PDA

View Full Version : Consigli acquisto piccolo disel...


ASyd
03-02-2005, 07:10
Dovendo per forza cambiar macchina (la mia Uno Suite cade a pezzi ormai :( ) e visto che faccio un sacco di chilometri pensavo di passare al disel.

Vorrei spendere tra i 10.000 e i 15.000; mi piace abbastanza la nuova Fiesta 1.4 tdi.

Avete qualche consiglio da darmi a riguardo o indicarmi qualche buona macchina?

Sapete anche se c'è in corso qualche finanziamento per il ritiro dell'usato da rottamare o se ne sono previsti per il futuro?

tnx

kikki2
03-02-2005, 07:27
alla hiunday danno 1500€ per il rottame

ASyd
03-02-2005, 07:35
sarebbe ottimo però... hiunday :eh:

kikki2
03-02-2005, 07:48
se hai tempo valla a vedere, non giudicare solo dal nome

http://www.hyundai.zabrze.pl/getz/foto5.jpg

http://www.hyundaiplzen.cz/images/Getz_044.jpg

http://www.autoreview.ru/new_site/year2002/n24/getz/800/IMG_3637.jpg

in offerta costa meno di 11000€
su una fascia superiore la Mitsubishi colt " sound climatic" a 13990

marall
03-02-2005, 07:53
Originariamente inviato da ASyd
Dovendo per forza cambiar macchina (la mia Uno Suite cade a pezzi ormai :( ) e visto che faccio un sacco di chilometri pensavo di passare al disel.

Vorrei spendere tra i 10.000 e i 15.000; mi piace abbastanza la nuova Fiesta 1.4 tdi.

Avete qualche consiglio da darmi a riguardo o indicarmi qualche buona macchina?

Sapete anche se c'è in corso qualche finanziamento per il ritiro dell'usato da rottamare o se ne sono previsti per il futuro?

tnx

La fiesta è carina, però aspetta perchè quest'anno esce il 90 cv tdi e allora andrà meglio (fonte QUATTRORUOTE, AL VOLANTE).

A me piace anche la Yaris

marall

marall
03-02-2005, 08:00
qui

http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/News/Forddiesel.html

mailand
03-02-2005, 08:02
la punto ha un gran motore, il 1.3 multijet (che ha anche la corsa)
oppure anche la clio 1.5 dci, con motore da 82 o 100 cv va mica male
la c3 1.4 hdi 90 cv mi piace molto

imho le alternative alla fiesta non mancano, e a me la fiesta piace proprio poco ;)

Simon82
03-02-2005, 08:09
Io mi butterei o su una Yaris 1.4 D4D o su una Punto 1.3 Multijet. ;)

Nevermind
03-02-2005, 08:22
Io ho la yaris 1.4 D4D e non posso far altro che consigliartela: il motore è ottimo, i consumi da panico e l'abitabilità degli interni è pari a quella di macchine di categoria ben superiore. Unico neo non ha tanto bagagliaio ma io per quello che lo uso (comunque son lo stesso 300l) preferisco guidare comodo che avere un pochetto + di bagagliaio.

Ecco devo ammettere però che la visibilità posteriore non è il massimo ma se ci sai fare non dovresti avere grossi problemi.

Saluti.

ASyd
03-02-2005, 08:58
Diciamo che in generale punto di + ai bassi consumi e ad un numero limitato di cavalli per pagare meno di tasse.
Poi mi piacerebbe una macchina durevole nel tempo (certo questo è sempre un terno al lotto)

Anche se è un po' una "lentomobile" non è un dramma tanto la uso principalmente nel traffico.

La yaris non posso prenderla perchè la mia ragazza odia quella macchina (chissa poi perchè... :confused: )

Ma la nuova fiesta col 1.6 90cv costerà di più delle attuali meno potenti?

Simon82
03-02-2005, 09:05
Originariamente inviato da ASyd
Diciamo che in generale punto di + ai bassi consumi e ad un numero limitato di cavalli per pagare meno di tasse.
Poi mi piacerebbe una macchina durevole nel tempo (certo questo è sempre un terno al lotto)

Anche se è un po' una "lentomobile" non è un dramma tanto la uso principalmente nel traffico.

La yaris non posso prenderla perchè la mia ragazza odia quella macchina (chissa poi perchè... :confused: )

Ma la nuova fiesta col 1.6 90cv costerà di più delle attuali meno potenti?
Della serie "la ragazza te la paga la macchina?"... ;)

Nevermind
03-02-2005, 09:06
Dille che sulla yaris si tromba meglio :asd: vedrai che cambia idea :D :D

Saluti.

Brigante
03-02-2005, 09:14
Originariamente inviato da ASyd
Dovendo per forza cambiar macchina (la mia Uno Suite cade a pezzi ormai :( ) e visto che faccio un sacco di chilometri pensavo di passare al disel.

Vorrei spendere tra i 10.000 e i 15.000; mi piace abbastanza la nuova Fiesta 1.4 tdi.

Avete qualche consiglio da darmi a riguardo o indicarmi qualche buona macchina?

Sapete anche se c'è in corso qualche finanziamento per il ritiro dell'usato da rottamare o se ne sono previsti per il futuro?

tnx

La Fiesta non è male, tieni in considerazione anche il meraviglioso 1.3 multijet della Punto; la Yaris te la sconsiglio a causa del bagagliaio microscopico, non ci entra quasi nulla!

marall
03-02-2005, 09:19
Originariamente inviato da ASyd
cut...

Ma la nuova fiesta col 1.6 90cv costerà di più delle attuali meno potenti?

Presumo di si, ma ancora non c'è niente di ufficiale sulla data, dovrebbe uscire se non sbaglio attorno a metà di quest'anno e credo inoltre che l'attuale tdi a detta di chi ce l'ha sia un po' fiacco.

Al momento la Fiesta "migliore" rimane (come potenza) il 1.2 16v

marall

ASyd
03-02-2005, 09:23
Originariamente inviato da Nevermind
Dille che sulla yaris si tromba meglio :asd: vedrai che cambia idea :D :D

Saluti.

eheh, magari queste argomentazioni la convincono :)

mailand
03-02-2005, 10:06
altrimenti potresti considerare fiat idea/lancia musa che hanno un po' di spazio in più, hanno comunque il 1.3 multijet o in alternativa un 1.9 da 90 cv, sono modelli da poco nel mercato, quindi dovrebbero avere una maggiore durata nel tempo...

Savio3000+
04-02-2005, 22:20
Originariamente inviato da Brigante
La Fiesta non è male, tieni in considerazione anche il meraviglioso 1.3 multijet della Punto; la Yaris te la sconsiglio a causa del bagagliaio microscopico, non ci entra quasi nulla!
e la punto per quante mitiche cose andrebbe sconsigliata.... senza poi parlare del motore che ce' un abisso con la yaris...

d' altronde.. una è fiat.. l' altra TOYOTA :D

R|kHunter
04-02-2005, 22:48
Originariamente inviato da Savio3000+
e la punto per quante mitiche cose andrebbe sconsigliata.... senza poi parlare del motore che ce' un abisso con la yaris...

d' altronde.. una è fiat.. l' altra TOYOTA :D

E d'altronde interventi tipo questo fanno capire come certa mitica gente di automobili non ci capisca veramente una sega... :rolleyes:

85kimeruccio
04-02-2005, 23:14
ibiza?

io ho il 1.4tdi.. devo dire ke merita.. non costa nemmeno molto...



ma se vuoi fare una cosa fatta bene.... ascolta un cretino... prenditi un ben 1.4 benza.. e con quello ke risparmi prendendo un diesel.. ficcaci su un ottimo impianto a gpl...

non perdi cavalli... e il risparmio è assicurato....

ovvio.. se la prima pompa è a 20km forse è meglio di no ;) ma pensaci.. tienilo presente--

Lorekon
04-02-2005, 23:46
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ibiza?

io ho il 1.4tdi.. devo dire ke merita.. non costa nemmeno molto...

ma se vuoi fare una cosa fatta bene.... ascolta un cretino... prenditi un ben 1.4 benza.. e con quello ke risparmi prendendo un diesel.. ficcaci su un ottimo impianto a gpl...

non perdi cavalli... e il risparmio è assicurato....

ovvio.. se la prima pompa è a 20km forse è meglio di no ;) ma pensaci.. tienilo presente--

io ho una Arosa con lo stesso motore (1.4 TDI da 75 CV)

sono estremamente soddisfatto, soprattutto quando la acquistai nel 2001, fa 20 km/l anche in città se guidata con un pò di testa, e non scende sotto i 18 manco se vai in giro a 3000 RPM :D

ciononostante, anch io ti suggerirei di prenderti un benzina, il sovrapprezzo dell'auto diesel è parecchio, e non puoi fare molto affidamento sull'ammortamento dato che il divario di prezzo benzina/diesel tende ad assottigliarsi nel tempo, erodendo un eventuale vantaggio economico (sempre che tu non ti spari oltre 25-30mila km anno, caso in cui conviene il diesel di sicuro).

anhe io ti suggerei se viaggi davvero molto di mettere il GPL.
se non fossero dosì rari i distributori ti direi metano-metano-metano ma a VA non ci sono molti distributori (solo uno a Malpensa credo), e in autostrada nessuno perciò... se viaggi diventa un handicap.

se tornassi alle condizioni del 2001 riprenderei l'auto che ho, ma nel 2005 credo che la soluzione più risparmiosa per chi usa molto l'auto sia il GPL. (tra l'altro occupa pochissimo spazio il serbatoio, e ce l'hanno quasi tutti i distributori).

ciauz :)

x 85kimeruccio: misa che ti mando un priv per una cosa della colza ;)

Lorekon
04-02-2005, 23:53
aggiungo: se vuoi una macchina media e non piccola, dai un'occhio alla Rover 25

costa sui 13-14mila €
ce l'ha un mio amico (lui però ha preso il 3 porte 2000 TDI da 113 CV, mi ha deeto che gli fa i 17 in autostrada a 140, mica male no?). tra l'altro proprio a Varese l'ha presa (è di Vedano) e gli hanno supervalutato la sua vecchia 700 € senza motore (l'ha fuso).

gli interni sono semplicemente spettacolari (sopratutto la plancia, ha gli inserti in radica, per 14mila € è veramente buono)
ha provato a schiacciare un pò e in effetti viaggia parecchio bene, anche in 4a ha una ripresa molto molto buona.

se vuoi posso chiedergli il concessionario preciso ;)

l'auto è questa
http://www3.mg-rover.com/rover_IT_it/stellent/groups/public/@all/documents/htmlsnippets/mgr_026185.jpg

guarda che bella la plancia
http://www3.mg-rover.com/rover_IT_it/stellent/groups/public/@all/documents/htmlsnippets/mgr_027263.jpg

già che ci siamo ti linko i prezzi :D
http://www3.mg-rover.com/rover_IT_it/static/prezzi_rover_25.html

tommyHD
05-02-2005, 07:45
1.3MJ gran motore? ahahah :rotfl:

Gran motore è il 1.2 16v da 80cv e non quel trattore che non va avanti nemmeno se lo spingi :rolleyes:

Se volete un trattore buoni sono il 1.5 dci e anche il 1.4 tdi ma non il 1.3mj e nemmeno il tdci della fiesta che consuma come il 1.2 benza :rolleyes:

g_toni_70
05-02-2005, 08:21
guarda, io non posso che consigliartela, la versione diesel è quella che ha i consumi più bassi della categoria:

http://www.infomotori.com/a_37_IT_2527_1.html

almeno fai un salto da un concessionario a vederla....ciao;)

Savio3000+
05-02-2005, 09:48
Originariamente inviato da R|kHunter
E d'altronde interventi tipo questo fanno capire come certa mitica gente di automobili non ci capisca veramente una sega... :rolleyes:

certamente... qui non ti vengo a parlare dal punti di vista meccanico, di automobili, altrimenti dopo ti ci vuole un interprete ok? ;)

SOLOOCCHI
05-02-2005, 10:07
certo che la fiesta 1.6 tdci di prossima uscita costerà di più!!siamo sui 1.000€ abbondanti...

comunque mi sembra logico e naturale no?!?
ke domande!!
:p

SOLOOCCHI
05-02-2005, 10:10
ah,rispetto al 1.4 tdci

R|kHunter
05-02-2005, 10:46
Originariamente inviato da Savio3000+
certamente... qui non ti vengo a parlare dal punti di vista meccanico, di automobili, altrimenti dopo ti ci vuole un interprete ok? ;)

Savio senti, già una volta abbiamo avuto una discussione su azzurranet che mi ha fatto capire quanto tu ti senta "dio del mondo e della conoscenza sopra tutti" a priori. Quindi guardami, non ti bado nemmeno. Credi che per il fatto di essere iscritto a ingegneria tu sia una specie di dio in terra? Mi fai solo ridere.

Guarda caso la BMW stava giusto valutando di sostituire il diesel toyota montato sulla Mini con un diesel di casa Fiat. Guarda caso marche come Opel e Saab montano motori diesel Fiat, guarda caso tecnologie come commonrail e multijet sono state inventate e sviluppate da fiat. Se poi secondo te il D4D toyota è un motore migliore del multijet allora guarda, non discuto, perchè tu sei "dio del mondo e della conoscenza" quindi sicuramente deve essere come dici tu. :rolleyes:

Cordialmente passo e chiudo.

Fradetti
05-02-2005, 10:50
Originariamente inviato da tommyHD
1.3MJ gran motore? ahahah :rotfl:


Cos'ha che non va?

consuma un cazzo, manutenzione ridotta, raggiunge i 150 senza problemi.

Ovvio non è un 2.000 Aspirato però va bene e chiunque lo abbia provato ne è rimasto soddisfatto

Maurizio XP
05-02-2005, 11:25
Come piccola diesel io non posso che consigliarti la punto 1.3Mj è molto più brillante della fiesta e consuma pochissimo.

Ho avuto occasione di provare sia la Ypsilon 1.3 Mj della mia ex ragazza, sia la Punto 1.3 Mj di una mia amica e di un mio amico e devo dire che è un motore eccezionale.

In particolare nel traffico ha un'erogazione costante, senza strappi molto confortevole.

Poi ha una cilindrata piccolissima (1248) quindi se serve paghi meno cavalli fiscali.

teogros
05-02-2005, 11:27
Ho avuto modo di provare
- Fiat Multijet 1.3
- VW Polo 1.4
- Fiesta 1.4
- Clio 1.5

Non ci sono paragoni: la Clio è una spanna sopra tutte dal punto di vista prestazioni e consumi! Fiat e Fiesta non vanno neanche a spinta, mentre la Polo (e la Lupo) consumano sensibilmente di più, anche se a prestazioni siamo li!

The Mighty Gex
05-02-2005, 11:33
Io ho la punto 1.3 multijet è non posso che lodare questo motore.
Ovviamente non devi aspettarti una bomba ma, a mio avviso, ha un temperamento decisamente più brillante del 1.4 hdi del gruppo psa (provato su 206 e C3) e del 1.4 della Yaris.

Maurizio XP
05-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Io ho la punto 1.3 multijet è non posso che lodare questo motore.
Ovviamente non devi aspettarti una bomba ma, a mio avviso, ha un temperamento decisamente più brillante del 1.4 hdi del gruppo psa (provato su 206 e C3) e del 1.4 della Yaris.


confermo, stessa idea.

Non capisco come sia possibile dire che il 1.3mj non va quando dai test effettuati si lascia dietro le altre in accelerezione e ripresa..

The Mighty Gex
05-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da Maurizio XP
confermo, stessa idea.

Non capisco come sia possibile dire che il 1.3mj non va quando dai test effettuati si lascia dietro le altre in accelerezione e ripresa..

Forse non si rendono conto che è pur sempre un 1248 con turbina a geometria fissa.

il mio da circa 1800 gira inizia a spingere più che decentemente.

Maurizio XP
05-02-2005, 11:43
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Forse non si rendono conto che è pur sempre un 1248 con turbina a geometria fissa.

il mio da circa 1800 gira inizia a spingere più che decentemente.
infatti, presto arriverà quello con geometria variabile già presentato sulla astra con 90cv...

inoltre giusto qualche dato:

1.4 tdi gr vw 1422cc 75cv/4000rpm - 195nm/2200rpm
1.4 hdi ford/psa 1398 68cv/4000rpm - 150nm/1750rpm
1.3 mj gr fiat/opel: 1248cc 69cv/4000rpm - 180nm/1750rpm
1.5dci renualt/nissan: 1461cc 65cv/4000rpm - 160nm/2000rpm
1.4 D-4d toyota: 1364cc 75cv/4000rpm - 170mm/2000rpm

se restiamo nella sua fascia si vede che pur essendo molto più piccolo degli altri ha una potenza paragonabile e la seconda coppia più alta e ad un regime molto basso... inoltre ha un'erogozione molto lineare

teogros
05-02-2005, 11:44
Originariamente inviato da Maurizio XP
infatti, presto arriverà quello con geometria variabile già presentato sulla astra con 90cv...

inoltre giusto qualche dato:

1.4 tdi gr vw 1422cc 75cv/4000rpm - 195nm/2200rpm
1.4 hdi ford/psa 1398 68cv/4000rpm - 150nm/1750rpm
1.3 mj gr fiat/opel: 1248cc 69cv/4000rpm - 180nm/1750rpm
1.5dci renualt/nissan: 1461cc 65cv/4000rpm - 160nm/2000rpm
1.4 D-4d toyota: 1364cc 75cv/4000rpm - 170mm/2000rpm

se restiamo nella sua fascia si vede che pur essendo molto più piccolo degli altri ha una potenza paragonabile e la seconda coppia più alta e ad un regime molto basso... inoltre ha un'erogozione molto lineare

Della Renault però dovresti considerare anche il 1.5 da 82 cv! ;)

The Mighty Gex
05-02-2005, 11:45
Originariamente inviato da teogros
Della Renault però dovresti considerare anche il 1.5 da 82 cv! ;)

no perché dotato di turbina a geometria variabile.

Maurizio XP
05-02-2005, 11:46
Originariamente inviato da teogros
Della Renault però dovresti considerare anche il 1.5 da 82 cv! ;)


non è nella stessa fascia di prezzo, per quello c'è il 1.3 mj da 90cv in arrivo ;)

teogros
05-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da The Mighty Gex
no perché dotato di turbina a geometria variabile.

Si ma scusa: che te frega della turbina? Nel senso: io quando scelgo la macchina posso guardare prezzo, prestazioni, colore, marchio, emissioni inquinanti e tutto quello che ti pare, ma non se ha 1 o 2 valvole e la turbina variabile o no! E credo che all'autore del 3d non interessi particolarmente mettere "fuori scelta" una macchina o un'altra per il motore! Es: la Rover 25 ha un 2000 cc, ma costa quanto i 1400, quindi perchè non metterla fra le possibili scelte (se non per un costo di bollo/assicurazione!)?

teogros
05-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da Maurizio XP
non è nella stessa fascia di prezzo, per quello c'è il 1.3 mj da 90cv in arrivo ;)

Dimmi un po' i prezzi... :confused:

checo
05-02-2005, 11:49
io sono convinto che l'mj se fosse vw o mbw sarebbe lodato da tutti, invece c'è gente che ha il coraggio di dire che va male!!!!
non so se sta gente guida auto a pedali,però dire cha va male è assurdo.

come consumi è molto parco
come usabilità va benone
come cv certo è un 70 cv non è che si possa pretendere accelerazioni e veclocità di un 1.9 però comunque da 1900 giri senti un po di grinta.
poi è 1250 e un po di soldi di assicurazione rispetto ad un 1.5 te li fa risparmiare.

e poi non è mica venduto come motore sportivo, ovvio sia un po trattore

teogros
05-02-2005, 11:51
Originariamente inviato da Maurizio XP
non è nella stessa fascia di prezzo, per quello c'è il 1.3 mj da 90cv in arrivo ;)

La 82 cv community costa 14.000 € ... mi pare in linea, o no?

Maurizio XP
05-02-2005, 11:53
Originariamente inviato da teogros
Dimmi un po' i prezzi... :confused:
beh punto base 1.3mj viene 12.300€
clio base 1.5dci 12.800€

la 1.5dci da 82cv ne costa 1000 ancora in più... quindi non è paragonabile...

quello è della categoria del 1.6 da 90cv del gruppo psa e del nuovo 1.3mj da 90cv e del 1.7cdti della opel...

The Mighty Gex
05-02-2005, 12:01
Originariamente inviato da teogros
Si ma scusa: che te frega della turbina? Nel senso: io quando scelgo la macchina posso guardare prezzo, prestazioni, colore, marchio, emissioni inquinanti e tutto quello che ti pare, ma non se ha 1 o 2 valvole e la turbina variabile o no! E credo che all'autore del 3d non interessi particolarmente mettere "fuori scelta" una macchina o un'altra per il motore! Es: la Rover 25 ha un 2000 cc, ma costa quanto i 1400, quindi perchè non metterla fra le possibili scelte (se non per un costo di bollo/assicurazione!)?

in base al post non ci attacca nulla la turbina fissa variabile a reazione o bra bra bra, ma importa se si deve parlare delle caratteristiche del motore, non si possono mettere a confonto due motori se si sa che uno dei due ha delle deficienze, è un po come il confronto con Musa e A200, entrambe 1.9 ma una con 140 cv e l'altra 101.

teogros
05-02-2005, 12:47
Originariamente inviato da The Mighty Gex
in base al post non ci attacca nulla la turbina fissa variabile a reazione o bra bra bra, ma importa se si deve parlare delle caratteristiche del motore, non si possono mettere a confonto due motori se si sa che uno dei due ha delle deficienze, è un po come il confronto con Musa e A200, entrambe 1.9 ma una con 140 cv e l'altra 101.

;)

teogros
05-02-2005, 12:48
Originariamente inviato da Maurizio XP
beh punto base 1.3mj viene 12.300€
clio base 1.5dci 12.800€

la 1.5dci da 82cv ne costa 1000 ancora in più... quindi non è paragonabile...

quello è della categoria del 1.6 da 90cv del gruppo psa e del nuovo 1.3mj da 90cv e del 1.7cdti della opel...

Bisognerebbe vedere anche gli allestimenti, intesi come parita di accessori forniti di serie credo! ;) (non so se sono a favore o contro, sia chiaro! :))

Savio3000+
05-02-2005, 13:34
Originariamente inviato da R|kHunter
Savio senti, già una volta abbiamo avuto una discussione su azzurranet che mi ha fatto capire quanto tu ti senta "dio del mondo e della conoscenza sopra tutti" a priori. Quindi guardami, non ti bado nemmeno. Credi che per il fatto di essere iscritto a ingegneria tu sia una specie di dio in terra? Mi fai solo ridere.

Guarda caso la BMW stava giusto valutando di sostituire il diesel toyota montato sulla Mini con un diesel di casa Fiat. Guarda caso marche come Opel e Saab montano motori diesel Fiat, guarda caso tecnologie come commonrail e multijet sono state inventate e sviluppate da fiat. Se poi secondo te il D4D toyota è un motore migliore del multijet allora guarda, non discuto, perchè tu sei "dio del mondo e della conoscenza" quindi sicuramente deve essere come dici tu. :rolleyes:

Cordialmente passo e chiudo.
Peccato che io non sono mai stato su azzurranet.
Guarda caso che la bmw sta valutando che? lavori alla bmw? per il momento apri il cofano e leggi TOYOTA.
Guarda caso il multijet e' un motore carino (nei consumi ) ma non certamente allegro come motore.

BYE BYE

Maurizio XP
05-02-2005, 13:38
è un dato confermato che la bmw stà valutando i mj italiani, passato sui portali di automobilismo ;)
Informati.

Il mj non allegro poi...

Savio3000+
05-02-2005, 13:40
Originariamente inviato da Maurizio XP
è un dato confermato che la bmw stà valutando i mj italiani, passato sui portali di automobilismo ;)
Informati.

Il mj non allegro poi...
Per il momento io leggo scritto toyota.. del domani si vedra'.
2) non leggete giornali

PROVATE, TESTATE, RECENSITE.. dovete provare con le proprie mani le cose... non basarvi sui giornali...

Cosi' come fanno molti anche leggendo giornali per pc... mah!

The Mighty Gex
05-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da Savio3000+
Per il momento io leggo scritto toyota.. del domani si vedra'.
2) non leggete giornali

PROVATE, TESTATE, RECENSITE.. dovete provare con le proprie mani le cose... non basarvi sui giornali...

Cosi' come fanno molti anche leggendo giornali per pc... mah!

Tra i piccoli diesel che ho provato (1.4 hdi e 1.4 did) è il più brioso

Maurizio XP
05-02-2005, 13:48
Originariamente inviato da Savio3000+
Per il momento io leggo scritto toyota.. del domani si vedra'.
2) non leggete giornali

PROVATE, TESTATE, RECENSITE.. dovete provare con le proprie mani le cose... non basarvi sui giornali...

Cosi' come fanno molti anche leggendo giornali per pc... mah!


se leggessi quello che ho scritto vedresti che ho provato il motore e lo trovo fra i più briosi.

Inoltre non condivido la tua affermazione che non bisogna tenere conto dei giornali.

Savio3000+
05-02-2005, 13:49
Originariamente inviato da Maurizio XP
se leggessi quello che ho scritto vedresti che ho provato il motore e lo trovo fra i più briosi.

Inoltre non condivido la tua affermazione che non bisogna tenere conto dei giornali.
Bisogna tenere conto dei giornali ma non basandosi solo su di essi.
Hai provato il d4-d? rodato bene? ;)

Maurizio XP
05-02-2005, 13:55
ok siamo d'accordo sui giornali allora ;)

Cmq sì, sulla mini di un mio amico. E' un ottimo motore, ma secondo me il mj regge benissimo il confronto.

The Mighty Gex
05-02-2005, 13:58
Io ho usato svariate volte una yaris 1.4 Did.
(il padrone della macchina appena ha provato la mia mi ha chiesto il prezzo, non l'ha presa per motivi economici....)

Savio3000+
05-02-2005, 14:00
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Io ho usato svariate volte una yaris 1.4 Did.
(il padrone della macchina appena ha provato la mia mi ha chiesto il prezzo, non l'ha presa per motivi economici....)
che macchina?

The Mighty Gex
05-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da Savio3000+
che macchina?

La Punto

Savio3000+
05-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da The Mighty Gex
La Punto
:muro: :muro: :sofico:

The Mighty Gex
05-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da Savio3000+
:muro: :muro: :sofico:

tralasciando l'estetica, che a me fa impazzire,
gli interni non saranno curatissimi (Dynamic), gli allestimenti non saranno ricchissimi, gli interni con le basse temperature (tappo vano porta nulla) che vibrano mentre si passa sul pavé, alcune lacune banali (termometro temperatura esterna che non c'è) ma la meccanica, proprio quella, non da il minimo problema nonostante il piccolo colpetto che ha preso la macchina (un autotreno mi ha posteggiato sopra demolendo la fiancata dx della macchina con 2 giorni di vita).
Il motore parte al primo colpo, consuma poco e non beve olio.
il cambio è un burro e la tenuta ottima.
Morale della favola, criticate tutto ma non la meccanica della punto. :O

Lorekon
05-02-2005, 14:07
cheppalle ste battaglie di religione per una casa o per l'altra...

Savio3000+
05-02-2005, 14:08
vedi che la yaris costa 14.050 € figlio mio ahahahahahahahh :muro: :muro:

per motivi economici non ha preso la punto? iauhauihaiu

The Mighty Gex
05-02-2005, 14:11
Originariamente inviato da Savio3000+
vedi che la yaris costa 14.050 € figlio mio ahahahahahahahh :muro: :muro:

per motivi economici non ha preso la punto? iauhauihaiu

la yaris l'ha presa usata vendendo la sua volvo 850, al momento non poteva prendere un'altra auto, la moglie lo avrebbe compattato a copli di divano sulla schiena.

Savio3000+
05-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da The Mighty Gex
la yaris l'ha presa usata vendendo la sua volvo 850, al momento non poteva prendere un'altra auto, la moglie lo avrebbe compattato a copli di divano sulla schiena.
eheheh lol ;)

teogros
05-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da Lorekon
cheppalle ste battaglie di religione per una casa o per l'altra...

Fatti avanti fallone! :eek: :oink:

:boxe:

Lorekon
05-02-2005, 14:21
Originariamente inviato da teogros
Fatti avanti fallone! :eek: :oink:

:boxe:


nein, preferisco scannarmi nella sezione Politica e attualità :D

teogros
05-02-2005, 14:30
Originariamente inviato da Lorekon
nein, preferisco scannarmi nella sezione Politica e attualità :D

:cry:

JENA PLISSKEN
05-02-2005, 18:09
Originariamente inviato da R|kHunter
E d'altronde interventi tipo questo fanno capire come certa mitica gente di automobili non ci capisca veramente una sega... :rolleyes:

Vedo che di Ipercaxxate sulla Yaris e slla Punto se ne dicono sempre a iosa...io vi consiglio sempre almeno di andarle a vedere;)

Yaris : il motore è un po' ruvido e rumoroso x il tipo d' auto NN è ne potente ne sottodimensionato così\così, spazio interno ridotto bisogna scegliere fra lo spazio x le gambe di chi siede dietro ed il bagagliaio...e cmq NN è un granchè...livello delle finiture decente ma interni molto a pezzenti :D...qualitativamente è una buona macchina sia come meccanica che x l' impianto elettrico la carrozzeria etc. Culetto un po' allegro soprattutto sul diesel che è + pesante

Punto : Mj ottimo ma un po' morto sotto i 1500, spazio interno buono, finiture mogliorabili ed interni ancora + pezzenti della Yaris, ma grande tenuta di strada ...problemini quà e là

Fra poco verranno entrambe sostituite;)