View Full Version : (permessi di soggiorno) Italia paradiso dei gay
La sentenza del giudice di pace di Torino: nel suo paese
rischiava il carcere. Applicato l'articolo 19 della legge Bossi-Fini
Un senegalese evita espulsione
"E' omosessuale, resti in Italia"
Calderoli: "Il nostro paese, terra di finocchi irregolari"
TORINO - Un giovane senegalese, irregolare in
Italia, ha potuto evitare l'espulsione, intimata dalla questura, perché omosessuale. Lo ha stabilito una sentenza del giudice di pace di Torino, che ha sottolineato come nel paese di origine dell'immigrato l'omosessualità sia perseguita con il carcere. La vicenda risale allo scorso dicembre ed è stata resa nota oggi nel corso di una conferenza stampa organizzata nella sede dei Verdi, a Torino, dall'attivista per i diritti civili gay, Paolo Hutter, e dal legale del giovane, l'avvocato Maurizio Cossa.
Il ragazzo, clandestino, che ha circa 25 anni, era stato fermato durante un controllo di polizia, e gli era stato intimata l'espulsione. Ma l'articolo 19 della legge Bossi-Fini sull'immigrazione prevede che "in nessun caso può disporsi l'espulsione o il respingimento verso uno Stato in cui lo straniero possa essere oggetto di persecuzione per motivi di razza, sesso, lingua, cittadinanza, religione, opinioni politiche, condizioni personali o sociali, ovvero possa richiare di essere rinviato verso un altro Stato nel quale non sia protetto dalla persecuzione".
Nonostante le incertezze iniziali, il giovane si è detto disposto a dichiarare la propria omosessualità. Il dispositivo del giudice di pace Giuliana Bologna afferma che "si ritiene che la condizione di omosessualità del soggetto costituisca oggetto di persecuzione per ragioni personali e rappresenti dunque una condizione di inespellibilità ai sensi dell'articolo 19 del decreto legislativo n.286/98", cioè del testo unico sull' immigrazione di cui fa parte anche la legge Bossi-Fini.
"La nuova frontiera - ha detto Hutter - è il rapporto tra primo e terzo mondo, la globalizzazione dei diritti. Faccio appello al movimento gay cui appartengo, alle associazioni, agli enti locali, affinché si attrezzino a far conoscere agli immigrati questo loro fondamentale diritto e li aiutino a chiedere l'asilo costituzionale o a ricorrere contro l'espulsione". "Un segnale incoraggiante - commenta il presidente nazionale di Arcigay, Sergio Lo Giudice - è dovere di tutti i paesi liberi e civili accogliere e proteggere chi fugge dalla repressione razzista e chiede ospitalità".
Il commento del ministro leghista per le Riforme, Roberto Calderoli: "Povera giustizia, povera Italia, un tempo decantata come terra di santi, di poeti e di navigatori, e oggi, invece, trasformata in terra di terroristi e di finocchi irregolari. Dopo aver creato, con la sentenza di primo grado del gup di Milano, un'area franca per terroristi-guerriglieri, oggi con il pronunciamento del giudice di pace di Torino stiamo creando anche il paradiso dei gay irregolari".
In quattro paesi islamici gli omosessuali sono tutt'oggi sottoposti alla pena di morte: Iran, Arabia Saudita, Mauritania e Sudan. Altri venti paesi musulmani puniscono, comunque duramente, gli atti omosessuali. I rapporti omosessuali rimangono reato in altri settanta paesi, tra cui la Cina. Una risoluzione, per la difesa dei diritti umani delle persone omosessuali, è stata proposta all'Onu l'anno scorso da parte del Brasile, che ha dovuto però ritirarla, di fronte all'opposizione del Vaticano e di molti paesi islamici.
Notare che la legge applicata e la BOSSI-fini
Lucio Virzì
03-02-2005, 17:21
Calderoli: "Il nostro paese, terra di finocchi irregolari"
Un ministro della Repubblica :rolleyes:
LuVi
eccola qui la Casa delle Libertà :asd:
chissà che ne pensa il Paone furioso :D
che evidentemente dormiva mentre il suo partito legiferava un di provvedimente bandiera del suo programma politico
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Calderoli: "Il nostro paese, terra di finocchi irregolari"
Un ministro della Repubblica :rolleyes:
LuVi
bhè è il secondo, già Tremaglia si fece notare per queste opinioni...
ma il Polo è liberale o no?
o la parola "libertà" serve solo a non far parlare del disastro economico che sta producendo il governo?
Liberismo per qualcuno significa che deve poter fare come cacchio gli pare a lui.
silversurfer
03-02-2005, 17:44
mah, quindi un qualunque clandestino può ottenere il permesso di soggiorno semplicemente dichiarandosi omosessuale? mi pare un pò troppo comodo, anzi mi pare una buffonata!
e poi, a proposito di persecuzioni agli omosessuali, come mai non si parla mai di cuba?
Io vivo in Italia, e comunque credo che il problema non sia tanto il permesso di soggiorno, quanto il modo di esprimersi e di affrontare le questioni di certi personaggi, degno della peggiore delle bettole. Un pò più di istituzionalità credo che non guasterebbe.
Originariamente inviato da silversurfer
mah, quindi un qualunque clandestino può ottenere il permesso di soggiorno semplicemente dichiarandosi omosessuale? mi pare un pò troppo comodo, anzi mi pare una buffonata!
Se questo è vero allora Calderoli avrà ragione: tutti si dichiareranno tali e nessuno sarà più espulso :asd: :asd:
FastFreddy
03-02-2005, 18:25
E' stata applicata la legge, che altro vuole il minestrone?
FastFreddy
03-02-2005, 18:28
Originariamente inviato da silversurfer
mah, quindi un qualunque clandestino può ottenere il permesso di soggiorno semplicemente dichiarandosi omosessuale? mi pare un pò troppo comodo, anzi mi pare una buffonata!
e poi, a proposito di persecuzioni agli omosessuali, come mai non si parla mai di cuba?
La legge BOSSI-Fini, prevede che non si possa espellere chi, nel proprio paese, potrebbe essere perseguito per motivi razziali, politici, sessuali, religiosi, linguistici, etc. etc.......
E' la stessa legge definita da certa sinistra discriminatoria, gravissima, inaudita, razzista, becera e quant'altro?:confused:
FastFreddy
03-02-2005, 18:43
Sempre la solita logica del mal comune mezzo gaudio, se qualcuno a sinistra ha detto una stronzata, la stronzata detta da calderoli non diminuisce di valore.......
Originariamente inviato da FastFreddy
La legge BOSSI-Fini, prevede che non si possa espellere chi, nel proprio paese, potrebbe essere perseguito per motivi razziali, politici, sessuali, religiosi, linguistici, etc. etc.......
Forse il principio è giusto (da vedere però) ma il problema imho è : come può essere applicabile ?
Ovvero:
Davvero basta che un extracomunitario si dichiari omosessuale se proviene da un paese in cui è reato perchè non venga espulso ? :confused:
Se è così, ora che la bottiglia è stata stappata, come si può distinguere un "omosessuale vero" da un "omosessuale perchè voglio rimanere nonostante non ne abbia diritto"?
ma in fin dei conti quel senegalese anche se non espulso per via della legge, finocchio irregolare resta, giusto?
ma il problema di calderoli è che non ha usato un termine politically correct o cosa?
Non ho commentato il commento di Calderoli.
majin mixxi
03-02-2005, 18:54
Originariamente inviato da SaMu
Non ho commentato il commento di Calderoli.
perchè non lo fai?
Originariamente inviato da SaMu
E' la stessa legge definita da certa sinistra discriminatoria, gravissima, inaudita, razzista, becera e quant'altro?:confused:
Sempre quella. Una legge puo' essere discriminatoria, gravissima, inaudita, razzista, becera e quant'altro per alcuni aspetti ed avere aspetti che discriminatori, gravissimi, inauditi, razzisti, beceri e quant'altro non sono.
Per te tutto e' bianco o nero?
Perchè il termine che ha usato mi sembra il dettaglio assolutamente più irrilevante della vicenda.
Nella vicenda vedo, in ordine di importanza:
10.una macroscopica falla in una legge dello stato
8.la dimostrazione che certa sinistra su quella legge diceva (posso dirlo?) emerite stronzate
1.il termine "finocchi" usato da Calderoli
Originariamente inviato da prio
Sempre quella. Una legge puo' essere discriminatoria, gravissima, inaudita, razzista, becera e quant'altro per alcuni aspetti ed avere aspetti che discriminatori, gravissimi, inauditi, razzisti, beceri e quant'altro non sono.
Per te tutto e' bianco o nero?
Certa sinistra dice che la legge è discriminatoria, gravissima, inaudita, razzista, becera e quant'altro, senza far menzione ad altri aspetti.
Per loro è tutto bianco o nero?
Originariamente inviato da SaMu
Perchè il termine che ha usato mi sembra il dettaglio assolutamente più irrilevante della vicenda.
Nella vicenda vedo, in ordine di importanza:
10.una macroscopica falla in una legge dello stato
8.la dimostrazione che certa sinistra su quella legge diceva (posso dirlo?) emerite stronzate
1.il termine "finocchi" usato da Calderoli
Quindi che un alto esponente delle istituzioni e del governo usi una simile terminologia, è praticamente irrilevante. Sto seriamente cominciando a rivalutare le osterie...
beppegrillo
03-02-2005, 19:01
Originariamente inviato da FastFreddy
La legge BOSSI-Fini, prevede che non si possa espellere chi, nel proprio paese, potrebbe essere perseguito per motivi razziali, politici, sessuali, religiosi, linguistici, etc. etc.......
Si però secondo me è da rivedere questa legge e di restringere di parecchio le maglie, altrimenti da domani in poi avremmo che tutti gli immigrati clandestini si dichiarino "finocchi" per non essere espulsi.
:asd:
Originariamente inviato da SaMu
Certa sinistra dice che la legge è discriminatoria, gravissima, inaudita, razzista, becera e quant'altro, senza far menzione ad altri aspetti.
Per loro è tutto bianco o nero?
Se tu facessi 10 affermazioni ed io te contestassi 9, secondo te cosa potrei pensare di quella che non ti contesto? Dovrei specificare "ah, su quello non ho niente da obiettare"?
jumpermax
03-02-2005, 19:04
Originariamente inviato da evelon
Forse il principio è giusto (da vedere però) ma il problema imho è : come può essere applicabile ?
Ovvero:
Davvero basta che un extracomunitario si dichiari omosessuale se proviene da un paese in cui è reato perchè non venga espulso ? :confused:
Se è così, ora che la bottiglia è stata stappata, come si può distinguere un "omosessuale vero" da un "omosessuale perchè voglio rimanere nonostante non ne abbia diritto"?
Beh mettiamo una commissione di esaminatori gay in grado di "valutare" :D
Scherzi a parte rischia davvero di essere un buco grande una casa... non è verificabile in alcun modo. Certo che il problema degli omosessuali in questi paesi è drammatico... però credo sia impossibile riuscire a distinguere un simulatore da uno vero.
Postilla: ho visto qualche post dai toni un po' accesi, sarebbe opportuna una smorzatina...;)
beppegrillo
03-02-2005, 19:07
Originariamente inviato da jumpermax
però credo sia impossibile riuscire a distinguere un simulatore da uno vero.
Istituiamo la certificazione gay, se si và a letto con calderoli allora si è idonei :asd:
Originariamente inviato da beppegrillo
Istituiamo la certificazione gay, se si và a letto con caldoroli allora si è idonei :asd:
Per Calderoli sarebbe davvero un bel contrappasso !
Originariamente inviato da prio
Se tu facessi 10 affermazioni ed io te contestassi 9, secondo te cosa potrei pensare di quella che non ti contesto? Dovrei specificare "ah, su quello non ho niente da obiettare"?
Hai voglia di specificare in quali punti a tuo avviso la Bossi-Fini è discriminatoria, gravissima, inaudita, razzista, becera e quant'altro?
Darò per scontato che sugli altri, non hai niente da obiettare.
Originariamente inviato da SaMu
Hai voglia di specificare in quali punti a tuo avviso la Bossi-Fini è discriminatoria, gravissima, inaudita, razzista, becera e quant'altro?
Darò per scontato che sugli altri, non hai niente da obiettare.
Stai parlando di me o degli esponenti della sinistra che hanno fatto quelle dichiarazioni? Non ricordo di essere stato intervistato al telegiornale.
Vatti a leggere tutti gli emendamenti che sono stati presentati a suo tempo, sul resto puoi dare per scontato che non avessero nulla da obiettare.
jumpermax
03-02-2005, 19:27
Originariamente inviato da prio
Stai parlando di me o degli esponenti della sinistra che hanno fatto quelle dichiarazioni? Non ricordo di essere stato intervistato al telegiornale.
Vatti a leggere tutti gli emendamenti che sono stati presentati a suo tempo, sul resto puoi dare per scontato che non avessero nulla da obiettare.
Boh a me sembrava una domanda facile... se secondo te la legge è becera e razzista dovresti avere chiari quali sono i punti che la caratterizzano come tale... altrimenti è solo un pregiudizio ;)
Non ti chiedo certo un approfondimento tecnico, ma se una legge è grave e inaudita penso si potrà dire in sintesi, in un paio di punti:
-questa cosa che prevede è grave
-quest'altro effetto che ottiene è inaudito
anche senza citare codicilli.
Puoi dirmi quelli che a tuo avviso sono gravi inauditi, o quelli che secondo certa sinistra sono gravi e inauditi e se sei daccordo: come preferisci.
Originariamente inviato da jumpermax
Beh mettiamo una commissione di esaminatori gay in grado di "valutare" :D
io mi candido per esaminare le lesbiche !
:oink: :oink:
Ciaozzz
Originariamente inviato da SaMu
Non ti chiedo certo un approfondimento tecnico, ma se una legge è grave e inaudita penso si potrà dire in sintesi, in un paio di punti:
-questa cosa che prevede è grave
-quest'altro effetto che ottiene è inaudito
anche senza citare codicilli.
Puoi dirmi quelli che a tuo avviso sono gravi inauditi, o quelli che secondo certa sinistra sono gravi e inauditi e se sei daccordo: come preferisci.
Non mi devi proprio chiedere niente. Di che cosa mi stai accusando, di contraddirmi?
Hai forse letto qualcosa scritto da me che entra nel merito della legge? Ti ricordi cosa dissi a suo tempo a proposito della legge? Ho forse detto che gli esponenti della sinistra cui fai riferimento hanno per forza ragione?
Non stiamo parlando della mia opinione sulla legge, e stavolta il carpiato con cambio di discorso non te lo lascio fare.
Originariamente inviato da jumpermax
Boh a me sembrava una domanda facile... se secondo te la legge è becera e razzista dovresti avere chiari quali sono i punti che la caratterizzano come tale... altrimenti è solo un pregiudizio ;)
Come fai a vedere un mio pregiudizio riguardo ad un qualcosa su cui non ho espresso nessuna opinione?
Come ho detto nel post doppione (non avevo visto questo)
Ma che vergona......
Mi sento sempre meno italiano...
Ma come è possibile che sia permesso a un rappresentante dell'italia di parlare così???
Amu_rg550
03-02-2005, 20:02
Originariamente inviato da SaMu
E' la stessa legge definita da certa sinistra discriminatoria, gravissima, inaudita, razzista, becera e quant'altro?:confused:
veramente in vari punti è stata criticata anche dall''Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), dalla Caritas, dalla Conferenza episcopale italiana (CEI), da Amnesty international, da vari vescovi e preti a titolo pesonale, dai gesuiti, da industriali veneti, da molti magistrati e esperti di diritto nonchè docenti universitari italiani.
tutti facenti parte di una certa sinistra?
mi sa che facciamo prima a contare a chi è piaciuta...:asd:
che la legge presenti dei punti discutibili e contestati, come quello per il mancato ricorso, in caso di richiesta di diritto d'asilo, è un fatto noto e a mio giudizio grave.
o che in caso di mancato accordo per il rimpatrio con il paese d'origine, o in assenza di documenti (e questo la dice tutta), sia una legge inutile e inapplicabile, senza altri effetti che quello di intasare le aule.
l'immigrazione illegale di uno che fugge dalla miseria è reato penale anzichè amministrativo.
o anche, qui mi fermo ma potrei continuare ancora, il restringimento delle norme che regolano il ricongiungimento familiare: solo moglie e figli ( la turco napolitano prevedeva se non erro anche genitori e fratelli inabili al lavoro, se l'immigrato era in grado di provvedere a loro). inoltre senza più garanzie economiche di "sponsor", il che rende possibile l'ingresso solo a chi ha un bel capitale....
che abbia una parte che salvaguardi i possibili espulsi da ritorsioni o persecuzioni almeno mi pare cosa giusta.
a te pure, o no?
ad alcuni in parlamento evidentente si, e senza vergogna per esser tra i responsabili di ciò che ora contesta.
ma dov'era calderoli quando ha votato per la bossi-fini, uno dei cavalli di battaglia della lega? :mbe: :muro:
Originariamente inviato da prio
Non mi devi proprio chiedere niente.
Siamo su un forum di discussione, lo hai notato?
E' un luogo telematico destinato all'esposizione, richiesta e discussione di opinioni.
Originariamente inviato da SaMu
Certa sinistra dice che la legge è discriminatoria, gravissima, inaudita, razzista, becera e quant'altro, senza far menzione ad altri aspetti.
Per loro è tutto bianco o nero?
il fatto che in quel articolo tuteli i gay non vuol dire che in altre parti sia molto criticabile ovviamente tu pensa solo flammare ;)
Originariamente inviato da Amu_rg550
Mi fa piacere intanto che hai risposto nel merito senza dire di andarsi a leggere gli emendamenti o senza inviperirti o con obiezioni formali e accuse: di questo ti ringrazio.
Nel merito:
-il ricorso con la legge precedente era diventato un modo per rendersi irreperibili, da qui le centinaia di migliaia di irregolari: se un principio è buono ma non funziona, forse è il caso di metterlo in discussione
-gli accordi coi paesi d'origine li hanno fatti, ho letto pochi giorni fa sul giornale una lista molto lunga
-l'istituto dello sponsor si era trasformato in una mafia dell'immigrazione, c'erano imprese che come business avevano vendere sponsorizzazioni, persino Livia Turco ha detto (in un'intervista recente in TV) che non ha funzionato
Mi sembra corretto che la legge tuteli chi rischia -seriamente- ritorsioni dal paese da cui fugge. Come principio. Dal punto di vista della realtà, non nego che questa dell'omosessualità dichiarata potrebbe essere un escamotage per aggirare di fatto qualsiasi regola, e non mi sembra corretto. A te sembra corretto? Il rischio è reale?
Calderoli probabilmente era in aula a votare, non credo sia infallibile, ne' lui ne' gli altri che votano qualsiasi legge. Se a posteriori si vede che una legge non funziona o permette un abuso, si può legittimamente criticarla e correggerla, persino se se ne è sostenitori.
Originariamente inviato da SaMu
Siamo su un forum di discussione, lo hai notato?
E' un luogo telematico destinato all'esposizione, richiesta e discussione di opinioni.
E' solo un modo che stai provando ad usare per cambiare discorso (per altro da te incominciato) senza dover dire "puoi anche avere ragione". Questa volta non te lo lascio fare, te l'ho gia detto.
Per cui ritorno alla domanda cui non hai risposto.
Originariamente inviato da Prio
Se tu facessi 10 affermazioni ed io te contestassi 9, secondo te cosa potrei pensare di quella che non ti contesto? Dovrei specificare "ah, su quello non ho niente da obiettare"?
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Calderoli: "Il nostro paese, terra di finocchi irregolari"
Un ministro della Repubblica :rolleyes:
LuVi
Addirittura adesso è una Repubblica?! :eekk: :eek: Ma non era un dittatura fascista fino a pochi giorni fa? :asd: :asd:
Calderoli: "Il nostro paese, terra di finocchi irregolari"
CHE cosaaaaaaaaaaa ?
scusatemi, ma veramente un ministro ha detto cosi' ?
cioe' siamo in Italia ed un ministro parla cosi' senza che venga IMMEDIATAMENTE RADIATO ?
peggio di cosi' dubito che possa andare .... :rolleyes:
Originariamente inviato da evelon
Se è così, ora che la bottiglia è stata stappata, come si può distinguere un "omosessuale vero" da un "omosessuale perchè voglio rimanere nonostante non ne abbia diritto"?
Deve essere messo alla prova :
Una settimana fuocosa con Urbani :D
Originariamente inviato da prio
E' solo un modo che stai provando ad usare per cambiare discorso (per altro da te incominciato) senza dover dire "puoi anche avere ragione". Questa volta non te lo lascio fare, te l'ho gia detto.
Per cui ritorno alla domanda cui non hai risposto.
Travolto dalle tue obiezioni metodologiche, devo confessarti che ho perso il filo del merito di cui stiamo parlando.
Cosa mi stai chiedendo?
Cosa pensi tu di questa legge?
Cosa pensi del fatto che dichiarandosi omosessuali, cosa non verificabile, da domani gli irregolari provenienti da molti paesi potranno aggirare qualsiasi regola sull'immigrazione?
Come risolveresti la vicenda?
Perdonami se ti trascino sulla strada degli insidiosi giudizi di merito, mi rendo conto che il caldo giacilio delle obiezioni formali nelle fredde notti invernali è ben più tiepido.:p
majin mixxi
03-02-2005, 21:11
Originariamente inviato da SaMu
Perdonami se ti trascino sulla strada degli insidiosi giudizi di merito, mi rendo conto che il caldo giacilio delle obiezioni formali nelle fredde notti invernali è ben più tiepido.:p
:rolleyes:
Originariamente inviato da SaMu
Travolto dalle tue obiezioni metodologiche, devo confessarti che ho perso il filo del merito di cui stiamo parlando.
Cosa mi stai chiedendo?
Quello che ho scritto. Frequenti l'universita', si direbbe tu sia colto e preparato. Sei sicuramente in grado di seguire senza perderti una discussione a due, dei quali uno sei tu.
Originariamente inviato da SaMu
Cosa pensi tu di questa legge?
Ci sono alcuni aspetti che non mi piacciono, ma non la giudico tragica come appare nelle dichiarazioni cui ti rifacevi nel tuo primo post.
Vuoi proprio che ti dica cosa non mi piace? A memoria direi che un aspetto e' stato corretto dalla Consulta (espusione senza giudizio). Non mi piace il rilevamento delle impronte digitale. Anche l'abolizione dello "sponsor", che trovavo perfettibile ma funzionale.
Ed ora che te l'ho detto cosa cambia ai fini del discorso?
Originariamente inviato da SaMu
Cosa pensi del fatto che dichiarandosi omosessuali, cosa non verificabile, da domani gli irregolari provenienti da molti paesi potranno aggirare qualsiasi regola sull'immigrazione?
Credo che non saranno poi molti a dichiararsi omosessuali per ottenere il permesso di soggiorno. Se mi sbagliassi su questo non so, tendenzialmente mi rifaccio al "meglio un colpevole fuori che un innocente in galera". Ma e' chiaro che bisognera' vedere che dimensioni assumera' il fenomeno, se mai ci sara'.
Originariamente inviato da SaMu
Come risolveresti la vicenda?
Se avessi questa risposta mi candiderei.
Originariamente inviato da SaMu
Perdonami se ti trascino sulla strada degli insidiosi giudizi di merito, mi rendo conto che il caldo giacilio delle obiezioni formali nelle fredde notti invernali è ben più tiepido.:p
Ti consiglierei di smetterla di discorrere su questo piano, ma visto che aumenti solo la figuraccia fai pure.
Il primo a fare obiezioni formali senza dare giudizi di merito sei stato tu, che prima di commentare la notizia ti sei lanciato in un attacco contro le tue solite presunte contraddizioni della sinistra. Io ti ho solo seguito nel discorso. Se non hai gli argomenti per portarlo fino in fondo ti sarebbe convenuto non cominciarlo nemmeno.
dantes76
03-02-2005, 23:19
Originariamente inviato da SaMu
Travolto dalle tue obiezioni metodologiche, devo confessarti che ho perso il filo del merito di cui stiamo parlando.
Cosa mi stai chiedendo?
Cosa pensi tu di questa legge?
Cosa pensi del fatto che dichiarandosi omosessuali, cosa non verificabile, da domani gli irregolari provenienti da molti paesi potranno aggirare qualsiasi regola sull'immigrazione?
Come risolveresti la vicenda?
Perdonami se ti trascino sulla strada degli insidiosi giudizi di merito, mi rendo conto che il caldo giacilio delle obiezioni formali nelle fredde notti invernali è ben più tiepido.:p
buttiglione docet ;)
dantes76
03-02-2005, 23:25
Originariamente inviato da teogros
Addirittura adesso è una Repubblica?! :eekk: :eek: Ma non era un dittatura fascista fino a pochi giorni fa? :asd: :asd:
no una repubblica autonoma padana
con capitale mantova :O
e pure dotata di poste autonome..
:O
http://xoomer.virgilio.it/gianpypdn/padaniafil.htm
Lucio Virzì
03-02-2005, 23:38
Originariamente inviato da dantes76
no una repubblica autonoma padana
con capitale mantova :O
e pure dotata di poste autonome..
:O
http://xoomer.virgilio.it/gianpypdn/padaniafil.htm
:rotfl:
jumpermax
04-02-2005, 02:29
Originariamente inviato da prio
Ci sono alcuni aspetti che non mi piacciono, ma non la giudico tragica come appare nelle dichiarazioni cui ti rifacevi nel tuo primo post.
Vuoi proprio che ti dica cosa non mi piace? A memoria direi che un aspetto e' stato corretto dalla Consulta (espusione senza giudizio). Non mi piace il rilevamento delle impronte digitale.
spero che tu voglia intendere "non mi piace che non le prendano anche agli italiani... perché credo che sia assolutamente irresponsabile non prendere le impronte visto e considerato che molti di questi provengono da paesi dove non c'è un'anagrafe molto attendibile... già il fenomeno è difficilmente governabile vogliamo anche togliere uno dei pochi metodi efficaci di controllo dell'identità?
Originariamente inviato da jumpermax
spero che tu voglia intendere "non mi piace che non le prendano anche agli italiani... perché credo che sia assolutamente irresponsabile non prendere le impronte visto e considerato che molti di questi provengono da paesi dove non c'è un'anagrafe molto attendibile... già il fenomeno è difficilmente governabile vogliamo anche togliere uno dei pochi metodi efficaci di controllo dell'identità?
No, non mi piace proprio che vengano prese a prescindere.
Se poi e' assolutamente necessario che vengano prese certo, dovrebbero venire prese anche agli italiani.
Originariamente inviato da Onisem
Quindi che un alto esponente delle istituzioni e del governo usi una simile terminologia, è praticamente irrilevante. Sto seriamente cominciando a rivalutare le osterie...
Il termine è inadeguato al ruolo, siamo d'accordo.
Ma il problema è il termine usato o il "bug" della legge ?
Mi pare si discuta sul nulla..
Originariamente inviato da prio
No, non mi piace proprio che vengano prese a prescindere.
Se poi e' assolutamente necessario che vengano prese certo, dovrebbero venire prese anche agli italiani.
Perchè ?
In Italia l'anagrafe è affidabile, all'estero no.
E poi perchè i cittadini italiani devono essere trattati alla stregua di immigrati?
Originariamente inviato da Amu_rg550
1) il mancato ricorso
2)in caso di mancato accordo per il rimpatrio con il paese d'origine, o in assenza di documenti (e questo la dice tutta), sia una legge inutile e inapplicabile, senza altri effetti che quello di intasare le aule.
3)l'immigrazione illegale di uno che fugge dalla miseria è reato penale anzichè amministrativo.
4)il restringimento delle norme che regolano il ricongiungimento familiare: solo moglie e figli
5) inoltre senza più garanzie economiche di "sponsor", il che rende possibile l'ingresso solo a chi ha un bel capitale....
6)che abbia una parte che salvaguardi i possibili espulsi da ritorsioni o persecuzioni
1) d'accordo
2) purtroppo è vero, io metterei l'espulsione coatta verso il paese di provenienza del clandestino (non quello di origine)
3) Giustissimo, deve passare il messaggio che in Italia non si entra senza permesso, punto e basta.
4) Giusto
5) Non saprei.
6) da regolare meglio.Attualmente costituisce il "bug" più grosso
Originariamente inviato da evelon
Perchè ?
In Italia l'anagrafe è affidabile, all'estero no.
E poi perchè i cittadini italiani devono essere trattati alla stregua di immigrati?
perchè gli immigrati vanno considerati cittadini.
il primo passo per l'integrazione (ammesso che la si desideri).
Amu_rg550
04-02-2005, 11:11
Originariamente inviato da evelon
1) d'accordo
mah, opinabile.
avevo dei dubbi ed ho fatto una ricerca: il ricorso in realtà viene fatto, al contrario di quanto pensavo io.
solo che viene fatto presso la stessa corte che ha respinto la prima istanza.
guarda:
Con la legge Bossi-Fini sull'immigrazione l'Italia adotta un provvedimento che influisce notevolmente anche sulla materia d'silio, modificandone alcune procedure, senza però apporvi tutte le adeguate garanzie per i richiedenti asilo.
In particolare, per quanto concerne il ricorso contro il respingimento in primo grado di una domanda d'asilo, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) durante il dibattito parlamentare ha più volte portato all'attenzione del Governo la necessità di introdurre nel testo di legge un ricorso/riesame - giurisdizionale o amministrativo - presso un organo diverso e indipendente da quello di prima istanza. La legge approvata oggi invece introduce la possibilità di un riesame della decisione negativa da parte della stessa Commissione territoriale - che si è già pronunciata negativamente in prima istanza - con la sola aggiunta di un membro della Commissione nazionale per il diritto d'asilo. L'Alto Commissariato reputa che tale procedura di riesame non offra sufficienti garanzie per i richiedenti asilo, in un contesto in cui una decisione errata potrebbe avere effetti gravi e irreparabili.
L'UNHCR accoglie invece con apprezzamento l'introduzione della protezione umanitaria per coloro i quali, pur non rientrando nella definizione di rifugiato ai sensi della Convenzione di Ginevra del 1951, necessitano di una forma di protezione sussidiaria poichè in fuga da guerre o da violenze generalizzate.
http://stranieriinitalia.com/briguglio/immigrazione-e-asilo/2002/luglio/com-acnur-bossi-fini.html
comunicato stampa dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR).
(ho aggiunto l'ultimo paragrafo: parla esattamente dell'articolo di legge discusso in questo 3d).
se io ho diritto a 3 gradi di giudizio e 3 corti diverse, perchè uno straniero no?
se non 3 gradi, quantomeno uno con una corte diversa ed indipendente dall'altra, non ti pare giusto?
banale diritto alla difesa.
che il ricorso sia abusato dai richiedenti come escamotage per restare è un fatto, ma la soluzione non mi pare quella adatta.
2) purtroppo è vero, io metterei l'espulsione coatta verso il paese di provenienza del clandestino (non quello di origine)
non ho capito il temine espulsione coatta.
preso, processato ed espulso per direttissima senza ricorso?
3) Giustissimo, deve passare il messaggio che in Italia non si entra senza permesso, punto e basta.
il messaggio che dà la legge invece mi pare un altro: che tu sia un assassino o uno che fugge dalla fame, uno spacciatore o uno perseguito nel suo parere di origine, poco conta.
se entri illegalmente commetti un reato penale.
non capisco come abbia fatto l'udc a votare questa legge.
Gli immigrati possono essere accolti solo se produttori di valore aggiunto per la nostra economia, che fuggano dalla miseria o dalle guerre poco importa, a meno che non abbiano un lavoro (eliminando il concetto di sponsor, si elimina anche ogni residuo di speranza).
e le frasi su cannoneggiamenti vari auspicati, danno un'idea del concetto di misericordia verso un profugo che è insito nei relatori di legge.
domanda: se ci fossi tu al posto loro? costretto a fuggire dall'italia in cerca di pace?
l'equiparazione tra immigrato socialmente pericoloso e immigrato che scappa da guerre e affini che la legge fa è pericolosa, inaudita e contro i valori di solidarietà cristiani.
non fraintendermi: neppure io voglio delinquenti stranieri sul territorio o scene cone quelle viste in puglia nei primi anni 90.
è l'equiparazione immigrato=criminale che non mi piace.
4) Giusto
e perchè?
si parla di immigrazione regolare qui.
se uno ha i soldi per mantenere anche un genitore o un fratello disabile al lavoro, perchè non farli passare?
non si parla di situazioni al di sopra della legge, se lui ha le condizioni economiche documentate, perchè no?
pernsa un attimo: tu vai all'estero per lavorare partendo da 0 senza titoli o esperienze. dopo quanto riesci a farti un tenore di vita tale da garantire un sostegno a moglie figli? dopo un pò credo no?
e se ci aggiungi un fratello non idoneo al lavoro o un genitore? pensi sia così immediato? pensi ci sia il rischio di un'invasione regolarizzata?
io non credo proprio, se viene fatta ai termini di legge mi pare dura.
6) da regolare meglio.Attualmente costituisce il "bug" più grosso
vero, ma come?
fai un test? chiedi documentazione?
boh, a me pare durissima una regolamentazione.
ma immorale mandare via tutti, anche chi realmente dovrebbe esser protetto, perchè impossibile fare un distinguo.
Amu_rg550, fai una cosa. Prova prendere la Bossi-fini e metterla di fianco alla Turco-Napolitano, poi guarda quanto cambia e in cosa cambia... potresti perfino stupirti.
Blue Spirit
04-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da Lorekon
bhè è il secondo, già Tremaglia si fece notare per queste opinioni...
ma il Polo è liberale o no?
o la parola "libertà" serve solo a non far parlare del disastro economico che sta producendo il governo?
nono...per loro libertà significa fare quel c@kkio che gli pare, affossando gli altri :asd:
Originariamente inviato da evelon
Perchè ?
In Italia l'anagrafe è affidabile, all'estero no.
Qindi associ alle impronte digitali dei dati che comunque non sai essere vero, il che vuol dire che il problema dell'anagrafe non viene certo risolto.
E non risolvi certo il problema della clandestinita', visto che un clandestino non passa certo a lasciarti le impronte.
Originariamente inviato da evelon
E poi perchè i cittadini italiani devono essere trattati alla stregua di immigrati?
E perche' no, scusa?
Originariamente inviato da Lorekon
perchè gli immigrati vanno considerati cittadini.
il primo passo per l'integrazione (ammesso che la si desideri).
Ma non lo sono.Sorry.
L'integrazione viene dopo, molto dopo.
Amu_rg550
04-02-2005, 11:34
Originariamente inviato da SaMu
non ho moltissimo tempo, quindi ho risposto ad evelon ma quanto detto è rivolto anche a te.
aggiungo un paio di dettagli, consideralo un'estensione di quanto trovi sopra ;).
-gli accordi coi paesi d'origine li hanno fatti, ho letto pochi giorni fa sul giornale una lista molto lunga
allora è roba recente: prima la legge, poi gli accordi per poterla applicare.
sarebbe stato meglio il contrario, ma, per quanto contrario ad essa, almeno non è uno spreco di soldi.
resta il fatto che in assenza di documenti ci sia il foglio di via della questura, ed in caso di mancata osservazione dello stesso, la galera in teoria.
ma l'esplusione?
-l'istituto dello sponsor si era trasformato in una mafia dell'immigrazione, c'erano imprese che come business avevano vendere sponsorizzazioni, persino Livia Turco ha detto (in un'intervista recente in TV) che non ha funzionato
non ha funzionato perchè monitorato in maniera inadeguata o perchè il concetto di base è inadeguato?
adesso vedo molto potere nelle mani di chi offre lavoro qui: i datori di lavoro sono tenuti a denunciare il licenziamento alla prefettura: non ci sono i presupposti per un abuso da parte degli stessi del loro "potere"? della serie: o fai come ti dico io, o sei fuori.
il lavoratore ha tempo per cercarsi un'altro lavoro: magari da te o nel veneto un lavoretto lo si trova sempre, ma se guardo la mia realtà quotidiana, ti dico che è roba non fattibile.
Mi sembra corretto che la legge tuteli chi rischia -seriamente- ritorsioni dal paese da cui fugge. Come principio. Dal punto di vista della realtà, non nego che questa dell'omosessualità dichiarata potrebbe essere un escamotage per aggirare di fatto qualsiasi regola, e non mi sembra corretto. A te sembra corretto? Il rischio è reale?
certo, anzi ti dirò: sarei il primo ad usarla come scusante.
ma se l'alternativa è buttarli fuori tutti indiscriminatamente, forse è meglio tenerli.
giochino: meglio cinque colpevoli fuori, che un innocente dentro
chi lo diceva? :D (magari sbaglio qualche parola, ma il concetto è quello).
Calderoli probabilmente era in aula a votare, non credo sia infallibile, ne' lui ne' gli altri che votano qualsiasi legge. Se a posteriori si vede che una legge non funziona o permette un abuso, si può legittimamente criticarla e correggerla, persino se se ne è sostenitori.
ovvio samu, solo gli stupidi non cambiano mai idea, trovo responsabile e maturo tornare sui propri passi e correggere gli errori.
ciò che non trovo "furbo", è scagliarsi contro un legge voluta da lui e dal suo partito.
anzichè dire: ci siam sbagliati, colleghi rimediamo, va a finire che la "colpa" è di qualcun'altro o dei "finocchi".
insomma, classico politico italiano.
ciao
Amu_rg550
04-02-2005, 11:45
Originariamente inviato da Bet
Amu_rg550, fai una cosa. Prova prendere la Bossi-fini e metterla di fianco alla Turco-Napolitano, poi guarda quanto cambia e in cosa cambia... potresti perfino stupirti.
non la ho sottomano, adesso fuggo ma la cerco.
brevemente:
1)concetto di sponsor: a mio avviso valido, ma regolamentato adeguatamente con punizioni severe per l'abuso.
2)equiparazione immigrato illegale=criminale, passibile di reato penale.
fuori da ogni logica asserire che chi viene per fuggire da realtà di guerre e miseria sia equiparabile a spacciatori o papponi.
punto sul quale si son dichiarati in modo sfavorevole anche cei, vescovi e preti, a vario titolo.
3)ricongiungimento più duro: a mio avviso più dettato da pregiudizio di base che da reale pericolo di "invasione".
e la reputo, paradossalmente, una legge migliore di quanto potesse uscire dalle menti di chi voleva cannoneggiare le navi della disperazione al largo....sperando fossero solo mere uscite populistiche
ciao
Originariamente inviato da Amu_rg550
mah, opinabile.
avevo dei dubbi ed ho fatto una ricerca: il ricorso in realtà viene fatto, al contrario di quanto pensavo io.
solo che viene fatto presso la stessa corte che ha respinto la prima istanza.
infatti anch'io mi sbagliavo pensando come te.
Originariamente inviato da Amu_rg550
banale diritto alla difesa.
che il ricorso sia abusato dai richiedenti come escamotage per restare è un fatto, ma la soluzione non mi pare quella adatta.
Appunto, è un'escamotage.
Così com'è è una farsa, quindi si elimina.
Personalmente non vedo altre soluzioni se non questa per evitare che tra il 1° ed il 2° grado lo straniero "sparisca" (come già fà oggi del resto)
Originariamente inviato da Amu_rg550
non ho capito il temine espulsione coatta.
preso, processato ed espulso per direttissima senza ricorso?
mi sono espresso troppo stringatamente: intendevo l'espulsione forzata.
In particolare l'espulsione verso il paese di provenienza (indipendentemente dall'origine) se non si hanno documenti.
Preso ad entrare (o tentare di entrare) fuori dai canali previsti, processato per direttissima ed accompagnato alla frontiera
Originariamente inviato da Amu_rg550
il messaggio che dà la legge invece mi pare un altro: che tu sia un assassino o uno che fugge dalla fame, uno spacciatore o uno perseguito nel suo parere di origine, poco conta.
se entri illegalmente commetti un reato penale.
Giusto.
Anzi giustissimo.
E' proprio quello che intendevo: in Italia non si entra se non attraverso i canali preposti.
Punto.
Che poi la legge sia "dura" sulla carta ma presenti, nella pratica, evidenti smagliature come quella che ha dato origine al 3d è un altro conto.
Ma il messaggio deve proprio essere quello.
Originariamente inviato da Amu_rg550
Gli immigrati possono essere accolti solo se produttori di valore aggiunto per la nostra economia, che fuggano dalla miseria o dalle guerre poco importa, a meno che non abbiano un lavoro (eliminando il concetto di sponsor, si elimina anche ogni residuo di speranza).
e le frasi su cannoneggiamenti vari auspicati, danno un'idea del concetto di misericordia verso un profugo che è insito nei relatori di legge.
Anche quì d'accordo al 100%.
Dobbiamo far entrare chi serve o chi dice la "misericordia" ?
Lo stato deve tutelare sè stesso, i propri cittadini e la propria economia o i profughi che tentano di entrare con qualsiasi mezzo solo perchè il paese è più ricco ?
Non si può, non si deve far entrare gente che ha come valore aggiunto il "venire da un paese più povero".
Originariamente inviato da Amu_rg550
domanda: se ci fossi tu al posto loro? costretto a fuggire dall'italia in cerca di pace?
l'equiparazione tra immigrato socialmente pericoloso e immigrato che scappa da guerre e affini che la legge fa è pericolosa, inaudita e contro i valori di solidarietà cristiani.
Non ci sono al posto loro.
Sono quì e quindi devo ragionare come persona che "è quì" e non come persona che "vuole entrare quì".
Dei valori cristiani, personalmente, non mi interessa un tubo ma al dì là delle opinioni che si possono avere c'è solo da rilevare che uno stato deve essere condotto con principi utilitaristici (che devono avere la precedenza) e non con principi religiosi per quanto buoni.
Originariamente inviato da Amu_rg550
non fraintendermi: neppure io voglio delinquenti stranieri sul territorio o scene cone quelle viste in puglia nei primi anni 90.
è l'equiparazione immigrato=criminale che non mi piace.
L'equiparazione di quel tipo io non la vedo (ci vuole molto sforzo per vederla nelle impronte digitali),più che altro io vedo l'equiparazione immigrato=tensione sociale come dato di fatto.
Pretendere che l'integrazione sia cosa immediata (o rapida) e fattibile con grandi numeri è utopistico.
Quondi preferisco pochi, trattati degnamente e completamente integrati che lo schifo attuale.
Originariamente inviato da Amu_rg550
e perchè?
si parla di immigrazione regolare qui.
se uno ha i soldi per mantenere anche un genitore o un fratello disabile al lavoro, perchè non farli passare?
Perchè come al punto 1 il nostro buonismo si era trasformato in un grosso buco in cui passavano tutti sfruttando proprio l'inefficenza delle istituzioni dei paesi di provenienza, per cui tra fratelli, cugini, zii, nonni, prozii ed avi vari entravano bypassando le regole.
Un'altro grosso "bug".
Originariamente inviato da Amu_rg550
vero, ma come?
fai un test? chiedi documentazione?
boh, a me pare durissima una regolamentazione.
ma immorale mandare via tutti, anche chi realmente dovrebbe esser protetto, perchè impossibile fare un distinguo.
Ma è ancora più immorale (ed ingiusto)verso i cittadini del proprio paese permettere le entrate irregolari.
C'è da sentirsi presi in giro se lo stato non è in grado nemmeno di mettere filtri alle sue frontiere..
Originariamente inviato da evelon
...
Dobbiamo far entrare chi serve o chi dice la "misericordia" ?
Lo stato deve tutelare sè stesso, i propri cittadini e la propria economia o i profughi che tentano di entrare con qualsiasi mezzo solo perchè il paese è più ricco ?
Non si può, non si deve far entrare gente che ha come valore aggiunto il "venire da un paese più povero".
Dei valori cristiani, personalmente, non mi interessa un tubo ma al dì là delle opinioni che si possono avere c'è solo da rilevare che uno stato deve essere condotto con principi utilitaristici
Non mi metto a contestare quelle che sono le tue idee, pero' che lo stato debba tutelare sè stesso e che debbaessere condotto con principi utilitaristici sono assiomi che corrispondono al tuo punto di vista ma che di per sè non hanno nessuna validità oggettiva. Semplicemente uno Stato è quello che decide di voler essere, è si esprime nella volontà della sua comunità.
Originariamente inviato da Bet
Non mi metto a contestare quelle che sono le tue idee, pero' che lo stato debba tutelare sè stesso e che debbaessere condotto con principi utilitaristici sono assiomi che corrispondono al tuo punto di vista ma che di per sè non hanno nessuna validità oggettiva. Semplicemente uno Stato è quello che decide di voler essere, è si esprime nella volontà della sua comunità.
Accidenti, si mette in discussione il concetto di stato... :D
Lo stato deve tutelare e proteggere sè stesso, i suoi cittadini e, di conseguenza, la sua economia.....a che serve se no ? :D
Sarebbe un'entità inutile, a meno di non voler considerare valida qualsiasi tendenza "purchè lo voglia la comunità"....
Se, per assurdo, una parte rilevante della comunità volesse uno stato teocratico o una monarchia la logica del compromesso prevederebbe che si scendesse a patti con questo insieme di persone (è un'assurdo paradossale, niente flame :D )
Ma ciò,ovviamente, non può essere quindi lo stato "deve" avere come scopo anche la protezione di se stesso.
La conduzione secondo principi migliori (utilitaristici) deriva dalla semplice considerazione che lo stato deve agire per il bene dei suoi cittadini, sempre e comunque.
Ma forse tutto questo è OT.
basta che tu non lo metta in termin di aut-aut
Comunque, ho letto che il giudice di pace, prima di decidere, ha raccolto alcuni elementi che sembrano confermare l'omosessualità del marocchino: innanzitutto si era iscritto all'arcigay "in tempi non sospetti", poi era accompagnato proprio dal presidente dell'arcigay locale, che suppongo sappia riconoscere i "simulatori", inoltre ha chiesto di non rivelare la sua identità, perchè ha detto che se si sapesse, gli altri marocchini immigrati lo emarginerebbero, e perfino la sua famiglia in marocco potrebbe subire ritorsioni sociali. il che mi fa pensare che ben pochi eterosessuali islamici sarebbero disposti a mettere in discussione la propria virilità pur di ottenere un permesso di soggiorno.
Lorenzaccia
04-02-2005, 14:17
Io invece nel suddetto articolo vedo, in ordine di importanza:
10. In quattro paesi islamici gli omosessuali sono tutt'oggi sottoposti alla pena di morte: Iran, Arabia Saudita, Mauritania e Sudan.
ex aequo con: 10. Una risoluzione, per la difesa dei diritti umani delle persone omosessuali, è stata proposta all'Onu l'anno scorso da parte del Brasile, che ha dovuto però ritirarla, di fronte all'opposizione del Vaticano... (omissis).
8. Altri venti paesi musulmani puniscono, comunque duramente, gli atti omosessuali.
7. I rapporti omosessuali rimangono reato in altri settanta paesi, tra cui la Cina.
Tutto il resto per me vale 1, o tutt'al più 2, se proprio ho ancora voglia di scandalizzarmi per le dichiarazioni di Calderoli.
e no cazzarola ha ragione Calderoli, negro e culattone insieme mi sembra un po eccessivo, pensa se esce fuori che è pure ebreo e comunista, toccherebbe smobilitare gli ispettori di Castelli per far abbattere quella toga rossa, espulsione, anzi per usare un'altra sua perla, "Fuori dalle palle".
FastFreddy
04-02-2005, 19:43
Originariamente inviato da parax
e no cazzarola ha ragione Calderoli, negro e culattone insieme mi sembra un po eccessivo, pensa se esce fuori che è pure ebreo e comunista, toccherebbe smobilitare gli ispettori di Castelli per far abbattere quella toga rossa, espulsione, anzi per usare un'altra sua perla, "Fuori dalle palle".
Pensa se fosse pure dell'Inter!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
anonimizzato
04-02-2005, 20:17
Originariamente inviato da SaMu
E' la stessa legge definita da certa sinistra discriminatoria, gravissima, inaudita, razzista, becera e quant'altro?:confused:
si esatto è proprio quello schifo di legge li ;)
FastFreddy
04-02-2005, 20:19
Originariamente inviato da Sgurbat
si esatto è proprio quello schifo di legge li ;)
Che fa schifo anche a Calderoli a quanto pare.....
Lucio Virzì
04-02-2005, 22:56
Up
jumpermax
05-02-2005, 00:45
ho aggiornato il titolo... e aggiunto una postilla per evitare fraintendimenti :D
Originariamente inviato da parax
e no cazzarola ha ragione Calderoli, negro e culattone insieme mi sembra un po eccessivo, pensa se esce fuori che è pure ebreo e comunista, toccherebbe smobilitare gli ispettori di Castelli per far abbattere quella toga rossa, espulsione, anzi per usare un'altra sua perla, "Fuori dalle palle".
Peccato che la nazione guida dei destri oltre che anticomunista,puritana,vaticanista (eh sì,le leggi sui matrimoni gay sono state bocciate ai refendum.Colpa del Vaticano :asd: )è soprattutto filoebraica (ebrei come apparteneto all'Ebraismo,non ebreocomunisti alias Chomsky e Lerner) fino al midollo.:asd:
dantes76
05-02-2005, 01:24
Originariamente inviato da Ewigen
Peccato che la nazione guida dei destri oltre che anticomunista,puritana,vaticanista (eh sì,le leggi sui matrimoni gay sono state bocciate ai refendum.Colpa del Vaticano :asd: )è soprattutto filoebraica (ebrei come apparteneto all'Ebraismo,non ebreocomunisti alias Chomsky e Lerner) fino al midollo.:asd:
ti sei dimenticato batman :D
Originariamente inviato da dantes76
ti sei dimenticato batman :D
Emmmm... Bruce Waine ahime ha la batbarca,hai i miliardi,la villa,gira con la batmobile piuttosto che con una semplice macchina da operaio,ha anche il bataereo privato,... non ha ancora lo spirito del vero compagno :sofico:
squadraf
05-02-2005, 08:57
Originariamente inviato da SaMu
Certa sinistra dice che la legge è discriminatoria, gravissima, inaudita, razzista, becera e quant'altro, senza far menzione ad altri aspetti.
Per loro è tutto bianco o nero?
Parli della sanatoria bossi-fini?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.