PDA

View Full Version : Kiosk?!?


gromit60
02-02-2005, 16:04
In una biblioteca qui in zona devo attivare una postazione Internet costituita da un singolo PC.
Avrei scelto di collegare il pc ad un gw/fw (es. Ipcop) mentre sulla postazione vera e propria sono indeciso se mettere una distro Linux (preferirei...) oppure un Xp ridotto all'osso (non uccidetemi!).
Consigli? Grazie. :confused:

NA01
02-02-2005, 19:44
consigli su cosa?
la distribuzione?
credo che dipenda dalla tua esperienza sul campo ;)

ciao

#!/bin/sh
02-02-2005, 19:52
Originariamente inviato da gromit60
In una biblioteca qui in zona devo attivare una postazione Internet costituita da un singolo PC.
Avrei scelto di collegare il pc ad un gw/fw (es. Ipcop) mentre sulla postazione vera e propria sono indeciso se mettere una distro Linux (preferirei...) oppure un Xp ridotto all'osso (non uccidetemi!).
Consigli? Grazie. :confused:

non so se hai usato il nome kiosk a caso, comunque...
...ho realizzato una postazione per la navigazione con gentoo e usando kde in modalità kiosk. kiosk ti permette di smotare pezzo per pezzo il desktop blindandolo fin nei minimi dettagli. con un po' di pazienza riesci ad ottenere un desktop in cui l'utente puo' solo lanciare konqueror e non puo' fare alcunche': non puo' modificare la configurazione del desktop e del browser, non se ne puo' andare in giro per il file system (vede solo la sua home), non puo' lanciare applicazioni dalla riga di comando... poi con un pizzico di bash cambi un paio di permessi alla home dell'utente e gli impedisci anche il download dei file. qui c'e' la documentazione di kiosk:

http://webcvs.kde.org/kdelibs/kdecore/README.kiosk?rev=1.56&view=markup

occhio a leggere bene perchè alcune opzioni potrebbero essere disponibili solo in alcune versioni particolari di kde.

gromit60
03-02-2005, 12:10
Grazie per la risposta! In effetti mi rendo conto di essere stato molto generico nella richiesta.
Il termine kiosk non l'ho utilizzato a caso, perché ho visto internettando in giro che c'è qualche progetto in questo senso.
Mi serviva qualche consiglio sia sulla distro da utilizzare eventualmente sia sul come. Direi che la risposta è buona in questo senso.
Devo ancora verificare ma credo proprio che oltre alla semplice navigazione vogliano attivare anche l'eventuale stampa dei documenti se non addirittura il salvataggio su cd...