PDA

View Full Version : Telecom Italia in Francia


luckyone
02-02-2005, 15:25
E' veramente un scandalo:mad: vedere come Telecom Italia faccia dei prezzi in Francia diametralmente diversi da quelli nostri.
clicca (http://www.jadeshopping.com/produit.asp?Id=17&IdTheme=1)

Wales
02-02-2005, 15:39
Già... Bisognerebbe fare una petizione online, magari ad opera di un utente/moderatore di questo forum, raccogliere migliaia di firme, contattare tutte le riviste in internet e anche striscia la Notizia... magari il Gabibbo riesce a farsi fare due interviste in cui un dirigente della Telecom nega l'evidenza facendo le solite promesse per il futuro...

:)

Ciao!

nEA
02-02-2005, 16:24
ehm..se n'era già parlato abbondantemente qualche mese fa...è la protesta/petizione è già stata fatta al tempo che fu

http://punto-informatico.it/p.asp?i=49571


;)

lucam78
02-02-2005, 16:40
cmq ragazzi io non voglio fare l avvocato difensore di nessuno però prima di giudicare bisognerebbe vedere com è gestita dallo stato e dalla telecom la broadband in Francia , sono daccordo con tutti che 36€ per una 1280 è un furto ma quante cose in italia sono un furto??? cominciamo ad andare alla radice dei problemi per quale motivo abbiamo le case piu care d europa?gli stipendi piu bassi ?? perchè dobbiamo pagare gente che lavora in aereporti fantasma dove non è mai atterrato un'aereo mi fermo qui perchè sto andando OT cmq rifletteteci un attiimino;)

RedSky
02-02-2005, 16:58
nel sitino che hai linkato dovevano mettere il confronto anche con l'Alice Italia per renderla + appetitosa come offerta...


"ADSL Alice ITALIA Super 1,2M
Prix : 36,95 €/mois*"


:asd:













































:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

o con l'offerta business Telecom Italia

Smart 10 1,2mb a soli €79 IVA ESCLUSA :cry:

frost
02-02-2005, 17:04
:confused: lucam78
non riesco dove vuoi andare a parare!
se siamo in €uropa,si presume che i soldi sono uguali per tutti e i costi DEVONO essere uguali per tutti,altrimenti che C...zo ci stiamo a fare in €uropa?.
Oramai non ci sono più frontiere,mi spieghi il motivo,o meglio la differenza,mettiamo il caso di uno che si trova ai confini tra l'italia e la Francia con lo stesso fornitore TELECOM, l'Italiano paga 36€ e il Francese 24€?.POVERI noi e poi il caro Presidente del Consiglio abbassa le tasse! A CHI? a Tronchetti Provera.

lucam78
02-02-2005, 18:46
Originariamente inviato da frost
:confused: lucam78
non riesco dove vuoi andare a parare!
se siamo in €uropa,si presume che i soldi sono uguali per tutti e i costi DEVONO essere uguali per tutti,altrimenti che C...zo ci stiamo a fare in €uropa?.
Oramai non ci sono più frontiere,mi spieghi il motivo,o meglio la differenza,mettiamo il caso di uno che si trova ai confini tra l'italia e la Francia con lo stesso fornitore TELECOM, l'Italiano paga 36€ e il Francese 24€?.POVERI noi e poi il caro Presidente del Consiglio abbassa le tasse! A CHI? a Tronchetti Provera.
la differenza sta nelle tasse del paese.
Ogni paese della comunita europea ha le proprie spese e i propri guadagni quindi se tagli da una parte devi aumentare dall'altra, a questo punto bisogna vedere dove la Francia ha aumentato per far si che possano avere le adsl da 3mbit a 24 non so se sono riuscito a espimere il mio pensiero :rolleyes:
Ps:cmq sul fatto che in Italia ci sia un magna magna in tutto su questo non ci piove

O fotografo
02-02-2005, 19:07
Oggi mi ha telefonato una promotrice telecom, mi proponeva l'adsl a 1,90 € l'ora. Ovviamente gli ho dato la solita risposta:" aspetto che telecom abbassi i prezzi allineandoli alle tariffe francesi, è inconcepibile che noi paghiamo oltre trenta euro quando in francia la stessa telecom propone abbonamenti a cifre intorno ai 12 €" Gli ho anche detto che tali allineamenti la telecom li ha già promessi nella trasmissione 'striscia la notizia' e quindi se manterranno l'impegno spero di riconnettermi in adsl l'estate prossima.
La telefonista mi ha risposto che molto difficilmente ci saranno i ribassi auspicati e che le cose continueranno così perchè siamo in Italia e non in Francia.
Su quale presupposto si possa sostenere che gli Italiani ci debbano rimettere a priori su tutto ancora lo devo capire. Non è per questioni fiscali, non ci possono essere differenze tanto marcate a motivo delle tasse, il motivo, immagino, è solo dovuto alla concorrenza aggressiva fatta in francia e alla faccia tosta sfoggiata in italia.
Non per niente da noi aumentano le velocità e hanno tolto i collegamenti a 256 kb mantenendo allo stesso tempo i prezzi del dial-up e dell'adsl incomprensibilmente allineati. La musica è:" se ti vuoi connettere devi pagare quello che vogliamo, non ci interessa se vai veloce come un fulmine o come una lumaca, se scarichi film di tre ore o ci leggi i forum e studi, paghi quello che vogliamo e basta".
Il costo della vita è sempre più alto e il lavoro sempre più precario, non so quanto ancora si potrà speculare su noi Italiani.
Contenti loro... per ora sono in dial-up con nafura, tra un po' neppure quello, di dare una milionella l'anno a loro mi sono stufato.

AlanSY
02-02-2005, 19:12
raga io abbandono telecom (alice) mi sn rotto di pagare 36 e rotti euro per una adsl 640/256 ... passo a tiscali mi hanno offerto la 3 mbit a 29.95 x 1 anno (dopo 36) e 3 mesi gratis..... telecom ha tentato di convincermi a rimanre con loro dicendo che fra 1 mesetto m iavrebbero portato a 1 mbit.... mah peccato che tiscali per meno me ne dia il triplo..

lucam78
02-02-2005, 19:31
cmq credo ripeto credo perchè non sono informato su come siano gestite le linee telefoniche in francia cmq per poter avere i prezzi che hanno c è un solo modo,
in pratica sono tutti privati che si fanno concorrenza e le linee appartengono allo stato, al contrario dell Italia dove telecom è monopolista e le line appartengono a lei quindi la concorrenza non esiste.
anche se le llinee sarebbero dello stato visto che le abbiamo pagate noi alla ex SIP

nomadi86xp
02-02-2005, 19:52
kua sono + evoluti ragazzi..cmq in italia la shared access sta nascendo ora e dobbiamo anke ritenerci fortunati anche xkè secondo me..l'upgrade di alice nn e shared access ma linea normale:D