Entra

View Full Version : Risoluzione 1680*1050 : 96 dpi vs 120 dpi


Enel
03-02-2005, 11:35
Qualche anima pia potrebbe postare 2 screenshots ad alta risoluzione e poca compressione del proprio schermo 1680*1050 a 96 dpi ed a 120 dpi di carattere?
Vorrei vedere bene la differenza xchè ieri ho visto un asus w1 dal mediaworld ed i caratteri erano molto molto piccoli. Ho provato a cambiare le dimensioni a 120dpi ma mi è venuto fuori un messaggio di avviso di winsozz che diceva che dovevo installare i caratteri appositi dal cd di installazione... quindi non sono riuscito a vedere la differenza.
P.S. Lo schermo del w1 è veramente penoso... Qualche possessore di dell 8600c ha avuto modo di vederlo? Com'è rispetto al Dell?
P.P.S. Complimenti a mediaworld che permette di smanettare con i portatili a differenza di molti altri negozi...

Enel
03-02-2005, 15:01
up :cry:

asux
03-02-2005, 15:34
W1 bel monitor peccato che mi abbiano rifilato uno con bad pixel altrimenti lo avrei tenuto ho fatto recesso.Forse dico FORSE il dell é + luminoso.
PRO W1 Esteticamente MoLto bello e ottima dotazione di accessori!!
PRO DELL:Maggiore autonomia->meno surriscaldamento.

Enel
03-02-2005, 15:39
Originariamente inviato da asux
W1 bel monitor peccato che mi abbiano rifilato uno con bad pixel altrimenti lo avrei tenuto ho fatto recesso.Forse dico FORSE il dell é + luminoso.
PRO W1 Esteticamente MoLto bello e ottima dotazione di accessori!!
PRO DELL:Maggiore autonomia->meno surriscaldamento.

Ho visto il w1 a fianco del toshiba m30x...
Il trubrite è TUTTA UN'ALTRA COSA. In particolare il monitor del w1 l'ho trovato poco contrastato anche rispetto a tutti gli altri portatili.

Mi potresti fare gli screenshots a 96 e 120 dpi?

Para Noir
03-02-2005, 16:16
Stasera o stanotte ti posto gli screenshot (non le foto, vero? Anche perchè la macchina (Sony) è in assistenza da 2 mesi (tramite Medi*World...) e non saprei quando mi torna, l'hanno appena spedita a Milano perchè qua a Udine non la sapevano aggiustare :cry: ).

Per il surriscaldamento dell'8600..beh ho le mie remore, se è vero che quando non sfruttato intensamente è silenzioso e sta sui 50 gradi, è anche vero che appena usato un pò più a fondo è rapidissimo a salire a 60-70 gradi).

Lo schermo del W1 l'ho visto anch'io al MW, in effetti non mi è parso molto luminoso o constrastato, ma ammetto di non averci cincischiato, magari l luinosità era stata impostata bassa. Lo schermo che ho nell'8600 è il samsung, e lascia senza parole quanto a definizione, angoli di visuale e luminosità (nel senso che è ottimo :) ). Al massimo è pure troppo luminoso, io lo uso ad una o due tacche in meno.

Il trubrite sì, è bello da vedere, ma mi pare troppo contrastato, ho paura che le sfumature più scure del nero non vengano rese a dovere, il che potrebbe essere un problema nel caso sia necessaria una fedele riproduzione cromatica (fotoritocco grafica ecc.). Oppure in certi videogiochi. Es ho un lcd da desktop, un LG 1710M, e la resa dei toni scuri è molto peggiore rispetto ad un crt, od al mio 8600. Giocarci a Doom3 è stato difficoltoso..

Enel
03-02-2005, 16:25
Originariamente inviato da Para Noir
Stasera o stanotte ti posto gli screenshot (non le foto, vero?

Esatto, non le foto! L'importante è che il jpg non sia molto compresso e soprattutto non ridimensionato :D
grazie!

Lucrezio
03-02-2005, 16:42
Io ho 1920x1200
All'inizio ti sembra tutto davvero estremamente piccolo, ma poi ci fai l'abitudine.
Io uso 96dpi... e non ho problemi!

Lucrezio
03-02-2005, 16:48
Ok questo è lo screenshot!
http://img231.exs.cx/img231/3816/wuxga965vq.jpg

satrax82
03-02-2005, 18:14
Originariamente inviato da Lucrezio
Io ho 1920x1200
All'inizio ti sembra tutto davvero estremamente piccolo, ma poi ci fai l'abitudine.
Io uso 96dpi... e non ho problemi!


ho un dell 8200 con lcd 1600x1200 e la dimensione dei caratteri è praticamente identica, ti assicuro che con il tempo la tua vista ne risentirà

davidon
03-02-2005, 18:18
dallo screenshot di Lucrezio ho la conferma di come i monitor wide, specie quelli 17" ad alta risoluzione (gli unici che secondo me sono un passo avanti rispetto ai 15" 4:3) siano inadatti alla navigazione internet
naturalmente IMHO

ciaobye

Lucrezio
03-02-2005, 18:19
:eek::eek::eek::eek::eek:


:tie:


:cry::cry::cry::cry::cry:

Spero di no!!!
:sofico:

asux
03-02-2005, 18:21
Originariamente inviato da Para Noir

Per il surriscaldamento dell'8600..beh ho le mie remore, se è vero che quando non sfruttato intensamente è silenzioso e sta sui 50 gradi, è anche vero che appena usato un pò più a fondo è rapidissimo a salire a 60-70 gradi).



Il w1 ha una sola ventola che deve raffreddare calore di cpu e gpu(ati radeon 9600) l'8600 é costruito molto diversamente infatti il chip video non é incastonato in sheda madre ma sta in una scheda a parte con ventolina sua
x i + curiosi qua ci son le foto :D
http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.html?i=1899&p=4

Lucrezio
03-02-2005, 18:21
Originariamente inviato da davidon
dallo screenshot di Lucrezio ho la conferma di come i monitor wide, specie quelli 17" ad alta risoluzione (gli unici che secondo me sono un passo avanti rispetto ai 15" 4:3) siano inadatti alla navigazione internet
naturalmente IMHO

ciaobye

Il mio è 15,4" 16:10
All'inizio ho fatto un po' di fatica ad abituarmi alle proporzioni e alla risoluzione, ma dopo un paio di giorni di disorientamento non ho più avuto problemi!
In compenso se lavori a photoshop o se fai grafica, la differenza è abissale!
Addio linee curve seghettate...

satrax82
03-02-2005, 18:48
postate altri screenshot di lcd wide

Para Noir
03-02-2005, 18:54
Entrambi con "icone grandi"

96dpi:

http://paranoir.interfree.it/desk96dpi.jpg

120dpi + uno step di zoom con firefox (così per simulare di più la necessità di leggibilità, se volete lo rifaccio con zoom nornale):

http://paranoir.interfree.it/desk120dpi.jpg


Personalmente lo tengo al primo modo. Se mi servisse più grande, comq non userei i 120 dpi perchè sgrana le immagini, piuttosto ingrandirei i font (per le immagini amen)..

satrax82
03-02-2005, 19:00
solo a scopo comparativo metto uno sreenshot del mio lcd 1600x1200

http://img240.exs.cx/img240/8415/image13uk.jpg

Para Noir
03-02-2005, 19:06
Penso che davvero i 1600x1200 su un 15" siano un pò eccessivi, probabilmente la dimensione dei caratteri è più simile ai 1920x1200 su un 15,4". Cmq io col mio wsxga+ mi trovo benone, tutto è piccolo ma almeno posso decidere se ingrandire, invece se avessi avuto un 1280x800 davvero mi sarei sentito "stretto".

Ed ora, ecco l'utilità di uno schermo wide :)

http://paranoir.interfree.it/widepower.jpg

davidon
03-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da Para Noir
Penso che davvero i 1600x1200 su un 15" siano un pò eccessivi, probabilmente la dimensione dei caratteri è più simile ai 1920x1200 su un 15,4". Cmq io col mio wsxga+ mi trovo benone, tutto è piccolo ma almeno posso decidere se ingrandire, invece se avessi avuto un 1280x800 davvero mi sarei sentito "stretto".

Ed ora, ecco l'utilità di uno schermo wide :)



:D questa rullazza, non c'è che dire
e su un 17" wide 1920x1200 la vita è bella, lo credo anch'io

però da buon stracciab@lle vorrei appuntare una cosa:
passi google, che è pane quotidiano, ma un portale meglio di msn potevi sceglierlo no!? :p

ciaobye

Para Noir
03-02-2005, 21:03
Originariamente inviato da davidon

passi google, che è pane quotidiano, ma un portale meglio di msn potevi sceglierlo no!? :p

ciaobye

Lo so..lo so..mea culpa, a me pure la M$ sta sulle palle, ma sul momento non mi è venuto in mente nient'altro, non uso molto i vari portali, perlomeno l'aspetto grafico di msn sul momento mi è parso carino.. :mc:

:D

sidewinder
03-02-2005, 22:47
usando un wide screen specie con gli IDE risultano molto comodi.

Ecco un esempio di sessione di lavoro con Zend studio un IDE per PHP

http://www.sidewnet.com/images/wide_desk.png

Come vedete, nonostante lo spazio occupato dalle finestrine laterali con il wide hai maggiore spazio per la visione del codice.

IMM
09-02-2005, 22:48
Come hai fatto questo colore (grigio scuro) del task bar?
E' bello!

Para Noir
10-02-2005, 00:02
Originariamente inviato da IMM
Come hai fatto questo colore (grigio scuro) del task bar?
E' bello!

E' uno dei temi preinstallati con Windowblinds (shareware)
http://www.stardock.com/products/windowblinds/

E' un programmino che ti resta residente in memoria (qualche Mb) e ti cambia la skin.

E' anche possibile cambiare le skin in altri modi, spiegati qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=434473

Ultimamente ho pesso il pacchetto di skin ed icone che danno con i computer alienware, molto carina:

http://paranoir.interfree.it/alien.jpg

Insomma, hai un sacco di scelte, buon divertimento :)

roborob
10-02-2005, 09:07
Un sito dove scaricare wallpaper per queste risoluzioni?

samuele1234
10-02-2005, 09:37
Se volete mettere solo gli stili (es barra di windows, barre finestre....) non c'è bisogno di installare nessun programma aggiuntivo (che consumerà memoria), ma basta modificare un file di windows, guardate qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=434473

Altro sito dove trovare stili e temi:
http://www.themexp.org/
Sito dove si trovano gli sfondi anime stupendi:
http://www.animewallpapers.com/

Hyperion
10-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da Para Noir
Penso che davvero i 1600x1200 su un 15" siano un pò eccessivi, probabilmente la dimensione dei caratteri è più simile ai 1920x1200 su un 15,4". Cmq io col mio wsxga+ mi trovo benone, tutto è piccolo ma almeno posso decidere se ingrandire, invece se avessi avuto un 1280x800 davvero mi sarei sentito "stretto".

Ed ora, ecco l'utilità di uno schermo wide :)

CUT

Ho salvato la pagina, e l'ho riaperta sul 19" CRT con uno zoom per farla diventare di 15,4" in diagonale.

Risultato: non si legge una mazza.

Non so se dipende dal fatto che così facendo si perde in dettaglio perchè l'immagine è compressa, non lo so, di sicuro è che per i miei occhi è una pressione insopportabile anche nel breve periodo.

:)

Ciao!!

Hyperion
10-02-2005, 13:30
http://img224.exs.cx/img224/2892/widepower9oo.jpg

Il risultato è circa quello sopra, almeno a me sul pc viene una immagine di circa 39 cm in diagonale...
Ovviamente il risultato viene da 2 compressioni, quindi come qualità non si può pretendere che sia quella che poi si vede in realtà, ma la grandezza dei caratteri è quella appena resa....

:)

Ciao!!

Para Noir
10-02-2005, 19:07
Originariamente inviato da Hyperion
Il risultato è circa quello sopra, almeno a me sul pc viene una immagine di circa 39 cm in diagonale...
Ovviamente il risultato viene da 2 compressioni, quindi come qualità non si può pretendere che sia quella che poi si vede in realtà, ma la grandezza dei caratteri è quella appena resa....

:)

Ciao!!

Beh, già la mia immagine di partenza era molto compressa, è logico che il risultato sia pessimo.

Ad ogni modo, sì, le dimensioni del testo sono molto piccole, per certe persone fin troppo (non per me :D ), ma la definizione è davvero incredibile, si vede tutto alla perfezione. Difficile rendere l'idea senza vederlo dal vivo. Questione di gusti personali, io l'adoro :)

PS: Se vuoi, posso rifarti uno screenshot e metterlo come download in .tiff non compresso, ma in ogni caso un crt (e ne ho uno ottimo a 19" anch'io) non è secondo me in grado di raggiungere la nitidezza di un lcd, specie se ad alta risoluzione, come 1680 px di larghezza. Poi magari misuro pure la diagonale del mio 8600, così per curiosità. Ciao :)

Hurricane Polymar
20-02-2005, 20:54
Vorrei farvi un domanda...usando un SO che utilizzi una GUI vettoriale come quelle di linux o il prossimo windows longhorn,è possibile ingrandire/ridimensionare desktop, testo, icone, ecc senza avere decadimento della qualità? grazie
ciao ;)

Hurricane Polymar
24-02-2005, 15:38
Up ;)

Para Noir
24-02-2005, 16:08
Non lo so, teoricamente sì, ma non sono informato sul come verrà implementato dai SO in oggetto..

Hurricane Polymar
24-02-2005, 16:16
Grazie cmq...ho fatto questa domanda per capire quanto possano essere sfruttati, in maniera più efficiente, gli schermi wide e/o alta risoluzione.
Ciao ;)

Para Noir
24-02-2005, 16:44
Originariamente inviato da Hurricane Polymar
Grazie cmq...ho fatto questa domanda per capire quanto possano essere sfruttati, in maniera più efficiente, gli schermi wide e/o alta risoluzione.
Ciao ;)

Beh, già adesso uno schermo wide e/o ad alta risoluzione è molto comodo ;)

Enel
24-03-2005, 07:28
Qualcuno ha provato liquid view?
http://personalcomputing.portrait.com/us/products/lv_overview.html

E' un software di scaling che promette faville!

Uranit
24-03-2005, 08:21
Mi dispiace contraddire chi reputa il monitor del W1 a 1680x1050 (glare) una schifezza perché dopo una settimana di uso intenso lo trovo fantastico (senz'altro meglio dell'HP / Compaq che avevo prima o di Sony). E' ovvio che uso caratteri di grandezza media ed icone più grosse del normale, altrimenti la vista va a farsi benedire. Comunque è disponibile il W1 anche con LCD a 1280 di 15,4" quindi la scelta è del consumatore.
Luminosità, contrasto, ecc. sono i migliori che io abbia mai visto (è il 7° notebook in 4 anni quindi un minimo di esperienza penso di averlo).
Inoltre la singola ventola è veramente poco rumorosa in quanto basta tenere il nb. con Power Gear 4 impostato su Office e non si accende mai. Stessa cosa se guardi la TV o vedi un DVD, rippi o masterizzi, praticamente ti dimentichi ogni minimo rumore.
Quando usi il procio al max è ovvio che si attiva la ventola, come tutti del resto, ma 1 sola e non 2. Inoltre la velocità della ventola è regolabile (CPUFAN) quindi la puoi gestire come preferisci. Tenendo la velocità al 55 / 60 % (circa 3.500 - 3.700 rpm.) capisci che è accesa solo se avvicini l'orecchio alla griglia.
Inoltre il disco, neanche durante il defrag lo senti girare.
Saluti

Enel
24-03-2005, 08:42
Originariamente inviato da Uranit
Mi dispiace contraddire chi reputa il monitor del W1 a 1680x1050 (glare) una schifezza perché dopo una settimana di uso intenso lo trovo fantastico (senz'altro meglio dell'HP / Compaq che avevo prima o di Sony).Saluti

Se ti riferisci al mio post io parlavo del monitor opaco del W1 non di quello lucido. ;)

Uranit
24-03-2005, 08:50
Scusa non avevo inteso..... ok quello opaco non è assolutamente paragonabile al glare (che reputo addirittura troppo luminoso).

Dato che parliamo del W1, mi permetto di fare qualche domanda: monta un "Ati family 9600/9700" con 64 Mb come specificato dal driver, ma io penso sia un 9600 con frequenze di clock rispettivamente di 320 core e 440 ram.
Il core l'ho portato a 480 senza problemi, mentre la ram a 454 già crea artifatti. Normalmente con core a 420 e ram 448 non ci sono problemi e l'incremento è di circa il 5 / 7 % di prestazioni.
Dopo queste premesse qualcuno sa esattamente cosa monta (mi dice l'utility ATI code name M-10) e che differenze eventualmente ci sono con il 9700?
Inoltre c'é qualcuno che ha un nb. come il mio nel forum per scambiare qualche impressione? (Model= 1771 Na).
TKS+SALUTI

PS: Qualcuno lo ha già smontato?