PDA

View Full Version : Rete protetta


sbeng
02-02-2005, 21:59
Ciao a tutti,
cosa si intende per rete protetta e sopratutto cosa si deve configurare (non parlo del Firewall ma evitare che altri accedano alla rete senza essere autorizzati).
Ho un Netgear DG834GIT.
Grazie anticipatamente.

sbeng
03-02-2005, 07:42
UP

recoil
03-02-2005, 09:41
mah, mi sembra un concetto un po' generico

proteggerla da chi? dall'esterno o dall'interno?
cmq se la devi proteggere dall'esterno è proprio il fairuol che ti serve :)

sbeng
03-02-2005, 12:21
Originariamente inviato da recoil
mah, mi sembra un concetto un po' generico

proteggerla da chi? dall'esterno o dall'interno?
cmq se la devi proteggere dall'esterno è proprio il fairuol che ti serve :)


Io intendevo la possibilità di evitare che, inserendo un ip libero, si possa accedere alla mia rete (e quindi sfruttare ad esempio la connessione adsl).

Ludwig2
03-02-2005, 12:56
Ma accedere al tuo PC da un altro PC collegato alla tua rete o parli dall' esterno???

recoil
03-02-2005, 13:14
scusa la domanda ma non conosco quel netgear quindi non so se è wireless o meno
tu hai una rete senza fili?

la tua paura è che un vicino o uno che passa per strada scelga un IP della tua sottorete e che si colleghi a scrocco?

sbeng
03-02-2005, 13:36
Originariamente inviato da recoil
scusa la domanda ma non conosco quel netgear quindi non so se è wireless o meno
tu hai una rete senza fili?

la tua paura è che un vicino o uno che passa per strada scelga un IP della tua sottorete e che si colleghi a scrocco?


Esattamente quello che desidero! ;)

PS:
Il mio router è senza fili.

recoil
03-02-2005, 14:02
allora è meglio proteggere la tua rete con WPA se è supportato dal router e dal dispositivo wi-fi che tieni sul computer

vai in pannello di controllo, poi su connessioni di rete e guarda le proprietà di quella senza fili.
vai su "reti senza fili" e guarda nelle proprietà.
ti si apre una finestra con tre voci: associazione, autenticazione, connessione
se in "autenticazione di rete" puoi selezionare WPA allora la tua scheda wi-fi lo supporta e si può configurare quello, altrimenti nisba, ti devi tenere il WEP

inizia a dirci se hai WPA e poi parliamo del resto

sbeng
03-02-2005, 20:32
Originariamente inviato da recoil

inizia a dirci se hai WPA e poi parliamo del resto


Ho WPA! :)

sbeng
04-02-2005, 12:29
UP

recoil
04-02-2005, 17:07
bisogna solo verificare che sia supportato dal router. penso di si cmq

hai un'interfaccia web per collegarti al router immagino. aiutati con il manuale e vedi come si fa a settare il WPA
nel tuo caso userai WPA-PSK
seguendo i passi che ti ho detto prima imposti il WPA-PSK (subito sotto la voce WPA che hai trovato prima) sul tuo computer. c'è una casella di testo nella quale dovrai mettere una chiave, scegli pure una sequenza di caratteri a caso, tanto non dovrai inserirla a mano tutte le volte

nel router, una volta trovato come attivare il WPA, metterai la stessa sequenza di caratteri e a quel punto sarai a posto e avrai una rete sufficentemente sicura :)

sbeng
05-02-2005, 10:44
Per la crittografia ho dovuto inserire TKIP anzichè AES. Che differenza c'e'?

Giak79
05-02-2005, 11:27
se non sbaglio con la tkip se tu a scegliere la chiave, mentre aes la chiave viene rilasciata da agenzie della sicurezza via internet ...

sbeng
07-02-2005, 07:18
Grazie per le info e il supporto! ;)