View Full Version : Ma che differenza: sono sbalordito
Mi è appena arrivata una foto digitale di 1 ,7mb:eek: :eek: ho provato a fare lo zoom :eek: :eek: e non sgranava:eek: :eek: :eek: :eek:
Con le foto della mia macchina digitale appena faccio un pò di zoom si perde definizione, questa 4/5 forse pure 6 zoommate, quasi perfetta.
Secondo voi quanti megapixel avrà la macchina da cui è stata scattata?
p.s.. risoluzione 1536x2048.
nascimentos
03-02-2005, 18:26
Originariamente inviato da Bandit
Mi è appena arrivata una foto digitale di 1 ,7mb:eek: :eek: ho provato a fare lo zoom :eek: :eek: e non sgranava:eek: :eek: :eek: :eek:
Con le foto della mia macchina digitale appena faccio un pò di zoom si perde definizione, questa 4/5 forse pure 6 zoommate, quasi perfetta.
Secondo voi quanti megapixel avrà la macchina da cui è stata scattata?
p.s.. risoluzione 1536x2048.
La risposta te la sei data tu:
1536x2048=3,15Mpixel
che mega differenza tra una 2.1 ed una 3.1:eek:
è una normalissima 3Mp...
non è che le TUE foto sono fatte a bassa qualità? visto che ti stupisci della qualità di un normale 3Mp, mi sorge il dubbio che tu abbia una cam da 1.3Mp o giù di li :D
>bYeZ<
Originariamente inviato da Bandit
che mega differenza tra una 2.1 ed una 3.1:eek:
ah ecco :D
la diff è anche tra cam e cam.. lente e lente... e settaggi e settaggi... mi sa che tu cmq qualche settaggio sballato lo hai...
>bYeZ<
sono due le spiegazioni:
1) sono troppo sensibile ai cambiamenti
2) sulla mia macchina c'è scritto 2.1 ma non ci arriva .
Originariamente inviato da FreeMan
ah ecco :D
la diff è anche tra cam e cam.. lente e lente... e settaggi e settaggi... mi sa che tu cmq qualche settaggio sballato lo hai...
>bYeZ<
tipo?
nascimentos
03-02-2005, 18:44
Originariamente inviato da Bandit
che mega differenza tra una 2.1 ed una 3.1:eek:
Pari al 50%. Cioè, la seconda ha una risoluzione pari a circa il 50% in più della prima.
E' quindi normale che la differenza la noti (c'è eccome!).
allora mettiti daccordo con Freeman
tipo se la lente fa schifo non otterrai un buon risultato comunque, tipo ci sono le impostazioni di compressione... 1,7mb per una 3,1 mpixel è veramente tanto... pare quasi un jpeg lossless... sì insomma... ci son molti fattori che non è detto che hai sbagliato tu ad impostare ma che siano così per costruzione stessa della macchina
in primis i settaggi sulla qualità.. poi la risoluzione.. sei impostato a 1600x1200?
in secundis... i settaggi su nitidezza ecc...
>bYeZ<
Originariamente inviato da Griso
tipo se la lente fa schifo non otterrai un buon risultato comunque, tipo ci sono le impostazioni di compressione... 1,7mb per una 3,1 mpixel è veramente tanto... pare quasi un jpeg lossless... sì insomma... ci son molti fattori che non è detto che hai sbagliato tu ad impostare ma che siano così per costruzione stessa della macchina
ecco....
ma che significa jpeg lossless?
Originariamente inviato da FreeMan
in primis i settaggi sulla qualità.. poi la risoluzione.. sei impostato a 1600x1200?
in secundis... i settaggi su nitidezza ecc...
>bYeZ<
sulla risoluzione ci siamo.....
i settaggi su nitidezza, come dovrebbero essere?
Originariamente inviato da Griso
tipo se la lente fa schifo non otterrai un buon risultato comunque, tipo ci sono le impostazioni di compressione... 1,7mb per una 3,1 mpixel è veramente tanto... pare quasi un jpeg lossless... sì insomma... ci son molti fattori che non è detto che hai sbagliato tu ad impostare ma che siano così per costruzione stessa della macchina
anche la mia pentax 3Mp fa foto (jpg) di quel "peso"... siamo però + sui 2Mb... qualità massima
>bYeZ<
Originariamente inviato da Bandit
ecco....
ma che significa jpeg lossless?
con poca perdita di dettaglio... il jpg è cmq un formato di compressione con perdita di info... a differenza invece dello zip (esempio)
sui settaggi? prova a vedere se cambiando ottieni una qualità migliore.. cmq ricorda che è una 2Mp... la diff c'è (ma non dovrebbe essere così eclatante come la racconti)
>bYeZ<
te l'ho detto sarò sensibile alle differenze
per il fatto della nitidezza?
Originariamente inviato da FreeMan
sui settaggi? prova a vedere se cambiando ottieni una qualità migliore.. cmq ricorda che è una 2Mp... la diff c'è (ma non dovrebbe essere così eclatante come la racconti)
>bYeZ<
nascimentos
03-02-2005, 19:09
Infatti, 1,7MB per un 3,1Mpixel sono davvero tanti: sicuro che sia un jpeg? Conosci il nome della fotocamera?
Originariamente inviato da nascimentos
Infatti, 1,7MB per un 3,1Mpixel sono davvero tanti
che sia un tiff piccolo piccolo? :D :D :sofico:
allora vedendo nelle proprietà avanzate ho saputo che proviene da una Pentax Optio 330Gs, profondità 24bit, modalità di regolazione Motivo.E' una jpg con risoluzione orizz e verticale 72 dpi
nascimentos
03-02-2005, 19:30
Originariamente inviato da Bandit
allora vedendo nelle proprietà avanzate ho saputo che proviene da una Pentax Optio 330Gs, profondità 24bit, modalità di regolazione Motivo.E' una jpg con risoluzione orizz e verticale 72 dpi
Ok: la fotocamera utilizza un algoritmo di compressione molto leggero.
Quindi, al quel 50% di cui ti parlavo sopra (differenza in termini di risoluzione) devi aggiungergi, suppendo che la TUA fotocamera utilizzi una compressione maggiore della 330gs, questo altro fatto: eccoti spiegato il tuo :eekk: .
che vuol dire? che le foto occupano + spazio ed hanno maggiore qualità?
nascimentos
03-02-2005, 19:34
Originariamente inviato da Bandit
che vuol dire? che le foto occupano + spazio ed hanno maggiore qualità?
si
la mia fa delle foto con dimensione tra i 400 ed i 700kb, chi decide poi le dimensioni non lo so...
nascimentos
03-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da Bandit
la mia fa delle foto con dimensione tra i 400 ed i 700kb, chi decide poi le dimensioni non lo so...
Nemmeno io :D
Che fotocamera è?
nascimentos
03-02-2005, 19:50
Originariamente inviato da Bandit
una vivitar 3615
Guarda, non la conosco.
Prova cmq a guardare sul manuale di istruzioni i settaggi che puoi fare.
non credo molto, cmq grazie lo stesso
Originariamente inviato da Bandit
allora vedendo nelle proprietà avanzate ho saputo che proviene da una Pentax Optio 330Gs, profondità 24bit, modalità di regolazione Motivo.E' una jpg con risoluzione orizz e verticale 72 dpi
e allora è di famiglia.. la mia è una Pentax 330RS... 3.3Mp e circa 2Mb a foto...
;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da Bandit
la mia fa delle foto con dimensione tra i 400 ed i 700kb, chi decide poi le dimensioni non lo so...
il tipo di scenario che fotografi..... + è scuro meno peserà la foto.. detta in termini MOOOLTO semplici :D
>bYeZ<
marklevi
03-02-2005, 21:11
se vuoi ti spedisco un 8MP da 3Mb... :sofico: :D ma a me mi :D sa che la questione è un'altra: quando Bandit ha detto, all'inizio, che si poteva zoommare 4-5-6 volte e la foto non perdeva qualità intendesse dire un'altra cosa: per esempio il suo programma di visual delle immagini parte sempre col mostrare l'immagine adattata alla finestra (e chissà che risoluz ha impostata..) così, per esempio una foto viene visualizzata al 25 o 33%, poi lui, con lo strumento zoom (lente d'ingr.) clicca varie volte sulla foto, questa si ingrandisce sempre di più senza pixxellare(perchè è ancora lontano il valore critico, imho, del 150%)... Non può essere che una foto già alla misura del 100% possa venir ingrandita 4-6 volte senza che non ci si accorga dell'evidente pixxellatura...
si mi riferivo alla lente di ingrandimento
Originariamente inviato da marklevi
se vuoi ti spedisco un 8MP da 3Mb... :sofico: :D ma a me mi :D sa che la questione è un'altra: quando Bandit ha detto, all'inizio, che si poteva zoommare 4-5-6 volte e la foto non perdeva qualità intendesse dire un'altra cosa: per esempio il suo programma di visual delle immagini parte sempre col mostrare l'immagine adattata alla finestra (e chissà che risoluz ha impostata..) così, per esempio una foto viene visualizzata al 25 o 33%, poi lui, con lo strumento zoom (lente d'ingr.) clicca varie volte sulla foto, questa si ingrandisce sempre di più senza pixxellare(perchè è ancora lontano il valore critico, imho, del 150%)... Non può essere che una foto già alla misura del 100% possa venir ingrandita 4-6 volte senza che non ci si accorga dell'evidente pixxellatura...
può benissimo essere.. anche io che lavoro a 1600x1200 uso forzatamente l'opzione per adattare l'immagine al desktop... quindi....
:asd:
>bYeZ<
cmq il mio monitor è a 1024x768
marklevi
04-02-2005, 00:35
:) pensa che conosco gente che è rimasta ai 14 crt a 800*600 ..o forse meno...:eek: non vedo l'ora di aver un 19" lcd.... anche io ora lavoro a 1024, su un crt lg.
nascimentos
04-02-2005, 06:11
Originariamente inviato da marklevi
se vuoi ti spedisco un 8MP da 3Mb... :sofico: :D ma a me mi :D sa che la questione è un'altra: quando Bandit ha detto, all'inizio, che si poteva zoommare 4-5-6 volte e la foto non perdeva qualità intendesse dire un'altra cosa: per esempio il suo programma di visual delle immagini parte sempre col mostrare l'immagine adattata alla finestra (e chissà che risoluz ha impostata..) così, per esempio una foto viene visualizzata al 25 o 33%, poi lui, con lo strumento zoom (lente d'ingr.) clicca varie volte sulla foto, questa si ingrandisce sempre di più senza pixxellare(perchè è ancora lontano il valore critico, imho, del 150%)... Non può essere che una foto già alla misura del 100% possa venir ingrandita 4-6 volte senza che non ci si accorga dell'evidente pixxellatura...
Ma guarda che Bandit ha usato lo stesso programma anche per l'altra foto! :D
marklevi
04-02-2005, 10:59
allora dacci la tua sentenza!
:D
nascimentos
04-02-2005, 12:35
Leggi su
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.