto, checchè ne dica il premier:ave: :asd:
Alessandro Bordin
04-02-2005, 14:35
Originariamente inviato da Onisem
Perfetto, ma non svanisce la "perplessità" per un opuscolo che anzichè racchiudere le linee programmatiche, indica i nemici da perseguitare. Se fossi un elettore di Forza Italia ne sarei indignato.
Campagna elettorale, si chiama. Purtroppo, aggiungo.
Finché si limita alle parole ok, ci può anche stare, per quanto io disapprovi.
La mia tranquillità nasce dal fatto che molte cose sono così platealmente ridicole che gli tornerà addosso come un boomerang. Più ne fa, più sono contento. :D
Come dico da tempo, rimpiango la prima repubblica, il pentapartito, la caf e tutto quello che alora mi sembrava disgustoso.
Questa gara a chi diffama di più, da ambo le parti, non porta a nulla.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Campagna elettorale, si chiama. Purtroppo, aggiungo.
Finché si limita alle parole ok, ci può anche stare, per quanto io disapprovi.
La mia tranquillità nasce dal fatto che molte cose sono così platealmente ridicole che gli tornerà addosso come un boomerang. Più ne fa, più sono contento. :D
Come dico da tempo, rimpiango la prima repubblica, il pentapartito, la caf e tutto quello che alora mi sembrava disgustoso.
Questa gara a chi diffama di più, da ambo le parti, non porta a nulla.
Quanto erano belli i tempi di Craxi, con il paese in pieno boom economico!:D
Oggi, invece, non ci siamo proprio!!!:mad:
ChristinaAemiliana
04-02-2005, 15:17
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Come dico da tempo, rimpiango la prima repubblica, il pentapartito, la caf e tutto quello che alora mi sembrava disgustoso.
Ma allora può darsi che in futuro rimpiangerai anche ciò che abbiamo adesso...:eek: :D
Alessandro Bordin
04-02-2005, 15:20
Originariamente inviato da DNA_RNA
Quanto erano belli i tempi di Craxi, con il paese in pieno boom economico!:D
Oggi, invece, non ci siamo proprio!!!:mad:
Sfascio per sfascio, almeno allora si rispettavano un po' di più le idee degli altri.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sfascio per sfascio, almeno allora si rispettavano un po' di più le idee degli altri.
mica tanto....
Alessandro Bordin
04-02-2005, 15:33
Originariamente inviato da cercaleo
Sicuro sicuro? :O
Più rispetto di adesso? Senza mezzo dubbio, ho più di 30 anni, ho fatto a tempo a seguire la scena politica di allora.
tati29268
04-02-2005, 15:35
Originariamente inviato da cercaleo
C.v.d
Al solito, discutere pare impossibile se non con offese o battutine dementi. Il dialogo è sempre tacciato di banalità dai soliti benpensanti. Questo è un forum dove si dovrebbe discutere scambiandosi pareri, opinioni, informazioni. L'ho proposto e... la risposta più gentile è stata un: fallo!:rolleyes: Fate vobis....
Cominciamo:
Testate comuniste o pseudo tali:
L’Unità, Il Manifesto, Liberazione
Testate di sinistra:
Repubblica, Il Resto del Carlino, Il Piccolo di Trieste,
Aspetto conferme.
A voi tirare in ballo quelle dell'altra parte (valutandone anche il peso in termini di vendite!!!__leggi La padania__)
precisazione.
sinistra:
tutto il network caracciolo....
messaggero veneto,il piccolo et cetera...
tati29268
04-02-2005, 15:36
Originariamente inviato da DNA_RNA
Con le TV volevo dire che la stampa in confronto a queste ultime non vale niente, dato che il settore soffre proprio per una carenza di vendite a vantaggio delle TV. E se ci avrai fatto caso, la stragrande maggioranza della stampa berlusconiana, per chi la conosce, viene usata come strumento d'attacco per chiunque si opponga alla sua agenda politica, tantevvero che Indro Montanelli, che scriveva per il giornale, quotidiano berlusconiano, ha definì Berlusconi come ''pericoloso'' e come ''mentitore professionale''.
ciao
ma per favore.
Originariamente inviato da tati29268
ma per favore.
Vabbeh, ho capito che il tuo penisero è riassumible in ''ma per favore''!!;) :rolleyes:
tati29268
04-02-2005, 15:44
Originariamente inviato da DNA_RNA
Vabbeh, ho capito che il tuo penisero è riassumible in ''ma per favore''!!;) :rolleyes:
sono al lavoro,quindi non ho tempo.
posso solo dire che la potenza di fuoco del gruppo caracciolo è nettamente superiore alla stampa "di destra".
come la lobby rai...
Originariamente inviato da tati29268
sono al lavoro,quindi non ho tempo.
posso solo dire che la potenza di fuoco del gruppo caracciolo è nettamente superiore alla stampa "di destra".
come la lobby rai...
:eek:
Originariamente inviato da tati29268
sono al lavoro,quindi non ho tempo.
posso solo dire che la potenza di fuoco del gruppo caracciolo è nettamente superiore alla stampa "di destra".
come la lobby rai...
La lobby rai!?:eek:
Ma se il pdc ha fatto piazza pulita lì dentro, quando se l'è presa lui la RAI!!!
Lucio Virzì
04-02-2005, 16:29
Originariamente inviato da alex10
:eek:
:eek: :eek: :eek:
Questo è un intervento di "moderazione preventiva".
Un thread di argomento analogo è stato chiuso perchè ci si stava concentrando un po' troppo sul pensiero dell'interlocutore (e con un po' troppa aggressività) e molto poco sulle proprie argomentazioni e le proprie nozioni.
Onestamente non so se questo thread si risolleverà dal "paloinfraschismo" (evvaiii... :sofico: ) utilizzato con molta equità, ma vi chiederei di ricordare quale era il tema specifico e verificare se avete argomenti attinenti da esporre.
Grazie
andreamarra
04-02-2005, 16:36
Originariamente inviato da cercaleo
Bè, pensavo (ingenuamente?) che fosse palese 'sta cosa.
Proviamo a fare un elenco di giornalisti di sin e dx, vediamo che salta fuori...
:confused:
A parte il fatto che non esistono statistiche su chi è di destra e chi è di sinistra...
ma tu devi capire una cosa, ma non solo tu, la dovrebbero capire tutti.
a mediaset lavorano tanti giornalisti di sinistra, alla rai idem.
Il problema NON è il credo politico, ma quello che uno dice o meno.
Biagi non era di sinistra, è stato segato.
Altra cosa, spero che un giorno si capisca che l'attuale governo non ha nulla di destra. E il bello è che non ci vuole uno scienziato.
andreamarra
04-02-2005, 16:38
Certo che parlare di rai come lobby... certo, basta ricordarsi le merdate come il veto politico antropologico su Fini (con tanto di conversazione registrata), o ricordarsi della censura a un atto teatrale il sabato sera in seconda serata fatta a Rossi (con share altissimi).
Ma vabbhè, vuol dire che davvero le armi di distrazione di massa producono questo.
Andiamo bene.
andreamarra
04-02-2005, 16:48
Originariamente inviato da cercaleo
Allora, premettendo che nell'opinione pubblica i giornali influenzano poco o nulla a differenza della televisione (anche qui tutti di sinistra, vero?)... quello che voglio dire è che non c'entra la posizione politica dei giornalisti.
Ma quello che dicono. Biagi non era di sinistra, eppure. Anche Tavaglio non è di sinistra, ma liberale di destra. Come Montanelli.
per quanto riguarda la televisione:
Io posso essere giornalista rosso dalla testa ai piedi, ma se mi dicono "se vuoi lavorare in rai, o dici quello che ti diciamo noi o vai a casa e fai la fame", posso scegliere due strade:
-farmi da parte e non piegarmi dimostrando moralità
-piegarmi e dimostrare nessuna moralità
Questo per quanto concerne la televisione, dominio del cavaliere. Non so se ti ricordi la vicenda di Fini che viene segato duranto la registrazione della puntata zero per veto politico. Proprio da regime.
per quanto riguarda la stampa:
ogni giornale (a meno che non ci mette mani Berlusconi come è avvenuto in passato...) ha una sua identità. Ci sono giornalisti di parte e altri di no.
Vogliamo credere che l'80% della stampa è rossa? hai fatto alcuni nomi di giornalisti rossi, ne hai citato pochi. Su tutti quelli che ci sono in Italia credo che sia un elenco ben misero.
Ma anche se fosse vero che l'80% della stampa è rossa... non verrebbe a compensare il divario incolmabile con la potenza mediatica della televisione di berlusconi.
O vogliamo negare l'evidenza e dire che non è vero?
Altro problema del giornalista: se io vedo che eliminano uno come Biagi... sto con il culo che mi brucia, perchè se cacciano con facilità (e con editto bulgaro, da regime) un mostro sacro come Biagi, figurati che fanno ai pesci piccoli.
Cmq, mi piacerebbe una statistica per vedere il numero di giornalisti di destra e di sinistra e di centro.
Magari anche quella dei farmacisti, dei medici, dei magistrati, dei professori universitari... insomma di tutti. Pare che in Italia ci siano solo comunisti, ma allora chi lo vota lui?
La cosa bella è che su questi dati finti non sarete neanche andati a investigare, perchè non vale la pena. L'ha detto, è sufficiente.
Certo che leggere ancora che Berlsuconi si preoccupa perchè la stampa e parte della televisione è di sinistra fa veramente ridere.
Cosa vorrebbe, il 100%??
Grazie anche a chi lo difende sempre avrà anche il restante 10%, poi ci sarà proprio da divertirsi.
Originariamente inviato da cercaleo
Ok.
Se è come dici tu (io sono d'accordo in piccola parte) la cosa dovrebbe essere talmente evidente da essere palesata nei risultati delle prossime elezioni politiche, falsate dal monopolio dell'informazione. Risultato: vittoria schiacciante della CDL. Che ha perso pressochè tutte le regionali. E che è data alla pari, se non sotto, alla GAD.
Che c'è che non torna?
Non torna che la gente non è cosi stupida, e la perdita di potere d'acquisto l'ha sperimentata sulla propria pelle, cosa che nessun regime può oscurare.
ciao
andreamarra
04-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da cercaleo
Ok.
Se è come dici tu (io sono d'accordo in piccola parte) la cosa dovrebbe essere talmente evidente da essere palesata nei risultati delle prossime elezioni politiche, falsate dal monopolio dell'informazione. Risultato: vittoria schiacciante della CDL. Che ha perso pressochè tutte le regionali. E che è data alla pari, se non sotto, alla GAD.
Che c'è che non torna?
Dimmi dove non sei daccoro con me, almeno si discute.
Per me non puoi fare un raffronto tra elezioni politiche e regionali o comunali o provinciali. Non ha senso.
Ti spiego i motivi:
-alle regionali-comunali-provinciali la gad si dà quasi sempre da fare perchè si unisce, i partiti estremi non creano problemi, la gad è compatta. Ad opporsi a questa gad a volte ci sono esponenenti del MSI -che se pur poco tolgono voti alla CDL per ovvi motiv-, manca spesso il supporto della Lega in molte zone d'Italia, e dove la Lega è forte corre da sola. Poi evidemente operano bene i comuni o le regioni rosse, non so
-le politiche a livello statale sono meno evidenti di quelle locali. Se a livello statale Berlusconi e parla di "Apertura della Messina-Palermo", chi è al nord o al centro o anche al sud dirà che è un grande, chi è messinese come me saprà che è una farsa vergognosa -autostrada alla sesta riapertura, adesso è anche chiusa-. Se dice che i crimini sono diminuiti (e non è vero, ci sono i dati che lo sconfessano) molti che non hanno altre fonti di notizie diranno che grazie a lui e al poliziotto di quartiere sono diminuiti i crimini. A livello statale non le vedi le cose sempre, a livello comunale o provinciale i disservizi li noti di più.
Sono questi i due motivi per cui a livello statale la cdl è ben più forte, sia perchè ha più canali per dire cose magari false -non negare che hanno maggiori mezzi di comunicazione è da folli-, sia perchp si presenta apparentemente omogenea alle politiche.
Il problema dell'informazione distorta è per me gravissimo, ad esempio io non ho digerito come la televisione italiana si è abbracciata intorno a Buttiglione dopo la segata all'euro parlamento. Se hai seguito la vicenda in tele avrai capito che lui su una affermazione contro l'omosessualità è stato tagliato, e Buttiglione è diventato il paladino della cristianità nell'Europa anticlericale. E' stato detto che gli hanno fatto un agguato per metterlo in difficoltà, per farlo cadere, domande a trabocchetto.
Ti invito a leggere ad esempio le tre domande (3) che hanno fatto e depositato cinque giorni prima a lui di persona, e a sentire le sue risposte. Capirai che è stato segato, a differenza di quanto invece in Italia si sa, per motivazioni che esulano dalla religione.
andreamarra
04-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da DNA_RNA
Non torna che la gente non è cosi stupida, e la perdita di potere d'acquisto l'ha sperimentata sulla propria pelle, cosa che nessun regime può oscurare.
ciao
purtroppo invece si, basta dare la colpa alle torri, alle scoreggie delle mucche e all'euro.
Originariamente inviato da andreamarra
purtroppo invece si, basta dare la colpa alle torri, alle scoreggie delle mucche e all'euro.
beh, ci sarà sempre qualcuno che si sentirà deluso dalle promesse non mantenute e deciderà di non votare, sennò FI no avrebbe perso tutti quei voti alle europee.
Originariamente inviato da cercaleo
Semmai allora vorrai dire che la gente è così stupida da lasciarsi buttare fumo negli occhi!
Ribadisco, i sondaggi mi pare diano favorita tutt'ora la GAD. Allora questo famigerato monopolio mediatico non sta funzionando!
@AndreaMarra
Vedi sopra. Sul cosa non sono d'accordo del tuo intervento di prima: riguardo sempre questo "monopolio mediatico". Secondo te è così influente in termini pratici? Secondo me no. Se lo fosse non ci sarebbe scampo per la GAD, che invece pare essere sopra, come detto prima, a livello di gradimento.
Non so, portami degli esempi di influenza televisiva sulla quotidianità delle cose...
E' cosi stupida da farsi abbindolare in primo luogo, ma non è cosi stupida da non sentire la perdita di potere d'acquisto, l'inflazione e la recessione(effetti che nessuna monopolizzazione televisiva può celare), e a qualcuno ne addossa le colpe, in questo caso Berlusconi, che ne risente in termini elettorali.
Per quantoi riguarda il monopolio, ma non lo so, non ci hai mai fatto caso che le trasmissioni sono tutte uguali, tutte che parlano di gossip pettegolezzi e quantaltro, film che ormai mandano in onda da una vita, grandi fratelli a gogò. Tutto questo perché? Così non nasce un dibattito sui veri problemi del paese, non si analizzano le cause di questo declino rapido e profondo ma si penso solo a farsi intrattenere da programmi da quattro soli e non a essere informati sul reale andamento del paese.
ciao
andreamarra
04-02-2005, 17:34
Originariamente inviato da cercaleo
Semmai allora vorrai dire che la gente è così stupida da lasciarsi buttare fumo negli occhi!
Ribadisco, i sondaggi mi pare diano favorita tutt'ora la GAD. Allora questo famigerato monopolio mediatico non sta funzionando!
invece si, perchè la funzionalità di un monopolio mediatico non la vedi solo se vince l'opponente. Perchè può essere tranquillamente che ad esempio un partito senza disinformazione avrebbe preso il 5%, con la cura monopolistica arriva al 15%.
E ti ripeto che fare un raffronto tra politiche e regionali non ha senso, ti ho spiegato le mie motivazioni.[/QUOTE]
@AndreaMarra
Vedi sopra. Sul cosa non sono d'accordo del tuo intervento di prima: riguardo sempre questo "monopolio mediatico". Secondo te è così influente in termini pratici? Secondo me no. Se lo fosse non ci sarebbe scampo per la GAD, che invece pare essere sopra, come detto prima, a livello di gradimento.
Non so, portami degli esempi di influenza televisiva sulla quotidianità delle cose...
Esempio? Quanti ne vuoi.
Ecco il primo che avevo già fatto, su Buttiglione
"Il problema dell'informazione distorta è per me gravissimo, ad esempio io non ho digerito come la televisione italiana si è abbracciata intorno a Buttiglione dopo la segata all'euro parlamento. Se hai seguito la vicenda in tele avrai capito che lui su una affermazione contro l'omosessualità è stato tagliato, e Buttiglione è diventato il paladino della cristianità nell'Europa anticlericale. E' stato detto che gli hanno fatto un agguato per metterlo in difficoltà, per farlo cadere, domande a trabocchetto.
Ti invito a leggere ad esempio le tre domande (3) che hanno fatto e depositato cinque giorni prima a lui di persona, e a sentire le sue risposte. Capirai che è stato segato, a differenza di quanto invece in Italia si sa, per motivazioni che esulano dalla religione. "
Altro esempio: ad esempio la fantastica puntata di Porta a Porta quando si discuteva amorevolmente sul nuovo film di Natale "Cristmas in Love" mentre l'argomento del giorno era la sentenza proceso a Previti.
La vicenda di Fini e della sua censura politica, che ha dell'aberrante. Situazione da paese sovietico, purga democratica vera e propria. Ma poi lo difendete il caro Silvio...poverino... lui così libertario... magari un giorno ricorderete questo mio post.
IL fatto che in ogni momento una figura politica come Zapatero vengo messa in mostra come un demone da sconfiggere (forse perchè ha fatto una riforma della televisione come succede in altri paesi... che avrebbe annientato Berlusconi?)
IL vedere al telegiornale Berlusconi contento che stringe la mano al sindaco di turno per la presunta apertura di un cantiere X che magari era stato aperto da Di PIetro qualche anno prima, o magari far vedere che grazie a lui finalmente i sicialiani hanno una Palermo -Messina (ho la ragazza di Palermo, si sicuro lo so meglio di altri che non è vero).
Se per te non è sufficiente, posso stare davanti alla tele con il taccuino, tante cagate sparano.
Ma in generale non sono in sè le notizie ad essere modificate o "accomodate", ma si tende proprio a non darle.
Quante volte seguo i telegiornali, poi entro nel forum e leggo di cose abominevoli a cui non è stata data attenzione.
Non è una questione di "preferenza" verso un partito o una ideologia politica. Ma è il discorso della mancanza di informazione totale.
Altra cosa gravissima: impoverimento della televisione, con programmi che definire tali è un insulto (Cronache Marziane, Marchette) i vari TG rotocalchi rosa di mediaset (si, proprio quelli con la musichetta dramamtica mentre si parla dei lupo Bob che muore per solitudine mentre si doveva parlare ad esempio del processo a Previti). Mopralità sotto i tacchi, guardare la televisione per ora fa schifo. Lo stesso demone Zapatero ha preso i palinsesti della tivù spagnola, l'ha messi in mano a una professoressa universitaria esperta. E questa ha messo programmi culturalmente evoluti, dibattiti, programmi di intratteminemto (non smerdate come i nostri) in prima fascia, programmi più spinti e demenziali in seconda. COn un conseguente arricchiemnto delle persone, io ho il terrore a pensare a i nostri figli con l'attuale televisione. Dopo il culo e le tette e le volgarità sono in primo piano. I processi per mafia vengono occultati, perchè la mafia non esiste...
Ma in fondo, più stimoli le attitudini becere dell'uomo, meno questo starà attento ai problemi reali. Qualcuno le definisce "armi di distrazione di massa". Ad esempio, l esempre più
frequenti sparate di berlusconi sono da inquadrare in questo quadro. Si parla più della cazzata o del parrucchino che dei problemi reali. Geniale.
Mi sembra tanto la situazione della corte del Re Sole: Alcool, Droghe, Sesso. Zero problemi per la corte, che non capiva nulla.
andreamarra
04-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da cercaleo
Azz, mi piacciono entrambi!:muro: :muro:
Siamo proprio incompatibili!!!:D
Consolati col fatto che vincerete le elezioni!!!!:O
SArebbero carini come programmi, ma s ci fosse qualche altra cosa da contrapporre in prima serata di quantomeno sensato.
IOn ogni caso, scrivere un post dove rispondo a una tua domanda, concentrarti su una riga per fare una battura e poi epurare il resto non è simpatico. Almeno a dirmi: il resto l'ho letto e ti considero un coglione.
andreamarra
04-02-2005, 18:21
Originariamente inviato da cercaleo
Questo lo dici tu. Chiudo prima di risponderti davvero male.
INCREDIBILE!
Mi hai chiesto
"Secondo te è così influente in termini pratici? Secondo me no. Se lo fosse non ci sarebbe scampo per la GAD, che invece pare essere sopra, come detto prima, a livello di gradimento.
Non so, portami degli esempi di influenza televisiva sulla quotidianità delle cose..."
Ti ho risposto.
Hai preso mezza riga dalla mia risposta, hai fatto una battuta simpatica.
E il resto che forse era interesante l'hai evitato.
E ti ho detto: potevi almeno dire "il resto del tuo intervento l'ho letto, però per me dici solo stupidaggini".
E poi ovviamente, magari di fronte a cose che lasciano imbarazzati, si preferisce (come sempre) il silenzio.
Incredibile... perchè? Perchè dovresti rispondermi male? Non capisco.
andreamarra
04-02-2005, 18:25
Originariamente inviato da cercaleo
Aggiungo: con i coglioni di solito non mi ci fermo nemmeno a discutere... fatti una riflessione, va.:rolleyes:
Continuo a non capire: ti ho detto che sono rimasto male per il fatto di aver fatto un intervento abbastanza (credo) interessante che hai liquidato facendo una battuta su una riga.
Ti ho detto anche che preferivo che tu facessi la battuta (almeno io l'ironia l'apprezzo) e magari mi dicessi "Sul resto della tua risposta non mi dilungo, è un ragionamento idiota e non capisci nulla eccl ecc." piuttosto che non leggere nulla.
Ti ha dato fastidio se ho usato il termine "coglione" riferito a me? :confused:
andreamarra
04-02-2005, 18:32
Originariamente inviato da cercaleo
Ah, ho capito ora cosa intendevi! Avevo frainteso il tuo intervento. Tu però fraintendi la mia intelligenza (o la sopravvaluti). Se ti ho quotato una parte IN MEZZO ad un tuo intervento.... Almeno fin lì l'avrò letto, no? Non sono l'azzeccagarbugli: le risposte, prima di darle, le penso. E mi ci vuole del tempo. A te no?
Mi dispiace che tua bbia pensato che ti abbia offeso, soprattutto in modo così eclatante... spero che tua abbia capito cosa intendevo dire :)
Mi scuso ancora per il fraintendimento.
Certo che non sottovaluto la tua intelligenza, hai risposto a una frasetta (inutile) nel mezzo... ovvio che hai letto il resto. Intendevo dire che c'ero rimasto male nel leggere un commento solo su una quisquilia, non pensavo che poi facessi interventi sul resto.
Credevo ti fermassi li, allora mi sono (davvero) rammaricato.
IO sono qui :)
andreamarra
04-02-2005, 19:28
Originariamente inviato da cercaleo
Dammi un pò di tempo perchè sono incasinato: 'sto venerdi in ufficio non finisce più.:O
figurati, il fatto è che credevo che mi avessi liquidato così... con una battuta :sob:
:)
Gianpaolo81
04-02-2005, 20:29
Originariamente inviato da cercaleo
D'accordo.
Parimenti si criticava proprio sul forum qualche giorno fa quando sulle prime pagine di taluni quotidiani di sinistra non si riusciva a leggere delel elezioni irachene. Ma non penso che una nefandezza pulisca l'altra, anzi.
(cut)
Vedi nella sinistra di oggi quei valori che vai citando? Io no davvero. Non li vedo nè negli uomini, uniti solo da un coacervo di cattivi pensieri sul cavaliere, nè nei programmi.
Scusate se mi intrometto nella vostra discussione, ma ho quotato due parti di questa risposta che non stanno ne in cielo ne in terra.
1) La prima parte che ho quotato, quella delle elezioni, mi sembra sia stata chiarita già, era un fatto di tempo, qualcuno qui del forum ha pensato di aprire un thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=871184) sulla disinformazione in Italia dicendo che sui giornali "non di destra" non si parlava delle elezioni in Iraq, facendo una misera figura quando si è fatto notare che TUTTI i quotidiani avevano messo la notizia in secondo piano, dato l'orario.
Quindi smettiamola per favore di dire che alcuni quotidiani fanno disinformazione, come se invece "la padania" fosse la Bibbia.
2) Abbiamo "dimostrato" in questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=870002&perpage=20&highlight=&pagenumber=3) che anche questa è una storia che deve finire: sono stati invitati tutti gli utenti a trovare una notizia da fonte attendibile in cui qualche esponente della sisnistra offende Berlusconi, un po' come fa lui con la storia di miseria morte e terrore.
Ebbene, tra tutti gli utenti di questo forum che si riempiono la bocca di "sinistra demonizzatrice" non ce n'è stato UNO e dico UNO che abbia postato un link in cui Prodi, o D'Alema o chi altro definisce Berlusconi un mafioso, un ladro, ecc... cose che invece tutti danno per scontato.
Queste puntualizzazioni volevo farle perchè è stancante vedere tirare in ballo sempre le solite storielle sulla sinistra quando non si sa cosa dire per difendere le proprie posizioni... O le cose che dite le motivate, oppure, per una volta, provate a dare ragione a chi avete di fronte, fareste una figura migliore.
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Scusate se mi intrometto nella vostra discussione, ma ho quotato due parti di questa risposta che non stanno ne in cielo ne in terra.
1) La prima parte che ho quotato, quella delle elezioni, mi sembra sia stata chiarita già, era un fatto di tempo, qualcuno qui del forum ha pensato di aprire un thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=871184) sulla disinformazione in Italia dicendo che sui giornali "non di destra" non si parlava delle elezioni in Iraq, facendo una misera figura quando si è fatto notare che TUTTI i quotidiani avevano messo la notizia in secondo piano, dato l'orario.
Quindi smettiamola per favore di dire che alcuni quotidiani fanno disinformazione, come se invece "la padania" fosse la Bibbia.
2) Abbiamo "dimostrato" in questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=870002&perpage=20&highlight=&pagenumber=3) che anche questa è una storia che deve finire: sono stati invitati tutti gli utenti a trovare una notizia da fonte attendibile in cui qualche esponente della sisnistra offende Berlusconi, un po' come fa lui con la storia di miseria morte e terrore.
Ebbene, tra tutti gli utenti di questo forum che si riempiono la bocca di "sinistra demonizzatrice" non ce n'è stato UNO e dico UNO che abbia postato un link in cui Prodi, o D'Alema o chi altro definisce Berlusconi un mafioso, un ladro, ecc... cose che invece tutti danno per scontato.
Queste puntualizzazioni volevo farle perchè è stancante vedere tirare in ballo sempre le solite storielle sulla sinistra quando non si sa cosa dire per difendere le proprie posizioni... O le cose che dite le motivate, oppure, per una volta, provate a dare ragione a chi avete di fronte, fareste una figura migliore.
Qui ci vuole proprio un quotone!!!
E' quello che ripeto sempre, uno vi può star a sentire quando mostrate dei FATTI CONCRETI che diano sostanza alle vostre parole, e invece ogni volta che Berlusconi o chiccessia se ne esce con una affermazione ridicola o quantomeno offensiva, che dovrebbe essere condannata da chiunque, giusto per un senso di decoro, qui si pensa unicamente a minimizzare o a buttarla in chat oppure a citare le fantomatiche parole di qualcun'altro.
ciao
Lucio Virzì
04-02-2005, 21:55
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Scusate se mi intrometto nella vostra discussione, ma ho quotato due parti di questa risposta che non stanno ne in cielo ne in terra.
1) La prima parte che ho quotato, quella delle elezioni, mi sembra sia stata chiarita già, era un fatto di tempo, qualcuno qui del forum ha pensato di aprire un thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=871184) sulla disinformazione in Italia dicendo che sui giornali "non di destra" non si parlava delle elezioni in Iraq, facendo una misera figura quando si è fatto notare che TUTTI i quotidiani avevano messo la notizia in secondo piano, dato l'orario.
Quindi smettiamola per favore di dire che alcuni quotidiani fanno disinformazione, come se invece "la padania" fosse la Bibbia.
2) Abbiamo "dimostrato" in questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=870002&perpage=20&highlight=&pagenumber=3) che anche questa è una storia che deve finire: sono stati invitati tutti gli utenti a trovare una notizia da fonte attendibile in cui qualche esponente della sisnistra offende Berlusconi, un po' come fa lui con la storia di miseria morte e terrore.
Ebbene, tra tutti gli utenti di questo forum che si riempiono la bocca di "sinistra demonizzatrice" non ce n'è stato UNO e dico UNO che abbia postato un link in cui Prodi, o D'Alema o chi altro definisce Berlusconi un mafioso, un ladro, ecc... cose che invece tutti danno per scontato.
Queste puntualizzazioni volevo farle perchè è stancante vedere tirare in ballo sempre le solite storielle sulla sinistra quando non si sa cosa dire per difendere le proprie posizioni... O le cose che dite le motivate, oppure, per una volta, provate a dare ragione a chi avete di fronte, fareste una figura migliore.
Quotone!
squadraf
04-02-2005, 22:29
Io sono di un parere: la sinistra, è vero, mette diavolerie ogni giorno su Berlusconi.
Ma, dico ma, voglio sollevare un altro problema: perchè tali diavolerie attecchiscono nella gente?
Mi spiego meglio: ammesso che sia vero che la sinistra faccia campagna di diffamazione sul Berlusconi dicendo che è un "ladro,disonesto,uomo dagli sporchi affari,ricco che non pensa ai poveri ecc. ecc., pensate forse che se Berlusconi avesse dato prove tangibili di non essere tutto ciò che gli è stato detto, gli Italiani avrebbero creduto alle dicerie?
quando gli si dà del disonesto, il processo SME e le leggi "ad personam" e sulla prescrizione non dimostrano il contrario; quando gli si dice "ricco che non pensa ai poveri", le ultime manovre finanziare che penalizzano il più debole (es. nella sanità) non dimostrano il contrario. E così via.
Se Berlusconi avesse alzato tutte le pensioni ad 1 milione, non si fosse fatto le leggi per salvarsi dai processi (compresa immunità parlamentare), avesse alzato i benefici per le famiglie numerose ed avesse messo più tasse a chi poteva veramente, pensate forse che un Popolo intelligente come quello Italiano avrebbe abboccato alle dicerie?
Originariamente inviato da squadraf
Io sono di un parere: la sinistra, è vero, mette diavolerie ogni giorno su Berlusconi.
Ma, dico ma, voglio sollevare un altro problema: perchè tali diavolerie attecchiscono nella gente?
Mi spiego meglio: ammesso che sia vero che la sinistra faccia campagna di diffamazione sul Berlusconi dicendo che è un "ladro,disonesto,uomo dagli sporchi affari,ricco che non pensa ai poveri ecc. ecc., pensate forse che se Berlusconi avesse dato prove tangibili di non essere tutto ciò che gli è stato detto, gli Italiani avrebbero creduto alle dicerie?
quando gli si dà del disonesto, il processo SME e le leggi "ad personam" e sulla prescrizione non dimostrano il contrario; quando gli si dice "ricco che non pensa ai poveri", le ultime manovre finanziare che penalizzano il più debole (es. nella sanità) non dimostrano il contrario. E così via.
Se Berlusconi avesse alzato tutte le pensioni ad 1 milione, non si fosse fatto le leggi per salvarsi dai processi (compresa immunità parlamentare), avesse alzato i benefici per le famiglie numerose ed avesse messo più tasse a chi poteva veramente, pensate forse che un Popolo intelligente come quello Italiano avrebbe abboccato alle dicerie?
Prima dici che tutto quello che fa Berlusconi, vedi i processi, leggi, manovre, confermano la cosiddetta campagna di diffamazione della sinistra (quindi non è più diffamazione, ma si limitano a dire come stanno le cose), poi dici che se avesse agito in altro modo, la gente non avrebbe abboccato alle dicerie, ma partendo dal presupposto che quello che la gente gli rinfaccia non sono dicerie, che bisogna ci sarebbe stato di contestarlo se non avesse fatto nulla di compromettente?
John Cage
05-02-2005, 10:31
Originariamente inviato da Harvester
ma i giudizi politici dove stanno? si può commentare un congresso che non ti piace così?
E' sicuro, evidente, definitivo: gli stanno ricrescendo i capelli. Visto dal vivo, dietro una transenna mentre Silvio Berlusconi sale i gradini del Palazzo dei Congressi, il risultato del trapianto è discutibile sul piano estetico, però non lascia adito a dubbi. Si notano ciuffi rossicci, inconfondibilmente, sulla sommità del capo, e tutto intorno una leggera, morbida, ma diffusa peluria che sui monitor della sala stampa - ah, gli artifici della videopolitica! - appare vieppiù intensa, se non addirittura folta.
taglio io resto perchè più o meno tutto uguale.
per me è davvero un giornalismo patetico, ma se a te sta bene....ok
e i giornali di partito, da stamattina, passano a 2 ;)
dicci tu quali sono stati i contenuti di tale congresso.
A me non pare che oltre la solita solfa sui comunisti cattivi, sul bene e il male ci sia stato altro.
Dicci dicci, di cosa hanno parlato?
John Cage
05-02-2005, 10:41
Originariamente inviato da cercaleo
Sto uscendo, sarò veloce:
-quando il thread sulel elezioni è stato postato sulle pagine dei quotidiani online accusati NON C'ERA NULLA! Questo che a e piaccia o no.
- Hai ragione: stancante è il termine esatto. Esponenti della sinistra che accusano Berlusconi? L'hai visto stasera il Tg1, parte relativa al congresso DS? Oddio, se non ricordo male è dal 94 che sparano merda su lui e FI.... Simpatica l'ultima boutade del Prode che appellava "mercenari" i giovani forzisti che prestavano opera politica. Carini anche gli ultimi commenti di taluni esponenti riguardo il famigerato cavalletto in testa...Bada, ti parlo di fatti di recente accadimento.
Detto serenamente: non sparare enormità!
P.s. Io credo che chiunque persona seria di sinistra non farebbe fatica ad ammettere che l'odio verso il Berlusca è ciò che ha incollato la sinistra di questi anni. Io credo....
ma di che stai parlando?
-sul sito on line c'era eccome.
-parli del congresso e te ne esci con una frase di Prodi di tempo fa, quando accusava quel modo di fare politica di forza italia che paga i propri "1000 giovani volontari".
Quello che Prodi ha detto al congresso è che lui non vuole scendere al livello di berlusconi dividendo il paese in cattivi e buoni.
Chi ha parlato di cavalletti al congresso? Questa non la saevo e mi piacerebbe approfondire. Cosa è stato detto?
Agli ultimi congressi si è visto:
Da una parte il congresso DS fatto di relazioni programmatiche serie, garbate e civili senza demonizzazioni di nessun genere.
Dall'altra il "congresso" di Forza Italia tutto incentrato sui comunisti cattivi e sulla non democraticità di "questa sinistra".
Dimmi che non è stato così e diventi l'apoteosi della mistificazione.
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ma secondo te,no, dei congressi di FI, se non si piange o si ride, cosa si deve fare? Secondo te, si deve realmente prendere sul serio quelle buffonate?
Ciao
ma il rispetto per le idee altrui? buffonate? ma come ti permetti?
sai, c'è un sacco di gente per cui quelle non sono buffonate e a cui piacerebbe tanto essere rispettati nelle proprie idee.
Ma evidentemente questo è chiedere troppo.
Ma perchè, viste le contumelie di cui questo post è farcito, non vi occupate solo del vostro congresso? tanto siete cosi "superiori" :rolleyes:
Riguardo a repubblica, ho già espresso il mio parere, non vale la pena di parlarne in quanto bollettino di partito e, dunque, carta straccia.
Meglio l'Unità, a sto punto, se uno deve proprio farsi del male :D
la Repubblica bollettino di partito?
:eek:
Sputare sentenze senza avere la minima idea di ciò di cui si pontifica sembra lo sport nazionale di una certa azienda...
Vabbè, lasciamo perdere.....
:cry:
Ciao
Federico
Originariamente inviato da rap
ma il rispetto per le idee altrui? buffonate? ma come ti permetti?
sai, c'è un sacco di gente per cui quelle non sono buffonate e a cui piacerebbe tanto essere rispettati nelle proprie idee.
...
Qui la penso esattamente come te, e ti quoto perchè non trovo il paragrafo che hai quotato di DNA_RNA: fintanto che ci si delegittima a vicenda la discussione non prenderà mai quota, se non ci si ascolta e non ci si rispetta, si passa il tempo solo a rifacciarsi errori reciproci mentre i problemi veri restano lì insoluti e direi anche indiscussi.
E poi come sottolineato più volte quello di Forza Italia non era un congresso, perciò è naturale che non vi sia stata alcuna discussione sulla linea politica da tenere.
La concomitanza con il congresso dei DS permette di confrontare gli eventi, che però hanno valenza politica differente.
Come se si svolgesse in concomitanza la festa dell'Unità e il congresso di FI e qui sul forum si tentasse di deridere gli scarsi contenuti del primo rispetto al secondo.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da flisi71
Sputare sentenze senza avere la minima idea di ciò di cui si pontifica
quoto.
basta leggere un qualsiasi intervento "sinistro"per darti pienamente ragione. Sputano 10000 sentenza al giorno.
Francamente inizio ad essere stufo del linciaggio parolaio verso la mia parte politica.
andreamarra
05-02-2005, 13:00
Originariamente inviato da rap
quoto.
basta leggere un qualsiasi intervento "sinistro"per darti pienamente ragione. Sputano 10000 sentenza al giorno.
Francamente inizio ad essere stufo del linciaggio parolaio verso la mia parte politica.
perfetto, ma tu devi considerare che se nel forum ti appare così (ovvero che i "sinistri" danno addosso giorno e notte all'attuale governo) devi anche sapere che in molti della parte politica opposta si lamentano e non poco dell'attuale governo.
I veri liberali (e ne conosco non pochi) non lo possono soffrire il modo di fare politica di questo governo. QUindi io non farei una distinzione tra sinistri e destrorsi. Anche alcuni di essi sono contrari e non possono soffrire la figura di Berlusconi e di molti dei suoi seguaci al governo.
Insomma, che solo i sinistri si lamentino è un luogo comune. Se poi sul forum accade questo (dove le estremizzazioni prendono forma) nella vita reale non è proprio così.
Originariamente inviato da rap
ma il rispetto per le idee altrui? buffonate? ma come ti permetti?
sai, c'è un sacco di gente per cui quelle non sono buffonate e a cui piacerebbe tanto essere rispettati nelle proprie idee.
Ma evidentemente questo è chiedere troppo.
Ma perchè, viste le contumelie di cui questo post è farcito, non vi occupate solo del vostro congresso? tanto siete cosi "superiori" :rolleyes:
Riguardo a repubblica, ho già espresso il mio parere, non vale la pena di parlarne in quanto bollettino di partito e, dunque, carta straccia.
Meglio l'Unità, a sto punto, se uno deve proprio farsi del male :D
Ascolta, ho visto il congresso di FI, o qualunque cosa esso sia, poiché io bado alla sostanza e non alla forma, e quindi non mi interessa più tanto come si chiama ma mi interessa molto di più il contenuto.
Chiarito questo, io ho sentito Berlusconi ripetere alla nausea ''la sinistra vuole il potere'', '' la sinistra farà di tutto per avere il potere, non glielo permettete'', '' noi siamo il partito dei valori su e delle tasse giù'', ''i comunisti continuano ad attaccare la nostra religione della libertà''. Permetti che ho dei dubbi sulla serietà e sulle funzioni di questi congressi?
Aggiungi una cosa: dato che io mi trovo perfettamente d'accordo nel parere della Repubblica, che, detto brevemente, ha definito il congresso di FI un puro evento televisivo fatto di slogan e frasi fatte, mi fa veramente schifo sentire Fede con quell'altro deficiente dire che nessuno dotato di buon senso possa essere d'accordo con quel che ha scritto Repubblica e che quell'articolo è un frutto dell'odio e della faziosità della sinistra!!!:mad:
Quei due personaggi schifosi sono un insulto all'intelligenza delle persone!!!:mad:
tati29268
05-02-2005, 16:22
Originariamente inviato da andreamarra
Allora, premettendo che nell'opinione pubblica i giornali influenzano poco o nulla a differenza della televisione (anche qui tutti di sinistra, vero?)... quello che voglio dire è che non c'entra la posizione politica dei giornalisti.
Ma quello che dicono. Biagi non era di sinistra, eppure. Anche Tavaglio non è di sinistra, ma liberale di destra. Come Montanelli.
per quanto riguarda la televisione:
Io posso essere giornalista rosso dalla testa ai piedi, ma se mi dicono "se vuoi lavorare in rai, o dici quello che ti diciamo noi o vai a casa e fai la fame", posso scegliere due strade:
-farmi da parte e non piegarmi dimostrando moralità
-piegarmi e dimostrare nessuna moralità
Questo per quanto concerne la televisione, dominio del cavaliere. Non so se ti ricordi la vicenda di Fini che viene segato duranto la registrazione della puntata zero per veto politico. Proprio da regime.
per quanto riguarda la stampa:
ogni giornale (a meno che non ci mette mani Berlusconi come è avvenuto in passato...) ha una sua identità. Ci sono giornalisti di parte e altri di no.
Vogliamo credere che l'80% della stampa è rossa? hai fatto alcuni nomi di giornalisti rossi, ne hai citato pochi. Su tutti quelli che ci sono in Italia credo che sia un elenco ben misero.
Ma anche se fosse vero che l'80% della stampa è rossa... non verrebbe a compensare il divario incolmabile con la potenza mediatica della televisione di berlusconi.
O vogliamo negare l'evidenza e dire che non è vero?
Altro problema del giornalista: se io vedo che eliminano uno come Biagi... sto con il culo che mi brucia, perchè se cacciano con facilità (e con editto bulgaro, da regime) un mostro sacro come Biagi, figurati che fanno ai pesci piccoli.
Cmq, mi piacerebbe una statistica per vedere il numero di giornalisti di destra e di sinistra e di centro.
Magari anche quella dei farmacisti, dei medici, dei magistrati, dei professori universitari... insomma di tutti. Pare che in Italia ci siano solo comunisti, ma allora chi lo vota lui?
La cosa bella è che su questi dati finti non sarete neanche andati a investigare, perchè non vale la pena. L'ha detto, è sufficiente.
Certo che leggere ancora che Berlsuconi si preoccupa perchè la stampa e parte della televisione è di sinistra fa veramente ridere.
Cosa vorrebbe, il 100%??
Grazie anche a chi lo difende sempre avrà anche il restante 10%, poi ci sarà proprio da divertirsi.
sai,quel che conta non è chi è dx o sx,ma se la proprietà ha come target sx o dx,sempre semplificando.
e se gli interessi dietro sono compatibili o meno con quelli,per cosi dire governativi.
tati29268
05-02-2005, 16:26
Originariamente inviato da flisi71
la Repubblica bollettino di partito?
:eek:
Sputare sentenze senza avere la minima idea di ciò di cui si pontifica sembra lo sport nazionale di una certa azienda...
Vabbè, lasciamo perdere.....
:cry:
Ciao
Federico
partito io e lui-nomignolo dell'eugenio- e dell'ing...
:D
Originariamente inviato da cercaleo
Sei un pò stile "La Padania", eh?
:D
Pensa che se avessi detto una cosa così su xxxxx e xxxxxx ti avrebbero sospeso! :eek: :D
Così come fattoti notare da Andreamarra, prendi sempre la frase più insignificante di un post per fare un commento?:asd:
Originariamente inviato da andreamarra
perfetto, ma tu devi considerare che se nel forum ti appare così (ovvero che i "sinistri" danno addosso giorno e notte all'attuale governo) devi anche sapere che in molti della parte politica opposta si lamentano e non poco dell'attuale governo.
I veri liberali (e ne conosco non pochi) non lo possono soffrire il modo di fare politica di questo governo. QUindi io non farei una distinzione tra sinistri e destrorsi. Anche alcuni di essi sono contrari e non possono soffrire la figura di Berlusconi e di molti dei suoi seguaci al governo.
Insomma, che solo i sinistri si lamentino è un luogo comune. Se poi sul forum accade questo (dove le estremizzazioni prendono forma) nella vita reale non è proprio così.
piuttostoi solo i sinistri si lamentano e non si metteranno di certo a votare destra.
Essere di destra non vuol dire per forza andare daccordo con tutto ciò che propone (basti vedere la legge sulla fecondazione assistita.).Ma non per questo vuol dire trasformarsi in un elettore di sinistra!Facendo un esempio paralllelo:un milanista non si metterà di certo a tifare Inter perchè la sua squadra del cuore ha persone che non digerisce.Dogmi e assiomi stanno solo nelle religioni e nella matematica!
Gianpaolo81
06-02-2005, 01:39
Vorrei tornare un secondo sulla piccola parentesi che ho aperto qualche giorno fa:
ennesima richiesta che io e altri utenti del forum facciamo, postare perfavore dei link dove esponenti della "sinistra che conta"(ovvero non Agnoletto e Casarini ma Prodi o D'Alema o Beritnotti) insultano Berlusconi. Qualsiasi tipo di insulto che voi dite di sentire sempre: mafioso, ladro, assassino, evasore.
Come al solito, da parte di tutti gli utenti che di questo blaterano, risposte serie: ZERO.
Ovviamente se poi vogliamo accomunare il "mercenari" di Prodi affibbiato a persone pagate per fare politica (non metto in dubbio che avessero anche ideali, ma i soldi si sa, sporcano tutto) ai vari "miseria morte e terrore" che più o meno equivale a classificare come assassini i propri avversari, allora mi spiace ma siamo su lunghezze d'onda differenti, non troveremo mai un punto d'incontro.
Ormai non se ne può più, ogni volta che si osa replicare a chi sostiene il "martirio" del povero silvio, si sentono sempre le solite risposte:
- ma dove hai vissuto? gli danno del mafioso da 10 anni
- la sinistra passa il tempo a insultare e diffamare berlusconi e non a fare i programmi
- smettiamola di dire idiozie, la demonizzazione l'ha iniziata la sinistra
Chiacchiere tante, ma lo ripeto: link ZERO
E con questo chiudo la mia parentesi, vi lascio al vostro dibattito.
P.S: la più bella è stata sentirsi dire che link del genere non se ne trovano perchè la stampa italiana è al 90% di sinistra....
Che dire, "chapeau", neanche il miglior B. avrebbe mai partorito una giustificazione simile...
Originariamente inviato da DNA_RNA
beh, ci sarà sempre qualcuno che si sentirà deluso dalle promesse non mantenute e deciderà di non votare, sennò FI no avrebbe perso tutti quei voti alle europee.
Ma guarda caso quei voti non li avete presi voi e chi sa perchè...
E gurda caso i due che hanno presi tali voti sono coloro che hanno definito i cari sinistri come copie perfette di Ponzio Pilato (AN)e dei nazisti fondamentalisti atei (UDC).Ah dimenticavo,naturlamente il mio voto oscilla sempre tra questi due :)
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Vorrei tornare un secondo sulla piccola parentesi che ho aperto qualche giorno fa:
ennesima richiesta che io e altri utenti del forum facciamo, postare perfavore dei link dove esponenti della "sinistra che conta"(ovvero non Agnoletto e Casarini ma Prodi o D'Alema o Beritnotti) insultano Berlusconi. Qualsiasi tipo di insulto che voi dite di sentire sempre: mafioso, ladro, assassino, evasore.
Come al solito, da parte di tutti gli utenti che di questo blaterano, risposte serie: ZERO.
Ovviamente se poi vogliamo accomunare il "mercenari" di Prodi affibbiato a persone pagate per fare politica (non metto in dubbio che avessero anche ideali, ma i soldi si sa, sporcano tutto) ai vari "miseria morte e terrore" che più o meno equivale a classificare come assassini i propri avversari, allora mi spiace ma siamo su lunghezze d'onda differenti, non troveremo mai un punto d'incontro.
Ormai non se ne può più, ogni volta che si osa replicare a chi sostiene il "martirio" del povero silvio, si sentono sempre le solite risposte:
- ma dove hai vissuto? gli danno del mafioso da 10 anni
- la sinistra passa il tempo a insultare e diffamare berlusconi e non a fare i programmi
- smettiamola di dire idiozie, la demonizzazione l'ha iniziata la sinistra
Chiacchiere tante, ma lo ripeto: link ZERO
E con questo chiudo la mia parentesi, vi lascio al vostro dibattito.
P.S: la più bella è stata sentirsi dire che link del genere non se ne trovano perchè la stampa italiana è al 90% di sinistra....
Che dire, "chapeau", neanche il miglior B. avrebbe mai partorito una giustificazione simile...
E' la prova che il sistema del B. funziona: lobotomizzare le masse a colpi di telecomando e massicce dosi di De Filippi e tutto il carrozzone. Non solo è vittima di una "congiura delle sinistre" (che in realtà al massimo si limitano a ridere delle sue grottesche facezie e/o uscite), ma soprattutto non da a vedere l'ENORME potere di controllo e indirizzo di cui dispone sull'opinione pubblica, soprattutto su quella le cui idee politiche sono solo parzialmente formate, o del tutto assenti. Ovvero sulla maggioranza del paese. Come diceva Montanelli "la maggioranza degli italiani è stupida, ecco perchè ha vinto Berlusconi"... e detto dal fondatore de "Il Giornale", uomo di destra fino al midollo... :rolleyes:
Il voto di ogni rappresentante della massa lobotomizzata e non-pensante vale 1, tanto quanto il mio, o il tuo.
Questo è un aspetto della democrazia che non amo, mi dispiace ma debbo essere sincero.
Sarà un caso ma quando sento esprimersi una persona particolarmente ignorante (e dalle mie parti ahimè è cosa comune), questa vota a destra o a sinistra a seconda del grado di simpatia/antipatia che gli ispira Berlusconi: o se ne frega della politica e al massimo guarda "uomini e donne" e quindi "Lo voto non ha fatto niente di male", oppure se ne frega lo stesso della politica ma ritiene il B. un ladro e quindi "non lo voto perchè sta mandando l'Italia in rovina"
E' questo l'elettorato coscenzioso che le forze politiche cercano? Mi auguro sinceramente che sia solo una mia impressione su base locale, ma la ragione mi spinge a credere che il buon Indro avesse i suoi motivi per dire quello che diceva...
andreamarra
06-02-2005, 13:38
Originariamente inviato da Ewigen
piuttostoi solo i sinistri si lamentano e non si metteranno di certo a votare destra.
Essere di destra non vuol dire per forza andare daccordo con tutto ciò che propone (basti vedere la legge sulla fecondazione assistita.).Ma non per questo vuol dire trasformarsi in un elettore di sinistra!Facendo un esempio paralllelo:un milanista non si metterà di certo a tifare Inter perchè la sua squadra del cuore ha persone che non digerisce.Dogmi e assiomi stanno solo nelle religioni e nella matematica!
Ma perchè scusa, l'ha fatto il comunista Bondi a diventare destrorso (di fronte al mondo), perchè un elettore non dovrebbe (nel rpivato) mettere una X su un partito di fede opposta?
Il paragone calcistico non regge, o meglio reggerebbe nell'ottica berlusconiana che cerca continuamente di far vedere la politica come uno scontro tra squadre di calcio, con ultras e robe varie.
ma lui è talmente assurdo in questo che è riuscito a fare il raffronto tra l'opera del Santo Padre con il suo Milan, roba da pazzi.
Detto questo, com io non considero purtroppo la sinistra una vera forza di sinistra moderna in Italia, allo stesso modo (anzi molto peggio) non riesco a capire cosa abbia di destra liberale l'attuale governo. Ti giuro, fosse un governo di destra vera la croce ce la mettevo. Ovviamente se non c'era l'unto del signore.
E poi scusami, io leggo spesso i tuoi post. Soprattutto dove c'è il luogo comune del sinistro ateo anticlericale (e la solfa fantastica della religione oppio dei popoli, come se uno diventa credente in base allo schieramento), dici spesso e volentieri di lasciare la religione a chi crede... e poi direttamente o indirettamente dai il voto a uno che vuole fare le veci di Dio in terra? Unto dal Signore, il bene contro il male, "Santo Padre lei è un pò come il mio Milan"...
Io vorrei capire in che contesto sei vissuto per poter dire che i compagni (sempre meglio compagni che camerati comunque) non siano religiosi. Leggo spesso i tuoi post, e spessissimo il riferimento al compagno che non segue dio è all'ordine del giorno. Solo per una frase di Marx o c'è dell'altro? O forse perchè per definizione alcuni partiti di sinistra sono laici? Cioè, faccio fatica spesso a seguire il tuo ragionamento schematico, pare che se uno è di destra allora è religiosissimo e se è di sinistra bestemmia dalla mattina alla sera e se ne impipa delle autorità celesti. Occhio che è una domanda non una presa in giro o altro.
andreamarra
06-02-2005, 14:41
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Vorrei tornare un secondo sulla piccola parentesi che ho aperto qualche giorno fa:
ennesima richiesta che io e altri utenti del forum facciamo, postare perfavore dei link dove esponenti della "sinistra che conta"(ovvero non Agnoletto e Casarini ma Prodi o D'Alema o Beritnotti) insultano Berlusconi. Qualsiasi tipo di insulto che voi dite di sentire sempre: mafioso, ladro, assassino, evasore.
Come al solito, da parte di tutti gli utenti che di questo blaterano, risposte serie: ZERO.
Ovviamente se poi vogliamo accomunare il "mercenari" di Prodi affibbiato a persone pagate per fare politica (non metto in dubbio che avessero anche ideali, ma i soldi si sa, sporcano tutto) ai vari "miseria morte e terrore" che più o meno equivale a classificare come assassini i propri avversari, allora mi spiace ma siamo su lunghezze d'onda differenti, non troveremo mai un punto d'incontro.
Ormai non se ne può più, ogni volta che si osa replicare a chi sostiene il "martirio" del povero silvio, si sentono sempre le solite risposte:
- ma dove hai vissuto? gli danno del mafioso da 10 anni
- la sinistra passa il tempo a insultare e diffamare berlusconi e non a fare i programmi
- smettiamola di dire idiozie, la demonizzazione l'ha iniziata la sinistra
Chiacchiere tante, ma lo ripeto: link ZERO
E con questo chiudo la mia parentesi, vi lascio al vostro dibattito.
P.S: la più bella è stata sentirsi dire che link del genere non se ne trovano perchè la stampa italiana è al 90% di sinistra....
Che dire, "chapeau", neanche il miglior B. avrebbe mai partorito una giustificazione simile...
Questo interessa anche a me, ormai essendo Lui ad avere il potere mediatico potrebbe dire qualunque cosa più volte. Nessuno dei seguaci andrebbe a controllare fidandosi, e tutto diventerebbe vero.
E proprio vero che, usando le parole di Montanelli, per creare un regime adesso non occorre una marcia su Roma o cose simili, ma basta avere il possesso dei media. Lungimirante, direi.
Sul "sono di sinistra" ormai l'influenza mediatica di una televisione che manipolano loro è davvero fantastica. Riescono a far passare un assassino plurimo per un santo e un magistrato per un bastardo. Ineffabili.
Da notare che ogni volta che c'è un problema e che qualcuno fa notare lo schifo che fanno o i problemi che ci sono questo sia nomenclato irrimediabilmente come comunista. Biagi ad esempio da moderato diventa improvvisamente bolscevico.
La cosa interessante e se vogliamo divertente è questa: magistrati, medici, confindustria, corte dei conti, professori universitari, studenti, operai, farmacisti, tramivieri, camionisti, pendolari, giovani imprenditori, maestre d'asilo, giornalisti... tutti comunisti. Interessante allora veder chi lo vota l'attuale governo.
Impressionante il fatto che riescano ad essere talmente liberticidi (con la complicità di organi di sorveglianza in mano all'opposizione...) da eliminare chi diavolo vogliono. E desertificare la Rai. Tra l'altro con la simpaticcosa che si fa arricchire si più la concorrenza. Cioè mediaset, guarda un pò. E la cosa assurda è che si giustificano queste cose, robe da pazzi.
Riescono a montare cose inutili per distrarre l'attenzione pubblica invece di parlare di problemi seri del momento (vedi modellino della villa di Cogne che ogni tanto viene riesumato ad HOC, giusto per distrarre). Oppure come la televisione è riuscita a fara passare Buttiglione il paladino della cristinità in una europa anticlericale e malefica. Chi ha letto le tre domande che gli sono state poste (5 giorni prima, nessun interrogatorio come hanno voluto fa vedere) dovrebbe mettersi a piangere nel sentire le risposte (che non c'entrano nulla con la religione...).
E in caso l'avesse mai votato in vita, dovrebbe quasi vergognarsi di averlo fatto.
VIviamo ormai in un paese talmente immoralizzato che anche le cose più aberranti passano in sordina, e chi li vota non ha neanche il senso civico di dire una volta "che schifo". ma tanto basta la tivvi, fra un pò si scoprirà che l'americano che aveva in cartellina gli assegni per Sirchia diventerà improvvisamente un comunista.
Originariamente inviato da andreamarra
Ma perchè scusa, l'ha fatto il comunista Bondi a diventare destrorso (di fronte al mondo), perchè un elettore non dovrebbe (nel rpivato) mettere una X su un partito di fede opposta?
Il paragone calcistico non regge, o meglio reggerebbe nell'ottica berlusconiana che cerca continuamente di far vedere la politica come uno scontro tra squadre di calcio, con ultras e robe varie.
ma lui è talmente assurdo in questo che è riuscito a fare il raffronto tra l'opera del Santo Padre con il suo Milan, roba da pazzi.
Detto questo, com io non considero purtroppo la sinistra una vera forza di sinistra moderna in Italia, allo stesso modo (anzi molto peggio) non riesco a capire cosa abbia di destra liberale l'attuale governo. Ti giuro, fosse un governo di destra vera la croce ce la mettevo. Ovviamente se non c'era l'unto del signore.
Beh,se uno vuole cambiare schieramento nulla di male,ma allora si prenda le sue responsabilità e e la smetta di rimpiangere il suo passato.Sentire De Michelis che rimpiange quando era nei socialisti e Castagnetti rimpiangere quando era nel Partito Popolare Europeo lascia molto a desiderare visto che hanno loro voluto andarsene.
Che poi la destra in generale abbia preso (o meglio dire fuso) le posizioni conservatrici e democristiane fondendosi con il centro purgando a poco a poco l'ala liberale non può che farmi contento.
Originariamente inviato da andreamarra
E poi scusami, io leggo spesso i tuoi post. Soprattutto dove c'è il luogo comune del sinistro ateo anticlericale (e la solfa fantastica della religione oppio dei popoli, come se uno diventa credente in base allo schieramento), dici spesso e volentieri di lasciare la religione a chi crede... e poi direttamente o indirettamente dai il voto a uno che vuole fare le veci di Dio in terra? Unto dal Signore, il bene contro il male, "Santo Padre lei è un pò come il mio Milan"...
Io vorrei capire in che contesto sei vissuto per poter dire che i compagni (sempre meglio compagni che camerati comunque) non siano religiosi. Leggo spesso i tuoi post, e spessissimo il riferimento al compagno che non segue dio è all'ordine del giorno. Solo per una frase di Marx o c'è dell'altro? O forse perchè per definizione alcuni partiti di sinistra sono laici? Cioè, faccio fatica spesso a seguire il tuo ragionamento schematico, pare che se uno è di destra allora è religiosissimo e se è di sinistra bestemmia dalla mattina alla sera e se ne impipa delle autorità celesti. Occhio che è una domanda non una presa in giro o altro.
le "riforme" che sta facendo la sinistra in cui è la governo (vedi Zapatero) mi bastano a tenermi sulle mie posizioni e a sperare che non arrivino al governo e se ci arrivano che crolli il più presto possibile.E questo lo auguro pure alla "destra" liberal di Chirac (Come dise Poetterin:"una sinistra mascherata da destra".Tanto amata dal signor Travaglio a quanto vedo) che si sta dimostrando non da meno.
La destra unta dal signore,questa è proprio bella.E adesso chi glielo spiega a Biond,Cecchi Paone,Costa,... E che dire di Fourtyn e di Kristian Foss:omosessuali e conservatori (liberali) e il secondo "sposato" e per giunta ministro in un governo con a capo un prete (naturalmente contrario all'aborto,eutanasia,"diritti" dei gay wquali adozione e quiparazione alle copie etero!
Veramente le anime laiche esistono eccome all'interno della destra e dei suoi elettori.Se così non fosse di certo Cecchi Paone non si sarebbe candidato per tale coalizione (e guarda caso tale poartito è pure membro del PPE la cui quasi totalità è demcristiana e cristiano sociale!) e il semplice fatto che i suoi maggiori partiti (FI e AN) abbino dato al referendum che si farà sulla fecondazione assisittà libertà di scelta ai loro elettori e non l'astenersi dal voto.
Se poi la mainline si richiami a valori e radici cristiane volendo difenderli non vedo che ci sia di mae in questo.
e cmq sul pensiero laico vi è già stato un thread a proposito : http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=790006
Originariamente inviato da andreamarra
Io vorrei capire in che contesto sei vissuto...
Non s cosa ci sia da chiedere sulla vita privata di un utnte,ma visto che ti piace tanto ti accontento.
Nato e cresciuto in una famigli cattolica con tanto di due parenti missionari,una zia suora che lavora in un opedale militare e un cugiuno di mio nonno che è attualmente elemosiniere del Papa.Frequentato l'associazione Cattolica e presato aiuto a un convento di frati francescani e sotenitore ancora oggi del movimento per la vita (il cui Presidente in Italia Carlo Casini è attualmente al Parlamento Europeo per il PPE e su sua proposta la carica di Presidente mondiale onorario l'ha avuta fino alla morte una certa Madre Teresa).
In seguito ad una crisi spirituale (avevo pure pensato di suicidarmi!) sono passato al protestantesimo recuperando e continuando sempre ad approfondire la mia sete spirituale (avevo pure pensato di diventare prete/pastore e di andare in missione nel Terzo Mondo) ed ecumenica
Cmq qui il discorso religioso è siamo OT.
Originariamente inviato da Ewigen
Ma guarda caso quei voti non li avete presi voi e chi sa perchè...
E gurda caso i due che hanno presi tali voti sono coloro che hanno definito i cari sinistri come copie perfette di Ponzio Pilato (AN)e dei nazisti fondamentalisti atei (UDC).Ah dimenticavo,naturlamente il mio voto oscilla sempre tra questi due :)
L'importante è che crolla FI!;)
Lucio Virzì
06-02-2005, 19:20
Originariamente inviato da DNA_RNA
L'importante è che crolla FI!;)
Quoto.
Fondamentale, devono sparire dalla storia politica.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto.
Fondamentale, devono sparire dalla storia politica.
LuVi
perché sono un partito di plastica a differenza di AN o UDC;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.