Mr Wolf 80
01-02-2005, 13:47
Ho acquistato un hard disk esterno,in pratica è un hard disk ide in un box usb 2.0,che collego a computer in 2 reti differenti:
il problema è che ho dei problemi con i file copiati da ognuna delle reti nell'hard disk esterno quando tento di utilizzarli nella rete da cui NON li avevo copiati.
Ad esempio,sul computer di una rete a cui collego l'hard disk non mi fa cancellare,rinominare file e cartelle oppure mi apre in sola lettura i documenti di word che avevo copiato nell'altra rete!
Mi dà sempre ad esempio 'sto errore:
"Impossibile rinominare tale cartella:Accesso negato.Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso."
Su una rete c'è Windows Xp,sull'altra Windows 2000,ho solo un'account,non ho i diritti di amministratore e infatti pensavo che i file che copio in una rete non sono modificabili nell'altra perchè creati con utenti diversi e infatti in un computer dove ho i diritti di amministratore riesco a modificarli senza problemi!
Credo che la mia ipotesi sia giusta no?
Non si può risolvere il problema?
Può dipendere dal fatto che l'hard disk è formattato ntfs e vengono mantenuti i diritti dell'utente che ha creato i file??
il problema è che ho dei problemi con i file copiati da ognuna delle reti nell'hard disk esterno quando tento di utilizzarli nella rete da cui NON li avevo copiati.
Ad esempio,sul computer di una rete a cui collego l'hard disk non mi fa cancellare,rinominare file e cartelle oppure mi apre in sola lettura i documenti di word che avevo copiato nell'altra rete!
Mi dà sempre ad esempio 'sto errore:
"Impossibile rinominare tale cartella:Accesso negato.Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso."
Su una rete c'è Windows Xp,sull'altra Windows 2000,ho solo un'account,non ho i diritti di amministratore e infatti pensavo che i file che copio in una rete non sono modificabili nell'altra perchè creati con utenti diversi e infatti in un computer dove ho i diritti di amministratore riesco a modificarli senza problemi!
Credo che la mia ipotesi sia giusta no?
Non si può risolvere il problema?
Può dipendere dal fatto che l'hard disk è formattato ntfs e vengono mantenuti i diritti dell'utente che ha creato i file??