PDA

View Full Version : Ibook preso in America


Mr Hyde
02-02-2005, 06:55
mi sono convinto a prendere un bell'Ibook g4 12", il modello base o quasi - insomma al massimo ci faccio mettere il modulo bluetooth integrato per non avere scocciature di chiavette usb.

Discutendo con un amico mi ha detto che conosce una ragazza che spesso va in America e quindi me lo potrei far prendere da lei per risparmiare una quantità di soldi non indifferente visto che: l'euro forte abbassa il prezzo di un buon 20-22%, ha detto inoltre che c'è uno sconto per stranieri di 10% - questa cosa mi pare strana, ma voglio crederci :D - per arrivare quindi a pagare il mio ibook sui 700€, che come prezzo non sarebbe per niente male..

ora ecco i quesiti.
1) il mac os X si può aggiornare da americano a italiano facilemnte oppure devo spendere soldi per una nuova versione su Cd?
2) la tastiera americana differisce in modo consistente da quella italiana? è possibili, anche in un secondo momento sostituirla con una con caratteri italiani - accenti, apostrofi e roba varia?
3) dall'America vi è la dogana anche per materiale high tech o no? su ebay molti venditori americani dicono di no...
4) se in un secondo mommento volessi sostituire l'hard disk da 30gb cn uno più capiente, avrei problemi nella reinstallazione dell'Os MAC?

grazie e spero di far parte fra non molto del "magico mondo della Mela" ;)

josephdrivein
02-02-2005, 07:42
beh -20% per il cambio euro-dollaro e +20% quando ti faran pagare l'iva alla frontiera :D

Paparone
02-02-2005, 08:17
Sarebbe comunque un risparmio del 4% (che non e' molto).

Ma se alla frontiera passa dentro una borsa, come PC personale e non come prodotto nuovo......

il risparmio resta tutto....

Come funziona per la garanzia? Viene riconosciuta anche qui da noi?

Mr Hyde
02-02-2005, 08:21
la tipa che mi farebbe questo "servizio" è una hostess.. quindi non ci sono problemi con la dogana ;)

Rob50
02-02-2005, 08:35
Originariamente inviato da Mr Hyde

ora ecco i quesiti.
1) il mac os X si può aggiornare da americano a italiano facilemnte oppure devo spendere soldi per una nuova versione su Cd?
2) la tastiera americana differisce in modo consistente da quella italiana? è possibili, anche in un secondo momento sostituirla con una con caratteri italiani - accenti, apostrofi e roba varia?
3) dall'America vi è la dogana anche per materiale high tech o no? su ebay molti venditori americani dicono di no...
4) se in un secondo mommento volessi sostituire l'hard disk da 30gb cn uno più capiente, avrei problemi nella reinstallazione dell'Os MAC?


1) Il system è multilingua (c'è anche il cinese, volendo), quando installi scegli la lingua che preferisci.
2) poche differenze
3) Nun zo, ma se hai la hostess...;)
4) Puoi reinstallarlo dove e quando ti pare senza perdere un byte.

ciao

mrwolf1981
02-02-2005, 09:05
Originariamente inviato da josephdrivein
beh -20% per il cambio euro-dollaro e +20% quando ti faran pagare l'iva alla frontiera :D


ho gia discusso riguardo alla frontiera con toshiman. se il se lo mette in una borsa il gioco è fatto

ps: io vado e vengo dall'america + d 3 volte l'hanno e fino ad ora nn mi hanno mai controllato. ho sempre con me 2 valige, una zeppa di vestiti l'altra di roba da vendere. il tutto impacchettato a regalo in modo che nn mi rompano le xxx

montegentile
02-02-2005, 10:41
Ma la tastiera ? Se lo prendi in america non avrai i caratteri accentati...

mrwolf1981
02-02-2005, 11:34
Originariamente inviato da montegentile
Ma la tastiera ? Se lo prendi in america non avrai i caratteri accentati...

esattissimo

Mr Hyde
02-02-2005, 12:33
ma se la imposto come italiana, quando batto su [ per esempio sul monitor mi appare un è.. no?! basta che mi ricordo tre tasti ;)


bene bene :D

montegentile
02-02-2005, 13:00
Originariamente inviato da Mr Hyde
ma se la imposto come italiana, quando batto su [ per esempio sul monitor mi appare un è.. no?! basta che mi ricordo tre tasti ;)


bene bene :D

Certamente... io preferisco impostare la tastiera in inglese e quando schiaccio "è" appare "["... basta che sta bene a te comunque..

:D

Myname
04-02-2005, 07:15
Originariamente inviato da mrwolf1981
esattissimo


Hai la sign irregolare, massimo 3 righe, coreggila grazie.
Myname

Mr Hyde
04-02-2005, 10:16
appena ho qualche aggiornamento ve lo farò sapere ;)

ultimo dubbio.. a breve usciranno ibook aggiornati come è successo per i powerbook

andreasperelli
04-02-2005, 10:55
Originariamente inviato da Mr Hyde
ma se la imposto come italiana, quando batto su [ per esempio sul monitor mi appare un è.. no?! basta che mi ricordo tre tasti ;)


bene bene :D

ma secondo me non sono solo i tasti dell'accento, anche la mappatura dei simboli è diversa... rischi di diventare scemo a ricordarli.
E' meglio che metti in conto la sostituzione della tastiera, o in alternativa scrivi solo in inglese :D

supergiova
04-02-2005, 11:17
Originariamente inviato da montegentile
Ma la tastiera ? Se lo prendi in america non avrai i caratteri accentati...

non so come funziona con la tastiera in inglese ma quando vivevo in spagna usavo (chiaramente) la tastiera in spagnolo (che non ha i caratteri accentati) e per crearli bastava di gitare l'accento e poi la lettera ossia: 'a = à.
Semplice no? speravo si potesse fare la stessa cosa con la tastiera in italiano senza ricorrere all ASCII. qualcuno sa come si fa? (tipo la n spagnola per scrivere espana).

byez

dr.jekyll
04-02-2005, 12:31
parenti ....???:D :D

supergiova
04-02-2005, 12:37
Originariamente inviato da dr.jekyll
parenti ....???:D :D

naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:muro: :muro:

X-ICEMAN
04-02-2005, 12:39
io ho una tastiera americana ( non apple, della Eluminx) presa l'anno scorso a Los Angeles, e ovviamente basta settarla con il layout italiano da win o mac ... tutte le lettere accentate ci sono normalmente...
unico neo bisogna avere presente "l'ordine" della loro posizione sulla tastiera italiana, perchè le "etichette" sui tasti americani sono ovviamente differenti


mai pagato nulla alla dogana e non mi hanno mai detto nulla, con prodotti chiaramente comprati in Usa e messi sia in valigia rigida sia nel bagaglio a mano

come unico accorgimento uso quello di non portare mai la confezione originale ... tengo tutto ( manualistica o dischi, ma non la confezione ) nel caso di prodotti elettronici o simili ( ad esclusione di dvd/cd/giochi è ovvio )

Cemb
04-02-2005, 13:40
Originariamente inviato da mrwolf1981
esattissimo

Ma và? Vendi?
Accetti ordini negli USA? :D

Oblio
04-02-2005, 18:39
scusate, ma non ho capito bene se comprando in america la garanzia vale anche in italia...

perchè anch'io potrei comprarlo in america, ma mi ferma un po' il dubbio sulla garanzia, voi sapete qualcosa di preciso?

ps. per la tastiera me ne comprerei una in italiano ... con tutti i soldi risparmiati....

supergiova
04-02-2005, 18:47
la garanzia dei prodotti americani vale in america e quella dei prodotti italiani vale nei paesi della CE.
Niente garanzia ma se te lo fanno provare un pò non dovresti avere problemi. Poi se ci rimani un paio di settimane hai tutto il tempo di provarlo prima di portarlo in italia no?

byez