Vaderozzo
02-02-2005, 08:09
Salve a tutti...
ultimamente sto riscontrato problemi di schermata blu/riavvio automatico con windows xp che prima non avevo...
Vi spiego la mia storia con ordine...
Tutto funzionava tranquillamente fino a quando(circa 10 giorni fa) ho comprato una scheda video 6600 agp, un dissipatore cooler master per la cpu e un alimentatore nuovo.
Ho subito installato la scheda video e mi dava problemi di crash con i giochi 3d. Dopo essermi reso conto che era difettosa l'ho rispedita indietro.. Nel frattempo ho installato l'alimentatore nuovo(un enermax 480W), e il dissipatore nuovo sulla cpu e una vecchissima ATI MACH 64 come scheda video temporanea in attesa che mi cambiassero la 6600 agp... Da qui sono iniziati i BSOD con frequenza giornaliera, ma non mi sono preoccupato molto dato che ho pensato fosse colpa della scheda video stravecchia. Ieri mi è arrivata la 6600 che mi hanno cambiato... Dopo averla installata ho subito formattato il computer e reinstallato windows... Tutto sembrava funzionare alla perfezione, ora i giochi 3d vanno a meraviglia ma ieri sera mi ha dato un'altra schermata blue con riavvio :mad:
Nel registro degli eventi ho questa descrizione dell'errore:
Codice errore 1000000a, parametro1 00000060, parametro2 00000002, parametro3 00000000, parametro4 804f98b7.
id evento: 1003
categoria: (102)
Il mio sistema attuale è il seguente:
Abit KV8-MAX3
amd 64 3200+
hd maxtor 120gb
1g ram kingston
6600 agp gt
Windows xp service pack 2
Premetto che ho controllato la ram con il programma diagnostico della microsoft, il bios è aggiornato all'ultimo disponibile così come i driver... Inoltre le temperature non sono particolarmente elevate, non ho virus nel sistema e i crash avvengono sotto carico medio/basso della cpu..
Ieri sera ho provato a disabilitare il cool'n'quiet sperando che sia quello, sto incrociando le dita che oggi non crashi un'altra volta... Il mio terrore è di avere rovinato la scheda madre o la cpu installandoci il nuovo dissipatore anche se la vedo una cosa improbabile(:cry:)... L'alimentatore tenderei ad escluderlo... forse potrebbe essere il disco fisso a dare questo tipo di problemi?
ultimamente sto riscontrato problemi di schermata blu/riavvio automatico con windows xp che prima non avevo...
Vi spiego la mia storia con ordine...
Tutto funzionava tranquillamente fino a quando(circa 10 giorni fa) ho comprato una scheda video 6600 agp, un dissipatore cooler master per la cpu e un alimentatore nuovo.
Ho subito installato la scheda video e mi dava problemi di crash con i giochi 3d. Dopo essermi reso conto che era difettosa l'ho rispedita indietro.. Nel frattempo ho installato l'alimentatore nuovo(un enermax 480W), e il dissipatore nuovo sulla cpu e una vecchissima ATI MACH 64 come scheda video temporanea in attesa che mi cambiassero la 6600 agp... Da qui sono iniziati i BSOD con frequenza giornaliera, ma non mi sono preoccupato molto dato che ho pensato fosse colpa della scheda video stravecchia. Ieri mi è arrivata la 6600 che mi hanno cambiato... Dopo averla installata ho subito formattato il computer e reinstallato windows... Tutto sembrava funzionare alla perfezione, ora i giochi 3d vanno a meraviglia ma ieri sera mi ha dato un'altra schermata blue con riavvio :mad:
Nel registro degli eventi ho questa descrizione dell'errore:
Codice errore 1000000a, parametro1 00000060, parametro2 00000002, parametro3 00000000, parametro4 804f98b7.
id evento: 1003
categoria: (102)
Il mio sistema attuale è il seguente:
Abit KV8-MAX3
amd 64 3200+
hd maxtor 120gb
1g ram kingston
6600 agp gt
Windows xp service pack 2
Premetto che ho controllato la ram con il programma diagnostico della microsoft, il bios è aggiornato all'ultimo disponibile così come i driver... Inoltre le temperature non sono particolarmente elevate, non ho virus nel sistema e i crash avvengono sotto carico medio/basso della cpu..
Ieri sera ho provato a disabilitare il cool'n'quiet sperando che sia quello, sto incrociando le dita che oggi non crashi un'altra volta... Il mio terrore è di avere rovinato la scheda madre o la cpu installandoci il nuovo dissipatore anche se la vedo una cosa improbabile(:cry:)... L'alimentatore tenderei ad escluderlo... forse potrebbe essere il disco fisso a dare questo tipo di problemi?