PDA

View Full Version : Palestra in casa


Stargatto
03-02-2005, 20:34
è possibile svolgere gli stessi esercizi che si fanno in palestra in casa?

LuPellox85
03-02-2005, 20:37
compra i macchinari :sofico: :D

Stargatto
03-02-2005, 20:38
no vabbè senza macchinari si può fare? dato che non posso sborsare altri 280 euro per riandare in palestra
ps pellox hai skype?

LuPellox85
03-02-2005, 20:39
Originariamente inviato da Stargatto
no vabbè senza macchinari si può fare? dato che non posso sborsare altri 280 euro per riandare in palestra
ps pellox hai skype?

non ce l'ho skype...
magari andiamo a correre insieme :D

Stargatto
03-02-2005, 20:40
correre? non voglio dimagrire voglio assimilare
dato che mangiando burro di arachidi cioccolata sono ancora a 69 kg

coldd
03-02-2005, 20:40
volendo potresti fare gli esercizi base, ti compri giusto un bilanciere e dei pesi x fare bicipiti

x fare un po di movimento corsa oppure salti con la corda

Genjo Sanzo
03-02-2005, 21:04
oddio.....puoi arrangiarti un po' per quanto riguarda la parte superiore del corpo.......anche se più che degli atrezzi, è veramente importante il trainer, fidati ;) puoi anche comprarti una palestra, ma se non sai come "eseguire correttamente" gli esercizi, ti rovini e basta.

Per quanto riguarda le gambe....la vedo durissima senza squat, pressa, etc....soprattutto se vuoi mettere massa (mi sembra di aver capito così)

imho meglio la palestra.....280 euro ? quanti mesi ?

Gemma
03-02-2005, 21:07
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
oddio.....puoi arrangiarti un po' per quanto riguarda la parte superiore del corpo.......anche se più che degli atrezzi, è veramente importante il trainer, fidati ;) puoi anche comprarti una palestra, ma se non sai come "eseguire correttamente" gli esercizi, ti rovini e basta.

Per quanto riguarda le gambe....la vedo durissima senza squat, pressa, etc....soprattutto se vuoi mettere massa (mi sembra di aver capito così)

imho meglio la palestra.....280 euro ? quanti mesi ?
si, mo fai il figo che c'hai il personal trainer tu... :asd:


te lo faccio io l'allenamento :oink:



:D

Stargatto
03-02-2005, 22:24
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
oddio.....puoi arrangiarti un po' per quanto riguarda la parte superiore del corpo.......anche se più che degli atrezzi, è veramente importante il trainer, fidati ;) puoi anche comprarti una palestra, ma se non sai come "eseguire correttamente" gli esercizi, ti rovini e basta.

Per quanto riguarda le gambe....la vedo durissima senza squat, pressa, etc....soprattutto se vuoi mettere massa (mi sembra di aver capito così)

imho meglio la palestra.....280 euro ? quanti mesi ?

6 mesi
ma calcola che sono uno studente diciamo

DaKid13
04-02-2005, 10:28
correre? non voglio dimagrire voglio assimilare
dato che mangiando burro di arachidi cioccolata sono ancora a 69 kg

Quanto sei alto???Ca**o...e io che devo fare mille sacrifici per tenermi in forma...:muro: :muro: :muro:

Crashman
04-02-2005, 10:36
Ci si pò far male facendo pesi in casa. Metti e starnutisci mentre stai facendo la panca piana... :D

juninho85
04-02-2005, 10:41
fitness pump user:cool:

sgksgk
04-02-2005, 11:13
Per fare un lavoro completo ti potrebbero bastare :

Una trap bar
Le parallele
Una sbarra alta appesa al muro
Una panca
Un bilanciere
Due manubri caricabili
Dischi di vario peso (a secondo della tua forza)
(Anche se alla fine mi sa che non risparmi).

Per il tipo di workout durante la massa ne esistono 1000 su internet.
Se sei all'inizio le classiche 6-8-10 (anche se sono indicative perchè potrebbero variare da persona a persona) ripetizioni con
carichi progressivi e pause di 1,5 - 2 minuti, a seconda comuque dell'esercizio puoi arrivare anche a 1 minuto o 3 minuti (esempio squat o stacchi pesanti).
Dimenticavo che se vuoi aumentare di peso è ovvio che devi mangiare parecchio ("e correttamente il più possibilie").

P.s.:Per osservare i progressi ti consiglio (è una palla lo so...) di monitorare peso (nelle stesse condizioni e a distanza di 15gg),massa grassa e misure (petto,bicipite,quadricipite,polpacci).

P.s.s.: Ovviamente se non vuoi spendere niente rimangano esercizi un po' più fitness e meno completi (come flessioni braccia larghe,poi strettte,crunch disteso,crunch inverso,ecc).

Ciao

sgksgk
04-02-2005, 11:20
Originariamente inviato da Stargatto
correre? non voglio dimagrire voglio assimilare
dato che mangiando burro di arachidi cioccolata sono ancora a 69 kg

Si ma quanto sei alto ?
Il peso in se è relativo (è relativo pure conoscendo l'altezza ma sicuramente di meno....).

robymdma
04-02-2005, 12:28
dai un'occhio qui
http://www.allenamento.com/cd-rom/CD-NEW/esercizi/CORPO-LIBERO/index-corpo-libero.htm
;)

PaTLaBoR
04-02-2005, 12:46
io ho parecchi macchinari comprati online da quel mitico sito che era una volta giacomelisport.it

riesco a fare la maggiorparte di esercizi che facevo in palestra ;)

BadMirror
04-02-2005, 12:48
Con un panca, un paio di manubri e un bilanciere (e i pesi ovvio) fai tutto ;)

Stargatto
04-02-2005, 13:30
Originariamente inviato da sgksgk
Si ma quanto sei alto ?
Il peso in se è relativo (è relativo pure conoscendo l'altezza ma sicuramente di meno....).

1.86

nathanx
04-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da BadMirror
Con un panca, un paio di manubri e un bilanciere (e i pesi ovvio) fai tutto ;)
Quoto alla grande!
L'unico svantaggio può essere il fatto di allenarsi da solo, che senza una forte motivazione stimola molto la pigrizia!:D
Quando arrivi in palestra ti devi allenare, a casa...puoi sempre deviare per il divano!:sofico:

robymdma
04-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da nathanx
Quoto alla grande!
L'unico svantaggio può essere il fatto di allenarsi da solo, che senza una forte motivazione stimola molto la pigrizia!:D
Quando arrivi in palestra ti devi allenare, a casa...puoi sempre deviare per il divano!:sofico:

sante parole :D

-Ivan-
04-02-2005, 13:44
Io in casa faccio più o meno tutto, anche se non posso ovviamente variare gli esercizi come fare in palestra.
Ho una panca con bilancere, i manubri e ho messo in giardino la struttura di una altalena alla quale ho attaccato un sacco da boxe e che uso anche per le trazioni.
Per le gambe posso usare la panca che è apposta anche per quello e poi vado a giocare a basket un paio di volte a settimana al mare con gli amici.

Io comunque mi alleno a periodi e lo faccio solo per non vegetare.
Ora per esempio sto giocando molto a basket e sto facendo molto pesi per le gambe.

Crashman
04-02-2005, 14:00
Originariamente inviato da nathanx
Quoto alla grande!
L'unico svantaggio può essere il fatto di allenarsi da solo, che senza una forte motivazione stimola molto la pigrizia!:D
Quando arrivi in palestra ti devi allenare, a casa...puoi sempre deviare per il divano!:sofico:
Secondo me il reale svantaggio è l'assenza di qualcuno che ti assicuri che non rischi di morire. Per come mi alleno io in palestra ogni volta carico al limite delle mie possibilità è talvolta basta un attimo di distrazione, una qualsiasi cosa che ti faccia deconcentrare, che si rischia di rimanere sotto il bilancere. In questi casi avere una persona alle spalle pronta a darti una mano è fondamentale, e sopratutto infonde sicurezza. L'alternativa sarebbe cricare di meno ma i risulatati non sarebbero gli stessi. Secondo me se si vuole allenare a casa è meglio che lascia stare i bilanceri e invece punti a manubri e attrezzi (tipo quelli enormi che racchiudono un bel po' di cose) eccettando di non ottenere gli stessi risultati della palestra :)

BadMirror
04-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da nathanx
Quoto alla grande!
L'unico svantaggio può essere il fatto di allenarsi da solo, che senza una forte motivazione stimola molto la pigrizia!:D
Quando arrivi in palestra ti devi allenare, a casa...puoi sempre deviare per il divano!:sofico:

E allora aggiungo: colonna sonora di Rocky I,II,III e IV sempre a portata di mano :D ;)

twinpigs
04-02-2005, 14:11
Originariamente inviato da Crashman
Secondo me il reale svantaggio è l'assenza di qualcuno che ti assicuri che non rischi di morire. Per come mi alleno io in palestra ogni volta carico al limite delle mie possibilità è talvolta basta un attimo di distrazione, una qualsiasi cosa che ti faccia deconcentrare, che si rischia di rimanere sotto il bilancere. In questi casi avere una persona alle spalle pronta a darti una mano è fondamentale, e sopratutto infonde sicurezza. L'alternativa sarebbe cricare di meno ma i risulatati non sarebbero gli stessi. Secondo me se si vuole allenare a casa è meglio che lascia stare i bilanceri e invece punti a manubri e attrezzi (tipo quelli enormi che racchiudono un bel po' di cose) eccettando di non ottenere gli stessi risultati della palestra :)
mai sentito parlare di power rack?

Crashman
04-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da twinpigs
mai sentito parlare di power rack?
E' un'attrezzo che personalmente odio tantissimo anche se lo uso per lo squat e in rarissimi casi per il lento dietro. Lo trovo scomodo e l'attrito è fastidiosissimo. In oltre dubito che il ragazzo in questione abbia i soldi per permetterselo ;)

sortak
04-02-2005, 14:38
Non servono troppi attrezzi per allenarsi a casa, io personalmente uso una panca inclinata per allenare gli addominali alti e bassi, un bilancere da 8kg per i bicipiti(li faccio da seduto), due da 2kg per fare le alzate laterali( per le spalle), due maniglie da appoggiare a terra per fare le flessioni più comodamente(per spalle,tricipiti,schiena e pettorali), io mi alleno anche con la bici da corsa e quindi ho le gambe già muscolose.

Secondo me per farsi un bel fisico basta così, come attrezzi, poi basta variare le serie o il carico per sviluppare + o - i vari muscoli...naturalmente bisogna sapere cosa allena ogni esercizio e variare in base alle proprie esigenze.

Stargatto
04-02-2005, 14:42
secondo voi quei attrezzi che a volte fanno vedere in vendita per addominali etc che costano circa 99 euro servono a qualcosa oppure sono tutta una montatura? qualcuno gli ha provati?

sortak
04-02-2005, 14:53
Originariamente inviato da Stargatto
secondo voi quei attrezzi che a volte fanno vedere in vendita per addominali etc che costano circa 99 euro servono a qualcosa oppure sono tutta una montatura? qualcuno gli ha provati?

mi ricordo un thread in cui si parlava del fitness pump e qualcuno diceva di averlo e di esserne soddisfatto, ma sinceramente 200.000£ per un'attrezzo che aiutai a fare le flessioni è troppo.

se intendi gli elettrostimolatori, quelli non servono a un cavolo, soldi buttati...

juninho85
04-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da sortak
mi ricordo un thread in cui si parlava del fitness pump e qualcuno diceva di averlo e di esserne soddisfatto, ma sinceramente 200.000£ per un'attrezzo che aiutai a fare le flessioni è troppo.

se intendi gli elettrostimolatori, quelli non servono a un cavolo, soldi buttati...
1)il fitness pump costa 39€

2)l elettrostimolatore e utilissimo se accompagnato da attività fisica e/o viene da un intervento a un arto

Crashman
04-02-2005, 15:00
ma le flessioni non le sapete fare da soli? Avete bisogno di una mano per farle? :asd: :asd: :asd:

juninho85
04-02-2005, 15:01
Originariamente inviato da Crashman
ma le flessioni non le sapete fare da soli? Avete bisogno di una mano per farle? :asd: :asd: :asd:
forse non tutti hanno la schiena apposto per poterle fare;)

Crashman
04-02-2005, 15:05
Originariamente inviato da juninho85
forse non tutti hanno la schiena apposto per poterle fare;)
Ma non è che quale carico siano le flessioni. Quando le faccio mi sembra che lo sforzo sulla schiena sia minimo :confused:

juninho85
04-02-2005, 15:07
Originariamente inviato da Crashman
Ma non è che quale carico siano le flessioni. Quando le faccio mi sembra che lo sforzo sulla schiena sia minimo :confused:
la schena la carichi eccome

sortak
04-02-2005, 15:17
Originariamente inviato da juninho85
1)il fitness pump costa 39€

2)l elettrostimolatore e utilissimo se accompagnato da attività fisica e/o viene da un intervento a un arto

1)ricordavo male:p cmq per fare le flessioni bastano le braccia :D

2)sono d'accordo che vadano bene per la riabilitazione, ma diciamo pure che senza attività fisica non fanno una mazza e le pubblicità che fanno sono tutte ingannevoli...non sono giustificate 200.000£ ...l'unica cosa che possono fare è un'allenamento di tipo defatigante...

nathanx
04-02-2005, 17:46
Originariamente inviato da BadMirror
E allora aggiungo: colonna sonora di Rocky I,II,III e IV sempre a portata di mano :D ;)
La mettevo!:D Ma ormai ho bisogno di maggior stimolo.
Decisamente il compagno di allenamento è il sistema migliore, peccato che mi alleno da solo ormai da alcuni anni...:(

nathanx
04-02-2005, 17:48
Originariamente inviato da Crashman
Ma non è che quale carico siano le flessioni. Quando le faccio mi sembra che lo sforzo sulla schiena sia minimo :confused:
Basta non tenere i piedi uniti ma distanziarli di 30-40 cm e la pressione sulla sciena diminuisce.

sgksgk
04-02-2005, 17:49
Originariamente inviato da Crashman
Ma non è che quale carico siano le flessioni. Quando le faccio mi sembra che lo sforzo sulla schiena sia minimo :confused:

Dipende anche a che livello di allenamento uno è.
Se uno non è abituato o non l'esegue correttamente può dargli fastidio alla schiena.